Home Blog Pagina 123

Serie C: cadono Lucchese e Pianese

I risultati della 17a GIORNATA di Serie C:

Pineto-Pianese 1-0

Vis Pesaro-Lucchese 2-1

Gubbio-Pescara 1-2

Legnago S.-Carpi 1-3

Sestri L.-Perugia 2-2

Ternana-Milan Fut. 3-0

Torres-Ascoli 1-2

SERIE A – 14a Giornata | L’Empoli paga le disattenzioni di un primo tempo “annebbiato”: vince il Milan. Traversa di Maleh ad inizio ripresa.

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 22 Emerson Royal, 46 Gabbia (dal 30′ st 31 Pavlovic), 28 Thiaw, 19 Hernandez; 29 Fofana (dal 30′ st 8 Loftus-Cheek), 14 Reijnders, 80 Musah (dal 15′ st 21 Chukwueze); 11 Pulisic, 7 Morata (dal 36′ st 90 Abraham), 10 Leao (dal 39′ st 73 Camarda). A disp. 57 Sportiello, 96 Torriani; 2 Calabria, 23 Tomori, 42 Terracciano. All. Paulo Fonseca

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 26′ st 35 Marianucci), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 6 Henderson, 8 Anjorin (dal 21′ st 99 Esposito), 3 Pezzella (dal 1′ st 13 Cacace); 29 Colombo (dal 1′ st 17 Solbakken), 93 Maleh; 9 Pellegri (dal 31′ st 19 Ekong). A disp. 1 Perisan, 12 Seghetti; 7 Sambia, 31 Tosto, 37 Bembnista; 16 Belardinelli, 36 Bacci; 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila (Garzelli-Yoshikawa | IV Uff.le Rutella – VAR Pairetto-Pagnotta)

Marcatori: al 19′ 7 Morata (M), al 44′ 14 Reijnders (M); al 24′ st 14 Reijnders (M).

Note: Angoli Milan 7 Empoli 3. Ammoniti: al 25′ 46 Gabbia (M), al 25′ all. Fonseca (M), al 35′ 29 Colombo (E); al 12′ st 80 Musah (M), al 22′ st 6 Henderson (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 3′ st. Spettatori: 70mila.

 

La trasferta di Milano, in casa del Milan, già era difficile alla vigilia per tanti aspetti: le assenze per infortunio, le non perfette condizioni di qualche elemento rientrato in gruppo da poco, il maggior tasso tecnico ed esperienziale dei rossoneri. Nella sonora sconfitta rimediata in casa del Milan, 0-3 con gol di Morata all’alba del ventesimo minuto e doppietta di un inspirato Reijnders (un gol per tempo, ndr), ci ha messo lo “zampino” anche l’Empoli stesso.

Gli azzurri hanno decisamente approcciato male alla partita, con la testa “annebbiata” e presi nella morsa di un Milan aggressivo a mordere le calcagna dei centrocampisti empolesi già dai primissimi minuti. I gol dei rossoneri nascono da due infilate, con la difesa probabilmente poco protetta: perché in fondo là dietro Goglichidze, Ismajli e Viti hanno disputato la solita partita attenta, con l’unica differenza che troppo spesso si sono ritrovati gli avversari a valanga nel proprio territorio di competenza. Così il Milan al 19′ passa con Morata, causando un moto d’orgoglio nell’Empoli che si affaccia dalle parti di Maignan con Colombo, colpo di testa sul fondo, e Maleh che calcia con il piede debole in Curva Sud. Ma il Milan non da respiro e l’unico azzurro che si mette in mostra positivamente è il rientrante Anjorin che fisicamente se la batte anche bene. I rossoneri potrebbero raddoppiare già ben prima del minuto 44, giro di lancette in cui Reijnders con una facilità disarmante da centro area rovescia alle spalle di Vasquez la rete del 2-0.

D’Aversa, già abbastanza arrabbiato per un giallo di Colombo ingiustificato (il numero 29 neanche sfiora l’avversario, ndr) rientra negli spogliatoi piuttosto contrariato, ed infatti il secondo tempo ricomincia con due novità nelle fila dei toscani. Ci sono Cacace al posto di Pezzella, quest’ultimo ancora non al top a causa del guaio muscolare che lo sta limitando, e Solbakken al posto proprio di Colombo, apparso nel finale di tempo anche un po’ irritato ed a rischio secondo giallo. Gli azzurri per la verità giocano venti minuti di buon livello, facendo rivedere ciò che di buono si era visto in questo primo scorcio di campionato. Maleh avrebbe anche la palla per riaprire la partita, ma il suo tiro a colpo sicuro si infrange sulla traversa, a pochi centimetri dall’incrocio dei pali. E’ il segnale premonitore della serata-no. Al 21′ poi Anjorin resta senza “carburante” e chiede il cambio; D’Aversa non avendo altri centrocampisti a disposizione, a parte Bacci prelevato dalla primavera, inserisce Esposito al fianco di Solbakken, e retrocedendo Maleh in mediana. E’ però fatale il 3-0 dei rossoneri che arriva tre minuti più tardi: Reijnders finalizza una veloce ripartenza scagliando il pallone in porta facendolo passare tra le gambe di Ismajli e le braccia distese di Vasquez.

In pratica la partita finisce qui, con il Milan che attende la mezzora per effettuare il triplo cambio, e l’Empoli che inserisce anche Marianucci al posto di Goglichidze ed Ekong per Pellegri. Nel finale l’Empoli, nonostante le difficoltà, prova quanto meno a cercare la rete della bandiera: Esposito non ci va lontano con una girata di poco alta dopo un assist di petto di Cacace, mentre il Milan sfiora il poker con i subentrati Abraham e Camarda.

