Home Blog Pagina 1267

Incidente mortale nel Piacentino: la vittima è un noto musicista

Enzo Frassi, musicista jazz di 54 anni, è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto nella serata di ieri, lunedì 26 luglio, nel Piacentino, intorno alle 20.00.

Frassi stava percorrendo la Strada provinciale 588, Due Ponti, che da Villanova porta a San Giuliano, frazione del Comune di Castelvetro, al volante della sua auto, una Fiat Punto, quando per ragioni ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, ha perso il controllo della vettura, andando a sbattere contro il guardrail e ribaltandosi poi nel canale dall’altra parte della strada. Un impatto violento che purtroppo non gli ha lasciato scampo: il 54enne è praticamente morto sul colpo e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere.

Enzo Frassi era un contrabbassista molto noto e affermato anche nel panorama nazionale; originario di Cremona, abitava da diverso tempo in provincia di Piacenza. (fotografia dal profilo Facebook di Enzo Frassi)

Ed Sheeran ha pensato di abbandonare la musica

Da poco Ed Sheeran è tornato sulla scena musicale con un nuovo singolo, “Bad Habits”, ma per un periodo aveva seriamente pensato di abbandonare tutto.

Lo ha raccontato lui stesso ai microfoni di SiriusXM durante un’intervista, in cui ha confessato di aver cercato di ridimensionare la sua vita e di cambiare priorità: “Avevo finito il tour ÷ e ÷ ha venduto decisamente più di 22 milioni di copie, ovvero più copie di quante ne abbia mai vendute con un album. Il tour è stato pesantemente pubblicizzato, è stato il tour più grande di tutti i tempi ed è stato sold out in qualcosa come 19 secondi. Ricordo di essere a Ipswich, di essere sceso dal palco e di pensare qualcosa tipo ‘Ho 28 anni, non so cosa fare ora, ho inseguito e inseguito e inseguito e inseguito e ottenuto questa cosa. E poi nel mio anno libero, stavo cercando chi ero perché ho smesso di suonare per un po’. E la musica fa completamente parte di me come persona. Poi ho avuto mia figlia, beh, mia moglie ha avuto nostra figlia, ma io sono un genitore. E poi ho pensato, ‘Ecco, questo sono io, diventerò solo un papà, non suonerò più musica””.

Per fortuna non è riuscito a eliminare questa parte di sé così importante, ritrovandosi triste e depresso senza la musica nella sua vita. Era arrivato a non trovare più uno scopo personale: “Improvvisamente mi sono detto, penso che sia più importante per mia figlia crescere sapendo che i suoi genitori hanno l’etica del lavoro, che i suoi genitori amano lavorare sodo e amano creare e godersi il loro lavoro e vederlo piuttosto che guardare suo padre come tecnicamente disoccupato”.

Appena ha capito che non poteva continuare a quel modo, piano piano è tornato al lavoro, ritrovandosi a scrivere musica in modo naturale: “Ma c’è stato un lungo periodo di tempo in cui non lo sapevo davvero. Tutto era senza direzione. Non che il successo debba essere misurato nelle vendite di album o di biglietti, perché sento che la maggior parte del mio successo nella mia mente è stata misurata dalle buone canzoni che ho scritto, ma c’è solo un’aspettativa da tutti intorno a te”. Nonostante considerasse seriamente di ritirarsi, durante quel periodo di pausa Sheeran ha scritto centinaia di canzoni, come ha dichiarato in un’intervista: “Ho fatto due album e scritto tipo 250 canzoni, di queste circa 50 ballate”.

Ora però l’artista è più attivo che mai e, da poche ore, ha pubblicato un post in cui annuncia una piccola sorpresa per i fan.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Maltempo nel Comasco: frane e smottamenti

Maltempo in Lombardia: i Vigili del Fuoco sono al lavoro dalla mattinata di oggi, martedì 27 luglio, a causa delle forti piogge che la scorsa notte hanno interessato il Comasco ed hanno provocato numerosi e pesanti disagi.

Frane e smottamenti si sono verificati lungo la Strada Statale 340, all’altezza di Laglio e Cernobbio, mentre a Brienno è stato necessario evacuare una donna anziana che era rimasta bloccata nella propria a causa dei detriti. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia di Stato.

