Home Blog Pagina 1267

“Salviamo la musica live”: artisti e promoter scrivono a Mario Draghi

Gli artisti della musica italiana e i promoter insieme per “Salviamo la musica live”, l’appello al premier Mario Draghi e al governo per salvare la musica dal vivo nel nostro paese. Il settore dello spettacolo è stato duramente colpito dalla pandemia, ma è giunto il momento di ripartire come si sta facendo in tutti gli altri settori economici in Italia.

“Riteniamo doverosa e giusta la posizione rigorosa finora assunta dall’Italia. Ma oggi, per quanto riguarda i concerti e gli spettacoli dal vivo, altri paesi come Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Inghilterra, Israele, Olanda, Stati Uniti e Svizzera hanno già completamente aperto, e altri come Irlanda, Portogallo e Svezia hanno già fissato la data di riapertura, tornando alla situazione di normalità pre-Covid”, spiegano i promotori dell’iniziativa.

I promotori di “Salviamo la musica live” chiedono a Draghi e ai ministri Franceschini (cultura), Giorgetti (sviluppo economico), Speranza (sanità), Orlando (lavoro) di poter ripartire in tutta sicurezza e con una capienza del 100% attraverso un piano condiviso che venga deciso entro il 31 ottobre, per non compromettere anche la stagione 2022. Ecco il testo:

“Ricordiamo che da marzo 2020 il nostro settore in particolare quello dei grandi eventi, in Italia è completamente fermo. Che dal nostro comparto dipendono centinaia di migliaia di lavoratori, che hanno perso il lavoro con grande incertezza personale e delle loro famiglie”.

“Un protocollo condiviso sulla norme di sicurezza: ingresso ai concerti solo con Green Pass e per gli show al chiuso obbligo di mascherine e controllo delle temperature. Il tutto con capienze al 100% e data certa per la ripartenza grazie a un piano da formalizzare entro il 31 ottobre 2021. Queste sono le condizioni essenziali affinché anche la stagione 2022 non venga irrimediabilmente compromessa”.

L’iniziativa è promossa da Assomusica, Antenna Music Factory, Bpm Concerti, Color Sound, Comcerto Concerto, D’Alessandro e Galli, Django, DM Produzioni, Fiabamusic, DNA Concerti, Friends & Partners, Galileo Galilei Production TV, International Music and Arts, Live Nation, Locusta, Magellano Concerti, Master’s Voice, New Step, OTR Live, Panico Concerti, Ponderosa Music & Art, Radar Concerti R.O.S.A. Production, Studio P3, Tattica, Trident Music, Vertigo, Vivo Concerti e Wizard Production.

È sostenuta da circa 300 artisti italiani, musicali e non, tra cui Afterhours, Claudio Baglioni, Baustelle, Jovanotti, Fedez, Tiziano Ferro, Achille Lauro, Ligabue, Vasco Rossi, Sfera Ebbasta, Zucchero, Laura Pausini, Maneskin, Ermal Meta, Gianni Morandi, Emma, Cesare Cremonini e Nek, a cui vanno ad aggiungersi star internazionali come 5 Seconds of Summer, Bryan Adams, Aerosmith, James Blunt, Nick Cave, Depeche Mode, Genesis, Greta Van Fleet, Guns N’ Roses, Elton John, Kiss, Nick Mason, Muse, OneRepublic, Pearl Jam, Jack Savoretti, The Script, Robbie Williams. L’iniziativa è sostenuta anche da varie altre organizzazioni, da KeepOn Live a L’Ultimo Concerto e Bauli in Piazza.

Verso Parma – Pisa: sarà un “Tardini” colorato di neroazzurro, le info per i tifosi pisani

Sarà un vero e proprio esodo quello di domenica verso il “Tardini” di Parma. In tempi di normative anti covid e con tutte le problematiche che ne conseguono i numeri che sta facendo registrare la tifoseria neroazzurra sono da record. 2150 i tagliandi ufficialmente venduti, secondo alcuni quotidiani locali della città emiliana si arriverebbe addirittura a 2500. Moltissimi in ogni caso.

Ecco inoltre alcune info di servizio per i sostenitori pisani.

In occasione della partita di Serie B Parma-Pisa, in programma domenica 26 settembre (ore 16:15) allo stadio Ennio Tardini di Parma, al fine di garantire la massima fruibilità dell’impianto per la tifoseria Ospite, è stato predisposto un servizio ‘navetta’ che permette di giungere dall’uscita dell’Autostrada direttamente all’ingresso del Settore Ospiti in comodità e in sicurezza.

