Home Blog Pagina 102

Anziana aggredita e rapinata nella sua abitazione: denunciato 40enne

Si sarebbe introdotto nell’abitazione di un’anziana di 83 anni, scavalcando il cancello. L’uomo, un 40enne, dopo essersi finto bisognoso di aiuto, sostenendo di dover aiutare malati ospedalizzati mostrando un ago nella piega del braccio come presunta prova del ricovero, al rifiuto dell’anziana, l’avrebbe minacciata con uno spray contro gli insetti presente vicino alla porta e un cacciavite, costringendola a consegnare un anello in oro, prima di darsi alla fuga.

Da qui l’intervento dei Carabinieri di Correggio, nel Reggiano, che acquisivano le prime informazioni. La successiva denuncia della vittima e le indagini dei Militari, supportate dal riconoscimento fotografico del presunto colpevole, fatto dalla vittima e da alcuni testimoni, che hanno confermato di aver visto l’uomo entrare nell’abitazione della vittima e di aver provato a spaventarlo urlando, permettevano di acquisire elementi di presunta responsabilità nei confronti del 40enne. I fatti sono accaduti nella serata dello scorso 28 maggio, intorno alle 22.30.

Per questi motivi con l’accusa di rapina aggravata e porto di arma o d’oggetto atto ad offendere, i Carabinieri della stazione di Correggio hanno denunciato alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale del capoluogo reggiano, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, un 40enne, residente nel Reggiano.

Arriva a Bologna per una truffa telefonica: 16enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato il presunto responsabile di una tentata truffa. È successo in via Francesco Roncati: la Centrale Operativa dei Carabinieri ha ricevuto la telefonata di una donna che chiedeva aiuto per una truffa che si stava consumando proprio in quel momento.

In particolare, la donna riferiva ai Militari che entrando in casa, aveva sorpreso il marito impegnato in una doppia telefonata (telefono fisso e smartphone) in modalità vivavoce, con due interlocutori che, spacciandosi per Carabinieri, chiedevano una cauzione per evitare il carcere al figlio, rimasto coinvolto in un incidente stradale. Resasi conto che il marito era al telefono con dei truffatori, la donna, per non farsi sentire, si è allontanata e ha telefonato ai Carabinieri, quelli veri, raccontando loro quello che stava accadendo. I Militari si sono precipitati a casa della donna per fermare il presunto truffatore: il finto Carabiniere addetto al ritiro della cauzione. Nella tecnica del finto incidente stradale, infatti, dopo la telefonata col primo truffatore che non è in zona, entra in scena il secondo che si presenta fisicamente davanti alla porta per ritirare la cauzione richiesta. Il copione è sempre lo stesso e fortunatamente, grazie alla campagna di prevenzione delle truffe, avviata dall’Arma dei Carabinieri, molti cittadini non ci cascano più. Così, quando si è presentato alla porta della famiglia di via Roncati, è stato “accolto” dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile che lo avevano preceduto, aspettandolo in casa.

L’entusiasmo per l’arresto in flagranza di reato è stato ridimensionato dall’età del presunto responsabile che ha sorpreso anche i Militari: si tratta infatti di un 16enne, residente al Sud. Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, il 16enne, arrestato dai Carabinieri, è stato accompagnato in una struttura della giustizia minorile, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. In seguito, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni dell’Emilia-Romagna, ha disposto nei suoi confronti l’applicazione della misura cautelare del collocamento in comunità. (fotografia d’archivio del Comando Provinciale Carabinieri Bologna)

Carabiniere ucciso: catturati i due rapinatori, uno è morto

Sono stati catturati in una masseria tra Grottaglie e Martina Franca, in provincia di Taranto, i due rapinatori, uno dei quali durante un inseguimento a Francavilla Fontana (Brindisi), nella prima mattinata di oggi, aveva aperto il fuoco contro il brigadiere 59enne Carlo Legrottaglie, uccidendolo. I due malviventi sono stati trovati dalla Polizia in una masseria.

Alla vista degli Agenti avrebbero aperto il fuoco e ne sarebbe scaturita una sparatoria. Uno dei malviventi è rimasto gravemente ferito, morendo poco dopo in ospedale. Come precisa l’Ansa, non è chiaro se il rapinatore deceduto sia stato ferito gravemente nel corso della sparatoria con la Polizia nei momenti della cattura o fosse già stato ferito nel conflitto a fuoco avuto con Legrottaglie.

