Home Blog Pagina 1034

Bimba di 8 anni colpita da malore viene salvata grazie alla telemedicina

Una bambina di 8 anni colpita da un malore è stata presa in carico e curata dal Pronto Soccorso di Lucca e dall’Ospedale Meyer di Firenze, grazie alla telemedicina e alla rete pediatrica regionale.
La piccola – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito Azienda Usl Toscana nord ovestè stata infatti portata all’ospedale “San Luca” dopo un malore. I professionisti del Pronto Soccorso diretto da Fabiana Frosini si sono messi subito in contatto con gli specialisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer per la corretta gestione del caso. A Lucca la bambina è stata inquadrata dal punto di vista clinico e sottoposta ad alcune procedure di diagnostica per immagini. È stata quindi trasferita a Firenze con rianimatore al seguito, mentre gli esami venivano inviati al Meyer grazie agli strumenti della telemedicina. Questo ha ovviamente permesso di anticipare la diagnosi e di rendere ancora più tempestive le terapie da mettere in atto sulla piccola paziente, che adesso sta meglio.

Questo episodio ha messo in evidenza la prontezza del Pronto Soccorso di Lucca nel prendere in carico e nel gestire una situazione complessa, grazie alla sinergia con il centro di riferimento regionale per la cura dei bambini. Con il teleconsulto, frutto di una convenzione tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda USL Toscana nord ovest, è stata infatti creata una vera e propria rete, nell’ambito di quella regionale, funzionale non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto fra i professionisti, che si confrontano e condividono ogni volta la strategia migliore da adottare.
Si tratta di una garanzia in più per i pazienti, in questo caso pediatrici, con una maggiore efficacia della presa in carico e una riduzione dei rischi, secondo le indicazioni legate allo sviluppo delle reti tempo dipendenti. Questa procedura ha quindi permesso di migliorare ulteriormente l’efficacia della rete pediatrica regionale.
Con la telemedicina le immagini viaggiano separatamente dal paziente, così che il centro di riferimento (hub) può valutarle prima e con più attenzione, in attesa dell’arrivo della persona da curare”.

Il sistema, attivato grazie a un progetto regionale, prevede lo scambio per via informatica di dati sanitari e soprattutto di immagini tra gli specialisti degli ospedali coinvolti nell’accordo. Questo permette una risposta preventiva sulle modalità di conduzione degli esami clinici e sulla migliore scelta diagnostica e terapeutica da effettuare. È così possibile anche chiedere e ottenere la cosiddetta second opinion.
Il sistema di teleconsulto, sviluppato in collaborazione con Estar, avviene su supporto informatico, grazie al quale i professionisti degli ospedali dell’area nord ovest (in particolare tutte le strutture di Pronto Soccorso) possono interfacciarsi con il Meyer per scambiare dati, per condurre indagini diagnostiche e per definire diagnosi e cura.
Ogni quesito posto contempla una risposta con firma digitale ai referti, così come ogni richiesta ha un ordine di urgenza con una precisa tempistica da osservare per la riposta. L’aspetto fondamentale del sistema è infatti rappresentato dalla possibilità di condividere in massima sicurezza e tutela della privacy dati sanitari per migliorare i percorsi diagnostici e di cura dei bambini.

Questa attività ha quindi permesso di consolidare reti professionali multidisciplinari che, basandosi su uno scambio sicuro di informazioni, migliorano l’accessibilità alle cure e i percorsi assistenziali per i pazienti pediatrici”. (fotografia: Pronto Soccorso Lucca dal sito Azienda Usl Toscana nord ovest)

Il Pagante raddoppia a Milano dopo il sold out al Fabrique

Nuovo appuntamento live a Milano per Il Pagante. Nei giorni scorsi la band formata da Roberta Branchini, Federica Napoli ed Eddy Veerus aveva annunciato le prime tre date a Londra, Milano e Roma e in poco tempo la data al Fabrique è andata sold out.

