Home Blog Pagina 1082

In metropolitana con lo scettro di Sailor Moon: succede a Taiwan

Un’idea davvero originale e che immaginiamo sia particolarmente gradita ai fan di Sailor Moon, uno dei personaggi più amati dei cartoni animati degli anni Novanta. Come riportato dal sito HypeBeast, notizia curiosa ripresa da diversi siti anche italiani, l’azienda taiwanese EasyCard Corp. ha realizzato la Sailor Moon Stick IC Card da utilizzare come metodo contactless per accedere alla metropolitana di Taiwan, ma anche per pagare alle casse dei negozi convenzionati con l’azienda.

Si tratta della fedele riproduzione dello scettro di Sailor Moon: 18 cm di lunghezza, plastica metallizzata rosa e oro e il cristallo di luna. E ad ogni pagamento o accesso in metro i gioielli si illuminerebbero.

Non è la prima volta che l’azienda produce gadget di questo tipo: lo aveva fatto anche nel 2020 con un oggetto a forma di Pokéball. (fotografia generica di metro, di Joël de Vriend su Unsplash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 悠遊卡BeBe (@bebe_easycard)

Dua Lipa al lavoro su un nuovo album e promette grandi novità

Manca poco all’uscita di “Argylle”, film di Matthew Vaughn, in cui Dua Lipa debutterà come attrice e come compositrice delle musiche della colonna sonora, e l’artista ha svelato di essere al lavoro sul suo nuovo album.

In un’intervista al Wall Street Journal, la star 26enne ha spiegato di essere al lavoro sul terzo disco in studio, successore di “Future Nostalgia”, che sorprenderà tutti i suoi fan. I lavori sono solo nella fase iniziale e Dua Lipa non ha fretta di far ascoltare nuova musica, ma ammette di aver già scritto parecchio per il nuovo disco: “Ha una visione. Ha un nome, credo, per ora. È stato divertente sperimentare. Farò sempre musica pop, ma ha il suo suono unico, che è eccitante e qualcosa che sembra uno sviluppo di Future nostalgia”, si legge sul magazine.

L’artista di origini kosovare ha insistito molto sul cambio di stile rispetto al secondo album, una vera rivoluzione rispetto a “Future Nostalgia”, tanto che molti fan potrebbero non gradire il suo nuovo lavoro: “In tutta onestà, probabilmente non è quello che i miei fan vogliono ascoltare”.

Tra un paio di settimane Dua Lipa inizierà il tour mondiale legato a “Future Nostalgia”, che la vedrà arrivare anche nel nostro paese per tre date: il 25 e 26 maggio al Forum di Assago (Milano) e il 28 maggio sarà all’Unipol Arena di Bologna.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Scooter contro camion nel Modenese: muore ragazzo di 16 anni

Tragico incidente nella mattinata di oggi, giovedì 27 gennaio, poco prima delle 8.00: un ragazzo di 16 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato, in sella al suo scooter, con un camion.

L’incidente è accaduto in via Ancora, angolo via Staffette Partigiane, a Sassuolo, nel distretto ceramico modenese. Lo riporta la stampa locale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare, è morto sul colpo.

Sul luogo del tragico sinistro, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno chiuso la strada al traffico e provveduto ad effettuare i rilievi di legge. (fotografia generica da Facebook Polizia Locale Modena)

AGGIORNAMENTO: il 16enne si chiamava Giuliano Napoli, era già arrivato a scuola quando qualcosa lo ha spinto a ritornare a casa. Giuliano abitava in viale Montebello con la madre e i fratelli.

Incidente tra tre auto: cinque persone ferite, grave un bambino di 7 anni

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 gennaio, poco dopo le 16.00: come riporta la stampa locale, cinque persone sono rimaste ferite e seguito di uno scontro tra tre auto, tutte utilitarie, avvenuto sulla strada statale 412, all’altezza di Locate di Triulzi, nell’hinterland milanese.

