Siamo lieti di comunicare a tutti gli sportivi e tesserati del Gsd Ghiviborgo Vds che la nostra Società è entrata a far parte, dalla corrente stagione sportiva, delle società affiliate ACF FIORENTINA.
Per noi non si tratta solo di applicare uno scudetto sulle nostre maglie, ma vuol essere un passo fondamentale per la formazione dei giovani calciatori, degli allenatori e degli stessi dirigenti che potranno avvalersi, nel loro percorso di crescita, delle esperienze e delle professionalità che l’ACF FIORENTINA mette a disposizione di tutte le società affiliate.
Tutto questo avverrà dal mese di febbraio (emergenza Covid permettendo) con sedute specifiche sia a distanza, che con la presenza fisica di istruttori dell’ACF FIORENTINA presso i nostri impianti sportivi.
Quanto sopra è significativo dell’attenzione che la nostra società pone verso il settore giovanile, consapevoli della sua importanza non solo sportiva, ma soprattutto sociale e di attenzione verso il nostro territorio.
GSD GHIVIBORGO VDS insieme all’ACF FIORENTINA
Auto nel fiume: quattro ventenni trovati morti
Tragedia nel Piacentino: quattro giovani, tre ragazzi e una ragazza, sono stati trovati senza vita all’interno di un’auto nelle acque del fiume Trebbia, in una zona isolata di Calendasco.
A lanciare l’allarme è stato, nella tarda mattinata di oggi, martedì 11 gennaio, intorno alle 11.30, un pescatore che ha notato la vettura.
Lo riporta la stampa locale: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sommozzatori, i Carabinieri, la Polizia Locale, oltre al personale sanitario del 118. La vettura era inabissata per metà all’interno del fiume.
I quattro giovani deceduti pare siano tutti ventenni, sarebbero residenti tra Castel San Giovanni e Borgonovo: i Militari ne stanno accertando l’identità. L’ipotesi più probabile è quella di un tragico incidente stradale avvenuto nella notte. Sul luogo del ritrovamento si è recata anche il Procuratore Capo di Piacenza, Grazia Pradella. (fotografia di repertorio)
In India anziano si fa vaccinare contro il Covid 11 volte: “Non ho più nemmeno un raffreddore”
Si sarebbe fatto vaccinare 11 volte contro il Covid e così è finito sotto inchiesta. La vicenda, come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, è accaduta in India.
Protagonista è un uomo di 84 anni dello stato indiano del Bihar, che si è vantato con la stampa della sua scelta decisamente pro-vax. “Dal 13 febbraio del 2021, giorno della prima dose, la mia salute è migliorata in tutti i sensi”, ha detto, ammettendo di avere ingannato i medici e gli infermieri dei centri vaccinali, presentandosi ogni volta in un luogo diverso, con documenti di identità diversi per ottenere le 11 iniezioni. “Non ho più preso nemmeno un raffreddore”, ha precisato.
Le autorità locali hanno detto di avere aperto un’inchiesta, intanto per verificare che le dichiarazioni dell’anziano siano veritiere e poi per accertare se effettivamente l’84enne abbia infranto la legge: in tal caso sarà sottoposto a processo. (fotografia generica di vaccini anti Covid, di Daniel Schludi su Unsplash)
Giuliano Sangiorgi ha il Covid, ma sta bene: “Difficile stare lontano da Stella”
Il Covid si sta diffondendo velocemente nel nostro Paese e anche Giuliano Sangiorgi è rimasto colpito dal virus. Per fortuna il leader dei Negramaro sta bene e aggiorna giornalmente i suoi fan sulle stories di Instagram.
“Buon anno, come il mio amico Lorenzo penso positivo e sono positivo”, il cantante ha iniziato così le sue stories, continuando poi a descrivere meglio le sue giornate. “Lontano da Stella sarà dura”, ha commentato pensando alla quarantena e alla piccola Stella, figlia avuta dalla compagna Ilaria Macchia.
Un ringraziamento va ai medici e a tutto il personale sanitario: “Mi viene solo da ringraziare in questo momento in cui posso essere più tranquillo nel comunicare questa positività. Un’anno e mezzo, due anni fa, se avessi scoperto di essere positivo al Covid, avrei avuto molta più paura, dei sintomi più chiari, sarei stato malissimo come tante persone. Mi viene solo da ringraziare tutto il sistema sanitario, i medici, gli scienziati e gli infermieri”. Sangiorgi volge anche un pensiero a chi, purtroppo, non ce l’ha fatta in questi due anni.
