Il nuovo singolo segue “Invisible” e anticipa l’attesissimo nuovo album “Future Past” che uscirà il 22 ottobre.
“Anniversary” esce oggi, martedì 31 agosto, nello stesso giorno in cui la band inglese lo presenterà per la prima volta dal vivo sul palco dell’Arena di Verona: “Questa è una canzone speciale per noi. Ovviamente eravamo consapevoli del nostro imminente 40° anniversario, ma volevamo che il significato della canzone fosse inclusivo nel modo più ampio possibile. Dopo aver suonato e lavorato insieme per così tanto tempo, apprezziamo molto il vero significato dello ‘stare insieme’ . Non è qualcosa che avremmo pensato di fare 40 anni fa, ma lo facciamo oggi! È stato anche divertente costruire una traccia con accenni ai precedenti successi dei Duran, un po’ come la caccia alle uova di Pasqua che i fan si divertiranno a trovare”.
Il nuovo album “Future Past”, il quindicesimo in studio dei Duran Duran, uscirà in formato standard e in edizione deluxe (con tre tracce aggiuntive). Con il video ufficiale di “Invisible”, girato interamente con la tecnologia dell’intelligenza artificiale Huxley, la band ha stupito tutti, dimostrando ancora una volta di essersi sempre tenuta al passo con i tempi ma, senza esagerare.
Da domani, 1 settembre, sarà necessario il Green pass per i treni a lunga percorrenza (Intercity, Intercity Notte e alta velocità) sul territorio italiano, che manterranno la capienza dell’80%, tranne Italo, che monta filtri Hepa capaci di garantire un ricambio continuo e completo dell’aria come sugli aerei, che ha la possibilità di poter viaggiare a capienza massima. Per viaggiare sarà sempre necessario utilizzare la mascherina, tranne quando si mangia o si beve al proprio posto. Il controllore verificherà, oltre al biglietto, anche il Green pass dei passeggeri. Chi ne sarà sprovvisto sarà invitato a scendere alla stazione più vicina, oltre ad essere multato, al suo arrivo sarà atteso dalla polizia ferroviaria che lo multerà una seconda volta per aver dichiarato il falso (dal 25 agosto si deve dichiarare di disporre del Green pass al momento della prenotazione).
Scatta l’obbligo di Green pass anche per i voli nazionali, che saranno a capienza del 100%, per viaggiare è richiesto indossare la mascherina chirurgica o la ffp2. Mentre per le navette aeroportuali la capienza massima prevista è dell’80%.
Pass obbligatorio anche per i pullman a lunga percorrenza, obbligo anche per gli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
Per gli autobus locali, taxi e metropolitana non sarà necessario il Green pass. Tornerà però il controllore sui mezzi locali per garantire il rispetto delle regole: capienza dell’80%, mascherine obbligatorie e distanziamento sociale.
Anche su navi e traghetti che effettuano trasporto interregionale è necessario essere muniti di Green pass. Unica eccezione? Lo Stretto di Messina, dove non servirà il certificato. La capienza per navi e traghetti è dell’80%. Il certificato potrà già essere richiesto alle biglietterie, a seconda delle compagnie di navigazione, ma sarà comunque verificato al momento dell’imbarco. I trasgressori potranno essere sanzionati con multe da 400 a 1.000 euro.
Gli Abba stanno per tornare! Dopo 40 anni di sosta, la band svedese pare pronta a pubblicare nuove canzoni e questa volta non si tratta solo di rumors, ma la notizia ufficiale arriva dalla BBC. Da qualche giorno sono sbucati alcuni indizi sulla rete, è nato un nuovo profilo Instagram chiamato “ABBA Voyage”, che riporta in tutti i post la data del 2 settembre. Anche Agnetha, Benny, Björn e Anni-Frid stanno stuzzicando la curiosità dei fan, come tante altre band, con questo “conto alla rovescia”.