Tra i feriti anche un bambino di 7 anni che, avendo riportato traumi multipli, è stato rinvenuto dal personale sanitario del 118 in arresto cardiaco: con manovre di rianimazione in corso, è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale di Rozzano. Ferita, ma non in modo grave anche una bambina di 10 anni, trasportata all’Ospedale di Melegnano in codice giallo per un trauma all’addome.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Stradale e la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Lecce batte Vicenza 2-1 e si prende la vetta solitaria in Serie B

Lecce batte Vicenza 2-1 nel recupero di Serie B e si prende la vetta solitaria della classifica, sorpassando il Pisa. Salentini avanti nel primo tempo al 28′ con Listkowski e poi al 39′ con Coda. Proprio nel finale di gara arriva il gol di Meggiorini all’89’ inutile per i veneti, che restano inguaiati in fondo alla classifica.

Serie D, risultati recuperi del 26 gennaio: parità nel derby Ghiviborgo-Seravezza

Questo mercoledì 26 gennaio si sono giocati tre recuperi di partite precedentemente rinviate in Serie D. Ecco i risultati:

Ghiviborgo-Seravezza 1-1
Borgo San Donnino-Forlí 2-1
Fanfulla-Lentigione 0-1

Roberto Boscaglia: “Torregrossa un grande acquisto. Lucca deve crescere, si farà nel tempo”.

Intervenuto nel corso della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, l’allenatore Roberto Boscaglia che ha commentato il momento del Pisa, Ernesto Torregrossa e Lorenzo Lucca: “Non mi sorprende il Pisa lassù, negli ultimi due anni il Pisa ha sfiorato i play-off e li avrebbe meritati. L’anno che ero all’Entella pareggiammo 1-1 al 91′ e togliemmo due punti pesanti al Pisa. L’annata fu importante però per i neroazzurri, una squadra che gioca un calcio molto offensivo, adrenalinico e quest’anno ha cambiato qualcosa, i risultati si stanno vedendo”.
Su Ernesto Torregrossa che Boscaglia ha allenato: “Mi fa piacere parlare di Ernesto, l’ho visto nascere e crescere, lui è di San Cataldo ed io di Gela, conosco bene anche il padre. Devo dire che il Pisa ha fatto un grande acquisto, Enresto è una persona meravigliosa che porta il sorriso ovunque, dà tutto per i compagni e per la squadra. Sulle caratteristiche tecniche penso che sia un giocatore che può giocare in attacco in tutti modi, perché è molto intelligente, forte fisicamente e tecnicamente. Però per evitare che gli si metta troppa pressione anche se è giusto mettergliela, Ernesto ha bisogno di sentirsi importante della squadra.
Lui soprattutto nei primi anni della carriera non è stato un grande bomber, però negli ultimi anni ha fatto qualche goal in più, giocando con Caracciolo spesso in coppia. E’ un giocatore importante per la squadra, i goal non sono la sua caratteristica principale, si spende molto”.

Potrebbe giocare con Lorenzo Lucca?: “Si, Lorenzino, che non aveva mai giocato tra gli professionisti e l’anno scorso vidi questo spilungone a Palermo e dopo un po’ di tempo, vedendo le caratteristiche fisiche e tecniche, l’ho fatto giocare.
Si possono giocare insieme, Lucca è ancora acerbo deve conoscere sé stesso ed il campionato. Ernesto è più intelligente, si adatta molto.
Lucca si farà, vuole fare il calciatore, ha qualcosa di Andrea Caracciolo ma Caracciolo è Caracciolo, il miglior giocatore che ho allenato.
Investimento giusto del Pisa, nei tempi giusti, andrò controcorrente dicendo che questa flessione gli farà bene a Lucca, tutto e subito era impossibile, ci fa capire
nel senso buono che è umano anche lui“.
Su Ahmed Benali nuovo acquisto neroazzurro: “E’ un giocatore che mi piace moltissimo, ho avuto la sfortuna di non averlo incrociato.
Giocatore esperto, di qualità, sa cos’è la Serie B, sa stare in grandi piazze e poi può fare tutti i ruoli di centrocampo, sa attaccare ma anche difendere, sa giocare
sul corto e sul lungo“.

