Home Blog Pagina 1071

Covid, “Deltacron” non sarebbe una nuova variante bensì un errore di laboratorio: lo sostengono diversi ricercatori

Deltacron”, la nuova variante del Covid-19, individuata dai ricercatori di Cipro, che sarebbe nata da un’ibridazione della variante Omicron con quella Delta, potrebbe essere in realtà frutto di un errore di analisi di laboratorio. È questo, come riportano l’Ansa e Fanpage, il sospetto che ha preso piede all’interno della comunità scientifica. Nessuna nuova variante, dunque, ma un errore di laboratorio.

È pressoché certo che una variante ibrida tra Delta e Omicron si possa generare perché fenomeni di ricombinazione sono ben noti e sono già stati osservati, per esempio, tra la variante Alfa e quella Delta. Nel caso specifico, però, le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio da diversi gruppi di ricerca che concordano con il fatto che con ogni probabilità si tratta di un artefatto”, ha spiegato all’Ansa Marco Gerdol, ricercatore all’Università di Trieste.

Sono numerosi gli studiosi convinti che si tratti di una contaminazione avvenuta in laboratorio, mentre Leonidos Kostrikis, a capo del laboratorio di Biotecnologia e Virologia molecolare dell’Università di Cipro, in un’intervista a Bloomberg, ha ribadito la correttezza dei loro dati, ritenendo l’errore improbabile. (fotografia generica di laboratorio, di Drew Hays su Unsplash)

Samuel: è arrivato il nuovo singolo “Elettronica”

E’ uscito il nuovo singolo di Samuel, “Elettronica”, che arriva dopo il secondo album da solista “Brigata Bianca”, uscito lo scorso gennaio.

“Elettronica”, scritta da Samuel stesso insieme ad Andrea Bonomo e Dade, è una dichiarazione d’amore per questo genere musicale, come ha spiegato lo stesso artista in un post su Instagram: “Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui questo genere da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale”.

Samuel ha raccontato: “Il suono della musica elettronica che nasce con l’invenzione dei sintetizzatori e dall’utilizzo di esso per costruire un linguaggio – oggi diventato con l’avvento dei computer un linguaggio universale – è da sempre il mio. Sono cresciuto a Torino, una città che amo molto e che, per prima in Italia, ha adottato l’utilizzo di questa tessitura musicale. Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui la musica elettronica da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale. È un brano che ripercorre nei ricordi quel luogo temporale, in cui proprio la musica elettronica ci faceva uscire di casa, ci faceva stare insieme, nei club e faceva nascere un nuovo linguaggio pop”.

E’ già disponibile il videoclip, ambientato in una Torino notturna, ripercorsa da un gruppo di amici in movimento da un club all’altro. “Le immagini di repertorio che si trovano nel video sono parte del documentario “Falene”, realizzato dal regista Ivan Cazzola (che ha diretto anche il videoclip) e di cui ho curato la colonna sonora, sulla storia dei grandi club torinesi, che incrocia luoghi iconici come i Murazzi del Po, Studio2, Docks Dora e altri”, ha raccontato Samuel sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Samuel)

David Sassoli in ospedale: “Grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”

David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, si trova ricoverato in un ospedale italiano a seguito di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario e per questo Roberto Cuillo, il suo portavoce, come si legge in una nota, comunica che ogni sua attività ufficiale è cancellata.

Questo il testo del comunicato stampa pubblicato anche sul suo sito istituzionale: “Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli dal 26 dicembre è ricoverato in una struttura ospedaliera in Italia”.
“Tale ricovero si è reso necessario per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”.
“Per questo ogni attività ufficiale del Presidente del Parlamento europeo è cancellata”.

Sassoli era già stato ricoverato in ospedale a Strasburgo lo scorso mese di settembre a seguito di una polmonite che però non aveva niente a che vedere con l’infezione da Covid. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di David Sassoli)

La Spagna sta mettendo a punto un piano per monitorare il Covid come un’influenza

La Spagna ha deciso di cambiare la strategia contro il Covid e di arrivare gradualmente a considerarlo come un’influenza con la quale la popolazione dovrà imparare a convivere. E lo farà smettendo di contare le infezioni e testare ogni minimo sintomo.