La pattuglia dei Carabinieri, di cui faceva parte Legrottaglie, era intervenuta dopo la segnalazione di una rapina a un distributore di carburanti. I due Militari avevano intercettato l’auto dei rapinatori, una Lancia Y di colore scuro, e, dopo un inseguimento durante il quale le due vetture si sarebbero più volte speronate, si erano fermati in aperta campagna. Durante l’inseguimento a piedi, la tragedia.
Sono immediatamente scattate le ricerche dei due rapinatori, individuati e catturati dopo qualche ora. L’altro malvivente è stato arrestato e portato nella caserma dei Carabinieri a Martina Franca.

Carlo Legrottaglie, che lascia la moglie e due figlie, sarebbe andato in licenza da domani, 13 giugno, e, a luglio, in pensione. (fotografia di repertorio)

Anna: da venerdì il nuovo singolo “Désolée”

Dopo il successo dell’album “Vera Baddie”, certificato 4 volte Platino, Anna annuncia il suo ritorno con il nuovo singolo “Désolée”, in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 13 giugno.

“Non c’è nessuno che può domare una leonessa”, canta l’artista all’interno del pezzo e pronta a lanciare il suo messaggio di empowerment, ancora una volta.
“Non volevo fare il solito brano estivo con cassa dritta, ma volevo sperimentare altri stili. Con Miles è uscito questo brano che combina alla perfezione reggaeton e pop elettronico. Suona diverso da ciò che ho fatto in passato. In generale, non mi piace ripetere me stessa”, commenta l’artista.

In attesa di intraprendere il suo primo tour nei palazzetti già praticamente sold-out il prossimo autunno, Anna ha annunciato le date del “VB Summer Tour 2025”, che la vedrà protagonista dei principali festival estivi. Il tour estivo partirà il 5 luglio da Codroipo (UD) con una tappa a Villa Manin, per poi proseguire per altre 12 date nei principali festival estivi e concludersi il 24 agosto a Campobasso (CB) al Campobasso Summer Festival. Dopo il VB Summer Tour, quest’autunno l’artista si esibirà nel suo primo tour nei Palasport, già praticamente sold-out, tra novembre e dicembre.

Ecco il calendario completo:

VB SUMMER TOUR 2025
Sabato 5 Luglio 2025 – Codroipo (UD), Villa Manin
Domenica 13 Luglio 2025 – Genova, Altraonda Festival
Martedì 15 Luglio 2025 – Legnano (MI), Rugby Sound Festival
Giovedì 17 Luglio 2025 – Francavilla Al Mare (CH), Shock Wave Festival
Sabato 2 Agosto 2025 – Riccione (RN), Versus Festival
Lunedì 4 Agosto 2025 – Diamante (CS), Tirreno Festival
Martedì 5 Agosto 2025 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
Giovedì 7 Agosto 2025 – Catania, Wave Summer Music
Sabato 9 Agosto 2025 – Cinquale (MS), Vibe Festival
Lunedì 11 Agosto 2025 – Gallipoli (LE), Raffo Parco Gondar
Mercoledì 13 Agosto 2025 – Ostuni (BR), Iod Fest
Venerdì 15 Agosto 2025 – Olbia (SS), Red Valley Festival
Venerdì 22 Agosto 2025 – Romano D’Ezzelino (VI), Ama Music Festival
Domenica 24 Agosto 2025 – Campobasso, Campobasso Summer Festival

VERA BADDIE TOUR NEI PALAZZETTI
Domenica 16 novembre 2025 – Mantova, PalaUnical – DATA ZERO! – SOLD OUT
Sabato 22 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Domenica 23 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Lunedì 24 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 26 novembre 2025 – Bologna, Unipol Arena
Venerdì 28 novembre 2025 – Firenze, Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 30 novembre 2025 – Napoli, Palapartenope
Martedì 2 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 4 dicembre 2025 – Padova, Kioene Arena – SOLD OUT
Sabato 6 dicembre 2025 – Torino, Inalpi Arena – SOLD OUT

Parma, mamma e figlio salvati da Vigili del Fuoco e Carabinieri dall’appartamento in fiamme

Tragedia sfiorata nella notte per un grosso incendio divampato intorno alle 3.00 all’interno di un appartamento al terzo piano di una palazzina di via Massari 3, a Parma, nella zona di via Duca Alessandro, seminando il panico tra i residenti. A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa che avrebbero visto vere e proprie lingue di fuoco uscire dalle finestre. L’incendio ha provocato anche una densa colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza.

