COPPA ITALIA Eccellenza – Primo turno (ritorno o gara-2) ore 15
Pontremolese-San Marco Avenza (riposa Masese) 0-0 Rinviata
CLASSIFICA: Massese e San Marco Avenza 1, Potremolese 0
Castelnuovo G.-River Pieve (andata 0-1) 0-2 (34′ rig. Satti, 55′ Cecchini)
Vald.Montecatini-Tau Calcio (riposa Camaiore) 1-2(45′ Benedetti, 55′ Desideri, 75′ Marsiglia)
CLASSIFICA: Camaiore e Tau Calcio 3, Vald.Montecatini 0
Tuttocuoio-Fratres Perignano (1-1) 0-5 (28′ e 75′ Remedi, 34′, 80′, 92′ Sciapi)
Ponsacco-Atletico Cenaia (2-1) 2-3 (18′ rig. Cutroneo, 55′ Cosi, 65′ Remedi, 80′ Rossi, 85′ Tavano)
Armando Picchi-Livorno ore 20.30 (riposa Atletico Piombino) 2-3 (2′ Neri, 15′ Frati, 23′ Ferretti, 49′ Ferretti, 82′ Quilici)
CLASSIFICA: Atletico Piombino, Armando Picchi e Livorno 0
Fucecchio-Cuoiopelli (0-0) d.c.r. (0-0) 2-3 ieri
San Miniato B.-Castelfiorentino (2-2) 0-1 (44′ Bruzzone)
Signa-Firenze Ovest (riposa Lastrigiana) 2-0 (15′ Tempesti, 80′ Lava)
CLASSIFICA: Lastrigiana e Signa 3, Firenze Ovest 0
Prato 2000-Zenith Audax (0-0) 3-2 (31′ Baroncelli, 35′ rig. Servillo, 66′ Falteri, 77′ Caggianese, 87′ Fratoni)
Colligiana-Certaldo (0-1) 2-4 ieri
Antella-Porta Romana (riposa Grassina) 0-2
CLASSIFICA: Porta Romana 4, Grassina 1, Antella 0
Pontassieve-Fortis Juventus (0-1) 1-1 ieri
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana (0-5) 2-4 ieri
Sinalunghese-Foiano (0-0) 3-0 ieri
Eccellenza, Coppa Italia: i risultati del primo turno (ritorno o gara 2)
Serie D: i risultati della 2°giornata
SERIE D Girone D – Giornata 2 ore 15
Bagnolese-Rimini 2-2 (17′ Michael, 50′ Dembacaj, 77′ Piscitella, 88′ Greselin)
Borgo San Donnino-Real Forte Querceta 0-0
Forlì-Aglianese 1-1 (10′ Pera, 58′ Artioli)
Lentigione-Ghiviborgo 2-1 (20′ rig. Aloia, 27′ Zagnoni, 78′ Adusa)
Prato-Alcione Milano (“Torrini” Sesto Fiorentino) 0-2 (42′ Manuzzi, 65′ aut. Guida)
Progresso-Mezzolara 0-1 (91′ Rossi)
Ravenna-Seravezza P. ore 15:30 0-0 Rinviata
Sammaurese-Correggese 2-0 (39′ Giannini, 54′ Bonandi)
Sasso Marconi-Athletic Carpi 0-3 (26′ e 62′ Raffini, 74′ Villanova)
Tritium-Fanfulla 2-2 (47′ e 48′ Gobbi, 51′ Franchini, 54′ rig. Brognoli)
SERIE D Girone E – Giornata 2 ore 15
Cannara-Pro Livorno Sorgenti 3-0 (16′ Brunetti, 36′ e 51′ Moracci)
Cascina-Pianese (a porte chiuse) 2-2 (26′ Giani, 28′ Palma, 41′ Cesario, 90′ Rossi)
Flaminia-Tiferno Lerchi 2-2 (21′ Sciamanna, 23′ rig. Calderini, 31′ Puan, 70′ Bagnolo)
Lornano Badesse-San Donato Tavarnelle 0-1 (78′ Marzierli)
Montespaccato-Follonica Gavorrano 2-0 (15′ Calì, 52′ Varriale)
Rieti-Foligno 2-1 (43′ e 52′ Marcheggiani, 63′ Peluso)
Scandicci-Poggibonsi 2-1 (26′ rig. Pierangioli, 37′ Kernezo, 83′ Nicoloso)
Trestina-Sangiovannese 1-0 (88′ Khribech)
Unipomezia-Arezzo 1-3 (3′ Sparacello, 6′ rig. Foggia, 65′ rig. Delgado, 76′ Muzzi)
Un rigore di Vlahovic consente alla Fiorentina di vincere in casa dell’Udinese
La Fiorentina concretizza il primo quarto d’ora – L’avvio racconta di lunghissimi possessi di palla ospiti, con la squadra friulana che aspetta ben compatta, bassa e chiusa. Al minuto 8 il primo tiro, inoffensivo: Milenkovic calcia molto alto da fuori. Risposta dell’Udinese all’11° con la girata aerea di Becao, larga, su calcio d’angolo. Meglio la Fiorentina nel quarto d’ora iniziale, che finisce con l’episodio che sblocca il match: Bonaventura è atterrato in area da Walace, Ghersini viene richiamato dal VAR e dopo aver visto coi suoi occhi decide per il rigore. Lo trasforma un freddo Vlahovic per lo 0-1.
