Home Blog Pagina 1243

Federico Rossi e Ana Mena insieme per il nuovo singolo?

Ci sono delle novità in arrivo da Federico Rossi e Ana Mena! I due artisti hanno pubblicato da poco una foto “complementare” sui loro profili Instagram, che li ritrae di profilo nella penombra di una stanza, illuminata da una fonte di luce alla finestra. Inoltre hanno pubblicato entrambi uno strano conto alla rovescia nelle loro stories.

Tutto fa pensare a una collaborazione tra i due per un nuovo singolo, dopo aver conquistato l’estate con “Un bacio all’improvviso”, per Ana Mena e Rocco Hunt, e il successo di “Pesche”, “Non è mai troppo tardi” e “Movimento lento” in coppia con Annalisa per Federico Rossi.

E con queste due immagini, gli artisti di casa Warner, sembrano aver voluto annunciare velatamente il loro nuovo singolo autunnale. A riprova dell’indiscrezione lanciata dai due cantanti, il commento che Jacopo Ettore, autore che più volte ha collaborato al fianco di Rossi, ha lasciato su entrambi i post. Non resta che attendere la comunicazione ufficiale al termine del countdown, con tanto di titolo e cover del progetto.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da ANA MENA (@anamenaoficial)

Viene svegliata da un boato: accanto a lei, sul letto, un meteorite

Svegliata dall’abbaiare del suo cane, seguito da un forte boato, ha chiamato il 911 perché pensava che sulla sua casa fosse caduto un albero, invece quando ha acceso la luce ha visto nel letto accanto a lei un grosso masso grigio scuro. È accaduto a Golden, una cittadina del Canada, alle 23.35 dello scorso 3 ottobre, alla 66enne Ruth Hamilton, come riferisce il New York Times.

In un primo momento l’Agente intervenuto dopo la chiamata della signora ha pensato chi si trattasse di un sasso catapultato contro la casa da un’esplosione causata dai lavori in corso nella vicina autostrada, ma poi appurato che non si era verificato alcun evento simile, il sospetto è andato su un oggetto celeste (il soffitto presentava un buco): “Penso che lei abbia un meteorite nel letto”, le ha detto.

E così, successivamente, la 66enne ha contattato i ricercatori dell’Università dell’Ontario occidentale, dove il professore Peter Brown ha confermato che si trattava proprio di un meteorite, proveniente da un asteroide, del peso di 1,3 kg. (copertina: fotografia generica, di Jeremy Thomas su Unsplash

Trema ancora la terra nelle Marche

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 ottobre, alle 14.54. Lo riporta il sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

Il sisma si è verificato a una profondità di 10 km, a due chilometri a est di Visso, nel Maceratese.
Entro i dieci km dall’epicentro anche i comuni di Ussita, Castelsantangelo sul Nera e Preci.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, specie nelle casette d’emergenza Sae, in una zona già pesantemente colpita dal terremoto nel 2016, ed è stata percepita anche in provincia di Ascoli, in particolare ad Arquata del Tronto, e nel Riminese.

Non risultano al momento, come riferisce l’Ansa, richieste di soccorso o comunicazioni di danni ai Vigili del Fuoco di Macerata.
La scossa è stata seguita dopo appena due minuti (14.56) da un’altra di minore intensità (magnitudo 2.3). (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito Ingv)

PFM: arriva il nuovo singolo “Worlds Beyond-Mondi Paralleli”

E’ uscito il nuovo singolo della Premiata Forneria Marconi, “Worlds Beyond-Mondi Paralleli”, secondo estratto dal nuovo album in arrivo il 22 ottobre, nella doppia versione italiano e inglese, “Ho Sognato Pecore Elettriche”/”I Dreamed of Electric Sheep”. Il disco vanta due ospiti d’eccezione: Ian Anderson, Steve Hackett, Flavio Premoli e Luca Zabbini.

Il disco arriverà nei negozi in diversi formati: Ltd. 2CD Digipak in O-Card, Gatefold black 2LP+2CD con Booklet formato LP, digitale.