Sul posto sono immediatamente accorse diverse squadre dei Vigili del Fuoco, supportate dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma.
Appena giunti sul posto, i soccorritori hanno individuato l’appartamento interessato dalle fiamme. Il fumo denso e il calore intenso hanno reso l’accesso estremamente pericoloso. Nonostante le difficoltà, i Vigili del Fuoco, con al seguito i Carabinieri, sono riusciti a entrare nell’abitazione avvolta dalle fiamme, trovando una donna di origine straniera di 45 anni, e il suo figlioletto di 7, in stato di incoscienza e gravemente intossicati dal fumo.
La donna è stata immediatamente estratta dall’abitazione e trasportata all’esterno su una barella portata dai Carabinieri e dai Vigili del Fuoco, visto che non vi erano condizioni di sicurezza per gli operatori del 118. Il bambino, invece, è stato tratto in salvo con l’ausilio del cestello dei Vigili del Fuoco, una manovra delicata resa necessaria dalle condizioni precarie dell’immobile e dalla necessità di agire con la massima rapidità.
Mamma e figlio sono stati immediatamente trasportati in codice rosso presso il pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Parma. Le loro condizioni sono gravi, ma stabili.

Mentre le operazioni di soccorso erano in corso all’interno dell’appartamento in fiamme, i Carabinieri sono rientrati nella palazzina per evacuare tutti i residenti, mettendo in sicurezza l’intero stabile, composto da 12 unità abitative. L’evacuazione si è estesa anche alla palazzina adiacente, al civico 5, anch’essa composta da 12 appartamenti, per un totale di 24 abitazioni evacuate.

AGGIORNAMENTO: le condizioni della donna, ricoverata in Rianimazione, in prognosi riservata, sarebbero gravi, mentre quelle del figlio, trasportato in pediatria, non destano preoccupazione.

Vasco Rossi ha già annunciato le date di “Vasco Live 2026”

Vasco Rossi è inarrestabile! Terminato il primo concerto allo Stadio Dall’Ara di Bologna, dove replicherà anche questa sera, il rocker di Zocca ha annunciato le prime date di “Vasco Live 2026”.

5 e 6 Giugno – FERRARA – Parco Urbano G. Bassani
12 e 13 Giugno – OLBIA – Arena
18 e 19 Giugno – BARI – Stadio San Nicola
23 e 24 Giugno – ANCONA – Stadio Del Conero
28 e 29 Giugno – UDINE – Bluenergy Stadium

I biglietti saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club, dalle ore 12:00 di lunedì 7 luglio 2025 su vascolive.vivaticket.it. Successivamente saranno disponibili con accesso prioritario per i titolari di carta Mastercard a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 9 luglio.
La vendita generale aprirà alle ore 13:00 di venerdì 11 luglio su Vivaticket, Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Carabiniere ucciso a colpi d’arma da fuoco: sarebbe andato in pensione tra poco

Tragedia nella prima mattinata di oggi, giovedì 12 giugno, a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.

Un Carabiniere, che sarebbe andato in pensione tra poche settimane, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco. Il Militare si chiamava Carlo Legrottaglie, aveva 59 anni ed era originario di Ostuni. Lascia la moglie e due figlie.

Come riportato da diversi media, la pattuglia dei Carabinieri di cui faceva parte Carlo Legrottaglie era intervenuta dopo la segnalazione di una rapina a un distributore di carburanti. I due Carabinieri hanno intercettato l’auto dei rapinatori, una Lancia Y di colore scuro, e, dopo un inseguimento durante il quale le due vetture si sarebbero più volte speronate, si sono fermati in aperta campagna.

I rapinatori sarebbero fuggiti a piedi, dividendosi: Legrottaglie ne ha inseguito uno che gli ha sparato contro, uccidendolo. Il Carabiniere sarebbe riuscito a rispondere al fuoco e pare abbia ferito il malvivente. Sono in corso le ricerche dei due uomini. (fotografia di repertorio)

 

Pisa: nuova delibera per l’assegnazione dell’Arena Garibaldi

COMUNICATO STAMPA

Pisa Sporting Club, nuova delibera per l’assegnazione dell’Arena Garibaldi: «Garantire continuità e collaborazione con la società neroazzurra»

Pisa, 11 giugno 2025. La Giunta Comunale ha approvato una delibera che avvia il procedimento per una nuova assegnazione da parte del Comune di Pisa al Pisa Sporting Club dello stadio comunale “Arena Garibaldi – Romeo Anconetani”.