Nel primo tempo non c’è reazione – L’Udinese, subito il gol dello svantaggio, non si scompone troppo e prosegue sul piano-gara. Al 27° Deulofeu si apre un varco accelerando in solitaria, salvo poi inciampare al momento del tiro. Prova a imitarlo Beto un minuto dopo: lo ferma però Martinez Quarta. Nel finale, al 40°, c’è spazio per la discesa di Odriozola: il suo tiro-cross per poco non arriva dalle parti di Vlahovic. È l’ultima emozione di un primo tempo che ne ha viste poche e che si conclude con attimi di nervosismo tra Arslan e Bonaventura. All’intervallo è 0-1.
A inizio ripresa ecco l’Udinese – Gotti cambia già all’intervallo, alzando il baricentro grazie agli ingressi di Makengo e Pussetto al posto di Arslan e Soppy, ma la prima conclusione (alta) è della Fiorentina con Torreira al 49°. C’è però in campo un’Udinese diversa e il segnale arriva al minuto 55: prima Beto chiama Dragowski ad una bella risposta in tuffo, mentre il successivo tentativo di Makengo è più facile da disinnescare. Tempo tre minuti e Makengo ci riprova, trovando però ancora pronto Dragowski.
Secondo tempo più aperto – Cambia anche Italiano, che ne mette dentro tre insieme al 66°. Tra questi Maleh, che dopo un minuto scalda già il mancino da fuori, spedito alto e non di molto. Ci prova anche Saponara: destro insidioso e angolato al minuto 70 sul quale però si fa trovare pronto Silvestri. Al 77° è Molina, subentrato poco prima, a tentare di risollevare i suoi, ma lo fa con un destro troppo alto.
Gotti all’assalto finale, Italiano si chiude – La pressione dell’Udinese, man mano che il cronometro avanza nella sua corsa, si fa sempre più crescente e Italiano corre ai ripari, mettendo i suoi con la difesa a cinque per gli ultimi dieci minuti più recupero. All’85° la grande chance, creata da un Deulofeu pimpante che semina il panico sulla fascia, prima di calciare e trovare ancora un super Dragowski a sbarrargli la strada verso il pareggio. Nei cinque minuti di recupero non succede più nulla, se si esclude un tentativo impreciso di Vlahovic su servizio di Callejon (91°) e uno slalom gigante di Deulofeu, il cui destro viene ostruito col corpo da Milenkovic (92°).
Serie C: vincono Carrarese, Pistoiese e Pontedera, cadono Lucchese e Siena
Questo sabato 25 settembre si è giocata interamente la 5a giornata di Serie C nel girone B in cui militano le squadre toscane. Ecco i risultati:
Ancona Mat-Lucchese 3-1
Carrarese-Fermana 1-0
Olbia-Cesena 0-1
Pescara-Viterbese 1-1
Grosseto-Gubbio 1-1
Modena-V.Entella 1-2
Pontedera-Montevarchi 3-0
Siena-Reggiana 0-2
Teramo-Imolese 0-1
VisPesaro-Pistoiese 0-2
Serie A: Milan batte Spezia, pareggi in Inter-Atalanta e Genoa-Verona
In Serie A nel primo anticipo del sabato il Milan di Stefano Pioli soffre ma batte 2-1 lo Spezia al “Picco”, portando a casa tre punti importantissimi. La partita entra nella storia per il primo gol in maglia rossonera del quarto membro della dinastia Maldini. Inutile il provvisorio pari di Verde, il gol vittoria lo segna Diaz, Avrebbe meritato qualcosa in più lo Spezia, che però non raccoglie punti come era già successo con la Juventus.