Nel dopogara D’Aversa non cerca scuse, ammettendo di aver visto il peggior primo tempo della stagione dei suoi ragazzi, di aver corretto qualcosa nell’intervallo, e prendendosi umilmente anche qualche responsabilità nella preparazione più mentale che altro rispetto a questo match.

Per l’economia del campionato dell’Empoli uno stop in casa del Milan è una cosa che può accadere, quindi niente drammi. Ora la speranza è riuscire a recuperare quanto prima i tanti, troppi, elementi che non sono attualmente a disposizione o devono recuperare la forma migliore. Questa in casa del Milan dovrà lasciare degli insegnamenti, per un ulteriore step di crescita di questo gruppo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Verso Pisa-Cosenza, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole di mister Inzaghi alla vigilia di Pisa-Cosenza: La squadra arriva benissimo con la nostra ottima posizione di classifica. Siamo concentrati per fare una grande partita, non ci interessano le assenze e chi giocherà sarà in grado di vincere. Il Cosenza è una squadra che ha una identità, senza la penalizzazione sarebbe ai playoff. Ha un allenatore che mi piace, abbiamo grande rispetto del Cosenza e come sempre per vincere ci vorrà il miglior Pisa. Non vediamo l’ora di giocare questa partita, siamo pronti. Moreo è rientrato e non può avere i novanta minuti nelle gambe dopo tanta giorni di stop. Vignato e Arena non hanno potuto dimostrare la loro forza ed entrambi saranno protagonisti. Mlakar ha un problema muscolare e vedremo quando potrà rientrare. Speriamo di poter fare una grande partita domani. Abbiamo perso diversi giocatori tra infortuni e squalifiche. Non ho una alternativa come Touré, ho un dubbio anche se far giocare Angori, Beruatto, Rus, Arena se dovessi far giocare Moreo dall’inizio e ovviamente Piccinini. Domani ho un dubbio e non mi preoccupo più di tanto. Le meraviglie più belle di questa squadra sono le gare che abbiamo fatto finora”

Serie B: colpo esterno Cremonese, solo pareggi negli altri match del sabato

SERIE B, 15ª GIORNATA

Reggiana-Sassuolo 0-2

45’+1 Thorstvedt, 77′ Mulattieri (partita giocata venerdì sera)

Brescia-Bari 1-1

1’ Galazzi (Br), 23’ Dorval (Ba)

Cittadella-Juve Stabia 2-2

21’ Amatucci (C), 31’ Candellone (J), 37’ Folino (J), 45’+3’ rig. Pandolfi (C)

Sampdoria-Catanzaro 3-3

42’ Sekulov (S), 52’, 65’ rig., 71’ Iemmello (C), 58’ rig. Tutino (S), 90’ Leonardi (S)

SudTirol-Cremonese 0-4

3’ Bonazzoli, 47’ Vazquez, 71’ Collocolo, 78’ De Luca

Olly annuncia il tour nei palazzetti per il 2025

Olly è inarrestabile! A pochissimo dall’inizio del suo primo tour nei club, in cui farà ascoltare ai fan il suo nuovo album “Tutta vita”, l’artista ha annunciato quattro nuove date nei palazzetti per il prossimo autunno.

I concerti si terranno dal 4 ottobre, a partire dalla data di Genova, per poi proseguire a Milano, Roma e Napoli. “Non so spiegare le sensazioni che sento in questi giorni. L’energia, la voglia, la paura la nostalgia. Finalmente torno a suonare a casa. Abbiamo annunciato dei palazzetti e oggi inizia il “Lo rifarò lo rifaremo Tour”. Io non so cosa stia succedendo ma è certamente tutta vita. Da oggi canzoni a memoria, voglia di viverle e poche ca****e”, ha scritto in una stories su Instagram.

Ecco il calendario completo:
4 ottobre – Stadium – Genova
10 ottobre – Forum – Assago (Milano)
15 ottobre – Palazzo dello Sport – Roma
17 ottobre – Palapartenope – Napoli

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Claudio Baglioni: riprogrammate le date di “Piano di Volo solo Tris”

Claudio Baglioni è stato costretto a posticipare la partenza del tour “Piano di Volo soloTris”, prevista per il 21 novembre, a causa di una epicondilite al gomito destro e di una artralgia da tendinopatia carpo-metacarpale bilaterale, che gli impediva di suonare al pianoforte. L’artista aveva già anticipato che l’inizio della tournée sarebbe slittato a gennaio 2025 e oggi sono arrivate le date ufficiali, ma con qualche sorpresa.

Come si legge in un comunicato stampa: “Per motivi di programmazione di calendario e di produzione, per alcuni dei concerti inizialmente previsti nel 2024 fino all’11 gennaio 2025 non è stato possibile pianificare una nuova data di recupero e per gli stessi motivi si rende necessario posticipare o annullare alcune delle date del 2025”.

Per le date posticipate rimarranno validi i biglietti acquistati. Per chi non potrà partecipare alle date posticipate e chi ha acquistato i biglietti per i concerti annullati sarà possibile richiedere il rimborso fino al 24 dicembre 2024 attraverso il circuito di vendita utilizzato in fase di acquisto.