Ora Il Pagante annuncia la nuova data del tour per festeggiare i dieci anni di carriera: il 10 aprile 2022 al Fabrique di Milano. “Il concerto di Milano è ufficialmente sold out, abbiamo deciso di aprire una seconda data per festeggiare nuovamente insieme”, ha scritto il terzetto sui social.

Il tour sarà l’occasione per cantare le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Lite per l’affitto: colpisce con una lama il proprietario di casa al collo

Alcuni mesi di affitto arretrato: sembrerebbe questa la causa di un acceso diverbio scoppiato tra il padrone di casa e l’affittuario, degenerato in un’aggressione. I fatti sono successi in un Comune della bassa reggiana alla fine dello scorso mese di dicembre.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della stazione di Fabbrico, che hanno condotto le indagini, la vittima, un 40enne residente nel reggiano, proprietario di un appartamento abitato dal nucleo familiare di un 60enne, si era avvicinato all’uomo intimandogli di pagare i canoni arretrati dell’affitto che doveva ancora corrispondere. Dopo tale invito avrebbe chiuso il cancello del cortile dell’abitazione, probabilmente per impedire all’inquilino moroso di rincasare. A questo punto tra i due è scoppiata una lite in conseguenza della quale l’inquilino, utilizzando una lama avrebbe colpito il proprietario di casa all’altezza del collo. A lanciare l’allarme sono stati i rispettivi familiari, che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi, giunti sul posto insieme ai Carabinieri.

Dopo una prima ricostruzione presunta dei fatti, e dopo che gli stessi sanitari del 118 hanno prestato i dovuti soccorsi sia al ferito da arma da taglio che all’aggressore, rimasto lievemente contuso nella lite, i Militari, hanno rinvenuto, nelle immediate vicinanze del luogo del litigio, una lama di coltello della lunghezza di cm 7,5 con tracce di sangue che è stata sequestrata. Il proprietario di casa è stato medicato, rimediando una prognosi di 10 giorni. Anche l’affittuario ha riportato alcuni giorni di prognosi.

I Carabinieri hanno segnalato la vicenda alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, denunciando il 60enne per i reati di lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. (fotografia di repertorio)

Dargen D’Amico in tour, annunciate le prime quattro date

Dargen D’Amico ha annunciato le prime date del tour previste per aprile e maggio 2022. Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Dove si balla”, il cantante presenterà il nuovo album “Nei Sogni Nessuno è Monogamo”, in uscita il 4 marzo, sui palchi di Napoli, Roma, Milano e Bologna.

“Questo disco serve a chiudere un cerchio, avevo tante cose da dire e le ho trasformate tutte in musica. Le ho condensate in questi brani che per me significano tanto. Lo dico subito: non ci sono collaborazioni. Non ce n’è stata occasione e neppure la volontà. Mi prendo tutta la responsabilità di quello che dico, lo faccio io, senza mediazioni o ingressi di altri. Penso che sia importante farlo, che la musica a volte abbia anche questa responsabilità, quella di essere diretta, senza l’intervento di più voci”, racconta Dargen.

“Dove si balla” viene da lui definita come una canzone che parla “della necessità di movimento dell’essere umano, in tutti i sensi”. E conclude: “È un brano liberatorio che trae ispirazione dagli eventi che ci riguardano da due anni, ho liberato alcuni pensieri che sentivo. Non pensavo quando l’ho scritto che lo avrei portato a Sanremo. Non sono decisioni, nel mio caso, che si possono pianificare. La scrittura per me è stata un’esplosione controllata”.