Si sta lavorando a questa strategia già dall’estate del 2020, dopo la prima ondata di Covid, e la sua pianificazione sta ora entrando nella sua fase finale. È quanto riporta il quotidiano El Pais ed è quanto avrebbe confermato lo stesso Primo Ministro spagnolo, Pedro Sanchez, nel corso di un’intervista radiofonica. Sanchez invita le istituzioni europee ad aprire, gradualmente e con cautela, un dibattito su un cambio di passo.
La segnalazione completa dei casi lascerà il posto a un apparato “sentinella” di medici e ospedali “campione”, come si fa con l’influenza, per calcolare come si diffonde la malattia, estrapolando i numeri più significativi.

Occorrerà ora decidere quando e come attuare questo cambiamento, sapendo che ciò non può avvenire dall’oggi al domani: sicuramente questa transizione verrà realizzata dopo l’attuale ondata. Quello che cambierà sarà il sistema di sorveglianza e non il trattamento della malattia, che varierà di momento in momento in base ad altri schemi.

F.B.

Maroon 5: arriva il nuovo singolo “Lovesick”

I Maroon 5 tornano con un nuovo singolo, “Lovesick”, estratto dall’ultimo album “Jordi”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno. La canzone arriva dopo il successo di “Beautiful Mistakes” e “Lost”, entrambi tra i brani più suonati dell’anno.

In “Lovesick” ritroviamo il sound della band di Adam Levine, una combinazione di rock, pop e r’n’b che abbiamo potuto apprezzare negli anni, fin dagli esordi e in successi come “Memories”, “Moves Like Jagger”, “Overexposed” e “Sugar”. Nel singolo Adam racconta il mal d’amore e la dipendenza emotiva, cercando un approccio leggero a un argomento che altrimenti farebbe rima con angoscia e sottomissione.

La band formata da Adam Levine, James Valentine, Matt Flynn e Jesse Carmichael continua ad essere tra le più ascoltate su Spotify e a guidare le visualizzazioni su YouTube.

(foto: pagina Instagram dei Maroon 5)

 

Violenze sessuali di Capodanno a Milano: le vittime salgono a nove

Aggressioni sessuali di gruppo avvenute in Piazza Duomo a Milano nella notte di Capodanno: le vittime salgono a nove. Come riportano diversi media, la Procura di Milano, che sta indagando per violenza sessuale di gruppo, insieme alla Squadra Mobile, ha identificato quattro giovani ragazze in più rispetto a quelle coinvolte nei tre episodi conosciuti in cui le vittime avrebbero subito abusi e molestie pesanti.

Come riporta Il Giorno, la Polizia sta cercando di identificare, analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e i video amatoriali circolanti sui social, i responsabili delle aggressioni. Si tratterebbe di più gruppi, almeno tre, che hanno agito in punti diversi del centro di Milano, in maniera non coordinata ma con le stesse modalità.

Le vittime, ragazze che si trovavano in centro per festeggiare la fine dell’anno sono anche state rapinate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scuola, Bianchi: “Non si può giustificare che è tutto aperto tranne la scuola”

Aveva senso riaprire subito la scuola. Non si può giustificare che è tutto aperto e l’unico spazio chiuso è la scuola, che è sicura”. È quanto ha detto il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Rainews 24, sul ritorno a scuola in presenza. “Sono rientrati – ha aggiunto – la maggior parte degli studenti e dei professori. Stiamo monitorando attentamente la situazione e nel primo pomeriggio avremo i dati. Il dato evidente è che è ripresa la scuola”.

Intanto il Governo ha fatto sapere che impugnerà tutte le ordinanze di chiusura delle scuole, se ritenute non opportune. Lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso: “La norma consente la chiusura delle scuole in determinati territori circoscritti qualora la situazione lo preveda. Qualora la situazione non lo preveda, a differenza dell’anno scorso, questo Governo impugnerà le ordinanze laddove non le ritenga opportune”. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Obbligo vaccinale ed estensione del Super Green pass: queste ed altre questioni saranno spiegate oggi da Draghi in conferenza stampa

Si terrà oggi, lunedì 10 gennaio, alle 18.00, la conferenza stampa con la quale il premier Mario Draghi spiegherà gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo, con l’obiettivo di arginare la crescita dei contagi da Covid- 19, determinata dal dilagare della variante Omicron: dall’obbligo vaccinale per gli over 50, all’estensione del Super Green pass, senza dimenticare il nodo scuola con rientro in presenza.

Insieme a Draghi, ci saranno il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli.

Intanto da oggi altre quattro regioni sono passate in zona gialla: si tratta di Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta.
Per queste regioni però di fatto non cambierà nulla: gli ultimi decreti del Governo hanno di fatto annullato le differenze tra zone bianche e gialle, imponendo le stesse regole sia sulle mascherine anche all’aperto che sull’estensione del Super Green pass. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Sanremo 2022: Checco Zalone si aggiunge al cast del festival

Manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo e, dopo aver svelato i cantanti in gara, si fanno insistenti le voci sugli ospiti e su chi accompagnerà Amadeus sul palco dell’Ariston.

