Home Blog Pagina 1084

Dà il cellulare al figlio per distrarlo e lui ordina 1139 dollari di dolci

Dà al figlioletto il cellulare per distrarlo ma il bimbo, di appena quattro anni, ne approfitta per ordinare online gelato e dolci per ben 1139 dollari.
Come riportano diversi media, la vicenda è accaduta a Sydney, in Australia.

Il piccolo Christian aveva anche avvertito il padre di avere prenotato, tramite una app del suo cellulare, dei dolci tra cui una torta di compleanno personalizzata, ma il genitore non ci aveva creduto. E poi la sorpresa e il conto salato: la torta e le numerose vaschette di gelato sono state recapitate sul luogo di lavoro del padre, alla caserma dei pompieri. “All’inizio pensavo fosse un ordine da 139 dollari, poi ho guardato meglio ed erano in realtà 1139 dollari”, ha detto l’uomo.

Fortunatamente l’azienda che ha ricevuto l’ordine, una volta saputo quello che era realmente accaduto, ha acconsentito a rimborsare la cifra alla famiglia del piccolo goloso. (fotografia generica di gelato, di Erwan Hesry su Unsplash

Jovanotti: due concerti speciali a Milano e Roma per RI-PARTY-AMO

Si terranno il 12 novembre all’Atlantico di Roma e il 14 novembre all’Alcatraz di Milano i due esclusivi concerti di Jovanotti per RI-PARTY-AMO, l’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo e WWF Italia insieme a “Jova Beach Party”, che ha l’obiettivo di coinvolgere quante più persone possibili per pulire e recuperare 20 milioni di metri quadri di spiagge fiumi, laghi e fondali. RI-PARTY-AMO è una mobilitazione nazionale che ambisce a sostenere e promuovere interventi a livello ambientale, sociale e culturale, i cui obiettivi e azioni saranno promossi durante le 12 tappe del Jova Beach Party 2022.

Solo 4.000 fortunati fan potranno partecipare alle due speciali tappe di novembre 2022 che Jovanotti terrà per sostenere il progetto e le donazioni a favore di RI-PARTY-AMO.

Per contribuire alla realizzazione dell’iniziativa, è attiva su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, una raccolta fondi che punta all’eccezionale obiettivo di 5 milioni di euro e che sarà alimentata, oltre che dalle donazioni dirette, anche da quelle fatte durante la prevendita online dei biglietti del “Jova Beach Party”.

RI-PARTY-AMO ha tre linee di intervento che mirano a sensibilizzare e mobilitare giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità. Si articola in tre punti:

PULIAMO L’ITALIA – per un intero anno, a partire dalla fine del “Jova Beach Party”, sarà possibile partecipare alle Giornate di pulizia in giro per l’Italia, con un’attenzione particolare all’inquinamento da plastica: saranno ripristinati oltre 20 milioni di mq tra spiagge e litorali, ma anche sponde dei fiumi, laghi e aree naturali nelle zone distanti dal mare. Il calendario prevede interventi in almeno 12 macroaree sparse dal nord al sud del nostro Paese, in un ideale tour nelle regioni italiane, per prendersi cura del nostro territorio e della biodiversità che lo caratterizza e che oggi più che mai ha bisogno di cura e attenzione.

CURA DEL TERRITORIO – realizzazione di opere infrastrutturali di ingegneria naturalistica, ad esempio passerelle per evitare il calpestio delle dune e favorirne l’espansione naturale, barriere frangivento per arrestare il degrado e riparare le dune esistenti, piantumazione di vegetazione autoctona per consolidare le dune e formare cespugli fitti e perenni: interventi volti a tutelare le aree a rischio e salvaguardare gli ecosistemi presenti, con interventi immediati a impatto concreto anche nel lungo periodo.

FORMIAMO LE GENERAZIONI FUTURE – incontri e workshop in 12 università italiane organizzati da Intesa Sanpaolo e WWF Italia, per coinvolgere giovani e studenti sulle tematiche ambientali grazie al confronto con esperti e volontari coinvolti nel progetto; laboratori Ri-Party-Amo dedicati alle scuole elementari e medie, con il supporto di kit didattici forniti agli educatori, strumenti di lavoro interattivi, nuovi corsi e giochi per i più piccoli, accessibili su One Planet School (OPS), la piattaforma di e-learning di WWF dedicata alla formazione permanente di “moltiplicatori”, communities e cittadini attivi per la sostenibilità. Inoltre, per gli studenti più meritevoli, erogazione di almeno 10 borse di studio per corsi di formazione su tematiche ambientali e 3 stage formativi presso WWF Italia per acquisire esperienza sul campo.