Ecco il calendario completo:
27 aprile | Napoli – Casa della Musica
28 aprile | Roma – Orion Club
8 maggio | Milano – Alcatraz Club
13 maggio | Bologna – Estragon Club

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dargen D’Amico (@dargendamico)

Pisa – Parma 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Silvio Berlusconi: nessun matrimonio in vista

Silvio Berlusconi smentisce i rumors relativi ad imminenti nozze con la fidanzata 32enne Marta Fascina, indiscrezione che nella giornata di ieri aveva riempito le cronache rose, e lo fa con una nota che viene riportata oggi da diversi organi di stampa:

Il rapporto di amore, di stima e di rispetto che mi lega alla signora Marta Fascina è così profondo e solido che non c’è alcun bisogno di formalizzarlo con un matrimonio. Le indiscrezioni comparse oggi sugli organi di stampa non rispondono dunque a verità. Ma proprio perché si tratta di un legame così profondo e così importante, assieme a Marta sto progettando per un prossimo futuro di festeggiarlo come merita, con un appuntamento che coinvolgerà i miei figli e gli amici a me cari”.

L’indiscrezione, che era partita dalle pagine del quotidiano Libero, è stata dunque smentita dal diretto interessato che però ha anche confermato la solida relazione con la fidanzata, così come dimostrato da una foto del bacio tra i due, scattata sabato scorso 19 febbraio allo stadio Brianteo di Monza. (fotografia dalla pagina Instagram di Silvio Berlusconi)

Anziano pestato e ucciso nella sua abitazione

Un uomo di 78 anni è stato picchiato e ucciso. È accaduto nella sua abitazione nel centro di Ghilarza, nella provincia di Oristano.

Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, a trovare l’anziano sono stati nella tarda serata di ieri, martedì 22 febbraio, il nipote e la donna delle pulizie: l’uomo aveva il volto tumefatto e ricoperto di sangue.
Immediata la chiamata alle Forze dell’Ordine, che hanno fatto subito intervenire gli specialisti del Ris.

La casa dell’anziano era a soqquadro per cui potrebbe essersi trattato di un tentativo di rapina finita male. Al momento però gli inquirenti non escludono alcuna pista e si indaga per risalire agli autori dell’omicidio. Intanto si attendono gli esiti dell’esame autoptico per chiarire con precisione che cosa abbia provocato la morte dell’uomo. (fotografia di repertorio)

Francesco Totti e Ilary Blasi smentiscono le voci di una possibile crisi di coppia

Nella serata di ieri, via social, è arrivata la secca smentita di Francesco Totti su una possibile crisi con la moglie, indiscrezione che era stata lanciata da Dagospia ed era rimbalzata sui vari siti di notizie.

L’ex capitano della Roma lo ha fatto attraverso quattro storie di Instagram con le quali, visibilmente seccato e infastidito, definisce l’indiscrezione su lui e la sua famiglia una “fake news”. Dice di essersi stancato di dover smentire e chiede a chi scrive queste notizie di fare attenzione perché di mezzo ci sono dei bambini.

Anche Ilary Blasi utilizza le storie di Instagram per smentire l’indiscrezione di una rottura tra i due: prima in mattinata con una linguaccia e poi nella serata di ieri mostrando tutta la famiglia, Totti compreso, insieme a cena al ristorante. (fotografia dalla pagina Instagram di Ilary Blasi)

Pisa – Parma 0-0, i neroazzurri sprecano e poi rischiano il ko

Pisa – Parma 0-0

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson (10’st Beruatto), Leverbe, Caracciolo, Birindelli, Gucher (10’st Tourè), Nagy, Marin, Benali (20’st Cohen), Torregrossa (20’st Sibilli), Puscas (36’st Masucci). A disposizione: Livieri; Berra, Siega, Mastinu, De Vitis, De Marino, Marsura. All. D’Angelo.

Parma (352): Turk, Danilo, Cobbaut, Del Prato, Juric, Benedyczak (1’st Simy), Bernabè (11’st Sohm), Coulibaly (11’st Correia), Vázquez (42’st Brunetta), Man, Inglese (25’st Tutino). A disposizione: Rossi, Balogh, Camara, Osorio, Bonny, Oosterwolde, Rispoli. Allenatore: Giuseppe Iachini.