Intanto continua il rapporto “epistolare” tra padre e figlia: Giuliano ha mostrato con orgoglio un foglietto lasciato sotto la porta, dove la piccola Stella ha voluto scrivere qualcosa per il suo papà, che vive in isolamento in camera da letto. Il cantante dei Negramaro ha chiesto la traduzione alla piccola, che l’attendeva fuori dalla camera e il messaggio è davvero dolcissimo: “Papà, tu sei il più grande di tutti e io ti amo”.
(foto: pagina Instagram di Giuliano Sangiorgi)
Si reca in Questura per chiedere informazioni e viene arrestata
Essendo incinta pensava di evitare il carcere, benché a suo carico pendesse un provvedimento di condanna, e così si è recata in tutta tranquillità presso gli uffici della Questura per chiedere informazioni proprio in merito a quel provvedimento.
È accaduto, scrive la Questura in un comunicato stampa, nella giornata di domenica, 9 gennaio, a Reggio Emilia. La donna, essendo in stato di gravidanza, riteneva di poter contare su un differimento della carcerazione: gli Agenti invece, come si legge in un post della Questura di Reggio pubblicato su Facebook, “esperiti gli accertamenti di rito ed accertata l’assenza di rischio, hanno dato esecuzione al provvedimento di condanna per i diversi reati di furto di cui la stessa si era resa responsabile nel 2020 a Genova” e l’hanno accompagnata presso la Casa Circondariale di Bologna. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)
Paura per un rogo divampato in un garage interrato
Incendio nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 gennaio intorno alle 17.00: il rogo sarebbe partito, come riporta la stampa locale, da un’auto che ha preso fuoco nel garage al secondo piano interrato di un complesso residenziale. È accaduto nel Comune di Lavagno, in provincia di Verona.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con 14 uomini e 4 mezzi da Verona e dal distaccamento di Caldiero. Altri pompieri hanno provveduto, con un’autoscala, ad evacuare cinque persone residenti nel condominio che erano bloccati nei loro appartamenti a causa del fumo denso. Tra loro c’era anche una persona con disabilità. Dopo avere domato il rogo, i Vigili del Fuoco hanno provveduto a verificare i danni riportati dal garage e dallo stabile.
L’immobile è stato dichiarato parzialmente inagibile e le famiglie evacuate hanno dovuto trascorrere la notte altrove. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto anche Polizia Locale, Carabinieri e il Sindaco di Lavagno, Marco Padovani. (fotografia di repertorio)
Brunori Sas: esce “Cheap!”, una raccolta per festeggiare i due album di “Cip!”
Sono passati due anni dall’uscita di “Cip!” e Brunori Sas festeggia questo traguardo pubblicando “Cheap!”, una raccolta di “cinque hit estemporanee apparentemente punk”. Le canzoni sono state registrate durante le vacanze natalizie, come ha spiegato lo stesso artista sui social, nei post di presentazione del nuovo progetto musicale.
“Oggi Cip! compie due anni. Per celebrarlo degnamente, a mezzanotte uscirà “CHEAP!”
– Cinque Hit Estemporanee Apparentemente Punk – Una raccolta di 5 canzoni casalinghe, scritte e registrate in una settimana durante le feste di Natale, con strumentazione scarna e approccio da buona la prima”, ha spiegato Dario Brunori.
“Cheap!” è stato presentato ieri sera, 10 gennaio, su tutti i canali social ufficiali dell’artista e da oggi è disponibile su tutte le piattaforme.
“Si tratta essenzialmente di un divertissement, nato dalla voglia di realizzare qualcosa di leggero (visti i tempi gravi). Un cotto e mangiato che affronta tematiche attuali, ma con un approccio che esce dalla dinamica sacrale, lunga e a tratti pallosa che connota la realizzazione dei dischi ufficiali.
CHEAP! gioca, ovviamente, sull’omofonia con il famigerato pettirosso, finendo per esserne, o meglio fingendo di esserne il surrogato, il fratellino storto, quello uscito male. Linguaggio terreno, sporcature nei testi e nel suono il tutto condito da una buona dose di sana cialtroneria: dialetti e finto spagnolo, clavicembali kitsch e chitarre zanzarose, batteria elettronica da liscio e slide hawaiane. Sedici minuti che vi cambieranno la vita, in peggio”, ha spiegato l’artista.