Questa decisione si inserisce nel percorso già avviato nei mesi scorsi, in vista della scadenza della convenzione attualmente in vigore, fissata al 31 luglio 2025. Il nuovo contratto avrà carattere transitorio e potrà essere considerata, a tutti gli effetti, una convenzione “ponte”, volta a garantire la continuità dell’utilizzo dell’impianto da parte della squadra cittadina. Nell’ambito del compendio immobiliare dello stadio, l’Amministrazione ha inoltre avviato il percorso per il recupero della cosiddetta ex Casa del Custode, attualmente esclusa dal contratto.

«Con questa delibera – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – proseguiamo un percorso amministrativo costruito nel tempo, nell’interesse della città e con l’obiettivo di garantire le condizioni necessarie alle esigenze della squadra di calcio della città in Serie A. Abbiamo operato in stretta sinergia con il Pisa Sporting Club, attraverso un lavoro costante improntato al dialogo e alla condivisione. Il nuovo contratto di affitto lo consideriamo “ponte” in relazione alla prospettiva da parte del Pisa Sporting Club, di una proposta progettuale per la riqualificazione dello stadio, che avvierà un diverso iter amministrativo basato sulla legge stadi. E’ stata riconfermata la volontà di recuperare anche all’ex Casa del Custode, per la quale l’Amministrazione si sta adoperando per il rientro nella disponibilità pubblica. L’immobile in futuro, ad esempio, potrà rispondere alla proposta dell’Associazione Cento per la realizzazione di un museo dedicato alla storia del Pisa, patrimonio collettivo della nostra comunità».

Adesso gli uffici comunali e il Pisa Sporting Club dovranno condividere e firmare il contratto, entro il mese di luglio, per l’utilizzo regolare dello stadio nella prossima stagione nel campionato di Serie A, in linea con la delibera di indirizzo adottata dalla Giunta lo scorso 3 aprile.

55enne muore dopo essere stata investita, si cerca il responsabile

Una donna di 55 anni è morta dopo essere stata investita da un’auto che però non si sarebbe fermata. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 giugno, intorno alle 9.00, a Riccione, in provincia di Rimini.

La donna è stata rinvenuta senza vita in viale Settembrini, all’incrocio con via Galliano, dove abitava. Si chiamava Antonia Conti e lavorava come illustratrice medico scientifica.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e individuare il responsabile. Non vi sarebbero testimoni oculari.

Dai primi accertamenti, non vi sarebbero nemmeno segni di frenata e tra le ipotesi c’è pure quella che l’investitore non si sia accorto di nulla.
Sul luogo del sinistro è giunto anche il medico legale che dovrà accertare le cause della morte. (fotografia di repertorio)

Salute, in arrivo in Emilia-Romagna due piccole pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza

Ancora una volta l’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere pazienti bisognosi di cure provenienti dalla Striscia di Gaza: è previsto per la serata di oggi l’arrivo in regione di una ragazzina di 11 anni, affetta da Febbre del Mediterraneo, che nella fase di primo trattamento sarà accolta dalla Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna, e una bambina di 6 anni, affetta da Epidermolisi Bollosa, la cosiddetta sindrome rara dei “Bambini Farfalla”, che sarà ricoverata al Policlinico di Modena, dove è presente il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per l’EB, centro di riferimento per la cura di questa patologia per tantissimi pazienti provenienti da tutta Italia.

La missione, che fa parte della gestione nazionale Emergenza Gaza, coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avuto inizio ieri, con il decollo di un aereo di Stato da Pisa per andare a prendere le due bambine accompagnate dai familiari, insieme a pazienti destinati ad altre regioni. Oggi pomeriggio è previsto l’imbarco dei passeggeri e il volo di rientro in Italia, con destinazione Pisa; da qui il viaggio verso l’Emilia-Romagna, grazie al trasporto organizzato dalla Croce Rossa e dal Servizio sanitario regionale in collaborazione con Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), con arrivo previsto in serata, salvo complicazioni, a Bologna e Modena.

É la terza missione per cui l’Emilia-Romagna ha dato la propria disponibilità ad ospitare e curare feriti provenienti dalla Striscia di Gaza.
Le due pazienti viaggiano accompagnate dai familiari, tra i quali i genitori, la cui ospitalità è organizzata e coordinata dalle Prefetture, in collaborazione con Associazioni di volontariato. (fotografia di repertorio, generica di corridoio d’ospedale)

Anziana aggredita e rapinata nella sua abitazione: denunciato 40enne

Si sarebbe introdotto nell’abitazione di un’anziana di 83 anni, scavalcando il cancello. L’uomo, un 40enne, dopo essersi finto bisognoso di aiuto, sostenendo di dover aiutare malati ospedalizzati mostrando un ago nella piega del braccio come presunta prova del ricovero, al rifiuto dell’anziana, l’avrebbe minacciata con uno spray contro gli insetti presente vicino alla porta e un cacciavite, costringendola a consegnare un anello in oro, prima di darsi alla fuga.

Da qui l’intervento dei Carabinieri di Correggio, nel Reggiano, che acquisivano le prime informazioni. La successiva denuncia della vittima e le indagini dei Militari, supportate dal riconoscimento fotografico del presunto colpevole, fatto dalla vittima e da alcuni testimoni, che hanno confermato di aver visto l’uomo entrare nell’abitazione della vittima e di aver provato a spaventarlo urlando, permettevano di acquisire elementi di presunta responsabilità nei confronti del 40enne. I fatti sono accaduti nella serata dello scorso 28 maggio, intorno alle 22.30.

Per questi motivi con l’accusa di rapina aggravata e porto di arma o d’oggetto atto ad offendere, i Carabinieri della stazione di Correggio hanno denunciato alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale del capoluogo reggiano, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, un 40enne, residente nel Reggiano.

Arriva a Bologna per una truffa telefonica: 16enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato il presunto responsabile di una tentata truffa. È successo in via Francesco Roncati: la Centrale Operativa dei Carabinieri ha ricevuto la telefonata di una donna che chiedeva aiuto per una truffa che si stava consumando proprio in quel momento.

In particolare, la donna riferiva ai Militari che entrando in casa, aveva sorpreso il marito impegnato in una doppia telefonata (telefono fisso e smartphone) in modalità vivavoce, con due interlocutori che, spacciandosi per Carabinieri, chiedevano una cauzione per evitare il carcere al figlio, rimasto coinvolto in un incidente stradale. Resasi conto che il marito era al telefono con dei truffatori, la donna, per non farsi sentire, si è allontanata e ha telefonato ai Carabinieri, quelli veri, raccontando loro quello che stava accadendo. I Militari si sono precipitati a casa della donna per fermare il presunto truffatore: il finto Carabiniere addetto al ritiro della cauzione. Nella tecnica del finto incidente stradale, infatti, dopo la telefonata col primo truffatore che non è in zona, entra in scena il secondo che si presenta fisicamente davanti alla porta per ritirare la cauzione richiesta. Il copione è sempre lo stesso e fortunatamente, grazie alla campagna di prevenzione delle truffe, avviata dall’Arma dei Carabinieri, molti cittadini non ci cascano più. Così, quando si è presentato alla porta della famiglia di via Roncati, è stato “accolto” dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile che lo avevano preceduto, aspettandolo in casa.

L’entusiasmo per l’arresto in flagranza di reato è stato ridimensionato dall’età del presunto responsabile che ha sorpreso anche i Militari: si tratta infatti di un 16enne, residente al Sud. Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, il 16enne, arrestato dai Carabinieri, è stato accompagnato in una struttura della giustizia minorile, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. In seguito, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni dell’Emilia-Romagna, ha disposto nei suoi confronti l’applicazione della misura cautelare del collocamento in comunità. (fotografia d’archivio del Comando Provinciale Carabinieri Bologna)

Carabiniere ucciso: catturati i due rapinatori, uno è morto

Sono stati catturati in una masseria tra Grottaglie e Martina Franca, in provincia di Taranto, i due rapinatori, uno dei quali durante un inseguimento a Francavilla Fontana (Brindisi), nella prima mattinata di oggi, aveva aperto il fuoco contro il brigadiere 59enne Carlo Legrottaglie, uccidendolo. I due malviventi sono stati trovati dalla Polizia in una masseria.

Alla vista degli Agenti avrebbero aperto il fuoco e ne sarebbe scaturita una sparatoria. Uno dei malviventi è rimasto gravemente ferito, morendo poco dopo in ospedale. Come precisa l’Ansa, non è chiaro se il rapinatore deceduto sia stato ferito gravemente nel corso della sparatoria con la Polizia nei momenti della cattura o fosse già stato ferito nel conflitto a fuoco avuto con Legrottaglie.

