Home Blog Pagina 1117

Posticipo di Serie A: Cagliari batte Bologna 2-1

Il Cagliari conquista la seconda vittoria di fila, battendo il Bologna nel posticipo per 2-1. Sotto di una rete in avvio di ripresa, magia di Orsolini su punizione, la squadra di Mazzarri trova prima il pari con Pavoletti e poi il gol vittoria al 92° con Pereiro. Una vittoria fondamentale in chiave salvezza per il Cagliari contro una squadra che nel finale ha pagato la mancanza di allenamenti dell’ultima settimana.

Radio Bruno sport: ‘Tutto il calcio toscano minuto per minuto’ fermo anche domenica 16 gennaio, torna invece il Pisa da sabato 15

Rimane ferma per mancanza di palinsesto anche questo fine settimana (domenica 16 gennaio) la trasmissione sportiva domenicale Tutto il calcio Toscano Minuto per Minuto. Dalla Serie C ai dilettanti, alle categorie giovanili, il calcio è infatti ancora fermo causa Covid: i troppi contagi bloccano le squadre che quindi riposano per un periodo più lungo rispetto alla tradizionale sosta natalizia.
La redazione sportiva conta di tornare attiva quanto prima nel mese di Gennaio.

Torniamo in onda invece regolarmente per quanto riguarda la trasmissione che seguirà la partita del Pisa, pronto a scendere in campo in Serie B per questo sabato pomeriggio (ore 16:15) in casa contro il Frosinone. La cronaca sarà effettuata limitatamente gli spazi concessi.

Il presidente LND Toscana Mangini sul protocollo sanitario Figc: “Dispiace per i ragazzi che non potranno partecipare all’attività”

E’ uscito il nuovo protocollo sanitario da parte della FIGC che recepisce quanto indicato nei Decreti Legge del Governo del 30 Dicembre e del 5 Gennaio scorsi. Non ci sono particolari novità rispetto a quanto già indicato, con la conferma dell’OBBLIGO del GREEN PASS RAFFORZATO per i ragazzi di età superiore ai 12 anni, mentre per quelli di età inferiore continua a valere l’AUTOCERTIFICAZIONE.

Come pure rimane, il nuovo OBBLIGO per i ragazzi NON VACCINATI di poter accedere all’attività di squadra. A tal proposito registriamo il dispiacere del presidente della LND Toscana Paolo Mangini. “Capisco che forse era una decisione inevitabile, ma non si può non essere amareggiati che una percentuale di giovani possa rimanere esclusa dall’attività sportiva in un momento in cui, proprio a causa di questi due anni di pandemia, sarebbe stato importante ricercare momenti di maggiore socialità. Soprattutto se si pensa che gli stessi ragazzi possano andare liberamente a scuola e magari praticare attività sportiva durante le lezioni di educazione fisica. E’ un problema non solo sportivo ma anche sociale”.

Il nuovo protocollo sanitario segue di qualche giorno quello pubblicato dalla Federazioni Medico Sportiva Italiana riguardo le visite di idoneità sportiva da fare per chi ha avuto il covid. Mangini manifesta la propria soddisfazione per l’accorciamento dei tempi e precisa. “Il protocollo sarà effettivamente operativo dal momento in cui sarà recepito dal Ministero della Salute, cosa che avverrà entro pochi giorni”.

E’ un protocollo che però non prende in esame la situazione dei ragazzi sotto i 12 anni. “E’ vero, cercherò di avere chiarimenti in merito, rispetto alla procedura che dovrà seguire un minore di 12 anni, risultato positivo al covid, nel caso in cui volesse ritornare all’attività, considerando che per lui non c’è ancora l’obbligo di avere l’idoneità agonistica da una visita medica sportiva”.

Fonte: ToscanaGol

Katy Perry e Alesso: è uscito il video di “When I’m Gone”

Katy Perry è tornata! La star questa volta tenterà di scalare le classifiche al fianco di DJ Alesso, produttore con cui ha realizzato “When I’m Gone”.