Il nuovo EP arriva dopo la pubblicazione di “Baby Cip!”, riedizione acustica dell’album con musiche riarrangiate apposta per i più piccoli, come ha spiegato a dicembre: “Figliuole e figliuoli sta arrivando Baby Cip! Una versione di Cip! indirizzata ai nostri piccoli pettirossi implumi. Uscirà in vinile (e in digitale) il 10 dicembre. Tutte le canzoni sono state riarrangiate a mo’ di ninna nanna strumentali e risuonate dai grandi maestri musici della Sas con strumenti giocattolosi e tanta dolcezza”.
David Sassoli non ce l’ha fatta: è morto nella notte
È morto nella notte David Sassoli, il Presidente del Parlamento Europeo. Sassoli era nato a Firenze il 30 maggio del 1956 e aveva 65 anni. Solo ieri, lunedì 10 gennaio, era stata comunicata la notizia del suo ricovero in un ospedale italiano dal 26 dicembre, a causa di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario, e la cancellazione di ogni impegno ufficiale, poi stanotte la notizia del decesso.
Come comunicato sempre dal suo portavoce, Roberto Cuillo, Sassoli si è spento all’1.15 al CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano, in provincia di Pordenone, dov’era ricoverato. Nelle prossime ore saranno comunicati la data e il luogo delle esequie.
Giornalista, conduttore televisivo e vicedirettore del Tg1, Sassoli era entrato in politica come europarlamentare del Partito Democratico nel 2009. Il 3 luglio del 2019 venne eletto Presidente del Parlamento europeo.
Tantissimi i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social. (fotografia dalla pagina Instagram di David Sassoli)
Billie Eilish e Hans Zimmer vincono i Golden Globe 2022
Domenica 9 gennaio si sono tenute le premiazione dei Golden Globe 2022. Billie Eilish si è aggiudicata il premio per la miglior canzone originale con “No Time To Die”, colonna sonora dell’omonimo film di James Bond, avvicinandosi alla possibile nomination agli Oscar. “No Time To Die” è stata scritta dalla cantante insieme al fratello Finneas O’Connell.
007 sembra portare fortuna agli artisti: precedentemente anche “Skyfall” di Adele e “Writing’s on the Wall” di Sam Smith hanno vinto i Golden Globes, oltre ad essere le prime due canzoni di Bond a vincere un Oscar.
Successo anche per Hans Zimmer, la sua colonna sonora di Dune si è aggiudicata il Golden Globe per la miglior colonna sonora originale. Si tratta della terza vittoria per il compositore, dopo Il Re Leone nel 1994 (che si è aggiudicato anche l’Oscar) e Il Gladiatore nel 2000.
A differenza degli anni passati, i Golden Globe di quest’anno sono stati presentati in un evento privato senza vip, candidati e soprattutto senza un live streaming. Sono stati annunciati sul sito web e sui social media dell’organizzazione dopo le polemiche dell’anno scorso. Anche se sono passati in sordina, i Golden Globes potrebbero essere una buona predizione di come andranno gli Oscar.
Per ora non ci resta che attendere l’8 febbraio, data in cui verranno annunciate le nomination agli Oscar. Per i premi dovremo attendere il 27 marzo.
(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)
Italiano: “Non mi spiego questa partita ma ora rimbocchiamoci le maniche restando coi piedi per terra”
Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato così a DAZN, a pochi minuti dal fischio finale della sconfitta contro il Torino: “Non mi spiego questa partita, non avevamo mai fatto vedere niente di simile dal punto di vista dell’attenzione e della voglia. Pensavo che l’approccio alla gara fosse diventato un marchio di fabbrica. In un campionato queste partite ti fanno tornare con i piedi per terra, mi auguro di vedere un’altra Fiorentina già dalla prossima. È stata una partita che non mi aspettavo dai ragazzi per quello che avevano fatto in questi giorni. Non riesco a spiegarmi il primo tempo. Ora rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo. Mi auguro sia solo un incidente”.
Nico Gonzalez e Callejon?
“Ci devono mettere qualcosa in più ed essere più decisivi. Oggi è stata una partita negativa da parte di tutti, dal primo all’ultimo. Dispiace perché volevamo ripartire bene”.
Ikoné?
“È giovane e ha tanti margini di miglioramento. Bravissimo nell’uno contro uno, ci darà una grande mano”.