Ecco il nuovo calendario:

ASSISI – TEATRO LYRICK – 21 novembre 2024 data annullata
ASSISI – TEATRO LYRICK – 22 novembre 2024 data posticipata all’11 maggio 2025
ASSISI – TEATRO LYRICK – 23 novembre 2024 data posticipata al 10 maggio 2025

FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 25 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 26 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 27 novembre 2024 data annullata

FORLÌ – TEATRO FABBRI – 29 novembre 2024 data posticipata al 2 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 30 novembre 2024 data posticipata al 3 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 01 dicembre 2024 data annullata

MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 03 dicembre 2024 data posticipata al 15 marzo 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 04 dicembre 2024 data posticipata al 9 aprile 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 05 dicembre 2024 data posticipata al 10 aprile 2025

CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 06 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 07 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 08 dicembre 2024 data annullata

MODENA – TEATRO STORCHI – 10 dicembre 2024 data posticipata al 28 gennaio 2025
MODENA – TEATRO STORCHI – 11 dicembre 2024 data annullata
MODENA – TEATRO STORCHI- 12 dicembre 2024 data posticipata al 28 marzo 2025

FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 16 dicembre 2024 data posticipata al 24 marzo 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 17 dicembre 2024 data posticipata al 19 aprile 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 18 dicembre 2024 data posticipata al 4 maggio 2025

BRESCIA – TEATRO GRANDE – 19 dicembre 2024 data posticipata al 7 aprile 2025
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 20 dicembre 2024 data annullata
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 21 dicembre 2024 data posticipata al 6 aprile 2025

TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 03 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 04 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 05 gennaio 2025 data annullata

REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 09 gennaio 2025 data posticipata al 19 marzo 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 10 gennaio 2025 data posticipata al 4 aprile 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 11 gennaio 2025 data posticipata al 5 aprile 2025

ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 15 gennaio 2025 data confermata
ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 12 maggio 2025 data confermata
ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 27 ottobre 2025 data confermata

BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 17 gennaio 2025 data confermata
BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 19 febbraio 2025 data confermata
BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 14 aprile 2025 data confermata

LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 20 gennaio 2025 data confermata
LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 21 gennaio 2025 data confermata
LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 22 gennaio 2025 data annullata

MONTECATINI – TEATRO VERDI – 23 gennaio 2025 data annullata
MONTECATINI – TEATRO VERDI – 24 gennaio 2025 data confermata
MONTECATINI – TEATRO VERDI – 25 gennaio 2025 data confermata

RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 28 gennaio 2025 data annullata
RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 29 gennaio 2025 data confermata
RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 30 gennaio 2025 data confermata

ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 02 febbraio 2025 data confermata
ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 03 febbraio 2025 data confermata
ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 04 febbraio 2025 data confermata

MANTOVA – TEATRO SOCIALE 06 febbraio 2025 data annullata
MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 07 febbraio 2025 data confermata
MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 08 febbraio 2025 data confermata

GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 10 febbraio 2025 data confermata
GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 11 febbraio 2025 data confermata
GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 08 aprile 2025 data confermata

PARMA – TEATRO REGIO – 12 febbraio 2025 data confermata
PARMA – TEATRO REGIO – 13 febbraio 2025 data confermata
PARMA – TEATRO REGIO – 14 febbraio 2025 data confermata

TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 16 febbraio 2025 data confermata
TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 17 febbraio 2025 data confermata
TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 18 febbraio 2025 data confermata

CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 23 febbraio 2025 data confermata
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 24 febbraio 2025 data confermata
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 25 febbraio 2025 data confermata

SASSARI – TEATRO COMUNALE – 26 febbraio 2025 data posticipata all’1 marzo 2025
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 27 febbraio 2025 data confermata
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 28 febbraio 2025 data confermata

SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 06 marzo 2025 data confermata
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 07 marzo 2025 data confermata
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 08 marzo 2025 data confermata

ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 09 marzo 2025 data confermata
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 10 marzo 2025 data confermata
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 11 marzo 2025 data annullata

PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 13 marzo 2025 data confermata
PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 14 marzo 2025 data confermata
PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 15 marzo 2025 data annullata

BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 16 marzo 2025 data confermata
BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 17 marzo 2025 data confermata
BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 18 marzo 2025 data annullata

LUGANO – TEATRO LAC – 20 marzo 2025 data confermata
LUGANO – TEATRO LAC – 21 marzo 2025 data confermata
LUGANO – TEATRO LAC – 22 marzo 2025 data confermata

PISA – TEATRO VERDI – 26 marzo 2025 data confermata
PISA – TEATRO VERDI – 27 marzo 2025 data confermata
PISA – TEATRO VERDI – 28 marzo 2025 data annullata

NOVARA – TEATRO COCCIA – 01 aprile 2025 data confermata
NOVARA – TEATRO COCCIA – 02 aprile 2025 data confermata
NOVARA – TEATRO COCCIA – 03 aprile 2025 data annullata

VERCELLI – TEATRO CIVICO – 10 aprile 2025 data annullata
VERCELLI – TEATRO CIVICO – 11 aprile 2025 data posticipata al 13 aprile 2025
VERCELLI – TEATRO CIVICO – 12 aprile 2025 data confermata

PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 16 aprile 2025 data annullata
PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 17 aprile 2025 data confermata
PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 18 aprile 2025 data confermata

VERONA – TEATRO FILARMONICO – 22 aprile 2025 data confermata
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 23 aprile 2025 data confermata
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 24 aprile 2025 data confermata

COMO – TEATRO SOCIALE – 25 aprile 2025 data confermata
COMO – TEATRO SOCIALE – 26 aprile 2025 data confermata
COMO – TEATRO SOCIALE 27 aprile 2025 data confermata

CESENA – TEATRO BONCI – 29 aprile 2025 data confermata
CESENA – TEATRO BONCI – 30 aprile 2025 data confermata
CESENA – TEATRO BONCI – 01 maggio 2025 data annullata

AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 30 ottobre 2025 data confermata
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 31 ottobre 2025 data confermata
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 01 novembre 2025 data confermata