Ora è arrivato un annuncio di Amadeus, che conferma la presenza di Checco Zalone come primo grande ospite del festival della canzone italiana. Ancora non si sa quando si esibirà l’artista pugliese, ma sappiamo che come sempre sarà in grado di portare un grande show e la sua comicità su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia.

Zalone è un dei cabarettisti, attori e musicisti di maggior successo degli ultimi anni. Lo confermano i successi ottenuti con i suoi cinque film, che hanno incassato 22′ milioni di euro.

L’artista pugliese avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo nel 2019, con la conduzione di Claudio Baglioni, ma alla fine saltò per motivi sconosciuti. Ora però la notizia è certa, dopo l’annuncio sui social ufficiali di Amadeus: “Checco, ci vieni questa volta a Sanremo?”, gli chiede il presentatore. “Ma tu hai finito di pagare il mutuo? Hai comprato una casa a tuo figlio? Perché dopo non lavorerai più, al massimo Telelombardia”, risponde il comico.

Marco Mengoni: rimandati gli incontri con i fan di gennaio

In questi giorni avrebbero dovuto tenersi gli incontri con i fan di Marco Mengoni, programmati per il 10 gennaio al Teatro Quirino di Roma il 12 gennaio al Teatro Lirico di Milano, ma sono stati rimandati a data da destinarsi.

Il posticipo è stato causato dal perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e al conseguente incremento dei contagi che ha spinto La Feltrinelli a comunicare lo slittamento degli incontri. Nella nota stampa si legge: “Tenendo conto dell’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale sono posticipati a data da destinarsi nell’interesse e nella tutela di tutti”.

Al più presto verranno fornite nuove informazioni sulle nuove date degli incontri con Marco Mengoni, riservati a chi ha già acquistato la propria copia di “Materia (Terra)”, il nuovo album dell’artista di Ronciglione, presso le librerie LaFeltrinelli Milano e LaFeltrinelli Roma precedentemente comunicate.

(foto: pagina Facebook di Marco Mengoni)

Covid, “Deltacron” non sarebbe una nuova variante bensì un errore di laboratorio: lo sostengono diversi ricercatori

Deltacron”, la nuova variante del Covid-19, individuata dai ricercatori di Cipro, che sarebbe nata da un’ibridazione della variante Omicron con quella Delta, potrebbe essere in realtà frutto di un errore di analisi di laboratorio. È questo, come riportano l’Ansa e Fanpage, il sospetto che ha preso piede all’interno della comunità scientifica. Nessuna nuova variante, dunque, ma un errore di laboratorio.

È pressoché certo che una variante ibrida tra Delta e Omicron si possa generare perché fenomeni di ricombinazione sono ben noti e sono già stati osservati, per esempio, tra la variante Alfa e quella Delta. Nel caso specifico, però, le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio da diversi gruppi di ricerca che concordano con il fatto che con ogni probabilità si tratta di un artefatto”, ha spiegato all’Ansa Marco Gerdol, ricercatore all’Università di Trieste.

Sono numerosi gli studiosi convinti che si tratti di una contaminazione avvenuta in laboratorio, mentre Leonidos Kostrikis, a capo del laboratorio di Biotecnologia e Virologia molecolare dell’Università di Cipro, in un’intervista a Bloomberg, ha ribadito la correttezza dei loro dati, ritenendo l’errore improbabile. (fotografia generica di laboratorio, di Drew Hays su Unsplash)

Samuel: è arrivato il nuovo singolo “Elettronica”

E’ uscito il nuovo singolo di Samuel, “Elettronica”, che arriva dopo il secondo album da solista “Brigata Bianca”, uscito lo scorso gennaio.

“Elettronica”, scritta da Samuel stesso insieme ad Andrea Bonomo e Dade, è una dichiarazione d’amore per questo genere musicale, come ha spiegato lo stesso artista in un post su Instagram: “Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui questo genere da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale”.

Samuel ha raccontato: “Il suono della musica elettronica che nasce con l’invenzione dei sintetizzatori e dall’utilizzo di esso per costruire un linguaggio – oggi diventato con l’avvento dei computer un linguaggio universale – è da sempre il mio. Sono cresciuto a Torino, una città che amo molto e che, per prima in Italia, ha adottato l’utilizzo di questa tessitura musicale. Elettronica racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui la musica elettronica da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale. È un brano che ripercorre nei ricordi quel luogo temporale, in cui proprio la musica elettronica ci faceva uscire di casa, ci faceva stare insieme, nei club e faceva nascere un nuovo linguaggio pop”.