Ammoniti: Bernabè (Par), Tourè (P), Marin (P), Del Prato (Par), Cobbaut (Par).

Inizio equilibrato all’Arena Garibaldi, anche se è più il Pisa ad avere il pallino del gioco. La prima convocazione concreta arriva al 26’pt con un bel crosso dalla destra che dopo qualche deviazione arriva sui piedi di Benali, ma il destro del nuovo centrocampista neroazzurro finisce alto. I neroazzurri continuano a spingere ed un ottimo recupero palla di Heramannsson, Gucher va al cross per Puscas che sfiora la rete complice anche una deviazione.
Al 39’pt è clamorosa l’occasione per il Pisa! Cross di Gucher, sponda di Puscas e Benali non riesce a punire Turk da dentro l’area di rigore.
La prima occasione della ripresa è per il pari con il nuovo entrato Simy, ma il suo colpo di testa viene bloccato da Nicolas.
Ancora Simy qualche minuto dopo si divora clamorosamente il vantaggio: l’attaccante ducale a porta praticamente libera calcia male e permette a Leverbe di salvare sulla linea e mettere in angolo.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la sfida, 0-0 all’Arena.

Foto: Pisa Sporting Club

Serie B: dilagano Spal e Monza, Perugia corsaro, frena la Cremonese

Oltre al match del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) questo martedì 22 febbraio si sono giocate altre partite di Serie B, ecco i risultati:

Alessandria-Perugia 1-2 [20′ Mantovani (A), 34′ Olivieri (P), 65′ Falzerano (P)]

Cremonese-Vicenza 0-0

Pordenone-Monza 1-4 [17′-66′ Valoti (M), 24′ Colpani (M), 67′ Gyktjaer (M), 69′ Di Serio (P)]

SPAL-Ternana 5-1 [16′ Melchiorri (S), 35′ rig. Mancosu (S), 64′-90’+4 Vido (S), 75′ Partipilo (T)]

Bimba di 8 anni colpita da malore viene salvata grazie alla telemedicina

Una bambina di 8 anni colpita da un malore è stata presa in carico e curata dal Pronto Soccorso di Lucca e dall’Ospedale Meyer di Firenze, grazie alla telemedicina e alla rete pediatrica regionale.
La piccola – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito Azienda Usl Toscana nord ovestè stata infatti portata all’ospedale “San Luca” dopo un malore. I professionisti del Pronto Soccorso diretto da Fabiana Frosini si sono messi subito in contatto con gli specialisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer per la corretta gestione del caso. A Lucca la bambina è stata inquadrata dal punto di vista clinico e sottoposta ad alcune procedure di diagnostica per immagini. È stata quindi trasferita a Firenze con rianimatore al seguito, mentre gli esami venivano inviati al Meyer grazie agli strumenti della telemedicina. Questo ha ovviamente permesso di anticipare la diagnosi e di rendere ancora più tempestive le terapie da mettere in atto sulla piccola paziente, che adesso sta meglio.

Questo episodio ha messo in evidenza la prontezza del Pronto Soccorso di Lucca nel prendere in carico e nel gestire una situazione complessa, grazie alla sinergia con il centro di riferimento regionale per la cura dei bambini. Con il teleconsulto, frutto di una convenzione tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda USL Toscana nord ovest, è stata infatti creata una vera e propria rete, nell’ambito di quella regionale, funzionale non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto fra i professionisti, che si confrontano e condividono ogni volta la strategia migliore da adottare.
Si tratta di una garanzia in più per i pazienti, in questo caso pediatrici, con una maggiore efficacia della presa in carico e una riduzione dei rischi, secondo le indicazioni legate allo sviluppo delle reti tempo dipendenti. Questa procedura ha quindi permesso di migliorare ulteriormente l’efficacia della rete pediatrica regionale.
Con la telemedicina le immagini viaggiano separatamente dal paziente, così che il centro di riferimento (hub) può valutarle prima e con più attenzione, in attesa dell’arrivo della persona da curare”.

