Home Blog Pagina 101

Serie D, Fezzanese: Andrea Gatti è il nuovo allenatore

L’U.S.D. Fezzanese rende noto che Andrea Gatti è il nuovo responsabile tecnico della formazione della Prima Squadra.

Dopo aver guidata per quattro stagioni la formazione spezzina della Forza e Coraggio, portando il club bianco rosso dal campionato di Promozione a quello di Eccellenza ligure, in questa stagione ha guidato la formazione toscana del Castelnuovo Calcio.

Scontro tra camion e furgoncino: morta una 26enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 17 dicembre, intorno alle 13.00, in autostrada A4, in direzione Venezia, all’altezza del Comune di Noventa di Piave.

Coinvolti nello scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, un furgoncino dei servizi sociali del Comune di Venezia e un camion. Una donna, una 26enne, rimasta incastrata tra le lamiere del mezzo più leggero, ha purtroppo perso la vita, mentre il conducente è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni.
Meno serie le condizioni dell’autista del camion.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade Alto Adriatico e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

19enne si schianta con la moto fatta in casa, poi scappa: multato per 8mila euro

Senza patente e in sella a una moto da enduro totalmente fabbricata in casa, è scappato dal luogo dove aveva avuto un incidente ma è stato rintracciato dalla Polizia Locale di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, che gli ha comminato una multa di 8mila euro.

È accaduto a un ragazzo di 19 anni che, nelle scorse settimane, mentre percorreva via Carlo Jussi, al Farneto, si è scontrato contro un’auto condotta da una donna residente nella frazione.
Il giovane, al momento dello schianto, anche se non aveva mai conseguito la patente, stava conducendo un mezzo di totale fabbricazione artigianale sul quale aveva montato un motore termico acquistato su internet. A causa dell’urto con l’auto, il ragazzo era stato sbalzato a terra, riportando una seria ferita alla spalla. Nonostante il dolore, però, il 19enne si era immediatamente dileguato, salendo sulla macchina di un passante.

La conducente della vettura si è così rivolta al comando di Polizia Locale per denunciare l’accaduto. Gli Agenti hanno concentrato le loro indagini sugli accessi ai triage dei Pronto Soccorso, scoprendo che il 19enne, subito dopo lo schianto, si era rivolto a quello ortopedico del Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Messo alle strette dalla Polizia Locale, che nel frattempo aveva raccolto altre testimonianze, al giovane non è rimasto che ammettere le proprie responsabilità.

La moto sulla quale viaggiava è stata sequestrata, in quanto senza targa e sprovvista di assicurazione, mentre il padre del giovane, un 62enne residente a San Lazzaro (risultato poi essere il reale proprietario del mezzo), è stato sanzionato per incauto affidamento del motociclo al figlio. I due dovranno pagare un sanzione di circa 8mila euro.

Adele accusata di plagio in Brasile: giudice ordina il ritiro del brano

Guai per Adele! Il giudice brasiliano Victor Agustin Jaccoud Diz Torres ha stabilito che il brano della popstar “Million Year Ago” vada ritirato a livello mondiale, anche sulle piattaforme di streaming, tv e radio, nell’ambito di una causa per plagio. A intentare la causa è stato Toninho Gareaes, compositore di “Mulheres”, canzone diventata popolare con la voce di Martinho da Vila nel 1995.

Secondo il compositore brasiliano, il brano della cantante britannica è la copia del suo classico di samba e Fredímio Biasotto Trotta, il legale di Gareaes, ha chiesto 160mila dollari in danni morali, più i crediti da compositore del brano di Adele. “È una pietra miliare per la musica brasiliana, spesso copiata per comporre successi internazionali. I produttori internazionali e gli artisti che hanno nei loro radar la musica brasiliana per farne un uso parassitario ci penseranno due volte dopo questa ingiunzione”, ha dichiarato l’avvocato.