Per vedere l’intervento integrale seguire questo link: Il Neroazzurro – 50 Canale

Su Apple Music una sezione speciale dedicata a Sanremo con le playlist di Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni

Apple Music celebra il Festival di Sanremo con uno speciale dedicato al festival, dove potrete trovare una ricca offerta di playlist a tema curate dal team editoriale di Apple Music. I brani storici del festival della canzone italiana, i vincitori, le canzoni d’amore e le nuove canzoni.

Ci saranno tre esclusive playlist a cura di altrettanti grandi artisti: Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni.

Andrea Bocelli ha scelto 15 tracce tra i pesi massimi della musica italiana: «Il palco sanremese è come un album di ricordi: qui ho vissuto alcuni tra i momenti più importanti della mia vita, non solo professionale. Mentre cantavo “Con te partirò” nasceva il mio primogenito, Amos. In anni più recenti ho calcato la stessa ribalta, accompagnato al pianoforte proprio da Amos, all’epoca diciottenne; nel 2019 ho poi duettato con mio figlio Matteo. Cantare a Sanremo ha sempre il buon sapore del fare musica in famiglia, tra persone amiche. E di carissimi amici, grandi artisti, è costellata la playlist che propongo: una festa sonora, lunga molti decenni, che celebra la canzone italiana e la sua appassionante storia».

Cesare Cremonini ha scelto di rivivere la storia del Festival: «“Vado al massimo”: Vasco è vero, questo basta portarlo sempre al n.1. “Nel blu dipinto di blu”: una intuizione, un genio del canto popolare. Volare è la mia parola preferita da cantare, e credo anche per milioni di altre persone in tutto il mondo. “Cosa resterà degli anni ’80”: ricordo che nonostante fossi piccolo trovai questo pezzo diverso da tutti gli altri. “Luce (Tramonti a nord est)”: un grande brano, di un’artista straordinaria, giovane ma con una “luce” nel cuore e nella voce, con un arrangiamento splendido. Un momento in cui i social non esistevano e una parte della discografia cercava alternative nel pop, la musica italiana era in salute. “Ti lascerò”: un duetto indimenticabile e molto potente, fatto di contrasti tra la delicatezza e la potenza di due voci splendide. “Perdere l’amore”: canzone italiana con la C maiuscola. 4 Marzo 1943: Lucio Dalla, il Michelangelo della musica italiana. “E dimmi che non vuoi morire”: a mio parere una delle più belle canzoni italiane di sempre. “Un’avventura”: già rivoluzionari e proiettati in avanti, Lucio Battisti e Mogol vedevano il futuro senza rinunciare alle emozioni che appartengono a tutti. “Piazza Grande”: un capolavoro senza tempo che mi riporta immediatamente alla mia città. Avrei voluto essere all’Ariston per assistere a quella esibizione di Lucio. “Gli uomini non cambiano”: impressa nella memoria, una di quelle esibizioni che ti fanno innamorare delle canzoni e della musica leggera. “Non ho l’età”: empatia immediata e dolcezza. “Se stiamo insieme”: mi arrivò subito come una canzone più importante, di un autore, cantante con una passione e una qualità superiore alla media. “Musica”: invito tutti a riascoltare questo piccolo grande brano perché è un gioiello».

Marco Mengoni ha scelto successi intramontabili: «“Il Mio Sanremo”: 15 canzoni, 15 momenti indimenticabili nella storia della musica italiana». Mengoni motiva così la selezione dei brani: «Fare questa playlist è stato come fare un viaggio nella memoria. Ad ognuna mi lega un ricordo indelebile, un’emozione incredibile. Come se fosse ieri, come se fosse domani. Buon Sanremo a tutti».

Ufficiale, Ahmed Benali è un nuovo giocatore del Pisa!