GSD GHIVIBORGO VDS insieme all’ACF FIORENTINA
Siamo lieti di comunicare a tutti gli sportivi e tesserati del Gsd Ghiviborgo Vds che la nostra Società è entrata a far parte, dalla corrente stagione sportiva, delle società affiliate ACF FIORENTINA.
Per noi non si tratta solo di applicare uno scudetto sulle nostre maglie, ma vuol essere un passo fondamentale per la formazione dei giovani calciatori, degli allenatori e degli stessi dirigenti che potranno avvalersi, nel loro percorso di crescita, delle esperienze e delle professionalità che l’ACF FIORENTINA mette a disposizione di tutte le società affiliate.
Tutto questo avverrà dal mese di febbraio (emergenza Covid permettendo) con sedute specifiche sia a distanza, che con la presenza fisica di istruttori dell’ACF FIORENTINA presso i nostri impianti sportivi.
Quanto sopra è significativo dell’attenzione che la nostra società pone verso il settore giovanile, consapevoli della sua importanza non solo sportiva, ma soprattutto sociale e di attenzione verso il nostro territorio.
Auto nel fiume: quattro ventenni trovati morti
Tragedia nel Piacentino: quattro giovani, tre ragazzi e una ragazza, sono stati trovati senza vita all’interno di un’auto nelle acque del fiume Trebbia, in una zona isolata di Calendasco.
A lanciare l’allarme è stato, nella tarda mattinata di oggi, martedì 11 gennaio, intorno alle 11.30, un pescatore che ha notato la vettura.
Lo riporta la stampa locale: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i sommozzatori, i Carabinieri, la Polizia Locale, oltre al personale sanitario del 118. La vettura era inabissata per metà all’interno del fiume.
I quattro giovani deceduti pare siano tutti ventenni, sarebbero residenti tra Castel San Giovanni e Borgonovo: i Militari ne stanno accertando l’identità. L’ipotesi più probabile è quella di un tragico incidente stradale avvenuto nella notte. Sul luogo del ritrovamento si è recata anche il Procuratore Capo di Piacenza, Grazia Pradella. (fotografia di repertorio)
In India anziano si fa vaccinare contro il Covid 11 volte: “Non ho più nemmeno un raffreddore”
Si sarebbe fatto vaccinare 11 volte contro il Covid e così è finito sotto inchiesta. La vicenda, come riportano diversi media, tra cui l’Ansa, è accaduta in India.
Protagonista è un uomo di 84 anni dello stato indiano del Bihar, che si è vantato con la stampa della sua scelta decisamente pro-vax. “Dal 13 febbraio del 2021, giorno della prima dose, la mia salute è migliorata in tutti i sensi”, ha detto, ammettendo di avere ingannato i medici e gli infermieri dei centri vaccinali, presentandosi ogni volta in un luogo diverso, con documenti di identità diversi per ottenere le 11 iniezioni. “Non ho più preso nemmeno un raffreddore”, ha precisato.
Le autorità locali hanno detto di avere aperto un’inchiesta, intanto per verificare che le dichiarazioni dell’anziano siano veritiere e poi per accertare se effettivamente l’84enne abbia infranto la legge: in tal caso sarà sottoposto a processo. (fotografia generica di vaccini anti Covid, di Daniel Schludi su Unsplash)
Giuliano Sangiorgi ha il Covid, ma sta bene: “Difficile stare lontano da Stella”
Il Covid si sta diffondendo velocemente nel nostro Paese e anche Giuliano Sangiorgi è rimasto colpito dal virus. Per fortuna il leader dei Negramaro sta bene e aggiorna giornalmente i suoi fan sulle stories di Instagram.
“Buon anno, come il mio amico Lorenzo penso positivo e sono positivo”, il cantante ha iniziato così le sue stories, continuando poi a descrivere meglio le sue giornate. “Lontano da Stella sarà dura”, ha commentato pensando alla quarantena e alla piccola Stella, figlia avuta dalla compagna Ilaria Macchia.
Un ringraziamento va ai medici e a tutto il personale sanitario: “Mi viene solo da ringraziare in questo momento in cui posso essere più tranquillo nel comunicare questa positività. Un’anno e mezzo, due anni fa, se avessi scoperto di essere positivo al Covid, avrei avuto molta più paura, dei sintomi più chiari, sarei stato malissimo come tante persone. Mi viene solo da ringraziare tutto il sistema sanitario, i medici, gli scienziati e gli infermieri”. Sangiorgi volge anche un pensiero a chi, purtroppo, non ce l’ha fatta in questi due anni.