Ora le sedi brasiliane di Sony e Universal, etichette di Adele, rischiano una multa di 8mila dollari se non si atterrano alla decisione del giudice. Ma le case discografiche potranno fare ricorso.

Non è la prima volta che Adele viene accusata di plagio per “Million Years Ago”, anche nel 2015 il brano è stato accusato di essere una copia di “Acilara Tutunmak”, che il cantante curdo Ahmet Kaya ha pubblicato nel 1985. La vedova dell’artista, scomparso nel 2000, però aveva affermato che fosse altamente improbabile che una star mondiale del calibro di Adele potesse fare una cosa simile.

Mobilieri Ponsacco, esonerato mister Massimo Macelloni

L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Mister Massimo Macelloni dall’incarico, nonché il suo Collaboratore Tecnico Guglielmo Urso. Il resto dello Staff resterà invariato.

Esplosione in villetta: morta 13enne e la nonna. Trovata nella notte una terza vittima

Vi sarebbe una fuga di gas da un bombolone a gpl alla base della tragica esplosione verificatasi in una villetta di Aprilia, a Latina, nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 dicembre.

Pesantissimo il bilancio: a seguito dell’esplosione sono decedute una bimba di 13 anni e la nonna. Rinvenuto nella notte anche il corpo di un’altra donna, la terza vittima. Estratto vivo dalle macerie il nonno della 13enne che è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale. La deflagrazione ha provocato il crollo di parte della struttura e il successivo incendio.

Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco le cui operazioni si sono concluse all’alba di oggi, martedì 17 dicembre. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che indagano per fare luce sulle cause dell’esplosione. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco)

Atalanta-Empoli si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre

Atalanta-Empoli, ovvero il Christmas Match 2024, si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre. Si tratta sostanzialmente di un piccolo posticipo rispetto alla data originariamente prevista per sabato 21.

Slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri

Il Codice della Strada, entrato in vigore lo scorso week-end, per la precisione sabato 14 dicembre, ha fatto una vittima illustre: Babbo Natale. Come racconta Il Gazzettino è accaduto ieri, domenica 15 dicembre, a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dove un furgone, decorato proprio come la slitta in dotazione a Babbo Natale, è stato fermato dai Carabinieri.

Il mezzo stava raggiungendo un gruppo di genitori e bambini di una scuola dell’infanzia locale, che avevano organizzato un evento per portare gli auguri e l’atmosfera natalizia in giro per le vie del paese.
La slitta a motore è stata però fermata nei pressi del centro da una pattuglia dei Carabinieri, che avrebbero contestato alcune irregolarità relative al nuovo Codice della Strada, obbligando il conducente a fermare la corsa e non consentendogli di proseguire il suo giro, nonostante avesse l’autorizzazione da parte del Comune di Montegrotto Terme e della Polizia Locale.

Nulla osta che ha consentito all’autista e alla scuola, che aveva organizzato l’evento, di evitare le multe. (fotografia di repertorio, generica di Babbo Natale)

Olly annuncia le date di “Tutta Vita Tour 2026”

Sei nuove date per il “Tutta Vita Tour” di Olly che, dopo i primi 5 appuntamenti nei palazzetti annunciati per l’autunno 2025, lo porterà ad esibirsi in altre 6 città italiane nella primavera 2026: debutto a Jesolo – VE (Palazzo del Turismo – 7 marzo) con la data zero, per poi proseguire a Firenze (Nelson Mandela Forum – 11 marzo), Bologna (Unipol Arena – 16 marzo), Torino (Inalpi Arena – 18 marzo), Milano (Unipol Forum – 20 marzo) e si concluderà a Bari (Palaflorio – 30 marzo).

La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio del suo primo tour nei palazzetti, “Tutta Vita Tour 2025”, che vede già sold out anche la data all’Unipol Forum di Milano del prossimo 10 ottobre e la seconda data allo Stadium di Genova, prevista per il 5 ottobre, che si aggiunge al sold out della prima data a Genova, il 4 ottobre, raggiunto in sole 24 ore. Il tour proseguirà poi a Roma (Palazzo dello sport – 15 ottobre) e Napoli (Palapartenope – 17 ottobre).