Tra le tante novità, pare che sia in programma anche uno show di ologrammi che verrà ospitato in un locale di Londra, che aprirà a maggio 2022. Si tratta di un teatro costruito appositamente per lo spettacolo “Holograms”, notizia svelata a The Sun da parte di una fonte vicino alla band. “Gli Abba stanno finalmente tornando e hanno in programma di pubblicare la loro prima nuova canzone, dopo 39 anni, venerdì prossimo. Ed è un evento sensazionale”, ha raccontato la fonte al tabloid britannico. Di “ABBA Voyage” dovrebbe far parte anche un nuovo film documentario che racconterà questo loro grande ritorno.
Già nel 2018 gli Abba avevano annunciato l’arrivo di due nuovi singoli, “I still have faith In you” e “Don’t shut me down”, ma l’uscita è stata rimandata più volte. Ora però potrebbe essere arrivato il momento per gustarsi nuova musica. La band era già al lavoro nel 2019 per tutti questi nuovi progetti, ma la pandemia da Covid-19 ha bloccato i lavori.
Nel mentre la band è sbarcata su TikTok, mettendo a disposizione del celebre social network il proprio catalogo musicale. Da ora gli utenti potranno usare come colonna sonora dei propri video i successi degli Abba.
Il Volo sarà alla mostra del cinema di Venezia per il cortometraggio dedicato al Maestro Ennio Morricone. Infatti, Vittorio Storaro ha scelto il trio italiano come protagonista per il suo omaggio al maestro scomparso da poco, con il quale ha collaborato per anni. In occasione della serata Filming Italy Best Movie Award, il trio lirico riceverà il Premio Speciale Il Volo Tribute To Ennio Morricone.
“Oggi vogliamo annunciarvi che il 5 settembre avremo l’onore di essere a Venezia per la proiezione in anteprima del cortometraggio dedicato a Ennio Morricone, che ci vede protagonisti nell’interpretazione di “Your Love” all’interno delle Grotte di Frasassi sotto la direzione artistica Vittorio Storaro. In occasione della quarta edizione del Filming Italy Best Movie Awards, durante la 78esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, riceveremo inoltre il Premio speciale Tribute to Ennio Morricone. È per noi un grande onore poter prendere parte a questo evento, aver potuto collaborare con Vittorio Storaro e poter esprimere ancora una volta il nostro affetto per il Maestro Morricone”, ha scritto il trio sui canali social.
Tragedia sul lavoro a Lusiana, in provincia di Vicenza. Un uomo di 75 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria officina metalmeccanica, poco prima delle 8 di questa mattina, 31 agosto. L’uomo stava svolgendo alcune attività con il muletto quando, secondo le prime ricostruzioni, pare abbia avuto un malore.
Il 75enne è stato trovato da un passante, che ha visto l’uomo a terra e ha chiamato subito i soccorsi. Sul luogo è accorso il personale del Suem e i vigili del fuoco, ma nonostante i soccorsi il medico ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Sul posto i carabinieri e il personale dello Spisal. Operazioni dei vigili del fuoco ancora in corso.
Il tour di Sfera Ebbasta slitta al 2022, ad annunciarlo è stato lo stesso artista sui suoi canali social. Però sono già state annunciate le nuove date, che andranno a supportare “Famoso”, uscito nel 2020, quarto album in studio del trapper. Il tour ha già subito un posticipo, dopo l’annuncio delle date nel 2020, è stato rimandato a causa della pandemia da Covid-19 e ora ecco il secondo, e speriamo ultimo, rinvio.
Le nuove date: 9 APRILE 2022 – RIMINI – RDS STADIUM – sostituisce l’11 settembre 2021 11 – 12 APRILE 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM – sostituisce 13 e 14 settembre 2021 20 APRILE 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA – sostituisce 20 settembre 2021 22 APRILE 2022 – ROMA – PALASPORT – sostituisce 28 settembre 2021 24 APRILE 2022 – EBOLI – PALASELE – sostituisce 2 ottobre 2021 26 APRILE 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR – sostituisce 21 settembre 2021 28 APRILE 2022 – FIRENZE – MANDELA FORUM – sostituisce 24 settembre 2021
I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date.
E’ uscito a giugno ed è già un best-seller in Italia il nuovo libro di Glenn Cooper uno degli scrittori più amati dai lettori italiani.