Il disco prende il titolo dalla citazione di “Blade Runner”, “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, per sviluppare il concept dell’album che racconta di come il mondo stia cambiando e di come le nostre vite siano invase dai computer.

Tracklist italiana:
Mondi Paralleli
Umani Alieni
Ombre Amiche
La Grande Corsa
AtmoSpace
Pecore Elettriche
Mr. Non lo So
Il Respiro del Tempo
Transumanza (bonus track);
ransumanza Jam (bonus track).

Tracklist inglese:
Worlds Beyond
Adrenaline Oasis
Let Go
City Life
If I had wings
Electric Sheep
Daily Eroes
Kindred souls
Transhumance (bonus track)
Transhumance Jam (bonus track)

Gianluca Grignani a Verissimo: “Da bambino mi hanno molestato”

Durante l’ultima puntata di Verissimo, Gianluca Grignani ha partecipato come ospite e ha raccontato alcuni momenti oscuri del suo passato. Il cantante ha raccontato il rapporto che ha con i figli e le case discografiche, la separazione dalla ex moglie Francesca Dall’Olio e la morte di una sua carissima amica Stefania, a causa della leucemia. Oltre a questi momenti bui ha raccontato anche dell’abuso subito da piccolo.

“Da bambino ero abbastanza pigro. Avevo grande interesse nell’arte, socializzavo tanto, mi piaceva conoscere le persone. Nel 1982, quando aveva undici anni, ho avuto un incontro con un pedofilo. Si sedeva sopra di me e mi chiedeva di avere un rapporto con lui. Io gli dicevo: ‘Ma non ti piacciono le bambine?’. Aveva 18 anni. Lo avevo scritto in un libro, ma non lo avevo mai detto così apertamente. Questa persona non poteva avere da me quello che voleva e allora mi picchiava”, ha raccontato l’artista davanti alle telecamere.

“Mio padre e mia madre, sbagliando, hanno preferito non andare avanti legalmente. Mia madre avrebbe voluto, mio padre, non so per quale motivo, ha preferito non farlo e ha sbagliato. Certa gente non va perdonata”, ha ribadito a Silvia Toffanin.

Da quel momento il sorriso di Grignani è diventato più amaro e si è sentito in colpa per quanto accaduto, sensazioni che l’artista ora riconosce come sbagliate. Durante la trasmissione il cantante si è commosso più volte, non riuscendo a continuare con l’intervista, solo nel parlare dei figli è tornato sereno.

(foto: pagina Facebook di Gianluca Grignani)

Tiziano Ferro: “Rosso Relativo” compie 20 anni e viene ristampato in un’edizione speciale

Tiziano Ferro annuncia l’uscita di “Rosso Relativo Anniversary Edition”, la riedizione con contenuti speciali dell’album che quest’anno ha compiuto 20 anni. Il disco d’esordio del cantautore di Latina uscì nel 2001, disco che portò Tiziano a varcare i confini nazionali, e l’edizione speciale dell’anniversario sarà disponibile in versione standard e in un box con vinili LP 33 giri.

“Il NOSTRO “Rosso Relativo” sta per compiere 20 ANNI.
Vent’anni sono un’intera generazione.
Quanta follia, urgenza, stupenda inconsapevolezza, quanto amore in quel “Rosso Relativo”.
Esamino esanime il racconto di questi ultimi venti anni, travolto dalla gratitudine.
Questo album arrivò senza preavviso – con le canzoni che avevo scritto in tarda adolescenza senza sapere che poi sarebbero finite nel mio primo disco.
Lo ascolto adesso e provo tenerezza.
Ancora oggi ci sento dentro le urla d’aiuto, le spinte d’orgoglio di chi cercava una strada, un pezzo di me che non c’è più ma anche tante parti sgangherate che non sono riuscito a cambiare mai.
è un passaporto che non scade, che continua a raccontare dove sono stato e dove vado. Una bussola.
Quando ascolto questo album mi sento intatto, commosso e invaso dal privilegio di poter essere qui – vent’anni dopo – a parlare ancora di Paola, di Imbranato e di Xdono.
E un sorriso ha la meglio”, racconta Tiziano su Instagram.