I biglietti per i live sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Olly è attualmente impegnato nel “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”, 26 date completamente sold out, con cui porta live – insieme ai pezzi più amati del suo repertorio – il suo secondo album “Tutta Vita”, già certificato oro, e che ha debuttato direttamente in vetta alla classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia.

Le prossime date di “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”:

Lunedì 16 dicembre – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 17 dicembre – PADOVA @ Hall – SOLD OUT
Giovedì 19 dicembre – POZZUOLI (NA) @ Duel Club – SOLD OUT
Venerdì 20 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Sabato 21 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Domenica 22 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT

“Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2025”

Domenica 4 maggio – VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Lunedì 5 maggio VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Mercoledì 7 maggio – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Giovedì 8 maggio BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 13 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Mercoledì 14 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Venerdì 16 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Sabato 17 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Lunedì 19 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara – SOLD OUT
Martedì 20 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara SOLD OUT
Giovedì 22 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
Venerdì 23 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT

“Tutta Vita Tour 2025”

Sabato 4 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Domenica 5 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Venerdì 10 ottobre – MILANO @ Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 15 ottobre – ROMA @ Palazzo Dello Sport
Venerdì 17 ottobre – NAPOLI @ Palapartenope

“Tutta Vita Tour 2026”

Sabato 7 marzo 2026 – JESOLO (VE) @ Palazzo Del Turismo – DATA ZERO
Mercoledì 11 marzo 2026 – FIRENZE @ Nelson Mandela Forum
Lunedì 16 marzo 2026 – BOLOGNA @ Unipol Arena
Mercoledì 18 marzo 2026 – TORINO @ Inalpi Arena
Venerdì 20 marzo 2026 – MILANO @ Unipol Forum
Lunedì 30 marzo 2026 – BARI @ Palaflorio

Concerto di Capodanno a Roma: dopo le polemiche Tony Effe non ci sarà

Dopo il caso scoppiato nei giorni scorsi sulla presenza di Tony Effe al concerto di Capodanno a Roma, il Comune della Capitale ha chiesto al rapper di fare un passo indietro per non creare divisioni. Al momento dell’annuncio del cast formato da Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei sul palco del Circo Massimo è scoppiata la polemica sulla presenza del rapper, perché i testi di alcune sue canzoni sono considerati misogini e contro le donne.

Come si legge su Adnkronos, questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell’inaugurazione del progetto “Murales” a piazza Venezia, ha affermato che: “Non c’è nessuna censura, non stiamo parlando del diritto sacrosanto di Tony Effe di esprimersi e di fare concerti a Roma ma dell’opportunità di utilizzare risorse pubbliche dell’amministrazione, e quindi dei cittadini, per fare di lui uno degli ospiti del concerto di Capodanno”. E ha proseguito: “Nel momento in cui è risultato evidente che quella scelta avrebbe diviso la città e urtato la sensibilità di tanti, abbiamo ritenuto opportuno chiedere un passo indietro perché per noi il concerto di Capodanno deve unire e non dividere la città”.

“Sicuramente è stato un errore, avremmo dovuto compiere prima questa valutazione e di questo ci scusiamo, innanzitutto con Tony Effe a cui auguriamo il meglio per la sua carriera. Non è una decisione contro di lui, lo ribadisco. E’ una decisione presa per evitare che un momento speciale, in cui una comunità si unisce, non diventi un’occasione di divisione e di polemica. Per fortuna non c’erano contratti firmati e non ci sono penali da pagare”, ha concluso il sindaco.

Sulla questione era intervenuto anche il Codacons, chiedendo l’esclusione di Tony Effe anche dal Festival di Sanremo nel caso in cui il Campidoglio avesse scelto di non farlo esibire a Capodanno. Infatti, il rapper è stato annunciato da Carlo Conti tra i Big in gara al festival della canzone italiana.