Il nuovo lavoro s’inititola IL TEMPO DEL DIAVOLO (Titolo originale: The Jaws of the Final Beast – Traduzione di Giorgia di Tolle)
Come sempre intrigante la trama.
Possono due bambine costudire il segreto della vita?
Dalla finestra della sua nuova casa per le vacanze, Jesper Andreason guarda il mare nero lambire la costa della Calabria. La moglie e le due figlie dormono, e lui pensa solo a quanto gli mancheranno domani, quando il lavoro lo costringerà a rientrare negli Stati Uniti. La mattina dopo, i domestici trovano la villa deserta. Non ci sono segni di effrazione e non è stato rubato niente. Eppure non risulta che Jesper sia mai arrivato in aeroporto, e nemmeno le ingenti risorse messe a disposizione dal nonno, il miliardario Mikkel Andreason, riescono ad aiutare le autorità a fare luce sul mistero.
L’intera famiglia è svanita nel nulla.
Quattro anni dopo, le sorelle Andreason ricompaiono in quella stessa villa. Gli ingressi non sono stati forzati, le finestre sono chiuse dall’interno e le bambine non hanno nessun ricordo di cosa sia successo loro. Ma non è solo quello a sconvolgere Mikkel, bensì un altro fatto, ancora più inquietante: le nipotine non sono cresciute di un giorno. Per loro, il tempo non è passato.
Nel giro di poche ore, la notizia fa il giro del mondo e si scatenano le teorie più audaci. Qualcuno sostiene si tratti di un miracolo, altri che sia una maledizione, soprattutto dopo la scoperta che entrambe le bambine sono affette dalla stessa forma di leucemia. Nessuno può immaginare che la verità, forgiata nel fuoco e nel sangue, si nasconda là dove la nostra speranza più ardita incontra la nostra paura più profonda…
Se amate Glenn Cooper non lasciatevi sfuggire Il tempo del diavolo e se vi piacciono gli autori capaci di sorprendervi con trame sempre nuove, adrenaliniche e coinvolgenti avete trovato il libro ideale che può tenervi compagnia.
Glenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato col massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico. Grazie al clamoroso successo della trilogia della Biblioteca dei Morti e dei romanzi successivi, si è imposto anche come autore di bestseller internazionali.
Un 13enne ha perso la vita dopo esser caduto dal proprio monopattino ieri, 30 agosto, a Sesto San Giovanni (Milano), lungo il percorso ciclabile di viale Gramsci. Secondo le prime ricostruzioni della Polizia locale, il ragazzino era in compagnia di un amico e avrebbe chiesto di provare per la prima volta il monopattino elettrico. Come riporta Tgcom24, la procura ha smentito la notizia che con i due ragazzini ci fosse anche il papà dell’amico.
Poco dopo le 16 è uscito dal parco in cui erano per immettersi sulla pista ciclabile in viale Gramsci ad alta velocità. Purtroppo il 13enne ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra riportando un trauma cranico, all’arrivo dei soccorritori del 118 il ragazzino era già in arresto circolatorio. A dare l’allarme è stata un’infermiera che ha assistito per caso all’accaduto. Sul posto sono poi accorsi i Carabinieri e gli agenti della Polizia locale di Sesto San Giovanni.
Il 13enne è stato trasportato al Niguarda di Milano, dove è arrivato in coma con un quadro clinico delicatissimo: era stato intubato sul luogo dell’incidente ed erano state eseguite le manovre di rianimazioni nel tentativo di salvarlo. La Polizia locale sta eseguendo le verifiche per accertare la dinamica della tragedia.
(foto di repertorio, di Kelly Sikkema da Unsplash)
L’anno scorso on line, quest’anno “Popoli Pop Cult Festival“ a Bagnara di Romagna, in presenza limitata e nel rispetto delle disposizioni COVID. Conferito il “Premio Popoli 2021“ al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, “per l’impegno profuso in prima persona, con grande senso di responsabilità e delle istituzioni, nella lotta contro la pandemia“. “Attraverso questo riconoscimento – ha dichiarato il sindaco di Bagnara di Romagna Riccardo Francone – intendiamo ringraziare il Presidente e tramite lui, le tante persone, gli enti e le istituzioni che hanno operato per il bene comune“.