Percorrendo l’Autostrada A15, i tifosi ospiti dovranno uscire al casello ‘PARMA OVEST’.

Immediatamente sulla destra, usciti dal casello autostradale di ‘PARMA OVEST’, in località Pontetaro in Via Dei Bersaglieri si trova l’ampio parcheggio, dove sarà garantito anche il servizio di custodia delle vetture.

In quest’area saranno predisposti pullman gratuiti riservati al trasporto dei tifosi per il Settore Ospiti dello stadio Tardini.

Il servizio, oltre a essere gratuito, è garantito sia all’andata che al ritorno (termine gara).

Al casello autostradale ‘PARMA OVEST’ dovranno uscire anche i pullman allestiti dalla tifoseria organizzata del Pisa.

ACCESSO SETTORE OSPITI

L’accesso del Settore Ospiti è in Via Puccini, anche per i tifosi del Pisa che hanno acquistato titoli di ingresso del settore CURVA SUD.

GREEN PASS

L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).
La certificazione verde COVID 19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Il Parma Calcio sottolinea che non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute. Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.
Come contemplato dal Regolamento d’uso dello stadio (cliccare qui), sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

Fonte: TUTTOPISA

Il Tre: è uscito il nuovo album “ALI – Ultima notte”

Anticipato dal singolo “Fuori è notte” esce oggi, venerdì 24 Settembre, la versione deluxe del fortunato album d’esordio de Il Tre, “ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo” che, dopo aver debuttato direttamente in vetta alla classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti, ha raggiunto la certificazione oro.

“ALI – Ultima notte” contiene 6 brani inediti nati dall’esigenza di scrivere tutto quello che il Tre ha vissuto in questo ultimo periodo dopo l’esordio discografico: il raccontare cosa prova un ragazzo di vent’anni a rincorrere il successo e poi ad ottenerlo.

“Ali” è un guardarsi indietro e in avanti. È una presa di coscienza di cosa si è guadagnato e di cosa si è perso. “Sono tutti bravi a sostenere un artista emergente, poi se la ce la fai, molti cercano di tirati giù”.
Con l’onestà che lo contraddistingue Guido racconta le sue fragilità, i suoi turbamenti, i suoi temporali che sono allo stesso tempo le sue forze creative. E queste emergono soprattutto di notte.
Questo lavoro rappresenta l’ultimo step di ALI, l’atto finale del suo primo lavoro, prima di una nuova evoluzione, mentre la notte è il tema dominante in tutte le canzoni che lo compongono.

Il Tre incontrerà per la prima volta i fan negli store delle principali città italiane (ingresso con green pass e acquisto album):

  • 24 settembre@ Napoli – Feltrinelli Stazione Garibaldi – h.16.00
  • 25 settembre @ Roma – Discoteca Laziale – Discoteca Laziale – h.15.00
  • 26 settembre @ Bari – Feltrinelli – h.15.00 + @Lecce – Mondadori – h.18.00
  • 27 settembre @ Firenze – Galleria del Disco h.- 15.00 + @ Lucca Sky Stone – h. 18.00
  • 28 settembre @ Varese – Varese Dischi Galleria Manzoni – h. 15.00 + @Milano – Mondadori Duomo – h.18.00
  • 29 settembre @Torino – Lingotto – h.16.00

Fin dall’inizio del suo percorso, da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” o “Il tuo nome” nelle sue canzoni Il Tre (nome d’arte di Guido Senia) continua ad affrontare i temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, il non ostentare lusso o fama, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

Malore per Tom Felton, Draco Malfoy di “Harry Potter”

Momenti di grande apprensione per Tom Felton, l’attore 34enne divenuto celebre per avere interpretato Draco Malfoy nella fortunata saga di “Harry Potter”.

Come riportano diversi media, il 34enne si è improvvisamente accasciato al suolo mentre stava partecipando al “Celebrity Match” della Ryder Cup di golf in Wisconsin, colpito da un malore. L’attore, che non avrebbe perso conoscenza, è stato subito soccorso ed è stato trasportato nel più vicino ospedale. Al momento non si conoscono le sue condizioni e nemmeno cosa abbia provocato il malore: nulla trapela dal suo staff.

Il preoccupante episodio si è verificato al termine della gara di ieri, giovedì 23 settembre, iniziativa che ha visto la partecipazione di numerose altre celebrità, soprattutto del mondo dello sport. (fotografia dalla pagina Instagram di Tom Felton)

Coldplay e BTS insieme: arriva la nuova canzone “My Universe”

Finalmente è uscito “My Universe”, il nuovo singolo dei Coldplay che li vede in collaborazione con i BTS. Per la prima volta le due band di fama mondiale si sono unite per un singolo cantato in inglese e coreano, presentato sui social con un video di 30 secondi.