Ri-Party-Amo è un progetto trasparente, oltre che ambizioso: sarà possibile seguire tutti gli appuntamenti online sulla piattaforma realizzata per monitorare in tempo reale gli interventi, accogliere le adesioni alle attività di raccolta rifiuti e raccontare i progressi raggiunti. Tutti potranno dare il proprio contributo al progetto direttamente sul campo, con la dovuta formazione e preparazione per gestire in sicurezza i rifiuti, ricevendo anche un vademecum del volontario per affrontare al meglio le giornate.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

SPECIALE VIOLENZA CONTRO LE DONNE: Codice Rosso, Articolo 6: Condizionale sospesa se si partecipa a percorsi di recupero

 

Una possibilità che crea non poche difficoltà a Centri o  sportelli di ascolto a cui questi uomini dovrebbero rivolgersi e un articolo che ha sollevato più di una polemica. Conosciamolo meglio. Intanto ricordiamo che, come leggo e riporto testualmente dal sito ufficiale della Camera dei Deputati il

28 febbraio 2020 Il Parlamento ha approvato la legge n. 69 del 2019, volta a rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul codice penale e sul codice di procedura penale. Il provvedimento scaturisce dall’esame parlamentare del disegno di legge del Governo relativo al c.d. codice rosso (AC. 1455)”

L’Articolo 6 è una modifica all’articolo 165 del codice penale in materia di sospensione condizionale della pena

L’Articolo 6 prevede che, con riguardo ai reati di violenza domestica e di genere, la sospensione condizionale della pena è comunque subordinata alla partecipazione a specifici percorsi di recupero presso enti o associazioni che si occupano di prevenzione, assistenza psicologica e recupero di soggetti condannati per i medesimi reati. Il giudice nella sentenza stabilisce il  termine  entro il quale gli obblighi devono essere adempiuti. Gli oneri derivanti dalla partecipazione a tali corsi di recupero sono a carico del condannato

Ciò che provoca qualche perplessità è il fatto che gli uomini autori di violenza che in questo caso scelgono di intraprendere un percorso di recupero, grazie alla sospensione condizionale della pena, non sono obbligati a comunicare la loro posizione al Centro. A fare più chiarezza è il referente del Centro LDV, Liberiamoci dalla Violenza, dell’Ausl di Parma, Alessio Testi:

Io rispondo in merito a ciò che fa il nostro servizio. Liberiamoci dalla Violenza dell’Azienda Usl di Parma, funziona con un accesso su base volontaria. Il diretto interessato prende contatti con lo stesso, il servizio lo accoglie e raccoglie ciò che l’uomo decide di portare. Per cui non sempre il servizio LDV è al corrente di quanto accaduto in precedenza. Nel caso in cui l’uomo voglia fare richiesta di presa in carico al servizio LDV, l’uomo porta ciò che solo lui ritiene. Per cui nel caso un uomo acceda in maniera più o meno volontaria a fronte di un invito da parte del suo legale o del Tribunale, non è detto che il servizio sia a conoscenza della sua pendenza penale perché non esiste un rapporto diretto fra servizio e istituzione giudiziaria. Quel che succede invece, a volte, in alcuni casi, a posteriori, è che l’istituzione giudiziaria chieda a distanza di settimane o mesi, se la persona in questione ha preso contatti e a che punto è eventualmente il suo percorso. Riassumendo, un uomo accede volontariamente allo sportello, porta ciò che ritiene, quindi può essere pienamente onesto o può omettere alcuni dettagli. A distanza di tempo, nel momento in cui il percorso arriva a conclusione o la persona ritiene di essere arrivato al suo obbiettivo, richiede attestazione al servizio, che ne produce attestazione. Dopodiché il diretto interessato ne fa tutti gli usi consentiti dalla legge”

Un esempio di quanto spiegato dal dott. Alessi è il caso di Mirko Genco, il 24enne residente a Parma, autore dell’uccisione della sua ex, la 34enne Cecilia Hazana di origini sudamericana, residente a Reggio Emilia, avvenuto nel novembre scorso. Il giovane era libero grazie al patteggiamento della pena a 2 anni di reclusione (pena sospesa) per stalking proprio nei riguardi della stessa Cecilia a condizione che  intraprendesse un percorso di recupero attraverso i servizi di cui si è su spiegato. Genko si è rivolto sì ad un centro di Parma, ma poi dopo un incontro preliminare, non si è più presentato.

 

Patrizia Santini

Yuman, Tananai e Matteo Romano: i vincitori che si aggiungono ai Big in gara a Sanremo

Ieri sera si è tenuta la finale di Sanremo Giovani, in diretta su Ra1 e dal Teatro del Casinò di Sanremo, e sono stati proclamati i tre vincitori che si andranno ad unire ai campioni in gara al Festival di Sanremo 2022.

Andiamo a scoprire chi sono.

YUMAN, classe ‘95, nasce a Roma da padre capoverdiano e mamma romana. Non ancora maggiorenne, inizia a scrivere i suoi primi brani e si sposta, nel 2015, a Londra e Berlino, per continuare il suo percorso artistico e umano. Nel 2016 torna a Roma ed entra in contatto con la Leave Music, che se ne innamora e decide di produrlo. Nascono nuovi brani e nel 2017 firma per Universal Music. Il 9 novembre 2018 esce “Twelve”, il primo singolo, mixato da Chris Lord Alge (Green Day, Muse, Joe Cocker), che entra in rotazione in radio e arriva in vetta ad alcune importanti playlist Spotify. A marzo 2019 esce il secondo singolo “Run”. Grazie a questo brano, YUMAN viene notato anche in Germania. A settembre esce il disco d’esordio “Naked Thoughts”. A metà del 2021, YUMAN pubblica il suo nuovo singolo, “I AM”. Il brano viene trasmesso da radio fm di tutta Italia e all’estero. YUMAN unisce la passione al lavoro, la musica alla sua spiccata sensibilità. Cade e si rialza sempre. Perché una cosa è certa: anche se attraversiamo momenti difficili, la musica in qualche modo ci salverà. Ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Mille notti” e parteciperà al Festival di Sanremo con“Ora e qui”.

