Home Blog Pagina 1077

Segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno

Dal 1° al 5 febbraio segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Non perdere ogni giorno i collegamenti in diretta radio e tv con i cantanti in gara, gli ospiti, le notizie e tutte le curiosità del festival della canzone italiana.

Scopri tutte le news del 72° Festival di Sanremo>>

Elisa: tutte le collaborazioni del nuovo album

In attesa dell’inizio del Festival di Sanremo, dove sarà in gara con “O forse sei tu”, Elisa ha voluto svelare tutte le collaborazioni del suo nuovo doppio album, che uscirà il 18 febbraio.

“Ritorno al futuro/Back to the future” sarà composto da un disco in italiano, con 12 tracce, e uno in inglese di 13 canzoni, anticipato dai singoli “Seta”, “A tempo perso”, “Show’s rollin'” e il brano che presenterà sul palco dell’Ariston.

Come ha svelato Elisa, il nuovo progetto musicale è ricco di collaborazioni con altri artisti come Jovanotti, Rkomi, Mace, Elodie, Giorgia, Roshelle ed altri: “In questo album l’aspetto della collettività e della condivisione era ancora più importante e più centrale rispetto ad altre volte”, ha spiegato sui social l’artista di Monfalcone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Ecco la tracklist di “Ritorno al futuro/Back to the future”, con i nomi degli artisti che duettano con lei e dei produttori.

Tracklist di “Ritorno al futuro”:
1. A tempo perso | prod. Sixpm
2. Seta | prod. DRD
3. Come sei veramente | prod. Andrea Rigonat – add. Prod. Michelangelo
4. O forse sei tu | Prod. Andrea Rigonat
5. Litoranea | Prod. Elisa & Mace
6. Quello che Manca (con Rkomi) | prod. Sixpm
7. Luglio (con Elodie, Giorgia, Roshelle) | prod. Elisa & Mace
8. Come te nessuno mai | prod. Andrea Rigonat
9. Non me ne pento | prod. Don Joe
10. Palla al centro (con Jovanotti) | prod. DRD
11. Chi lo sa | prod. Andrea Rigonat
12. Quando arriva la notte | prod. Mace & Venerus

Tracklist di “Back To The Future”:
1. Show’s Rolling’ | prod. Elisa, Marz & Zef
2. Let me | prod. Elisa
3. Drink to me | prod. Elisa, Marz & Zef
4. I feel it in the earth | prod. Elisa
5. Ordinary Day | prod. Andrea Rigonat
6. Tears may roll down now | prod. Elisa & Andrea Rigonat
7. Fuckin’ believers | prod. Elisa
8. Hope | prod. Elisa & Stevie Aiello
9. Domino | prod. Elisa & Sixpm
10.Like I want you | prod. Shablo & Elisa
11.My mission | prod. Elisa
12. Fire | prod. Elisa, Marz & Zef
13. Let it go to waste on me | prod. Elisa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Due fratellini di 7 e 8 anni morti tra le fiamme: rogo provocato dall’impianto di riscaldamento

Vi sarebbe il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento, un termoconvettore a gas, alla base dell’esplosione e dell’incendio che nella serata di sabato scorso, 29 gennaio, poco prima delle 22.00, ha interessato l’abitazione di via Matteotti a Fabbrico, nella Bassa reggiana, provocando la morte dei due fratellini di 7 e 8 anni, il piccolo Talha Arshad e la sorellina Aysha di origine pachistana.

A dare l’allarme è stata la madre che al momento dell’esplosione si trovava nel cortile esterno ed è riuscita a mettersi in salvo. Per i due bambini non c’è stato purtroppo nulla da fare: i loro corpicini sono stati rinvenuti dai Vigili del Fuoco al primo piano, dove si trovava la loro cameretta, ormai senza vita.
Un vicino, che ha chiamato il 115, ha cercato di entrare per raggiungere e salvare i piccoli, ma le fiamme e il fumo avevano già invaso l’immobile e la scala, rendendo impossibile l’accesso.

Sul posto sono giunti Carabinieri, personale sanitario del 118 e Vigili del Fuoco con cinque squadre. L’abitazione è stata dichiarata inagibile ed è stata posta sotto sequestro. Il padre si trovava fuori casa con altri due figli di 12 e 16 anni.
Una terribile tragedia che ha sconvolto l’intera comunità di Fabbrico.