Il video della canzone è stato presentato in anteprima ieri sera, durante la diretta di ESPN del College Football Playoff National Championship, ed in poche ore ha superato le 700mila visualizzazioni su YouTube. Il brano porta la firma di Alesso, Katy Perry, Alida Garpestad Peck, Rami Yacoub, Alma Goodman, Nathan Cunningham e Marc Sibley (Space Primates), duo di remixer londinese che hanno collaborato con David Guetta e Chris Brown.

Katy Perry è finalmente tornata. La popstar statunitense si prepara a conquistare nuovamente le vette delle classifiche di tutto il mondo al fianco del DJ Alesso con cui ha pubblicato il nuovo singolo When I’m Gone, il cui videoclip ufficiale ha appena fatto il suo arrivo su YouTube.

La canzone è stata pubblicata a fine dicembre 2021, in concomitanza con la residency della cantante al Resorts World di Las Vegas, che la terrà impegnata fino al prossimo 19 marzo.

i, mercoledì 29 dicembre, in concomitanza con la residency della cantante al Resorts World di Las Vegas, che si protrarrà fino al prossimo 19 marzo.

(foto: pagina Instagram di Katy Perry)

Ella, figlia di John Travolta, pubblica il suo primo singolo “Dizzy”

Ella Bleu, figlia di John Travolta, ha seguito le orme del padre: dopo aver debuttato nel cinema, la 22enne approda nel mondo della musica, pubblicando il suo primo singolo “Dizzy”. Per festeggiare l’uscita, lo scorso 7 gennaio, ha pubblicato sui suoi canali social un breve video in cui compare anche l’attore: “Sono così felice ed entusiasta di dire che il mio primo singolo, ‘Dizzy’, è uscito ora!!! È passato molto tempo ma sono ancora quella strana ragazza di 14 anni nel cuore e lo adoro. Spero che vi piaccia”, ha scritto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ella Travolta (@ella.travolta)

“Dizzy” è una dolcissima canzone d’amore, che racconta di una Ella 14enne follemente innamorata. Per festeggiare l’uscita, anche John Travolta ha condiviso il video della figlia sui suoi profili ufficiali: “Sono così eccitato per Ella! La sua canzone, ‘Dizzy’, è uscita proprio ora!”.

Ella aveva annunciato a novembre l’uscita del singolo, raccontando ai fan che sarebbe stato il primo passaggio, la prima vera anticipazione, rispetto all’uscita del disco cui ha lavorato intensamente nell’ultimo periodo: “C’è qualcosa su cui ho lavorato nell’ultimo anno che mi sta molto a cuore. Volevo condividere una parte di una canzone che ho scritto che sarà sul mio EP in uscita l’anno prossimo”.

Una passione che ha da sempre accumunato John Travolta e la defunta Kelly Preston, che ha contagiato anche il resto della famiglia. Dopo aver recitato in “Daddy Sitter” (2009), “La rosa velenosa” (2019) e “Get Lost”, Ella Bleu Travolta ha scelto di dedicarsi alla musica come fece suo padre alla sua età. A soli 22 anni Travolta debuttò con “Let Her In”, due anni dopo collaborò con Olivia Newton-John in “You’re The One That I Want” e “Summer Nights”.

Nel 2009, John ed Ella hanno lavorato insieme per il film Disney “Old Dogs”, in cui Ella interpretava Emily Greer insieme a suo padre e in occasione dell’ultimo Super Bowl, John ed Ella hanno ricreato una scena iconica di “Grease” per uno spot pubblicitario.

(foto: pagina Instagram di Ella Travolta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ella Travolta (@ella.travolta)

Vasco ricorda Fabrizio De André: “con la sua feroce ironia mi ha aperto un mondo nuovo”

Vasco Rossi ha voluto ricordare l’amico e collega Fabrizio De André nel giorno del 23° anniversario della sua morte. Faber scomparve proprio l’11 gennaio del 1999, a causa di un carcinoma polmonare, lasciando come ricordo la sua arte.

Il rocker di Zocca ha postato su Instagram una foto che lo ritrae con Faber, insieme a parole piene di ammirazione: “De André con la sua feroce ironia mi ha aperto un mondo nuovo. È stata una rivoluzione nella testa. Le sue canzoni muovevano la coscienza, il cervello, ti facevano pensare… erano una denuncia nei confronti dei benpensanti e perbenisti comodi. Viva Faber! Sempre in direzione ostinata e contraria!!!”.

L’amicizia tra De André e Vasco si consolidò nel 1984, quando il cantautore genovese, insieme a Dori Ghezzi, andò a trovare il Blasco al carcere di Pesaro, dove stava scontando 22 giorni di reclusione. “E’ l’unico credibile nel ruolo di rocker in Italia. L’unico ad essere riuscito a portare la canzone d’autore nel rock”, disse in quell’occasione De André.

Quell’incontro rimase nel cuore del rocker di Zocca, da sempre grande fan di Faber e di Enzo Jannacci: “Fabrizio mi venne a cercare, voleva conoscermi, per me era un mito, insieme a Jannacci”. Qualcosa però lo legava molto di più a De André: “Era un fenomeno di cattiveria, a 17 anni ascoltandolo ho capito che si potevano dire le cose con un’ironia feroce, io alla mia maniera ovviamente. Ho usato il rocker per penetrare e provocare meglio. Non tutti coglievano che le mie canzoni sono sempre state provocatorie e ironiche: scrivevo ‘vado al massimo’ nel periodo più brutto della mia vita. De André era il mio mito assoluto e invece mi ha sempre trattato come uno alla pari”, raccontò in merito a quell’incontro.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

La ripartenza si avvicina! Il diritto di cronaca di Pisa-Frosinone è su Radio Bruno!

Tutto pronto per il ritorno in campo del Pisa Sporting Club: sabato pomeriggio i neroazzurri ospiteranno all’Arena Garibaldi il Frosinone con calcio d’inizio alle ore 16:15.

La squadra nerazzurra, dopo l’allenamento di lunedì 10 gennaio, effettuerà una doppia seduta martedì e successivamente singole sedute pomeridiane nelle giornate di mercoledì e giovedì: venerdì pomeriggio appuntamento invece all’Arena con la tradizionale rifinitura della vigilia.

Come sempre diretta su Radio Bruno, frequenza 100.2 (app e sito www.radiobrunotoscana.it) con il diritto di cronaca: racconteremo le emozioni della sfida negli spazi che ci sono consentiti in virtù dei diritti radiofonici previsti dalla Lega. In studio il direttore di Radio Bruno Toscana Maurizio Bolognesi mentre inviati all’Arena, Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti.

 

Foto: Pisa Sporting Club

Cadavere ritrovato a Trieste: il corpo appartiene a Liliana Resinovich

Ora è ufficiale: il corpo ritrovato lo scorso 5 gennaio nel boschetto dell’ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste appartiene a Liliana Resinovich, la pensionata 63enne scomparsa il 14 dicembre. La notizia è riportata da Il Piccolo sul proprio sito e viene ripresa da numerosi altri media. Ad effettuare il riconoscimento sono stati Sergio, il fratello della donna, e il marito Sebastiano attraverso delle foto della salma.

Nel pomeriggio di oggi, martedì 11 gennaio, è in programma l’autopsia sul corpo della donna. Come scrive Il Piccolo, la Procura di Trieste ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio a carico di ignoti. (fotografia dalla pagina Facebook di Liliana Resinovich)

Debora Villa presenta “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi.”

Il testo di John Gray è un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi.

A portare in scena l’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense John Gray sarà per la prima volta in assoluto una donna: l’attrice Debora Villa. Cercando di restare imparziale, Debora vi condurrà per mano alla scoperta dell’altro sesso senza pregiudizi. Per la prima volta quindi, sarà una rappresentante di Venere a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray- quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.