PALERMO – TEATRO MASSIMO – 03 novembre 2025 data confermata
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 04 novembre 2025 data confermata
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 05 novembre 2025 data confermata

MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 06 novembre 2025 data confermata
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 07 novembre 2025 data confermata
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 08 novembre 2025 data confermata

NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 10 novembre 2025 data confermata
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 15 novembre 2025 data confermata
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 16 novembre 2025 data confermata

AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 11 novembre 2025 data confermata
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 12 novembre 2025 data confermata
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 14 novembre 2025 data confermata

BRINDISI – TEATRO VERDI – 18 novembre 2025 data confermata
BRINDISI – TEATRO VERDI – 19 novembre 2025 data confermata
BRINDISI – TEATRO VERDI – 20 novembre 2025 data confermata

LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 22 novembre 2025 data confermata
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 23 novembre 2025 data confermata
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 24 novembre 2025 data confermata

COSENZA – TEATRO RENDANO – 26 novembre 2025 data confermata
COSENZA – TEATRO RENDANO – 27 novembre 2025 data confermata
COSENZA – TEATRO RENDANO -28 novembre 2025 data confermata

CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 30 novembre 2025 data confermata
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 01 dicembre 2025 data confermata
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 02 dicembre 2025 data confermata

REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 03 dicembre 2025 data confermata
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 04 dicembre 2025 data confermata
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 05 dicembre 2025 data confermata

CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 07 dicembre 2025 data confermata
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 08 dicembre 2025 data confermata
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 09 dicembre 2025 data confermata

Trovato senza vita il corpo di Roberto Spallanzani

Il corpo senza vita di Roberto Spallanzani è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre, alle 14.30, sulla sponda parmense dell’Enza, nel territorio di Montechiarugolo.

A rinvenire il cadavere del 58enne di Cavriago, nel Reggiano, che aveva fatto perdere le tracce dallo scorso sabato 23 novembre, sono stati i Vigili del Fuoco.

Roberto Spallanzani era molto conosciuto a Reggio Emilia, dove lavorava come barista.

Diodato annuncia il tour per la prossima estate

Dopo il successo del primo tour teatrale di Diodato, completamente sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso della prossima estate con “Diodato Estate 25”. “Vi avevo promesso che ci sarebbero state presto altre occasioni.
La prossima estate riprendiamo il nostro viaggio”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 giugno 2025 – Susa (TO) – Anfiteatro Romano
12 luglio 2025 – Genova – Arena del mare
18 luglio 2025 – Firenze – Parco Mediceo di Pratolino
20 luglio 2025 – Caserta – Belvedere di San Leucio
25 luglio 2025 – Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
2 agosto 2025 – Ostuni (BR) – Foro Boario
3 agosto 2025 – Barletta (BT) – Fossato del Castello
9 agosto 2025 – Palermo – Teatro di Verdura
14 agosto 2025 – Macerata – Sferisterio
30 agosto 2025 – Mantova – Palazzo Te
4 settembre 2025 – Vicenza – Piazza dei Signori
5 settembre 2025 – Brescia – Piazza della Loggia
11 settembre 2025 – Roma – Cavea

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Empoli

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa del Milan, in programma per sabato 30 novembre 2024 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa: “siamo in un momento di emergenza piena, ci mancano molti ragazzi, ed alcuni di loro non sono al top della forma. Con me porto anche due ragazzi dalla primavera. In settimana ho visto progressi per Anjorin ed Esposito, ma ovviamente non hanno molti minuti nelle gambe, però questo è un grande gruppo, sono ragazzi encomiabili. Il Milan si presenta da solo, è una grande squadra con grandi calciatori, noi dobbiamo andare la e cercare di fare la nostra partita, dare il 102%”.

Continua il momento difficile in casa Empoli per quanto concerne la situazione infortunati. Saranno ancora out: il portiere di riserva Brancolini, oltre a Ebuehi, Sazonov, Haas, Zurkowski, Fazzini, Grassi e De Sciglio. Anjorin, Pezzella, Goglichidze ed Esposito sono convocati anche se non al top della forma, tra i convocati c’è anche Belardinelli che però non è schierabile. In rinforzo della prima squadra due primavera: il centrocampista Bacci ed il difensore polacco Bembnista (17 anni), di piede destro ed alto 1,89 cm, che va a rimpolpare i tanti giovani a disposizione del tecnico tra cui figurano Seghetti, Tosto e Konate.

Per la nostra redazione sportiva è stato presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Esplosione in un casolare abbandonato: morto 26enne

Nella tarda serata di ieri, giovedì 29 novembre, intorno alle 21.40, si è verificata un’esplosione all’interno di un casolare abbandonato, nei pressi di via Colombarotto, a Ronco All’Adige, in provincia di Verona.

La struttura era utilizzata come ricovero da persone senza fissa dimora e l’esplosione ha provocato di decesso di un uomo. Si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un marocchino di 26 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con diverse squadre arrivate da Caldiero e con i volontari di Bovolone, coordinati dal funzionario di guardia: i pompieri sono entrati nell’abitazione rinvenendo il corpo privo di vita del 26enne, così come accertato dal medico del Suem. Lo scoppio, avvenuta per cause in corso di accertamento, ha provocato la demolizione di una parete divisoria oltre il danneggiamento di altri parti della casa.

Sul posto anche i Carabinieri con la radiomobile e il nucleo investigativo. L’immobile è stato posto sotto sequestro. Le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco sono terminate intorno alle 3.00.