Il sistema, attivato grazie a un progetto regionale, prevede lo scambio per via informatica di dati sanitari e soprattutto di immagini tra gli specialisti degli ospedali coinvolti nell’accordo. Questo permette una risposta preventiva sulle modalità di conduzione degli esami clinici e sulla migliore scelta diagnostica e terapeutica da effettuare. È così possibile anche chiedere e ottenere la cosiddetta second opinion.
Il sistema di teleconsulto, sviluppato in collaborazione con Estar, avviene su supporto informatico, grazie al quale i professionisti degli ospedali dell’area nord ovest (in particolare tutte le strutture di Pronto Soccorso) possono interfacciarsi con il Meyer per scambiare dati, per condurre indagini diagnostiche e per definire diagnosi e cura.
Ogni quesito posto contempla una risposta con firma digitale ai referti, così come ogni richiesta ha un ordine di urgenza con una precisa tempistica da osservare per la riposta. L’aspetto fondamentale del sistema è infatti rappresentato dalla possibilità di condividere in massima sicurezza e tutela della privacy dati sanitari per migliorare i percorsi diagnostici e di cura dei bambini.

Questa attività ha quindi permesso di consolidare reti professionali multidisciplinari che, basandosi su uno scambio sicuro di informazioni, migliorano l’accessibilità alle cure e i percorsi assistenziali per i pazienti pediatrici”. (fotografia: Pronto Soccorso Lucca dal sito Azienda Usl Toscana nord ovest)

Il Pagante raddoppia a Milano dopo il sold out al Fabrique

Nuovo appuntamento live a Milano per Il Pagante. Nei giorni scorsi la band formata da Roberta Branchini, Federica Napoli ed Eddy Veerus aveva annunciato le prime tre date a Londra, Milano e Roma e in poco tempo la data al Fabrique è andata sold out.

Ora Il Pagante annuncia la nuova data del tour per festeggiare i dieci anni di carriera: il 10 aprile 2022 al Fabrique di Milano. “Il concerto di Milano è ufficialmente sold out, abbiamo deciso di aprire una seconda data per festeggiare nuovamente insieme”, ha scritto il terzetto sui social.

Il tour sarà l’occasione per cantare le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Lite per l’affitto: colpisce con una lama il proprietario di casa al collo

Alcuni mesi di affitto arretrato: sembrerebbe questa la causa di un acceso diverbio scoppiato tra il padrone di casa e l’affittuario, degenerato in un’aggressione. I fatti sono successi in un Comune della bassa reggiana alla fine dello scorso mese di dicembre.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della stazione di Fabbrico, che hanno condotto le indagini, la vittima, un 40enne residente nel reggiano, proprietario di un appartamento abitato dal nucleo familiare di un 60enne, si era avvicinato all’uomo intimandogli di pagare i canoni arretrati dell’affitto che doveva ancora corrispondere. Dopo tale invito avrebbe chiuso il cancello del cortile dell’abitazione, probabilmente per impedire all’inquilino moroso di rincasare. A questo punto tra i due è scoppiata una lite in conseguenza della quale l’inquilino, utilizzando una lama avrebbe colpito il proprietario di casa all’altezza del collo. A lanciare l’allarme sono stati i rispettivi familiari, che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi, giunti sul posto insieme ai Carabinieri.

Dopo una prima ricostruzione presunta dei fatti, e dopo che gli stessi sanitari del 118 hanno prestato i dovuti soccorsi sia al ferito da arma da taglio che all’aggressore, rimasto lievemente contuso nella lite, i Militari, hanno rinvenuto, nelle immediate vicinanze del luogo del litigio, una lama di coltello della lunghezza di cm 7,5 con tracce di sangue che è stata sequestrata. Il proprietario di casa è stato medicato, rimediando una prognosi di 10 giorni. Anche l’affittuario ha riportato alcuni giorni di prognosi.