Scritto da Paul Dewandre con Debora Villa
Produzione Si può fare productions e Marco Massini Distribuzione Terry Chegia.

Debora Villa – “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

il 13 gennaio a Bologna – Teatro Duse di Bologna – www.teatroduse.it

il 30 marzo a Mantova – Teatro Sociale – www.teatrosocialemantova.it

Ascolta l’intervista a Debora Villa:

Gaia: il tour 2022 è stato rimandato, le nuove date

A causa delle norme vigenti, il tour di Gaia, che avrebbe dovuto tenersi tra gennaio e febbraio di quest’anno, è stato rimandato a ottobre. La notizia arriva da Vivo Concerti, che comunica le nuove date.

La prima data di Torino slitta al 12 ottobre 2022, seguiranno poi i concerti di Roma, Firenze, Pozzuoli e gran finale a Milano, il 22 ottobre. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Ecco il calendario completo di “Alma Tour”:

12 OTTOBRE – HIROSHIMA MON AMOUR – TORINO⠀
15 OTTOBRE – ATLANTICO LIVE – ROMA ⠀
18 OTTOBRE – VIPER THEATRE – FIRENZE ⠀
20 OTTOBRE – DUEL BEAT – POZZUOLI (NA)⠀
22 OTTOBRE – FABRIQUE – MILANO ⠀

Da pochi giorni è uscito il nuovo singolo “Salina”, estratto dall’album “Alma”, il secondo disco d’inediti dell’artista italo-brasiliana.

“Salina” è una celebrazione della famiglia, come simbolo di rifugio e tranquillità, che parte dai ricordi d’infanzia. Il nonno di Gaia costruì a Salina, un piccolo paese nel mantovano, una casa grande abbastanza da accogliere tutta la famiglia. Un luogo dove tutti si ritrovano, dove si costruiscono i legami giorno dopo giorno e dove si vivono quei momenti magici che accompagnano per il resto della vita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Posticipo di Serie A: Cagliari batte Bologna 2-1

Il Cagliari conquista la seconda vittoria di fila, battendo il Bologna nel posticipo per 2-1. Sotto di una rete in avvio di ripresa, magia di Orsolini su punizione, la squadra di Mazzarri trova prima il pari con Pavoletti e poi il gol vittoria al 92° con Pereiro. Una vittoria fondamentale in chiave salvezza per il Cagliari contro una squadra che nel finale ha pagato la mancanza di allenamenti dell’ultima settimana.

Radio Bruno sport: ‘Tutto il calcio toscano minuto per minuto’ fermo anche domenica 16 gennaio, torna invece il Pisa da sabato 15

Rimane ferma per mancanza di palinsesto anche questo fine settimana (domenica 16 gennaio) la trasmissione sportiva domenicale Tutto il calcio Toscano Minuto per Minuto. Dalla Serie C ai dilettanti, alle categorie giovanili, il calcio è infatti ancora fermo causa Covid: i troppi contagi bloccano le squadre che quindi riposano per un periodo più lungo rispetto alla tradizionale sosta natalizia.
La redazione sportiva conta di tornare attiva quanto prima nel mese di Gennaio.

Torniamo in onda invece regolarmente per quanto riguarda la trasmissione che seguirà la partita del Pisa, pronto a scendere in campo in Serie B per questo sabato pomeriggio (ore 16:15) in casa contro il Frosinone. La cronaca sarà effettuata limitatamente gli spazi concessi.

Il presidente LND Toscana Mangini sul protocollo sanitario Figc: “Dispiace per i ragazzi che non potranno partecipare all’attività”

E’ uscito il nuovo protocollo sanitario da parte della FIGC che recepisce quanto indicato nei Decreti Legge del Governo del 30 Dicembre e del 5 Gennaio scorsi. Non ci sono particolari novità rispetto a quanto già indicato, con la conferma dell’OBBLIGO del GREEN PASS RAFFORZATO per i ragazzi di età superiore ai 12 anni, mentre per quelli di età inferiore continua a valere l’AUTOCERTIFICAZIONE.