Dal 29 ottobre sarà disponibile l’album in un cofanetto esclusivo in formato vinile 180gr e comprende tre LP 33 giri, contenenti gli album “Rosso Relativo”, “Rojo Relativo” e “Rosso Relativo – Extra”, in versione rimasterizzata. “Rosso Relativo” è l’album originale in italiano, “Rojo Relativo” è l’album in lingua spagnola, mentre in “Extra” sono incluse le versioni internazionali dei singoli dell’album: “Xdono”, “Rosso Relativo” e “Imbranato” in francese, inglese e portoghese, oltre a delle originali versioni remixate e ad un singolare outtake della primissima incisione dell’album. Dal 5 novembre invece sarà disponibile in 2 CD, uno dei quali è l’album in versione italiana “Rosso Relativo”.

In più, il 26 ottobre, Tiziano Ferro sarà in diretta Instagram per festeggiare con i fan il compleanno dell’album. Presto verranno svelati i dettagli.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Incidente di caccia: 42enne muore dopo essere stato scambiato per un animale

Grave incidente di caccia. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 17 ottobre, nei boschi di Tolfa, in località di Poggio Finocchio, provincia di Roma: come riportano diversi media, un uomo di 42 anni è stato colpito e ferito a morte da un colpo esploso dal fucile di un suo amico e compagno di caccia di 27 anni.

Il giovane cacciatore ha raccontato ai Carabinieri di Civitavecchia, che indagano sull’accaduto, di avere scambiato la sagoma dell’amico per un animale e per questo di avere fatto fuoco contro di lui, colpendolo. Entrambi si trovavano tra la vegetazione.

L’incidente mortale si è verificato intorno alle 17.00: sul posto è arrivato il personale sanitario, ma per il 42enne non c’è stato nulla da fare. Sulla salma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Lo scoiattolo grigio, grazie a LAV e Il Pettirosso, non sarà più abbattuto: marcia indietro dell’Emilia-Romagna

Dopo la mobilitazione delle associazioni animaliste e la loro disponibilità ad ospitare gli scoiattoli catturati per scongiurarne la soppressione, l’Emilia-Romagna fa marcia indietro: gli scoiattoli grigi non saranno più uccisi.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, “il Piano di intervento prevede un sistema di monitoraggio che si concentrerà nei territori al confine con le province di Lodi, Cremona e Rovigo, in particolare nella zona del Delta del Po. Nelle aree interessate saranno installate foto-trappole per rilevare l’eventuale presenza di altri scoiattoli grigi e catturarli.
La forte collaborazione sperimentata in questi anni ha fatto sì che sia Lav nazionale (Lega Anti Vivisezione) che il Centro di Recupero Fauna Selvatica il Pettirosso di Modena si siano resi disponibili ad ospitare gli scoiattoli catturati evitandone la soppressione.
Ieri (venerdì 15 ottobre, ndr) hanno inviato richiesta alla Regione per il riconoscimento dell’idoneità delle proprie strutture alla collocazione degli esemplari catturati e viale Aldo Moro si è subito mobilitata per iniziare ad acquisire i necessari pareri del ministero dell’Ambiente e di Ispra e procedere così alla successiva eventuale autorizzazione”.

Il piano di contenimento per contrastare la proliferazione dello scoiattolo grigio, originario del Nord America, è determinato dal fatto che, oltre a rappresentare una minaccia per la specie autoctona, questo animale sarebbe responsabile di notevoli danni agli alberi e alle coltivazioni, in particolare ai noccioleti. (fotografia generica di scioattolo grigio, di Jennifer Uppendahl su Unsplash)

F.B.

Fiocco rosa per Brunori Sas, benvenuta Fiammetta

Benvenuta Fiammetta! A dare la bellissima notizia è Brunori Sas, il cantautore è diventato papà e ha voluto condividere con tutti i follower la gioia per la nascita della sua prima figlia.

Ha pubblicato sui suoi profili social uno scatto della figlia con un messaggio definendosi “irrimediabilmente rimbambito”: “Care figliuole e cari figliuoli brunoriani, sono Fiammetta, la più figliuola di tutte. Mio padre è già irrimediabilmente rimbambito: mi ha scattato tremila foto in 24 ore e scrive messaggi al mondo fingendosi me. Tutto come da copione insomma. Ora manca solo la classica canzone melensa e siamo a posto. Sinceramente mi aspettavo di più da quest’uomo, meno male che c’è mamma! Dormiamoci su. Baci neonatali. F.”

Per l’artista e Simona Marrazzo, insieme da 20 anni, si tratta della prima figlia. A giugno avevano annunciato la gravidanza ai follower e ora sono davvero contenti per l’arrivo della piccola Fiammetta. Alla loro gioia si sono uniti parenti, amici e colleghi, che hanno commentato sotto il suo post su Instagram.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Cade in una vasca di depurazione per recuperare la palla: muore ragazzino di 15 anni

Un gioco tra ragazzini si trasforma in tragedia: è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 17 ottobre. Un 15enne è morto dopo essere caduto all’interno di una vasca di depurazione nel tentativo di recuperare il pallone.

Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, il ragazzino, Niang, di origine nigeriana, stava giocando con un amico all’interno degli stabilimenti della tintoria industriale “Ecosis Srl”, a Castellanza (Varese), quando la palla è finita in una vasca di depurazione attiva e funzionante.
Il giovane si è sporto sull’acqua per tentare di recuperarla ma ha perso l’equilibrio ed è caduto all’interno non riuscendo più a riemergere.

Niang, assieme alla mamma e ai suoi fratelli, era andato a trovare il custode di una società che ha sede nel medesimo terreno della Ecosis e che vive con moglie e figli nella palazzina aziendale. Dopo pranzo, i ragazzini hanno deciso di giocare a calcio, fino a quando è accaduta la terribile tragedia.

Immediato l’allarme ma purtroppo i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvare il 15enne. Sul posto, oltre al personale sanitario, con automedica, ambulanza ed elicottero, sono giunti anche i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che hanno recuperato il ragazzino, ormai in arresto cardiocircolatorio. (fotografia di repertorio)

Federico Rossi e Ana Mena insieme per il nuovo singolo?

Ci sono delle novità in arrivo da Federico Rossi e Ana Mena! I due artisti hanno pubblicato da poco una foto “complementare” sui loro profili Instagram, che li ritrae di profilo nella penombra di una stanza, illuminata da una fonte di luce alla finestra. Inoltre hanno pubblicato entrambi uno strano conto alla rovescia nelle loro stories.

Tutto fa pensare a una collaborazione tra i due per un nuovo singolo, dopo aver conquistato l’estate con “Un bacio all’improvviso”, per Ana Mena e Rocco Hunt, e il successo di “Pesche”, “Non è mai troppo tardi” e “Movimento lento” in coppia con Annalisa per Federico Rossi.

E con queste due immagini, gli artisti di casa Warner, sembrano aver voluto annunciare velatamente il loro nuovo singolo autunnale. A riprova dell’indiscrezione lanciata dai due cantanti, il commento che Jacopo Ettore, autore che più volte ha collaborato al fianco di Rossi, ha lasciato su entrambi i post. Non resta che attendere la comunicazione ufficiale al termine del countdown, con tanto di titolo e cover del progetto.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da ANA MENA (@anamenaoficial)

Viene svegliata da un boato: accanto a lei, sul letto, un meteorite

Svegliata dall’abbaiare del suo cane, seguito da un forte boato, ha chiamato il 911 perché pensava che sulla sua casa fosse caduto un albero, invece quando ha acceso la luce ha visto nel letto accanto a lei un grosso masso grigio scuro. È accaduto a Golden, una cittadina del Canada, alle 23.35 dello scorso 3 ottobre, alla 66enne Ruth Hamilton, come riferisce il New York Times.

In un primo momento l’Agente intervenuto dopo la chiamata della signora ha pensato chi si trattasse di un sasso catapultato contro la casa da un’esplosione causata dai lavori in corso nella vicina autostrada, ma poi appurato che non si era verificato alcun evento simile, il sospetto è andato su un oggetto celeste (il soffitto presentava un buco): “Penso che lei abbia un meteorite nel letto”, le ha detto.