Come riporta l’Ansa, praticamente tutti i torrenti che scendono a picco dalle montagne sopra il lago si sono ingrossati e sono esondati invadendo le strade.
Interrotta in più punti la statale Regina, sulla sponda occidentale. Danni anche in Valle d’Intelvi, dove è stata interrotta la strada che da Argegno sale a Schignano. Smottamenti lungo la sponda orientale, a Lezzeno, dove alcune persone sono state evacuate in via precauzionale.

Critica la situazione anche a Blevio, subito dopo Como, dove è interrotta la statale per Bellagio. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Tokyo 2020: Paltrinieri in finale negli 800 stile libero

Gregorio Paltrinieri riesce non senza fatica ad approdare in finale: il nuotatore carpigiano si è qualificato infatti con l’ottavo e ultimo tempo disponibile, 7’47’’73, riuscendo a centrare l’obiettivo, nonostante poche settimane prima dell’inizio delle Olimpiadi sia stato colpito dalla mononucleosi. Il livornese Gabriele Detti è stato invece eliminato.

La mononucleosi ha cambiato tutto: fino a un mese fa non sapevo cosa avrei fatto, non sapevo se ce l’avrei fatta”. Così Gregorio Paltrinieri ai microfoni di RaiSport, dopo essersi qualificato alla finale degli 800 con l’ultimo tempo. “È dura: ma vediamo in finale, libero la mente e tutto può succedere”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Gregorio Paltrinieri)

Spaventosa esplosione in Germania: feriti e dispersi

Paura per una forte esplosione verificatasi nella mattinata di oggi, martedì 27 luglio, a Leverkusen, in Germania, poco prima delle 10.00

L’allarme è scattato in tutta l’area del Nordreno-Vestfalia dopo l’esplosione che è avvenuta nel parco chimico Chempar, nel quartiere di Buerrig. Sarebbe coinvolto un impianto di incenerimento di rifiuti pericolosi.
Nel cielo si è levata un’immensa nube nera e la Protezione Civile tedesca ha classificato l’evento come “una minaccia estrema”, chiedendo ai residenti di rimanere all’interno delle proprie abitazioni, tenendo porte e finestre chiuse, riferisce l’agenzia di stampa tedesca Dpa.

Come scrive la Polizia sui social ancora non si conoscono le cause dell’accaduto. Si invita inoltre gli automobilisti ad evitare l’area per facilitare le operazioni di soccorso. Si registrano diverse persone ferite e vi sarebbero anche cinque dispersi.
Chiuso un tratto di autostrada. (fotografia generica, di Vigili del Fuoco dalla pagina Facebook “Feuerwehr Leverkusen”)

AGGIORNAMENTO: si aggrava il bilancio dell’esplosione che ha causato un morto. 4 i dispersi.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Si è conclusa l’edizione di quest’anni di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, l’evento musicale che premia gli artisti che si sono distinti nel connubio tra musica e diritti umani. I Negramaro si sono aggiudicati il premio per la sezione BIG, con “Dalle mie parti”, singolo estratto da “Contatto”, album del 2020.

Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare l’importanza di aver vinto questo riconoscimento per una canzone dedicata ai migranti: “Dalle mie parti è una preghiera laica. Nel parlare di migranti volevamo essere ancora più diretti rispetto a un pezzo del disco precedente, Per uno come me (Storia di un amore naufrago), che trattava lo stesso tema ma era stato visto solo come la storia di un amore a due. Eravamo ancora distanti dal dare un messaggio preciso, quel pezzo aveva la libertà di essere inteso in varie maniere. Stavolta invece abbiamo finalmente usato le parole esatte per raccontare questo tema, per lanciare un messaggio importante. Le vite in mare vanno salvate. Stiamo togliendo l’ultimo barlume di umanità a queste persone. La nostra mano tesa verso di loro è questa canzone.