TANANAI, all’anagrafe Alberto Cotta Ramusino, giovane cantautore milanese ha collaborato con Fedez nel nuovo album “Disumano”, pubblicato il 26 novembre, per la traccia “Le madri degli altri”. Ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Esagerata” , brano prodotto da d.whale in collaborazione con lo stesso TANANAI, che parla di una relazione senza equilibrio, dalla quale sarebbe meglio per entrambe le parti distaccarsi, ma in realtà si continua ad avvicinarsi e ferirsi, rinfacciandosi i difetti l’uno dell’altra. Il giovane cantautore milanese, dopo l’uscita di “Esagerata” e dei suoi precedenti lavori, “Maleducazione” e “Baby Goddamn”, è pronto a portare sul palco la sua musica. In occasione dell’uscita del suo ultimo singolo, infatti, TANANAI annuncia due date live nel 2022, prodotte da Friends & Partners, previste giovedì 24 marzo a Roma, presso Largo Venue, e lunedì 28 marzo a Milano, ai Magazzini Generali. Parteciperà al Festival di Sanremo con “Testo occasionale”.

MATTEO ROMANO ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Testa o croce”. Un anno fa pubblica il suo primo inedito dal titolo “Concedimi”, che nel giro di un anno gli regala prima un disco d’Oro, poi un platino fino ad arrivare oggi ad un doppio platino.
A “Concedimi” segue l’uscita lo scorso marzo di “Casa di Specchi”, il primo brano inedito di un artista italiano ad essere disponibile in Dolby Atmos, il nuovo formato audio innovativo, e la firma con Friends & Partners per l’organizzazione dei suoi live. Parteciperà al Festival di Sanremo con “Virale”.

(foto: pagine Facebook di Yuman, Tananai e Matteo Romano)

Ragazza di 19 anni muore una settimana dopo l’incidente

Non ce l’ha fatta Veronica Furegato, la 19enne di Codigoro, in provincia di Ferrara, che l’8 dicembre scorso rimase ferita a seguito di uno scontro tra tre auto avvenuto sulla strada provinciale 53, tra Codigoro e Lagosanto. Il grave incidente avvenne intorno alle 20.30.

Come riporta la stampa locale, le condizioni della 19enne erano apparse subito critiche e fu trasportata presso l’Ospedale di Cona, dove venne ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. Purtroppo dopo una settimana, nella giornata di ieri, mercoledì 15 dicembre, le condizioni di Veronica Furegato sono peggiorate ed è sopraggiunto il decesso.

Nello scontro erano rimaste ferite, ma non in modo grave, altre due donne, conducenti delle altre due vetture coinvolte nel sinistro. Anche loro sono residenti a Codigoro. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Sanremo 2022: svelati i titoli delle canzoni in gara

Durante la finale di Sanremo Giovani, Amadeus ha presentato i big che gareggeranno al Festival di Sanremo 2022 oltre a svelare i titoli delle loro canzoni. Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i tre vincitori della serata, trasmessa in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, che si uniranno ai campioni che saliranno sul palco dell’Ariston dall’1 al 5 febbraio 2022.

Ecco tutti gli artisti e le canzoni:

Emma – “Ogni volta è così”
Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
Sangiovanni – “Farfalle”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Achille Lauro – “Domenica”
Aka 7even – “Perfetta così”
Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
Ana Mena – “Duecentomila ore”
Elisa – “O forse sei tu”
Rkomi – “Insuperabile”
Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
Mahmood & Blanco – “Brividi”
Giusy Ferreri – “Miele”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Highsnob & Hu – “Abbi cura di te”
Irama – “Ovunque sarai”
La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
Noemi – “Ti amo non lo so dire”
Dargen D’Amico – “Dove si balla”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
Yuman – “Ora e qui”
Tananai – “Testo occasionale”
Matteo Romano – “Virale”

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Incendio in appartamento: anziana tratta in salvo, morto il cagnolino

Incendio in un’abitazione di Imola, nel Bolognese. I Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo l’anziana signora che era rimasta intrappolata dalle fiamme e dal fumo: la donna è poi stata presa in cura dal personale sanitario del 118. Il rogo è scoppiato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 15 dicembre, intorno alle 16.15.

In casa c’era anche il cagnolino dell’anziana, purtroppo deceduto: i Vigili del Fuoco, dopo averlo portato fuori dall’appartamento, hanno tentato di rianimarlo ma senza riuscirci. L’incendio è stato circoscritto e domato, evitando che si propagasse alle abitazioni vicine.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre e tre mezzi. Sul posto è giunta anche la Polizia Locale di Imola.

