Home Blog Pagina 1158

Adele torna dopo sei anni con il nuovo singolo “Easy On Me”

A sei anni dalla pubblicazione di “25”, Adele torna con un nuovo singolo e un nuovo album. La cantante britannica ha annunciato l’uscita di “Easy On Me” sui suoi canali social con un piccolo teaser, a partire dal 15 ottobre sarà disponibile in radio e nelle maggiori piattaforme di streaming. La nuova canzone anticipa il nuovo album “30”, di cui non è ancora stata annunciata la data di pubblicazione.

L’annuncio arriva dopo tanti rinvii e voci di lavori in studio in giro sui media già dai primi mesi del 2020, poi il lockdown ha rallentato la lavorazione, ma ora manca pochissimo al ritorno sulle scene di Adele.

Infatti, secondo alcuni rumors, l’album arriverà nei negozi a metà novembre, data ancora non confermata ufficialmente, anche se già si parla di questo nuovo disco come della rinascita artistica della cantante inglese.

La campagna promozionale per il nuovo album è iniziata a inizio mese, quando le più grandi città del mondo sono state tappezzate con misteriose proiezioni del numero 30 su diversi edifici. Il logo è già apparso ad Amsterdam, Berlino, Cardiff, Dublino, Edimburgo, Liverpool, Londra, Los Angeles, New York, Toronto, Parigi e Roma.

(foto: pagina Facebook di Adele)

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Madre di tre figli minaccia di gettarsi da un ponte, salvata da una donna Carabiniere

Storia a lieto fine a San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, dopo una donna minacciava il suicidio da un ponte tibetano. In suo soccorso è giunta Martina Pigliapoco, una giovane carabiniere donna della stazione di San Vito di Cadore che, si è seduta sulla passerella e si è confrontata con la donna per quasi quattro ore, convincendola a tornare dalla famiglia.

All’arrivo dell’arma la donna aveva già scavalcato le protezioni del ponte tibetano e impediva a chiunque di avvicinarsi. Martina, giunta sul posto con un collega, è riuscita ad avvicinarsi e, rimanendo a distanza, si è seduta sulla passerella e ha instaurato un dialogo con l’aspirante suicida.

Intervistata da Adnkronos, la giovane carabiniere donna ha raccontato di aver provato una “gioia immensa, indescrivibile. Mi sono sentita veramente utile nel fare questo lavoro e orgogliosissima di averla aiutata”. Ha poi continuato: “La trattativa è durata quasi quattro ore. È stata un’opera di convincimento, poi, a un certo punto, ho capito che i figli erano il punto cardine, la donna ha fatto una chiamata al marito. A quel punto si è sbloccata la sua situazione psicologica, mi ha parlato di sé, dei suoi problemi, principalmente economici. Ha lasciato che mi avvicinassi, con il dialogo l’ho convinta a tornare sui suoi passi. È stata molto riconoscente – ha concluso –. Ha capito l’errore e mi ha ringraziato, insieme alla sua famiglia, in tutti i modi”.

Un gesto che ha ricevuto il plauso di Luca Zaia, presidente del Veneto: “Un eccezionale esempio di coraggio, professionalità, sangue freddo e di grande capacità di interagire con chi è in difficoltà. La carabiniera ha affrontando con successo una circostanza estremamente difficile. Situazione che ha saputo risolvere anche grazie a intelligenza e tanta sensibilità”.

Discoteche: si torna a ballare con il green pass e capienza al 35% al chiuso

Il Cts ha dato il via libera alla riapertura delle discoteche: accesso previsto con green pass e capienza del 35% al chiuso e del 50% all’aperto. Come si legge in una nota del Comitato tecnico scientifico, sono state aggiornate le indicazioni per le riaperture del settore, fermo da più di un anno, in attesa della prossima cabina di regia del governo.

“Il Cts sottolinea come tali attività si configurano tra quelle che presentano i rischi più elevati per la diffusione del virus. Fermo restando che gli accessi a queste attività debbano avvenire esclusivamente attraverso un meccanismo di registrazione che consenta un eventuale tracciamento e solo in presenza di Green pass valido, si ritiene che se ne possa considerare l’apertura con una progressiva gradualità anche tenendo conto della necessità di valutare l’impatto delle misure già adottate”, si legge nella nota.