Ahmad Benali è un nuovo calciatore del Pisa Sporting Club. Il centrocampista arriva dal Crotone ed in neroazzurro inizia la sua quarta avventura italiana dopo le esperienze con Brescia, Pescara ed appunto i rossoblù calabresi. Giocatore molto duttile dotato di ottima tecnica ricopre molti ruolo nel centrocampo, dalla mezz’ala al trequartista. L’ultima esperienza a Crotone non è stata delle migliori: da capitano ad essere fuori rosa con Modesto in panchina. L’ultimo match disputato è il 10 dicembre nella sconfitta in casa della Cremonese, sfida nel quale Benali andò a segno su calcio di rigore. Benali diventa il primo calciatore libico della storia del Pisa.

Il comunicato del club.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto/obbligo di riscatto dalla Società F.C. Crotone il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ahmad Benali.

Centrocampista, classe 1992, Benali ha vestito in carriera le maglie di Brescia, Pescara e Crotone; con i calabresi ha disputato anche due campionati di Serie A e nella prima parte dell’attuale stagione ha collezionato 12 presenze (2 gol).

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico nerazzurro.

 

Foto: Pisa Sporting Club

 

 

Coppia trovata morta in auto: ipotesi omicidio-suicidio

Coppia di settantenni trovata morta all’interno della propria auto: ipotesi omicidio-suicidio. I due, 69 anni lei e 70 lui, sono stati trovati senza vita in un’area boschiva fuori Cossato, in provincia di Biella. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 26 gennaio.

Stando ad una prima ricostruzione dei Carabinieri, scrive la stampa locale, l’uomo avrebbe sparato alla donna per poi togliersi la vita con la stessa arma da fuoco. A notare la vettura, con all’interno i due corpi ormai senza vita, sarebbe stato un agricoltore di passaggio che ha lanciato l’allarme. L’auto si trovava sul ciglio di una strada sterrata. Le Forze dell’Ordine, giunte sul posto, hanno sequestrato l’area.

Sconosciute le motivazioni del tragico gesto: i due erano conviventi e residenti a Cossato. Sono ancora in corso i rilievi della polizia scientifica e quelli del medico legale. (fotografia di repertorio)

In metropolitana con lo scettro di Sailor Moon: succede a Taiwan

Un’idea davvero originale e che immaginiamo sia particolarmente gradita ai fan di Sailor Moon, uno dei personaggi più amati dei cartoni animati degli anni Novanta. Come riportato dal sito HypeBeast, notizia curiosa ripresa da diversi siti anche italiani, l’azienda taiwanese EasyCard Corp. ha realizzato la Sailor Moon Stick IC Card da utilizzare come metodo contactless per accedere alla metropolitana di Taiwan, ma anche per pagare alle casse dei negozi convenzionati con l’azienda.

Si tratta della fedele riproduzione dello scettro di Sailor Moon: 18 cm di lunghezza, plastica metallizzata rosa e oro e il cristallo di luna. E ad ogni pagamento o accesso in metro i gioielli si illuminerebbero.

Non è la prima volta che l’azienda produce gadget di questo tipo: lo aveva fatto anche nel 2020 con un oggetto a forma di Pokéball. (fotografia generica di metro, di Joël de Vriend su Unsplash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 悠遊卡BeBe (@bebe_easycard)

Dua Lipa al lavoro su un nuovo album e promette grandi novità

Manca poco all’uscita di “Argylle”, film di Matthew Vaughn, in cui Dua Lipa debutterà come attrice e come compositrice delle musiche della colonna sonora, e l’artista ha svelato di essere al lavoro sul suo nuovo album.

In un’intervista al Wall Street Journal, la star 26enne ha spiegato di essere al lavoro sul terzo disco in studio, successore di “Future Nostalgia”, che sorprenderà tutti i suoi fan. I lavori sono solo nella fase iniziale e Dua Lipa non ha fretta di far ascoltare nuova musica, ma ammette di aver già scritto parecchio per il nuovo disco: “Ha una visione. Ha un nome, credo, per ora. È stato divertente sperimentare. Farò sempre musica pop, ma ha il suo suono unico, che è eccitante e qualcosa che sembra uno sviluppo di Future nostalgia”, si legge sul magazine.

