Home Blog Pagina 1124

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Lazio-Empoli: “…non è vero che siamo forti quanto la Lazio, ma abbiamo una nostra identità”

Riparte il campionato dopo la sosta per le feste natalizie e per l’Empoli l’avventura ricomincia dall’Olimpico dove gli azzurri saranno ospiti della Lazio.

Alla vigilia del match ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli.

 

 

Donna di 72 anni muore carbonizzata nella sua abitazione

Donna muore carbonizzata all’interno della propria abitazione: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 5 gennaio, intorno alle 9.30, in una casa in via Sottocorna ad Albino, in provincia di Bergamo.

Come riporta la stampa locale, ad accorgersi del rogo, dopo avere visto del fumo uscire dall’abitazione, è stata la sorella che abita al piano superiore e che ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, giunti dal comando di Bergamo e dai distaccamenti di Damine e Gazzaniga. Per la donna, Francesca Baglio, 72 anni, non c’era però più nulla da fare: l’anziana era già morta, avvolta dalle fiamme.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia: pare che la 72enne, come riporta l’Eco di Bergamo, abbia accusato un malore mentre stava fumando e la sigaretta le abbia incendiato i vestiti.
La donna viveva con un figlio che però quando è divampato l’incendio si trovava al lavoro. (fotografia di repertorio)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Udinese

https://m.youtube.com/watch?v=twArlX3CcP4

Sanremo 2022, il Sindaco: “Il pubblico ci sarà anche se non sarà un Festival al 100%”

Il Festival di Sanremo si svolgerà in sicurezza, in presenza del pubblico, anche se non sarà un Festival al cento per cento come nel 2019, ma non si può nemmeno paragonare a quello dello scorso anno. È quanto ha dichiarato, come riporta l’Ansa, il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito all’attesa kermesse musicale, che si svolgerà nella Città dei Fiori dall’1 al 5 febbraio e che non subirà alcun slittamento.

Il primo cittadino di Sanremo è intervenuto ieri, martedì 4 gennaio, durante una visita all’Asl con il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, fornendo anche qualche chiarimento sugli eventi collaterali: “Non ci sarà un palco all’aperto, tuttavia stiamo lavorando con la Rai a un evento all’auditorium Alfano i cui dettagli sono in discussione. Sicuramente sarà un Festival che fino a tre mesi fa nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover affrontare. Purtroppo i contagi sono alti”.

Biancheri ha comunque sottolineato l’intenzione di attendere lunedì 10 gennaio prima di esprimersi sugli ultimi dettagli della kermesse. (immagine di copertina: logo ufficiale da Facebook)

Pastore tedesco spaventato dai botti finisce in autostrada: salvato dalla Polizia Stradale

Spaventato dai botti di Capodanno, Otto, uno splendido esemplare di pastore tedesco, scappa la notte di San Silvestro dalla sua abitazione di Montepulciano, in provincia di Siena, finendo in autostrada, nonostante la recinzione.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Agente Lisa, e condiviso dalla Questura di Siena, Otto è fortunatamente stato avvistato la mattina successiva, il primo gennaio, nei pressi del casello autostradale di Chiusi, da alcuni automobilisti che hanno chiamato la Polizia Stradale.
Sono così intervenuti gli Agenti di Battifolle (Arezzo) che hanno rallentato il traffico, in regime di safety car, ed hanno avvicinato Otto, attirandolo con delle briciole di una brioche.

Una volta conquistata la sua fiducia – si legge nel post – tutto è stato più facile e con le carezze lo hanno convinto a salire sull’auto per portarlo negli uffici della Stradale dove è stato rifocillato e coccolato, in attesa del proprietario che ha potuto riabbracciarlo con i suoi bambini”. (fotografia dalla pagina Facebook Agente Lisa)

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Papa Francesco: “Le coppie non vogliono più figli, ma hanno cani e gatti”

Tante coppie non hanno figli perché non vogliono, ma hanno due o tre cani o gatti: cani e gatti spesso occupano il posto dei figli. Fa ridere capisco, ma è la realtà”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’udienza generale che si è tenuta oggi, mercoledì 5 gennaio, in Vaticano, sottolineando che viviamo in un’epoca di “orfanità”.

Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità. E così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità. E soffre la patria”. “La maternità e la paternità sono la pienezza della vita di una persona. Pensate ad avere figli, a dare la vita, saranno loro che vi chiuderanno gli occhi. E se non potete avere figli pensate all’adozione, è un rischio sia averlo naturale che adottarlo un figlio, ma è più rischioso non averne, negare la paternità e la maternità“.

Papa Francesco ha anche sottolineato l’importanza dell’adozione, tra le forme più alte di amore, di maternità e paternità: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione”. E ha lanciato un appello alle Istituzioni affinché favoriscano le adozioni, semplificando l’iter necessario “perché possa realizzarsi il sogno di tanti piccoli che hanno bisogno di una famiglia e di tanti sposi che desiderano donarsi nell’amore”. (fotografia di copertina: Papa nell’udienza generale del 5 gennaio, dal sito internet de La Santa Sede)

Federica Boccaletti 

Covid, ipotesi obbligo vaccinale per gli over 60: oggi Cdm

Continuano a crescere i contagi da Covid-19, spinti dalla diffusione della variante Omicron e il Governo cerca di correre nuovamente ai ripari con l’obiettivo di raffreddare quanto prima la curva. Ieri il premier Draghi ha fatto il punto con i Ministri Roberto Speranza, Patrizio Bianchi, Roberto Brunetta e con il commissario Francesco Figliuolo: in base ad alcune notizie di stampa, sul tavolo dell’Esecutivo vi sarebbero diverse misure la cui attuazione sembra però rallentata da contrasti tra le varie forze politiche che compongono la maggioranza.

In alternativa all’estensione del Super Green pass a tutti i lavoratori, ipotesi che pare allontanarsi, si starebbe rafforzando quella di imporre l’obbligo vaccinale alle persone più fragili, come gli over 60. In questa fascia d’età sono ancora 1,2 milioni le persone che non hanno ricevuto il vaccino anti-Covid. Ipotesi che sarà vagliate nel Consiglio dei Ministri, non ancora ufficialmente convocato, ma che dovrebbe tenersi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 gennaio, probabilmente dopo la riunione della cabina di regia.

Altra questione calda è quella relativa al ritorno sui banchi dopo la pausa delle festività natalizie: il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’incontro con i sindacati, ha ribadito che la scuola riaprirà regolarmente nelle date stabilite e in presenza. Si starebbe pensando però di adottare meccanismi di quarantena differenziati a seconda dell’età e dunque alla copertura vaccinale. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

U.S. Pontedera: 6 positivi tra i granata.

“L’U.S Città di Pontedera comunica che, a seguito del ciclo di tamponi effettuato nella giornata di ieri (3 gennaio), propedeutico alla ripresa dell’attività agonistica, sono state riscontrate 6 positività all’interno del gruppo squadra.
I positivi sono già stati messi in isolamento e seguiranno l’iter sanitario come da protocollo.
La squadra inizierà regolarmente ad allenarsi giovedì 6 gennaio”

Questo il comunicato ufficiale apparso sui canali ufficiali del Pontedera .  La squadra ricomincerà dopo la pausa natalizia senza 6 giocatori che dovranno fare la quarantena e stare lontano dal campo fino a quando non torneranno negativi.

Pedone investito e ucciso da un camion dei rifiuti

È stato travolto e ucciso da un mezzo compattatore di rifiuti mentre stava attraversando la strada, pare in corrispondenza di un attraversamento pedonale. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 13.00, tra viale Petrarca e viale Vasco Pratolini, a Firenze.

Vittima dell’investimento un uomo di 82 anni, Michele Adinolfi. Subito alcuni passanti e automobilisti, accortisi dell’accaduto, hanno lanciato l’allarme: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con un’ambulanza della Misericordia di Firenze e i Vigili del Fuoco. Per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile.
L’autista del mezzo Alia Servizi Ambientali, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, in evidente stato di choc, è stato trasportato in ospedale. L’uomo è risultato negativo all’alcoltest.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La Procura di Firenze, come riporta La Nazione, avrebbe disposto il sequestro del mezzo. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Lazio-Empoli: “…non è vero che siamo forti quanto la Lazio, ma abbiamo una nostra identità”

Riparte il campionato dopo la sosta per le feste natalizie e per l’Empoli l’avventura ricomincia dall’Olimpico dove gli azzurri saranno ospiti della Lazio.

Alla vigilia del match ha parlato il tecnico Aurelio Andreazzoli.

 

 

Donna di 72 anni muore carbonizzata nella sua abitazione

Donna muore carbonizzata all’interno della propria abitazione: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 5 gennaio, intorno alle 9.30, in una casa in via Sottocorna ad Albino, in provincia di Bergamo.

Come riporta la stampa locale, ad accorgersi del rogo, dopo avere visto del fumo uscire dall’abitazione, è stata la sorella che abita al piano superiore e che ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, giunti dal comando di Bergamo e dai distaccamenti di Damine e Gazzaniga. Per la donna, Francesca Baglio, 72 anni, non c’era però più nulla da fare: l’anziana era già morta, avvolta dalle fiamme.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia: pare che la 72enne, come riporta l’Eco di Bergamo, abbia accusato un malore mentre stava fumando e la sigaretta le abbia incendiato i vestiti.
La donna viveva con un figlio che però quando è divampato l’incendio si trovava al lavoro. (fotografia di repertorio)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Udinese

https://m.youtube.com/watch?v=twArlX3CcP4

Sanremo 2022, il Sindaco: “Il pubblico ci sarà anche se non sarà un Festival al 100%”

Il Festival di Sanremo si svolgerà in sicurezza, in presenza del pubblico, anche se non sarà un Festival al cento per cento come nel 2019, ma non si può nemmeno paragonare a quello dello scorso anno. È quanto ha dichiarato, come riporta l’Ansa, il Sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito all’attesa kermesse musicale, che si svolgerà nella Città dei Fiori dall’1 al 5 febbraio e che non subirà alcun slittamento.

Il primo cittadino di Sanremo è intervenuto ieri, martedì 4 gennaio, durante una visita all’Asl con il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, fornendo anche qualche chiarimento sugli eventi collaterali: “Non ci sarà un palco all’aperto, tuttavia stiamo lavorando con la Rai a un evento all’auditorium Alfano i cui dettagli sono in discussione. Sicuramente sarà un Festival che fino a tre mesi fa nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover affrontare. Purtroppo i contagi sono alti”.

Biancheri ha comunque sottolineato l’intenzione di attendere lunedì 10 gennaio prima di esprimersi sugli ultimi dettagli della kermesse. (immagine di copertina: logo ufficiale da Facebook)

Pastore tedesco spaventato dai botti finisce in autostrada: salvato dalla Polizia Stradale

Spaventato dai botti di Capodanno, Otto, uno splendido esemplare di pastore tedesco, scappa la notte di San Silvestro dalla sua abitazione di Montepulciano, in provincia di Siena, finendo in autostrada, nonostante la recinzione.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Agente Lisa, e condiviso dalla Questura di Siena, Otto è fortunatamente stato avvistato la mattina successiva, il primo gennaio, nei pressi del casello autostradale di Chiusi, da alcuni automobilisti che hanno chiamato la Polizia Stradale.
Sono così intervenuti gli Agenti di Battifolle (Arezzo) che hanno rallentato il traffico, in regime di safety car, ed hanno avvicinato Otto, attirandolo con delle briciole di una brioche.

Una volta conquistata la sua fiducia – si legge nel post – tutto è stato più facile e con le carezze lo hanno convinto a salire sull’auto per portarlo negli uffici della Stradale dove è stato rifocillato e coccolato, in attesa del proprietario che ha potuto riabbracciarlo con i suoi bambini”. (fotografia dalla pagina Facebook Agente Lisa)

Pisa, che impennata! Come cambiano i valori di mercato dei giocatori neroazzurri

Questo primo scorcio di campionato, con il Pisa primo in campionato, ha fatto decisamente impennare i valori di mercato di quasi tutta la rosa neroazzurra.

Infatti, come si evince dal portale trasfermarkt.it, sono tanti i calciatori che hanno visto modificarsi la propria valutazione dopo il girone d’andata, uno su tutti Lorenzo Lucca. L’attaccante del Pisa, arrivato in estate dal Palermo, aveva una valutazione di 1,5 milioni di euro, dopo però il grande inizio di torneo e i sei goal all’attivo, il suo valore attuale è di 6,50 milioni di euro, un balzo impressionante.

Raddoppiato il valore di una certezza del centrocampo, ovvero Marius Marin, da 1,50 milioni a 3 milioni di euro. Sempre a centrocampo cresce anche Idrissa Tourè, passato da 1,1 milione a 1,5 mln. Crescita importante per uno dei simboli di questa squadra, Samuele Birindelli: la conferma arriva dai numeri, dai 400 mila euro di valore di mercato di inizio stagione ai 2,20 milioni attuali.

Uno dei colpi più azzeccati del Pisa targato Chiellini è sicuramente Maxime Leverbe, acquistato a parametro zero dopo il fallimento del Chievo. Il suo valore di mercato prima di vestire la maglia neroazzurra era di 1,2 milioni ma dopo solo un girone disputato la crescita è rilevante: attualmente il francese è valutato 2 milioni.

Solamente una la vera nota negativa, ovvero Yonathan Cohen: l’israeliano, con tre goal all’attivo contro TernanaBenevento e Cosenza non ha convinto a pieno in questa prima parte di torneo ed i numeri non perdonano: dal valore 2,4 milioni iniziale ai 2,2 milioni di valore attuale.

Foto: Pisa Sporting Club

Papa Francesco: “Le coppie non vogliono più figli, ma hanno cani e gatti”

Tante coppie non hanno figli perché non vogliono, ma hanno due o tre cani o gatti: cani e gatti spesso occupano il posto dei figli. Fa ridere capisco, ma è la realtà”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’udienza generale che si è tenuta oggi, mercoledì 5 gennaio, in Vaticano, sottolineando che viviamo in un’epoca di “orfanità”.

Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità. E così la civiltà diventa più vecchia e senza umanità. E soffre la patria”. “La maternità e la paternità sono la pienezza della vita di una persona. Pensate ad avere figli, a dare la vita, saranno loro che vi chiuderanno gli occhi. E se non potete avere figli pensate all’adozione, è un rischio sia averlo naturale che adottarlo un figlio, ma è più rischioso non averne, negare la paternità e la maternità“.

Papa Francesco ha anche sottolineato l’importanza dell’adozione, tra le forme più alte di amore, di maternità e paternità: “Non bisogna avere paura di scegliere la via dell’adozione”. E ha lanciato un appello alle Istituzioni affinché favoriscano le adozioni, semplificando l’iter necessario “perché possa realizzarsi il sogno di tanti piccoli che hanno bisogno di una famiglia e di tanti sposi che desiderano donarsi nell’amore”. (fotografia di copertina: Papa nell’udienza generale del 5 gennaio, dal sito internet de La Santa Sede)

Federica Boccaletti 

Covid, ipotesi obbligo vaccinale per gli over 60: oggi Cdm

Continuano a crescere i contagi da Covid-19, spinti dalla diffusione della variante Omicron e il Governo cerca di correre nuovamente ai ripari con l’obiettivo di raffreddare quanto prima la curva. Ieri il premier Draghi ha fatto il punto con i Ministri Roberto Speranza, Patrizio Bianchi, Roberto Brunetta e con il commissario Francesco Figliuolo: in base ad alcune notizie di stampa, sul tavolo dell’Esecutivo vi sarebbero diverse misure la cui attuazione sembra però rallentata da contrasti tra le varie forze politiche che compongono la maggioranza.

In alternativa all’estensione del Super Green pass a tutti i lavoratori, ipotesi che pare allontanarsi, si starebbe rafforzando quella di imporre l’obbligo vaccinale alle persone più fragili, come gli over 60. In questa fascia d’età sono ancora 1,2 milioni le persone che non hanno ricevuto il vaccino anti-Covid. Ipotesi che sarà vagliate nel Consiglio dei Ministri, non ancora ufficialmente convocato, ma che dovrebbe tenersi nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 gennaio, probabilmente dopo la riunione della cabina di regia.

Altra questione calda è quella relativa al ritorno sui banchi dopo la pausa delle festività natalizie: il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’incontro con i sindacati, ha ribadito che la scuola riaprirà regolarmente nelle date stabilite e in presenza. Si starebbe pensando però di adottare meccanismi di quarantena differenziati a seconda dell’età e dunque alla copertura vaccinale. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

U.S. Pontedera: 6 positivi tra i granata.

“L’U.S Città di Pontedera comunica che, a seguito del ciclo di tamponi effettuato nella giornata di ieri (3 gennaio), propedeutico alla ripresa dell’attività agonistica, sono state riscontrate 6 positività all’interno del gruppo squadra.
I positivi sono già stati messi in isolamento e seguiranno l’iter sanitario come da protocollo.
La squadra inizierà regolarmente ad allenarsi giovedì 6 gennaio”

Questo il comunicato ufficiale apparso sui canali ufficiali del Pontedera .  La squadra ricomincerà dopo la pausa natalizia senza 6 giocatori che dovranno fare la quarantena e stare lontano dal campo fino a quando non torneranno negativi.

Pedone investito e ucciso da un camion dei rifiuti

È stato travolto e ucciso da un mezzo compattatore di rifiuti mentre stava attraversando la strada, pare in corrispondenza di un attraversamento pedonale. Come riporta la stampa locale, il tragico incidente è accaduto nella giornata di ieri, lunedì 3 gennaio, intorno alle 13.00, tra viale Petrarca e viale Vasco Pratolini, a Firenze.

Vittima dell’investimento un uomo di 82 anni, Michele Adinolfi. Subito alcuni passanti e automobilisti, accortisi dell’accaduto, hanno lanciato l’allarme: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con un’ambulanza della Misericordia di Firenze e i Vigili del Fuoco. Per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile.
L’autista del mezzo Alia Servizi Ambientali, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, in evidente stato di choc, è stato trasportato in ospedale. L’uomo è risultato negativo all’alcoltest.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Municipale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
La Procura di Firenze, come riporta La Nazione, avrebbe disposto il sequestro del mezzo. (fotografia di repertorio)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...