La pattuglia dei Carabinieri, di cui faceva parte Legrottaglie, era intervenuta dopo la segnalazione di una rapina a un distributore di carburanti. I due Militari avevano intercettato l’auto dei rapinatori, una Lancia Y di colore scuro, e, dopo un inseguimento durante il quale le due vetture si sarebbero più volte speronate, si erano fermati in aperta campagna. Durante l’inseguimento a piedi, la tragedia.
Sono immediatamente scattate le ricerche dei due rapinatori, individuati e catturati dopo qualche ora. L’altro malvivente è stato arrestato e portato nella caserma dei Carabinieri a Martina Franca.

Carlo Legrottaglie, che lascia la moglie e due figlie, sarebbe andato in licenza da domani, 13 giugno, e, a luglio, in pensione. (fotografia di repertorio)

Anna: da venerdì il nuovo singolo “Désolée”

Dopo il successo dell’album “Vera Baddie”, certificato 4 volte Platino, Anna annuncia il suo ritorno con il nuovo singolo “Désolée”, in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 13 giugno.

“Non c’è nessuno che può domare una leonessa”, canta l’artista all’interno del pezzo e pronta a lanciare il suo messaggio di empowerment, ancora una volta.
“Non volevo fare il solito brano estivo con cassa dritta, ma volevo sperimentare altri stili. Con Miles è uscito questo brano che combina alla perfezione reggaeton e pop elettronico. Suona diverso da ciò che ho fatto in passato. In generale, non mi piace ripetere me stessa”, commenta l’artista.

In attesa di intraprendere il suo primo tour nei palazzetti già praticamente sold-out il prossimo autunno, Anna ha annunciato le date del “VB Summer Tour 2025”, che la vedrà protagonista dei principali festival estivi. Il tour estivo partirà il 5 luglio da Codroipo (UD) con una tappa a Villa Manin, per poi proseguire per altre 12 date nei principali festival estivi e concludersi il 24 agosto a Campobasso (CB) al Campobasso Summer Festival. Dopo il VB Summer Tour, quest’autunno l’artista si esibirà nel suo primo tour nei Palasport, già praticamente sold-out, tra novembre e dicembre.

Ecco il calendario completo:

VB SUMMER TOUR 2025
Sabato 5 Luglio 2025 – Codroipo (UD), Villa Manin
Domenica 13 Luglio 2025 – Genova, Altraonda Festival
Martedì 15 Luglio 2025 – Legnano (MI), Rugby Sound Festival
Giovedì 17 Luglio 2025 – Francavilla Al Mare (CH), Shock Wave Festival
Sabato 2 Agosto 2025 – Riccione (RN), Versus Festival
Lunedì 4 Agosto 2025 – Diamante (CS), Tirreno Festival
Martedì 5 Agosto 2025 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
Giovedì 7 Agosto 2025 – Catania, Wave Summer Music
Sabato 9 Agosto 2025 – Cinquale (MS), Vibe Festival
Lunedì 11 Agosto 2025 – Gallipoli (LE), Raffo Parco Gondar
Mercoledì 13 Agosto 2025 – Ostuni (BR), Iod Fest
Venerdì 15 Agosto 2025 – Olbia (SS), Red Valley Festival
Venerdì 22 Agosto 2025 – Romano D’Ezzelino (VI), Ama Music Festival
Domenica 24 Agosto 2025 – Campobasso, Campobasso Summer Festival

VERA BADDIE TOUR NEI PALAZZETTI
Domenica 16 novembre 2025 – Mantova, PalaUnical – DATA ZERO! – SOLD OUT
Sabato 22 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Domenica 23 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Lunedì 24 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 26 novembre 2025 – Bologna, Unipol Arena
Venerdì 28 novembre 2025 – Firenze, Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 30 novembre 2025 – Napoli, Palapartenope
Martedì 2 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 4 dicembre 2025 – Padova, Kioene Arena – SOLD OUT
Sabato 6 dicembre 2025 – Torino, Inalpi Arena – SOLD OUT

Parma, mamma e figlio salvati da Vigili del Fuoco e Carabinieri dall’appartamento in fiamme

Tragedia sfiorata nella notte per un grosso incendio divampato intorno alle 3.00 all’interno di un appartamento al terzo piano di una palazzina di via Massari 3, a Parma, nella zona di via Duca Alessandro, seminando il panico tra i residenti. A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa che avrebbero visto vere e proprie lingue di fuoco uscire dalle finestre. L’incendio ha provocato anche una densa colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza.