Come pure rimane, il nuovo OBBLIGO per i ragazzi NON VACCINATI di poter accedere all’attività di squadra. A tal proposito registriamo il dispiacere del presidente della LND Toscana Paolo Mangini. “Capisco che forse era una decisione inevitabile, ma non si può non essere amareggiati che una percentuale di giovani possa rimanere esclusa dall’attività sportiva in un momento in cui, proprio a causa di questi due anni di pandemia, sarebbe stato importante ricercare momenti di maggiore socialità. Soprattutto se si pensa che gli stessi ragazzi possano andare liberamente a scuola e magari praticare attività sportiva durante le lezioni di educazione fisica. E’ un problema non solo sportivo ma anche sociale”.

Il nuovo protocollo sanitario segue di qualche giorno quello pubblicato dalla Federazioni Medico Sportiva Italiana riguardo le visite di idoneità sportiva da fare per chi ha avuto il covid. Mangini manifesta la propria soddisfazione per l’accorciamento dei tempi e precisa. “Il protocollo sarà effettivamente operativo dal momento in cui sarà recepito dal Ministero della Salute, cosa che avverrà entro pochi giorni”.

E’ un protocollo che però non prende in esame la situazione dei ragazzi sotto i 12 anni. “E’ vero, cercherò di avere chiarimenti in merito, rispetto alla procedura che dovrà seguire un minore di 12 anni, risultato positivo al covid, nel caso in cui volesse ritornare all’attività, considerando che per lui non c’è ancora l’obbligo di avere l’idoneità agonistica da una visita medica sportiva”.

Fonte: ToscanaGol

Katy Perry e Alesso: è uscito il video di “When I’m Gone”

Katy Perry è tornata! La star questa volta tenterà di scalare le classifiche al fianco di DJ Alesso, produttore con cui ha realizzato “When I’m Gone”.

Il video della canzone è stato presentato in anteprima ieri sera, durante la diretta di ESPN del College Football Playoff National Championship, ed in poche ore ha superato le 700mila visualizzazioni su YouTube. Il brano porta la firma di Alesso, Katy Perry, Alida Garpestad Peck, Rami Yacoub, Alma Goodman, Nathan Cunningham e Marc Sibley (Space Primates), duo di remixer londinese che hanno collaborato con David Guetta e Chris Brown.

Katy Perry è finalmente tornata. La popstar statunitense si prepara a conquistare nuovamente le vette delle classifiche di tutto il mondo al fianco del DJ Alesso con cui ha pubblicato il nuovo singolo When I’m Gone, il cui videoclip ufficiale ha appena fatto il suo arrivo su YouTube.

La canzone è stata pubblicata a fine dicembre 2021, in concomitanza con la residency della cantante al Resorts World di Las Vegas, che la terrà impegnata fino al prossimo 19 marzo.

i, mercoledì 29 dicembre, in concomitanza con la residency della cantante al Resorts World di Las Vegas, che si protrarrà fino al prossimo 19 marzo.

(foto: pagina Instagram di Katy Perry)

Ella, figlia di John Travolta, pubblica il suo primo singolo “Dizzy”

Ella Bleu, figlia di John Travolta, ha seguito le orme del padre: dopo aver debuttato nel cinema, la 22enne approda nel mondo della musica, pubblicando il suo primo singolo “Dizzy”. Per festeggiare l’uscita, lo scorso 7 gennaio, ha pubblicato sui suoi canali social un breve video in cui compare anche l’attore: “Sono così felice ed entusiasta di dire che il mio primo singolo, ‘Dizzy’, è uscito ora!!! È passato molto tempo ma sono ancora quella strana ragazza di 14 anni nel cuore e lo adoro. Spero che vi piaccia”, ha scritto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ella Travolta (@ella.travolta)

“Dizzy” è una dolcissima canzone d’amore, che racconta di una Ella 14enne follemente innamorata. Per festeggiare l’uscita, anche John Travolta ha condiviso il video della figlia sui suoi profili ufficiali: “Sono così eccitato per Ella! La sua canzone, ‘Dizzy’, è uscita proprio ora!”.