Serie D, Fezzanese: Andrea Gatti è il nuovo allenatore

L’U.S.D. Fezzanese rende noto che Andrea Gatti è il nuovo responsabile tecnico della formazione della Prima Squadra.

Dopo aver guidata per quattro stagioni la formazione spezzina della Forza e Coraggio, portando il club bianco rosso dal campionato di Promozione a quello di Eccellenza ligure, in questa stagione ha guidato la formazione toscana del Castelnuovo Calcio.

Scontro tra camion e furgoncino: morta una 26enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 17 dicembre, intorno alle 13.00, in autostrada A4, in direzione Venezia, all’altezza del Comune di Noventa di Piave.

Coinvolti nello scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, un furgoncino dei servizi sociali del Comune di Venezia e un camion. Una donna, una 26enne, rimasta incastrata tra le lamiere del mezzo più leggero, ha purtroppo perso la vita, mentre il conducente è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni.
Meno serie le condizioni dell’autista del camion.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade Alto Adriatico e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

19enne si schianta con la moto fatta in casa, poi scappa: multato per 8mila euro

Senza patente e in sella a una moto da enduro totalmente fabbricata in casa, è scappato dal luogo dove aveva avuto un incidente ma è stato rintracciato dalla Polizia Locale di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, che gli ha comminato una multa di 8mila euro.

È accaduto a un ragazzo di 19 anni che, nelle scorse settimane, mentre percorreva via Carlo Jussi, al Farneto, si è scontrato contro un’auto condotta da una donna residente nella frazione.
Il giovane, al momento dello schianto, anche se non aveva mai conseguito la patente, stava conducendo un mezzo di totale fabbricazione artigianale sul quale aveva montato un motore termico acquistato su internet. A causa dell’urto con l’auto, il ragazzo era stato sbalzato a terra, riportando una seria ferita alla spalla. Nonostante il dolore, però, il 19enne si era immediatamente dileguato, salendo sulla macchina di un passante.

La conducente della vettura si è così rivolta al comando di Polizia Locale per denunciare l’accaduto. Gli Agenti hanno concentrato le loro indagini sugli accessi ai triage dei Pronto Soccorso, scoprendo che il 19enne, subito dopo lo schianto, si era rivolto a quello ortopedico del Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Messo alle strette dalla Polizia Locale, che nel frattempo aveva raccolto altre testimonianze, al giovane non è rimasto che ammettere le proprie responsabilità.

La moto sulla quale viaggiava è stata sequestrata, in quanto senza targa e sprovvista di assicurazione, mentre il padre del giovane, un 62enne residente a San Lazzaro (risultato poi essere il reale proprietario del mezzo), è stato sanzionato per incauto affidamento del motociclo al figlio. I due dovranno pagare un sanzione di circa 8mila euro.

Adele accusata di plagio in Brasile: giudice ordina il ritiro del brano

Guai per Adele! Il giudice brasiliano Victor Agustin Jaccoud Diz Torres ha stabilito che il brano della popstar “Million Year Ago” vada ritirato a livello mondiale, anche sulle piattaforme di streaming, tv e radio, nell’ambito di una causa per plagio. A intentare la causa è stato Toninho Gareaes, compositore di “Mulheres”, canzone diventata popolare con la voce di Martinho da Vila nel 1995.

Secondo il compositore brasiliano, il brano della cantante britannica è la copia del suo classico di samba e Fredímio Biasotto Trotta, il legale di Gareaes, ha chiesto 160mila dollari in danni morali, più i crediti da compositore del brano di Adele. “È una pietra miliare per la musica brasiliana, spesso copiata per comporre successi internazionali. I produttori internazionali e gli artisti che hanno nei loro radar la musica brasiliana per farne un uso parassitario ci penseranno due volte dopo questa ingiunzione”, ha dichiarato l’avvocato.

Ora le sedi brasiliane di Sony e Universal, etichette di Adele, rischiano una multa di 8mila dollari se non si atterrano alla decisione del giudice. Ma le case discografiche potranno fare ricorso.

