
La festa del volontariato, dell’inclusione e della gioia di vivere
> Dove? Parco Novi Sad, Modena
> Quando? Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025
> Quanto costa? Ingresso gratuito
Cos’è Togo?
TOGO – Joy of Life è la prima grande festa modenese dedicata al volontariato,
all’inclusione e alla solidarietà, promossa da FAS e aperta a tutta la cittadinanza.
Quest’anno giunge alla sua terza edizione.
Togo è un evento unico nel suo genere, nato per abbracciare tutte le fragilità, per
dare visibilità al mondo dell’associazionismo e per regalare due giornate di
esperienze inclusive, divertimento, musica e attività gratuite per tutte le età.
I Valori centrali
• Inclusione: partecipazione attiva di persone con abilità e background differenti
• Volontariato: valorizzazione del tessuto associativo locale
• Gioia di vivere: celebrazione della vita, delle differenze e della condivisione
Cosa troverai a TOGO 2025
• Mototerapia con il Team DaBoot, che performerà in vari spettacoli di motocross
freestyle durante le due giornate. Con una grande novità per Modena: LA
MOTOSLITTA!
• Spettacoli di Drifting con la Scuderia A-Team di Rovereto S.S., la quale farà
salire a bordo bambini con disabilità fisiche e cognitive per un’esperienza
inclusiva.
• Pet Therapy, con quattro associazioni partecipanti dedicate che faranno provare
ai bambini e agli adulti l’emozione di entrare in contatto con gli animali, come
cavalli, asini, galline, alpaca, conigli e cani da terapia e levrieri.
• Green Therapy, grazie a O2Farm che offrirà uno stand dedicato al rilassamento
di corpo e mente grazie al verde, e anche un laboratorio in cui i bambini
potranno piantare la propria piantina in un vasetto con il loro nome.
• Sport inclusivo, grazie alla partecipazione di Insieme si può, Uisp, Csi e Coni,
che porteranno associazioni e dimostrazioni di sport inclusivo dedicato a tutti.
• Laboratori creativi e giochi accessibili non mancheranno i giochi da tavolo di
Ludolabo, e i laboratori accessibili portati a Togo dalle associazioni del territorio
modenese.
• Dalle 18 di sabato 7 partirà inoltre l’“AperiTogo”, l’aperitivo inclusivo che darà
inizio alla festa scatenata per tutti. Ci sarà infatti l’intrattenimento di Barbi e
Ligabue Show
• Spettacoli e intrattenimento con musica live, grazie a Radio Bruno e Radio
Stella, media partner dell’evento, con il celebre spettacolo Radio Stella Disco
Valley con Domme Vocalist dalle 22:00 fino a mezzanotte.
• Togo ospiterà tra sabato 7 e domenica 8 anche il Gran Premio di Macchine a
Pedali, una competizione esilarante tra adulti e bambini su mezzi a pedali in un
apposito circuito.
• Immancabili i laboratori di percussioni del Maestro Emanuele Sgarbi, che
intratterrà i bambini e gli adulti in vari momenti della due giorni.
• Ci saranno anche i laboratori interattivi dei Vigili del Fuoco di Mirandola, per
sentirsi pompiere per un giorno.
• A deliziare i più piccoli, le minimoto elettriche 2CMX
• All’evento saranno presenti stand di Togo Street Food, dove si potranno gustare
panini alla salsiccia, gnocco e tigelle, patatine fritte e tante altre sfiziosità.
Grandi eventi collaterali
• Mototerapia in corsia all’Ospedale di Sassuolo
Dopo l’esperienza nel 2024 con il Policlinico di Modena, Grazie a Togo Il 17 aprile
2025 torna la magia della mototerapia in corsia, presso l’Ospedale di Sassuolo.
Il pilota Max Bianconcini del team Daboot, con la sua moto elettrica insieme al
nostro Angelo, porteranno un momento di emozione e leggerezza direttamente
nei reparti pediatrici, facendo salire in sella bambini e ragazzi, regalando loro un
sorriso e un ricordo indimenticabile. Con il supporto di Panathlon Modena
• Tavola rotonda “E io?” con UNIMORE.
L’incontro si terrà il 5 maggio 2025 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Al centro della giornata, una tavola rotonda che coinvolgerà famiglie, volontari ed
esperti del settore, incluso il Delegato del Rettore alla Disabilità e ai DSAProfessore Giacomo Guaraldi e l’inventore della Mototerapia Vanni Oddera.
L’evento ha l’obiettivo di ascoltare i bisogni di chi vive quotidianamente la
disabilità e dare voce alle loro esperienze.
• Visita al Duomo e al Mercato Albinelli con Croce Blu e il Dirigente Dott.
Giovanni Bertugli in rappresentanza del Comune di Modena.
Venerdì 6 giugno 2025, grazie alla collaborazione con il Comune di Modena e la
Croce Blu di Modena, un gruppo di ragazzi con disabilità avrà l’opportunità di
visitare il Duomo di Modena e, a seguire, fare tappa al Mercato Albinelli. In questa occasione Giovanni Bertugli, dirigente del Servizio Promozione della Città e turismo del Comune di Modena, omaggerà le famiglie degli ospiti una box spesa come buono regalo, in segno di accoglienza e sostegno.
Le associazioni e autorità partecipanti
• Polizia di Stato
• Arma dei Carabinieri
• Guardia di Finanza
• Circolo Sportivo Guardia di Finanza E.R.
• Croce Rossa
• Croce Blu di Modena
• FANEP
• GP Vecchi
• Vigili del Fuoco di Mirandola
• CSI Modena
• UISP Modena
• Giochi Senza Barriere ODV
• More Modena Racing – Progetto UNIMORE
• Animal Loving Farm
• Lotopaca – Centro Riabilitativo
• Pentamodena ASD
• Federazione Golf
• Gli Amici del Cuore ODV
• Dream Team Bowling ASD APS
• Polisportiva Modena Est Settore Paralimipico
• ASD Kioshi Parakarate
• ANFFAS Modena
• Equilandia
• ASD Aldo Bonaldi Avia Pervia