Inolte, in zona bianca, le discoteche potranno aprire con una presenza pari al 35% della capienza massima al chiuso e al 50% all’aperto, incluso il personale dipendente.

Le discoteche però dovranno rispettare alcune caratteristiche tecniche: “La presenza di impianti di areazione senza ricircolo d’aria e rispondenti ai requisiti qualitativi specificati nei documenti di indirizzo Iss; l’uso obbligatorio dei bicchieri monouso; la garanzia della possibilità di frequente igienizzazione delle mani oltre che la pulizia e la sanificazione dei locali; l’utilizzo della mascherina chirurgica nei vari momenti ad eccezione di quello del ballo, paragonabile alle attività fisiche al chiuso”.

(foto: Pxhere)

I The Kolors tornano con il nuovo singolo “Leoni al sole”

Dopo averci accompagnato per tutta l’estate con “Cabriolet Panorama”, i The Kolors tornano con un nuovo brano inedito, disponibile da venerdì 8 ottobre in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica, dal titolo “Leoni al sole”.
Il nuovo singolo della band è stato scritto da Tommaso Paradiso, Dario Faini, Vanni Casagrande con Stash che ha curato anche la produzione.

Il brano è pronto a conquistare le classifiche digitali e radiofoniche bissando il successo dell’ultimo singolo “Cabriolet Panorama”.

A comunicare l’uscita del nuovo singolo ai fan è stato lo stesso Stash con un post sui social nella giornata di ieri: “Venerdì esce LEONI AL SOLE… Una canzone bella… ma bella veramente!”, ha scritto.

L’estate è stata piena di successi per la band, che ci ha fatto ballare con “Cabriolet Panorama” e il brano in feat. con Lorenzo Fragola, “Solero”, una collaborazione gradita e inaspettata. Per I The Kolors è tempo di un nuovo singolo, dopo il successo del 2019 con “Pensare Male” feat. con Elodie, anno che hanno che si è concluso con la pubblicazione di “Los Angeles”, in feat. con Gue Pequeno. Il 2020 è stato l’anno di “Non è vero”, seguito da “Mal di gola”, uscito nel 2021.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Coldplay e Selena Gomez insieme nel singolo “Let Somebody Go”

I Coldplay e Selena Gomez duettano nel nuovo singolo, “Let Somebody Go”, tratto dal nuovo album della band inglese “Music Of The Spheres”, in uscita il 15 ottobre. La notizia è stata rilasciata al The Sun e poi rilanciata sui social dei Coldplay.

Al tabloid inglese è stato rivelato che Chris Martin è un grande fan di Selena Gomez e questa collaborazione ha fatto avverare uno dei sogni del cantante. Inoltre sembra che la band britannica sia pronta a presentare il nuovo disco con un evento davvero speciale, ma di cui non è ancora trapelato nulla.

La band inglese ha già dato un assaggio di quello che sarà il nuovo album, dal primo singolo “Higher Power”, passando per i ritmi rock di “Coloratura” e con l’ultimo singolo pubblicato, “My Universe”, cantato in inglese e in coreano in cui i Coldplay collaborano con i BTS.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Bologna: i Carabinieri salvano tre cani rimasti intrappolati in un casolare dato alle fiamme

Tre cani di razza pastore tedesco, una femmina e due cuccioli, sono stati posti in salvo dai Carabinieri, dopo aver rischiato di essere divorati dalle fiamme di un incendio, divampato la notte scorsa in un casolare ubicato nel comune di San Pietro di Casale, in provincia di Bologna.

Lo stabile era stato concesso in locazione a un 50enne allevatore di origine marocchina e titolare di una società di multiservizi, che utilizzava il rustico come deposito per attrezzature e materiali di diverso tipo. All’arrivo dei Carabinieri, i tre cani e altri animali domestici si trovavano chiusi in un recinto a fianco del rustico in fiamme. Gli animali sono stati tratti in salvo e portati in una struttura a Calderara di Reno (BO).

Dai primi rilievi dei vigili del fuoco pare che l’incendio si sia sviluppato all’interno del casolare, ma sono ancora in fase di analisi tutti gli elementi raccolti per accertarne le cause. Nel frattempo i Carabinieri della Compagnia di San Giovanni in Persiceto hanno intensificato l’attività di vigilanza e prevenzione anche nelle aree di campagna e più periferiche.

(All. Foto CC Bologna – Stazione Carabinieri San Pietro in Casale, Bologna)

“Franco Battiato – The Complete Collection”: l’8 ottobre arriva il cofanetto con la discografia completa dell’artista

Per celebrare uno dei più amati artisti italiani, esce “Franco Battiato: The Complete Collection”. Un cofanetto da collezione che, per la prima volta in edicola, raccoglie in 36 uscite l’intera discografia del Maestro recentemente scomparso.

L’eccezionale collezione in CD (che comprende un doppio CD, un CD+DVD e 3 DVD), in edicola dall’8 ottobre, a cadenza settimanale, comprende tutti i 30 album da studio della produzione di musica d’autore del grande compositore e cantautore (dall’album di debutto “Fetus” del 1972, fino all’ultimo lavoro “Torneremo ancora” con la Royal Philarmonic Orchestra) e i 6 live. Un repertorio vastissimo nel quale il Maestro ha spaziato tra generi molto diversi tra loro, ma caratterizzati sempre da raffinatezza e profondità. Una discografia, quella di Battiato, che non ha eguali nella storia della musica italiana, e che questa immancabile collezione vuole offrire nella sua totalità, per rivivere le emozioni e l’arte che quest’artista geniale ed inimitabile ci ha lasciato in eredità.

“Franco Battiato: The Complete Collection” è impreziosita da contenuti editoriali inediti: i libretti che accompagnano ogni CD sono infatti arricchiti da immagini esclusive e da testi di presentazione degli album redatti per la particolare occasione da parte di scrittori, giornalisti, discografici, musicisti che hanno preso parte alle registrazioni. Con la prima uscita, il cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Ad inaugurare la collezione l’8 ottobre, “La voce del padrone”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. L’undicesimo album di Battiato, che nel 1981 e in soli 30 minuti, rivoluzionò lo scenario musicale in Italia. Un album epocale ed emblematico, forse il lavoro più completo e riuscito di tutta la discografia del geniale artista. Sette brani praticamente perfetti che sono una sintesi dello “stile Battiato”, e che sono rimasti impressi, come pochi altri, nella memoria collettiva del nostro paese. “La voce del padrone” fu il primo album italiano a toccare il traguardo del milione di copie vendute (in vinile), grazie anche alla varietà di idee e di composizioni, sperimentali ma assolutamente fruibili. Parte del merito va a Giusto Pio e al team di musicisti che presero parte alle registrazioni, a partire da Alberto Radius, che ospitò le session nel suo studio. La versione dell’album proposta nella collezione è quella rimasterizzata e remixata nel 2015 da Pino Pischetola con Franco Battiato.

La seconda delle 36 uscite della collezione sarà “Fleurs”, il 15 ottobre.

Viabilità, A14 Bologna-Taranto: momentaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e Bivio A13 in direzione Ancona

Aggiornamento delle 15:37

Alle ore 13:40 circa, sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e bivio A13 in direzione Ancona a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti tre mezzi pesanti. Si segnala la conseguente chiusura, sul Raccordo di Casalecchio, del tratto compreso tra Casalecchio e il bivio con la A14.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Attualmente, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda e 1 km di coda in prossimità dell’uscita obbligatoria di Bologna Borgo Panigale. Si segnalano, inoltre, 2 km di coda nel tratto chiuso, sul Raccordo di Casalecchio, tra Casalecchio e il bivio con l’A14.

Per gli utenti provenienti dalla A14, dopo l’uscita obbligatoria a Bologna Borgo Panigale, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dal Raccordo di Casalecchio, dopo l’uscita obbligatoria a Casalecchio, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dalla A1, uscita consigliata a Valsamoggia, e percorrere la SP2 direzione San Giovanni, seguire la SP3 Trasversale di Pianura e rientrare a Bologna Interporto in A13 per Padova.

Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

(foto di repertorio)

Miriam Leone: “venivo bullizzata per le mie sopracciglia, al liceo mi dicevano che ero Elio delle Storie Tese”

In una recente intervista su Il Corriere della Sera, Miriam Leone ha raccontato di aver subito degli atti di bullismo. L’attrice e modella catanese 36enne, fresca di nozze, ex Miss Italia 2008, ha raccontato di esser stata presa in giro dai compagni di classe al liceo per le sue folte sopracciglia castane, che ad oggi risultano tra le più imitate e richieste dalle donne.

“Al liceo mi dicevano che ero uguale a Elio delle Storie Tese. Oggi è divertente perché ho un’età. Ma perché me la dovrei prendere se sui social mi insulta, per dire, Giuseppino88? La facilità nel criticare il prossimo sono chiacchiere da bar che valgono zero. Le cose cambiano nei giovanissimi, vedo un’accettazione importante della diversità. Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia, non sono mai stata contenta del mio aspetto”, ha raccontato al quotidiano la protagonista di “Marilyn ha gli occhi neri”, al fianco di Stefano Accorsi.

Il racconto non è passato inosservato e la risposta di Elio e le storie tese non si è fatta attendere: “Miriam Leone: “Io bullizzata per le mie sopracciglia: mi chiamavano Elio e le Storie Tese”. E cosa dovremmo dire noi, che venivamo chiamati “i Miriam”?”, ha scritto la band su Instagram.

Salmo: da venerdì il nuovo singolo “Kumite”

Venerdì 8 ottobre arriverà il nuovo singolo “Kumite”, il nuovo singolo di Salmo estratto da “Flop”, il nuovo album uscito il 1° ottobre. Il brano, scritto dall’artista e prodotto da Takagi & Ketra, il brano fa riferimento al Kumite, una delle tre componenti fondamentali dell’allenamento nel karate il cui scopo non è, come si potrebbe pensare, il vero combattimento, ma la crescita reciproca dei praticanti all’allenamento.

In “Kumite” viene mostrato il lato sensibile di Salmo – “vuoi che ti ami o che lenisca l’insicurezza?” -, che qui, ancora una volta, mostra una capacità vocale ampia tra rap e cantato, per una hit d’amore-scontro-catastrofe-fine-del-mondo-come-i-Maya..

A tre anni di distanza da “Playlist”, Salmo torna con “Flop”, 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima più rap dell’artista a quella rock, pop e elettronica; una commistione nel perfetto stile Salmo che catapulteranno l’ascoltatore in un binge-listening al cardiopalma.

“Flop” è un disco che si interroga su un tema importante quanto tabù, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani. Salmo affronta la paura più grande di ogni artista, in un mondo dominato da materialismo e capitalismo, dove contano la ricerca della perfezione, della fama a tutti costi, in cui i parametri si misurano sui like, i numeri, gli averi più che gli esseri, e ci immerge nella profondità di una parola temuta, (dove si nasconde la vita). “Flop” è una breccia che svela le apparenze, una sincope sonora, un invito a sbagliare in un mondo tanto perfetto quanto spesso ipocrita.

Ad accompagnare il rapper sardo in questo viaggio alle radici del fallimento, un tridente d’eccezione, il meglio della scena rap degli ultimi vent’anni, Marracash (“La chiave”), Gué Pequeno (“YHWH”), Noyz Narcos (“Ghigliottina”), oltre alla voce eterea di Shari (“L’angelo caduto”), giovane promessa del panorama italiano.

Salmo tornerà a esibirsi dal vivo nell’estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano, per un’attesissima data evento.

STADI 2022
Domenica 3 luglio 2022 || Bibione (VE) @ Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 || Milano @ San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Adele torna dopo sei anni con il nuovo singolo “Easy On Me”

A sei anni dalla pubblicazione di “25”, Adele torna con un nuovo singolo e un nuovo album. La cantante britannica ha annunciato l’uscita di “Easy On Me” sui suoi canali social con un piccolo teaser, a partire dal 15 ottobre sarà disponibile in radio e nelle maggiori piattaforme di streaming. La nuova canzone anticipa il nuovo album “30”, di cui non è ancora stata annunciata la data di pubblicazione.

L’annuncio arriva dopo tanti rinvii e voci di lavori in studio in giro sui media già dai primi mesi del 2020, poi il lockdown ha rallentato la lavorazione, ma ora manca pochissimo al ritorno sulle scene di Adele.

Infatti, secondo alcuni rumors, l’album arriverà nei negozi a metà novembre, data ancora non confermata ufficialmente, anche se già si parla di questo nuovo disco come della rinascita artistica della cantante inglese.

La campagna promozionale per il nuovo album è iniziata a inizio mese, quando le più grandi città del mondo sono state tappezzate con misteriose proiezioni del numero 30 su diversi edifici. Il logo è già apparso ad Amsterdam, Berlino, Cardiff, Dublino, Edimburgo, Liverpool, Londra, Los Angeles, New York, Toronto, Parigi e Roma.

(foto: pagina Facebook di Adele)

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Madre di tre figli minaccia di gettarsi da un ponte, salvata da una donna Carabiniere

Storia a lieto fine a San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, dopo una donna minacciava il suicidio da un ponte tibetano. In suo soccorso è giunta Martina Pigliapoco, una giovane carabiniere donna della stazione di San Vito di Cadore che, si è seduta sulla passerella e si è confrontata con la donna per quasi quattro ore, convincendola a tornare dalla famiglia.

All’arrivo dell’arma la donna aveva già scavalcato le protezioni del ponte tibetano e impediva a chiunque di avvicinarsi. Martina, giunta sul posto con un collega, è riuscita ad avvicinarsi e, rimanendo a distanza, si è seduta sulla passerella e ha instaurato un dialogo con l’aspirante suicida.

Intervistata da Adnkronos, la giovane carabiniere donna ha raccontato di aver provato una “gioia immensa, indescrivibile. Mi sono sentita veramente utile nel fare questo lavoro e orgogliosissima di averla aiutata”. Ha poi continuato: “La trattativa è durata quasi quattro ore. È stata un’opera di convincimento, poi, a un certo punto, ho capito che i figli erano il punto cardine, la donna ha fatto una chiamata al marito. A quel punto si è sbloccata la sua situazione psicologica, mi ha parlato di sé, dei suoi problemi, principalmente economici. Ha lasciato che mi avvicinassi, con il dialogo l’ho convinta a tornare sui suoi passi. È stata molto riconoscente – ha concluso –. Ha capito l’errore e mi ha ringraziato, insieme alla sua famiglia, in tutti i modi”.

Un gesto che ha ricevuto il plauso di Luca Zaia, presidente del Veneto: “Un eccezionale esempio di coraggio, professionalità, sangue freddo e di grande capacità di interagire con chi è in difficoltà. La carabiniera ha affrontando con successo una circostanza estremamente difficile. Situazione che ha saputo risolvere anche grazie a intelligenza e tanta sensibilità”.

Discoteche: si torna a ballare con il green pass e capienza al 35% al chiuso

Il Cts ha dato il via libera alla riapertura delle discoteche: accesso previsto con green pass e capienza del 35% al chiuso e del 50% all’aperto. Come si legge in una nota del Comitato tecnico scientifico, sono state aggiornate le indicazioni per le riaperture del settore, fermo da più di un anno, in attesa della prossima cabina di regia del governo.

“Il Cts sottolinea come tali attività si configurano tra quelle che presentano i rischi più elevati per la diffusione del virus. Fermo restando che gli accessi a queste attività debbano avvenire esclusivamente attraverso un meccanismo di registrazione che consenta un eventuale tracciamento e solo in presenza di Green pass valido, si ritiene che se ne possa considerare l’apertura con una progressiva gradualità anche tenendo conto della necessità di valutare l’impatto delle misure già adottate”, si legge nella nota.

Inolte, in zona bianca, le discoteche potranno aprire con una presenza pari al 35% della capienza massima al chiuso e al 50% all’aperto, incluso il personale dipendente.

Le discoteche però dovranno rispettare alcune caratteristiche tecniche: “La presenza di impianti di areazione senza ricircolo d’aria e rispondenti ai requisiti qualitativi specificati nei documenti di indirizzo Iss; l’uso obbligatorio dei bicchieri monouso; la garanzia della possibilità di frequente igienizzazione delle mani oltre che la pulizia e la sanificazione dei locali; l’utilizzo della mascherina chirurgica nei vari momenti ad eccezione di quello del ballo, paragonabile alle attività fisiche al chiuso”.

(foto: Pxhere)

I The Kolors tornano con il nuovo singolo “Leoni al sole”

Dopo averci accompagnato per tutta l’estate con “Cabriolet Panorama”, i The Kolors tornano con un nuovo brano inedito, disponibile da venerdì 8 ottobre in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica, dal titolo “Leoni al sole”.
Il nuovo singolo della band è stato scritto da Tommaso Paradiso, Dario Faini, Vanni Casagrande con Stash che ha curato anche la produzione.

Il brano è pronto a conquistare le classifiche digitali e radiofoniche bissando il successo dell’ultimo singolo “Cabriolet Panorama”.

A comunicare l’uscita del nuovo singolo ai fan è stato lo stesso Stash con un post sui social nella giornata di ieri: “Venerdì esce LEONI AL SOLE… Una canzone bella… ma bella veramente!”, ha scritto.

L’estate è stata piena di successi per la band, che ci ha fatto ballare con “Cabriolet Panorama” e il brano in feat. con Lorenzo Fragola, “Solero”, una collaborazione gradita e inaspettata. Per I The Kolors è tempo di un nuovo singolo, dopo il successo del 2019 con “Pensare Male” feat. con Elodie, anno che hanno che si è concluso con la pubblicazione di “Los Angeles”, in feat. con Gue Pequeno. Il 2020 è stato l’anno di “Non è vero”, seguito da “Mal di gola”, uscito nel 2021.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Coldplay e Selena Gomez insieme nel singolo “Let Somebody Go”

I Coldplay e Selena Gomez duettano nel nuovo singolo, “Let Somebody Go”, tratto dal nuovo album della band inglese “Music Of The Spheres”, in uscita il 15 ottobre. La notizia è stata rilasciata al The Sun e poi rilanciata sui social dei Coldplay.

Al tabloid inglese è stato rivelato che Chris Martin è un grande fan di Selena Gomez e questa collaborazione ha fatto avverare uno dei sogni del cantante. Inoltre sembra che la band britannica sia pronta a presentare il nuovo disco con un evento davvero speciale, ma di cui non è ancora trapelato nulla.

La band inglese ha già dato un assaggio di quello che sarà il nuovo album, dal primo singolo “Higher Power”, passando per i ritmi rock di “Coloratura” e con l’ultimo singolo pubblicato, “My Universe”, cantato in inglese e in coreano in cui i Coldplay collaborano con i BTS.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Bologna: i Carabinieri salvano tre cani rimasti intrappolati in un casolare dato alle fiamme

Tre cani di razza pastore tedesco, una femmina e due cuccioli, sono stati posti in salvo dai Carabinieri, dopo aver rischiato di essere divorati dalle fiamme di un incendio, divampato la notte scorsa in un casolare ubicato nel comune di San Pietro di Casale, in provincia di Bologna.

Lo stabile era stato concesso in locazione a un 50enne allevatore di origine marocchina e titolare di una società di multiservizi, che utilizzava il rustico come deposito per attrezzature e materiali di diverso tipo. All’arrivo dei Carabinieri, i tre cani e altri animali domestici si trovavano chiusi in un recinto a fianco del rustico in fiamme. Gli animali sono stati tratti in salvo e portati in una struttura a Calderara di Reno (BO).

Dai primi rilievi dei vigili del fuoco pare che l’incendio si sia sviluppato all’interno del casolare, ma sono ancora in fase di analisi tutti gli elementi raccolti per accertarne le cause. Nel frattempo i Carabinieri della Compagnia di San Giovanni in Persiceto hanno intensificato l’attività di vigilanza e prevenzione anche nelle aree di campagna e più periferiche.

(All. Foto CC Bologna – Stazione Carabinieri San Pietro in Casale, Bologna)

“Franco Battiato – The Complete Collection”: l’8 ottobre arriva il cofanetto con la discografia completa dell’artista

Per celebrare uno dei più amati artisti italiani, esce “Franco Battiato: The Complete Collection”. Un cofanetto da collezione che, per la prima volta in edicola, raccoglie in 36 uscite l’intera discografia del Maestro recentemente scomparso.

L’eccezionale collezione in CD (che comprende un doppio CD, un CD+DVD e 3 DVD), in edicola dall’8 ottobre, a cadenza settimanale, comprende tutti i 30 album da studio della produzione di musica d’autore del grande compositore e cantautore (dall’album di debutto “Fetus” del 1972, fino all’ultimo lavoro “Torneremo ancora” con la Royal Philarmonic Orchestra) e i 6 live. Un repertorio vastissimo nel quale il Maestro ha spaziato tra generi molto diversi tra loro, ma caratterizzati sempre da raffinatezza e profondità. Una discografia, quella di Battiato, che non ha eguali nella storia della musica italiana, e che questa immancabile collezione vuole offrire nella sua totalità, per rivivere le emozioni e l’arte che quest’artista geniale ed inimitabile ci ha lasciato in eredità.

“Franco Battiato: The Complete Collection” è impreziosita da contenuti editoriali inediti: i libretti che accompagnano ogni CD sono infatti arricchiti da immagini esclusive e da testi di presentazione degli album redatti per la particolare occasione da parte di scrittori, giornalisti, discografici, musicisti che hanno preso parte alle registrazioni. Con la prima uscita, il cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Ad inaugurare la collezione l’8 ottobre, “La voce del padrone”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. L’undicesimo album di Battiato, che nel 1981 e in soli 30 minuti, rivoluzionò lo scenario musicale in Italia. Un album epocale ed emblematico, forse il lavoro più completo e riuscito di tutta la discografia del geniale artista. Sette brani praticamente perfetti che sono una sintesi dello “stile Battiato”, e che sono rimasti impressi, come pochi altri, nella memoria collettiva del nostro paese. “La voce del padrone” fu il primo album italiano a toccare il traguardo del milione di copie vendute (in vinile), grazie anche alla varietà di idee e di composizioni, sperimentali ma assolutamente fruibili. Parte del merito va a Giusto Pio e al team di musicisti che presero parte alle registrazioni, a partire da Alberto Radius, che ospitò le session nel suo studio. La versione dell’album proposta nella collezione è quella rimasterizzata e remixata nel 2015 da Pino Pischetola con Franco Battiato.

La seconda delle 36 uscite della collezione sarà “Fleurs”, il 15 ottobre.

Viabilità, A14 Bologna-Taranto: momentaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e Bivio A13 in direzione Ancona

Aggiornamento delle 15:37

Alle ore 13:40 circa, sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bologna Borgo Panigale e bivio A13 in direzione Ancona a causa di un incidente avvenuto al km 11 che ha visto coinvolti tre mezzi pesanti. Si segnala la conseguente chiusura, sul Raccordo di Casalecchio, del tratto compreso tra Casalecchio e il bivio con la A14.

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Attualmente, all’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato e si registrano 5 km di coda e 1 km di coda in prossimità dell’uscita obbligatoria di Bologna Borgo Panigale. Si segnalano, inoltre, 2 km di coda nel tratto chiuso, sul Raccordo di Casalecchio, tra Casalecchio e il bivio con l’A14.

Per gli utenti provenienti dalla A14, dopo l’uscita obbligatoria a Bologna Borgo Panigale, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dal Raccordo di Casalecchio, dopo l’uscita obbligatoria a Casalecchio, percorrere la tangenziale di Bologna e rientrare a Bologna Fiera in A14 per Ancona o Bologna Arcoveggio in A13 per Padova.
Agli utenti provenienti dalla A1, uscita consigliata a Valsamoggia, e percorrere la SP2 direzione San Giovanni, seguire la SP3 Trasversale di Pianura e rientrare a Bologna Interporto in A13 per Padova.

Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

(foto di repertorio)

Miriam Leone: “venivo bullizzata per le mie sopracciglia, al liceo mi dicevano che ero Elio delle Storie Tese”

In una recente intervista su Il Corriere della Sera, Miriam Leone ha raccontato di aver subito degli atti di bullismo. L’attrice e modella catanese 36enne, fresca di nozze, ex Miss Italia 2008, ha raccontato di esser stata presa in giro dai compagni di classe al liceo per le sue folte sopracciglia castane, che ad oggi risultano tra le più imitate e richieste dalle donne.

“Al liceo mi dicevano che ero uguale a Elio delle Storie Tese. Oggi è divertente perché ho un’età. Ma perché me la dovrei prendere se sui social mi insulta, per dire, Giuseppino88? La facilità nel criticare il prossimo sono chiacchiere da bar che valgono zero. Le cose cambiano nei giovanissimi, vedo un’accettazione importante della diversità. Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia, non sono mai stata contenta del mio aspetto”, ha raccontato al quotidiano la protagonista di “Marilyn ha gli occhi neri”, al fianco di Stefano Accorsi.

Il racconto non è passato inosservato e la risposta di Elio e le storie tese non si è fatta attendere: “Miriam Leone: “Io bullizzata per le mie sopracciglia: mi chiamavano Elio e le Storie Tese”. E cosa dovremmo dire noi, che venivamo chiamati “i Miriam”?”, ha scritto la band su Instagram.

Salmo: da venerdì il nuovo singolo “Kumite”

Venerdì 8 ottobre arriverà il nuovo singolo “Kumite”, il nuovo singolo di Salmo estratto da “Flop”, il nuovo album uscito il 1° ottobre. Il brano, scritto dall’artista e prodotto da Takagi & Ketra, il brano fa riferimento al Kumite, una delle tre componenti fondamentali dell’allenamento nel karate il cui scopo non è, come si potrebbe pensare, il vero combattimento, ma la crescita reciproca dei praticanti all’allenamento.

In “Kumite” viene mostrato il lato sensibile di Salmo – “vuoi che ti ami o che lenisca l’insicurezza?” -, che qui, ancora una volta, mostra una capacità vocale ampia tra rap e cantato, per una hit d’amore-scontro-catastrofe-fine-del-mondo-come-i-Maya..

A tre anni di distanza da “Playlist”, Salmo torna con “Flop”, 17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima più rap dell’artista a quella rock, pop e elettronica; una commistione nel perfetto stile Salmo che catapulteranno l’ascoltatore in un binge-listening al cardiopalma.

“Flop” è un disco che si interroga su un tema importante quanto tabù, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani. Salmo affronta la paura più grande di ogni artista, in un mondo dominato da materialismo e capitalismo, dove contano la ricerca della perfezione, della fama a tutti costi, in cui i parametri si misurano sui like, i numeri, gli averi più che gli esseri, e ci immerge nella profondità di una parola temuta, (dove si nasconde la vita). “Flop” è una breccia che svela le apparenze, una sincope sonora, un invito a sbagliare in un mondo tanto perfetto quanto spesso ipocrita.

Ad accompagnare il rapper sardo in questo viaggio alle radici del fallimento, un tridente d’eccezione, il meglio della scena rap degli ultimi vent’anni, Marracash (“La chiave”), Gué Pequeno (“YHWH”), Noyz Narcos (“Ghigliottina”), oltre alla voce eterea di Shari (“L’angelo caduto”), giovane promessa del panorama italiano.

Salmo tornerà a esibirsi dal vivo nell’estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano, per un’attesissima data evento.

STADI 2022
Domenica 3 luglio 2022 || Bibione (VE) @ Stadio Comunale
Mercoledì 6 luglio 2022 || Milano @ San Siro

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...