Messaggio che la band ha voluto riportare anche su Instragram, insieme ai ringraziamenti per aver vinto il premio: “Il nostro augurio è che il mare ritorni ad essere simbolo di vita! Questa sera Dalle mie parti riceverà il Premio Amnesty International Italia, di Amnesty Italia e Voci per la libertà, come miglior brano sui diritti umani. Ne siamo felici e onorati!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Gravi i due operai feriti ieri a causa del maltempo

Il maltempo che ieri ha colpito la Lombardia e l’Emilia, in particolare il Parmense ed alcuni comuni del Modenese e del Reggiano, registra purtroppo anche due persone rimaste ferite in modo serio. Si tratta di due operai di una ditta mantovana che ieri transitavano a bordo del loro furgone Iveco Daily sulla Strada Provinciale Mantova, a Novi di Modena, comune della Bassa modenese, che confina con Moglia, nel Mantovano.

Il loro mezzo è stato colpito in pieno da un enorme albero abbattutosi con violenza sull’abitacolo a causa delle fortissime raffiche di vento che hanno sferzato la zona.
Le condizioni dei due giovani uomini, un 22enne e un 38enne, erano apparse sin da subito gravissime ai soccorritori: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarli dalle lamiere.

Il 22enne è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata, non ancora fuori pericolo di vita, il collega 38enne è invece stato trasportato e ricoverato presso il Reparto di Rianimazione a Baggiovara, in condizioni gravi ma stabili e probabilmente dovrà essere operato al rachide.

Incendio in un’abitazione: quattro persone in ospedale

Incendio nel Bolognese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre in via Severino Ferrari, nel Comune di Molinella, per un rogo che ha interessato un’abitazione a due piani.
È accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 luglio, intorno alle 14.30.

Le fiamme, per cause in corso di accertamento, si sono sviluppate nei locali al piano terra: all’interno quattro persone che sono state tutte evacuate e soccorse dal personale sanitario del 118, giunto sul posto. Due sono state trasportare in ospedale a Bologna, le altre due ad Argenta, nel Ferrarese.

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di circoscrivere e spegnere il rogo prima che si propagasse ulteriormente. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. All’origine dell’incendio vi sarebbe una causa accidentale. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi in concerto a Trento nel 2022 per un evento speciale

Vasco Rossi è pronto a tornare a Trento per un evento speciale, a quasi 40 anni dal suo concerto del 1983. Il concerto-evento annunciato dal rocker di Zocca si aggiunge a quelli già in programma per il prossimo anno: “Vi annuncio in anteprima l’evento speciale che si terrà a Trento, il 20 Maggio 2022: Inaugureremo Il Trentino Music Arena”, ha scritto sui social.

Appuntamento fissato per il 20 maggio 2022, alla Trentino Music Arena, una nuova location capace di ospitare 100.000 spettatori.

I biglietti per il concerto saranno disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al Il Blasco Fan club dall’8 settembre 2021 attraverso il circuito Vivaticket.
Apertura prevendite generali dal 10 settembre 2021.

Restano confermati i concerti già in programma del “VascoNonStop” già sold out. Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 Maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno sold out
28 Maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari sold out
03 Giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena sold out
11 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out
12 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il grande cuore di Salmo: “Un live completamente gratuito e una raccolta fondi per aiutare le persone colpite dagli incendi”

In queste ore la Sardegna è stata colpita da una grande tragedia: l’Oristanese è stato devastato dagli incendi. Ora è scattata la gara di solidarietà e Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, rapper di Olbia, ha annunciato un concerto gratuito e una raccolta fondi a sostegno dei pastori e dei lavoratori colpiti dai roghi: “Ci sono famiglie in difficoltà, pastori che hanno perso il lavoro e il bestiame. Hanno bisogno di noi”, ha detto in un video sui suoi social.

“Non so quando potremmo fare il live e se ce lo permetteranno, ma noi lo faremo ugualmente”, ha concluso così il suo messaggio, promettendo di mantenere informati i fan su quando riuscirà ad organizzare tutto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Però la solidarietà non si ferma qui, come riporta L’Unione Sarda, molti pastori di altre zone della Sardegna doneranno una pecora ai colleghi colpiti dall’emergenza, per permettergli di ricostruire il proprio gregge. Inoltre l’Avis Olbia si è detta disponibile ad acquistare foraggio da consegnare agli allevatori. In prima linea anche Coldiretti di Oristano, intenta a raccogliere tutte le richieste degli allevatori in difficoltà. Tante le manifestazioni di affetto e di solidarietà sul web.