Il brano dal ritmo funky uscirà a breve in più versioni e presto sarà disponibile un documentario con protagonisti i membri dei due gruppi. Come confermato da Parlophone con un post sui social, il prossimo 26 settembre sarà pubblicato il documentario “Inside my universe” e il giorno successivo saranno resi disponibili un mix e una versione acustica del singolo.

Secondo alcuni insider dell’ambiente musicale la collaborazione tra le due band era nell’aria dopo il tributo dei BTS ai Coldplay quando, in occasione degli MTV Unplugged, avevano eseguito una cover di “Fix You”, uno dei grandi classici di Chris Martin e soci.

“My Universe” segue il successo mondiale di “Higher Power” come secondo singolo estratto dal prossimo e nono album della band, “Music Of The Spheres”, atteso per il 15 ottobre. La canzone, inoltre, sarà accompagnata da un video del quale, però, non è stata rivelata la data di uscita.

Sanremo 2022, arriva la conferma di Amadeus: “Fiorello ci sarà”

Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo e da mesi Amadeus è stato confermato come direttore artistico e presentatore della serata. Ancora non si sa nulla sul resto del cast e sugli ospiti e le voci continuano a rincorrersi su possibili presenze o ritorni sul palco dell’Ariston.

Ora però è stato svelato un mistero: Fiorello tornerà ad affiancare Amadeus nella conduzione. A dare la notizia ufficiale è stato proprio il direttore artistico del festival della canzone italiana che, durante il suo intervento a Porta a Porta come ospite, ha rivelato che lo showman siciliano lo affiancherà come nelle due precedenti edizioni.

“Per me lui è un fratello, gli voglio bene. Non potrei fare Sanremo senza di lui. E lui, ogni volta che dico questo, mi insulta. Mi dice: ‘Vedi? Mi fai venire i sensi di colpa, e poi devo venire’”, ha detto Amadeus durante il programma. Il presentatore non ha mai avuto un dubbio sulla presenza di Fiorello a Sanremo, anche se lo showman siciliano era sembrato molto provato dalle passate edizioni e aveva più volte detto che non sarebbe tornato sul palco dell’Ariston.

Ma questa non sembra l’unica novità, infatti da qualche giorno si parla anche della rivoluzione della serata delle cover, che non sarà più il giovedì, ma slitterà al venerdì sera. I cantanti in gara potranno scegliere canzoni degli anni ’60, ’70, ’80, anche internazionali, non solo italiane.

Finisce con l’auto in una scarpata: 35enne perde la vita

Un uomo di 35 anni ha perso la vita a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 settembre, intorno alle 8,30.

Come riporta la stampa locale, l’uomo era al volante della sua auto, un’Audi, e stava percorrendo via Lucenta a Baiso, sull’Appennino reggiano, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è finito in una scarpata, schiantandosi contro un albero. Sul posto sono arrivati i soccorsi con l’automedica, l’ambulanza e l’elisoccorso ma purtroppo i sanitari non hanno potuto fare nulla per salvarlo: il 35enne è morto sul colpo. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia.

L’incidente si è verificato nella stessa zona in cui nella notte tra il 9 e il 10 settembre scorsi il 45enne Giuliano Benassi rimase vittima di uno schianto simile. (fotografia di repertorio)

Covid: calano incidenza, indice Rt e ricoveri

Calano ancora l’incidenza dei casi di Covid-19 e l’indice Rt.
Nel periodo 1 – 14 settembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,82 (range 0,81 – 0,82), al di sotto della soglia epidemica ed in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era 0.85.
L’incidenza per il periodo 17-23 settembre è scesa a 45 casi ogni 100 mila abitanti rispetto al 54 della scorsa settimana.
È quanto emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sulla pandemia all’esame della cabina di regia.

Calano leggermente anche i ricoveri in terapia intensiva (si passa al 5,4% rispetto al 6,1% della settimana precedente) e quelli in area medica (dal 7,2% al 6,8%).
Quattro le Regioni/Province Autonome che restano classificate a rischio moderato: Piemonte, Val d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia di Trento. Le altre sono classificate a rischio basso.

Le Regioni/PA che questa settimana registrano il valore più alto dell’incidenza di casi di Covid sono Sicilia, Provincia autonoma di Bolzano e Calabria. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Scomparso dopo aver subito un furto: Giacomo Sartori è stato trovato morto

Giacomo Sartori, il tecnico informatico di 29 anni, di Mel (Belluno)scomparso da Milano nella notte tra venerdì 17 settembre e sabato 18 settembre, è stato trovato senza vita.