Il Presidente Bonaccini al microfono di Gigi Ravaglia.
Il focus di quest’anno è stato “Mexico: l’incontro di due mondi”, con stand gastronomico a tema, spettacoli dedicati e due mostre: in sala consigliare della Rocca Sforzesca, con l’allestimento di un Altar de Muertos, patrimonio immateriale dell’ umanità, opere dello scultore e artigiano Ricardo Macias e abiti tradizionali Messicani e nella sala Sant’Apollinare, mostra per immagini libri con “Frida Khalo. Heart&Art“.
Come sempre, grande spazio è stato riservato alla gastronomia internazionale e oltre al Messico, si sono presentati Albania, Argentina, Brasile, Germania, Grecia, Vietnam, Perù, Camerun, Thailandia, Pakistan, Filippine, Romania, Europa con vini, formaggi e salumi d’elite. E non sono mancati gli spettacoli davvero apprezzati, nelle due aree allestite.
Il Sindaco Francone
Ascolta l’intervista a Riccardo Francone:
Il bilancio di Popoli 2021? Nonostante l’incertezza del meteo, ad ogni se rata si sono presentate oltre 1.500 persone alla kermesse bagnarese, che ha dimostrato come si possa continuare a fare comunità, pur nel rispetto delle restrizioni temporanee dovute all’emergenza Covid. Raggiunto il numero, i visitatori hanno atteso agli ingressi che si liberassero posti nel borgo, acce dendo gradualmente al festival. Tutto si è svolto con ordine: dalle file all’in gresso a quelle per gli stand gastronomici, fino agli spettacoli. Piena soddisfazione dunque per il successo di un festival che si dimostra apprezzato, amato e vissuto come appuntamento irrinunciabile da molte migliaia di cittadini. Amministrazione e staff organizzativo hanno affrontato questo progetto come una sfida, alla luce delle condizioni ancora emergenziali e mutevoli. Una scommessa vinta nel migliore dei modi.
Gli organizzatori di Popoli
“È stata una vera gioia vedere la soddisfazione negli occhi dei tanti che ci hanno creduto – ha dichiarato il direttore artistico Massimo Bellotti -, nelle persone che hanno lavorato dietro agli stand che hanno accettato la sfida con noi, negli artisti che finalmente sono potuti tornare sul palco, e infine nel pubblico che è tornato a popolare le nostre piazze. Il Popoli Pop Cult Festival è un inno all’integrazione e al desiderio di fare comunità, e credo che ci ricorderemo a lungo di questa tredicesima edizione, che è stata allo stesso tempo una sorta di anno zero, una vera e propria nuova partenza”. “Il piatto più buono – Eurovo per Popoli 2021”, ha visto trionfare lo stand del Vietnam. Il Popoli Pop Cult Festival è stato organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in partnership con la Pro Loco di Bagnara e la collaborazione di associazioni e privati cittadini. Doveroso il ringraziamento agli sponsor e… appuntamento al prossimo anno.
Justin Bieber sale in vetta alle preferenze degli utenti di Spotify, diventando ufficialmente l’artista mensilmente più ascoltato di sempre, con 83,3 milioni di utenti. Fino ad ora il record era detenuto da Ariana Grande con un picco di 82 milioni di ascoltatori mensili.
L’artista canadese è riuscito a superare mostri sacri come The Weeknd (con 74,5 milioni di ascoltatori) e Ed Sheeran, che si trova al quarto posto con 72,4 milioni di ascoltatori.
Per poter vedere dal vivo Justin Bieber ci sarà da attendere il prossimo anno, quando il “Justice World Tour” potrà andare in scena dopo il rinvio di un anno a causa della diffusione del Covid-19. “Stiamo lavorando duramente per rendere questo tour il migliore di sempre. Sono entusiasta di andare in tour e misurarmi di nuovo con i miei fan”, ha dichiarato l’artista. Purtroppo per i fan italiani per ora sono previste solo date nel Nord America, l’artista manca dall’Italia dal concerto all’autodromo di Monza del 2017.
