Home Blog Pagina 1219

Lombardia pronta ad accogliere turisti per stagione sciistica

«La montagna c’è e dopo un periodo davvero difficile, con le chiusure degli impianti delle piste a seguito dei provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria, è pronta a ripartire di slancio. Con nuovo entusiasmo».

Così Lara Magoni, Assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda.

Ascolta l’intervista con LARA MAGONI, assessore Regione Lombardia

Tragedia all’Università: professore precipita dalla tromba delle scale e muore

Tragedia nella prima mattinata di ieri, martedì 9 novembre, all’Università di Ferrara, presso il dipartimento di Fisica di via Saragat.

Come riporta la stampa locale, il docente e noto fisico Raffaele Tripiccione, 65 anni, residente a Pisa, è morto dopo essere precipitato nella tromba delle scale, dal quarto piano del polo scientifico. A trovarlo, ormai esanime, sono state le persone presenti nell’edificio, che hanno sentito un tonfo provenire dal piano terra.
Immediata la chiamata ai soccorsi ma il personale sanitario del 118, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia di Stato che hanno svolto tutti i rilievi necessari a ricostruire l’accaduto e a stabilirne le cause. Come scrivono i media, è stato escluso sin da subito il coinvolgimento di altre persone: si pensa dunque a una tragica fatalità, forse dovuta a un malore. Non viene esclusa nemmeno la pista del gesto volontario, anche se Raffaele Tripiccione non ha lascito alcun biglietto e poco prima aveva scambiato alcune chiacchiere con i colleghi che hanno riferito di averlo trovato sereno e di non avere notato nulla di anomalo. Sul corpo del professore sarà eseguita l’autopsia.

L’Ateneo di Ferrara ha espresso profondo cordoglio per la morte del docente “dalle inestimabili doti umane e scientifiche”. Sospese oggi tutte le lezioni del corso di laurea triennale in Fisica e del corso di laurea magistrale in Fisica. (fotografia di repertorio)

“Spazio Tempo” è la nuova canzone di Francesco Gabbani per la fiction “Un Professore”

Domani sera andrà in onda la prima puntata della fiction Rai “Un Professore”, con la regia di Alessandro D’Alatri e come protagonisti Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi. La fiction avrà una sigla davvero speciale: la nuova canzone di Francesco Gabbani. Il nuovo brano inedito dell’artista toscano, “Spazio Tempo”, è stato scritto in collaborazione con Pacifico, e sarà disponibile in formato digitale da domani, 11 novembre.

“Ci vediamo Giovedì 11 Novembre per guardare ‘Un Professore’ e ascoltare per la prima volta insieme ‘Spazio Tempo’”, ha scritto l’artista sui social.

Gabbani è al lavoro sul nuovo album di inediti in uscita il prossimo anno, nel mentre sono stati annunciate le date dei prossimi concerti: venerdì 6 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e domenica 8 maggio 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Costa: “Nei prossimi giorni la terza dose sarà estesa ai cinquantenni”

Sulla terza dose dobbiamo attendere con fiducia le indicazioni scientifiche e non deve diventare uno scontro politico. È ragionevole che nei prossimi giorni ci sarà l’estensione ai cinquantenni”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, oggi ai microfoni di SkyTg24.

Costa ha sottolineato come vi sia una grande adesione degli italiani alla terza dose, sottolineando la necessità di aumentare ancora le prime dosi, ora all’86%, per raggiungere la quota del 90% delle persone vaccinabili.

Il Sottosegretario è tornato poi a parlare della possibilità di estendere lo stato d’emergenza: “Sarà una valutazione che faremo a fine anno sulla base del quadro epidemiologico e dei contagi. Ciò che interessa ai cittadini non è lo stato d’emergenza, che ci permette una gestione più agile che non ha ricadute dirette sui cittadini, ma sono le misure restrittive”. (fotografia di repertorio di centro vaccinale)

Niente indennizzo se il lavoratore si fa male durante la pausa caffè al bar: lo ha stabilito la Cassazione

Se un lavoratore si fa male in pausa caffè non ha diritto a nessun indennizzo né per malattia né per invalidità, nemmeno se ha avuto il permesso del titolare ad uscire dall’ufficio o dall’azienda, anche se il luogo di lavoro non è dotato di un punto ristoro.