I Carabinieri hanno segnalato la vicenda alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, denunciando il 60enne per i reati di lesioni personali aggravate e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. (fotografia di repertorio)

Dargen D’Amico in tour, annunciate le prime quattro date

Dargen D’Amico ha annunciato le prime date del tour previste per aprile e maggio 2022. Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Dove si balla”, il cantante presenterà il nuovo album “Nei Sogni Nessuno è Monogamo”, in uscita il 4 marzo, sui palchi di Napoli, Roma, Milano e Bologna.

“Questo disco serve a chiudere un cerchio, avevo tante cose da dire e le ho trasformate tutte in musica. Le ho condensate in questi brani che per me significano tanto. Lo dico subito: non ci sono collaborazioni. Non ce n’è stata occasione e neppure la volontà. Mi prendo tutta la responsabilità di quello che dico, lo faccio io, senza mediazioni o ingressi di altri. Penso che sia importante farlo, che la musica a volte abbia anche questa responsabilità, quella di essere diretta, senza l’intervento di più voci”, racconta Dargen.

“Dove si balla” viene da lui definita come una canzone che parla “della necessità di movimento dell’essere umano, in tutti i sensi”. E conclude: “È un brano liberatorio che trae ispirazione dagli eventi che ci riguardano da due anni, ho liberato alcuni pensieri che sentivo. Non pensavo quando l’ho scritto che lo avrei portato a Sanremo. Non sono decisioni, nel mio caso, che si possono pianificare. La scrittura per me è stata un’esplosione controllata”.

Ecco il calendario completo:
27 aprile | Napoli – Casa della Musica
28 aprile | Roma – Orion Club
8 maggio | Milano – Alcatraz Club
13 maggio | Bologna – Estragon Club

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dargen D’Amico (@dargendamico)

Pisa – Parma 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Silvio Berlusconi: nessun matrimonio in vista

Silvio Berlusconi smentisce i rumors relativi ad imminenti nozze con la fidanzata 32enne Marta Fascina, indiscrezione che nella giornata di ieri aveva riempito le cronache rose, e lo fa con una nota che viene riportata oggi da diversi organi di stampa:

Il rapporto di amore, di stima e di rispetto che mi lega alla signora Marta Fascina è così profondo e solido che non c’è alcun bisogno di formalizzarlo con un matrimonio. Le indiscrezioni comparse oggi sugli organi di stampa non rispondono dunque a verità. Ma proprio perché si tratta di un legame così profondo e così importante, assieme a Marta sto progettando per un prossimo futuro di festeggiarlo come merita, con un appuntamento che coinvolgerà i miei figli e gli amici a me cari”.

L’indiscrezione, che era partita dalle pagine del quotidiano Libero, è stata dunque smentita dal diretto interessato che però ha anche confermato la solida relazione con la fidanzata, così come dimostrato da una foto del bacio tra i due, scattata sabato scorso 19 febbraio allo stadio Brianteo di Monza. (fotografia dalla pagina Instagram di Silvio Berlusconi)

Anziano pestato e ucciso nella sua abitazione

Un uomo di 78 anni è stato picchiato e ucciso. È accaduto nella sua abitazione nel centro di Ghilarza, nella provincia di Oristano.

Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, a trovare l’anziano sono stati nella tarda serata di ieri, martedì 22 febbraio, il nipote e la donna delle pulizie: l’uomo aveva il volto tumefatto e ricoperto di sangue.
Immediata la chiamata alle Forze dell’Ordine, che hanno fatto subito intervenire gli specialisti del Ris.

La casa dell’anziano era a soqquadro per cui potrebbe essersi trattato di un tentativo di rapina finita male. Al momento però gli inquirenti non escludono alcuna pista e si indaga per risalire agli autori dell’omicidio. Intanto si attendono gli esiti dell’esame autoptico per chiarire con precisione che cosa abbia provocato la morte dell’uomo. (fotografia di repertorio)

Francesco Totti e Ilary Blasi smentiscono le voci di una possibile crisi di coppia

Nella serata di ieri, via social, è arrivata la secca smentita di Francesco Totti su una possibile crisi con la moglie, indiscrezione che era stata lanciata da Dagospia ed era rimbalzata sui vari siti di notizie.