(foto: pagina Instagram di Salmo, ph. Roberto Graziano Moro)

Incidente mortale nel Piacentino: la vittima è un noto musicista

Enzo Frassi, musicista jazz di 54 anni, è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto nella serata di ieri, lunedì 26 luglio, nel Piacentino, intorno alle 20.00.

Frassi stava percorrendo la Strada provinciale 588, Due Ponti, che da Villanova porta a San Giuliano, frazione del Comune di Castelvetro, al volante della sua auto, una Fiat Punto, quando per ragioni ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, ha perso il controllo della vettura, andando a sbattere contro il guardrail e ribaltandosi poi nel canale dall’altra parte della strada. Un impatto violento che purtroppo non gli ha lasciato scampo: il 54enne è praticamente morto sul colpo e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere.

Enzo Frassi era un contrabbassista molto noto e affermato anche nel panorama nazionale; originario di Cremona, abitava da diverso tempo in provincia di Piacenza. (fotografia dal profilo Facebook di Enzo Frassi)

Ed Sheeran ha pensato di abbandonare la musica

Da poco Ed Sheeran è tornato sulla scena musicale con un nuovo singolo, “Bad Habits”, ma per un periodo aveva seriamente pensato di abbandonare tutto.

Lo ha raccontato lui stesso ai microfoni di SiriusXM durante un’intervista, in cui ha confessato di aver cercato di ridimensionare la sua vita e di cambiare priorità: “Avevo finito il tour ÷ e ÷ ha venduto decisamente più di 22 milioni di copie, ovvero più copie di quante ne abbia mai vendute con un album. Il tour è stato pesantemente pubblicizzato, è stato il tour più grande di tutti i tempi ed è stato sold out in qualcosa come 19 secondi. Ricordo di essere a Ipswich, di essere sceso dal palco e di pensare qualcosa tipo ‘Ho 28 anni, non so cosa fare ora, ho inseguito e inseguito e inseguito e inseguito e ottenuto questa cosa. E poi nel mio anno libero, stavo cercando chi ero perché ho smesso di suonare per un po’. E la musica fa completamente parte di me come persona. Poi ho avuto mia figlia, beh, mia moglie ha avuto nostra figlia, ma io sono un genitore. E poi ho pensato, ‘Ecco, questo sono io, diventerò solo un papà, non suonerò più musica””.

Per fortuna non è riuscito a eliminare questa parte di sé così importante, ritrovandosi triste e depresso senza la musica nella sua vita. Era arrivato a non trovare più uno scopo personale: “Improvvisamente mi sono detto, penso che sia più importante per mia figlia crescere sapendo che i suoi genitori hanno l’etica del lavoro, che i suoi genitori amano lavorare sodo e amano creare e godersi il loro lavoro e vederlo piuttosto che guardare suo padre come tecnicamente disoccupato”.

Appena ha capito che non poteva continuare a quel modo, piano piano è tornato al lavoro, ritrovandosi a scrivere musica in modo naturale: “Ma c’è stato un lungo periodo di tempo in cui non lo sapevo davvero. Tutto era senza direzione. Non che il successo debba essere misurato nelle vendite di album o di biglietti, perché sento che la maggior parte del mio successo nella mia mente è stata misurata dalle buone canzoni che ho scritto, ma c’è solo un’aspettativa da tutti intorno a te”. Nonostante considerasse seriamente di ritirarsi, durante quel periodo di pausa Sheeran ha scritto centinaia di canzoni, come ha dichiarato in un’intervista: “Ho fatto due album e scritto tipo 250 canzoni, di queste circa 50 ballate”.

Ora però l’artista è più attivo che mai e, da poche ore, ha pubblicato un post in cui annuncia una piccola sorpresa per i fan.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Maltempo nel Comasco: frane e smottamenti

Maltempo in Lombardia: i Vigili del Fuoco sono al lavoro dalla mattinata di oggi, martedì 27 luglio, a causa delle forti piogge che la scorsa notte hanno interessato il Comasco ed hanno provocato numerosi e pesanti disagi.

Frane e smottamenti si sono verificati lungo la Strada Statale 340, all’altezza di Laglio e Cernobbio, mentre a Brienno è stato necessario evacuare una donna anziana che era rimasta bloccata nella propria a causa dei detriti. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia di Stato.

Come riporta l’Ansa, praticamente tutti i torrenti che scendono a picco dalle montagne sopra il lago si sono ingrossati e sono esondati invadendo le strade.
Interrotta in più punti la statale Regina, sulla sponda occidentale. Danni anche in Valle d’Intelvi, dove è stata interrotta la strada che da Argegno sale a Schignano. Smottamenti lungo la sponda orientale, a Lezzeno, dove alcune persone sono state evacuate in via precauzionale.

Critica la situazione anche a Blevio, subito dopo Como, dove è interrotta la statale per Bellagio. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Tokyo 2020: Paltrinieri in finale negli 800 stile libero

Gregorio Paltrinieri riesce non senza fatica ad approdare in finale: il nuotatore carpigiano si è qualificato infatti con l’ottavo e ultimo tempo disponibile, 7’47’’73, riuscendo a centrare l’obiettivo, nonostante poche settimane prima dell’inizio delle Olimpiadi sia stato colpito dalla mononucleosi. Il livornese Gabriele Detti è stato invece eliminato.

La mononucleosi ha cambiato tutto: fino a un mese fa non sapevo cosa avrei fatto, non sapevo se ce l’avrei fatta”. Così Gregorio Paltrinieri ai microfoni di RaiSport, dopo essersi qualificato alla finale degli 800 con l’ultimo tempo. “È dura: ma vediamo in finale, libero la mente e tutto può succedere”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Gregorio Paltrinieri)

Spaventosa esplosione in Germania: feriti e dispersi

Paura per una forte esplosione verificatasi nella mattinata di oggi, martedì 27 luglio, a Leverkusen, in Germania, poco prima delle 10.00

L’allarme è scattato in tutta l’area del Nordreno-Vestfalia dopo l’esplosione che è avvenuta nel parco chimico Chempar, nel quartiere di Buerrig. Sarebbe coinvolto un impianto di incenerimento di rifiuti pericolosi.
Nel cielo si è levata un’immensa nube nera e la Protezione Civile tedesca ha classificato l’evento come “una minaccia estrema”, chiedendo ai residenti di rimanere all’interno delle proprie abitazioni, tenendo porte e finestre chiuse, riferisce l’agenzia di stampa tedesca Dpa.

Come scrive la Polizia sui social ancora non si conoscono le cause dell’accaduto. Si invita inoltre gli automobilisti ad evitare l’area per facilitare le operazioni di soccorso. Si registrano diverse persone ferite e vi sarebbero anche cinque dispersi.
Chiuso un tratto di autostrada. (fotografia generica, di Vigili del Fuoco dalla pagina Facebook “Feuerwehr Leverkusen”)

AGGIORNAMENTO: si aggrava il bilancio dell’esplosione che ha causato un morto. 4 i dispersi.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Si è conclusa l’edizione di quest’anni di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, l’evento musicale che premia gli artisti che si sono distinti nel connubio tra musica e diritti umani. I Negramaro si sono aggiudicati il premio per la sezione BIG, con “Dalle mie parti”, singolo estratto da “Contatto”, album del 2020.

Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare l’importanza di aver vinto questo riconoscimento per una canzone dedicata ai migranti: “Dalle mie parti è una preghiera laica. Nel parlare di migranti volevamo essere ancora più diretti rispetto a un pezzo del disco precedente, Per uno come me (Storia di un amore naufrago), che trattava lo stesso tema ma era stato visto solo come la storia di un amore a due. Eravamo ancora distanti dal dare un messaggio preciso, quel pezzo aveva la libertà di essere inteso in varie maniere. Stavolta invece abbiamo finalmente usato le parole esatte per raccontare questo tema, per lanciare un messaggio importante. Le vite in mare vanno salvate. Stiamo togliendo l’ultimo barlume di umanità a queste persone. La nostra mano tesa verso di loro è questa canzone.

Messaggio che la band ha voluto riportare anche su Instragram, insieme ai ringraziamenti per aver vinto il premio: “Il nostro augurio è che il mare ritorni ad essere simbolo di vita! Questa sera Dalle mie parti riceverà il Premio Amnesty International Italia, di Amnesty Italia e Voci per la libertà, come miglior brano sui diritti umani. Ne siamo felici e onorati!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Gravi i due operai feriti ieri a causa del maltempo

Il maltempo che ieri ha colpito la Lombardia e l’Emilia, in particolare il Parmense ed alcuni comuni del Modenese e del Reggiano, registra purtroppo anche due persone rimaste ferite in modo serio. Si tratta di due operai di una ditta mantovana che ieri transitavano a bordo del loro furgone Iveco Daily sulla Strada Provinciale Mantova, a Novi di Modena, comune della Bassa modenese, che confina con Moglia, nel Mantovano.

Il loro mezzo è stato colpito in pieno da un enorme albero abbattutosi con violenza sull’abitacolo a causa delle fortissime raffiche di vento che hanno sferzato la zona.
Le condizioni dei due giovani uomini, un 22enne e un 38enne, erano apparse sin da subito gravissime ai soccorritori: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarli dalle lamiere.

Il 22enne è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata, non ancora fuori pericolo di vita, il collega 38enne è invece stato trasportato e ricoverato presso il Reparto di Rianimazione a Baggiovara, in condizioni gravi ma stabili e probabilmente dovrà essere operato al rachide.

Incendio in un’abitazione: quattro persone in ospedale

Incendio nel Bolognese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre in via Severino Ferrari, nel Comune di Molinella, per un rogo che ha interessato un’abitazione a due piani.
È accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 luglio, intorno alle 14.30.

Le fiamme, per cause in corso di accertamento, si sono sviluppate nei locali al piano terra: all’interno quattro persone che sono state tutte evacuate e soccorse dal personale sanitario del 118, giunto sul posto. Due sono state trasportare in ospedale a Bologna, le altre due ad Argenta, nel Ferrarese.

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di circoscrivere e spegnere il rogo prima che si propagasse ulteriormente. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. All’origine dell’incendio vi sarebbe una causa accidentale. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi in concerto a Trento nel 2022 per un evento speciale

Vasco Rossi è pronto a tornare a Trento per un evento speciale, a quasi 40 anni dal suo concerto del 1983. Il concerto-evento annunciato dal rocker di Zocca si aggiunge a quelli già in programma per il prossimo anno: “Vi annuncio in anteprima l’evento speciale che si terrà a Trento, il 20 Maggio 2022: Inaugureremo Il Trentino Music Arena”, ha scritto sui social.

Appuntamento fissato per il 20 maggio 2022, alla Trentino Music Arena, una nuova location capace di ospitare 100.000 spettatori.

I biglietti per il concerto saranno disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al Il Blasco Fan club dall’8 settembre 2021 attraverso il circuito Vivaticket.
Apertura prevendite generali dal 10 settembre 2021.

Restano confermati i concerti già in programma del “VascoNonStop” già sold out. Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 Maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno sold out
28 Maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari sold out
03 Giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena sold out
11 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out
12 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il grande cuore di Salmo: “Un live completamente gratuito e una raccolta fondi per aiutare le persone colpite dagli incendi”

In queste ore la Sardegna è stata colpita da una grande tragedia: l’Oristanese è stato devastato dagli incendi. Ora è scattata la gara di solidarietà e Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, rapper di Olbia, ha annunciato un concerto gratuito e una raccolta fondi a sostegno dei pastori e dei lavoratori colpiti dai roghi: “Ci sono famiglie in difficoltà, pastori che hanno perso il lavoro e il bestiame. Hanno bisogno di noi”, ha detto in un video sui suoi social.

“Non so quando potremmo fare il live e se ce lo permetteranno, ma noi lo faremo ugualmente”, ha concluso così il suo messaggio, promettendo di mantenere informati i fan su quando riuscirà ad organizzare tutto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Però la solidarietà non si ferma qui, come riporta L’Unione Sarda, molti pastori di altre zone della Sardegna doneranno una pecora ai colleghi colpiti dall’emergenza, per permettergli di ricostruire il proprio gregge. Inoltre l’Avis Olbia si è detta disponibile ad acquistare foraggio da consegnare agli allevatori. In prima linea anche Coldiretti di Oristano, intenta a raccogliere tutte le richieste degli allevatori in difficoltà. Tante le manifestazioni di affetto e di solidarietà sul web.

(foto: pagina Instagram di Salmo, ph. Roberto Graziano Moro)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...