Lo ha stabilito la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Inail contro indennizzo e invalidità del 10% a favore di una impiegata della Procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre, autorizzata, era uscita per un caffè. Lo riportano diversi media.
Il tribunale e la Corte d’appello di Firenze avevano invece accolto il ricorso della lavoratrice, osservando che la pausa “era stata autorizzata dal datore di lavoro” e che “era assente il servizio bar all’interno dell’ufficio”.
Quella del caffè non è stata giudicata dalla Cassazione come esigenza impellente e oggettiva, come ad esempio quella di andare in bagno bensì un’esigenza personale, frutto di una libera scelta.

Pertanto, prosegue la Cassazione, “è da escludere la indennizzabilità dell’infortunio subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dell’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè, dato che allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente, interrompendo così la necessaria connessione causale tra attività lavorativa e incidente”. (fotografia generica, di Peter Pivak su Unsplash)

Placebo: annunciata una nuova data live a Milano, aperte le prevendite

I Placebo hanno annunciato una seconda data in Italia, oltre al concerto di Mantova del 29 giugno 2022, si aggiunge quello di Milano. Il nuovo appuntamento è previsto per il 27 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago.

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10:00 di lunedì 15 novembre. Per i non iscritti la prevendita generale partirà mercoledì 17 novembre alle ore 10:00 sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

Durante il tour Brian Molko e Stefan Olsdal presenteranno al pubblico il nuovo album, “Never Let Me Go”, in uscita il 25 marzo 2022, anticipato dai singoli “Beautiful James” e “Surrounded By Spies”.

A proposito del nuovo brano, Brian Molko racconta: “Ho iniziato a scrivere questo testo quando ho scoperto che i vicini mi stavano spiando per conto di qualcuno con un piano folle. Poi ho iniziato a riflettere sui mille modi in cui la nostra privacy è stata compromessa e ci è stata del tutto tolta con l’introduzione delle telecamere a circuito chiuso che adesso utilizzano tecnologie di riconoscimento facciale razziste. Ho usato la tecnica del cut-up inventata da William S Burroughs e resa famosa nella musica moderna da David Bowie”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Investiti mentre attraversano la strada: muore il padre, grave il figlio

Tragedia della strada nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 9 novembre, a Modena. Intorno alle 17.30, due persone, padre e figlio, sono state travolte da un’auto mentre attraversavano la strada all’altezza delle strisce pedonali nei pressi della rotatoria di via Canaletto sud, all’incrocio con via Gramsci, all’Errenord. Lo riporta la stampa locale.

Ad essere travolti Gino Antonio Marone, 76 anni, e il figlio 46enne.
Entrambi sono rovinati sull’asfalto dopo essere stati sbalzati sul cofano: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’anziano senza però riuscirci, troppo grave il trauma riportato alla testa.
Il figlio, dopo esser stato stabilizzato, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara, in condizioni di media gravità.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Al volante della vettura un 40enne. (fotografia d’archivio Polizia Locale di Modena da Facebook)

Adele: un assaggio della nuova canzone “Hold On”

Mancano solo dieci giorni all’uscita dell’attesissimo quarto album di Adele, “30”, e uno dei brani del disco è stato utilizzato per una pubblicità di Amazon. Lo spot ha utilizzato “Hold On” come colonna sonora di sottofondo, mentre seguiamo la vita di una studentessa universitaria che si rallegra quando riceve un regalo natalizio.

In un’intervista su Vogue del mese scorso, la canzone è stata descritta come un “inno gioioso”, con la presenza degli amici dell’artista che cantano “Just hold on/Just hold on” (Resisti/resisti) al posto del coro. “La cosa che stanno cantando tutti è quello che i miei amici mi dicevano. Ecco perché volevo che lo cantassero loro, piuttosto che utilizzare un vero coro”, ha raccontato l’artista al magazine.

