Home app Concessa la semilibertà ad Alberto Stasi

Concessa la semilibertà ad Alberto Stasi

Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà. E’ quanto ha deciso, come riportato da diversi media, il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il 41enne nel 2015 venne condannato a 16 anni in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco (Pavia) nel 2007.

Ora potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche, come prevedono le norme, per partecipare ad attività di reinserimento sociale, e alla sera dovrà tornare a Bollate: gli orari saranno indicati nelle prescrizioni.
La decisione dei giudici di Milano segue l’udienza dello scorso 9 aprile durante la quale la Procura generale di Milano, con la sostituta pg Valeria Marino, aveva chiesto il “rigetto” della richiesta della semilibertà avanzata dai legali di Alberto Stasi. I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano hanno invece accolto la richiesta dei legali di Stasi.

La sostituta pg Valeria Marino aveva chiesto di respingere l’istanza, poiché non era stata richiesta l’ autorizzazione al magistrato di Sorveglianza per un’intervista rilasciata da Stasi a “Le Iene” il 22 marzo, andata in onda il 30, durante un permesso premio che era stato autorizzato. Per il resto, le relazioni del carcere erano “tutte positive”.
Il 41enne attualmente lavora all’esterno del carcere come contabile, avendo già ottenuto dal 2023 il permesso al lavoro esterno. (fotografia di repertorio, generica di tribunale)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here