Maurizio Pugliesi: “Gruppo dei portieri una bella squadra dentro una squadra. Nicolas è in ripresa”.

Ospite dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro”, in onda su 50 Canale, l’ex portiere ed attuale preparatore dei portieri del Pisa SC, Maurizio Pugliesi, che commenta il successo contro il Lecce:Forse loro hanno avuto più il pallone da gioco, ma a livello di occasioni non hanno fatto più di noi. Livieri gode della fiducia di tutta la squadra, eravamo tutti tranquilli. Alessandro è un ragazzo molto serio e si allena sempre al massimo. Prima della partita ero molto sereno quando abbiamo dovuto fare questo cambio, ero sereno io ma anche tutti i suoi compagni. A Pisa ho ritrovato entusiasmo per una piazza che si merita questa categoria. Siamo una bella squadra dentro una squadra, ho dei ragazzi molto seri ma intelligenti, questo aiuta. Sulle gerarchie, Nicolas lo abbiamo preso per farlo giocare però sia Livieri che Dekic si allenano sempre al massimo, se viene l’occasione non ci facciamo problemi. Nicolas è in ripresa, ha preso una botta al quadricipite, penso che in settimana sia a disposizione”.

Per rivedere la puntata integrale:

Il Neroazzurro – 50 Canale

Jovanotti, venerdì il nuovo singolo “La Primavera” insieme a quattro nuove canzoni

A poche settimane dalla pubblicazione di “Il Boom”, singolo che segna il ritorno di Jovanotti sulla scena musicale dopo l’annuncio del “Jova Beach Party 2022”, arriva l’annuncio dell’uscita di cinque nuove canzoni.

Venerdì 17 dicembre uscirà il nuovo singolo “La Primavera”, che potrete ascoltare anche su Radio Bruno, che verrà accompagnata da altre quattro canzoni: I love you baby”, “Un amore come il nostro”, “Tra me e te” e “Border jam”.

“Venerdì escono cinque pezzi nuovi! si parte!!! ora cominciamo!”, ha scritto Jova sui social.

Insieme al singolo uscirà anche il video, che fa parte di un progetto più grande, come ha raccontato: “Il disco del sole non è un album è un sistema gravitazionale di pianeti satelliti meteore comete astronavi e una stella di fuoco al centro, che pompa energia senza sosta. Divertiamoci! emozioniamoci, sperimentiamo, navighiamo a vista, orientiamoci con le stelle, balliamo, facciamo l’amore! altro che l’algoritmo…noi abbiamo il ritmo!”.

Durante la presentazione del tour nelle spiagge, Lorenzo aveva definito il nuovo album “Il disco del sole”, idea che sembra portare avanti con gli ultimi singoli. L’idea di base è quella di diffondere più canzoni in versione digitale e che solo idealmente sono raggruppabili in un album: “Nessuno ascolta più gli album, non li ascolto neanche io, come se fossero le puntate di una serie”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Per vedere Jova dal vivo ci sarà da attendere l’estate, quando il “Jova Beach Party 2022” prenderà inizio il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro, proseguendo poi a Marina di Ravenna, Aosta, Albenga, Marina di Cerveteri, Barletta, Fermo, Roccella Jonica, Vasto, Castel Volturno, Viareggio e terminerà all’aeroporto di Bresso.

Ecco le date del tour:

2-3 luglio 2022 Lignano Sabbiadoro (UD) Spiaggia Bell’Italia
8-9 luglio 2022 Marina di Ravenna (RA) Lungomare
13 luglio 2022 Aosta (Gressan) Area Verde
17 luglio 2022 Albenga (Villanova, SV) Ippodromo dei Fiori
23-24 luglio 2022 Marina di Cerveteri (RM) Lungomare degli Etruschi
30-31 luglio 2022 Barletta Lungomare Mennea
5-6 agosto 2022 Fermo Lungomare Fermano
12-13 agosto 2022 Roccella Jonica (RC) Area Natura Village
19-20 agosto 2022 Vasto (CH) Lungomare Duca degli Abruzzi
26-27 agosto 2022 Castel Volturno (CE) Spiaggia Lido Fiori Flava Beach
2-3 settembre 2022 Viareggio (LU) Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022 Bresso (MI) Aeroporto

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 13 al 17 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

13 dicembre 2021
Elon Musk eletto personaggio dell’anno 2021, secondo il Time.
Secondo voi sulla copertina del 2021 quale personaggio dovrebbe esserci e perché?

14 dicembre 2021
Alcune notizie dicono che queste festività ogni località sia esaurita, altre dicono che gli italiani resteranno a casa.
Vogliamo sapere da voi Meraviglie all’ascolto cosa farete!
Raccontateci un pochino

15 dicembre 2021
Aumentano le vendite dei libri in questo 2021.
Quale titolo sotto l’albero? Cosa consigliate?

16 dicembre 2021
Verrà battuto all’asta il primo SMs inviato in Italia nel 1992 che scriveva appunto Merry Christmas.  Quale è il più bel messaggio che abbiate ricevuto o inviato?