In attesa dell’uscita dell’album, il suo nuovo singolo “Easy On Me” sta scalando le classifiche di tutto il mondo.

Ecco la tracklist del nuovo disco:
01 “Strangers by Nature”
02 “Easy on Me”
03 “My Little Love”
04 “Cry Your Heart Out”
05 “Oh My God”
06 “Can I Get It”
07 “I Drink Wine”
08 “All Night Parking (Interlude) (with Erroll Garner)”
09 “Woman Like Me”
10 “Hold On”
11 “To Be Loved”
12 “Love Is a Game”
13 “Wild Wild West (Bonus Track)”
14 “Can’t Be Together (Bonus Track)”
15 “Easy on Me (Bonus Track) (with Chris Stapleton)”

(foto: pagina Instagram di Adele)

 

Nuovo Codice della Strada: ecco le principali novità

Novità in arrivo: con l’approvazione del Decreto Infrastrutture entrerà infatti in vigore anche il nuovo Codice della Strada. Le norme saranno valide a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi già da domani, mercoledì 10 novembre.

Ecco le principali novità: multe più salate per chi parcheggia negli stalli riservati ai mezzi per il trasporto disabili, che andranno dai 168 ai 672 euro, contro gli attuali 84-335 euro. Aumentano anche i punti decurtati, che passano dagli attuali 2 a 6. Inoltre nel caso in cui i titolari di contrassegno disabili trovassero tutti gli stalli a loro riservati occupati, potranno parcheggiare gratis anche nelle strisce blu.

Istituiti i parcheggi rosa per le donne in gravidanza e genitori con figli fino a due anni, dietro l’esibizione del rispettivo contrassegno.
I parcheggi con le colonnine di ricarica per le auto elettriche potranno essere occupati solo per il tempo necessario a effettuare tale ricarica. Dopo un’ora scatta il divieto e bisogna spostare l’auto, tranne nella fascia oraria che va dalle 23.00 alle 7.00.

In corrispondenza delle strisce pedonali, ci si dovrà fermare in presenza di pedoni, anche se questi non hanno dato il via all’attraversamento della strada, ma si stanno accingendo ad effettuarlo.

Per i monopattini il casco per i maggiorenni continua a non essere obbligatorio. Diventerà invece obbligatorio l’uso delle frecce e dei freni su entrambe le ruote e l’assicurazione per quelli a noleggio. Dovranno inoltre circolare a 20km/h e non più a 25, fuori dalla aree pedonali dove invece  il limite è di 6 km/h.

La validità del foglio rosa viene estesa da 6 a 12 mesi. L’esame di guida per la patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Se il passeggero di una moto non indossa il casco, verrà multato anche il conducente indipendentemente dall’età del passeggero.

Alanis Morissette: in arrivo una serie tv sulla sua vita

La vita di Alanis Morissette diventerà una sit-com della ABC. La rete televisiva, sostenuta da Disney, ha firmato il contratto per “Relatable”, una commedia ispirata alla vita della cantante canadese voce di “Jagged Little Pill”. La serie, infatti, racconterebbe la storia di una donna sulla quarantina, madre di tre figli, con un passato da rockstar internazionale. Ora la “voce della sua generazione”, sebbene profondamente legata alla sua famiglia, non riesce a convincere i figli ad ascoltarla.

In una nota della ABC si legge che la Morissette sarà coinvolta come produttrice esecutiva e come consulente alla sceneggiatura, firmata da Elizabeth Beckwith e Christopher Moynihan, oltre a firmare la colonna sonora.

Di recente l’artista canadese ha criticato duramente il documentario “Jagged”, di Alison Klayman e prodotto dalla HBO. Durante un’intervista ha detto di esser stata ingannata da un falso senso di sicurezza durante la produzione: “Questa non è la storia che ho accettato di raccontare. Sperimento ora l’impatto di aver creduto a qualcuno che non meritava fiducia. Diversamente da molte ‘storie’ e biografie non autorizzate uscite nel corso degli anni, questa include implicazioni e fatti che semplicemente non sono veri”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Lombardia pronta ad accogliere turisti per stagione sciistica

«La montagna c’è e dopo un periodo davvero difficile, con le chiusure degli impianti delle piste a seguito dei provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria, è pronta a ripartire di slancio. Con nuovo entusiasmo».