Serie C: cadono Lucchese e Pianese

I risultati della 17a GIORNATA di Serie C:

Pineto-Pianese 1-0

Vis Pesaro-Lucchese 2-1

Gubbio-Pescara 1-2

Legnago S.-Carpi 1-3

Sestri L.-Perugia 2-2

Ternana-Milan Fut. 3-0

Torres-Ascoli 1-2

SERIE A – 14a Giornata | L’Empoli paga le disattenzioni di un primo tempo “annebbiato”: vince il Milan. Traversa di Maleh ad inizio ripresa.

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 22 Emerson Royal, 46 Gabbia (dal 30′ st 31 Pavlovic), 28 Thiaw, 19 Hernandez; 29 Fofana (dal 30′ st 8 Loftus-Cheek), 14 Reijnders, 80 Musah (dal 15′ st 21 Chukwueze); 11 Pulisic, 7 Morata (dal 36′ st 90 Abraham), 10 Leao (dal 39′ st 73 Camarda). A disp. 57 Sportiello, 96 Torriani; 2 Calabria, 23 Tomori, 42 Terracciano. All. Paulo Fonseca

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 26′ st 35 Marianucci), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 6 Henderson, 8 Anjorin (dal 21′ st 99 Esposito), 3 Pezzella (dal 1′ st 13 Cacace); 29 Colombo (dal 1′ st 17 Solbakken), 93 Maleh; 9 Pellegri (dal 31′ st 19 Ekong). A disp. 1 Perisan, 12 Seghetti; 7 Sambia, 31 Tosto, 37 Bembnista; 16 Belardinelli, 36 Bacci; 90 Konate. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila (Garzelli-Yoshikawa | IV Uff.le Rutella – VAR Pairetto-Pagnotta)

Marcatori: al 19′ 7 Morata (M), al 44′ 14 Reijnders (M); al 24′ st 14 Reijnders (M).

Note: Angoli Milan 7 Empoli 3. Ammoniti: al 25′ 46 Gabbia (M), al 25′ all. Fonseca (M), al 35′ 29 Colombo (E); al 12′ st 80 Musah (M), al 22′ st 6 Henderson (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 3′ st. Spettatori: 70mila.

 

La trasferta di Milano, in casa del Milan, già era difficile alla vigilia per tanti aspetti: le assenze per infortunio, le non perfette condizioni di qualche elemento rientrato in gruppo da poco, il maggior tasso tecnico ed esperienziale dei rossoneri. Nella sonora sconfitta rimediata in casa del Milan, 0-3 con gol di Morata all’alba del ventesimo minuto e doppietta di un inspirato Reijnders (un gol per tempo, ndr), ci ha messo lo “zampino” anche l’Empoli stesso.

Gli azzurri hanno decisamente approcciato male alla partita, con la testa “annebbiata” e presi nella morsa di un Milan aggressivo a mordere le calcagna dei centrocampisti empolesi già dai primissimi minuti. I gol dei rossoneri nascono da due infilate, con la difesa probabilmente poco protetta: perché in fondo là dietro Goglichidze, Ismajli e Viti hanno disputato la solita partita attenta, con l’unica differenza che troppo spesso si sono ritrovati gli avversari a valanga nel proprio territorio di competenza. Così il Milan al 19′ passa con Morata, causando un moto d’orgoglio nell’Empoli che si affaccia dalle parti di Maignan con Colombo, colpo di testa sul fondo, e Maleh che calcia con il piede debole in Curva Sud. Ma il Milan non da respiro e l’unico azzurro che si mette in mostra positivamente è il rientrante Anjorin che fisicamente se la batte anche bene. I rossoneri potrebbero raddoppiare già ben prima del minuto 44, giro di lancette in cui Reijnders con una facilità disarmante da centro area rovescia alle spalle di Vasquez la rete del 2-0.

D’Aversa, già abbastanza arrabbiato per un giallo di Colombo ingiustificato (il numero 29 neanche sfiora l’avversario, ndr) rientra negli spogliatoi piuttosto contrariato, ed infatti il secondo tempo ricomincia con due novità nelle fila dei toscani. Ci sono Cacace al posto di Pezzella, quest’ultimo ancora non al top a causa del guaio muscolare che lo sta limitando, e Solbakken al posto proprio di Colombo, apparso nel finale di tempo anche un po’ irritato ed a rischio secondo giallo. Gli azzurri per la verità giocano venti minuti di buon livello, facendo rivedere ciò che di buono si era visto in questo primo scorcio di campionato. Maleh avrebbe anche la palla per riaprire la partita, ma il suo tiro a colpo sicuro si infrange sulla traversa, a pochi centimetri dall’incrocio dei pali. E’ il segnale premonitore della serata-no. Al 21′ poi Anjorin resta senza “carburante” e chiede il cambio; D’Aversa non avendo altri centrocampisti a disposizione, a parte Bacci prelevato dalla primavera, inserisce Esposito al fianco di Solbakken, e retrocedendo Maleh in mediana. E’ però fatale il 3-0 dei rossoneri che arriva tre minuti più tardi: Reijnders finalizza una veloce ripartenza scagliando il pallone in porta facendolo passare tra le gambe di Ismajli e le braccia distese di Vasquez.

In pratica la partita finisce qui, con il Milan che attende la mezzora per effettuare il triplo cambio, e l’Empoli che inserisce anche Marianucci al posto di Goglichidze ed Ekong per Pellegri. Nel finale l’Empoli, nonostante le difficoltà, prova quanto meno a cercare la rete della bandiera: Esposito non ci va lontano con una girata di poco alta dopo un assist di petto di Cacace, mentre il Milan sfiora il poker con i subentrati Abraham e Camarda.