Sul posto sono immediatamente accorse diverse squadre dei Vigili del Fuoco, supportate dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma.
Appena giunti sul posto, i soccorritori hanno individuato l’appartamento interessato dalle fiamme. Il fumo denso e il calore intenso hanno reso l’accesso estremamente pericoloso. Nonostante le difficoltà, i Vigili del Fuoco, con al seguito i Carabinieri, sono riusciti a entrare nell’abitazione avvolta dalle fiamme, trovando una donna di origine straniera di 45 anni, e il suo figlioletto di 7, in stato di incoscienza e gravemente intossicati dal fumo.
La donna è stata immediatamente estratta dall’abitazione e trasportata all’esterno su una barella portata dai Carabinieri e dai Vigili del Fuoco, visto che non vi erano condizioni di sicurezza per gli operatori del 118. Il bambino, invece, è stato tratto in salvo con l’ausilio del cestello dei Vigili del Fuoco, una manovra delicata resa necessaria dalle condizioni precarie dell’immobile e dalla necessità di agire con la massima rapidità.
Mamma e figlio sono stati immediatamente trasportati in codice rosso presso il pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Parma. Le loro condizioni sono gravi, ma stabili.

Mentre le operazioni di soccorso erano in corso all’interno dell’appartamento in fiamme, i Carabinieri sono rientrati nella palazzina per evacuare tutti i residenti, mettendo in sicurezza l’intero stabile, composto da 12 unità abitative. L’evacuazione si è estesa anche alla palazzina adiacente, al civico 5, anch’essa composta da 12 appartamenti, per un totale di 24 abitazioni evacuate.

AGGIORNAMENTO: le condizioni della donna, ricoverata in Rianimazione, in prognosi riservata, sarebbero gravi, mentre quelle del figlio, trasportato in pediatria, non destano preoccupazione.

Vasco Rossi ha già annunciato le date di “Vasco Live 2026”

Vasco Rossi è inarrestabile! Terminato il primo concerto allo Stadio Dall’Ara di Bologna, dove replicherà anche questa sera, il rocker di Zocca ha annunciato le prime date di “Vasco Live 2026”.

5 e 6 Giugno – FERRARA – Parco Urbano G. Bassani
12 e 13 Giugno – OLBIA – Arena
18 e 19 Giugno – BARI – Stadio San Nicola
23 e 24 Giugno – ANCONA – Stadio Del Conero
28 e 29 Giugno – UDINE – Bluenergy Stadium

I biglietti saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club, dalle ore 12:00 di lunedì 7 luglio 2025 su vascolive.vivaticket.it. Successivamente saranno disponibili con accesso prioritario per i titolari di carta Mastercard a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 9 luglio.
La vendita generale aprirà alle ore 13:00 di venerdì 11 luglio su Vivaticket, Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Carabiniere ucciso a colpi d’arma da fuoco: sarebbe andato in pensione tra poco

Tragedia nella prima mattinata di oggi, giovedì 12 giugno, a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.

Un Carabiniere, che sarebbe andato in pensione tra poche settimane, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco. Il Militare si chiamava Carlo Legrottaglie, aveva 59 anni ed era originario di Ostuni. Lascia la moglie e due figlie.

Come riportato da diversi media, la pattuglia dei Carabinieri di cui faceva parte Carlo Legrottaglie era intervenuta dopo la segnalazione di una rapina a un distributore di carburanti. I due Carabinieri hanno intercettato l’auto dei rapinatori, una Lancia Y di colore scuro, e, dopo un inseguimento durante il quale le due vetture si sarebbero più volte speronate, si sono fermati in aperta campagna.

I rapinatori sarebbero fuggiti a piedi, dividendosi: Legrottaglie ne ha inseguito uno che gli ha sparato contro, uccidendolo. Il Carabiniere sarebbe riuscito a rispondere al fuoco e pare abbia ferito il malvivente. Sono in corso le ricerche dei due uomini. (fotografia di repertorio)

 

Pisa: nuova delibera per l’assegnazione dell’Arena Garibaldi

COMUNICATO STAMPA

Pisa Sporting Club, nuova delibera per l’assegnazione dell’Arena Garibaldi: «Garantire continuità e collaborazione con la società neroazzurra»

Pisa, 11 giugno 2025. La Giunta Comunale ha approvato una delibera che avvia il procedimento per una nuova assegnazione da parte del Comune di Pisa al Pisa Sporting Club dello stadio comunale “Arena Garibaldi – Romeo Anconetani”.