Non è la prima volta che Adele viene accusata di plagio per “Million Years Ago”, anche nel 2015 il brano è stato accusato di essere una copia di “Acilara Tutunmak”, che il cantante curdo Ahmet Kaya ha pubblicato nel 1985. La vedova dell’artista, scomparso nel 2000, però aveva affermato che fosse altamente improbabile che una star mondiale del calibro di Adele potesse fare una cosa simile.

Mobilieri Ponsacco, esonerato mister Massimo Macelloni

L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Mister Massimo Macelloni dall’incarico, nonché il suo Collaboratore Tecnico Guglielmo Urso. Il resto dello Staff resterà invariato.

Esplosione in villetta: morta 13enne e la nonna. Trovata nella notte una terza vittima

Vi sarebbe una fuga di gas da un bombolone a gpl alla base della tragica esplosione verificatasi in una villetta di Aprilia, a Latina, nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 dicembre.

Pesantissimo il bilancio: a seguito dell’esplosione sono decedute una bimba di 13 anni e la nonna. Rinvenuto nella notte anche il corpo di un’altra donna, la terza vittima. Estratto vivo dalle macerie il nonno della 13enne che è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale. La deflagrazione ha provocato il crollo di parte della struttura e il successivo incendio.

Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco le cui operazioni si sono concluse all’alba di oggi, martedì 17 dicembre. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che indagano per fare luce sulle cause dell’esplosione. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco)

Atalanta-Empoli si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre

Atalanta-Empoli, ovvero il Christmas Match 2024, si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre. Si tratta sostanzialmente di un piccolo posticipo rispetto alla data originariamente prevista per sabato 21.

Slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri

Il Codice della Strada, entrato in vigore lo scorso week-end, per la precisione sabato 14 dicembre, ha fatto una vittima illustre: Babbo Natale. Come racconta Il Gazzettino è accaduto ieri, domenica 15 dicembre, a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dove un furgone, decorato proprio come la slitta in dotazione a Babbo Natale, è stato fermato dai Carabinieri.

Il mezzo stava raggiungendo un gruppo di genitori e bambini di una scuola dell’infanzia locale, che avevano organizzato un evento per portare gli auguri e l’atmosfera natalizia in giro per le vie del paese.
La slitta a motore è stata però fermata nei pressi del centro da una pattuglia dei Carabinieri, che avrebbero contestato alcune irregolarità relative al nuovo Codice della Strada, obbligando il conducente a fermare la corsa e non consentendogli di proseguire il suo giro, nonostante avesse l’autorizzazione da parte del Comune di Montegrotto Terme e della Polizia Locale.

Nulla osta che ha consentito all’autista e alla scuola, che aveva organizzato l’evento, di evitare le multe. (fotografia di repertorio, generica di Babbo Natale)

Olly annuncia le date di “Tutta Vita Tour 2026”

Sei nuove date per il “Tutta Vita Tour” di Olly che, dopo i primi 5 appuntamenti nei palazzetti annunciati per l’autunno 2025, lo porterà ad esibirsi in altre 6 città italiane nella primavera 2026: debutto a Jesolo – VE (Palazzo del Turismo – 7 marzo) con la data zero, per poi proseguire a Firenze (Nelson Mandela Forum – 11 marzo), Bologna (Unipol Arena – 16 marzo), Torino (Inalpi Arena – 18 marzo), Milano (Unipol Forum – 20 marzo) e si concluderà a Bari (Palaflorio – 30 marzo).

La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio del suo primo tour nei palazzetti, “Tutta Vita Tour 2025”, che vede già sold out anche la data all’Unipol Forum di Milano del prossimo 10 ottobre e la seconda data allo Stadium di Genova, prevista per il 5 ottobre, che si aggiunge al sold out della prima data a Genova, il 4 ottobre, raggiunto in sole 24 ore. Il tour proseguirà poi a Roma (Palazzo dello sport – 15 ottobre) e Napoli (Palapartenope – 17 ottobre).