L’artista di origini kosovare ha insistito molto sul cambio di stile rispetto al secondo album, una vera rivoluzione rispetto a “Future Nostalgia”, tanto che molti fan potrebbero non gradire il suo nuovo lavoro: “In tutta onestà, probabilmente non è quello che i miei fan vogliono ascoltare”.

Tra un paio di settimane Dua Lipa inizierà il tour mondiale legato a “Future Nostalgia”, che la vedrà arrivare anche nel nostro paese per tre date: il 25 e 26 maggio al Forum di Assago (Milano) e il 28 maggio sarà all’Unipol Arena di Bologna.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Scooter contro camion nel Modenese: muore ragazzo di 16 anni

Tragico incidente nella mattinata di oggi, giovedì 27 gennaio, poco prima delle 8.00: un ragazzo di 16 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato, in sella al suo scooter, con un camion.

L’incidente è accaduto in via Ancora, angolo via Staffette Partigiane, a Sassuolo, nel distretto ceramico modenese. Lo riporta la stampa locale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare, è morto sul colpo.

Sul luogo del tragico sinistro, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno chiuso la strada al traffico e provveduto ad effettuare i rilievi di legge. (fotografia generica da Facebook Polizia Locale Modena)

AGGIORNAMENTO: il 16enne si chiamava Giuliano Napoli, era già arrivato a scuola quando qualcosa lo ha spinto a ritornare a casa. Giuliano abitava in viale Montebello con la madre e i fratelli.

Incidente tra tre auto: cinque persone ferite, grave un bambino di 7 anni

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 gennaio, poco dopo le 16.00: come riporta la stampa locale, cinque persone sono rimaste ferite e seguito di uno scontro tra tre auto, tutte utilitarie, avvenuto sulla strada statale 412, all’altezza di Locate di Triulzi, nell’hinterland milanese.

Tra i feriti anche un bambino di 7 anni che, avendo riportato traumi multipli, è stato rinvenuto dal personale sanitario del 118 in arresto cardiaco: con manovre di rianimazione in corso, è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale di Rozzano. Ferita, ma non in modo grave anche una bambina di 10 anni, trasportata all’Ospedale di Melegnano in codice giallo per un trauma all’addome.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Stradale e la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Lecce batte Vicenza 2-1 e si prende la vetta solitaria in Serie B

Lecce batte Vicenza 2-1 nel recupero di Serie B e si prende la vetta solitaria della classifica, sorpassando il Pisa. Salentini avanti nel primo tempo al 28′ con Listkowski e poi al 39′ con Coda. Proprio nel finale di gara arriva il gol di Meggiorini all’89’ inutile per i veneti, che restano inguaiati in fondo alla classifica.

Serie D, risultati recuperi del 26 gennaio: parità nel derby Ghiviborgo-Seravezza

Questo mercoledì 26 gennaio si sono giocati tre recuperi di partite precedentemente rinviate in Serie D. Ecco i risultati:

Ghiviborgo-Seravezza 1-1
Borgo San Donnino-Forlí 2-1
Fanfulla-Lentigione 0-1

Roberto Boscaglia: “Torregrossa un grande acquisto. Lucca deve crescere, si farà nel tempo”.

