Home Blog Pagina 1150

Autobus con studenti a bordo prende fuoco: tutti salvi

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 15 ottobre, per un autobus che ha preso fuoco. È accaduto, come riporta L’Arena, tra Chiampo e Vestenanova, in località Bacchi, al confine tra le province di Verona e Vicenza, intorno alle 8.15.

Ad accorgersi di quanto stava accadendo sarebbe stato un automobilista dietro il pullman che, per avvertire il conducente, ha iniziato a suonare il clacson. L’uomo, sentendo anche un odore e dei rumori sospetti, ha fermato il mezzo dell’Atv ed ha fatto scendere tutti gli studenti, circa una quindicina, che stavano tornando a Vestenanova. In pochi istanti le fiamme hanno invaso l’autobus, provocando lo scoppio di pneumatici e serbatoio. Il mezzo è andato completamente distrutto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri e i Vigili del Fuoco di Arzignano che hanno spento il rogo e messo in sicurezza l’area. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. (fotografia di repertorio)

Giornate FAI d’autunno: il 16 e 17 ottobre aprono le porte 600 luoghi inaccessibili in 300 città italiane

Sabato 16 e domenica 17 ottobre si terrà la decima edizione delle Giornate FAI d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Con energia, coraggio, voglia di fare, di migliorare e migliorarsi, di condividere e soprattutto con una passione travolgente per il nostro Paese, oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell’Italia. L’opportunità, ogni anno nuova e diversa, per accostarsi a un patrimonio smisurato e policromo, raccontato per l’occasione con l’entusiasmo contagioso di tutti i giovani che sposano la missione culturale del FAI: diffondere e coltivare la consapevolezza che l’Italia custodisce tesori inestimabili, fondamento dell’orgoglio che ogni cittadino prova davanti all’eccezionale bellezza del Paese e solida base su cui costruire la prosperità del futuro. Le Giornate FAI sono, dunque, un incontro sentimentale, un abbraccio collettivo tra i visitatori e l’ambiente che li circonda, prodigo di natura, arte e storia. In una parola: cultura.

Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree naturalistiche, luoghi produttivi e molto altro. Inoltre, in occasione del centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, il Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate concederanno l’accesso straordinario in 42 loro luoghi-simbolo di significativa importanza storica e istituzionale.

Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI. È infatti suggerito un contributo non obbligatorio di 3 euro. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita, assicurandosi così l’ingresso nei luoghi aperti dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati. Chi lo vorrà potrà anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. Agli iscritti saranno dedicate aperture speciali. Prenotazione online consigliata (salvo diverse indicazioni segnalate sul sito) su www.giornatefai.it; i posti sono limitati.

Carlos Santana torna con il nuovo album “Blessings and Miracles”

Carlos Santana è tornato con un nuovo album, “Blessings and Miracles”, pubblicato oggi, venerdì 15 ottobre. Il disco è stato anticipato da “Joy”, singolo realizzato dal chitarrista della Rock and Roll Hall of Fame e vincitore di diversi Grammy Award con Chris Stapleton.

Il brano è una meraviglia che si apre in modo quasi cinematografico che mescola country, reggae, blues e gospel. Stapleton è al massimo della forma, è appassionato, e gli assoli di chitarra di Santana, si elevano per incontrarlo: “Ero molto curioso di lavorare con Chris. Abbiamo parlato al telefono della situazione Covid e di come ci sia così tanta paura nel mondo, e ho detto: ‘Dobbiamo creare musica come forza di guarigione. Dobbiamo portare speranza e coraggio e disinfettare le menti contorte infettate dall’oscurità.’ Questo gli ha dato la spinta per scrivere parole così incredibili. E’ una canzone stupefacente”, ha raccontato Santana.

Oltre a “Joy”, sono stati pubblicati i singoli “Move” con Rob Thomas e American Authors, “She’s Fire” con Diane Warren e G-Eazy e il classico “Whiter Shade of Pale” con Steve Winwood Ora.

“Blessings and Miracles” è uno degli album più ispirati di Santana: “Il titolo di questo album deriva dalla mia convinzione che siamo nati con poteri celesti che ci permettono di creare benedizioni e miracoli -dice Santana- Il mondo ti programma per essere indegno di quei doni, ma dobbiamo utilizzare la luce, lo spirito e l’anima: sono indistruttibili e immutabili. Questi sono i tre elementi principali di questo album”.

Il disco include anche le esibizioni dei membri della band itinerante di Santana come Cindy Blackman Santana, Tommy Anthony, Benny Rietveld, Karl Perazzo e David K. Matthews, oltre ai figli Salvador Santana e Stella Santana. Santana ha appena concluso un tour estivo negli Stati Uniti e continuerà la sua residenza pluriennale presso la House of Blues al Mandalay Bay Resort and Casino di Las Vegas con un calendario di esibizioni dal 3 novembre all’11 dicembre.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Carlos Santana (@carlossantana)

Michela Marzano presenta il nuovo libro “La stirpe e la vergogna”

E’ uscito per Rizzoli il nuovo libro di Michela Marzano, “La stirpe e la vergogna”

Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? “Sono stata pure io complice di questa amnesia?” si chiede Michela dopo aver ritrovato una vecchia teca piena di tessere e medaglie del Ventennio.

Inseguendo il filo teso attraverso le vicende della sua famiglia, tra il nonno Arturo e il nipotino Jacopo, l’autrice ridisegna il percorso che l’ha resa la donna che è oggi, costellato di dubbi e riflessioni: il rapporto complicato con la maternità, il legame tra sangue, eredità e memoria, e quel passato con cui l’Italia non ha mai fatto davvero i conti. Il risultato è uno spietato autoritratto che va molto al di là del dato personale, in questo Paese di poeti, di eroi, di santi e (così pare, ad ascoltarne i nipoti) di milioni di nonni partigiani, mettendo in luce la rimozione collettiva dell’humus fascista in cui affondano le radici di molti alberi genealogici. Tra romanzo e memoir, un libro dalla voce schietta e incalzante, che pur sospendendo il giudizio non smette di interrogarci e di invitarci a coltivare la memoria, perché “solo così si può sperare che certe cose non accadano più”.

Ascolta l’intervista a Michela Marzano di Pierluigi Senatore:

 

 

Vede del fumo e avvisa i Carabinieri: anziana salva grazie all’allarme di un bambino

Stava andando, come ogni mattina, a scuola quando si è accorto che, dal secondo piano di una villetta, usciva del fumo. Il bambino ha così lanciato l’allarme, recandosi nella caserma dei Carabinieri che si trova poco lontano dal luogo in cui si era sprigionato il rogo.

È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, giovedì 14 ottobre, intorno alle 7.00, a Roccabianca, nella Bassa parmense. I Militari si sono precipitati nell’abitazione con gli estintori ed hanno trovato una donna di 82 anni a terra, svenuta a causa delle esalazioni.
Sul posto anche i Vigili del Fuoco con due squadre da Fidenza e Parma. L’anziana signora è stata portata all’esterno della casa: si è subito ripresa ed è in buone condizioni di salute. L’incendio, causato da un corto circuito dello scaldaletto, ha reso inagibile il primo piano della villetta.

Una tragedia evitata grazie alla prontezza del piccolo che non ha esitato a recarsi dai Carabinieri e segnalare quello che aveva visto. (fotografia di repertorio)

Ultimo pubblica il nuovo singolo “Niente”

Ultimo è tornato con un nuovo singolo, oggi, 15 ottobre, è uscito “Niente”, il primo estratto dal nuovo album, “Solo”, atteso per il 22 ottobre.

“Niente” è un brano in cui l’artista esprime tutta la sua rabbia per la fine di una lunga storia d’amore molto tormentata, che porta a riflettere su tanti aspetti della vita. Un sentimento che si affievolisce fino a svanire, con un flusso di pensieri che culmina con la frase “Io sono le mie canzoni”, con cui Ultimo sottolinea sempre di più la sua identità di cantautore.

Il nuovo album segna il ritorno del cantautore romano dopo due anni e mezzo dall’ultimo disco, questa volta però sarà il primo della sua casa di produzione. Un disco introspettivo nato in questi due anni di silenzio e lontananza dal proprio pubblico a causa della pandemia.

È già possibile preordinare il CD e il doppio LP bianco (anche in edizione limitata autografata in esclusiva su Amazon), oltre alle speciali versioni box doppio LP Deluxe e box CD Deluxe, contenenti anche 17 tavole illustrate.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Covid: da oggi obbligatorio il Green pass per recarsi al lavoro. Intanto migliorano l’incidenza e il tasso di occupazione degli ospedali

Oggi, venerdì 15 ottobre, nel giorno in cui il Green pass diventa obbligatorio per poter accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici che privati, sono diversi i presidi di protesta organizzati in alcune città italiane, soprattutto nei porti, ma non solo.

Intanto sul fronte dei contagi arrivano buone notizie: diminuisce infatti l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid, 29 per 100.000 abitanti rispetto ai 34 della settimana scorsa. Questi i dati contenuti nella bozza di monitoraggio dell’Iss all’esame della cabina di Regia, come riportato da diversi media.
In leggero aumento l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici che questa settimana è stato pari a 0,85, contro lo 0,83 di sette giorni fa.

Cala anche l’occupazione degli ospedali, sia nelle aree mediche che nella terapia intensiva. Il tasso di occupazione nelle terapie intensive è pari al 4,1% rispetto al 4,8% della settimana scorsa. Quello di occupazione in aree mediche diminuisce dal 5,1% al 4,6%.

Le Regioni a rischio moderato scendono da quattro a tre: Marche, Molise e Valle d’Aosta. Le restanti 18 Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio basso.

Vasco Rossi: è uscito “Siamo qui”, pubblicato anche il visual video

Finalmente è uscito il nuovo singolo di Vasco Rossi! Da oggi potete sentire “Siamo qui” su Radio Bruno e lo potete trovare nei digital store e nelle piattaforme digitali.

Si avvicina la fine del conto alla rovescia iniziato a Capodanno, quando il Komandante aveva presentato il singolo “Una canzone d’amore buttata via” allo scoccare della mezzanotte. In quell’occasione aveva annunciato l’uscita del nuovo album prevista per il 12 novembre 2021. E ora, a poco meno di un mese, ecco l’uscita della title track dell’album insieme al visual video, con la regia di Pepsy Romanoff, in cui possiamo trovare come protagonista l’attrice Alice Pagani.

Il titolo del nuovo album del rocker di Zocca sarebbe dovuto essere “Siamo qui, pieni di guai”, i guai “dell’essere gettati in questo mondo”, come ha spiegato Vasco durante la conferenza stampa di ieri a Milano. I guai però restano e l’artista confessa di sentirsi un po’ deluso: “Doveva andare in un altro modo, secondo me. Questo non è il migliore dei mondi possibili, ma è il mondo che c’è e dobbiamo combattere, vivere, imparare dagli errori e non aver paura di sbagliare”.

“In queste canzoni ci sono le mie consapevolezze in più, che non consolano, ma dalle quali non si torna indietro”, ha raccontato il Blasco. Un album “classic rock vero e sincero, dove tutte le canzoni sono suonate con strumenti veri. Io sono sincero solo nelle mie canzoni”.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Adele: finalmente è uscito “Easy On Me”

Dopo tanta attesa, finalmente è uscito il nuovo singolo di Adele, il primo estratto del nuovo album “30”, che vedrà la luce tra poche settimane. Da oggi, 15 ottobre, potete ascoltare “Easy On Me” su Radio Bruno ed potete trovare il singolo in tutti gli store digitali e nelle piattaforme streaming.

Insieme alla canzone, l’artista britannica ha pubblicato anche il video ufficiale, che in poche ore dalla pubblicazione ha già collezionato più di 14 milioni di visualizzazioni su Youtube.

La popstar più amata degli ultimi anni è ufficialmente tornata, a distanza di sei anni dall’amatissimo “25”, album che è stato presentato con un tour mondiale di grandissimo successo.

“30”, l’album della rinascita come la stessa artista ammette di averlo ideato “nel periodo più turbolento” della sua vita, uscirà il 19 novembre nei negozi e su tutte le piattaforme digitali.

“Questo album è tante cose insieme: un’autodistruzione, un’auto-riflessione e una sorta di auto-redenzione. Ma sono pronta. Voglio davvero che le persone ascoltino la mia versione della storia questa volta. Mio figlio aveva moltissime domande. Domande molto buone, domande davvero innocenti, a cui non avevo risposte. Come ‘perché non potete più vivere insieme?’. Volevo spiegargli, attraverso quest’album, chi sono e perché ho scelto volontariamente di smantellare tutta la sua vita alla ricerca della mia stessa felicità. Ed è una vera ferita per me e non so se riuscirò mai a guarire”, ha raccontato l’artista.

L’artista britannica ha pubblicato una lettera ai fan, sui suoi canali social, per annunciare l’uscita del nuovo progetto musicale: “Di certo non ero per niente vicina a dove speravo di essere quando ho iniziato questo disco. Piuttosto il contrario. E nonostante ciò ero coscientemente pronta a gettarmi in un labirinto fatto di confusione e tumulto interiore. Ho imparato molte verità spiacevoli su di me lungo il percorso. Ho gettato via diversi veli, ma mi sono anche avvolta in nuovi. Scoperto utili e sane mentalità da seguire, e mi sento come se avessi ritrovato nuovamente le mie emozioni. Mi sento addirittura di dire che non mi sono mai sentita più serena in tutta la mia vita. Quindi, sono finalmente pronta a pubblicare questo album. È stato il mio “corri o muori” nel periodo più turbolento della mia vita. Mentre lo stavo scrivendo, c’era l’amico che veniva a trovarmi con una bottiglia di vino e del cibo da asporto per tirarmi su. Il mio saggio amico che mi da sempre i migliori consigli. Non dimentichiamo quello più folle che dice ‘È il tuo ritorno di Saturno baby, fanc*lo, vivi una volta sola’. L’amico che stava sveglio tutta la notte e mi teneva la mano mentre piangevo ininterrottamente senza sapere perché. L’alzarmi ed andare con un amico che veniva a prendermi e mi portava in posti dove dicevo di non voler andare, ma voleva farmi uscire di casa per farmi assumere vitamina D. Quell’amico che si intrufolava a casa e lasciava una rivista, una maschera per il viso e sali da bagno per farmi sentire amata mentre mi avvertiva casualmente non solo di che mese fosse, ma anche che avrei dovuto fare esercizio per prendermi cura di me. Ho faticosamente ricostruito la mia casa e il mio cuore da quel momento, e questo album lo racconta. Casa è dove si trova il cuore”.

 

I Coldplay annunciano le date del “Music of the Spheres World Tour”

I Coldplay hanno annunciato le date del tour mondiale del 2022, a sostegno del nuovo album, “Music of the Spheres”. La prima data è prevista per il 18 marzo con il primo spettacolo in assoluto della band in Costa Rica, prima di trasferirsi in Repubblica Dominicana e Messico e poi atterrare in California, ad aprile e a seguire altre 23 date negli Stati Uniti.

HER sarà presente come supporto nella maggior parte delle date, mentre i London Grammar apriranno lo spettacolo del 10 luglio a Berlino e il concerto del 16 agosto al Wembley Stadium di Londra.

Per rendere il tour più sostenibile, la band ha annunciato che tutti gli spettacoli saranno alimentati al 100% da energia rinnovabile, con l’impegno di ridurre le emissioni del tour del 50% dal tour mondiale 2016-17 del gruppo e di piantare un albero per ogni biglietto venduto.

“Suonare dal vivo e trovare connessione con le persone è il motivo per cui esistiamo come gruppo musicale. Abbiamo pianificato questo tour da anni e siamo super entusiasti di suonare canzoni di tutto il nostro tempo insieme.
Allo stesso tempo, siamo molto consapevoli che il pianeta sta affrontando una crisi climatica. Così abbiamo trascorso gli ultimi due anni a consultarci con esperti ambientali per rendere questo tour il più sostenibile possibile e, soprattutto, per sfruttare il potenziale del tour per spingere le cose avanti. Non ci azzeccheremo tutto, ma ci impegniamo a fare tutto il possibile e a condividere ciò che impariamo. È un work in progress e siamo davvero grati per l’aiuto che abbiamo avuto finora.
Se vi va di venire a uno spettacolo e cantare con noi, siamo così felici di vedervi”, ha scritto la band sui social per annunciare le date del tour.

Intanto, in un’intervista ai microfoni di Absolute Radio, Chris Martin ha annunciato che la band si ritirerà tra tre album: “Penso che tra qualche album finiremo di fare album. Non è uno scherzo, è vero, penso che il nostro catalogo finirà a 12 album, ma penso che vorremo sempre suonare dal vivo insieme. Quindi, penso che come fanno gli Stones, sarà fantastico se potremo ancora andare in tournée a settant’anni. Sarà meraviglioso, se qualcuno vorrà venire”.

In Europa i Coldplay si esibiranno a Francoforte, Varsavia, Berlino, Parigi, Bruxelles, Londra e Glasgow. Per ora non è stata annunciata nessuna data in Italia.

 

Autobus con studenti a bordo prende fuoco: tutti salvi

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 15 ottobre, per un autobus che ha preso fuoco. È accaduto, come riporta L’Arena, tra Chiampo e Vestenanova, in località Bacchi, al confine tra le province di Verona e Vicenza, intorno alle 8.15.

Ad accorgersi di quanto stava accadendo sarebbe stato un automobilista dietro il pullman che, per avvertire il conducente, ha iniziato a suonare il clacson. L’uomo, sentendo anche un odore e dei rumori sospetti, ha fermato il mezzo dell’Atv ed ha fatto scendere tutti gli studenti, circa una quindicina, che stavano tornando a Vestenanova. In pochi istanti le fiamme hanno invaso l’autobus, provocando lo scoppio di pneumatici e serbatoio. Il mezzo è andato completamente distrutto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri e i Vigili del Fuoco di Arzignano che hanno spento il rogo e messo in sicurezza l’area. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. (fotografia di repertorio)

Giornate FAI d’autunno: il 16 e 17 ottobre aprono le porte 600 luoghi inaccessibili in 300 città italiane

Sabato 16 e domenica 17 ottobre si terrà la decima edizione delle Giornate FAI d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Con energia, coraggio, voglia di fare, di migliorare e migliorarsi, di condividere e soprattutto con una passione travolgente per il nostro Paese, oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell’Italia. L’opportunità, ogni anno nuova e diversa, per accostarsi a un patrimonio smisurato e policromo, raccontato per l’occasione con l’entusiasmo contagioso di tutti i giovani che sposano la missione culturale del FAI: diffondere e coltivare la consapevolezza che l’Italia custodisce tesori inestimabili, fondamento dell’orgoglio che ogni cittadino prova davanti all’eccezionale bellezza del Paese e solida base su cui costruire la prosperità del futuro. Le Giornate FAI sono, dunque, un incontro sentimentale, un abbraccio collettivo tra i visitatori e l’ambiente che li circonda, prodigo di natura, arte e storia. In una parola: cultura.

Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree naturalistiche, luoghi produttivi e molto altro. Inoltre, in occasione del centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, il Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate concederanno l’accesso straordinario in 42 loro luoghi-simbolo di significativa importanza storica e istituzionale.

Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI. È infatti suggerito un contributo non obbligatorio di 3 euro. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita, assicurandosi così l’ingresso nei luoghi aperti dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati. Chi lo vorrà potrà anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. Agli iscritti saranno dedicate aperture speciali. Prenotazione online consigliata (salvo diverse indicazioni segnalate sul sito) su www.giornatefai.it; i posti sono limitati.

Carlos Santana torna con il nuovo album “Blessings and Miracles”

Carlos Santana è tornato con un nuovo album, “Blessings and Miracles”, pubblicato oggi, venerdì 15 ottobre. Il disco è stato anticipato da “Joy”, singolo realizzato dal chitarrista della Rock and Roll Hall of Fame e vincitore di diversi Grammy Award con Chris Stapleton.

Il brano è una meraviglia che si apre in modo quasi cinematografico che mescola country, reggae, blues e gospel. Stapleton è al massimo della forma, è appassionato, e gli assoli di chitarra di Santana, si elevano per incontrarlo: “Ero molto curioso di lavorare con Chris. Abbiamo parlato al telefono della situazione Covid e di come ci sia così tanta paura nel mondo, e ho detto: ‘Dobbiamo creare musica come forza di guarigione. Dobbiamo portare speranza e coraggio e disinfettare le menti contorte infettate dall’oscurità.’ Questo gli ha dato la spinta per scrivere parole così incredibili. E’ una canzone stupefacente”, ha raccontato Santana.

Oltre a “Joy”, sono stati pubblicati i singoli “Move” con Rob Thomas e American Authors, “She’s Fire” con Diane Warren e G-Eazy e il classico “Whiter Shade of Pale” con Steve Winwood Ora.

“Blessings and Miracles” è uno degli album più ispirati di Santana: “Il titolo di questo album deriva dalla mia convinzione che siamo nati con poteri celesti che ci permettono di creare benedizioni e miracoli -dice Santana- Il mondo ti programma per essere indegno di quei doni, ma dobbiamo utilizzare la luce, lo spirito e l’anima: sono indistruttibili e immutabili. Questi sono i tre elementi principali di questo album”.

Il disco include anche le esibizioni dei membri della band itinerante di Santana come Cindy Blackman Santana, Tommy Anthony, Benny Rietveld, Karl Perazzo e David K. Matthews, oltre ai figli Salvador Santana e Stella Santana. Santana ha appena concluso un tour estivo negli Stati Uniti e continuerà la sua residenza pluriennale presso la House of Blues al Mandalay Bay Resort and Casino di Las Vegas con un calendario di esibizioni dal 3 novembre all’11 dicembre.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Carlos Santana (@carlossantana)

Michela Marzano presenta il nuovo libro “La stirpe e la vergogna”

E’ uscito per Rizzoli il nuovo libro di Michela Marzano, “La stirpe e la vergogna”

Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? “Sono stata pure io complice di questa amnesia?” si chiede Michela dopo aver ritrovato una vecchia teca piena di tessere e medaglie del Ventennio.

Inseguendo il filo teso attraverso le vicende della sua famiglia, tra il nonno Arturo e il nipotino Jacopo, l’autrice ridisegna il percorso che l’ha resa la donna che è oggi, costellato di dubbi e riflessioni: il rapporto complicato con la maternità, il legame tra sangue, eredità e memoria, e quel passato con cui l’Italia non ha mai fatto davvero i conti. Il risultato è uno spietato autoritratto che va molto al di là del dato personale, in questo Paese di poeti, di eroi, di santi e (così pare, ad ascoltarne i nipoti) di milioni di nonni partigiani, mettendo in luce la rimozione collettiva dell’humus fascista in cui affondano le radici di molti alberi genealogici. Tra romanzo e memoir, un libro dalla voce schietta e incalzante, che pur sospendendo il giudizio non smette di interrogarci e di invitarci a coltivare la memoria, perché “solo così si può sperare che certe cose non accadano più”.

Ascolta l’intervista a Michela Marzano di Pierluigi Senatore:

 

 

Vede del fumo e avvisa i Carabinieri: anziana salva grazie all’allarme di un bambino

Stava andando, come ogni mattina, a scuola quando si è accorto che, dal secondo piano di una villetta, usciva del fumo. Il bambino ha così lanciato l’allarme, recandosi nella caserma dei Carabinieri che si trova poco lontano dal luogo in cui si era sprigionato il rogo.

È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, giovedì 14 ottobre, intorno alle 7.00, a Roccabianca, nella Bassa parmense. I Militari si sono precipitati nell’abitazione con gli estintori ed hanno trovato una donna di 82 anni a terra, svenuta a causa delle esalazioni.
Sul posto anche i Vigili del Fuoco con due squadre da Fidenza e Parma. L’anziana signora è stata portata all’esterno della casa: si è subito ripresa ed è in buone condizioni di salute. L’incendio, causato da un corto circuito dello scaldaletto, ha reso inagibile il primo piano della villetta.

Una tragedia evitata grazie alla prontezza del piccolo che non ha esitato a recarsi dai Carabinieri e segnalare quello che aveva visto. (fotografia di repertorio)

Ultimo pubblica il nuovo singolo “Niente”

Ultimo è tornato con un nuovo singolo, oggi, 15 ottobre, è uscito “Niente”, il primo estratto dal nuovo album, “Solo”, atteso per il 22 ottobre.

“Niente” è un brano in cui l’artista esprime tutta la sua rabbia per la fine di una lunga storia d’amore molto tormentata, che porta a riflettere su tanti aspetti della vita. Un sentimento che si affievolisce fino a svanire, con un flusso di pensieri che culmina con la frase “Io sono le mie canzoni”, con cui Ultimo sottolinea sempre di più la sua identità di cantautore.

Il nuovo album segna il ritorno del cantautore romano dopo due anni e mezzo dall’ultimo disco, questa volta però sarà il primo della sua casa di produzione. Un disco introspettivo nato in questi due anni di silenzio e lontananza dal proprio pubblico a causa della pandemia.

È già possibile preordinare il CD e il doppio LP bianco (anche in edizione limitata autografata in esclusiva su Amazon), oltre alle speciali versioni box doppio LP Deluxe e box CD Deluxe, contenenti anche 17 tavole illustrate.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Covid: da oggi obbligatorio il Green pass per recarsi al lavoro. Intanto migliorano l’incidenza e il tasso di occupazione degli ospedali

Oggi, venerdì 15 ottobre, nel giorno in cui il Green pass diventa obbligatorio per poter accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici che privati, sono diversi i presidi di protesta organizzati in alcune città italiane, soprattutto nei porti, ma non solo.

Intanto sul fronte dei contagi arrivano buone notizie: diminuisce infatti l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid, 29 per 100.000 abitanti rispetto ai 34 della settimana scorsa. Questi i dati contenuti nella bozza di monitoraggio dell’Iss all’esame della cabina di Regia, come riportato da diversi media.
In leggero aumento l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici che questa settimana è stato pari a 0,85, contro lo 0,83 di sette giorni fa.

Cala anche l’occupazione degli ospedali, sia nelle aree mediche che nella terapia intensiva. Il tasso di occupazione nelle terapie intensive è pari al 4,1% rispetto al 4,8% della settimana scorsa. Quello di occupazione in aree mediche diminuisce dal 5,1% al 4,6%.

Le Regioni a rischio moderato scendono da quattro a tre: Marche, Molise e Valle d’Aosta. Le restanti 18 Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio basso.

Vasco Rossi: è uscito “Siamo qui”, pubblicato anche il visual video

Finalmente è uscito il nuovo singolo di Vasco Rossi! Da oggi potete sentire “Siamo qui” su Radio Bruno e lo potete trovare nei digital store e nelle piattaforme digitali.

Si avvicina la fine del conto alla rovescia iniziato a Capodanno, quando il Komandante aveva presentato il singolo “Una canzone d’amore buttata via” allo scoccare della mezzanotte. In quell’occasione aveva annunciato l’uscita del nuovo album prevista per il 12 novembre 2021. E ora, a poco meno di un mese, ecco l’uscita della title track dell’album insieme al visual video, con la regia di Pepsy Romanoff, in cui possiamo trovare come protagonista l’attrice Alice Pagani.

Il titolo del nuovo album del rocker di Zocca sarebbe dovuto essere “Siamo qui, pieni di guai”, i guai “dell’essere gettati in questo mondo”, come ha spiegato Vasco durante la conferenza stampa di ieri a Milano. I guai però restano e l’artista confessa di sentirsi un po’ deluso: “Doveva andare in un altro modo, secondo me. Questo non è il migliore dei mondi possibili, ma è il mondo che c’è e dobbiamo combattere, vivere, imparare dagli errori e non aver paura di sbagliare”.

“In queste canzoni ci sono le mie consapevolezze in più, che non consolano, ma dalle quali non si torna indietro”, ha raccontato il Blasco. Un album “classic rock vero e sincero, dove tutte le canzoni sono suonate con strumenti veri. Io sono sincero solo nelle mie canzoni”.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Adele: finalmente è uscito “Easy On Me”

Dopo tanta attesa, finalmente è uscito il nuovo singolo di Adele, il primo estratto del nuovo album “30”, che vedrà la luce tra poche settimane. Da oggi, 15 ottobre, potete ascoltare “Easy On Me” su Radio Bruno ed potete trovare il singolo in tutti gli store digitali e nelle piattaforme streaming.

Insieme alla canzone, l’artista britannica ha pubblicato anche il video ufficiale, che in poche ore dalla pubblicazione ha già collezionato più di 14 milioni di visualizzazioni su Youtube.

La popstar più amata degli ultimi anni è ufficialmente tornata, a distanza di sei anni dall’amatissimo “25”, album che è stato presentato con un tour mondiale di grandissimo successo.

“30”, l’album della rinascita come la stessa artista ammette di averlo ideato “nel periodo più turbolento” della sua vita, uscirà il 19 novembre nei negozi e su tutte le piattaforme digitali.

“Questo album è tante cose insieme: un’autodistruzione, un’auto-riflessione e una sorta di auto-redenzione. Ma sono pronta. Voglio davvero che le persone ascoltino la mia versione della storia questa volta. Mio figlio aveva moltissime domande. Domande molto buone, domande davvero innocenti, a cui non avevo risposte. Come ‘perché non potete più vivere insieme?’. Volevo spiegargli, attraverso quest’album, chi sono e perché ho scelto volontariamente di smantellare tutta la sua vita alla ricerca della mia stessa felicità. Ed è una vera ferita per me e non so se riuscirò mai a guarire”, ha raccontato l’artista.

L’artista britannica ha pubblicato una lettera ai fan, sui suoi canali social, per annunciare l’uscita del nuovo progetto musicale: “Di certo non ero per niente vicina a dove speravo di essere quando ho iniziato questo disco. Piuttosto il contrario. E nonostante ciò ero coscientemente pronta a gettarmi in un labirinto fatto di confusione e tumulto interiore. Ho imparato molte verità spiacevoli su di me lungo il percorso. Ho gettato via diversi veli, ma mi sono anche avvolta in nuovi. Scoperto utili e sane mentalità da seguire, e mi sento come se avessi ritrovato nuovamente le mie emozioni. Mi sento addirittura di dire che non mi sono mai sentita più serena in tutta la mia vita. Quindi, sono finalmente pronta a pubblicare questo album. È stato il mio “corri o muori” nel periodo più turbolento della mia vita. Mentre lo stavo scrivendo, c’era l’amico che veniva a trovarmi con una bottiglia di vino e del cibo da asporto per tirarmi su. Il mio saggio amico che mi da sempre i migliori consigli. Non dimentichiamo quello più folle che dice ‘È il tuo ritorno di Saturno baby, fanc*lo, vivi una volta sola’. L’amico che stava sveglio tutta la notte e mi teneva la mano mentre piangevo ininterrottamente senza sapere perché. L’alzarmi ed andare con un amico che veniva a prendermi e mi portava in posti dove dicevo di non voler andare, ma voleva farmi uscire di casa per farmi assumere vitamina D. Quell’amico che si intrufolava a casa e lasciava una rivista, una maschera per il viso e sali da bagno per farmi sentire amata mentre mi avvertiva casualmente non solo di che mese fosse, ma anche che avrei dovuto fare esercizio per prendermi cura di me. Ho faticosamente ricostruito la mia casa e il mio cuore da quel momento, e questo album lo racconta. Casa è dove si trova il cuore”.

 

I Coldplay annunciano le date del “Music of the Spheres World Tour”

I Coldplay hanno annunciato le date del tour mondiale del 2022, a sostegno del nuovo album, “Music of the Spheres”. La prima data è prevista per il 18 marzo con il primo spettacolo in assoluto della band in Costa Rica, prima di trasferirsi in Repubblica Dominicana e Messico e poi atterrare in California, ad aprile e a seguire altre 23 date negli Stati Uniti.

HER sarà presente come supporto nella maggior parte delle date, mentre i London Grammar apriranno lo spettacolo del 10 luglio a Berlino e il concerto del 16 agosto al Wembley Stadium di Londra.

Per rendere il tour più sostenibile, la band ha annunciato che tutti gli spettacoli saranno alimentati al 100% da energia rinnovabile, con l’impegno di ridurre le emissioni del tour del 50% dal tour mondiale 2016-17 del gruppo e di piantare un albero per ogni biglietto venduto.

“Suonare dal vivo e trovare connessione con le persone è il motivo per cui esistiamo come gruppo musicale. Abbiamo pianificato questo tour da anni e siamo super entusiasti di suonare canzoni di tutto il nostro tempo insieme.
Allo stesso tempo, siamo molto consapevoli che il pianeta sta affrontando una crisi climatica. Così abbiamo trascorso gli ultimi due anni a consultarci con esperti ambientali per rendere questo tour il più sostenibile possibile e, soprattutto, per sfruttare il potenziale del tour per spingere le cose avanti. Non ci azzeccheremo tutto, ma ci impegniamo a fare tutto il possibile e a condividere ciò che impariamo. È un work in progress e siamo davvero grati per l’aiuto che abbiamo avuto finora.
Se vi va di venire a uno spettacolo e cantare con noi, siamo così felici di vedervi”, ha scritto la band sui social per annunciare le date del tour.

Intanto, in un’intervista ai microfoni di Absolute Radio, Chris Martin ha annunciato che la band si ritirerà tra tre album: “Penso che tra qualche album finiremo di fare album. Non è uno scherzo, è vero, penso che il nostro catalogo finirà a 12 album, ma penso che vorremo sempre suonare dal vivo insieme. Quindi, penso che come fanno gli Stones, sarà fantastico se potremo ancora andare in tournée a settant’anni. Sarà meraviglioso, se qualcuno vorrà venire”.

In Europa i Coldplay si esibiranno a Francoforte, Varsavia, Berlino, Parigi, Bruxelles, Londra e Glasgow. Per ora non è stata annunciata nessuna data in Italia.

 

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...