Dà il cellulare al figlio per distrarlo e lui ordina 1139 dollari di dolci

Dà al figlioletto il cellulare per distrarlo ma il bimbo, di appena quattro anni, ne approfitta per ordinare online gelato e dolci per ben 1139 dollari.
Come riportano diversi media, la vicenda è accaduta a Sydney, in Australia.

Il piccolo Christian aveva anche avvertito il padre di avere prenotato, tramite una app del suo cellulare, dei dolci tra cui una torta di compleanno personalizzata, ma il genitore non ci aveva creduto. E poi la sorpresa e il conto salato: la torta e le numerose vaschette di gelato sono state recapitate sul luogo di lavoro del padre, alla caserma dei pompieri. “All’inizio pensavo fosse un ordine da 139 dollari, poi ho guardato meglio ed erano in realtà 1139 dollari”, ha detto l’uomo.

Fortunatamente l’azienda che ha ricevuto l’ordine, una volta saputo quello che era realmente accaduto, ha acconsentito a rimborsare la cifra alla famiglia del piccolo goloso. (fotografia generica di gelato, di Erwan Hesry su Unsplash

Jovanotti: due concerti speciali a Milano e Roma per RI-PARTY-AMO

Si terranno il 12 novembre all’Atlantico di Roma e il 14 novembre all’Alcatraz di Milano i due esclusivi concerti di Jovanotti per RI-PARTY-AMO, l’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo e WWF Italia insieme a “Jova Beach Party”, che ha l’obiettivo di coinvolgere quante più persone possibili per pulire e recuperare 20 milioni di metri quadri di spiagge fiumi, laghi e fondali. RI-PARTY-AMO è una mobilitazione nazionale che ambisce a sostenere e promuovere interventi a livello ambientale, sociale e culturale, i cui obiettivi e azioni saranno promossi durante le 12 tappe del Jova Beach Party 2022.

Solo 4.000 fortunati fan potranno partecipare alle due speciali tappe di novembre 2022 che Jovanotti terrà per sostenere il progetto e le donazioni a favore di RI-PARTY-AMO.

Per contribuire alla realizzazione dell’iniziativa, è attiva su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, una raccolta fondi che punta all’eccezionale obiettivo di 5 milioni di euro e che sarà alimentata, oltre che dalle donazioni dirette, anche da quelle fatte durante la prevendita online dei biglietti del “Jova Beach Party”.

RI-PARTY-AMO ha tre linee di intervento che mirano a sensibilizzare e mobilitare giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità. Si articola in tre punti:

PULIAMO L’ITALIA – per un intero anno, a partire dalla fine del “Jova Beach Party”, sarà possibile partecipare alle Giornate di pulizia in giro per l’Italia, con un’attenzione particolare all’inquinamento da plastica: saranno ripristinati oltre 20 milioni di mq tra spiagge e litorali, ma anche sponde dei fiumi, laghi e aree naturali nelle zone distanti dal mare. Il calendario prevede interventi in almeno 12 macroaree sparse dal nord al sud del nostro Paese, in un ideale tour nelle regioni italiane, per prendersi cura del nostro territorio e della biodiversità che lo caratterizza e che oggi più che mai ha bisogno di cura e attenzione.

CURA DEL TERRITORIO – realizzazione di opere infrastrutturali di ingegneria naturalistica, ad esempio passerelle per evitare il calpestio delle dune e favorirne l’espansione naturale, barriere frangivento per arrestare il degrado e riparare le dune esistenti, piantumazione di vegetazione autoctona per consolidare le dune e formare cespugli fitti e perenni: interventi volti a tutelare le aree a rischio e salvaguardare gli ecosistemi presenti, con interventi immediati a impatto concreto anche nel lungo periodo.

FORMIAMO LE GENERAZIONI FUTURE – incontri e workshop in 12 università italiane organizzati da Intesa Sanpaolo e WWF Italia, per coinvolgere giovani e studenti sulle tematiche ambientali grazie al confronto con esperti e volontari coinvolti nel progetto; laboratori Ri-Party-Amo dedicati alle scuole elementari e medie, con il supporto di kit didattici forniti agli educatori, strumenti di lavoro interattivi, nuovi corsi e giochi per i più piccoli, accessibili su One Planet School (OPS), la piattaforma di e-learning di WWF dedicata alla formazione permanente di “moltiplicatori”, communities e cittadini attivi per la sostenibilità. Inoltre, per gli studenti più meritevoli, erogazione di almeno 10 borse di studio per corsi di formazione su tematiche ambientali e 3 stage formativi presso WWF Italia per acquisire esperienza sul campo.