Intervenuto nel corso della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, l’allenatore Roberto Boscaglia che ha commentato il momento del Pisa, Ernesto Torregrossa e Lorenzo Lucca: “Non mi sorprende il Pisa lassù, negli ultimi due anni il Pisa ha sfiorato i play-off e li avrebbe meritati. L’anno che ero all’Entella pareggiammo 1-1 al 91′ e togliemmo due punti pesanti al Pisa. L’annata fu importante però per i neroazzurri, una squadra che gioca un calcio molto offensivo, adrenalinico e quest’anno ha cambiato qualcosa, i risultati si stanno vedendo”.
Su Ernesto Torregrossa che Boscaglia ha allenato: “Mi fa piacere parlare di Ernesto, l’ho visto nascere e crescere, lui è di San Cataldo ed io di Gela, conosco bene anche il padre. Devo dire che il Pisa ha fatto un grande acquisto, Enresto è una persona meravigliosa che porta il sorriso ovunque, dà tutto per i compagni e per la squadra. Sulle caratteristiche tecniche penso che sia un giocatore che può giocare in attacco in tutti modi, perché è molto intelligente, forte fisicamente e tecnicamente. Però per evitare che gli si metta troppa pressione anche se è giusto mettergliela, Ernesto ha bisogno di sentirsi importante della squadra.
Lui soprattutto nei primi anni della carriera non è stato un grande bomber, però negli ultimi anni ha fatto qualche goal in più, giocando con Caracciolo spesso in coppia. E’ un giocatore importante per la squadra, i goal non sono la sua caratteristica principale, si spende molto”.

Potrebbe giocare con Lorenzo Lucca?: “Si, Lorenzino, che non aveva mai giocato tra gli professionisti e l’anno scorso vidi questo spilungone a Palermo e dopo un po’ di tempo, vedendo le caratteristiche fisiche e tecniche, l’ho fatto giocare.
Si possono giocare insieme, Lucca è ancora acerbo deve conoscere sé stesso ed il campionato. Ernesto è più intelligente, si adatta molto.
Lucca si farà, vuole fare il calciatore, ha qualcosa di Andrea Caracciolo ma Caracciolo è Caracciolo, il miglior giocatore che ho allenato.
Investimento giusto del Pisa, nei tempi giusti, andrò controcorrente dicendo che questa flessione gli farà bene a Lucca, tutto e subito era impossibile, ci fa capire
nel senso buono che è umano anche lui“.
Su Ahmed Benali nuovo acquisto neroazzurro: “E’ un giocatore che mi piace moltissimo, ho avuto la sfortuna di non averlo incrociato.
Giocatore esperto, di qualità, sa cos’è la Serie B, sa stare in grandi piazze e poi può fare tutti i ruoli di centrocampo, sa attaccare ma anche difendere, sa giocare
sul corto e sul lungo“.

Per vedere l’intervento integrale seguire questo link: Il Neroazzurro – 50 Canale

Su Apple Music una sezione speciale dedicata a Sanremo con le playlist di Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni

Apple Music celebra il Festival di Sanremo con uno speciale dedicato al festival, dove potrete trovare una ricca offerta di playlist a tema curate dal team editoriale di Apple Music. I brani storici del festival della canzone italiana, i vincitori, le canzoni d’amore e le nuove canzoni.

Ci saranno tre esclusive playlist a cura di altrettanti grandi artisti: Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni.

Andrea Bocelli ha scelto 15 tracce tra i pesi massimi della musica italiana: «Il palco sanremese è come un album di ricordi: qui ho vissuto alcuni tra i momenti più importanti della mia vita, non solo professionale. Mentre cantavo “Con te partirò” nasceva il mio primogenito, Amos. In anni più recenti ho calcato la stessa ribalta, accompagnato al pianoforte proprio da Amos, all’epoca diciottenne; nel 2019 ho poi duettato con mio figlio Matteo. Cantare a Sanremo ha sempre il buon sapore del fare musica in famiglia, tra persone amiche. E di carissimi amici, grandi artisti, è costellata la playlist che propongo: una festa sonora, lunga molti decenni, che celebra la canzone italiana e la sua appassionante storia».