Ella aveva annunciato a novembre l’uscita del singolo, raccontando ai fan che sarebbe stato il primo passaggio, la prima vera anticipazione, rispetto all’uscita del disco cui ha lavorato intensamente nell’ultimo periodo: “C’è qualcosa su cui ho lavorato nell’ultimo anno che mi sta molto a cuore. Volevo condividere una parte di una canzone che ho scritto che sarà sul mio EP in uscita l’anno prossimo”.

Una passione che ha da sempre accumunato John Travolta e la defunta Kelly Preston, che ha contagiato anche il resto della famiglia. Dopo aver recitato in “Daddy Sitter” (2009), “La rosa velenosa” (2019) e “Get Lost”, Ella Bleu Travolta ha scelto di dedicarsi alla musica come fece suo padre alla sua età. A soli 22 anni Travolta debuttò con “Let Her In”, due anni dopo collaborò con Olivia Newton-John in “You’re The One That I Want” e “Summer Nights”.

Nel 2009, John ed Ella hanno lavorato insieme per il film Disney “Old Dogs”, in cui Ella interpretava Emily Greer insieme a suo padre e in occasione dell’ultimo Super Bowl, John ed Ella hanno ricreato una scena iconica di “Grease” per uno spot pubblicitario.

(foto: pagina Instagram di Ella Travolta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ella Travolta (@ella.travolta)

Vasco ricorda Fabrizio De André: “con la sua feroce ironia mi ha aperto un mondo nuovo”

Vasco Rossi ha voluto ricordare l’amico e collega Fabrizio De André nel giorno del 23° anniversario della sua morte. Faber scomparve proprio l’11 gennaio del 1999, a causa di un carcinoma polmonare, lasciando come ricordo la sua arte.

Il rocker di Zocca ha postato su Instagram una foto che lo ritrae con Faber, insieme a parole piene di ammirazione: “De André con la sua feroce ironia mi ha aperto un mondo nuovo. È stata una rivoluzione nella testa. Le sue canzoni muovevano la coscienza, il cervello, ti facevano pensare… erano una denuncia nei confronti dei benpensanti e perbenisti comodi. Viva Faber! Sempre in direzione ostinata e contraria!!!”.

L’amicizia tra De André e Vasco si consolidò nel 1984, quando il cantautore genovese, insieme a Dori Ghezzi, andò a trovare il Blasco al carcere di Pesaro, dove stava scontando 22 giorni di reclusione. “E’ l’unico credibile nel ruolo di rocker in Italia. L’unico ad essere riuscito a portare la canzone d’autore nel rock”, disse in quell’occasione De André.

Quell’incontro rimase nel cuore del rocker di Zocca, da sempre grande fan di Faber e di Enzo Jannacci: “Fabrizio mi venne a cercare, voleva conoscermi, per me era un mito, insieme a Jannacci”. Qualcosa però lo legava molto di più a De André: “Era un fenomeno di cattiveria, a 17 anni ascoltandolo ho capito che si potevano dire le cose con un’ironia feroce, io alla mia maniera ovviamente. Ho usato il rocker per penetrare e provocare meglio. Non tutti coglievano che le mie canzoni sono sempre state provocatorie e ironiche: scrivevo ‘vado al massimo’ nel periodo più brutto della mia vita. De André era il mio mito assoluto e invece mi ha sempre trattato come uno alla pari”, raccontò in merito a quell’incontro.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

La ripartenza si avvicina! Il diritto di cronaca di Pisa-Frosinone è su Radio Bruno!

Tutto pronto per il ritorno in campo del Pisa Sporting Club: sabato pomeriggio i neroazzurri ospiteranno all’Arena Garibaldi il Frosinone con calcio d’inizio alle ore 16:15.