Tragico incidente: morte due giovani donne e ferite due sorelline. Arrestato il conducente del Suv che era fuggito nei campi

È stato arrestato, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, l’autista del Suv che nella serata di ieri, domenica 30 gennaio, ha travolto una Panda sulla quale viaggiavano due giovani donne e due sorelline, una bambina di due anni e mezzo e una neonata.

Nell’impatto le due donne, parenti tra loro, Jessica Fragasso di 20 anni e Sara Rizzotto di 26 anni, residenti rispettivamente a Mareno di Piave e Conegliano (Treviso) sono decedute e le bambine sono rimaste ferite, la più piccola sarebbe in gravi condizioni: sono entrambe ricoverate in ospedale a Udine. Coinvolta anche una terza auto condotta da una donna.

L’incidente è avvenuto in autostrada A28 a Villotta di Chions, in provincia di Pordenone, intorno alle 20.00. Il Suv nello scontro si è capottato e l’uomo che era alla guida, uscito illeso dalla vettura, è scappato nei campi: l’uomo, un cittadino bulgaro, è però stato individuato poco dopo dalle Forze dell’Ordine ed arrestato. (fotografia di repertorio)

Recuperi di Serie B: il Parma non vince neppure col Crotone

Risultati dei tre recuperi di Serie B di domenica 30 gennaio

Cittadella-Cosenza 1-1
Parma-Crotone 1-1
Vicenza-Alessandria 2-1

Risultati di Serie D girone D-E

Serie D girone D

Progresso – Correggese 1-1 giocata sabato

Ravenna – Real forte Querceta 1-0 giocata sabato

Tritium – Aglianese 2-2 giocata sabato

Bagnolese – Carpi 0-2

Borgo San Donnino – Mezzolara 1-1

Forli – Alcione milano 2-1

Lentigione – Seravezza rinviata

Prato – Rimini 0-1

Sammaurese – Fanfulla rinviata

Sasso marconi – Ghiviborgo 2-0

 

Serie D girone E

Trestina – Arezzo 2-0 giocata sabato

Cannara – Poggibonsi 0-1

Cascina – Follonica Gavorrano 1-1

Flaminia – Pro livorno S. 3-2

Badesse – Tiferno 1-1

Montespaccato – Foligno rinviata

Rieti – Sangiovannese rinviata

Scandicci – Pianese 1-0

Unipomezia – S.Donato Tavarnelle 0-2

Risultati finali di serie C girone B

Ore 12.30 Cesena -Olbia 3-0

14.30 Lucchese – Ancona 2-2

Fermana – Carrarese 0-0

Gubbio – Grosseto 0-0

Entella- Modena 0-2

Viterbese – Pescara 1-3

Montevarchi – Pontedera 0-0

Reggiana – Siena 1-0

Imolese – Teramo 1-0

Pistoiese – Vis pesaro 0-1

Serie D, risultati anticipi sabato 29 gennaio: pareggia l’Aglianese, cadono ForteQuerceta e Arezzo

In Serie D si sono disputate alcune partite in anticipo questo sabato 29 gennaio.

Girone D:

Tritium-Aglianese 2-2 

Progresso-Correggese 1-1

Ravenna-Real ForteQuerceta 1-0

Girone E:

Trestina- Arezzo 2-0

CALCIOMERCATO | Ufficiale il colpo Valerio Verre dalla Sampdoria! E arriva anche il giovane talento polacco: Iwo Kaczmarski.

L’Empoli ha ufficializzato l’approdo in azzurro del centrocampista offensivo Valerio Verre dalla Sampdoria. Il ragazzo arriva ad Empoli a titolo temporaneo con diritto di riscatto a favore degli azzurri da poter esercitare il prossimo 30 giugno 2022.

L’operazione dovrebbe aggirarsi sui 2,5 milioni di euro.

Verre, classe 1994, è cresciuto nel settore giovanile della Roma con cui ha vinto due Scudetti, una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana. Il talentuoso centrocampista ha militato nel Siena, poi Palermo, Perugia, Pescara, Hellas Verona e Sampdoria.

Di seguito il comunicato ufficiale del club: “Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Uc Sampdoria per l’acquisizione a titolo temporaneo con diritto di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Valerio Verre.

