L’Autunno è una delle stagioni ideali per gustare i sapori del territorio. Per valorizzare le numerose opportunità enogastronomiche che si possono cogliere in questo periodo dell’anno, in questo spirito Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori, in collaborazione con i Comuni del territorio di appartenenza, organizza l’iniziativa denominata “Autunno Longobardo”.
Si tratta di una kermesse di trentasei appuntamenti alla quale prendono parte Amministrazioni Locali, Associazioni, Produttori di Vino, impegnati in diverse proposte, che diventano occasioni per scoprire paesaggi suggestivi attraverso un viaggio nel gusto, nella cultura, nell’ambiente…
«Autunno Longobardo. Una nuova e stimolante occasione per vivere, in piena sicurezza, un suolo antico, ma con radici giovani.
Gli appuntamenti vogliono rendere omaggio al vino, alla cultura, al sociale, al territorio che la strada dei Colli dei Longobardi rappresenta e ovviamente, ai suoi sapori.
Speriamo siano in molti durante l’evento a voler (ri)scoprire una parte di provincia che è a poca distanza da Brescia e che al suo interno ha un mondo da raccontare, non solo di vino. La scoperta e la degustazione delle produzioni vinicole locali, sebbene sia centrale nell’enoturismo, non è più l’unica ragione per cui vale la pena scoprire un territorio. Il connubio tra storia, arte, cucina e vino è sempre più desiderato. Questo l’obiettivo di una manifestazione, che oramai è diventata un appuntamento annuale. Una vetrina straordinaria di un territorio che desidera continuare a promuovere: dalle eccellenze che sa esprimere al “saper fare” delle imprese vitivinicole, dai produttori agricoli, alla ristorazione all’accoglienza alla cultura. Solo così potremo sostenere il nostro tessuto socio-economico e incentivare un turismo consapevole!
Un grazie ai partners istituzionali e agli sponsor che hanno permesso di realizzare questo calendario di eventi.
Scarica qui il flyer: libretto autunno longobardo 2025 sul sito https://stradadelvinocollideilongobardi.it/