Nel dopogara D’Aversa non cerca scuse, ammettendo di aver visto il peggior primo tempo della stagione dei suoi ragazzi, di aver corretto qualcosa nell’intervallo, e prendendosi umilmente anche qualche responsabilità nella preparazione più mentale che altro rispetto a questo match.

Per l’economia del campionato dell’Empoli uno stop in casa del Milan è una cosa che può accadere, quindi niente drammi. Ora la speranza è riuscire a recuperare quanto prima i tanti, troppi, elementi che non sono attualmente a disposizione o devono recuperare la forma migliore. Questa in casa del Milan dovrà lasciare degli insegnamenti, per un ulteriore step di crescita di questo gruppo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Verso Pisa-Cosenza, le parole alla vigilia di mister Inzaghi

Le parole di mister Inzaghi alla vigilia di Pisa-Cosenza: La squadra arriva benissimo con la nostra ottima posizione di classifica. Siamo concentrati per fare una grande partita, non ci interessano le assenze e chi giocherà sarà in grado di vincere. Il Cosenza è una squadra che ha una identità, senza la penalizzazione sarebbe ai playoff. Ha un allenatore che mi piace, abbiamo grande rispetto del Cosenza e come sempre per vincere ci vorrà il miglior Pisa. Non vediamo l’ora di giocare questa partita, siamo pronti. Moreo è rientrato e non può avere i novanta minuti nelle gambe dopo tanta giorni di stop. Vignato e Arena non hanno potuto dimostrare la loro forza ed entrambi saranno protagonisti. Mlakar ha un problema muscolare e vedremo quando potrà rientrare. Speriamo di poter fare una grande partita domani. Abbiamo perso diversi giocatori tra infortuni e squalifiche. Non ho una alternativa come Touré, ho un dubbio anche se far giocare Angori, Beruatto, Rus, Arena se dovessi far giocare Moreo dall’inizio e ovviamente Piccinini. Domani ho un dubbio e non mi preoccupo più di tanto. Le meraviglie più belle di questa squadra sono le gare che abbiamo fatto finora”

Serie B: colpo esterno Cremonese, solo pareggi negli altri match del sabato

SERIE B, 15ª GIORNATA

Reggiana-Sassuolo 0-2

45’+1 Thorstvedt, 77′ Mulattieri (partita giocata venerdì sera)

Brescia-Bari 1-1

1’ Galazzi (Br), 23’ Dorval (Ba)

Cittadella-Juve Stabia 2-2

21’ Amatucci (C), 31’ Candellone (J), 37’ Folino (J), 45’+3’ rig. Pandolfi (C)

Sampdoria-Catanzaro 3-3

42’ Sekulov (S), 52’, 65’ rig., 71’ Iemmello (C), 58’ rig. Tutino (S), 90’ Leonardi (S)

SudTirol-Cremonese 0-4

3’ Bonazzoli, 47’ Vazquez, 71’ Collocolo, 78’ De Luca

Olly annuncia il tour nei palazzetti per il 2025

Olly è inarrestabile! A pochissimo dall’inizio del suo primo tour nei club, in cui farà ascoltare ai fan il suo nuovo album “Tutta vita”, l’artista ha annunciato quattro nuove date nei palazzetti per il prossimo autunno.

I concerti si terranno dal 4 ottobre, a partire dalla data di Genova, per poi proseguire a Milano, Roma e Napoli. “Non so spiegare le sensazioni che sento in questi giorni. L’energia, la voglia, la paura la nostalgia. Finalmente torno a suonare a casa. Abbiamo annunciato dei palazzetti e oggi inizia il “Lo rifarò lo rifaremo Tour”. Io non so cosa stia succedendo ma è certamente tutta vita. Da oggi canzoni a memoria, voglia di viverle e poche ca****e”, ha scritto in una stories su Instagram.

Ecco il calendario completo:
4 ottobre – Stadium – Genova
10 ottobre – Forum – Assago (Milano)
15 ottobre – Palazzo dello Sport – Roma
17 ottobre – Palapartenope – Napoli

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Claudio Baglioni: riprogrammate le date di “Piano di Volo solo Tris”

Claudio Baglioni è stato costretto a posticipare la partenza del tour “Piano di Volo soloTris”, prevista per il 21 novembre, a causa di una epicondilite al gomito destro e di una artralgia da tendinopatia carpo-metacarpale bilaterale, che gli impediva di suonare al pianoforte. L’artista aveva già anticipato che l’inizio della tournée sarebbe slittato a gennaio 2025 e oggi sono arrivate le date ufficiali, ma con qualche sorpresa.

Come si legge in un comunicato stampa: “Per motivi di programmazione di calendario e di produzione, per alcuni dei concerti inizialmente previsti nel 2024 fino all’11 gennaio 2025 non è stato possibile pianificare una nuova data di recupero e per gli stessi motivi si rende necessario posticipare o annullare alcune delle date del 2025”.

Per le date posticipate rimarranno validi i biglietti acquistati. Per chi non potrà partecipare alle date posticipate e chi ha acquistato i biglietti per i concerti annullati sarà possibile richiedere il rimborso fino al 24 dicembre 2024 attraverso il circuito di vendita utilizzato in fase di acquisto.

