Home Blog Pagina 1125

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Papa Francesco: “Le coppie non vogliono più figli, ma hanno cani e gatti”

Tante coppie non hanno figli perché non vogliono, ma hanno due o tre cani o gatti: cani e gatti spesso occupano il posto dei figli. Fa ridere capisco, ma è la realtà”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’udienza generale che si è tenuta oggi, mercoledì 5 gennaio, in Vaticano, sottolineando che viviamo in un’epoca di “orfanità”.

Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità. E così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità. E soffre la patria”. “La maternità e la paternità sono la pienezza della vita di una persona. Pensate ad avere figli, a dare la vita, saranno loro che vi chiuderanno gli occhi. E se non potete avere figli pensate all’adozione, è un rischio sia averlo naturale che adottarlo un figlio, ma è più rischioso non averne, negare la paternità e la maternità“.

Papa Francesco ha anche sottolineato l’importanza dell’adozione, tra le forme più alte di amore, di maternità e paternità: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione”. E ha lanciato un appello alle Istituzioni affinché favoriscano le adozioni, semplificando l’iter necessario “perché possa realizzarsi il sogno di tanti piccoli che hanno bisogno di una famiglia e di tanti sposi che desiderano donarsi nell’amore”. (fotografia di copertina: Papa nell’udienza generale del 5 gennaio, dal sito internet de La Santa Sede)

Federica Boccaletti 

Covid, ipotesi obbligo vaccinale per gli over 60: oggi Cdm

Continuano a crescere i contagi da Covid-19, spinti dalla diffusione della variante Omicron e il Governo cerca di correre nuovamente ai ripari con l’obiettivo di raffreddare quanto prima la curva. Ieri il premier Draghi ha fatto il punto con i Ministri Roberto Speranza, Patrizio Bianchi, Roberto Brunetta e con il commissario Francesco Figliuolo: in base ad alcune notizie di stampa, sul tavolo dell’Esecutivo vi sarebbero diverse misure la cui attuazione sembra però rallentata da contrasti tra le varie forze politiche che compongono la maggioranza.

In alternativa all’estensione del Super Green pass a tutti i lavoratori, ipotesi che pare allontanarsi, si starebbe rafforzando quella di imporre l’obbligo vaccinale alle persone più fragili, come gli over 60. In questa fascia d’età sono ancora 1,2 milioni le persone che non hanno ricevuto il vaccino anti-Covid. Ipotesi che sarà vagliate nel Consiglio dei Ministri, non ancora ufficialmente convocato, ma che dovrebbe tenersi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 gennaio, probabilmente dopo la riunione della cabina di regia.

Altra questione calda è quella relativa al ritorno sui banchi dopo la pausa delle festività natalizie: il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’incontro con i sindacati, ha ribadito che la scuola riaprirà regolarmente nelle date stabilite e in presenza. Si starebbe pensando però di adottare meccanismi di quarantena differenziati a seconda dell’età e dunque alla copertura vaccinale. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

U.S. Pontedera: 6 positivi tra i granata.

“L’U.S Città di Pontedera comunica che, a seguito del ciclo di tamponi effettuato nella giornata di ieri (3 gennaio), propedeutico alla ripresa dell’attività agonistica, sono state riscontrate 6 positività all’interno del gruppo squadra.
I positivi sono già stati messi in isolamento e seguiranno l’iter sanitario come da protocollo.
La squadra inizierà regolarmente ad allenarsi giovedì 6 gennaio”

Questo il comunicato ufficiale apparso sui canali ufficiali del Pontedera .  La squadra ricomincerà dopo la pausa natalizia senza 6 giocatori che dovranno fare la quarantena e stare lontano dal campo fino a quando non torneranno negativi.

Pedone investito e ucciso da un camion dei rifiuti

È stato travolto e ucciso da un mezzo compattatore di rifiuti mentre stava attraversando la strada, pare in corrispondenza di un attraversamento pedonale. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 13.00, tra viale Petrarca e viale Vasco Pratolini, a Firenze.

Vittima dell’investimento un uomo di 82 anni, Michele Adinolfi. Subito alcuni passanti e automobilisti, accortisi dell’accaduto, hanno lanciato l’allarme: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con un’ambulanza della Misericordia di Firenze e i Vigili del Fuoco. Per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile.
L’autista del mezzo Alia Servizi Ambientali, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, in evidente stato di choc, è stato trasportato in ospedale. L’uomo è risultato negativo all’alcoltest.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La Procura di Firenze, come riporta La Nazione, avrebbe disposto il sequestro del mezzo. (fotografia di repertorio)

Coppia trovata senza vita in casa: morti dopo un incendio

Coppia di origine peruviana trovata morta all’interno di un’abitazione. Come riporta la stampa locale, la macabra scoperta è stata fatta nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 16.30, in un appartamento in via Rizzardi, nella periferia Nord Ovest di Milano, dove abitavano.