I biglietti per i live sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Olly è attualmente impegnato nel “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”, 26 date completamente sold out, con cui porta live – insieme ai pezzi più amati del suo repertorio – il suo secondo album “Tutta Vita”, già certificato oro, e che ha debuttato direttamente in vetta alla classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia.

Le prossime date di “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”:

Lunedì 16 dicembre – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 17 dicembre – PADOVA @ Hall – SOLD OUT
Giovedì 19 dicembre – POZZUOLI (NA) @ Duel Club – SOLD OUT
Venerdì 20 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Sabato 21 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Domenica 22 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT

“Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2025”

Domenica 4 maggio – VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Lunedì 5 maggio VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Mercoledì 7 maggio – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Giovedì 8 maggio BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 13 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Mercoledì 14 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Venerdì 16 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Sabato 17 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Lunedì 19 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara – SOLD OUT
Martedì 20 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara SOLD OUT
Giovedì 22 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
Venerdì 23 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT

“Tutta Vita Tour 2025”

Sabato 4 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Domenica 5 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Venerdì 10 ottobre – MILANO @ Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 15 ottobre – ROMA @ Palazzo Dello Sport
Venerdì 17 ottobre – NAPOLI @ Palapartenope

“Tutta Vita Tour 2026”

Sabato 7 marzo 2026 – JESOLO (VE) @ Palazzo Del Turismo – DATA ZERO
Mercoledì 11 marzo 2026 – FIRENZE @ Nelson Mandela Forum
Lunedì 16 marzo 2026 – BOLOGNA @ Unipol Arena
Mercoledì 18 marzo 2026 – TORINO @ Inalpi Arena
Venerdì 20 marzo 2026 – MILANO @ Unipol Forum
Lunedì 30 marzo 2026 – BARI @ Palaflorio

Concerto di Capodanno a Roma: dopo le polemiche Tony Effe non ci sarà

Dopo il caso scoppiato nei giorni scorsi sulla presenza di Tony Effe al concerto di Capodanno a Roma, il Comune della Capitale ha chiesto al rapper di fare un passo indietro per non creare divisioni. Al momento dell’annuncio del cast formato da Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei sul palco del Circo Massimo è scoppiata la polemica sulla presenza del rapper, perché i testi di alcune sue canzoni sono considerati misogini e contro le donne.

Come si legge su Adnkronos, questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell’inaugurazione del progetto “Murales” a piazza Venezia, ha affermato che: “Non c’è nessuna censura, non stiamo parlando del diritto sacrosanto di Tony Effe di esprimersi e di fare concerti a Roma ma dell’opportunità di utilizzare risorse pubbliche dell’amministrazione, e quindi dei cittadini, per fare di lui uno degli ospiti del concerto di Capodanno”. E ha proseguito: “Nel momento in cui è risultato evidente che quella scelta avrebbe diviso la città e urtato la sensibilità di tanti, abbiamo ritenuto opportuno chiedere un passo indietro perché per noi il concerto di Capodanno deve unire e non dividere la città”.

“Sicuramente è stato un errore, avremmo dovuto compiere prima questa valutazione e di questo ci scusiamo, innanzitutto con Tony Effe a cui auguriamo il meglio per la sua carriera. Non è una decisione contro di lui, lo ribadisco. E’ una decisione presa per evitare che un momento speciale, in cui una comunità si unisce, non diventi un’occasione di divisione e di polemica. Per fortuna non c’erano contratti firmati e non ci sono penali da pagare”, ha concluso il sindaco.

Sulla questione era intervenuto anche il Codacons, chiedendo l’esclusione di Tony Effe anche dal Festival di Sanremo nel caso in cui il Campidoglio avesse scelto di non farlo esibire a Capodanno. Infatti, il rapper è stato annunciato da Carlo Conti tra i Big in gara al festival della canzone italiana.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...