Home app Monopattini elettrici: novità in arrivo

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto “targhino”, vale a dire il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, che dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo.

La targa, composta da tre caratteri alfabetici e tre caratteri numerici, è strettamente personale, legata, dunque, alla persona e non al mezzo. Si tratta di un contrassegno adesivo identificativo, non rimovibile, prodotto dalla Zecca dello Stato e distribuito dalla Motorizzazione Civile. Il targhino sarà applicato sul parafango posteriore oppure sul piantone dello sterzo.
Il provvedimento diventerà operativo fra due settimane, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma restano ancora dubbi sulle tempistiche: in caso di assenza, previste multe da 100 a 400 euro.
L’introduzione della targa sbloccherà anche l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile.

Oltre alle novità che riguardano i monopattini, il Ministro ha firmato anche il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’Alcolock, vale a dire il dispositivo obbligatorio, secondo il Codice della Strada, per coloro che siano stati sorpresi alla guida di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/km. (fotografia di repertorio, generica di monopattino elettrico)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here