Ecco il nuovo calendario:

ASSISI – TEATRO LYRICK – 21 novembre 2024 data annullata
ASSISI – TEATRO LYRICK – 22 novembre 2024 data posticipata all’11 maggio 2025
ASSISI – TEATRO LYRICK – 23 novembre 2024 data posticipata al 10 maggio 2025

FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 25 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 26 novembre 2024 data annullata
FERMO – TEATRO DELL’AQUILA – 27 novembre 2024 data annullata

FORLÌ – TEATRO FABBRI – 29 novembre 2024 data posticipata al 2 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 30 novembre 2024 data posticipata al 3 maggio 2025
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 01 dicembre 2024 data annullata

MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 03 dicembre 2024 data posticipata al 15 marzo 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 04 dicembre 2024 data posticipata al 9 aprile 2025
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 05 dicembre 2024 data posticipata al 10 aprile 2025

CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 06 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 07 dicembre 2024 data annullata
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI – 08 dicembre 2024 data annullata

MODENA – TEATRO STORCHI – 10 dicembre 2024 data posticipata al 28 gennaio 2025
MODENA – TEATRO STORCHI – 11 dicembre 2024 data annullata
MODENA – TEATRO STORCHI- 12 dicembre 2024 data posticipata al 28 marzo 2025

FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 16 dicembre 2024 data posticipata al 24 marzo 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 17 dicembre 2024 data posticipata al 19 aprile 2025
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 18 dicembre 2024 data posticipata al 4 maggio 2025

BRESCIA – TEATRO GRANDE – 19 dicembre 2024 data posticipata al 7 aprile 2025
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 20 dicembre 2024 data annullata
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 21 dicembre 2024 data posticipata al 6 aprile 2025

TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 03 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 04 gennaio 2025 data annullata
TRIESTE – TEATRO ROSSETTI – 05 gennaio 2025 data annullata

REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 09 gennaio 2025 data posticipata al 19 marzo 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 10 gennaio 2025 data posticipata al 4 aprile 2025
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 11 gennaio 2025 data posticipata al 5 aprile 2025

ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 15 gennaio 2025 data confermata
ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 12 maggio 2025 data confermata
ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 27 ottobre 2025 data confermata

BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 17 gennaio 2025 data confermata
BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 19 febbraio 2025 data confermata
BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 14 aprile 2025 data confermata

LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 20 gennaio 2025 data confermata
LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 21 gennaio 2025 data confermata
LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 22 gennaio 2025 data annullata

MONTECATINI – TEATRO VERDI – 23 gennaio 2025 data annullata
MONTECATINI – TEATRO VERDI – 24 gennaio 2025 data confermata
MONTECATINI – TEATRO VERDI – 25 gennaio 2025 data confermata

RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 28 gennaio 2025 data annullata
RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 29 gennaio 2025 data confermata
RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 30 gennaio 2025 data confermata

ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 02 febbraio 2025 data confermata
ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 03 febbraio 2025 data confermata
ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 04 febbraio 2025 data confermata

MANTOVA – TEATRO SOCIALE 06 febbraio 2025 data annullata
MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 07 febbraio 2025 data confermata
MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 08 febbraio 2025 data confermata

GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 10 febbraio 2025 data confermata
GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 11 febbraio 2025 data confermata
GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 08 aprile 2025 data confermata

PARMA – TEATRO REGIO – 12 febbraio 2025 data confermata
PARMA – TEATRO REGIO – 13 febbraio 2025 data confermata
PARMA – TEATRO REGIO – 14 febbraio 2025 data confermata

TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 16 febbraio 2025 data confermata
TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 17 febbraio 2025 data confermata
TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 18 febbraio 2025 data confermata

CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 23 febbraio 2025 data confermata
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 24 febbraio 2025 data confermata
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 25 febbraio 2025 data confermata

SASSARI – TEATRO COMUNALE – 26 febbraio 2025 data posticipata all’1 marzo 2025
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 27 febbraio 2025 data confermata
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 28 febbraio 2025 data confermata

SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 06 marzo 2025 data confermata
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 07 marzo 2025 data confermata
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 08 marzo 2025 data confermata

ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 09 marzo 2025 data confermata
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 10 marzo 2025 data confermata
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 11 marzo 2025 data annullata

PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 13 marzo 2025 data confermata
PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 14 marzo 2025 data confermata
PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 15 marzo 2025 data annullata

BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 16 marzo 2025 data confermata
BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 17 marzo 2025 data confermata
BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 18 marzo 2025 data annullata

LUGANO – TEATRO LAC – 20 marzo 2025 data confermata
LUGANO – TEATRO LAC – 21 marzo 2025 data confermata
LUGANO – TEATRO LAC – 22 marzo 2025 data confermata

PISA – TEATRO VERDI – 26 marzo 2025 data confermata
PISA – TEATRO VERDI – 27 marzo 2025 data confermata
PISA – TEATRO VERDI – 28 marzo 2025 data annullata

NOVARA – TEATRO COCCIA – 01 aprile 2025 data confermata
NOVARA – TEATRO COCCIA – 02 aprile 2025 data confermata
NOVARA – TEATRO COCCIA – 03 aprile 2025 data annullata

VERCELLI – TEATRO CIVICO – 10 aprile 2025 data annullata
VERCELLI – TEATRO CIVICO – 11 aprile 2025 data posticipata al 13 aprile 2025
VERCELLI – TEATRO CIVICO – 12 aprile 2025 data confermata

PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 16 aprile 2025 data annullata
PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 17 aprile 2025 data confermata
PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 18 aprile 2025 data confermata

VERONA – TEATRO FILARMONICO – 22 aprile 2025 data confermata
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 23 aprile 2025 data confermata
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 24 aprile 2025 data confermata

COMO – TEATRO SOCIALE – 25 aprile 2025 data confermata
COMO – TEATRO SOCIALE – 26 aprile 2025 data confermata
COMO – TEATRO SOCIALE 27 aprile 2025 data confermata

CESENA – TEATRO BONCI – 29 aprile 2025 data confermata
CESENA – TEATRO BONCI – 30 aprile 2025 data confermata
CESENA – TEATRO BONCI – 01 maggio 2025 data annullata

AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 30 ottobre 2025 data confermata
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 31 ottobre 2025 data confermata
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 01 novembre 2025 data confermata

PALERMO – TEATRO MASSIMO – 03 novembre 2025 data confermata
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 04 novembre 2025 data confermata
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 05 novembre 2025 data confermata

MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 06 novembre 2025 data confermata
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 07 novembre 2025 data confermata
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 08 novembre 2025 data confermata

NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 10 novembre 2025 data confermata
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 15 novembre 2025 data confermata
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 16 novembre 2025 data confermata

AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 11 novembre 2025 data confermata
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 12 novembre 2025 data confermata
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 14 novembre 2025 data confermata

BRINDISI – TEATRO VERDI – 18 novembre 2025 data confermata
BRINDISI – TEATRO VERDI – 19 novembre 2025 data confermata
BRINDISI – TEATRO VERDI – 20 novembre 2025 data confermata

LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 22 novembre 2025 data confermata
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 23 novembre 2025 data confermata
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 24 novembre 2025 data confermata

COSENZA – TEATRO RENDANO – 26 novembre 2025 data confermata
COSENZA – TEATRO RENDANO – 27 novembre 2025 data confermata
COSENZA – TEATRO RENDANO -28 novembre 2025 data confermata

CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 30 novembre 2025 data confermata
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 01 dicembre 2025 data confermata
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 02 dicembre 2025 data confermata

REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 03 dicembre 2025 data confermata
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 04 dicembre 2025 data confermata
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 05 dicembre 2025 data confermata

CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 07 dicembre 2025 data confermata
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 08 dicembre 2025 data confermata
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 09 dicembre 2025 data confermata

Trovato senza vita il corpo di Roberto Spallanzani

Il corpo senza vita di Roberto Spallanzani è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre, alle 14.30, sulla sponda parmense dell’Enza, nel territorio di Montechiarugolo.

A rinvenire il cadavere del 58enne di Cavriago, nel Reggiano, che aveva fatto perdere le tracce dallo scorso sabato 23 novembre, sono stati i Vigili del Fuoco.

Roberto Spallanzani era molto conosciuto a Reggio Emilia, dove lavorava come barista.

Diodato annuncia il tour per la prossima estate

Dopo il successo del primo tour teatrale di Diodato, completamente sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso della prossima estate con “Diodato Estate 25”. “Vi avevo promesso che ci sarebbero state presto altre occasioni.
La prossima estate riprendiamo il nostro viaggio”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 giugno 2025 – Susa (TO) – Anfiteatro Romano
12 luglio 2025 – Genova – Arena del mare
18 luglio 2025 – Firenze – Parco Mediceo di Pratolino
20 luglio 2025 – Caserta – Belvedere di San Leucio
25 luglio 2025 – Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
2 agosto 2025 – Ostuni (BR) – Foro Boario
3 agosto 2025 – Barletta (BT) – Fossato del Castello
9 agosto 2025 – Palermo – Teatro di Verdura
14 agosto 2025 – Macerata – Sferisterio
30 agosto 2025 – Mantova – Palazzo Te
4 settembre 2025 – Vicenza – Piazza dei Signori
5 settembre 2025 – Brescia – Piazza della Loggia
11 settembre 2025 – Roma – Cavea

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Empoli

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa del Milan, in programma per sabato 30 novembre 2024 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa: “siamo in un momento di emergenza piena, ci mancano molti ragazzi, ed alcuni di loro non sono al top della forma. Con me porto anche due ragazzi dalla primavera. In settimana ho visto progressi per Anjorin ed Esposito, ma ovviamente non hanno molti minuti nelle gambe, però questo è un grande gruppo, sono ragazzi encomiabili. Il Milan si presenta da solo, è una grande squadra con grandi calciatori, noi dobbiamo andare la e cercare di fare la nostra partita, dare il 102%”.

Continua il momento difficile in casa Empoli per quanto concerne la situazione infortunati. Saranno ancora out: il portiere di riserva Brancolini, oltre a Ebuehi, Sazonov, Haas, Zurkowski, Fazzini, Grassi e De Sciglio. Anjorin, Pezzella, Goglichidze ed Esposito sono convocati anche se non al top della forma, tra i convocati c’è anche Belardinelli che però non è schierabile. In rinforzo della prima squadra due primavera: il centrocampista Bacci ed il difensore polacco Bembnista (17 anni), di piede destro ed alto 1,89 cm, che va a rimpolpare i tanti giovani a disposizione del tecnico tra cui figurano Seghetti, Tosto e Konate.

Per la nostra redazione sportiva è stato presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Esplosione in un casolare abbandonato: morto 26enne

Nella tarda serata di ieri, giovedì 29 novembre, intorno alle 21.40, si è verificata un’esplosione all’interno di un casolare abbandonato, nei pressi di via Colombarotto, a Ronco All’Adige, in provincia di Verona.

La struttura era utilizzata come ricovero da persone senza fissa dimora e l’esplosione ha provocato di decesso di un uomo. Si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un marocchino di 26 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con diverse squadre arrivate da Caldiero e con i volontari di Bovolone, coordinati dal funzionario di guardia: i pompieri sono entrati nell’abitazione rinvenendo il corpo privo di vita del 26enne, così come accertato dal medico del Suem. Lo scoppio, avvenuta per cause in corso di accertamento, ha provocato la demolizione di una parete divisoria oltre il danneggiamento di altri parti della casa.

Sul posto anche i Carabinieri con la radiomobile e il nucleo investigativo. L’immobile è stato posto sotto sequestro. Le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco sono terminate intorno alle 3.00.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...