Così Lara Magoni, Assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda.

Ascolta l’intervista con LARA MAGONI, assessore Regione Lombardia

Tragedia all’Università: professore precipita dalla tromba delle scale e muore

Tragedia nella prima mattinata di ieri, martedì 9 novembre, all’Università di Ferrara, presso il dipartimento di Fisica di via Saragat.

Come riporta la stampa locale, il docente e noto fisico Raffaele Tripiccione, 65 anni, residente a Pisa, è morto dopo essere precipitato nella tromba delle scale, dal quarto piano del polo scientifico. A trovarlo, ormai esanime, sono state le persone presenti nell’edificio, che hanno sentito un tonfo provenire dal piano terra.
Immediata la chiamata ai soccorsi ma il personale sanitario del 118, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia di Stato che hanno svolto tutti i rilievi necessari a ricostruire l’accaduto e a stabilirne le cause. Come scrivono i media, è stato escluso sin da subito il coinvolgimento di altre persone: si pensa dunque a una tragica fatalità, forse dovuta a un malore. Non viene esclusa nemmeno la pista del gesto volontario, anche se Raffaele Tripiccione non ha lascito alcun biglietto e poco prima aveva scambiato alcune chiacchiere con i colleghi che hanno riferito di averlo trovato sereno e di non avere notato nulla di anomalo. Sul corpo del professore sarà eseguita l’autopsia.

L’Ateneo di Ferrara ha espresso profondo cordoglio per la morte del docente “dalle inestimabili doti umane e scientifiche”. Sospese oggi tutte le lezioni del corso di laurea triennale in Fisica e del corso di laurea magistrale in Fisica. (fotografia di repertorio)

“Spazio Tempo” è la nuova canzone di Francesco Gabbani per la fiction “Un Professore”

Domani sera andrà in onda la prima puntata della fiction Rai “Un Professore”, con la regia di Alessandro D’Alatri e come protagonisti Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi. La fiction avrà una sigla davvero speciale: la nuova canzone di Francesco Gabbani. Il nuovo brano inedito dell’artista toscano, “Spazio Tempo”, è stato scritto in collaborazione con Pacifico, e sarà disponibile in formato digitale da domani, 11 novembre.

“Ci vediamo Giovedì 11 Novembre per guardare ‘Un Professore’ e ascoltare per la prima volta insieme ‘Spazio Tempo’”, ha scritto l’artista sui social.

Gabbani è al lavoro sul nuovo album di inediti in uscita il prossimo anno, nel mentre sono stati annunciate le date dei prossimi concerti: venerdì 6 maggio 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e domenica 8 maggio 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Costa: “Nei prossimi giorni la terza dose sarà estesa ai cinquantenni”

Sulla terza dose dobbiamo attendere con fiducia le indicazioni scientifiche e non deve diventare uno scontro politico. È ragionevole che nei prossimi giorni ci sarà l’estensione ai cinquantenni”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, oggi ai microfoni di SkyTg24.

Costa ha sottolineato come vi sia una grande adesione degli italiani alla terza dose, sottolineando la necessità di aumentare ancora le prime dosi, ora all’86%, per raggiungere la quota del 90% delle persone vaccinabili.

Il Sottosegretario è tornato poi a parlare della possibilità di estendere lo stato d’emergenza: “Sarà una valutazione che faremo a fine anno sulla base del quadro epidemiologico e dei contagi. Ciò che interessa ai cittadini non è lo stato d’emergenza, che ci permette una gestione più agile che non ha ricadute dirette sui cittadini, ma sono le misure restrittive”. (fotografia di repertorio di centro vaccinale)

Niente indennizzo se il lavoratore si fa male durante la pausa caffè al bar: lo ha stabilito la Cassazione

Se un lavoratore si fa male in pausa caffè non ha diritto a nessun indennizzo né per malattia né per invalidità, nemmeno se ha avuto il permesso del titolare ad uscire dall’ufficio o dall’azienda, anche se il luogo di lavoro non è dotato di un punto ristoro.

Lo ha stabilito la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Inail contro indennizzo e invalidità del 10% a favore di una impiegata della Procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre, autorizzata, era uscita per un caffè. Lo riportano diversi media.
Il tribunale e la Corte d’appello di Firenze avevano invece accolto il ricorso della lavoratrice, osservando che la pausa “era stata autorizzata dal datore di lavoro” e che “era assente il servizio bar all’interno dell’ufficio”.
Quella del caffè non è stata giudicata dalla Cassazione come esigenza impellente e oggettiva, come ad esempio quella di andare in bagno bensì un’esigenza personale, frutto di una libera scelta.

Pertanto, prosegue la Cassazione, “è da escludere la indennizzabilità dell’infortunio subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dell’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè, dato che allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente, interrompendo così la necessaria connessione causale tra attività lavorativa e incidente”. (fotografia generica, di Peter Pivak su Unsplash)

Placebo: annunciata una nuova data live a Milano, aperte le prevendite

I Placebo hanno annunciato una seconda data in Italia, oltre al concerto di Mantova del 29 giugno 2022, si aggiunge quello di Milano. Il nuovo appuntamento è previsto per il 27 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago.

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima esclusiva per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 10:00 di lunedì 15 novembre. Per i non iscritti la prevendita generale partirà mercoledì 17 novembre alle ore 10:00 sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

Durante il tour Brian Molko e Stefan Olsdal presenteranno al pubblico il nuovo album, “Never Let Me Go”, in uscita il 25 marzo 2022, anticipato dai singoli “Beautiful James” e “Surrounded By Spies”.

A proposito del nuovo brano, Brian Molko racconta: “Ho iniziato a scrivere questo testo quando ho scoperto che i vicini mi stavano spiando per conto di qualcuno con un piano folle. Poi ho iniziato a riflettere sui mille modi in cui la nostra privacy è stata compromessa e ci è stata del tutto tolta con l’introduzione delle telecamere a circuito chiuso che adesso utilizzano tecnologie di riconoscimento facciale razziste. Ho usato la tecnica del cut-up inventata da William S Burroughs e resa famosa nella musica moderna da David Bowie”.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Investiti mentre attraversano la strada: muore il padre, grave il figlio

Tragedia della strada nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 9 novembre, a Modena. Intorno alle 17.30, due persone, padre e figlio, sono state travolte da un’auto mentre attraversavano la strada all’altezza delle strisce pedonali nei pressi della rotatoria di via Canaletto sud, all’incrocio con via Gramsci, all’Errenord. Lo riporta la stampa locale.

Ad essere travolti Gino Antonio Marone, 76 anni, e il figlio 46enne.
Entrambi sono rovinati sull’asfalto dopo essere stati sbalzati sul cofano: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimare l’anziano senza però riuscirci, troppo grave il trauma riportato alla testa.
Il figlio, dopo esser stato stabilizzato, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara, in condizioni di media gravità.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Al volante della vettura un 40enne. (fotografia d’archivio Polizia Locale di Modena da Facebook)

Adele: un assaggio della nuova canzone “Hold On”

Mancano solo dieci giorni all’uscita dell’attesissimo quarto album di Adele, “30”, e uno dei brani del disco è stato utilizzato per una pubblicità di Amazon. Lo spot ha utilizzato “Hold On” come colonna sonora di sottofondo, mentre seguiamo la vita di una studentessa universitaria che si rallegra quando riceve un regalo natalizio.

In un’intervista su Vogue del mese scorso, la canzone è stata descritta come un “inno gioioso”, con la presenza degli amici dell’artista che cantano “Just hold on/Just hold on” (Resisti/resisti) al posto del coro. “La cosa che stanno cantando tutti è quello che i miei amici mi dicevano. Ecco perché volevo che lo cantassero loro, piuttosto che utilizzare un vero coro”, ha raccontato l’artista al magazine.

In attesa dell’uscita dell’album, il suo nuovo singolo “Easy On Me” sta scalando le classifiche di tutto il mondo.

Ecco la tracklist del nuovo disco:
01 “Strangers by Nature”
02 “Easy on Me”
03 “My Little Love”
04 “Cry Your Heart Out”
05 “Oh My God”
06 “Can I Get It”
07 “I Drink Wine”
08 “All Night Parking (Interlude) (with Erroll Garner)”
09 “Woman Like Me”
10 “Hold On”
11 “To Be Loved”
12 “Love Is a Game”
13 “Wild Wild West (Bonus Track)”
14 “Can’t Be Together (Bonus Track)”
15 “Easy on Me (Bonus Track) (with Chris Stapleton)”

(foto: pagina Instagram di Adele)

 

Nuovo Codice della Strada: ecco le principali novità

Novità in arrivo: con l’approvazione del Decreto Infrastrutture entrerà infatti in vigore anche il nuovo Codice della Strada. Le norme saranno valide a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi già da domani, mercoledì 10 novembre.

Ecco le principali novità: multe più salate per chi parcheggia negli stalli riservati ai mezzi per il trasporto disabili, che andranno dai 168 ai 672 euro, contro gli attuali 84-335 euro. Aumentano anche i punti decurtati, che passano dagli attuali 2 a 6. Inoltre nel caso in cui i titolari di contrassegno disabili trovassero tutti gli stalli a loro riservati occupati, potranno parcheggiare gratis anche nelle strisce blu.

Istituiti i parcheggi rosa per le donne in gravidanza e genitori con figli fino a due anni, dietro l’esibizione del rispettivo contrassegno.
I parcheggi con le colonnine di ricarica per le auto elettriche potranno essere occupati solo per il tempo necessario a effettuare tale ricarica. Dopo un’ora scatta il divieto e bisogna spostare l’auto, tranne nella fascia oraria che va dalle 23.00 alle 7.00.

In corrispondenza delle strisce pedonali, ci si dovrà fermare in presenza di pedoni, anche se questi non hanno dato il via all’attraversamento della strada, ma si stanno accingendo ad effettuarlo.

Per i monopattini il casco per i maggiorenni continua a non essere obbligatorio. Diventerà invece obbligatorio l’uso delle frecce e dei freni su entrambe le ruote e l’assicurazione per quelli a noleggio. Dovranno inoltre circolare a 20km/h e non più a 25, fuori dalla aree pedonali dove invece  il limite è di 6 km/h.

La validità del foglio rosa viene estesa da 6 a 12 mesi. L’esame di guida per la patente B potrà essere ripetuto tre volte.

Se il passeggero di una moto non indossa il casco, verrà multato anche il conducente indipendentemente dall’età del passeggero.

Alanis Morissette: in arrivo una serie tv sulla sua vita

La vita di Alanis Morissette diventerà una sit-com della ABC. La rete televisiva, sostenuta da Disney, ha firmato il contratto per “Relatable”, una commedia ispirata alla vita della cantante canadese voce di “Jagged Little Pill”. La serie, infatti, racconterebbe la storia di una donna sulla quarantina, madre di tre figli, con un passato da rockstar internazionale. Ora la “voce della sua generazione”, sebbene profondamente legata alla sua famiglia, non riesce a convincere i figli ad ascoltarla.

In una nota della ABC si legge che la Morissette sarà coinvolta come produttrice esecutiva e come consulente alla sceneggiatura, firmata da Elizabeth Beckwith e Christopher Moynihan, oltre a firmare la colonna sonora.

Di recente l’artista canadese ha criticato duramente il documentario “Jagged”, di Alison Klayman e prodotto dalla HBO. Durante un’intervista ha detto di esser stata ingannata da un falso senso di sicurezza durante la produzione: “Questa non è la storia che ho accettato di raccontare. Sperimento ora l’impatto di aver creduto a qualcuno che non meritava fiducia. Diversamente da molte ‘storie’ e biografie non autorizzate uscite nel corso degli anni, questa include implicazioni e fatti che semplicemente non sono veri”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Camionista 61enne muore schiacciato da un container

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 3 ottobre, intorno alle 11.00, nella zona del porto canale di Cremona. Un...