A San Siro, Inter e Atalanta regalano spettacolo e la partita termina sul 2-2. Nel primo tempo apre Lautaro Martinez, poi i bergamaschi la ribaltano con Malinovskyi e Tolói. Nella ripresa il gol di Dzeko che rimette la partita in parità, poi Dimarco fallisce un calcio di rigore e il VAR annulla la rete di Piccoli. Inter a quota 14 punti, sale a 11 invece la formazione di Gasperini.
In serata, dopo un’altalena di emozioni, Genoa e Verona si spartiscono la posta in palio con un pirotecnico 3-3. I veneti si portano avanti di due coi gol di Simeone e Barák, ma i liguri la ribaltano del tutto con un rigore di Criscito e una doppietta di Destro, ma poco prima della fine arriva il pari della Hellas con Kalinic.
Serie B: vincono Brescia, Monza, Lecce e Cosenza
Questo sabato 25 settembre si sono giocate diverse partite della sesta giornata di Serie B.
Vittoria in rimonta del Brescia in trasferta al ‘Del Duca’ per 3-2 sull’Ascoli. Avanti 2-0 i bianconeri dopo mezz’ora di gioco, le rondinelle riescono a trovare il pareggio a cavallo del primo tempo e nel finale completa la rimonta con il penalty di Pajac. La squadra di Inzaghi sale al secondo posto in attesa delle gare di domani.
Trova un pareggio 1-1 il Benevento sul campo del Como. Sanniti in inferiorità numerica per un fallo ingenuo di Glik al 20’ del primo tempo, bravi a rimontare il momentaneo vantaggio di Cerri su rigore con la rete di Lapadula.
Vince in rimonta anche il Monza che si impone per 3-1 sul Pordenone. Vantaggio ramarro di Tsadjout su rigore, poi i biancorossi rimontano con i gol di Machin nel primo tempo e le reti Sampirisi e Vignato nella ripresa.
Il Lecce vince 2-1 al ‘Tombolato’ di Cittadella: apre Coda, la pareggia Okwonkwo per i veneti, poi il colpo decisivo è nel finale di Di Mariano.
Nelle gare della seconda parte del pomeriggio, continua il buon momento del Cosenza, che batte 1-0 un Crotone sempre più deludente (la decide Carraro nel finale) e conquista i tre punti nel derby calabrese. Finisce senza reti la sfida fra le ambiziose Reggina e Frosinone.
“Tutto il calcio toscano minuto per minuto”, il palinsesto di domenica 26 settembre
Questa domenica 26 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.
SERIE A ore 15.00
EMPOLI-BOLOGNA a cura di Gabriele Guastella
UDINESE-FIORENTINA a cura di David Guetta
SERIE B ore 16.15
PARMA-PISA a cura di Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti
SERIE D ore 15.00
Aggiornamenti di CASCINA-PIANESE a cura di Massimo Stefanini e dalla sala room dedicata alla Serie D aggiornamenti live di BORGO SAN DONNINO-REAL FORTE QUERCETA e RAVENNA-SERAVEZZA con Giacomo Trambusti. Dallo studio tutti gli altri risultati dei gironi D ed E.
Inoltre ci saranno collegamenti con il Palio di Fucecchio (edizione straordinaria di Settembre con Francesco Cinelli) e in diretta da Marina di Campo Isola d’Elba con Andrea Mastroberti per Elbaman Triathlon. Infine un’attenzione rivolta anche ai mondiali di ciclismo su strada dal Belgio.
Conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai.
Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.
Pisa, la conferenza stampa pre-gara di mister D’Angelo: si avvicina la sfida contro il Parma
Consueto appuntamento alla vigilia della sfida del Pisa Sporting Club, con la conferenza stampa pre-gara di mister Luca D’Angelo che presenta così la sfida contro il Parma: “Abbiamo questo incontro che sarà difficile come tutte le partite che abbiamo già affrontato. Il Parma ha una squadra importante, servirà una partita da giocare molto bene. La squadra ha avuto una settimana corta per preparare una partita ma i ragazzi stanno bene, sono tutti convocati tranne Berra che tornerà dopo la sosta. Sono soddisfazioni essere al centro dell’attenzione per cose belle, i ragazzi li vedo molto calmi e consapevoli che dobbiamo pensare solo al Parma, tutto il resto fa parte del nostro mestiere. La cosa più importante è allenarsi bene e avere sempre attenzione. Noi dobbiamo pensare che la partita di Parma sarà complicata, il fatto che si giochi contro una squadra così forte non ci deve portare a pensare a cosa succede in casa degli altri, e quindi neanche sulla questione allenatore. Con questi ragazzi abbiamo lavorato molto in ritiro, la società ci ha messo a disposizione quasi tutto l’organico subito, ma il percorso è ancora lungo, possiamo migliorare se manteniamo questa carica. Per vedere se un centrocampo è forte bisogna vedere chi rimane fuori, nella scorsa partita erano in panchina Gucher, De Vitis, Piccinini e Di Quinzio, giocatori di grande qualità. Il Parma ha giocatori molto forti, una rosa buona sotto tanti punti di vista, ci siamo preparati per affrontarli, ovvio che se faranno qualcosa di diverso dovremmo adattarci. Noi quando ce lo permettono cerchiamo di fare la partita, se invece gli avversari prendono più campo dovremo difenderci di più, io cerco di semplificare il calcio senza andare dietro a cose troppo sofisticate. Sui rigoristi penso che il portiere del Parma sia abbastanza forte e non c’è bisogno che lo aiuti io dicendo chi è il rigorista. Avevamo perso l’abitudine a vedere così tanti tifosi, sicuramente avere 2000 persone che ti aiutano è qualcosa di bello, di importante che sarà una spinta importante ai ragazzi.”
Nirvana, “Nevermind” compie 30 anni: in arrivo l’Anniversary Edition
“Nevermind”, l’album iconico dei Nirvana, compie 30 anni proprio oggi, venerdì 24 settembre. Per festeggiare l’evento, il disco che ha reso leggenda la band verrà ripubblicato in una veste speciale.
L’album, che prenderà il nome di “30th Anniversary Super Deluxe Edition”, sarà pubblicato il 12 novembre 2021 ed è già disponibile in pre-save e pre-order. Oltre alle canzoni presenti nel disco originale, verrà aggiunta una raccolta di materiale audio e grafico da concerti del 1991 e 1992.
Diversi i formati dell’edizione speciale, dall’LP al CD, ma anche digital download nelle versioni standard e super deluxe. Oltre alle tracce rimasterizzate, a integrare la tracklist di “Nevermind” dei Nirvana ci saranno i concerti registrati ad Amsterdam il 25 novembre 1991, a Del Mar in California il 28 dicembre 1991, a Melbourne in Australia e a Tokyo in Giappone, entrambi nel 1992.
Ecco i formati:
Super Deluxe Edition 180g 8 LP Vinyl Box Set + libro con immagini inedite
Gatefold Vinyl + 7″
5 CD + Blu-Ray
Doppio CD
La tracklist completa
CD 1 – Nevermind (Original Album Remastered)
1 Smells Like Teen Spirit
2 In Bloom
3 Come As You Are
4 Breed
5 Lithium
6 Polly
7 Territorial Pissings
8 Drain You
9 Lounge Act
10 Stay Away
11 On A Plain
12 Something In The Way
CD 2 – Live in Amsterdam, Netherlands (Paradiso, November 25, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Lithium
9 Sliver
10 Breed
11 Come As You Are
12 Been A Son
13 Negative Creep
14 On A Plain
15 Blew
16 Love Buzz*
17 Territorial Pissings
CD 3 – Live in Del Mar, California (Pat O’Brien Pavilion, Del Mar Fairgrounds, December 28, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Sliver
9 Breed
10 Come As You Are
11 Lithium
12 Territorial Pissings
CD 4 – Live in Melbourne, Australia for triple j (The Palace, St. Kilda, February 1, 1992)
1 Aneurysm
2 Drain You
3 School
4 Sliver
5 About A Girl
6 Come As You Are
7 Lithium
8 Breed
9 Polly
10 Lounge Act
11 In Bloom
12 Love Buzz
13 Smells Like Teen Spirit
14 Feedback Jam
15 Negative Creep
16 On A Plain
17 Blew
CD 5 – Live in Tokyo, Japan (Nakano Sunplaza, February 19, 1992)
1 Negative Creep
2 Been A Son
3 On A Plain
4 Blew
5 Come As You Are
6 Lithium
7 Breed
8 Sliver
9 Drain You
10 About A Girl
11 School
12 Aneurysm
13 Love Buzz
14 Polly
15 Territorial Pissings
16 Smells Like Teen Spirit
Blu-ray – Live in Amsterdam, Netherlands (Paradiso, November 25, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Lithium
9 Sliver
10 Breed
11 Come As You Are
12 Been A Son
13 Negative Creep
14 On A Plain
15 Blew
16 Love Buzz
17 Territorial Pissings
Eccellenza, Coppa Italia: i risultati del primo turno (ritorno o gara 2)
COPPA ITALIA Eccellenza – Primo turno (ritorno o gara-2) ore 15
Pontremolese-San Marco Avenza (riposa Masese) 0-0 Rinviata
CLASSIFICA: Massese e San Marco Avenza 1, Potremolese 0
Castelnuovo G.-River Pieve (andata 0-1) 0-2 (34′ rig. Satti, 55′ Cecchini)
Vald.Montecatini-Tau Calcio (riposa Camaiore) 1-2(45′ Benedetti, 55′ Desideri, 75′ Marsiglia)
CLASSIFICA: Camaiore e Tau Calcio 3, Vald.Montecatini 0
Tuttocuoio-Fratres Perignano (1-1) 0-5 (28′ e 75′ Remedi, 34′, 80′, 92′ Sciapi)
Ponsacco-Atletico Cenaia (2-1) 2-3 (18′ rig. Cutroneo, 55′ Cosi, 65′ Remedi, 80′ Rossi, 85′ Tavano)
Armando Picchi-Livorno ore 20.30 (riposa Atletico Piombino) 2-3 (2′ Neri, 15′ Frati, 23′ Ferretti, 49′ Ferretti, 82′ Quilici)
CLASSIFICA: Atletico Piombino, Armando Picchi e Livorno 0
Fucecchio-Cuoiopelli (0-0) d.c.r. (0-0) 2-3 ieri
San Miniato B.-Castelfiorentino (2-2) 0-1 (44′ Bruzzone)
Signa-Firenze Ovest (riposa Lastrigiana) 2-0 (15′ Tempesti, 80′ Lava)
CLASSIFICA: Lastrigiana e Signa 3, Firenze Ovest 0
Prato 2000-Zenith Audax (0-0) 3-2 (31′ Baroncelli, 35′ rig. Servillo, 66′ Falteri, 77′ Caggianese, 87′ Fratoni)
Colligiana-Certaldo (0-1) 2-4 ieri
Antella-Porta Romana (riposa Grassina) 0-2
CLASSIFICA: Porta Romana 4, Grassina 1, Antella 0
Pontassieve-Fortis Juventus (0-1) 1-1 ieri
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana (0-5) 2-4 ieri
Sinalunghese-Foiano (0-0) 3-0 ieri
Serie D: i risultati della 2°giornata
SERIE D Girone D – Giornata 2 ore 15
Bagnolese-Rimini 2-2 (17′ Michael, 50′ Dembacaj, 77′ Piscitella, 88′ Greselin)
Borgo San Donnino-Real Forte Querceta 0-0
Forlì-Aglianese 1-1 (10′ Pera, 58′ Artioli)
Lentigione-Ghiviborgo 2-1 (20′ rig. Aloia, 27′ Zagnoni, 78′ Adusa)
Prato-Alcione Milano (“Torrini” Sesto Fiorentino) 0-2 (42′ Manuzzi, 65′ aut. Guida)
Progresso-Mezzolara 0-1 (91′ Rossi)
Ravenna-Seravezza P. ore 15:30 0-0 Rinviata
Sammaurese-Correggese 2-0 (39′ Giannini, 54′ Bonandi)
Sasso Marconi-Athletic Carpi 0-3 (26′ e 62′ Raffini, 74′ Villanova)
Tritium-Fanfulla 2-2 (47′ e 48′ Gobbi, 51′ Franchini, 54′ rig. Brognoli)
SERIE D Girone E – Giornata 2 ore 15
Cannara-Pro Livorno Sorgenti 3-0 (16′ Brunetti, 36′ e 51′ Moracci)
Cascina-Pianese (a porte chiuse) 2-2 (26′ Giani, 28′ Palma, 41′ Cesario, 90′ Rossi)
Flaminia-Tiferno Lerchi 2-2 (21′ Sciamanna, 23′ rig. Calderini, 31′ Puan, 70′ Bagnolo)
Lornano Badesse-San Donato Tavarnelle 0-1 (78′ Marzierli)
Montespaccato-Follonica Gavorrano 2-0 (15′ Calì, 52′ Varriale)
Rieti-Foligno 2-1 (43′ e 52′ Marcheggiani, 63′ Peluso)
Scandicci-Poggibonsi 2-1 (26′ rig. Pierangioli, 37′ Kernezo, 83′ Nicoloso)
Trestina-Sangiovannese 1-0 (88′ Khribech)
Unipomezia-Arezzo 1-3 (3′ Sparacello, 6′ rig. Foggia, 65′ rig. Delgado, 76′ Muzzi)
Un rigore di Vlahovic consente alla Fiorentina di vincere in casa dell’Udinese
La Fiorentina concretizza il primo quarto d’ora – L’avvio racconta di lunghissimi possessi di palla ospiti, con la squadra friulana che aspetta ben compatta, bassa e chiusa. Al minuto 8 il primo tiro, inoffensivo: Milenkovic calcia molto alto da fuori. Risposta dell’Udinese all’11° con la girata aerea di Becao, larga, su calcio d’angolo. Meglio la Fiorentina nel quarto d’ora iniziale, che finisce con l’episodio che sblocca il match: Bonaventura è atterrato in area da Walace, Ghersini viene richiamato dal VAR e dopo aver visto coi suoi occhi decide per il rigore. Lo trasforma un freddo Vlahovic per lo 0-1.
Nel primo tempo non c’è reazione – L’Udinese, subito il gol dello svantaggio, non si scompone troppo e prosegue sul piano-gara. Al 27° Deulofeu si apre un varco accelerando in solitaria, salvo poi inciampare al momento del tiro. Prova a imitarlo Beto un minuto dopo: lo ferma però Martinez Quarta. Nel finale, al 40°, c’è spazio per la discesa di Odriozola: il suo tiro-cross per poco non arriva dalle parti di Vlahovic. È l’ultima emozione di un primo tempo che ne ha viste poche e che si conclude con attimi di nervosismo tra Arslan e Bonaventura. All’intervallo è 0-1.
A inizio ripresa ecco l’Udinese – Gotti cambia già all’intervallo, alzando il baricentro grazie agli ingressi di Makengo e Pussetto al posto di Arslan e Soppy, ma la prima conclusione (alta) è della Fiorentina con Torreira al 49°. C’è però in campo un’Udinese diversa e il segnale arriva al minuto 55: prima Beto chiama Dragowski ad una bella risposta in tuffo, mentre il successivo tentativo di Makengo è più facile da disinnescare. Tempo tre minuti e Makengo ci riprova, trovando però ancora pronto Dragowski.
Secondo tempo più aperto – Cambia anche Italiano, che ne mette dentro tre insieme al 66°. Tra questi Maleh, che dopo un minuto scalda già il mancino da fuori, spedito alto e non di molto. Ci prova anche Saponara: destro insidioso e angolato al minuto 70 sul quale però si fa trovare pronto Silvestri. Al 77° è Molina, subentrato poco prima, a tentare di risollevare i suoi, ma lo fa con un destro troppo alto.
Gotti all’assalto finale, Italiano si chiude – La pressione dell’Udinese, man mano che il cronometro avanza nella sua corsa, si fa sempre più crescente e Italiano corre ai ripari, mettendo i suoi con la difesa a cinque per gli ultimi dieci minuti più recupero. All’85° la grande chance, creata da un Deulofeu pimpante che semina il panico sulla fascia, prima di calciare e trovare ancora un super Dragowski a sbarrargli la strada verso il pareggio. Nei cinque minuti di recupero non succede più nulla, se si esclude un tentativo impreciso di Vlahovic su servizio di Callejon (91°) e uno slalom gigante di Deulofeu, il cui destro viene ostruito col corpo da Milenkovic (92°).
Serie C: vincono Carrarese, Pistoiese e Pontedera, cadono Lucchese e Siena
Questo sabato 25 settembre si è giocata interamente la 5a giornata di Serie C nel girone B in cui militano le squadre toscane. Ecco i risultati:
Ancona Mat-Lucchese 3-1
Carrarese-Fermana 1-0
Olbia-Cesena 0-1
Pescara-Viterbese 1-1
Grosseto-Gubbio 1-1
Modena-V.Entella 1-2
Pontedera-Montevarchi 3-0
Siena-Reggiana 0-2
Teramo-Imolese 0-1
VisPesaro-Pistoiese 0-2
Serie A: Milan batte Spezia, pareggi in Inter-Atalanta e Genoa-Verona
In Serie A nel primo anticipo del sabato il Milan di Stefano Pioli soffre ma batte 2-1 lo Spezia al “Picco”, portando a casa tre punti importantissimi. La partita entra nella storia per il primo gol in maglia rossonera del quarto membro della dinastia Maldini. Inutile il provvisorio pari di Verde, il gol vittoria lo segna Diaz, Avrebbe meritato qualcosa in più lo Spezia, che però non raccoglie punti come era già successo con la Juventus.
A San Siro, Inter e Atalanta regalano spettacolo e la partita termina sul 2-2. Nel primo tempo apre Lautaro Martinez, poi i bergamaschi la ribaltano con Malinovskyi e Tolói. Nella ripresa il gol di Dzeko che rimette la partita in parità, poi Dimarco fallisce un calcio di rigore e il VAR annulla la rete di Piccoli. Inter a quota 14 punti, sale a 11 invece la formazione di Gasperini.
In serata, dopo un’altalena di emozioni, Genoa e Verona si spartiscono la posta in palio con un pirotecnico 3-3. I veneti si portano avanti di due coi gol di Simeone e Barák, ma i liguri la ribaltano del tutto con un rigore di Criscito e una doppietta di Destro, ma poco prima della fine arriva il pari della Hellas con Kalinic.
Serie B: vincono Brescia, Monza, Lecce e Cosenza
Questo sabato 25 settembre si sono giocate diverse partite della sesta giornata di Serie B.
Vittoria in rimonta del Brescia in trasferta al ‘Del Duca’ per 3-2 sull’Ascoli. Avanti 2-0 i bianconeri dopo mezz’ora di gioco, le rondinelle riescono a trovare il pareggio a cavallo del primo tempo e nel finale completa la rimonta con il penalty di Pajac. La squadra di Inzaghi sale al secondo posto in attesa delle gare di domani.
Trova un pareggio 1-1 il Benevento sul campo del Como. Sanniti in inferiorità numerica per un fallo ingenuo di Glik al 20’ del primo tempo, bravi a rimontare il momentaneo vantaggio di Cerri su rigore con la rete di Lapadula.
Vince in rimonta anche il Monza che si impone per 3-1 sul Pordenone. Vantaggio ramarro di Tsadjout su rigore, poi i biancorossi rimontano con i gol di Machin nel primo tempo e le reti Sampirisi e Vignato nella ripresa.
Il Lecce vince 2-1 al ‘Tombolato’ di Cittadella: apre Coda, la pareggia Okwonkwo per i veneti, poi il colpo decisivo è nel finale di Di Mariano.
Nelle gare della seconda parte del pomeriggio, continua il buon momento del Cosenza, che batte 1-0 un Crotone sempre più deludente (la decide Carraro nel finale) e conquista i tre punti nel derby calabrese. Finisce senza reti la sfida fra le ambiziose Reggina e Frosinone.
“Tutto il calcio toscano minuto per minuto”, il palinsesto di domenica 26 settembre
Questa domenica 26 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.
SERIE A ore 15.00
EMPOLI-BOLOGNA a cura di Gabriele Guastella
UDINESE-FIORENTINA a cura di David Guetta
SERIE B ore 16.15
PARMA-PISA a cura di Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti
SERIE D ore 15.00
Aggiornamenti di CASCINA-PIANESE a cura di Massimo Stefanini e dalla sala room dedicata alla Serie D aggiornamenti live di BORGO SAN DONNINO-REAL FORTE QUERCETA e RAVENNA-SERAVEZZA con Giacomo Trambusti. Dallo studio tutti gli altri risultati dei gironi D ed E.
Inoltre ci saranno collegamenti con il Palio di Fucecchio (edizione straordinaria di Settembre con Francesco Cinelli) e in diretta da Marina di Campo Isola d’Elba con Andrea Mastroberti per Elbaman Triathlon. Infine un’attenzione rivolta anche ai mondiali di ciclismo su strada dal Belgio.
Conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai.
Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.
Pisa, la conferenza stampa pre-gara di mister D’Angelo: si avvicina la sfida contro il Parma
Consueto appuntamento alla vigilia della sfida del Pisa Sporting Club, con la conferenza stampa pre-gara di mister Luca D’Angelo che presenta così la sfida contro il Parma: “Abbiamo questo incontro che sarà difficile come tutte le partite che abbiamo già affrontato. Il Parma ha una squadra importante, servirà una partita da giocare molto bene. La squadra ha avuto una settimana corta per preparare una partita ma i ragazzi stanno bene, sono tutti convocati tranne Berra che tornerà dopo la sosta. Sono soddisfazioni essere al centro dell’attenzione per cose belle, i ragazzi li vedo molto calmi e consapevoli che dobbiamo pensare solo al Parma, tutto il resto fa parte del nostro mestiere. La cosa più importante è allenarsi bene e avere sempre attenzione. Noi dobbiamo pensare che la partita di Parma sarà complicata, il fatto che si giochi contro una squadra così forte non ci deve portare a pensare a cosa succede in casa degli altri, e quindi neanche sulla questione allenatore. Con questi ragazzi abbiamo lavorato molto in ritiro, la società ci ha messo a disposizione quasi tutto l’organico subito, ma il percorso è ancora lungo, possiamo migliorare se manteniamo questa carica. Per vedere se un centrocampo è forte bisogna vedere chi rimane fuori, nella scorsa partita erano in panchina Gucher, De Vitis, Piccinini e Di Quinzio, giocatori di grande qualità. Il Parma ha giocatori molto forti, una rosa buona sotto tanti punti di vista, ci siamo preparati per affrontarli, ovvio che se faranno qualcosa di diverso dovremmo adattarci. Noi quando ce lo permettono cerchiamo di fare la partita, se invece gli avversari prendono più campo dovremo difenderci di più, io cerco di semplificare il calcio senza andare dietro a cose troppo sofisticate. Sui rigoristi penso che il portiere del Parma sia abbastanza forte e non c’è bisogno che lo aiuti io dicendo chi è il rigorista. Avevamo perso l’abitudine a vedere così tanti tifosi, sicuramente avere 2000 persone che ti aiutano è qualcosa di bello, di importante che sarà una spinta importante ai ragazzi.”
Nirvana, “Nevermind” compie 30 anni: in arrivo l’Anniversary Edition
“Nevermind”, l’album iconico dei Nirvana, compie 30 anni proprio oggi, venerdì 24 settembre. Per festeggiare l’evento, il disco che ha reso leggenda la band verrà ripubblicato in una veste speciale.
L’album, che prenderà il nome di “30th Anniversary Super Deluxe Edition”, sarà pubblicato il 12 novembre 2021 ed è già disponibile in pre-save e pre-order. Oltre alle canzoni presenti nel disco originale, verrà aggiunta una raccolta di materiale audio e grafico da concerti del 1991 e 1992.
Diversi i formati dell’edizione speciale, dall’LP al CD, ma anche digital download nelle versioni standard e super deluxe. Oltre alle tracce rimasterizzate, a integrare la tracklist di “Nevermind” dei Nirvana ci saranno i concerti registrati ad Amsterdam il 25 novembre 1991, a Del Mar in California il 28 dicembre 1991, a Melbourne in Australia e a Tokyo in Giappone, entrambi nel 1992.
Ecco i formati:
Super Deluxe Edition 180g 8 LP Vinyl Box Set + libro con immagini inedite
Gatefold Vinyl + 7″
5 CD + Blu-Ray
Doppio CD
La tracklist completa
CD 1 – Nevermind (Original Album Remastered)
1 Smells Like Teen Spirit
2 In Bloom
3 Come As You Are
4 Breed
5 Lithium
6 Polly
7 Territorial Pissings
8 Drain You
9 Lounge Act
10 Stay Away
11 On A Plain
12 Something In The Way
CD 2 – Live in Amsterdam, Netherlands (Paradiso, November 25, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Lithium
9 Sliver
10 Breed
11 Come As You Are
12 Been A Son
13 Negative Creep
14 On A Plain
15 Blew
16 Love Buzz*
17 Territorial Pissings
CD 3 – Live in Del Mar, California (Pat O’Brien Pavilion, Del Mar Fairgrounds, December 28, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Sliver
9 Breed
10 Come As You Are
11 Lithium
12 Territorial Pissings
CD 4 – Live in Melbourne, Australia for triple j (The Palace, St. Kilda, February 1, 1992)
1 Aneurysm
2 Drain You
3 School
4 Sliver
5 About A Girl
6 Come As You Are
7 Lithium
8 Breed
9 Polly
10 Lounge Act
11 In Bloom
12 Love Buzz
13 Smells Like Teen Spirit
14 Feedback Jam
15 Negative Creep
16 On A Plain
17 Blew
CD 5 – Live in Tokyo, Japan (Nakano Sunplaza, February 19, 1992)
1 Negative Creep
2 Been A Son
3 On A Plain
4 Blew
5 Come As You Are
6 Lithium
7 Breed
8 Sliver
9 Drain You
10 About A Girl
11 School
12 Aneurysm
13 Love Buzz
14 Polly
15 Territorial Pissings
16 Smells Like Teen Spirit
Blu-ray – Live in Amsterdam, Netherlands (Paradiso, November 25, 1991)
1 Drain You
2 Aneurysm
3 School
4 Floyd The Barber
5 Smells Like Teen Spirit
6 About A Girl
7 Polly
8 Lithium
9 Sliver
10 Breed
11 Come As You Are
12 Been A Son
13 Negative Creep
14 On A Plain
15 Blew
16 Love Buzz
17 Territorial Pissings