Verre è un centrocampista italiano nato a Roma l’11 gennaio 1994. Cresciuto nel settore giovanile Roma, fa il suo esordio in prima squadra a 17 anni, nell’agosto del 2011, contro lo Slovan Bratislava in Europa League. Veste quindi le maglie di Siena, Palermo, Perugia e Pescara. Nel 2017 viene acquistato dalla Sampdoria, dove gioca una stagione prima dei prestiti a Perugia e Verona salvo poi tornare in blucerchiato. Ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili, arrivando fino all’Under 21 dove ha esordito nell’agosto del 2014 contro l’Ungheria e giocato 8 gare”.

Interessante investimento in prospettiva messo a segno dall’Empoli nella giornata di oggi. L’Empoli ha prelevato dal Rakow, club polacco, il giovane talento Iwo Kaczmarski.
Diciassette anni, inizierà il suo percorso tra Primavera e prima squadra. L’obiettivo di Kaczmarski è quello di tornare presto utile a mister Andreazzoli, sulla scia dei suoi connazionali che in questi anni si sono messi in luce proprio a Empoli: da Zielinski a Dragowski, passando per Zurkowski, tra i protagonisti del campionato in corso.

 

Gabriele Guastella

L’AMICHEVOLE | L’Empoli di Andreazzoli vince 8-1 il test-match contro i dilettanti della Fortis Juventus. Tripletta per Henderson, doppietta di Pinamonti.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2): 1 Ujkani; 20 Fiamozzi (dal 40 st 2 Barsi), 34 Ismajli, 6 Romagnoli (dal 40′ st 43 Guarino), 42 Viti; 15 Benassi (dal 1′ st 27 Zurkowski), 23 Asllani (dal 40′ st 45 Baggiani), 25 Bandinelli (dal 30′ st 40 Sodero); 10 Bajrami; 99 Pinamonti (dal 35′ 41 Panicucci), 19 La Mantia (dal 35′ 8 Henderson). A disp. 22 Furlan, 13 Vicario. All. A. Andreazzoli

FORTIS JUVENTUS BORGO SAN LORENZO (4-3-3): 1 Allegranti (dal 33′ st 12 Pettinelli); 2 Zoppi (dal 25′ st 13 Giovannini), 5 Bianchi, 6 Cassai, 3 Marucelli (dal 1′ st 14 Bonifazi); 7 Gurioli (dal 25′ st 15 Kuka), 4 Petrucci, 8 Mazzolli (dal 25′ st 16 Gori), 10 Fofi, 9 Serotti, 11 Bruni (dal 1′ st 17 Costa). A disp. 18 Calzolai, 19 Barbero. All. G. Chini

Arbitro: Sig. Iacopetti di Pistoia (Dimalta-Pacini)

Marcatori: al 21′ 10 Fofi (FJ), al 37′ 15 Benassi (E), al 40′ 25 Bandinelli (E), al 42′ 99 Pinamonti (E); al 4′ st 99 Pinamonti (E), al 15′ st 8 Henderson (E), al 25′ st 8 Henderson (E), al 37′ st 42 Viti (E), al 42′ st 8 Henderson (E). Recupero: 1′ pt – 1′ st. Spettatori: partita giocata a porte chiuse.

 

L’Empoli ha superato 8-1 la Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo, attualmente seconda in classifica nel Girone A di Eccellenza alle spalle della capolista Figline e appaiata a pari punti con il Terranuova Traiana, nel test disputato oggi al Castellani. Gli azzurri sono andati in svantaggio: i mugellani si sono ritrovati sull’1-0 grazie ad un gol di Mazzolli, bravo ad infilarsi tra i due centrali e a battere Ujkani. Poi la Fortis Juventus rischia anche di andare sul 2-0 con Bruni. Il pareggio azzurro arriva ad opera di Benassi al 37′, poi l’Empoli ha chiuso la prima frazione sul tre a uno con i gol di Bandinelli e Pinamonti.

Nella ripresa al quarto minuto il poker di Pinamonti per la personale doppietta, quindi le due reti di Henderson, quella di Viti, lesto a respingere in rete una corta respinta della difesa avversaria sul tiro ravvicinato del giovane degli Under 17 Sodero, e nel finale un’altra rete di Henderson, autore quindi di una tripletta.

Nell’Empoli tantissime assenze tra infortuni, convocazioni in nazionale (quella di Ricci che comunque ormai è un giocatore del Torino, ndr), oltre all’assenza di Patrick Cutrone colpito in settimana da un grave lutto per la perdita del padre.

Al 35′ del primo tempo da sottolineare l’uscita dal terreno di gioco di La Mantia, sostituito dallo scozzese Henderson, che ha lamentato un problema muscolare.

Segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno

Dal 1° al 5 febbraio segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Non perdere ogni giorno i collegamenti in diretta radio e tv con i cantanti in gara, gli ospiti, le notizie e tutte le curiosità del festival della canzone italiana.

Scopri tutte le news del 72° Festival di Sanremo>>

Elisa: tutte le collaborazioni del nuovo album

In attesa dell’inizio del Festival di Sanremo, dove sarà in gara con “O forse sei tu”, Elisa ha voluto svelare tutte le collaborazioni del suo nuovo doppio album, che uscirà il 18 febbraio.

“Ritorno al futuro/Back to the future” sarà composto da un disco in italiano, con 12 tracce, e uno in inglese di 13 canzoni, anticipato dai singoli “Seta”, “A tempo perso”, “Show’s rollin'” e il brano che presenterà sul palco dell’Ariston.

Come ha svelato Elisa, il nuovo progetto musicale è ricco di collaborazioni con altri artisti come Jovanotti, Rkomi, Mace, Elodie, Giorgia, Roshelle ed altri: “In questo album l’aspetto della collettività e della condivisione era ancora più importante e più centrale rispetto ad altre volte”, ha spiegato sui social l’artista di Monfalcone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Ecco la tracklist di “Ritorno al futuro/Back to the future”, con i nomi degli artisti che duettano con lei e dei produttori.

Tracklist di “Ritorno al futuro”:
1. A tempo perso | prod. Sixpm
2. Seta | prod. DRD
3. Come sei veramente | prod. Andrea Rigonat – add. Prod. Michelangelo
4. O forse sei tu | Prod. Andrea Rigonat
5. Litoranea | Prod. Elisa & Mace
6. Quello che Manca (con Rkomi) | prod. Sixpm
7. Luglio (con Elodie, Giorgia, Roshelle) | prod. Elisa & Mace
8. Come te nessuno mai | prod. Andrea Rigonat
9. Non me ne pento | prod. Don Joe
10. Palla al centro (con Jovanotti) | prod. DRD
11. Chi lo sa | prod. Andrea Rigonat
12. Quando arriva la notte | prod. Mace & Venerus

Tracklist di “Back To The Future”:
1. Show’s Rolling’ | prod. Elisa, Marz & Zef
2. Let me | prod. Elisa
3. Drink to me | prod. Elisa, Marz & Zef
4. I feel it in the earth | prod. Elisa
5. Ordinary Day | prod. Andrea Rigonat
6. Tears may roll down now | prod. Elisa & Andrea Rigonat
7. Fuckin’ believers | prod. Elisa
8. Hope | prod. Elisa & Stevie Aiello
9. Domino | prod. Elisa & Sixpm
10.Like I want you | prod. Shablo & Elisa
11.My mission | prod. Elisa
12. Fire | prod. Elisa, Marz & Zef
13. Let it go to waste on me | prod. Elisa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Due fratellini di 7 e 8 anni morti tra le fiamme: rogo provocato dall’impianto di riscaldamento

Vi sarebbe il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento, un termoconvettore a gas, alla base dell’esplosione e dell’incendio che nella serata di sabato scorso, 29 gennaio, poco prima delle 22.00, ha interessato l’abitazione di via Matteotti a Fabbrico, nella Bassa reggiana, provocando la morte dei due fratellini di 7 e 8 anni, il piccolo Talha Arshad e la sorellina Aysha di origine pachistana.

A dare l’allarme è stata la madre che al momento dell’esplosione si trovava nel cortile esterno ed è riuscita a mettersi in salvo. Per i due bambini non c’è stato purtroppo nulla da fare: i loro corpicini sono stati rinvenuti dai Vigili del Fuoco al primo piano, dove si trovava la loro cameretta, ormai senza vita.
Un vicino, che ha chiamato il 115, ha cercato di entrare per raggiungere e salvare i piccoli, ma le fiamme e il fumo avevano già invaso l’immobile e la scala, rendendo impossibile l’accesso.

Sul posto sono giunti Carabinieri, personale sanitario del 118 e Vigili del Fuoco con cinque squadre. L’abitazione è stata dichiarata inagibile ed è stata posta sotto sequestro. Il padre si trovava fuori casa con altri due figli di 12 e 16 anni.
Una terribile tragedia che ha sconvolto l’intera comunità di Fabbrico.

