Home Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti

Quando

10/05/2025    
16:00 - 19:00

Dove

Arena anfiteatro
piazza Bra, Verona

Tipologia evento

Zecchino d’Oro e il Coro dell’Antoniano in Arena per “Un concerto per piccoli cori e grandi sogni”, in collaborazione con il family partner Generali

Per la prima volta l’Arena di Verona dà vita a un evento musicale per famiglie: un inno alla felicità con centinaia di bambini in scena, in collaborazione con il family partner Generali e con l’Antoniano.

Diretti da Margherita Gamberini, i piccoli cantori dell’Antoniano saliranno sul palco con alcuni dei brani più amati del repertorio per l’infanzia, accompagnati dai cori della Galassia dell’Antoniano, una rete che promuove il canto corale come strumento di crescita artistica ed educativa. Insieme a loro, per la prima volta in Arena, anche il Piccolo Coro di Caivano, nato nel 2023 da un’iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Antoniano Opere Francescane. Questo coro, composto da 40 bambini tra i 4 e i 13 anni, rappresenta un simbolo di rinascita culturale per una realtà difficile della periferia napoletana.

Non mancheranno i cori veronesi, tra cui A.Li.Ve, diretto da Paolo Facincani, e A.d’A.Mus, coordinato da Elisabetta Zucca. Il programma musicale spazierà dal repertorio classico e lirico a quello popolare e leggero, con brani celebri come “Il coccodrillo come fa?” e “Le tagliatelle di nonna Pina”, che coinvolgeranno anche il pubblico in platea.

Ispirato alla poesia di Gianni Rodari contenuta nel volume “Filastrocche in cielo e in terra”, lo spettacolo è un connubio di musica, intrattenimento e solidarietà, con le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro.
L’incasso netto sarà devoluto in beneficenza tramite l’Antoniano per sostenere famiglie in difficoltà.

Presenta Walter Rolfo, scrittore, autore e Presidente della Fondazione della Felicità ETS, con la partecipazione straordinaria dei talent dello Zecchino d’Oro Mìmi e Nartico.
Il concerto è inserito nel programma Arena Young, il progetto artistico-formativo della Fondazione Arena di Verona per scuole, giovani e famiglie.

L’evento, in collaborazione con la Provincia di Verona, è realizzato anche grazie al sostegno del family partner Generali Italia. I biglietti sono già disponibili, al prezzo simbolico di 5 euro per bambini e over 65, e 10 euro per gli adulti, sui circuiti arena.it, Ticketone e presso la biglietteria dell’Arena.

Guarda l’intervista al direttore dell’Antoniano, Frate Gianpaolo Cavalli:

 

Guarda l’intervista alla direttrice del Coro dell’Antoniano, Margherita Gamberini: