Home Blog Pagina 1183

Incendio in un campo nomadi: morti due fratellini di 2 e 4 anni

Tragico incendio in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, in Puglia. Due fratellini, una femminuccia di 2 anni e il maschietto di 4, hanno perso la vita all’interno di una baracca avvolta dalle fiamme. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, intorno alle 9.00. Le due piccole vittime, i cui corpi sono stati trovati dai Vigili del Fuoco, sarebbero state sorprese dalle fiamme mentre stavano dormendo.

Come riporta l’Ansa, i due bambini sarebbero di nazionalità bulgara e abitavano nel campo con la famiglia, all’interno di un modulo abitativo.
Dai primi accertamenti, pare che il rogo sia partito da un braciere a legna posto su dei bidoni utilizzati per conservare l’olio.

Il padre era andato a lavorare in campagna mentre la mamma era andata in bagno. Quando la donna è tornata ha trovato la baracca in fiamme”, ha detto Rosaria, una donna romena che vive nel campo nomadi di Stornara. (fotografia di repertorio da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Accusa un malore a scuola e perde i sensi: grave ragazzina trasportata in ospedale

Giovane studentessa si sente male a scuola e viene trasportata con l’elisoccorso in ospedale.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, intorno alle 9.00, alla scuola media Malaparte di via Ferdinando Baldanzi di Prato.

Una ragazzina di 13 anni, di origini cinesi, si trovava con i compagni in palestra, quando ha iniziato ad accusare un forte mal di testa. Appena il tempo di chiedere aiuto, poi la studentessa si è accasciata a terra, perdendo i sensi. Pare che la lezione di educazione fisica non fosse ancora iniziata.

Sono così stati chiamati i soccorsi che, intervenuti sul posto, hanno trovato la ragazzina in arresto cardiaco: la 13enne è stata prima rianimata e stabilizzata dal personale sanitario del 118, poi è stata trasportata con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Meyer di Firenze. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Il basso di Paul McCartney all’asta per beneficenza: venduto per 496mila dollari

Un basso di Paul McCartney è stato venduto per una cifra record a un’asta di beneficenza, diventando in assoluto il basso più costoso mai venduto all’asta fino ad ora. Si tratta di un Yamaha BB-1200 “Wings”, non l’iconico Höfner dell’ex Beatles, utilizzato in studio e durante i tour.

Lo strumento è stato venduto per ben 496mila dollari, frantumando il precedente record dell’ex bassista dei Rolling Stones, Bill Wyman, basso Fender Mustang del 1969 venduto nel 2020 per 384mila dollari, mantenendo viva la storica rivalità tra le band.

La cifra ottenuta andrà in beneficenza grazie all’evento organizzato da The Edge, chitarrista degli U2, e dal produttore Bob Ezrin. L’asta di beneficenza della Van Eaton Galleries di Guitar Icons ha raccolto oltre 2 milioni di dollari con gli strumenti venduti, la cifrà raccolta verrà devoluta all’organizzazione benefica di Music Rising.

(foto: pagina Facebook di Paul McCartney)

Incendio nella Bassa modenese: evacuata palazzina con otto appartamenti

Incendio in una palazzina di via Puccini, a Cavezzo, nella Bassa modenese. Il rogo è scoppiato nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, poco prima delle 8.00.

Nonostante l’intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco, i danni all’appartamento al secondo piano, dove si sono sviluppate le fiamme, sono ingenti. La proprietaria è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata portata al pronto soccorso per accertamenti, in via precauzionale.
L’intera palazzina, composta da otto appartamenti, è stata evacuata.

La Protezione Civile ha allestito un punto di ristoro per i residenti sfollati, in attesa che vengano effettuate le necessarie verifiche sulla possibilità rientro nelle proprie abitazioni: le valutazioni sulle condizioni della struttura sono in corso. Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine e il Sindaco, Lisa Luppi. (fotografia di repertorio)

F.B.

Guè Pequeno: rinviato a febbraio il concerto a Milano

E’ stato rimandato al prossimo anno il concerto di Guè Pequeno in programma a dicembre a Milano. “Per motivi indipendenti dalla volontà dell’artista il concerto soldout di Guè che avrebbe dovuto tenersi il 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano viene rimandato al 24 FEBBRAIO 2022 nella stessa location. Thaurus si vede costretta a rimandare il concerto in ottemperanza all’ordinanza del Ministero della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale sugli eventi live a capienza piena in piedi”, si legge sui social del rapper.

I fan dovranno dunque attendere qualche mese per poter ascoltare dal vivo il nuovo disco, “Gvesvs”, uscito da pochi giorni e già in vetta alle classifiche di vendita. Il concerto, andato sold out in pochissimo tempo, è stato riprogrammato al 24 febbraio 2022 al Fabrique di Milano.

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data, è possibile chiedere il rimborso fino al 10 gennaio 2022.

(foto: pagina Instagram di Guè Pequeno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Si presenta al pronto soccorso con un proiettile d’artiglieria nell’ano: “Ci sono caduto sopra”

Si è presentato al Pronto Soccorso con un proiettile d’artiglieria della Seconda Guerra Mondiale incastrato nell’ano.
Il personale sanitario ha dovuto chiamare gli artificieri, temendo che l’ordigno potesse esplodere da un momento all’altro.

La singolare vicenda, come riporta il quotidiano The Sun, ripreso da numerosi altri media, è accaduta al Gloucestershire Royal Hospital, in Inghilterra, lo scorso primo dicembre. Il protagonista della disavventura, collezionista di cimeli bellici, il cui nome non è stato diffuso, avrebbe spiegato, tra atroci dolori, l’insolita emergenza, dicendo di essere “scivolato e caduto” sulla munizione, ferendosi.

Si trattava di un missile di piombo di notevoli dimensioni, 17 cm di lunghezza per 6 di larghezza, “progettato per squarciare l’armatura di un carro armato”, come hanno precisato i militari intervenuti.
Fortunatamente l’oggetto è stato poi rimosso senza conseguenze per il paziente, nonostante il pericolo che ha corso: il proiettile avrebbe infatti potuto perforargli l’intestino. (fotografia generica di pronto soccorso, particolare della foto di Robert Linder su Unsplash)

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” è il nuovo album di Elisa in arrivo a febbraio

Elisa ha annunciato il titolo e la data d’uscita del suo nuovo album, un doppio volume in italiano e in inglese. La notizia è arrivata dai social della cantante, dove ha pubblicato le copertine e un manifesto con la data d’uscita.

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” uscirà nei negozi e negli store digitali il 18 febbraio 2022.

Il disco è stato anticipato da “Seta”, canzone scritta con Davide Petrella e prodotto da Dardust che potete ascoltare anche su Radio Bruno, e conterrà anche il brano che Elisa presenterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo. “Ritorno Al Futuro/Back To The Future” arriva a tre anni da “Diari Aperti”, decimo disco dell’artista friulana.

Dalle prime indiscrezioni spuntano i nomi di alcuni collaboratori eccellenti che troveremo nell’album, come Mace, Venerus e Franco126.

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” è già disponibile in pre-order nella versione autografata.

Il 15 dicembre Elisa non si è presentata alla serata finale di Sanremo Giovani, in cui  venivano presentati i campioni in gara a Sanremo, in quanto è risultata positiva al Covid. La notizia è arrivata da Amadeus che ha dichiarato: “Sta bene, ma essendo positiva al tampone non può essere presente, ma solo in collegamento Skype”. Sui social, intanto, Elisa rassicura i fan sulle sue condizioni di salute, l’artista e la sua famiglia stanno bene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Non ce l’ha fatta la 26enne gravemente ferita in un incidente lo scorso mercoledì

Non ce l’ha fatta la 26enne rimasta gravemente ferita in un incidente accaduto nella mattinata dello scorso mercoledì, 15 dicembre, sulla statale 253bis (ex Trasversale di Pianura), vicino a Bentivoglio, in provincia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, la giovane, Giada Matarazzo che abitava a San Pietro in Casale, era alla guida di una Smart scontratasi prima con una Volkswagen e poi finita contro un camion.
Soccorsa dal personale sanitario del 118, era stata trasportata in condizioni disperate presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. Ricoverata nel reparto di rianimazione, Giada Matarazzo è deceduta nel pomeriggio. Illesi gli altri due conducenti.

Sul posto, oltre ai soccorsi, erano intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale Reno Galliera che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

The Darkness: annullate le tre date italiane

I Darkness cancellano il “Motorheart European Tour 2022″, in cui erano incluse le tre date italiane di Milano, Bologna e Padova, a causa di motivi logistici legati all’attuale stato d’emergenza.

La band ha dichiarato sui social: “Con grande rammarico, comunichiamo che siamo stati costretti a cancellare il nostro prossimo tour europeo. Le date comprendevano 23 show in 10 paesi e con il passare del tempo è diventato sempre più chiaro che, a causa di vari problemi legati al covid, restrizioni della capienza dei locali, coprifuoco e problematiche negli spostamenti, il tour non può procedere. Anche la riprogrammazione di un tour così ambizioso è piena di problemi, quindi abbiamo preso la decisione di cancellare definitivamente queste date e rendere disponibili i rimborsi per tutti i biglietti e i pacchetti VIP. Siamo incredibilmente tristi di non potervi incontrare in questa occasione e vi ringraziamo per la comprensione e per il supporto. Faremo di tutto per tornare il prima possibile! Tenete d’occhio il nostro sito e i social per ulteriori notizie circa i nuovi show. Torneremo…”.

Per richiedere i rimborsi dei biglietti c’è tempo fino al 17 gennaio 2022 sul circuito di biglietteria presso cui è stato effettuato l’acquisto.

(foto: pagina Facebook dei The Darkness)

I Pink Floyd hanno pubblicato 12 live storici inediti, registrati tra il 1970 e il 1972

I Pink Floyd hanno pubblicato sulle piattaforme di streaming dodici album inediti. Una grande notizia per i fan del gruppo leggendario, si tratta di dodici dischi live, registrati tra il 1970 e il 1972, periodo in cui la band pubblicò “Atom Heart Mother”, “Meddle” e “Obscured by clouds”.

Tra tutti i live c’è il concerto che i Pink Floyd fecero il 20 giugno 1971 al Palaeur di Roma e quello di Tokyo del marzo 1972, oltre alla prima esecuzione dal vivo di “The dark side of the moon”, un anno prima della pubblicazione del disco.

La proprietà dei dischi è di Pink Floyd Music Ltd, il che fa intendere che le pubblicazioni sono da considerarsi ufficiali. Questi i titoli dei dischi:

“They Came in Peace, Live, Leeds University 1970 Washington University 1971”
“Live at Grosser Saal, Musikhalle, Hamburg, West Germany 25 Feb 1971”
“Mauerspechte Berlin Sportpalast, Live 5 June 1971”
“Live, Lyon 12 June 1971, Tokyo 16 March 1972”
“Live in Rome Palaeur 20 June 1971”
“Amsterdamse Bos Free Concert 26 June 1971 (Live)”
“Live in Montreux 18 & 19 Sept 1971”
“KB Hallen, Copenhagen, Live 23 Sept 1971”
“KB Hallen, Copenhagen, Vol II, Live 23 Sept 1971”
“Over Bradford Pigs on the Groove Bradford University, Live 10 Oct 1971”
“Embryo, San Diego, Live 17 Oct 1971”
“The Screaming Abdabs Quebec City, Live 10 Nov 1971”

(foto: pagina Facebook dei Pink Floyd)

Incendio in un campo nomadi: morti due fratellini di 2 e 4 anni

Tragico incendio in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, in Puglia. Due fratellini, una femminuccia di 2 anni e il maschietto di 4, hanno perso la vita all’interno di una baracca avvolta dalle fiamme. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, intorno alle 9.00. Le due piccole vittime, i cui corpi sono stati trovati dai Vigili del Fuoco, sarebbero state sorprese dalle fiamme mentre stavano dormendo.

Come riporta l’Ansa, i due bambini sarebbero di nazionalità bulgara e abitavano nel campo con la famiglia, all’interno di un modulo abitativo.
Dai primi accertamenti, pare che il rogo sia partito da un braciere a legna posto su dei bidoni utilizzati per conservare l’olio.

Il padre era andato a lavorare in campagna mentre la mamma era andata in bagno. Quando la donna è tornata ha trovato la baracca in fiamme”, ha detto Rosaria, una donna romena che vive nel campo nomadi di Stornara. (fotografia di repertorio da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Accusa un malore a scuola e perde i sensi: grave ragazzina trasportata in ospedale

Giovane studentessa si sente male a scuola e viene trasportata con l’elisoccorso in ospedale.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, intorno alle 9.00, alla scuola media Malaparte di via Ferdinando Baldanzi di Prato.

Una ragazzina di 13 anni, di origini cinesi, si trovava con i compagni in palestra, quando ha iniziato ad accusare un forte mal di testa. Appena il tempo di chiedere aiuto, poi la studentessa si è accasciata a terra, perdendo i sensi. Pare che la lezione di educazione fisica non fosse ancora iniziata.

Sono così stati chiamati i soccorsi che, intervenuti sul posto, hanno trovato la ragazzina in arresto cardiaco: la 13enne è stata prima rianimata e stabilizzata dal personale sanitario del 118, poi è stata trasportata con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Meyer di Firenze. Le sue condizioni sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Il basso di Paul McCartney all’asta per beneficenza: venduto per 496mila dollari

Un basso di Paul McCartney è stato venduto per una cifra record a un’asta di beneficenza, diventando in assoluto il basso più costoso mai venduto all’asta fino ad ora. Si tratta di un Yamaha BB-1200 “Wings”, non l’iconico Höfner dell’ex Beatles, utilizzato in studio e durante i tour.

Lo strumento è stato venduto per ben 496mila dollari, frantumando il precedente record dell’ex bassista dei Rolling Stones, Bill Wyman, basso Fender Mustang del 1969 venduto nel 2020 per 384mila dollari, mantenendo viva la storica rivalità tra le band.

La cifra ottenuta andrà in beneficenza grazie all’evento organizzato da The Edge, chitarrista degli U2, e dal produttore Bob Ezrin. L’asta di beneficenza della Van Eaton Galleries di Guitar Icons ha raccolto oltre 2 milioni di dollari con gli strumenti venduti, la cifrà raccolta verrà devoluta all’organizzazione benefica di Music Rising.

(foto: pagina Facebook di Paul McCartney)

Incendio nella Bassa modenese: evacuata palazzina con otto appartamenti

Incendio in una palazzina di via Puccini, a Cavezzo, nella Bassa modenese. Il rogo è scoppiato nella mattinata di oggi, venerdì 17 dicembre, poco prima delle 8.00.

Nonostante l’intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco, i danni all’appartamento al secondo piano, dove si sono sviluppate le fiamme, sono ingenti. La proprietaria è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata portata al pronto soccorso per accertamenti, in via precauzionale.
L’intera palazzina, composta da otto appartamenti, è stata evacuata.

La Protezione Civile ha allestito un punto di ristoro per i residenti sfollati, in attesa che vengano effettuate le necessarie verifiche sulla possibilità rientro nelle proprie abitazioni: le valutazioni sulle condizioni della struttura sono in corso. Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine e il Sindaco, Lisa Luppi. (fotografia di repertorio)

F.B.