Il nuovo singolo segue “Invisible” e anticipa l’attesissimo nuovo album “Future Past” che uscirà il 22 ottobre.
“Anniversary” esce oggi, martedì 31 agosto, nello stesso giorno in cui la band inglese lo presenterà per la prima volta dal vivo sul palco dell’Arena di Verona: “Questa è una canzone speciale per noi. Ovviamente eravamo consapevoli del nostro imminente 40° anniversario, ma volevamo che il significato della canzone fosse inclusivo nel modo più ampio possibile. Dopo aver suonato e lavorato insieme per così tanto tempo, apprezziamo molto il vero significato dello ‘stare insieme’ . Non è qualcosa che avremmo pensato di fare 40 anni fa, ma lo facciamo oggi! È stato anche divertente costruire una traccia con accenni ai precedenti successi dei Duran, un po’ come la caccia alle uova di Pasqua che i fan si divertiranno a trovare”.
Il nuovo album “Future Past”, il quindicesimo in studio dei Duran Duran, uscirà in formato standard e in edizione deluxe (con tre tracce aggiuntive). Con il video ufficiale di “Invisible”, girato interamente con la tecnologia dell’intelligenza artificiale Huxley, la band ha stupito tutti, dimostrando ancora una volta di essersi sempre tenuta al passo con i tempi ma, senza esagerare.
Da domani, 1 settembre, sarà necessario il Green pass per i treni a lunga percorrenza (Intercity, Intercity Notte e alta velocità) sul territorio italiano, che manterranno la capienza dell’80%, tranne Italo, che monta filtri Hepa capaci di garantire un ricambio continuo e completo dell’aria come sugli aerei, che ha la possibilità di poter viaggiare a capienza massima. Per viaggiare sarà sempre necessario utilizzare la mascherina, tranne quando si mangia o si beve al proprio posto. Il controllore verificherà, oltre al biglietto, anche il Green pass dei passeggeri. Chi ne sarà sprovvisto sarà invitato a scendere alla stazione più vicina, oltre ad essere multato, al suo arrivo sarà atteso dalla polizia ferroviaria che lo multerà una seconda volta per aver dichiarato il falso (dal 25 agosto si deve dichiarare di disporre del Green pass al momento della prenotazione).
Scatta l’obbligo di Green pass anche per i voli nazionali, che saranno a capienza del 100%, per viaggiare è richiesto indossare la mascherina chirurgica o la ffp2. Mentre per le navette aeroportuali la capienza massima prevista è dell’80%.
Pass obbligatorio anche per i pullman a lunga percorrenza, obbligo anche per gli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
Per gli autobus locali, taxi e metropolitana non sarà necessario il Green pass. Tornerà però il controllore sui mezzi locali per garantire il rispetto delle regole: capienza dell’80%, mascherine obbligatorie e distanziamento sociale.
Anche su navi e traghetti che effettuano trasporto interregionale è necessario essere muniti di Green pass. Unica eccezione? Lo Stretto di Messina, dove non servirà il certificato. La capienza per navi e traghetti è dell’80%. Il certificato potrà già essere richiesto alle biglietterie, a seconda delle compagnie di navigazione, ma sarà comunque verificato al momento dell’imbarco. I trasgressori potranno essere sanzionati con multe da 400 a 1.000 euro.
Gli Abba stanno per tornare! Dopo 40 anni di sosta, la band svedese pare pronta a pubblicare nuove canzoni e questa volta non si tratta solo di rumors, ma la notizia ufficiale arriva dalla BBC. Da qualche giorno sono sbucati alcuni indizi sulla rete, è nato un nuovo profilo Instagram chiamato “ABBA Voyage”, che riporta in tutti i post la data del 2 settembre. Anche Agnetha, Benny, Björn e Anni-Frid stanno stuzzicando la curiosità dei fan, come tante altre band, con questo “conto alla rovescia”.
Tra le tante novità, pare che sia in programma anche uno show di ologrammi che verrà ospitato in un locale di Londra, che aprirà a maggio 2022. Si tratta di un teatro costruito appositamente per lo spettacolo “Holograms”, notizia svelata a The Sun da parte di una fonte vicino alla band. “Gli Abba stanno finalmente tornando e hanno in programma di pubblicare la loro prima nuova canzone, dopo 39 anni, venerdì prossimo. Ed è un evento sensazionale”, ha raccontato la fonte al tabloid britannico. Di “ABBA Voyage” dovrebbe far parte anche un nuovo film documentario che racconterà questo loro grande ritorno.
Già nel 2018 gli Abba avevano annunciato l’arrivo di due nuovi singoli, “I still have faith In you” e “Don’t shut me down”, ma l’uscita è stata rimandata più volte. Ora però potrebbe essere arrivato il momento per gustarsi nuova musica. La band era già al lavoro nel 2019 per tutti questi nuovi progetti, ma la pandemia da Covid-19 ha bloccato i lavori.
Nel mentre la band è sbarcata su TikTok, mettendo a disposizione del celebre social network il proprio catalogo musicale. Da ora gli utenti potranno usare come colonna sonora dei propri video i successi degli Abba.
Il Volo sarà alla mostra del cinema di Venezia per il cortometraggio dedicato al Maestro Ennio Morricone. Infatti, Vittorio Storaro ha scelto il trio italiano come protagonista per il suo omaggio al maestro scomparso da poco, con il quale ha collaborato per anni. In occasione della serata Filming Italy Best Movie Award, il trio lirico riceverà il Premio Speciale Il Volo Tribute To Ennio Morricone.
“Oggi vogliamo annunciarvi che il 5 settembre avremo l’onore di essere a Venezia per la proiezione in anteprima del cortometraggio dedicato a Ennio Morricone, che ci vede protagonisti nell’interpretazione di “Your Love” all’interno delle Grotte di Frasassi sotto la direzione artistica Vittorio Storaro. In occasione della quarta edizione del Filming Italy Best Movie Awards, durante la 78esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, riceveremo inoltre il Premio speciale Tribute to Ennio Morricone. È per noi un grande onore poter prendere parte a questo evento, aver potuto collaborare con Vittorio Storaro e poter esprimere ancora una volta il nostro affetto per il Maestro Morricone”, ha scritto il trio sui canali social.
Tragedia sul lavoro a Lusiana, in provincia di Vicenza. Un uomo di 75 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria officina metalmeccanica, poco prima delle 8 di questa mattina, 31 agosto. L’uomo stava svolgendo alcune attività con il muletto quando, secondo le prime ricostruzioni, pare abbia avuto un malore.
Il 75enne è stato trovato da un passante, che ha visto l’uomo a terra e ha chiamato subito i soccorsi. Sul luogo è accorso il personale del Suem e i vigili del fuoco, ma nonostante i soccorsi il medico ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Sul posto i carabinieri e il personale dello Spisal. Operazioni dei vigili del fuoco ancora in corso.
Il tour di Sfera Ebbasta slitta al 2022, ad annunciarlo è stato lo stesso artista sui suoi canali social. Però sono già state annunciate le nuove date, che andranno a supportare “Famoso”, uscito nel 2020, quarto album in studio del trapper. Il tour ha già subito un posticipo, dopo l’annuncio delle date nel 2020, è stato rimandato a causa della pandemia da Covid-19 e ora ecco il secondo, e speriamo ultimo, rinvio.
Le nuove date: 9 APRILE 2022 – RIMINI – RDS STADIUM – sostituisce l’11 settembre 2021 11 – 12 APRILE 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM – sostituisce 13 e 14 settembre 2021 20 APRILE 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA – sostituisce 20 settembre 2021 22 APRILE 2022 – ROMA – PALASPORT – sostituisce 28 settembre 2021 24 APRILE 2022 – EBOLI – PALASELE – sostituisce 2 ottobre 2021 26 APRILE 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR – sostituisce 21 settembre 2021 28 APRILE 2022 – FIRENZE – MANDELA FORUM – sostituisce 24 settembre 2021
I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date.
E’ uscito a giugno ed è già un best-seller in Italia il nuovo libro di Glenn Cooper uno degli scrittori più amati dai lettori italiani.
Il nuovo lavoro s’inititola IL TEMPO DEL DIAVOLO (Titolo originale: The Jaws of the Final Beast – Traduzione di Giorgia di Tolle)
Come sempre intrigante la trama.
Possono due bambine costudire il segreto della vita?
Dalla finestra della sua nuova casa per le vacanze, Jesper Andreason guarda il mare nero lambire la costa della Calabria. La moglie e le due figlie dormono, e lui pensa solo a quanto gli mancheranno domani, quando il lavoro lo costringerà a rientrare negli Stati Uniti. La mattina dopo, i domestici trovano la villa deserta. Non ci sono segni di effrazione e non è stato rubato niente. Eppure non risulta che Jesper sia mai arrivato in aeroporto, e nemmeno le ingenti risorse messe a disposizione dal nonno, il miliardario Mikkel Andreason, riescono ad aiutare le autorità a fare luce sul mistero.
L’intera famiglia è svanita nel nulla.
Quattro anni dopo, le sorelle Andreason ricompaiono in quella stessa villa. Gli ingressi non sono stati forzati, le finestre sono chiuse dall’interno e le bambine non hanno nessun ricordo di cosa sia successo loro. Ma non è solo quello a sconvolgere Mikkel, bensì un altro fatto, ancora più inquietante: le nipotine non sono cresciute di un giorno. Per loro, il tempo non è passato.
Nel giro di poche ore, la notizia fa il giro del mondo e si scatenano le teorie più audaci. Qualcuno sostiene si tratti di un miracolo, altri che sia una maledizione, soprattutto dopo la scoperta che entrambe le bambine sono affette dalla stessa forma di leucemia. Nessuno può immaginare che la verità, forgiata nel fuoco e nel sangue, si nasconda là dove la nostra speranza più ardita incontra la nostra paura più profonda…
Se amate Glenn Cooper non lasciatevi sfuggire Il tempo del diavolo e se vi piacciono gli autori capaci di sorprendervi con trame sempre nuove, adrenaliniche e coinvolgenti avete trovato il libro ideale che può tenervi compagnia.
Glenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato col massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico. Grazie al clamoroso successo della trilogia della Biblioteca dei Morti e dei romanzi successivi, si è imposto anche come autore di bestseller internazionali.
Un 13enne ha perso la vita dopo esser caduto dal proprio monopattino ieri, 30 agosto, a Sesto San Giovanni (Milano), lungo il percorso ciclabile di viale Gramsci. Secondo le prime ricostruzioni della Polizia locale, il ragazzino era in compagnia di un amico e avrebbe chiesto di provare per la prima volta il monopattino elettrico. Come riporta Tgcom24, la procura ha smentito la notizia che con i due ragazzini ci fosse anche il papà dell’amico.
Poco dopo le 16 è uscito dal parco in cui erano per immettersi sulla pista ciclabile in viale Gramsci ad alta velocità. Purtroppo il 13enne ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra riportando un trauma cranico, all’arrivo dei soccorritori del 118 il ragazzino era già in arresto circolatorio. A dare l’allarme è stata un’infermiera che ha assistito per caso all’accaduto. Sul posto sono poi accorsi i Carabinieri e gli agenti della Polizia locale di Sesto San Giovanni.
Il 13enne è stato trasportato al Niguarda di Milano, dove è arrivato in coma con un quadro clinico delicatissimo: era stato intubato sul luogo dell’incidente ed erano state eseguite le manovre di rianimazioni nel tentativo di salvarlo. La Polizia locale sta eseguendo le verifiche per accertare la dinamica della tragedia.
(foto di repertorio, di Kelly Sikkema da Unsplash)
L’anno scorso on line, quest’anno “Popoli Pop Cult Festival“ a Bagnara di Romagna, in presenza limitata e nel rispetto delle disposizioni COVID. Conferito il “Premio Popoli 2021“ al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, “per l’impegno profuso in prima persona, con grande senso di responsabilità e delle istituzioni, nella lotta contro la pandemia“. “Attraverso questo riconoscimento – ha dichiarato il sindaco di Bagnara di Romagna Riccardo Francone – intendiamo ringraziare il Presidente e tramite lui, le tante persone, gli enti e le istituzioni che hanno operato per il bene comune“.
Il Presidente Bonaccini al microfono di Gigi Ravaglia.
Il focus di quest’anno è stato “Mexico: l’incontro di due mondi”, con stand gastronomico a tema, spettacoli dedicati e due mostre: in sala consigliare della Rocca Sforzesca, con l’allestimento di un Altar de Muertos, patrimonio immateriale dell’ umanità, opere dello scultore e artigiano Ricardo Macias e abiti tradizionali Messicani e nella sala Sant’Apollinare, mostra per immagini libri con “Frida Khalo. Heart&Art“.
Come sempre, grande spazio è stato riservato alla gastronomia internazionale e oltre al Messico, si sono presentati Albania, Argentina, Brasile, Germania, Grecia, Vietnam, Perù, Camerun, Thailandia, Pakistan, Filippine, Romania, Europa con vini, formaggi e salumi d’elite. E non sono mancati gli spettacoli davvero apprezzati, nelle due aree allestite.
Il Sindaco Francone
Ascolta l’intervista a Riccardo Francone:
Il bilancio di Popoli 2021? Nonostante l’incertezza del meteo, ad ogni se rata si sono presentate oltre 1.500 persone alla kermesse bagnarese, che ha dimostrato come si possa continuare a fare comunità, pur nel rispetto delle restrizioni temporanee dovute all’emergenza Covid. Raggiunto il numero, i visitatori hanno atteso agli ingressi che si liberassero posti nel borgo, acce dendo gradualmente al festival. Tutto si è svolto con ordine: dalle file all’in gresso a quelle per gli stand gastronomici, fino agli spettacoli. Piena soddisfazione dunque per il successo di un festival che si dimostra apprezzato, amato e vissuto come appuntamento irrinunciabile da molte migliaia di cittadini. Amministrazione e staff organizzativo hanno affrontato questo progetto come una sfida, alla luce delle condizioni ancora emergenziali e mutevoli. Una scommessa vinta nel migliore dei modi.
Gli organizzatori di Popoli
“È stata una vera gioia vedere la soddisfazione negli occhi dei tanti che ci hanno creduto – ha dichiarato il direttore artistico Massimo Bellotti -, nelle persone che hanno lavorato dietro agli stand che hanno accettato la sfida con noi, negli artisti che finalmente sono potuti tornare sul palco, e infine nel pubblico che è tornato a popolare le nostre piazze. Il Popoli Pop Cult Festival è un inno all’integrazione e al desiderio di fare comunità, e credo che ci ricorderemo a lungo di questa tredicesima edizione, che è stata allo stesso tempo una sorta di anno zero, una vera e propria nuova partenza”. “Il piatto più buono – Eurovo per Popoli 2021”, ha visto trionfare lo stand del Vietnam. Il Popoli Pop Cult Festival è stato organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in partnership con la Pro Loco di Bagnara e la collaborazione di associazioni e privati cittadini. Doveroso il ringraziamento agli sponsor e… appuntamento al prossimo anno.
Justin Bieber sale in vetta alle preferenze degli utenti di Spotify, diventando ufficialmente l’artista mensilmente più ascoltato di sempre, con 83,3 milioni di utenti. Fino ad ora il record era detenuto da Ariana Grande con un picco di 82 milioni di ascoltatori mensili.
L’artista canadese è riuscito a superare mostri sacri come The Weeknd (con 74,5 milioni di ascoltatori) e Ed Sheeran, che si trova al quarto posto con 72,4 milioni di ascoltatori.
Per poter vedere dal vivo Justin Bieber ci sarà da attendere il prossimo anno, quando il “Justice World Tour” potrà andare in scena dopo il rinvio di un anno a causa della diffusione del Covid-19. “Stiamo lavorando duramente per rendere questo tour il migliore di sempre. Sono entusiasta di andare in tour e misurarmi di nuovo con i miei fan”, ha dichiarato l’artista. Purtroppo per i fan italiani per ora sono previste solo date nel Nord America, l’artista manca dall’Italia dal concerto all’autodromo di Monza del 2017.
Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...