Tragico incidente: morte due giovani donne e ferite due sorelline. Arrestato il conducente del Suv che era fuggito nei campi

È stato arrestato, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, l’autista del Suv che nella serata di ieri, domenica 30 gennaio, ha travolto una Panda sulla quale viaggiavano due giovani donne e due sorelline, una bambina di due anni e mezzo e una neonata.

Nell’impatto le due donne, parenti tra loro, Jessica Fragasso di 20 anni e Sara Rizzotto di 26 anni, residenti rispettivamente a Mareno di Piave e Conegliano (Treviso) sono decedute e le bambine sono rimaste ferite, la più piccola sarebbe in gravi condizioni: sono entrambe ricoverate in ospedale a Udine. Coinvolta anche una terza auto condotta da una donna.

L’incidente è avvenuto in autostrada A28 a Villotta di Chions, in provincia di Pordenone, intorno alle 20.00. Il Suv nello scontro si è capottato e l’uomo che era alla guida, uscito illeso dalla vettura, è scappato nei campi: l’uomo, un cittadino bulgaro, è però stato individuato poco dopo dalle Forze dell’Ordine ed arrestato. (fotografia di repertorio)

Recuperi di Serie B: il Parma non vince neppure col Crotone

Risultati dei tre recuperi di Serie B di domenica 30 gennaio

Cittadella-Cosenza 1-1
Parma-Crotone 1-1
Vicenza-Alessandria 2-1

Risultati di Serie D girone D-E

Serie D girone D

Progresso – Correggese 1-1 giocata sabato

Ravenna – Real forte Querceta 1-0 giocata sabato

Tritium – Aglianese 2-2 giocata sabato

Bagnolese – Carpi 0-2

Borgo San Donnino – Mezzolara 1-1

Forli – Alcione milano 2-1

Lentigione – Seravezza rinviata

Prato – Rimini 0-1

Sammaurese – Fanfulla rinviata

Sasso marconi – Ghiviborgo 2-0

 

Serie D girone E

Trestina – Arezzo 2-0 giocata sabato

Cannara – Poggibonsi 0-1

Cascina – Follonica Gavorrano 1-1

Flaminia – Pro livorno S. 3-2

Badesse – Tiferno 1-1

Montespaccato – Foligno rinviata

Rieti – Sangiovannese rinviata

Scandicci – Pianese 1-0

Unipomezia – S.Donato Tavarnelle 0-2

Risultati finali di serie C girone B

Ore 12.30 Cesena -Olbia 3-0

14.30 Lucchese – Ancona 2-2

Fermana – Carrarese 0-0

Gubbio – Grosseto 0-0

Entella- Modena 0-2

Viterbese – Pescara 1-3

Montevarchi – Pontedera 0-0

Reggiana – Siena 1-0

Imolese – Teramo 1-0

Pistoiese – Vis pesaro 0-1

Serie D, risultati anticipi sabato 29 gennaio: pareggia l’Aglianese, cadono ForteQuerceta e Arezzo

In Serie D si sono disputate alcune partite in anticipo questo sabato 29 gennaio.

Girone D:

Tritium-Aglianese 2-2 

Progresso-Correggese 1-1

Ravenna-Real ForteQuerceta 1-0

Girone E:

Trestina- Arezzo 2-0

CALCIOMERCATO | Ufficiale il colpo Valerio Verre dalla Sampdoria! E arriva anche il giovane talento polacco: Iwo Kaczmarski.

L’Empoli ha ufficializzato l’approdo in azzurro del centrocampista offensivo Valerio Verre dalla Sampdoria. Il ragazzo arriva ad Empoli a titolo temporaneo con diritto di riscatto a favore degli azzurri da poter esercitare il prossimo 30 giugno 2022.

L’operazione dovrebbe aggirarsi sui 2,5 milioni di euro.

Verre, classe 1994, è cresciuto nel settore giovanile della Roma con cui ha vinto due Scudetti, una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana. Il talentuoso centrocampista ha militato nel Siena, poi Palermo, Perugia, Pescara, Hellas Verona e Sampdoria.

Di seguito il comunicato ufficiale del club: “Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Uc Sampdoria per l’acquisizione a titolo temporaneo con diritto di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Valerio Verre.