La squadra nerazzurra, dopo l’allenamento di lunedì 10 gennaio, effettuerà una doppia seduta martedì e successivamente singole sedute pomeridiane nelle giornate di mercoledì e giovedì: venerdì pomeriggio appuntamento invece all’Arena con la tradizionale rifinitura della vigilia.

Come sempre diretta su Radio Bruno, frequenza 100.2 (app e sito www.radiobrunotoscana.it) con il diritto di cronaca: racconteremo le emozioni della sfida negli spazi che ci sono consentiti in virtù dei diritti radiofonici previsti dalla Lega. In studio il direttore di Radio Bruno Toscana Maurizio Bolognesi mentre inviati all’Arena, Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti.

 

Foto: Pisa Sporting Club

Cadavere ritrovato a Trieste: il corpo appartiene a Liliana Resinovich

Ora è ufficiale: il corpo ritrovato lo scorso 5 gennaio nel boschetto dell’ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste appartiene a Liliana Resinovich, la pensionata 63enne scomparsa il 14 dicembre. La notizia è riportata da Il Piccolo sul proprio sito e viene ripresa da numerosi altri media. Ad effettuare il riconoscimento sono stati Sergio, il fratello della donna, e il marito Sebastiano attraverso delle foto della salma.

Nel pomeriggio di oggi, martedì 11 gennaio, è in programma l’autopsia sul corpo della donna. Come scrive Il Piccolo, la Procura di Trieste ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio a carico di ignoti. (fotografia dalla pagina Facebook di Liliana Resinovich)

Debora Villa presenta “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi.”

Il testo di John Gray è un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi.

A portare in scena l’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense John Gray sarà per la prima volta in assoluto una donna: l’attrice Debora Villa. Cercando di restare imparziale, Debora vi condurrà per mano alla scoperta dell’altro sesso senza pregiudizi. Per la prima volta quindi, sarà una rappresentante di Venere a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray- quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.

Scritto da Paul Dewandre con Debora Villa
Produzione Si può fare productions e Marco Massini Distribuzione Terry Chegia.

Debora Villa – “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

il 13 gennaio a Bologna – Teatro Duse di Bologna – www.teatroduse.it

il 30 marzo a Mantova – Teatro Sociale – www.teatrosocialemantova.it

Ascolta l’intervista a Debora Villa:

Gaia: il tour 2022 è stato rimandato, le nuove date

A causa delle norme vigenti, il tour di Gaia, che avrebbe dovuto tenersi tra gennaio e febbraio di quest’anno, è stato rimandato a ottobre. La notizia arriva da Vivo Concerti, che comunica le nuove date.

La prima data di Torino slitta al 12 ottobre 2022, seguiranno poi i concerti di Roma, Firenze, Pozzuoli e gran finale a Milano, il 22 ottobre. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Ecco il calendario completo di “Alma Tour”:

12 OTTOBRE – HIROSHIMA MON AMOUR – TORINO⠀
15 OTTOBRE – ATLANTICO LIVE – ROMA ⠀
18 OTTOBRE – VIPER THEATRE – FIRENZE ⠀
20 OTTOBRE – DUEL BEAT – POZZUOLI (NA)⠀
22 OTTOBRE – FABRIQUE – MILANO ⠀

Da pochi giorni è uscito il nuovo singolo “Salina”, estratto dall’album “Alma”, il secondo disco d’inediti dell’artista italo-brasiliana.

“Salina” è una celebrazione della famiglia, come simbolo di rifugio e tranquillità, che parte dai ricordi d’infanzia. Il nonno di Gaia costruì a Salina, un piccolo paese nel mantovano, una casa grande abbastanza da accogliere tutta la famiglia. Un luogo dove tutti si ritrovano, dove si costruiscono i legami giorno dopo giorno e dove si vivono quei momenti magici che accompagnano per il resto della vita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...