Home app Instagram: addio ai filtri di bellezza in realtà aumentata

Instagram: addio ai filtri di bellezza in realtà aumentata

Solo pochi giorni e l’utenza di Instagram saluterà definitivamente i filtri di bellezza. Addio a volti truccati, pelle perfetta e occhi colorati, Meta si prepara a dire addio a tutti i filtri in realtà aumentata di terze parti.

A partire dal 14 gennaio 2025, Meta dismetterà la piattaforma Meta Spark, utilizzata dagli sviluppatori per creare filtri di bellezza basati sulla realtà aumentata da poter utilizzare su Facebook e Instagram. Come si legge nel comunicato stampa: “A seguito di una valutazione approfondita, abbiamo preso la decisione di chiudere la piattaforma Meta Spark di strumenti e contenuti di terze parti, a partire da martedì 14 gennaio 2025 ciò significa che gli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi i marchi e la nostra più ampia comunità di creatori AR, non saranno più disponibili a partire da questa data. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno a essere disponibili per i nostri utenti in tutta la nostra famiglia di app”.

Un duro colpo per tutti quegli utenti che, per lavoro, utilizzano giornalmente la loro immagine ritoccata dai filtri. Ma non tutto è perduto, sarà ancora possibile utilizzare i filtri messi a disposizione e creati da Meta.
Come specificato nel comunicato: “Siamo profondamente grati alla comunità di creatori, aziende e altri stakeholder chiave che hanno preso parte al viaggio di Meta Spark. Quando abbiamo lanciato questa piattaforma per la prima volta sette anni fa, le esperienze intrise di realtà aumentata erano nuove per la maggior parte dei consumatori. Da allora, l’immaginazione, l’innovazione e la creatività della nostra comunità di creatori AR hanno contribuito ad estendere la portata dell’AR a centinaia di milioni di persone sulle piattaforme Meta”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here