Ri-Party-Amo è un progetto trasparente, oltre che ambizioso: sarà possibile seguire tutti gli appuntamenti online sulla piattaforma realizzata per monitorare in tempo reale gli interventi, accogliere le adesioni alle attività di raccolta rifiuti e raccontare i progressi raggiunti. Tutti potranno dare il proprio contributo al progetto direttamente sul campo, con la dovuta formazione e preparazione per gestire in sicurezza i rifiuti, ricevendo anche un vademecum del volontario per affrontare al meglio le giornate.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

SPECIALE VIOLENZA CONTRO LE DONNE: Codice Rosso, Articolo 6: Condizionale sospesa se si partecipa a percorsi di recupero

 

Una possibilità che crea non poche difficoltà a Centri o  sportelli di ascolto a cui questi uomini dovrebbero rivolgersi e un articolo che ha sollevato più di una polemica. Conosciamolo meglio. Intanto ricordiamo che, come leggo e riporto testualmente dal sito ufficiale della Camera dei Deputati il

28 febbraio 2020 Il Parlamento ha approvato la legge n. 69 del 2019, volta a rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul codice penale e sul codice di procedura penale. Il provvedimento scaturisce dall’esame parlamentare del disegno di legge del Governo relativo al c.d. codice rosso (AC. 1455)”

L’Articolo 6 è una modifica all’articolo 165 del codice penale in materia di sospensione condizionale della pena

L’Articolo 6 prevede che, con riguardo ai reati di violenza domestica e di genere, la sospensione condizionale della pena è comunque subordinata alla partecipazione a specifici percorsi di recupero presso enti o associazioni che si occupano di prevenzione, assistenza psicologica e recupero di soggetti condannati per i medesimi reati. Il giudice nella sentenza stabilisce il  termine  entro il quale gli obblighi devono essere adempiuti. Gli oneri derivanti dalla partecipazione a tali corsi di recupero sono a carico del condannato

Ciò che provoca qualche perplessità è il fatto che gli uomini autori di violenza che in questo caso scelgono di intraprendere un percorso di recupero, grazie alla sospensione condizionale della pena, non sono obbligati a comunicare la loro posizione al Centro. A fare più chiarezza è il referente del Centro LDV, Liberiamoci dalla Violenza, dell’Ausl di Parma, Alessio Testi:

Io rispondo in merito a ciò che fa il nostro servizio. Liberiamoci dalla Violenza dell’Azienda Usl di Parma, funziona con un accesso su base volontaria. Il diretto interessato prende contatti con lo stesso, il servizio lo accoglie e raccoglie ciò che l’uomo decide di portare. Per cui non sempre il servizio LDV è al corrente di quanto accaduto in precedenza. Nel caso in cui l’uomo voglia fare richiesta di presa in carico al servizio LDV, l’uomo porta ciò che solo lui ritiene. Per cui nel caso un uomo acceda in maniera più o meno volontaria a fronte di un invito da parte del suo legale o del Tribunale, non è detto che il servizio sia a conoscenza della sua pendenza penale perché non esiste un rapporto diretto fra servizio e istituzione giudiziaria. Quel che succede invece, a volte, in alcuni casi, a posteriori, è che l’istituzione giudiziaria chieda a distanza di settimane o mesi, se la persona in questione ha preso contatti e a che punto è eventualmente il suo percorso. Riassumendo, un uomo accede volontariamente allo sportello, porta ciò che ritiene, quindi può essere pienamente onesto o può omettere alcuni dettagli. A distanza di tempo, nel momento in cui il percorso arriva a conclusione o la persona ritiene di essere arrivato al suo obbiettivo, richiede attestazione al servizio, che ne produce attestazione. Dopodiché il diretto interessato ne fa tutti gli usi consentiti dalla legge”

Un esempio di quanto spiegato dal dott. Alessi è il caso di Mirko Genco, il 24enne residente a Parma, autore dell’uccisione della sua ex, la 34enne Cecilia Hazana di origini sudamericana, residente a Reggio Emilia, avvenuto nel novembre scorso. Il giovane era libero grazie al patteggiamento della pena a 2 anni di reclusione (pena sospesa) per stalking proprio nei riguardi della stessa Cecilia a condizione che  intraprendesse un percorso di recupero attraverso i servizi di cui si è su spiegato. Genko si è rivolto sì ad un centro di Parma, ma poi dopo un incontro preliminare, non si è più presentato.

 

Patrizia Santini

Yuman, Tananai e Matteo Romano: i vincitori che si aggiungono ai Big in gara a Sanremo

Ieri sera si è tenuta la finale di Sanremo Giovani, in diretta su Ra1 e dal Teatro del Casinò di Sanremo, e sono stati proclamati i tre vincitori che si andranno ad unire ai campioni in gara al Festival di Sanremo 2022.

Andiamo a scoprire chi sono.

YUMAN, classe ‘95, nasce a Roma da padre capoverdiano e mamma romana. Non ancora maggiorenne, inizia a scrivere i suoi primi brani e si sposta, nel 2015, a Londra e Berlino, per continuare il suo percorso artistico e umano. Nel 2016 torna a Roma ed entra in contatto con la Leave Music, che se ne innamora e decide di produrlo. Nascono nuovi brani e nel 2017 firma per Universal Music. Il 9 novembre 2018 esce “Twelve”, il primo singolo, mixato da Chris Lord Alge (Green Day, Muse, Joe Cocker), che entra in rotazione in radio e arriva in vetta ad alcune importanti playlist Spotify. A marzo 2019 esce il secondo singolo “Run”. Grazie a questo brano, YUMAN viene notato anche in Germania. A settembre esce il disco d’esordio “Naked Thoughts”. A metà del 2021, YUMAN pubblica il suo nuovo singolo, “I AM”. Il brano viene trasmesso da radio fm di tutta Italia e all’estero. YUMAN unisce la passione al lavoro, la musica alla sua spiccata sensibilità. Cade e si rialza sempre. Perché una cosa è certa: anche se attraversiamo momenti difficili, la musica in qualche modo ci salverà. Ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Mille notti” e parteciperà al Festival di Sanremo con“Ora e qui”.