E così, successivamente, la 66enne ha contattato i ricercatori dell’Università dell’Ontario occidentale, dove il professore Peter Brown ha confermato che si trattava proprio di un meteorite, proveniente da un asteroide, del peso di 1,3 kg. (copertina: fotografia generica, di Jeremy Thomas su Unsplash

Trema ancora la terra nelle Marche

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 ottobre, alle 14.54. Lo riporta il sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

Il sisma si è verificato a una profondità di 10 km, a due chilometri a est di Visso, nel Maceratese.
Entro i dieci km dall’epicentro anche i comuni di Ussita, Castelsantangelo sul Nera e Preci.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, specie nelle casette d’emergenza Sae, in una zona già pesantemente colpita dal terremoto nel 2016, ed è stata percepita anche in provincia di Ascoli, in particolare ad Arquata del Tronto, e nel Riminese.

Non risultano al momento, come riferisce l’Ansa, richieste di soccorso o comunicazioni di danni ai Vigili del Fuoco di Macerata.
La scossa è stata seguita dopo appena due minuti (14.56) da un’altra di minore intensità (magnitudo 2.3). (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito Ingv)

PFM: arriva il nuovo singolo “Worlds Beyond-Mondi Paralleli”

E’ uscito il nuovo singolo della Premiata Forneria Marconi, “Worlds Beyond-Mondi Paralleli”, secondo estratto dal nuovo album in arrivo il 22 ottobre, nella doppia versione italiano e inglese, “Ho Sognato Pecore Elettriche”/”I Dreamed of Electric Sheep”. Il disco vanta due ospiti d’eccezione: Ian Anderson, Steve Hackett, Flavio Premoli e Luca Zabbini.

Il disco arriverà nei negozi in diversi formati: Ltd. 2CD Digipak in O-Card, Gatefold black 2LP+2CD con Booklet formato LP, digitale.

Il disco prende il titolo dalla citazione di “Blade Runner”, “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, per sviluppare il concept dell’album che racconta di come il mondo stia cambiando e di come le nostre vite siano invase dai computer.

Tracklist italiana:
Mondi Paralleli
Umani Alieni
Ombre Amiche
La Grande Corsa
AtmoSpace
Pecore Elettriche
Mr. Non lo So
Il Respiro del Tempo
Transumanza (bonus track);
ransumanza Jam (bonus track).

Tracklist inglese:
Worlds Beyond
Adrenaline Oasis
Let Go
City Life
If I had wings
Electric Sheep
Daily Eroes
Kindred souls
Transhumance (bonus track)
Transhumance Jam (bonus track)

Gianluca Grignani a Verissimo: “Da bambino mi hanno molestato”

Durante l’ultima puntata di Verissimo, Gianluca Grignani ha partecipato come ospite e ha raccontato alcuni momenti oscuri del suo passato. Il cantante ha raccontato il rapporto che ha con i figli e le case discografiche, la separazione dalla ex moglie Francesca Dall’Olio e la morte di una sua carissima amica Stefania, a causa della leucemia. Oltre a questi momenti bui ha raccontato anche dell’abuso subito da piccolo.

“Da bambino ero abbastanza pigro. Avevo grande interesse nell’arte, socializzavo tanto, mi piaceva conoscere le persone. Nel 1982, quando aveva undici anni, ho avuto un incontro con un pedofilo. Si sedeva sopra di me e mi chiedeva di avere un rapporto con lui. Io gli dicevo: ‘Ma non ti piacciono le bambine?’. Aveva 18 anni. Lo avevo scritto in un libro, ma non lo avevo mai detto così apertamente. Questa persona non poteva avere da me quello che voleva e allora mi picchiava”, ha raccontato l’artista davanti alle telecamere.

“Mio padre e mia madre, sbagliando, hanno preferito non andare avanti legalmente. Mia madre avrebbe voluto, mio padre, non so per quale motivo, ha preferito non farlo e ha sbagliato. Certa gente non va perdonata”, ha ribadito a Silvia Toffanin.