Cesare Cremonini ha scelto di rivivere la storia del Festival: «“Vado al massimo”: Vasco è vero, questo basta portarlo sempre al n.1. “Nel blu dipinto di blu”: una intuizione, un genio del canto popolare. Volare è la mia parola preferita da cantare, e credo anche per milioni di altre persone in tutto il mondo. “Cosa resterà degli anni ’80”: ricordo che nonostante fossi piccolo trovai questo pezzo diverso da tutti gli altri. “Luce (Tramonti a nord est)”: un grande brano, di un’artista straordinaria, giovane ma con una “luce” nel cuore e nella voce, con un arrangiamento splendido. Un momento in cui i social non esistevano e una parte della discografia cercava alternative nel pop, la musica italiana era in salute. “Ti lascerò”: un duetto indimenticabile e molto potente, fatto di contrasti tra la delicatezza e la potenza di due voci splendide. “Perdere l’amore”: canzone italiana con la C maiuscola. 4 Marzo 1943: Lucio Dalla, il Michelangelo della musica italiana. “E dimmi che non vuoi morire”: a mio parere una delle più belle canzoni italiane di sempre. “Un’avventura”: già rivoluzionari e proiettati in avanti, Lucio Battisti e Mogol vedevano il futuro senza rinunciare alle emozioni che appartengono a tutti. “Piazza Grande”: un capolavoro senza tempo che mi riporta immediatamente alla mia città. Avrei voluto essere all’Ariston per assistere a quella esibizione di Lucio. “Gli uomini non cambiano”: impressa nella memoria, una di quelle esibizioni che ti fanno innamorare delle canzoni e della musica leggera. “Non ho l’età”: empatia immediata e dolcezza. “Se stiamo insieme”: mi arrivò subito come una canzone più importante, di un autore, cantante con una passione e una qualità superiore alla media. “Musica”: invito tutti a riascoltare questo piccolo grande brano perché è un gioiello».

Marco Mengoni ha scelto successi intramontabili: «“Il Mio Sanremo”: 15 canzoni, 15 momenti indimenticabili nella storia della musica italiana». Mengoni motiva così la selezione dei brani: «Fare questa playlist è stato come fare un viaggio nella memoria. Ad ognuna mi lega un ricordo indelebile, un’emozione incredibile. Come se fosse ieri, come se fosse domani. Buon Sanremo a tutti».

Ufficiale, Ahmed Benali è un nuovo giocatore del Pisa!

Ahmad Benali è un nuovo calciatore del Pisa Sporting Club. Il centrocampista arriva dal Crotone ed in neroazzurro inizia la sua quarta avventura italiana dopo le esperienze con Brescia, Pescara ed appunto i rossoblù calabresi. Giocatore molto duttile dotato di ottima tecnica ricopre molti ruolo nel centrocampo, dalla mezz’ala al trequartista. L’ultima esperienza a Crotone non è stata delle migliori: da capitano ad essere fuori rosa con Modesto in panchina. L’ultimo match disputato è il 10 dicembre nella sconfitta in casa della Cremonese, sfida nel quale Benali andò a segno su calcio di rigore. Benali diventa il primo calciatore libico della storia del Pisa.

Il comunicato del club.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto/obbligo di riscatto dalla Società F.C. Crotone il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ahmad Benali.

Centrocampista, classe 1992, Benali ha vestito in carriera le maglie di Brescia, Pescara e Crotone; con i calabresi ha disputato anche due campionati di Serie A e nella prima parte dell’attuale stagione ha collezionato 12 presenze (2 gol).

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico nerazzurro.

 

Foto: Pisa Sporting Club

 

 

Coppia trovata morta in auto: ipotesi omicidio-suicidio

Coppia di settantenni trovata morta all’interno della propria auto: ipotesi omicidio-suicidio. I due, 69 anni lei e 70 lui, sono stati trovati senza vita in un’area boschiva fuori Cossato, in provincia di Biella. E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 26 gennaio.

Stando ad una prima ricostruzione dei Carabinieri, scrive la stampa locale, l’uomo avrebbe sparato alla donna per poi togliersi la vita con la stessa arma da fuoco. A notare la vettura, con all’interno i due corpi ormai senza vita, sarebbe stato un agricoltore di passaggio che ha lanciato l’allarme. L’auto si trovava sul ciglio di una strada sterrata. Le Forze dell’Ordine, giunte sul posto, hanno sequestrato l’area.

Sconosciute le motivazioni del tragico gesto: i due erano conviventi e residenti a Cossato. Sono ancora in corso i rilievi della polizia scientifica e quelli del medico legale. (fotografia di repertorio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...