TANANAI, all’anagrafe Alberto Cotta Ramusino, giovane cantautore milanese ha collaborato con Fedez nel nuovo album “Disumano”, pubblicato il 26 novembre, per la traccia “Le madri degli altri”. Ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Esagerata” , brano prodotto da d.whale in collaborazione con lo stesso TANANAI, che parla di una relazione senza equilibrio, dalla quale sarebbe meglio per entrambe le parti distaccarsi, ma in realtà si continua ad avvicinarsi e ferirsi, rinfacciandosi i difetti l’uno dell’altra. Il giovane cantautore milanese, dopo l’uscita di “Esagerata” e dei suoi precedenti lavori, “Maleducazione” e “Baby Goddamn”, è pronto a portare sul palco la sua musica. In occasione dell’uscita del suo ultimo singolo, infatti, TANANAI annuncia due date live nel 2022, prodotte da Friends & Partners, previste giovedì 24 marzo a Roma, presso Largo Venue, e lunedì 28 marzo a Milano, ai Magazzini Generali. Parteciperà al Festival di Sanremo con “Testo occasionale”.

MATTEO ROMANO ha vinto la finale di Sanremo Giovani con “Testa o croce”. Un anno fa pubblica il suo primo inedito dal titolo “Concedimi”, che nel giro di un anno gli regala prima un disco d’Oro, poi un platino fino ad arrivare oggi ad un doppio platino.
A “Concedimi” segue l’uscita lo scorso marzo di “Casa di Specchi”, il primo brano inedito di un artista italiano ad essere disponibile in Dolby Atmos, il nuovo formato audio innovativo, e la firma con Friends & Partners per l’organizzazione dei suoi live. Parteciperà al Festival di Sanremo con “Virale”.

(foto: pagine Facebook di Yuman, Tananai e Matteo Romano)

Ragazza di 19 anni muore una settimana dopo l’incidente

Non ce l’ha fatta Veronica Furegato, la 19enne di Codigoro, in provincia di Ferrara, che l’8 dicembre scorso rimase ferita a seguito di uno scontro tra tre auto avvenuto sulla strada provinciale 53, tra Codigoro e Lagosanto. Il grave incidente avvenne intorno alle 20.30.

Come riporta la stampa locale, le condizioni della 19enne erano apparse subito critiche e fu trasportata presso l’Ospedale di Cona, dove venne ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. Purtroppo dopo una settimana, nella giornata di ieri, mercoledì 15 dicembre, le condizioni di Veronica Furegato sono peggiorate ed è sopraggiunto il decesso.

Nello scontro erano rimaste ferite, ma non in modo grave, altre due donne, conducenti delle altre due vetture coinvolte nel sinistro. Anche loro sono residenti a Codigoro. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Sanremo 2022: svelati i titoli delle canzoni in gara

Durante la finale di Sanremo Giovani, Amadeus ha presentato i big che gareggeranno al Festival di Sanremo 2022 oltre a svelare i titoli delle loro canzoni. Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i tre vincitori della serata, trasmessa in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, che si uniranno ai campioni che saliranno sul palco dell’Ariston dall’1 al 5 febbraio 2022.

Ecco tutti gli artisti e le canzoni:

Emma – “Ogni volta è così”
Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
Sangiovanni – “Farfalle”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Achille Lauro – “Domenica”
Aka 7even – “Perfetta così”
Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
Ana Mena – “Duecentomila ore”
Elisa – “O forse sei tu”
Rkomi – “Insuperabile”
Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
Mahmood & Blanco – “Brividi”
Giusy Ferreri – “Miele”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Highsnob & Hu – “Abbi cura di te”
Irama – “Ovunque sarai”
La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
Noemi – “Ti amo non lo so dire”
Dargen D’Amico – “Dove si balla”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
Yuman – “Ora e qui”
Tananai – “Testo occasionale”
Matteo Romano – “Virale”

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Incendio in appartamento: anziana tratta in salvo, morto il cagnolino

Incendio in un’abitazione di Imola, nel Bolognese. I Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo l’anziana signora che era rimasta intrappolata dalle fiamme e dal fumo: la donna è poi stata presa in cura dal personale sanitario del 118. Il rogo è scoppiato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 15 dicembre, intorno alle 16.15.

In casa c’era anche il cagnolino dell’anziana, purtroppo deceduto: i Vigili del Fuoco, dopo averlo portato fuori dall’appartamento, hanno tentato di rianimarlo ma senza riuscirci. L’incendio è stato circoscritto e domato, evitando che si propagasse alle abitazioni vicine.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre e tre mezzi. Sul posto è giunta anche la Polizia Locale di Imola.