Verre è un centrocampista italiano nato a Roma l’11 gennaio 1994. Cresciuto nel settore giovanile Roma, fa il suo esordio in prima squadra a 17 anni, nell’agosto del 2011, contro lo Slovan Bratislava in Europa League. Veste quindi le maglie di Siena, Palermo, Perugia e Pescara. Nel 2017 viene acquistato dalla Sampdoria, dove gioca una stagione prima dei prestiti a Perugia e Verona salvo poi tornare in blucerchiato. Ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili, arrivando fino all’Under 21 dove ha esordito nell’agosto del 2014 contro l’Ungheria e giocato 8 gare”.

Interessante investimento in prospettiva messo a segno dall’Empoli nella giornata di oggi. L’Empoli ha prelevato dal Rakow, club polacco, il giovane talento Iwo Kaczmarski.
Diciassette anni, inizierà il suo percorso tra Primavera e prima squadra. L’obiettivo di Kaczmarski è quello di tornare presto utile a mister Andreazzoli, sulla scia dei suoi connazionali che in questi anni si sono messi in luce proprio a Empoli: da Zielinski a Dragowski, passando per Zurkowski, tra i protagonisti del campionato in corso.

 

Gabriele Guastella

L’AMICHEVOLE | L’Empoli di Andreazzoli vince 8-1 il test-match contro i dilettanti della Fortis Juventus. Tripletta per Henderson, doppietta di Pinamonti.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2): 1 Ujkani; 20 Fiamozzi (dal 40 st 2 Barsi), 34 Ismajli, 6 Romagnoli (dal 40′ st 43 Guarino), 42 Viti; 15 Benassi (dal 1′ st 27 Zurkowski), 23 Asllani (dal 40′ st 45 Baggiani), 25 Bandinelli (dal 30′ st 40 Sodero); 10 Bajrami; 99 Pinamonti (dal 35′ 41 Panicucci), 19 La Mantia (dal 35′ 8 Henderson). A disp. 22 Furlan, 13 Vicario. All. A. Andreazzoli

FORTIS JUVENTUS BORGO SAN LORENZO (4-3-3): 1 Allegranti (dal 33′ st 12 Pettinelli); 2 Zoppi (dal 25′ st 13 Giovannini), 5 Bianchi, 6 Cassai, 3 Marucelli (dal 1′ st 14 Bonifazi); 7 Gurioli (dal 25′ st 15 Kuka), 4 Petrucci, 8 Mazzolli (dal 25′ st 16 Gori), 10 Fofi, 9 Serotti, 11 Bruni (dal 1′ st 17 Costa). A disp. 18 Calzolai, 19 Barbero. All. G. Chini

Arbitro: Sig. Iacopetti di Pistoia (Dimalta-Pacini)

Marcatori: al 21′ 10 Fofi (FJ), al 37′ 15 Benassi (E), al 40′ 25 Bandinelli (E), al 42′ 99 Pinamonti (E); al 4′ st 99 Pinamonti (E), al 15′ st 8 Henderson (E), al 25′ st 8 Henderson (E), al 37′ st 42 Viti (E), al 42′ st 8 Henderson (E). Recupero: 1′ pt – 1′ st. Spettatori: partita giocata a porte chiuse.

 

L’Empoli ha superato 8-1 la Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo, attualmente seconda in classifica nel Girone A di Eccellenza alle spalle della capolista Figline e appaiata a pari punti con il Terranuova Traiana, nel test disputato oggi al Castellani. Gli azzurri sono andati in svantaggio: i mugellani si sono ritrovati sull’1-0 grazie ad un gol di Mazzolli, bravo ad infilarsi tra i due centrali e a battere Ujkani. Poi la Fortis Juventus rischia anche di andare sul 2-0 con Bruni. Il pareggio azzurro arriva ad opera di Benassi al 37′, poi l’Empoli ha chiuso la prima frazione sul tre a uno con i gol di Bandinelli e Pinamonti.

Nella ripresa al quarto minuto il poker di Pinamonti per la personale doppietta, quindi le due reti di Henderson, quella di Viti, lesto a respingere in rete una corta respinta della difesa avversaria sul tiro ravvicinato del giovane degli Under 17 Sodero, e nel finale un’altra rete di Henderson, autore quindi di una tripletta.

Nell’Empoli tantissime assenze tra infortuni, convocazioni in nazionale (quella di Ricci che comunque ormai è un giocatore del Torino, ndr), oltre all’assenza di Patrick Cutrone colpito in settimana da un grave lutto per la perdita del padre.

Al 35′ del primo tempo da sottolineare l’uscita dal terreno di gioco di La Mantia, sostituito dallo scozzese Henderson, che ha lamentato un problema muscolare.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...