A lanciare l’allarme è stato il figlio 27enne della donna, 50 anni, che, dopo Capodanno, non era più riuscito a mettersi in contatto con la madre. Sul posto si sono così recati i Vigili del Fuoco che sono entrati nell’appartamento, ma per i due non c’era purtroppo nulla da fare: la donna, Carmen Julia Pumachares Hilarion, baby sitter, e il compagno, Josè Gabriel Salazar Cordova, corriere di 46 anni, erano entrambi deceduti, così come il loro cane, probabilmente a causa del monossido di carbonio inalato, sprigionatosi da un incendio, pare partito dal divano. L’appartamento era infatti pieno di fuliggine e i due sono stati trovati davanti alla porta della camera da letto, per cui avrebbero cercato di mettersi in salvo, senza purtroppo riuscirci.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche gli Agenti delle Volanti e il pm, per fare luce sulla tragedia. Le fiamme, come scrive Il Giorno, sarebbero partite da alcune candele posizionate accanto al divano, e poi si sarebbero auto estinte, risparmiando il resto della casa, pur consumando tutto l’ossigeno all’interno dell’abitazione e provocando la morte della coppia e del loro cagnolino. (fotografia di repertorio)

The Weeknd, arriva il nuovo album “Dawn FM”

Attraverso i suoi canali social The Weeknd ha annunciato l’arrivo (imminente) del suo nuovo album. Il nuovo lavoro, anticipato dal singolo “Take my breathe”,  s’intitolerà “Dawn FM” e sarà pubblicato venerdì 7 gennaio.

Nel teaser del nuovo album di The Weeknd compaiono i nomi di alcuni personaggi famosi: Quincy Jones, Tyler The Creator, Lil Wayne e l’attore Jim Carrey. Tutte collaborazioni contenute nel disco? Il video si chiude con una voce fuori campo: “Stai ascoltando 103.5: Dawn fm. Sei stato nell’oscurità per troppo tempo, è ora di entrare nella luce e accettare il tuo destino a braccia aperte“.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

“After Hours”, l’album precedente di The Weeknd pubblicato nel 2020, è stato un successo clamoroso trascinato dai singoli “In Your Eyes”, “Save Your Tears” e “Blinding Lights”.

David Bowie, venduto il suo catalogo musicale per 250 milioni di dollari!

E così, dopo Bob Dylan e Bruce Springsteen è toccato a David Bowie.

Gli eredi dell’artista, scomparso il 10 gennaio 2016, hanno venduto alla casa discografica Warner Chappell Music il suo intero catalogo musicale per 250 milioni dollari. Si tratta di un repertorio che include sei decenni di canzoni tratte dai 27 album pubblicati, tra queste alcune fanno parte della storia della musica: “Heroes”, “Changes”, “Space Oddity”, “Let’s Dance”, “Golden Years”, “Ziggy Stardust” e “Chine girl”. L’accordo è stato raggiunto a ridosso del 75esimo compleanno di David Bowie, nato l’8 gennaio 1947.

Tra gli artisti italiani pronti a celebrare il Duca Bianco c’è anche Morgan che, accompagnato dai White Dukes, ha annunciato un concerto proprio l’8 gennaio al teatro Verdi di Gorizia. Un evento che, come riporta il sito del teatro goriziano, vuole essere una vera e propria “condivisione tra coloro che riconoscono in lui una forma d’arte contaminata che si può definire ‘teatro del rock’ con pezzi che forse quasi nessuno conosce che dimostrano l’elevata capacità di rendere la diversità in arte unica e affascinante“.

Elezione del Presidente della Repubblica: Fico convoca il Parlamento

Il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, lunedì 24 gennaio. È quanto si legge in post pubblicato sulla sua pagina Facebook:

Ho convocato il Parlamento in seduta comune per l’elezione del Presidente della Repubblica il 24 gennaio alle ore 15.
L’avviso sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi. Come da prassi, questa mattina ho inviato la comunicazione ai presidenti dei Consigli regionali, che dovranno scegliere i propri delegati, e al presidente Mattarella.

Nelle prossime due settimane, all’attività ordinaria della Camera si affiancherà quella di preparazione al voto. Siamo al lavoro insieme al collegio dei questori per definire l’organizzazione e le misure per garantire la piena operatività e sicurezza del voto”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Fico)

La Fiorentina presenta Ikoné

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Papa Francesco: “Le coppie non vogliono più figli, ma hanno cani e gatti”

Tante coppie non hanno figli perché non vogliono, ma hanno due o tre cani o gatti: cani e gatti spesso occupano il posto dei figli. Fa ridere capisco, ma è la realtà”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’udienza generale che si è tenuta oggi, mercoledì 5 gennaio, in Vaticano, sottolineando che viviamo in un’epoca di “orfanità”.

Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità. E così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità. E soffre la patria”. “La maternità e la paternità sono la pienezza della vita di una persona. Pensate ad avere figli, a dare la vita, saranno loro che vi chiuderanno gli occhi. E se non potete avere figli pensate all’adozione, è un rischio sia averlo naturale che adottarlo un figlio, ma è più rischioso non averne, negare la paternità e la maternità“.

Papa Francesco ha anche sottolineato l’importanza dell’adozione, tra le forme più alte di amore, di maternità e paternità: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione”. E ha lanciato un appello alle Istituzioni affinché favoriscano le adozioni, semplificando l’iter necessario “perché possa realizzarsi il sogno di tanti piccoli che hanno bisogno di una famiglia e di tanti sposi che desiderano donarsi nell’amore”. (fotografia di copertina: Papa nell’udienza generale del 5 gennaio, dal sito internet de La Santa Sede)

Federica Boccaletti 

Covid, ipotesi obbligo vaccinale per gli over 60: oggi Cdm

Continuano a crescere i contagi da Covid-19, spinti dalla diffusione della variante Omicron e il Governo cerca di correre nuovamente ai ripari con l’obiettivo di raffreddare quanto prima la curva. Ieri il premier Draghi ha fatto il punto con i Ministri Roberto Speranza, Patrizio Bianchi, Roberto Brunetta e con il commissario Francesco Figliuolo: in base ad alcune notizie di stampa, sul tavolo dell’Esecutivo vi sarebbero diverse misure la cui attuazione sembra però rallentata da contrasti tra le varie forze politiche che compongono la maggioranza.

In alternativa all’estensione del Super Green pass a tutti i lavoratori, ipotesi che pare allontanarsi, si starebbe rafforzando quella di imporre l’obbligo vaccinale alle persone più fragili, come gli over 60. In questa fascia d’età sono ancora 1,2 milioni le persone che non hanno ricevuto il vaccino anti-Covid. Ipotesi che sarà vagliate nel Consiglio dei Ministri, non ancora ufficialmente convocato, ma che dovrebbe tenersi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 gennaio, probabilmente dopo la riunione della cabina di regia.

Altra questione calda è quella relativa al ritorno sui banchi dopo la pausa delle festività natalizie: il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’incontro con i sindacati, ha ribadito che la scuola riaprirà regolarmente nelle date stabilite e in presenza. Si starebbe pensando però di adottare meccanismi di quarantena differenziati a seconda dell’età e dunque alla copertura vaccinale. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

U.S. Pontedera: 6 positivi tra i granata.

“L’U.S Città di Pontedera comunica che, a seguito del ciclo di tamponi effettuato nella giornata di ieri (3 gennaio), propedeutico alla ripresa dell’attività agonistica, sono state riscontrate 6 positività all’interno del gruppo squadra.
I positivi sono già stati messi in isolamento e seguiranno l’iter sanitario come da protocollo.
La squadra inizierà regolarmente ad allenarsi giovedì 6 gennaio”

Questo il comunicato ufficiale apparso sui canali ufficiali del Pontedera .  La squadra ricomincerà dopo la pausa natalizia senza 6 giocatori che dovranno fare la quarantena e stare lontano dal campo fino a quando non torneranno negativi.

Pedone investito e ucciso da un camion dei rifiuti

È stato travolto e ucciso da un mezzo compattatore di rifiuti mentre stava attraversando la strada, pare in corrispondenza di un attraversamento pedonale. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 13.00, tra viale Petrarca e viale Vasco Pratolini, a Firenze.

Vittima dell’investimento un uomo di 82 anni, Michele Adinolfi. Subito alcuni passanti e automobilisti, accortisi dell’accaduto, hanno lanciato l’allarme: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con un’ambulanza della Misericordia di Firenze e i Vigili del Fuoco. Per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile.
L’autista del mezzo Alia Servizi Ambientali, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, in evidente stato di choc, è stato trasportato in ospedale. L’uomo è risultato negativo all’alcoltest.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La Procura di Firenze, come riporta La Nazione, avrebbe disposto il sequestro del mezzo. (fotografia di repertorio)

Coppia trovata senza vita in casa: morti dopo un incendio

Coppia di origine peruviana trovata morta all’interno di un’abitazione. Come riporta la stampa locale, la macabra scoperta è stata fatta nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 16.30, in un appartamento in via Rizzardi, nella periferia Nord Ovest di Milano, dove abitavano.

A lanciare l’allarme è stato il figlio 27enne della donna, 50 anni, che, dopo Capodanno, non era più riuscito a mettersi in contatto con la madre. Sul posto si sono così recati i Vigili del Fuoco che sono entrati nell’appartamento, ma per i due non c’era purtroppo nulla da fare: la donna, Carmen Julia Pumachares Hilarion, baby sitter, e il compagno, Josè Gabriel Salazar Cordova, corriere di 46 anni, erano entrambi deceduti, così come il loro cane, probabilmente a causa del monossido di carbonio inalato, sprigionatosi da un incendio, pare partito dal divano. L’appartamento era infatti pieno di fuliggine e i due sono stati trovati davanti alla porta della camera da letto, per cui avrebbero cercato di mettersi in salvo, senza purtroppo riuscirci.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche gli Agenti delle Volanti e il pm, per fare luce sulla tragedia. Le fiamme, come scrive Il Giorno, sarebbero partite da alcune candele posizionate accanto al divano, e poi si sarebbero auto estinte, risparmiando il resto della casa, pur consumando tutto l’ossigeno all’interno dell’abitazione e provocando la morte della coppia e del loro cagnolino. (fotografia di repertorio)

The Weeknd, arriva il nuovo album “Dawn FM”

Attraverso i suoi canali social The Weeknd ha annunciato l’arrivo (imminente) del suo nuovo album. Il nuovo lavoro, anticipato dal singolo “Take my breathe”,  s’intitolerà “Dawn FM” e sarà pubblicato venerdì 7 gennaio.

Nel teaser del nuovo album di The Weeknd compaiono i nomi di alcuni personaggi famosi: Quincy Jones, Tyler The Creator, Lil Wayne e l’attore Jim Carrey. Tutte collaborazioni contenute nel disco? Il video si chiude con una voce fuori campo: “Stai ascoltando 103.5: Dawn fm. Sei stato nell’oscurità per troppo tempo, è ora di entrare nella luce e accettare il tuo destino a braccia aperte“.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

“After Hours”, l’album precedente di The Weeknd pubblicato nel 2020, è stato un successo clamoroso trascinato dai singoli “In Your Eyes”, “Save Your Tears” e “Blinding Lights”.

David Bowie, venduto il suo catalogo musicale per 250 milioni di dollari!

E così, dopo Bob Dylan e Bruce Springsteen è toccato a David Bowie.

Gli eredi dell’artista, scomparso il 10 gennaio 2016, hanno venduto alla casa discografica Warner Chappell Music il suo intero catalogo musicale per 250 milioni dollari. Si tratta di un repertorio che include sei decenni di canzoni tratte dai 27 album pubblicati, tra queste alcune fanno parte della storia della musica: “Heroes”, “Changes”, “Space Oddity”, “Let’s Dance”, “Golden Years”, “Ziggy Stardust” e “Chine girl”. L’accordo è stato raggiunto a ridosso del 75esimo compleanno di David Bowie, nato l’8 gennaio 1947.

Tra gli artisti italiani pronti a celebrare il Duca Bianco c’è anche Morgan che, accompagnato dai White Dukes, ha annunciato un concerto proprio l’8 gennaio al teatro Verdi di Gorizia. Un evento che, come riporta il sito del teatro goriziano, vuole essere una vera e propria “condivisione tra coloro che riconoscono in lui una forma d’arte contaminata che si può definire ‘teatro del rock’ con pezzi che forse quasi nessuno conosce che dimostrano l’elevata capacità di rendere la diversità in arte unica e affascinante“.

Elezione del Presidente della Repubblica: Fico convoca il Parlamento

Il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, lunedì 24 gennaio. È quanto si legge in post pubblicato sulla sua pagina Facebook:

Ho convocato il Parlamento in seduta comune per l’elezione del Presidente della Repubblica il 24 gennaio alle ore 15.
L’avviso sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi. Come da prassi, questa mattina ho inviato la comunicazione ai presidenti dei Consigli regionali, che dovranno scegliere i propri delegati, e al presidente Mattarella.

Nelle prossime due settimane, all’attività ordinaria della Camera si affiancherà quella di preparazione al voto. Siamo al lavoro insieme al collegio dei questori per definire l’organizzazione e le misure per garantire la piena operatività e sicurezza del voto”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Fico)

La Fiorentina presenta Ikoné