Guè Pequeno: rinviato a febbraio il concerto a Milano

E’ stato rimandato al prossimo anno il concerto di Guè Pequeno in programma a dicembre a Milano. “Per motivi indipendenti dalla volontà dell’artista il concerto soldout di Guè che avrebbe dovuto tenersi il 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano viene rimandato al 24 FEBBRAIO 2022 nella stessa location. Thaurus si vede costretta a rimandare il concerto in ottemperanza all’ordinanza del Ministero della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale sugli eventi live a capienza piena in piedi”, si legge sui social del rapper.

I fan dovranno dunque attendere qualche mese per poter ascoltare dal vivo il nuovo disco, “Gvesvs”, uscito da pochi giorni e già in vetta alle classifiche di vendita. Il concerto, andato sold out in pochissimo tempo, è stato riprogrammato al 24 febbraio 2022 al Fabrique di Milano.

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data, è possibile chiedere il rimborso fino al 10 gennaio 2022.

(foto: pagina Instagram di Guè Pequeno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Si presenta al pronto soccorso con un proiettile d’artiglieria nell’ano: “Ci sono caduto sopra”

Si è presentato al Pronto Soccorso con un proiettile d’artiglieria della Seconda Guerra Mondiale incastrato nell’ano.
Il personale sanitario ha dovuto chiamare gli artificieri, temendo che l’ordigno potesse esplodere da un momento all’altro.

La singolare vicenda, come riporta il quotidiano The Sun, ripreso da numerosi altri media, è accaduta al Gloucestershire Royal Hospital, in Inghilterra, lo scorso primo dicembre. Il protagonista della disavventura, collezionista di cimeli bellici, il cui nome non è stato diffuso, avrebbe spiegato, tra atroci dolori, l’insolita emergenza, dicendo di essere “scivolato e caduto” sulla munizione, ferendosi.

Si trattava di un missile di piombo di notevoli dimensioni, 17 cm di lunghezza per 6 di larghezza, “progettato per squarciare l’armatura di un carro armato”, come hanno precisato i militari intervenuti.
Fortunatamente l’oggetto è stato poi rimosso senza conseguenze per il paziente, nonostante il pericolo che ha corso: il proiettile avrebbe infatti potuto perforargli l’intestino. (fotografia generica di pronto soccorso, particolare della foto di Robert Linder su Unsplash)

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” è il nuovo album di Elisa in arrivo a febbraio

Elisa ha annunciato il titolo e la data d’uscita del suo nuovo album, un doppio volume in italiano e in inglese. La notizia è arrivata dai social della cantante, dove ha pubblicato le copertine e un manifesto con la data d’uscita.

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” uscirà nei negozi e negli store digitali il 18 febbraio 2022.

Il disco è stato anticipato da “Seta”, canzone scritta con Davide Petrella e prodotto da Dardust che potete ascoltare anche su Radio Bruno, e conterrà anche il brano che Elisa presenterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo. “Ritorno Al Futuro/Back To The Future” arriva a tre anni da “Diari Aperti”, decimo disco dell’artista friulana.

Dalle prime indiscrezioni spuntano i nomi di alcuni collaboratori eccellenti che troveremo nell’album, come Mace, Venerus e Franco126.

“Ritorno Al Futuro/Back To The Future” è già disponibile in pre-order nella versione autografata.

Il 15 dicembre Elisa non si è presentata alla serata finale di Sanremo Giovani, in cui  venivano presentati i campioni in gara a Sanremo, in quanto è risultata positiva al Covid. La notizia è arrivata da Amadeus che ha dichiarato: “Sta bene, ma essendo positiva al tampone non può essere presente, ma solo in collegamento Skype”. Sui social, intanto, Elisa rassicura i fan sulle sue condizioni di salute, l’artista e la sua famiglia stanno bene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Non ce l’ha fatta la 26enne gravemente ferita in un incidente lo scorso mercoledì

Non ce l’ha fatta la 26enne rimasta gravemente ferita in un incidente accaduto nella mattinata dello scorso mercoledì, 15 dicembre, sulla statale 253bis (ex Trasversale di Pianura), vicino a Bentivoglio, in provincia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, la giovane, Giada Matarazzo che abitava a San Pietro in Casale, era alla guida di una Smart scontratasi prima con una Volkswagen e poi finita contro un camion.
Soccorsa dal personale sanitario del 118, era stata trasportata in condizioni disperate presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. Ricoverata nel reparto di rianimazione, Giada Matarazzo è deceduta nel pomeriggio. Illesi gli altri due conducenti.

Sul posto, oltre ai soccorsi, erano intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale Reno Galliera che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

The Darkness: annullate le tre date italiane

I Darkness cancellano il “Motorheart European Tour 2022″, in cui erano incluse le tre date italiane di Milano, Bologna e Padova, a causa di motivi logistici legati all’attuale stato d’emergenza.

La band ha dichiarato sui social: “Con grande rammarico, comunichiamo che siamo stati costretti a cancellare il nostro prossimo tour europeo. Le date comprendevano 23 show in 10 paesi e con il passare del tempo è diventato sempre più chiaro che, a causa di vari problemi legati al covid, restrizioni della capienza dei locali, coprifuoco e problematiche negli spostamenti, il tour non può procedere. Anche la riprogrammazione di un tour così ambizioso è piena di problemi, quindi abbiamo preso la decisione di cancellare definitivamente queste date e rendere disponibili i rimborsi per tutti i biglietti e i pacchetti VIP. Siamo incredibilmente tristi di non potervi incontrare in questa occasione e vi ringraziamo per la comprensione e per il supporto. Faremo di tutto per tornare il prima possibile! Tenete d’occhio il nostro sito e i social per ulteriori notizie circa i nuovi show. Torneremo…”.

Per richiedere i rimborsi dei biglietti c’è tempo fino al 17 gennaio 2022 sul circuito di biglietteria presso cui è stato effettuato l’acquisto.

(foto: pagina Facebook dei The Darkness)

I Pink Floyd hanno pubblicato 12 live storici inediti, registrati tra il 1970 e il 1972

I Pink Floyd hanno pubblicato sulle piattaforme di streaming dodici album inediti. Una grande notizia per i fan del gruppo leggendario, si tratta di dodici dischi live, registrati tra il 1970 e il 1972, periodo in cui la band pubblicò “Atom Heart Mother”, “Meddle” e “Obscured by clouds”.

Tra tutti i live c’è il concerto che i Pink Floyd fecero il 20 giugno 1971 al Palaeur di Roma e quello di Tokyo del marzo 1972, oltre alla prima esecuzione dal vivo di “The dark side of the moon”, un anno prima della pubblicazione del disco.

La proprietà dei dischi è di Pink Floyd Music Ltd, il che fa intendere che le pubblicazioni sono da considerarsi ufficiali. Questi i titoli dei dischi:

“They Came in Peace, Live, Leeds University 1970 Washington University 1971”
“Live at Grosser Saal, Musikhalle, Hamburg, West Germany 25 Feb 1971”
“Mauerspechte Berlin Sportpalast, Live 5 June 1971”
“Live, Lyon 12 June 1971, Tokyo 16 March 1972”
“Live in Rome Palaeur 20 June 1971”
“Amsterdamse Bos Free Concert 26 June 1971 (Live)”
“Live in Montreux 18 & 19 Sept 1971”
“KB Hallen, Copenhagen, Live 23 Sept 1971”
“KB Hallen, Copenhagen, Vol II, Live 23 Sept 1971”
“Over Bradford Pigs on the Groove Bradford University, Live 10 Oct 1971”
“Embryo, San Diego, Live 17 Oct 1971”
“The Screaming Abdabs Quebec City, Live 10 Nov 1971”

(foto: pagina Facebook dei Pink Floyd)

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...