Intanto continua il rapporto “epistolare” tra padre e figlia: Giuliano ha mostrato con orgoglio un foglietto lasciato sotto la porta, dove la piccola Stella ha voluto scrivere qualcosa per il suo papà, che vive in isolamento in camera da letto. Il cantante dei Negramaro ha chiesto la traduzione alla piccola, che l’attendeva fuori dalla camera e il messaggio è davvero dolcissimo: “Papà, tu sei il più grande di tutti e io ti amo”.
(foto: pagina Instagram di Giuliano Sangiorgi)
Si reca in Questura per chiedere informazioni e viene arrestata
Essendo incinta pensava di evitare il carcere, benché a suo carico pendesse un provvedimento di condanna, e così si è recata in tutta tranquillità presso gli uffici della Questura per chiedere informazioni proprio in merito a quel provvedimento.
È accaduto, scrive la Questura in un comunicato stampa, nella giornata di domenica, 9 gennaio, a Reggio Emilia. La donna, essendo in stato di gravidanza, riteneva di poter contare su un differimento della carcerazione: gli Agenti invece, come si legge in un post della Questura di Reggio pubblicato su Facebook, “esperiti gli accertamenti di rito ed accertata l’assenza di rischio, hanno dato esecuzione al provvedimento di condanna per i diversi reati di furto di cui la stessa si era resa responsabile nel 2020 a Genova” e l’hanno accompagnata presso la Casa Circondariale di Bologna. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)
Paura per un rogo divampato in un garage interrato
Incendio nel pomeriggio di ieri, lunedì 10 gennaio intorno alle 17.00: il rogo sarebbe partito, come riporta la stampa locale, da un’auto che ha preso fuoco nel garage al secondo piano interrato di un complesso residenziale. È accaduto nel Comune di Lavagno, in provincia di Verona.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con 14 uomini e 4 mezzi da Verona e dal distaccamento di Caldiero. Altri pompieri hanno provveduto, con un’autoscala, ad evacuare cinque persone residenti nel condominio che erano bloccati nei loro appartamenti a causa del fumo denso. Tra loro c’era anche una persona con disabilità. Dopo avere domato il rogo, i Vigili del Fuoco hanno provveduto a verificare i danni riportati dal garage e dallo stabile.
L’immobile è stato dichiarato parzialmente inagibile e le famiglie evacuate hanno dovuto trascorrere la notte altrove. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto anche Polizia Locale, Carabinieri e il Sindaco di Lavagno, Marco Padovani. (fotografia di repertorio)
Brunori Sas: esce “Cheap!”, una raccolta per festeggiare i due album di “Cip!”
Sono passati due anni dall’uscita di “Cip!” e Brunori Sas festeggia questo traguardo pubblicando “Cheap!”, una raccolta di “cinque hit estemporanee apparentemente punk”. Le canzoni sono state registrate durante le vacanze natalizie, come ha spiegato lo stesso artista sui social, nei post di presentazione del nuovo progetto musicale.
“Oggi Cip! compie due anni. Per celebrarlo degnamente, a mezzanotte uscirà “CHEAP!”
– Cinque Hit Estemporanee Apparentemente Punk – Una raccolta di 5 canzoni casalinghe, scritte e registrate in una settimana durante le feste di Natale, con strumentazione scarna e approccio da buona la prima”, ha spiegato Dario Brunori.
“Cheap!” è stato presentato ieri sera, 10 gennaio, su tutti i canali social ufficiali dell’artista e da oggi è disponibile su tutte le piattaforme.
“Si tratta essenzialmente di un divertissement, nato dalla voglia di realizzare qualcosa di leggero (visti i tempi gravi). Un cotto e mangiato che affronta tematiche attuali, ma con un approccio che esce dalla dinamica sacrale, lunga e a tratti pallosa che connota la realizzazione dei dischi ufficiali.
CHEAP! gioca, ovviamente, sull’omofonia con il famigerato pettirosso, finendo per esserne, o meglio fingendo di esserne il surrogato, il fratellino storto, quello uscito male. Linguaggio terreno, sporcature nei testi e nel suono il tutto condito da una buona dose di sana cialtroneria: dialetti e finto spagnolo, clavicembali kitsch e chitarre zanzarose, batteria elettronica da liscio e slide hawaiane. Sedici minuti che vi cambieranno la vita, in peggio”, ha spiegato l’artista.
Il nuovo EP arriva dopo la pubblicazione di “Baby Cip!”, riedizione acustica dell’album con musiche riarrangiate apposta per i più piccoli, come ha spiegato a dicembre: “Figliuole e figliuoli sta arrivando Baby Cip! Una versione di Cip! indirizzata ai nostri piccoli pettirossi implumi. Uscirà in vinile (e in digitale) il 10 dicembre. Tutte le canzoni sono state riarrangiate a mo’ di ninna nanna strumentali e risuonate dai grandi maestri musici della Sas con strumenti giocattolosi e tanta dolcezza”.
David Sassoli non ce l’ha fatta: è morto nella notte
È morto nella notte David Sassoli, il Presidente del Parlamento Europeo. Sassoli era nato a Firenze il 30 maggio del 1956 e aveva 65 anni. Solo ieri, lunedì 10 gennaio, era stata comunicata la notizia del suo ricovero in un ospedale italiano dal 26 dicembre, a causa di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario, e la cancellazione di ogni impegno ufficiale, poi stanotte la notizia del decesso.
Come comunicato sempre dal suo portavoce, Roberto Cuillo, Sassoli si è spento all’1.15 al CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano, in provincia di Pordenone, dov’era ricoverato. Nelle prossime ore saranno comunicati la data e il luogo delle esequie.
Giornalista, conduttore televisivo e vicedirettore del Tg1, Sassoli era entrato in politica come europarlamentare del Partito Democratico nel 2009. Il 3 luglio del 2019 venne eletto Presidente del Parlamento europeo.
Tantissimi i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social. (fotografia dalla pagina Instagram di David Sassoli)
Billie Eilish e Hans Zimmer vincono i Golden Globe 2022
Domenica 9 gennaio si sono tenute le premiazione dei Golden Globe 2022. Billie Eilish si è aggiudicata il premio per la miglior canzone originale con “No Time To Die”, colonna sonora dell’omonimo film di James Bond, avvicinandosi alla possibile nomination agli Oscar. “No Time To Die” è stata scritta dalla cantante insieme al fratello Finneas O’Connell.
007 sembra portare fortuna agli artisti: precedentemente anche “Skyfall” di Adele e “Writing’s on the Wall” di Sam Smith hanno vinto i Golden Globes, oltre ad essere le prime due canzoni di Bond a vincere un Oscar.
Successo anche per Hans Zimmer, la sua colonna sonora di Dune si è aggiudicata il Golden Globe per la miglior colonna sonora originale. Si tratta della terza vittoria per il compositore, dopo Il Re Leone nel 1994 (che si è aggiudicato anche l’Oscar) e Il Gladiatore nel 2000.
A differenza degli anni passati, i Golden Globe di quest’anno sono stati presentati in un evento privato senza vip, candidati e soprattutto senza un live streaming. Sono stati annunciati sul sito web e sui social media dell’organizzazione dopo le polemiche dell’anno scorso. Anche se sono passati in sordina, i Golden Globes potrebbero essere una buona predizione di come andranno gli Oscar.
Per ora non ci resta che attendere l’8 febbraio, data in cui verranno annunciate le nomination agli Oscar. Per i premi dovremo attendere il 27 marzo.
(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)
Italiano: “Non mi spiego questa partita ma ora rimbocchiamoci le maniche restando coi piedi per terra”
Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato così a DAZN, a pochi minuti dal fischio finale della sconfitta contro il Torino: “Non mi spiego questa partita, non avevamo mai fatto vedere niente di simile dal punto di vista dell’attenzione e della voglia. Pensavo che l’approccio alla gara fosse diventato un marchio di fabbrica. In un campionato queste partite ti fanno tornare con i piedi per terra, mi auguro di vedere un’altra Fiorentina già dalla prossima. È stata una partita che non mi aspettavo dai ragazzi per quello che avevano fatto in questi giorni. Non riesco a spiegarmi il primo tempo. Ora rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo. Mi auguro sia solo un incidente”.
Nico Gonzalez e Callejon?
“Ci devono mettere qualcosa in più ed essere più decisivi. Oggi è stata una partita negativa da parte di tutti, dal primo all’ultimo. Dispiace perché volevamo ripartire bene”.
Ikoné?
“È giovane e ha tanti margini di miglioramento. Bravissimo nell’uno contro uno, ci darà una grande mano”.