E’ già disponibile il videoclip, ambientato in una Torino notturna, ripercorsa da un gruppo di amici in movimento da un club all’altro. “Le immagini di repertorio che si trovano nel video sono parte del documentario “Falene”, realizzato dal regista Ivan Cazzola (che ha diretto anche il videoclip) e di cui ho curato la colonna sonora, sulla storia dei grandi club torinesi, che incrocia luoghi iconici come i Murazzi del Po, Studio2, Docks Dora e altri”, ha raccontato Samuel sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Samuel)

David Sassoli in ospedale: “Grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”

David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, si trova ricoverato in un ospedale italiano a seguito di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario e per questo Roberto Cuillo, il suo portavoce, come si legge in una nota, comunica che ogni sua attività ufficiale è cancellata.

Questo il testo del comunicato stampa pubblicato anche sul suo sito istituzionale: “Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli dal 26 dicembre è ricoverato in una struttura ospedaliera in Italia”.
“Tale ricovero si è reso necessario per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”.
“Per questo ogni attività ufficiale del Presidente del Parlamento europeo è cancellata”.

Sassoli era già stato ricoverato in ospedale a Strasburgo lo scorso mese di settembre a seguito di una polmonite che però non aveva niente a che vedere con l’infezione da Covid. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di David Sassoli)

La Spagna sta mettendo a punto un piano per monitorare il Covid come un’influenza

La Spagna ha deciso di cambiare la strategia contro il Covid e di arrivare gradualmente a considerarlo come un’influenza con la quale la popolazione dovrà imparare a convivere. E lo farà smettendo di contare le infezioni e testare ogni minimo sintomo.

Si sta lavorando a questa strategia già dall’estate del 2020, dopo la prima ondata di Covid, e la sua pianificazione sta ora entrando nella sua fase finale. È quanto riporta il quotidiano El Pais ed è quanto avrebbe confermato lo stesso Primo Ministro spagnolo, Pedro Sanchez, nel corso di un’intervista radiofonica. Sanchez invita le istituzioni europee ad aprire, gradualmente e con cautela, un dibattito su un cambio di passo.
La segnalazione completa dei casi lascerà il posto a un apparato “sentinella” di medici e ospedali “campione”, come si fa con l’influenza, per calcolare come si diffonde la malattia, estrapolando i numeri più significativi.

Occorrerà ora decidere quando e come attuare questo cambiamento, sapendo che ciò non può avvenire dall’oggi al domani: sicuramente questa transizione verrà realizzata dopo l’attuale ondata. Quello che cambierà sarà il sistema di sorveglianza e non il trattamento della malattia, che varierà di momento in momento in base ad altri schemi.

F.B.

Maroon 5: arriva il nuovo singolo “Lovesick”

I Maroon 5 tornano con un nuovo singolo, “Lovesick”, estratto dall’ultimo album “Jordi”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno. La canzone arriva dopo il successo di “Beautiful Mistakes” e “Lost”, entrambi tra i brani più suonati dell’anno.

In “Lovesick” ritroviamo il sound della band di Adam Levine, una combinazione di rock, pop e r’n’b che abbiamo potuto apprezzare negli anni, fin dagli esordi e in successi come “Memories”, “Moves Like Jagger”, “Overexposed” e “Sugar”. Nel singolo Adam racconta il mal d’amore e la dipendenza emotiva, cercando un approccio leggero a un argomento che altrimenti farebbe rima con angoscia e sottomissione.

La band formata da Adam Levine, James Valentine, Matt Flynn e Jesse Carmichael continua ad essere tra le più ascoltate su Spotify e a guidare le visualizzazioni su YouTube.

(foto: pagina Instagram dei Maroon 5)

 

Violenze sessuali di Capodanno a Milano: le vittime salgono a nove

Aggressioni sessuali di gruppo avvenute in Piazza Duomo a Milano nella notte di Capodanno: le vittime salgono a nove. Come riportano diversi media, la Procura di Milano, che sta indagando per violenza sessuale di gruppo, insieme alla Squadra Mobile, ha identificato quattro giovani ragazze in più rispetto a quelle coinvolte nei tre episodi conosciuti in cui le vittime avrebbero subito abusi e molestie pesanti.