L’ex capitano della Roma lo ha fatto attraverso quattro storie di Instagram con le quali, visibilmente seccato e infastidito, definisce l’indiscrezione su lui e la sua famiglia una “fake news”. Dice di essersi stancato di dover smentire e chiede a chi scrive queste notizie di fare attenzione perché di mezzo ci sono dei bambini.

Anche Ilary Blasi utilizza le storie di Instagram per smentire l’indiscrezione di una rottura tra i due: prima in mattinata con una linguaccia e poi nella serata di ieri mostrando tutta la famiglia, Totti compreso, insieme a cena al ristorante. (fotografia dalla pagina Instagram di Ilary Blasi)

Pisa – Parma 0-0, i neroazzurri sprecano e poi rischiano il ko

Pisa – Parma 0-0

Pisa (4312) Nicolas; Hermannsson (10’st Beruatto), Leverbe, Caracciolo, Birindelli, Gucher (10’st Tourè), Nagy, Marin, Benali (20’st Cohen), Torregrossa (20’st Sibilli), Puscas (36’st Masucci). A disposizione: Livieri; Berra, Siega, Mastinu, De Vitis, De Marino, Marsura. All. D’Angelo.

Parma (352): Turk, Danilo, Cobbaut, Del Prato, Juric, Benedyczak (1’st Simy), Bernabè (11’st Sohm), Coulibaly (11’st Correia), Vázquez (42’st Brunetta), Man, Inglese (25’st Tutino). A disposizione: Rossi, Balogh, Camara, Osorio, Bonny, Oosterwolde, Rispoli. Allenatore: Giuseppe Iachini.

Ammoniti: Bernabè (Par), Tourè (P), Marin (P), Del Prato (Par), Cobbaut (Par).

Inizio equilibrato all’Arena Garibaldi, anche se è più il Pisa ad avere il pallino del gioco. La prima convocazione concreta arriva al 26’pt con un bel crosso dalla destra che dopo qualche deviazione arriva sui piedi di Benali, ma il destro del nuovo centrocampista neroazzurro finisce alto. I neroazzurri continuano a spingere ed un ottimo recupero palla di Heramannsson, Gucher va al cross per Puscas che sfiora la rete complice anche una deviazione.
Al 39’pt è clamorosa l’occasione per il Pisa! Cross di Gucher, sponda di Puscas e Benali non riesce a punire Turk da dentro l’area di rigore.
La prima occasione della ripresa è per il pari con il nuovo entrato Simy, ma il suo colpo di testa viene bloccato da Nicolas.
Ancora Simy qualche minuto dopo si divora clamorosamente il vantaggio: l’attaccante ducale a porta praticamente libera calcia male e permette a Leverbe di salvare sulla linea e mettere in angolo.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la sfida, 0-0 all’Arena.

Foto: Pisa Sporting Club

Serie B: dilagano Spal e Monza, Perugia corsaro, frena la Cremonese

Oltre al match del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) questo martedì 22 febbraio si sono giocate altre partite di Serie B, ecco i risultati:

Alessandria-Perugia 1-2 [20′ Mantovani (A), 34′ Olivieri (P), 65′ Falzerano (P)]

Cremonese-Vicenza 0-0

Pordenone-Monza 1-4 [17′-66′ Valoti (M), 24′ Colpani (M), 67′ Gyktjaer (M), 69′ Di Serio (P)]

SPAL-Ternana 5-1 [16′ Melchiorri (S), 35′ rig. Mancosu (S), 64′-90’+4 Vido (S), 75′ Partipilo (T)]

5 gattini trovati con le orecchie tagliate vicino alla mamma morta:...

Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV di Modena e messi...