Da quel momento il sorriso di Grignani è diventato più amaro e si è sentito in colpa per quanto accaduto, sensazioni che l’artista ora riconosce come sbagliate. Durante la trasmissione il cantante si è commosso più volte, non riuscendo a continuare con l’intervista, solo nel parlare dei figli è tornato sereno.

(foto: pagina Facebook di Gianluca Grignani)

Tiziano Ferro: “Rosso Relativo” compie 20 anni e viene ristampato in un’edizione speciale

Tiziano Ferro annuncia l’uscita di “Rosso Relativo Anniversary Edition”, la riedizione con contenuti speciali dell’album che quest’anno ha compiuto 20 anni. Il disco d’esordio del cantautore di Latina uscì nel 2001, disco che portò Tiziano a varcare i confini nazionali, e l’edizione speciale dell’anniversario sarà disponibile in versione standard e in un box con vinili LP 33 giri.

“Il NOSTRO “Rosso Relativo” sta per compiere 20 ANNI.
Vent’anni sono un’intera generazione.
Quanta follia, urgenza, stupenda inconsapevolezza, quanto amore in quel “Rosso Relativo”.
Esamino esanime il racconto di questi ultimi venti anni, travolto dalla gratitudine.
Questo album arrivò senza preavviso – con le canzoni che avevo scritto in tarda adolescenza senza sapere che poi sarebbero finite nel mio primo disco.
Lo ascolto adesso e provo tenerezza.
Ancora oggi ci sento dentro le urla d’aiuto, le spinte d’orgoglio di chi cercava una strada, un pezzo di me che non c’è più ma anche tante parti sgangherate che non sono riuscito a cambiare mai.
è un passaporto che non scade, che continua a raccontare dove sono stato e dove vado. Una bussola.
Quando ascolto questo album mi sento intatto, commosso e invaso dal privilegio di poter essere qui – vent’anni dopo – a parlare ancora di Paola, di Imbranato e di Xdono.
E un sorriso ha la meglio”, racconta Tiziano su Instagram.

Dal 29 ottobre sarà disponibile l’album in un cofanetto esclusivo in formato vinile 180gr e comprende tre LP 33 giri, contenenti gli album “Rosso Relativo”, “Rojo Relativo” e “Rosso Relativo – Extra”, in versione rimasterizzata. “Rosso Relativo” è l’album originale in italiano, “Rojo Relativo” è l’album in lingua spagnola, mentre in “Extra” sono incluse le versioni internazionali dei singoli dell’album: “Xdono”, “Rosso Relativo” e “Imbranato” in francese, inglese e portoghese, oltre a delle originali versioni remixate e ad un singolare outtake della primissima incisione dell’album. Dal 5 novembre invece sarà disponibile in 2 CD, uno dei quali è l’album in versione italiana “Rosso Relativo”.

In più, il 26 ottobre, Tiziano Ferro sarà in diretta Instagram per festeggiare con i fan il compleanno dell’album. Presto verranno svelati i dettagli.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Incidente di caccia: 42enne muore dopo essere stato scambiato per un animale

Grave incidente di caccia. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 17 ottobre, nei boschi di Tolfa, in località di Poggio Finocchio, provincia di Roma: come riportano diversi media, un uomo di 42 anni è stato colpito e ferito a morte da un colpo esploso dal fucile di un suo amico e compagno di caccia di 27 anni.

Il giovane cacciatore ha raccontato ai Carabinieri di Civitavecchia, che indagano sull’accaduto, di avere scambiato la sagoma dell’amico per un animale e per questo di avere fatto fuoco contro di lui, colpendolo. Entrambi si trovavano tra la vegetazione.