Come riporta Il Giorno, la Polizia sta cercando di identificare, analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e i video amatoriali circolanti sui social, i responsabili delle aggressioni. Si tratterebbe di più gruppi, almeno tre, che hanno agito in punti diversi del centro di Milano, in maniera non coordinata ma con le stesse modalità.

Le vittime, ragazze che si trovavano in centro per festeggiare la fine dell’anno sono anche state rapinate. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scuola, Bianchi: “Non si può giustificare che è tutto aperto tranne la scuola”

Aveva senso riaprire subito la scuola. Non si può giustificare che è tutto aperto e l’unico spazio chiuso è la scuola, che è sicura”. È quanto ha detto il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ai microfoni di Rainews 24, sul ritorno a scuola in presenza. “Sono rientrati – ha aggiunto – la maggior parte degli studenti e dei professori. Stiamo monitorando attentamente la situazione e nel primo pomeriggio avremo i dati. Il dato evidente è che è ripresa la scuola”.

Intanto il Governo ha fatto sapere che impugnerà tutte le ordinanze di chiusura delle scuole, se ritenute non opportune. Lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso: “La norma consente la chiusura delle scuole in determinati territori circoscritti qualora la situazione lo preveda. Qualora la situazione non lo preveda, a differenza dell’anno scorso, questo Governo impugnerà le ordinanze laddove non le ritenga opportune”. (fotografia generica, di Marco Fileccia su Unsplash)

Obbligo vaccinale ed estensione del Super Green pass: queste ed altre questioni saranno spiegate oggi da Draghi in conferenza stampa

Si terrà oggi, lunedì 10 gennaio, alle 18.00, la conferenza stampa con la quale il premier Mario Draghi spiegherà gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo, con l’obiettivo di arginare la crescita dei contagi da Covid- 19, determinata dal dilagare della variante Omicron: dall’obbligo vaccinale per gli over 50, all’estensione del Super Green pass, senza dimenticare il nodo scuola con rientro in presenza.

Insieme a Draghi, ci saranno il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli.

Intanto da oggi altre quattro regioni sono passate in zona gialla: si tratta di Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta.
Per queste regioni però di fatto non cambierà nulla: gli ultimi decreti del Governo hanno di fatto annullato le differenze tra zone bianche e gialle, imponendo le stesse regole sia sulle mascherine anche all’aperto che sull’estensione del Super Green pass. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Sanremo 2022: Checco Zalone si aggiunge al cast del festival

Manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo e, dopo aver svelato i cantanti in gara, si fanno insistenti le voci sugli ospiti e su chi accompagnerà Amadeus sul palco dell’Ariston.

Ora è arrivato un annuncio di Amadeus, che conferma la presenza di Checco Zalone come primo grande ospite del festival della canzone italiana. Ancora non si sa quando si esibirà l’artista pugliese, ma sappiamo che come sempre sarà in grado di portare un grande show e la sua comicità su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia.

Zalone è un dei cabarettisti, attori e musicisti di maggior successo degli ultimi anni. Lo confermano i successi ottenuti con i suoi cinque film, che hanno incassato 22′ milioni di euro.

L’artista pugliese avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo nel 2019, con la conduzione di Claudio Baglioni, ma alla fine saltò per motivi sconosciuti. Ora però la notizia è certa, dopo l’annuncio sui social ufficiali di Amadeus: “Checco, ci vieni questa volta a Sanremo?”, gli chiede il presentatore. “Ma tu hai finito di pagare il mutuo? Hai comprato una casa a tuo figlio? Perché dopo non lavorerai più, al massimo Telelombardia”, risponde il comico.

Marco Mengoni: rimandati gli incontri con i fan di gennaio

In questi giorni avrebbero dovuto tenersi gli incontri con i fan di Marco Mengoni, programmati per il 10 gennaio al Teatro Quirino di Roma il 12 gennaio al Teatro Lirico di Milano, ma sono stati rimandati a data da destinarsi.

Il posticipo è stato causato dal perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e al conseguente incremento dei contagi che ha spinto La Feltrinelli a comunicare lo slittamento degli incontri. Nella nota stampa si legge: “Tenendo conto dell’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale sono posticipati a data da destinarsi nell’interesse e nella tutela di tutti”.

Al più presto verranno fornite nuove informazioni sulle nuove date degli incontri con Marco Mengoni, riservati a chi ha già acquistato la propria copia di “Materia (Terra)”, il nuovo album dell’artista di Ronciglione, presso le librerie LaFeltrinelli Milano e LaFeltrinelli Roma precedentemente comunicate.

(foto: pagina Facebook di Marco Mengoni)

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla...