Home Blog Pagina 1078

PRIMAVERA – SERIE A | Empoli sconfitto in casa del Milan. Momento nero per la squadra di Antonio Buscè.

Servizio di Gabriele Guastella

MILAN (4-3-3) – Pseftis; Coubis, Stanga, Bosisio, Bozzolan; Di Gesu, El Hilali (dal 12′ st Omoregbe), Eletu (dal 20′ st Gala); Capone (dal 25′ st Traore), Nasti (dal 25′ st Roback), Alesi (dal 12′ st Robotti); A disp. Nava, Bartoccioni, Bjorklund, Camara, Nsiala Makengo, Piantedosi, Rossi. All. F. Giunti

EMPOLI (4-3-3) – Biagini; Rizza (dal 43′ st Fini), Pezzola, Fili (dal 1′ st Indragoli), Rossi (dal 20′ st Renzi); Evangelisti, Degli Innocenti, Lozza (dal 43′ st Logrieco); Magazzu, Ignacchiti (dal 35′ st Heimisson), Fazzini. A disp. Fantoni, Fontanelli, Bonassi, Disegni, Dragoner, Mauro, Morelli. All. A. Buscè

Arbitro: D. Rutella di Enna (Poma-Grasso)

Marcatori: 43′ Nasti (M); al 18′ st Lozza (E), 24′ st Nasti (M), 28′ st Roback (M).

Note – Ammoniti: al 18′ Rossi (E); al 24′ st Nasti (M), al 32′ st Gala (M), al 35′ st Coubis (M). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st.

 

Prosegue il momento difficile dell’Empoli di Antonio Buscè che cade in casa del Milan per 3-1, in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. L’Empoli, alla quarta sconfitta consecutiva, non vince in campionato da oltre due mesi (20 novembre scorso nel derby con la Fiorentina, ndr) e sembra ormai che la maledizione della Supercoppa Italiana e quella bruciante sconfitta ai rigori stia pesando nella testa dei ragazzi.

Il Milan rompe l’equilibrio a due minuti dalla fine del primo tempo con Nasti che, dopo il momentaneo pareggio di Lozza al 18′ della ripresa, segna la personale doppietta per il nuovo vantaggio sei minuti più tardi.

Poi quattro minuti dopo il tris dello svedese Roback entrato proprio al posto di Nasti subito dopo il gol del 2-1.

CALCIO FEMMINILE | Finisce a reti inviolate il derby nell’andata dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra Empoli e Fiorentina.

A cura di Gabriele Guastella

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Capelletti; 4 Brscic (dal 37′ st 77 Giovana Maia), 6 Knol, 12 Mella (dal 34′ st 14 De Rita); 10 Cinotti, 23 Bellucci, 7 Prugna, 13 Oliviero; 26 Monterubbiano, 19 Nichele (dal 43′ st 18 Silvioni); 9 Dompig (dal 43′ st 25 Nocchi). A disp. 24 Ciccioli, 11 Bragonzi, 8 Morreale, 55 Nicolini, 82 Puntoni. All. F. Ulderici

FIORENTINA (4-4-2) – 46 Tasselli; 77 Cafferata (dal 36′ st 9 Sabatino), 6 Breitner (dal 14′ st 5 Tortelli), 27 Kravets, 11 Vigilucci; 12 Mascarello, 87 Boquete (dal 30′ st 68 Aronsson), 23 Huchet, 10 Catena (dal 14′ st 17 Monnecchi); 19 Giacinti, 8 Lundin (dal 30′ st 22 Baldi). A disp. 1 Schroffenegger, 29 Bartalini, 7 Claudia Neto, 4 Sunde. All. P. Panico

Arbitro: Sig. De Angeli di Milano

Note: Ammoniti al 25′ 6 Breitner (F), al 46′ 13 Oliviero (E); al 5′ st 4 Brscic (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 3′ st.

 

Pareggio a reti inviolate nell’andata del derby dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra Empoli e Fiorentina, in una gara sostanzialmente equilibrata in cui le azzurre hanno messo in campo tanta grinta per reagire alla scottante sconfitta patita in campionato nell’ultimo turno contro la matricola Pomigliano.

L’Empoli ha colpito un clamoroso palo con Dompig nel primo tempo, nella stessa porta nella ripresa la Fiorentina ha colto per due volte la traversa: con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e con un tiro dalla distanza, nato però da un dubbio fallo nei confronti di una azzurra.

Tra le empolesi si registra il debutto in maglia azzurra della brasiliana Giovana Maia, approdata in maglia azzurra da una decina di giorni.

Per il passaggio in semifinale sarà quindi decisiva la sfida di ritorno, sul campo della Fiorentina.

Pisa, il programma dei neroazzurri fino alla 9a giornata di ritorno

La Lega B ha ufficializzato il programma dalla 3a alla 9a giornata di ritorno in serie B, andiamo a vedere gli impegni dei nerazzurri di Luca D’Angelo:

Sabato 12 febbraio ore 14.00 Pisa-Ternana

Martedì 15 febbraio ore 18.30 Pisa-Vicenza

Sabato 19 febbraio ore 14.00 Monza-Pisa

Martedì 22 febbraio ore 18.30 Pisa-Parma

Domenica 27 febbraio ore 15.30 Reggina-Pisa

Mercoledì 2 marzo ore 18.30 Pisa-Crotone

Sabato 5 marzo ore 14.00 Pordenone – Pisa

 

 

 

Pontedera, ufficiali gli arrivi di Foglia, Serena e Martini

L’U.S Città di Pontedera comunica l’arrivo a titolo definitivo dalla Viterbese di Fabio Foglia, centrocampista classe 89’ di grande esperienza, con oltre 300 presenze in Serie C.

La società comunica anche il ritorno in maglia Granata di Filippo Serena. Il centrocampista, dopo aver risolto il contratto con il Grosseto, arriva in prestito dal Venezia.

Infine si comunica l’arrivo a Pontedera anche di Matteo Martini, difensore classe 2002 in prestito dall’Empoli.

Serena e Foglia sono già a disposizione di mister Ivan Maraia e convocabili già per la partita di domani contro il Montevarchi, mentre il giovane Martini raggiungerà la squadra lunedì per l’allenamento.

La Fiorentina ha un nuovo numero 9: è ufficiale l’arrivo di Cabral

Adesso è ufficiale: la Fiorentina ha un nuovo centravanti. Si tratta di Arthur Cabral, attaccante ventitreenne che arriva dal Basilea. King Arthur, così soprannominato dai tifosi svizzeri, è stato acquistato dai viola per 16 milioni e, dopo aver effettuato le visite mediche ieri in città, si sta già allenando agli ordini di Vincenzo Italiano.

Adesso è ufficiale: la Fiorentina ha ceduto Vlahovic alla Juventus per quasi 80 milioni (comprensivi di bonus)

Adesso è ufficiale: Dusan Vlahovic è un nuovo calciatore della Juventus per poco meno di 80 milioni (comprensivi di bonus). Il calciatore classe 2000 compie il passaggio fatto in precedenza da Federico Chiesa e Federico Bernardeschi, passando dalla Fiorentina ai bianconeri e concludendo così, dopo 3 anni e mezzo, 108 partite e 49 gol, la sua esperienza a Firenze.  Ancora i bianconeri non hanno pubblicato l’ufficialità sul proprio sito con i dettagli dell’affare, ma il contratto del serbo è già stato depositato presso la Lega che ha poi reso noto l’affare a titolo definitivo tramite il proprio sito.

Rt sotto a uno: la Regione Emilia Romagna rimane in zona gialla

“Dal 29 ottobre scorso l’Rt non era mai sceso sotto a 1, quindi un’ottima notizia”.

Importanti le parole del direttore della terapia intensiva di Modena, il professore associato in anestesia e rianimazione Massimo Girardis, sulla necessità di recarsi in ospedale per tempo senza entrare nel merito della scelta di vaccinarsi oppure no; il suo efficace appello da medico…

Gettonatevi con la nuova CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj CuccurulloLa Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

Raffaella Carrà: a marzo arriva “Joy”, la raccolta in suo omaggio

Sony Music ha annunciato l’uscita di una nuova raccolta per omaggiare Raffaella Carrà, la showgirl bolognese che ha rivoluzionato la musica italiana scomparsa lo scorso luglio. Il cofanetto conterrà 20 tra le canzoni più famose e rappresentative della carriera dell’artista e sarà disponibile a partire dall’8 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna.

La raccolta si intitolerà “Joy” e sarà disponibile come doppio CD e doppio LP colorato rosa e rosso, entrambi accompagnati da un libretto con fotografie inedite di Raffaella Carrà e testi scritti per l’occasione da chi l’ha conosciuta da vicino, oltre che sotto forma di “Special Box” in edizione numerata limitata.

La “Special Box” conterrà un doppio CD, un vinile, il libretto con testi e immagini inedite, una stampa della copertina autografata dall’autore, Mauro Balletti, e t-shirt celebrativa. Inoltre sarà inserito anche un vinile da 12 pollici con alcune canzoni remixate da Get Far (Mario Fargetta).

Ecco la tracklist di “Joy”:
“A far l’amore comincia tu”
“Tanti auguri”
“Pedro”
“Fiesta” (Versione spagnola)
“Ballo Ballo” (Versione originale dell’82)
“Tuca Tuca”
“Ma che musica maestro”
“Rumore”
“Felicità, tà tà
“Qué Dolor” (Versione spagnola originale dell’82)
“0303456” (Versione del 1999)
“Sono nera”
“E salutala per me”
“Chissà se va”
“Amicoamante”
“Forte forte forte”
“El Borriquito”
“Latino”
“Mi sento bella”
“La Marimorena”

La tracklist di “Rainbow Megamix” incluso nello “Special Box”:
“Rumore”
“Tanti auguri”
“A far l’amore comincia tu”
“Pedro”
“Fiesta (versione spagnola)
“Tuca tuca”

(foto: pagina Facebook di Raffaella Carrà)

Livorno Calcio,movimenti di mercato


Livorno calcio,movimenti di calcio mercato ascoltate il servizio di Massimo Brachini

PRIMAVERA – SERIE A | Empoli sconfitto in casa del Milan. Momento nero per la squadra di Antonio Buscè.

Servizio di Gabriele Guastella

MILAN (4-3-3) – Pseftis; Coubis, Stanga, Bosisio, Bozzolan; Di Gesu, El Hilali (dal 12′ st Omoregbe), Eletu (dal 20′ st Gala); Capone (dal 25′ st Traore), Nasti (dal 25′ st Roback), Alesi (dal 12′ st Robotti); A disp. Nava, Bartoccioni, Bjorklund, Camara, Nsiala Makengo, Piantedosi, Rossi. All. F. Giunti

EMPOLI (4-3-3) – Biagini; Rizza (dal 43′ st Fini), Pezzola, Fili (dal 1′ st Indragoli), Rossi (dal 20′ st Renzi); Evangelisti, Degli Innocenti, Lozza (dal 43′ st Logrieco); Magazzu, Ignacchiti (dal 35′ st Heimisson), Fazzini. A disp. Fantoni, Fontanelli, Bonassi, Disegni, Dragoner, Mauro, Morelli. All. A. Buscè

Arbitro: D. Rutella di Enna (Poma-Grasso)

Marcatori: 43′ Nasti (M); al 18′ st Lozza (E), 24′ st Nasti (M), 28′ st Roback (M).

Note – Ammoniti: al 18′ Rossi (E); al 24′ st Nasti (M), al 32′ st Gala (M), al 35′ st Coubis (M). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st.

 

Prosegue il momento difficile dell’Empoli di Antonio Buscè che cade in casa del Milan per 3-1, in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. L’Empoli, alla quarta sconfitta consecutiva, non vince in campionato da oltre due mesi (20 novembre scorso nel derby con la Fiorentina, ndr) e sembra ormai che la maledizione della Supercoppa Italiana e quella bruciante sconfitta ai rigori stia pesando nella testa dei ragazzi.

Il Milan rompe l’equilibrio a due minuti dalla fine del primo tempo con Nasti che, dopo il momentaneo pareggio di Lozza al 18′ della ripresa, segna la personale doppietta per il nuovo vantaggio sei minuti più tardi.

Poi quattro minuti dopo il tris dello svedese Roback entrato proprio al posto di Nasti subito dopo il gol del 2-1.

CALCIO FEMMINILE | Finisce a reti inviolate il derby nell’andata dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra Empoli e Fiorentina.

A cura di Gabriele Guastella

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Capelletti; 4 Brscic (dal 37′ st 77 Giovana Maia), 6 Knol, 12 Mella (dal 34′ st 14 De Rita); 10 Cinotti, 23 Bellucci, 7 Prugna, 13 Oliviero; 26 Monterubbiano, 19 Nichele (dal 43′ st 18 Silvioni); 9 Dompig (dal 43′ st 25 Nocchi). A disp. 24 Ciccioli, 11 Bragonzi, 8 Morreale, 55 Nicolini, 82 Puntoni. All. F. Ulderici

FIORENTINA (4-4-2) – 46 Tasselli; 77 Cafferata (dal 36′ st 9 Sabatino), 6 Breitner (dal 14′ st 5 Tortelli), 27 Kravets, 11 Vigilucci; 12 Mascarello, 87 Boquete (dal 30′ st 68 Aronsson), 23 Huchet, 10 Catena (dal 14′ st 17 Monnecchi); 19 Giacinti, 8 Lundin (dal 30′ st 22 Baldi). A disp. 1 Schroffenegger, 29 Bartalini, 7 Claudia Neto, 4 Sunde. All. P. Panico

Arbitro: Sig. De Angeli di Milano

Note: Ammoniti al 25′ 6 Breitner (F), al 46′ 13 Oliviero (E); al 5′ st 4 Brscic (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 3′ st.

 

Pareggio a reti inviolate nell’andata del derby dei Quarti di Finale di Coppa Italia tra Empoli e Fiorentina, in una gara sostanzialmente equilibrata in cui le azzurre hanno messo in campo tanta grinta per reagire alla scottante sconfitta patita in campionato nell’ultimo turno contro la matricola Pomigliano.

L’Empoli ha colpito un clamoroso palo con Dompig nel primo tempo, nella stessa porta nella ripresa la Fiorentina ha colto per due volte la traversa: con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e con un tiro dalla distanza, nato però da un dubbio fallo nei confronti di una azzurra.

Tra le empolesi si registra il debutto in maglia azzurra della brasiliana Giovana Maia, approdata in maglia azzurra da una decina di giorni.

Per il passaggio in semifinale sarà quindi decisiva la sfida di ritorno, sul campo della Fiorentina.

Pisa, il programma dei neroazzurri fino alla 9a giornata di ritorno

La Lega B ha ufficializzato il programma dalla 3a alla 9a giornata di ritorno in serie B, andiamo a vedere gli impegni dei nerazzurri di Luca D’Angelo:

Sabato 12 febbraio ore 14.00 Pisa-Ternana

Martedì 15 febbraio ore 18.30 Pisa-Vicenza

Sabato 19 febbraio ore 14.00 Monza-Pisa

Martedì 22 febbraio ore 18.30 Pisa-Parma

Domenica 27 febbraio ore 15.30 Reggina-Pisa

Mercoledì 2 marzo ore 18.30 Pisa-Crotone

Sabato 5 marzo ore 14.00 Pordenone – Pisa

 

 

 

Pontedera, ufficiali gli arrivi di Foglia, Serena e Martini

L’U.S Città di Pontedera comunica l’arrivo a titolo definitivo dalla Viterbese di Fabio Foglia, centrocampista classe 89’ di grande esperienza, con oltre 300 presenze in Serie C.

La società comunica anche il ritorno in maglia Granata di Filippo Serena. Il centrocampista, dopo aver risolto il contratto con il Grosseto, arriva in prestito dal Venezia.

Infine si comunica l’arrivo a Pontedera anche di Matteo Martini, difensore classe 2002 in prestito dall’Empoli.

Serena e Foglia sono già a disposizione di mister Ivan Maraia e convocabili già per la partita di domani contro il Montevarchi, mentre il giovane Martini raggiungerà la squadra lunedì per l’allenamento.

La Fiorentina ha un nuovo numero 9: è ufficiale l’arrivo di Cabral

Adesso è ufficiale: la Fiorentina ha un nuovo centravanti. Si tratta di Arthur Cabral, attaccante ventitreenne che arriva dal Basilea. King Arthur, così soprannominato dai tifosi svizzeri, è stato acquistato dai viola per 16 milioni e, dopo aver effettuato le visite mediche ieri in città, si sta già allenando agli ordini di Vincenzo Italiano.

Adesso è ufficiale: la Fiorentina ha ceduto Vlahovic alla Juventus per quasi 80 milioni (comprensivi di bonus)

Adesso è ufficiale: Dusan Vlahovic è un nuovo calciatore della Juventus per poco meno di 80 milioni (comprensivi di bonus). Il calciatore classe 2000 compie il passaggio fatto in precedenza da Federico Chiesa e Federico Bernardeschi, passando dalla Fiorentina ai bianconeri e concludendo così, dopo 3 anni e mezzo, 108 partite e 49 gol, la sua esperienza a Firenze.  Ancora i bianconeri non hanno pubblicato l’ufficialità sul proprio sito con i dettagli dell’affare, ma il contratto del serbo è già stato depositato presso la Lega che ha poi reso noto l’affare a titolo definitivo tramite il proprio sito.

Rt sotto a uno: la Regione Emilia Romagna rimane in zona gialla

“Dal 29 ottobre scorso l’Rt non era mai sceso sotto a 1, quindi un’ottima notizia”.

Importanti le parole del direttore della terapia intensiva di Modena, il professore associato in anestesia e rianimazione Massimo Girardis, sulla necessità di recarsi in ospedale per tempo senza entrare nel merito della scelta di vaccinarsi oppure no; il suo efficace appello da medico…

Gettonatevi con la nuova CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj CuccurulloLa Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

Raffaella Carrà: a marzo arriva “Joy”, la raccolta in suo omaggio

Sony Music ha annunciato l’uscita di una nuova raccolta per omaggiare Raffaella Carrà, la showgirl bolognese che ha rivoluzionato la musica italiana scomparsa lo scorso luglio. Il cofanetto conterrà 20 tra le canzoni più famose e rappresentative della carriera dell’artista e sarà disponibile a partire dall’8 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna.

La raccolta si intitolerà “Joy” e sarà disponibile come doppio CD e doppio LP colorato rosa e rosso, entrambi accompagnati da un libretto con fotografie inedite di Raffaella Carrà e testi scritti per l’occasione da chi l’ha conosciuta da vicino, oltre che sotto forma di “Special Box” in edizione numerata limitata.

La “Special Box” conterrà un doppio CD, un vinile, il libretto con testi e immagini inedite, una stampa della copertina autografata dall’autore, Mauro Balletti, e t-shirt celebrativa. Inoltre sarà inserito anche un vinile da 12 pollici con alcune canzoni remixate da Get Far (Mario Fargetta).

Ecco la tracklist di “Joy”:
“A far l’amore comincia tu”
“Tanti auguri”
“Pedro”
“Fiesta” (Versione spagnola)
“Ballo Ballo” (Versione originale dell’82)
“Tuca Tuca”
“Ma che musica maestro”
“Rumore”
“Felicità, tà tà
“Qué Dolor” (Versione spagnola originale dell’82)
“0303456” (Versione del 1999)
“Sono nera”
“E salutala per me”
“Chissà se va”
“Amicoamante”
“Forte forte forte”
“El Borriquito”
“Latino”
“Mi sento bella”
“La Marimorena”

La tracklist di “Rainbow Megamix” incluso nello “Special Box”:
“Rumore”
“Tanti auguri”
“A far l’amore comincia tu”
“Pedro”
“Fiesta (versione spagnola)
“Tuca tuca”

(foto: pagina Facebook di Raffaella Carrà)

Livorno Calcio,movimenti di mercato


Livorno calcio,movimenti di calcio mercato ascoltate il servizio di Massimo Brachini

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...