L’incidente mortale si è verificato intorno alle 17.00: sul posto è arrivato il personale sanitario, ma per il 42enne non c’è stato nulla da fare. Sulla salma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Lo scoiattolo grigio, grazie a LAV e Il Pettirosso, non sarà più abbattuto: marcia indietro dell’Emilia-Romagna

Dopo la mobilitazione delle associazioni animaliste e la loro disponibilità ad ospitare gli scoiattoli catturati per scongiurarne la soppressione, l’Emilia-Romagna fa marcia indietro: gli scoiattoli grigi non saranno più uccisi.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, “il Piano di intervento prevede un sistema di monitoraggio che si concentrerà nei territori al confine con le province di Lodi, Cremona e Rovigo, in particolare nella zona del Delta del Po. Nelle aree interessate saranno installate foto-trappole per rilevare l’eventuale presenza di altri scoiattoli grigi e catturarli.
La forte collaborazione sperimentata in questi anni ha fatto sì che sia Lav nazionale (Lega Anti Vivisezione) che il Centro di Recupero Fauna Selvatica il Pettirosso di Modena si siano resi disponibili ad ospitare gli scoiattoli catturati evitandone la soppressione.
Ieri (venerdì 15 ottobre, ndr) hanno inviato richiesta alla Regione per il riconoscimento dell’idoneità delle proprie strutture alla collocazione degli esemplari catturati e viale Aldo Moro si è subito mobilitata per iniziare ad acquisire i necessari pareri del ministero dell’Ambiente e di Ispra e procedere così alla successiva eventuale autorizzazione”.

Il piano di contenimento per contrastare la proliferazione dello scoiattolo grigio, originario del Nord America, è determinato dal fatto che, oltre a rappresentare una minaccia per la specie autoctona, questo animale sarebbe responsabile di notevoli danni agli alberi e alle coltivazioni, in particolare ai noccioleti. (fotografia generica di scioattolo grigio, di Jennifer Uppendahl su Unsplash)

F.B.

Fiocco rosa per Brunori Sas, benvenuta Fiammetta

Benvenuta Fiammetta! A dare la bellissima notizia è Brunori Sas, il cantautore è diventato papà e ha voluto condividere con tutti i follower la gioia per la nascita della sua prima figlia.

Ha pubblicato sui suoi profili social uno scatto della figlia con un messaggio definendosi “irrimediabilmente rimbambito”: “Care figliuole e cari figliuoli brunoriani, sono Fiammetta, la più figliuola di tutte. Mio padre è già irrimediabilmente rimbambito: mi ha scattato tremila foto in 24 ore e scrive messaggi al mondo fingendosi me. Tutto come da copione insomma. Ora manca solo la classica canzone melensa e siamo a posto. Sinceramente mi aspettavo di più da quest’uomo, meno male che c’è mamma! Dormiamoci su. Baci neonatali. F.”

Per l’artista e Simona Marrazzo, insieme da 20 anni, si tratta della prima figlia. A giugno avevano annunciato la gravidanza ai follower e ora sono davvero contenti per l’arrivo della piccola Fiammetta. Alla loro gioia si sono uniti parenti, amici e colleghi, che hanno commentato sotto il suo post su Instagram.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Cade in una vasca di depurazione per recuperare la palla: muore ragazzino di 15 anni

Un gioco tra ragazzini si trasforma in tragedia: è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 17 ottobre. Un 15enne è morto dopo essere caduto all’interno di una vasca di depurazione nel tentativo di recuperare il pallone.

Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, il ragazzino, Niang, di origine nigeriana, stava giocando con un amico all’interno degli stabilimenti della tintoria industriale “Ecosis Srl”, a Castellanza (Varese), quando la palla è finita in una vasca di depurazione attiva e funzionante.
Il giovane si è sporto sull’acqua per tentare di recuperarla ma ha perso l’equilibrio ed è caduto all’interno non riuscendo più a riemergere.

Niang, assieme alla mamma e ai suoi fratelli, era andato a trovare il custode di una società che ha sede nel medesimo terreno della Ecosis e che vive con moglie e figli nella palazzina aziendale. Dopo pranzo, i ragazzini hanno deciso di giocare a calcio, fino a quando è accaduta la terribile tragedia.

Immediato l’allarme ma purtroppo i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvare il 15enne. Sul posto, oltre al personale sanitario, con automedica, ambulanza ed elicottero, sono giunti anche i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che hanno recuperato il ragazzino, ormai in arresto cardiocircolatorio. (fotografia di repertorio)

Camionista 61enne muore schiacciato da un container

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 3 ottobre, intorno alle 11.00, nella zona del porto canale di Cremona. Un...