Questa decisione si inserisce nel percorso già avviato nei mesi scorsi, in vista della scadenza della convenzione attualmente in vigore, fissata al 31 luglio 2025. Il nuovo contratto avrà carattere transitorio e potrà essere considerata, a tutti gli effetti, una convenzione “ponte”, volta a garantire la continuità dell’utilizzo dell’impianto da parte della squadra cittadina. Nell’ambito del compendio immobiliare dello stadio, l’Amministrazione ha inoltre avviato il percorso per il recupero della cosiddetta ex Casa del Custode, attualmente esclusa dal contratto.

«Con questa delibera – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – proseguiamo un percorso amministrativo costruito nel tempo, nell’interesse della città e con l’obiettivo di garantire le condizioni necessarie alle esigenze della squadra di calcio della città in Serie A. Abbiamo operato in stretta sinergia con il Pisa Sporting Club, attraverso un lavoro costante improntato al dialogo e alla condivisione. Il nuovo contratto di affitto lo consideriamo “ponte” in relazione alla prospettiva da parte del Pisa Sporting Club, di una proposta progettuale per la riqualificazione dello stadio, che avvierà un diverso iter amministrativo basato sulla legge stadi. E’ stata riconfermata la volontà di recuperare anche all’ex Casa del Custode, per la quale l’Amministrazione si sta adoperando per il rientro nella disponibilità pubblica. L’immobile in futuro, ad esempio, potrà rispondere alla proposta dell’Associazione Cento per la realizzazione di un museo dedicato alla storia del Pisa, patrimonio collettivo della nostra comunità».

Adesso gli uffici comunali e il Pisa Sporting Club dovranno condividere e firmare il contratto, entro il mese di luglio, per l’utilizzo regolare dello stadio nella prossima stagione nel campionato di Serie A, in linea con la delibera di indirizzo adottata dalla Giunta lo scorso 3 aprile.

55enne muore dopo essere stata investita, si cerca il responsabile

Una donna di 55 anni è morta dopo essere stata investita da un’auto che però non si sarebbe fermata. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 giugno, intorno alle 9.00, a Riccione, in provincia di Rimini.

La donna è stata rinvenuta senza vita in viale Settembrini, all’incrocio con via Galliano, dove abitava. Si chiamava Antonia Conti e lavorava come illustratrice medico scientifica.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e individuare il responsabile. Non vi sarebbero testimoni oculari.

Dai primi accertamenti, non vi sarebbero nemmeno segni di frenata e tra le ipotesi c’è pure quella che l’investitore non si sia accorto di nulla.
Sul luogo del sinistro è giunto anche il medico legale che dovrà accertare le cause della morte. (fotografia di repertorio)

Salute, in arrivo in Emilia-Romagna due piccole pazienti provenienti dalla Striscia di Gaza

Ancora una volta l’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere pazienti bisognosi di cure provenienti dalla Striscia di Gaza: è previsto per la serata di oggi l’arrivo in regione di una ragazzina di 11 anni, affetta da Febbre del Mediterraneo, che nella fase di primo trattamento sarà accolta dalla Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna, e una bambina di 6 anni, affetta da Epidermolisi Bollosa, la cosiddetta sindrome rara dei “Bambini Farfalla”, che sarà ricoverata al Policlinico di Modena, dove è presente il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per l’EB, centro di riferimento per la cura di questa patologia per tantissimi pazienti provenienti da tutta Italia.

La missione, che fa parte della gestione nazionale Emergenza Gaza, coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avuto inizio ieri, con il decollo di un aereo di Stato da Pisa per andare a prendere le due bambine accompagnate dai familiari, insieme a pazienti destinati ad altre regioni. Oggi pomeriggio è previsto l’imbarco dei passeggeri e il volo di rientro in Italia, con destinazione Pisa; da qui il viaggio verso l’Emilia-Romagna, grazie al trasporto organizzato dalla Croce Rossa e dal Servizio sanitario regionale in collaborazione con Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), con arrivo previsto in serata, salvo complicazioni, a Bologna e Modena.

É la terza missione per cui l’Emilia-Romagna ha dato la propria disponibilità ad ospitare e curare feriti provenienti dalla Striscia di Gaza.
Le due pazienti viaggiano accompagnate dai familiari, tra i quali i genitori, la cui ospitalità è organizzata e coordinata dalle Prefetture, in collaborazione con Associazioni di volontariato. (fotografia di repertorio, generica di corridoio d’ospedale)

Edoardo Siravo presenta “Il birraio di Preston”

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, va in scena al Teatro Duse di Bologna “Il birraio di Preston”, tratto dal romanzo...