Maurizio Pugliesi: “Gruppo dei portieri una bella squadra dentro una squadra. Nicolas è in ripresa”.

Ospite dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro”, in onda su 50 Canale, l’ex portiere ed attuale preparatore dei portieri del Pisa SC, Maurizio Pugliesi, che commenta il successo contro il Lecce:Forse loro hanno avuto più il pallone da gioco, ma a livello di occasioni non hanno fatto più di noi. Livieri gode della fiducia di tutta la squadra, eravamo tutti tranquilli. Alessandro è un ragazzo molto serio e si allena sempre al massimo. Prima della partita ero molto sereno quando abbiamo dovuto fare questo cambio, ero sereno io ma anche tutti i suoi compagni. A Pisa ho ritrovato entusiasmo per una piazza che si merita questa categoria. Siamo una bella squadra dentro una squadra, ho dei ragazzi molto seri ma intelligenti, questo aiuta. Sulle gerarchie, Nicolas lo abbiamo preso per farlo giocare però sia Livieri che Dekic si allenano sempre al massimo, se viene l’occasione non ci facciamo problemi. Nicolas è in ripresa, ha preso una botta al quadricipite, penso che in settimana sia a disposizione”.

Per rivedere la puntata integrale:

Il Neroazzurro – 50 Canale

Jovanotti, venerdì il nuovo singolo “La Primavera” insieme a quattro nuove canzoni

A poche settimane dalla pubblicazione di “Il Boom”, singolo che segna il ritorno di Jovanotti sulla scena musicale dopo l’annuncio del “Jova Beach Party 2022”, arriva l’annuncio dell’uscita di cinque nuove canzoni.

Venerdì 17 dicembre uscirà il nuovo singolo “La Primavera”, che potrete ascoltare anche su Radio Bruno, che verrà accompagnata da altre quattro canzoni: I love you baby”, “Un amore come il nostro”, “Tra me e te” e “Border jam”.

“Venerdì escono cinque pezzi nuovi! si parte!!! ora cominciamo!”, ha scritto Jova sui social.

Insieme al singolo uscirà anche il video, che fa parte di un progetto più grande, come ha raccontato: “Il disco del sole non è un album è un sistema gravitazionale di pianeti satelliti meteore comete astronavi e una stella di fuoco al centro, che pompa energia senza sosta. Divertiamoci! emozioniamoci, sperimentiamo, navighiamo a vista, orientiamoci con le stelle, balliamo, facciamo l’amore! altro che l’algoritmo…noi abbiamo il ritmo!”.

Durante la presentazione del tour nelle spiagge, Lorenzo aveva definito il nuovo album “Il disco del sole”, idea che sembra portare avanti con gli ultimi singoli. L’idea di base è quella di diffondere più canzoni in versione digitale e che solo idealmente sono raggruppabili in un album: “Nessuno ascolta più gli album, non li ascolto neanche io, come se fossero le puntate di una serie”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Per vedere Jova dal vivo ci sarà da attendere l’estate, quando il “Jova Beach Party 2022” prenderà inizio il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro, proseguendo poi a Marina di Ravenna, Aosta, Albenga, Marina di Cerveteri, Barletta, Fermo, Roccella Jonica, Vasto, Castel Volturno, Viareggio e terminerà all’aeroporto di Bresso.

Ecco le date del tour:

2-3 luglio 2022 Lignano Sabbiadoro (UD) Spiaggia Bell’Italia
8-9 luglio 2022 Marina di Ravenna (RA) Lungomare
13 luglio 2022 Aosta (Gressan) Area Verde
17 luglio 2022 Albenga (Villanova, SV) Ippodromo dei Fiori
23-24 luglio 2022 Marina di Cerveteri (RM) Lungomare degli Etruschi
30-31 luglio 2022 Barletta Lungomare Mennea
5-6 agosto 2022 Fermo Lungomare Fermano
12-13 agosto 2022 Roccella Jonica (RC) Area Natura Village
19-20 agosto 2022 Vasto (CH) Lungomare Duca degli Abruzzi
26-27 agosto 2022 Castel Volturno (CE) Spiaggia Lido Fiori Flava Beach
2-3 settembre 2022 Viareggio (LU) Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022 Bresso (MI) Aeroporto

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 13 al 17 dicembre

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

13 dicembre 2021
Elon Musk eletto personaggio dell’anno 2021, secondo il Time.
Secondo voi sulla copertina del 2021 quale personaggio dovrebbe esserci e perché?

14 dicembre 2021
Alcune notizie dicono che queste festività ogni località sia esaurita, altre dicono che gli italiani resteranno a casa.
Vogliamo sapere da voi Meraviglie all’ascolto cosa farete!
Raccontateci un pochino

15 dicembre 2021
Aumentano le vendite dei libri in questo 2021.
Quale titolo sotto l’albero? Cosa consigliate?

16 dicembre 2021
Verrà battuto all’asta il primo SMs inviato in Italia nel 1992 che scriveva appunto Merry Christmas.  Quale è il più bel messaggio che abbiate ricevuto o inviato?

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...