Come riportano diversi media, il cadavere è stato rinvenuto dai Carabinieri in una cascina a Casorate Primo (Pavia), vicino al luogo in cui si trovava anche la sua auto, chiusa con all’interno solo la ricevuta del mancato pagamento dell’autostrada A7, rintracciata due giorni fa. Sono in corso accertamenti del medico legale per determinare cosa abbia provocato il decesso del giovane. Al momento non viene esclusa alcuna pista, neppure quella del gesto volontario.

Giacomo Sartori prima di scomparire, aveva subito il furto dello zaino, con all’interno documenti, portafoglio, due computer, uno personale e uno aziendale, e un cellulare aziendale, mentre si trovava in un bar con alcuni amici. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il giovane, come riportano diversi media, sarebbe stato trovato impiccato a un albero con un cavo elettrico attorno al collo. Sarà comunque l’autopsia a chiarire con precisione la causa della morte.

Ultimo svela la tracklist del nuovo album “Solo”

Dopo aver svelato la cover e la data d’uscita di “Solo”, il nuovo album, Ultimo svela i titoli delle 17 canzoni che formano la tracklist del disco in uscita il 22 ottobre. L’annuncio del nuovo progetto discografico è arrivato a sorpresa, il cantautore romano era al lavoro sul nuovo disco da tempo, ma più volte aveva specificato di volersi prendere il giusto tempo per curarlo nei dettagli.

Ora però l’attesa è finita e abbiamo anche i titoli delle canzoni: nella tracklist sono presenti anche i singoli rilasciati negli scorsi mesi come “22 Settembre”, “7+3”, “Tutto Questo Sei Tu” e “Buongiorno Vita”.

La tracklist:
Il bambino che contava le stelle
Niente
Sul finale
Solo
Spari sul petto
Isolamento
Quel filo che ci unisce
Supereroi
La finestra di Greta
Buongiorno vita
Quei ragazzi
Non sapere mai dove si va
22 settembre
7+3
Tutto questo sei tu
Non amo
2:43 AM

Il nuovo album di Ultimo è disponibile in preorder nelle versioni CD, doppio LP bianco (anche in edizione limitata autografata in esclusiva su Amazon), e nelle speciali versioni box doppio LP Deluxe e box CD Deluxe, contenenti anche 17 tavole illustrate.

“Salviamo la musica live”: artisti e promoter scrivono a Mario Draghi

Gli artisti della musica italiana e i promoter insieme per “Salviamo la musica live”, l’appello al premier Mario Draghi e al governo per salvare la musica dal vivo nel nostro paese. Il settore dello spettacolo è stato duramente colpito dalla pandemia, ma è giunto il momento di ripartire come si sta facendo in tutti gli altri settori economici in Italia.

“Riteniamo doverosa e giusta la posizione rigorosa finora assunta dall’Italia. Ma oggi, per quanto riguarda i concerti e gli spettacoli dal vivo, altri paesi come Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Inghilterra, Israele, Olanda, Stati Uniti e Svizzera hanno già completamente aperto, e altri come Irlanda, Portogallo e Svezia hanno già fissato la data di riapertura, tornando alla situazione di normalità pre-Covid”, spiegano i promotori dell’iniziativa.

I promotori di “Salviamo la musica live” chiedono a Draghi e ai ministri Franceschini (cultura), Giorgetti (sviluppo economico), Speranza (sanità), Orlando (lavoro) di poter ripartire in tutta sicurezza e con una capienza del 100% attraverso un piano condiviso che venga deciso entro il 31 ottobre, per non compromettere anche la stagione 2022. Ecco il testo:

“Ricordiamo che da marzo 2020 il nostro settore in particolare quello dei grandi eventi, in Italia è completamente fermo. Che dal nostro comparto dipendono centinaia di migliaia di lavoratori, che hanno perso il lavoro con grande incertezza personale e delle loro famiglie”.

“Un protocollo condiviso sulla norme di sicurezza: ingresso ai concerti solo con Green Pass e per gli show al chiuso obbligo di mascherine e controllo delle temperature. Il tutto con capienze al 100% e data certa per la ripartenza grazie a un piano da formalizzare entro il 31 ottobre 2021. Queste sono le condizioni essenziali affinché anche la stagione 2022 non venga irrimediabilmente compromessa”.

L’iniziativa è promossa da Assomusica, Antenna Music Factory, Bpm Concerti, Color Sound, Comcerto Concerto, D’Alessandro e Galli, Django, DM Produzioni, Fiabamusic, DNA Concerti, Friends & Partners, Galileo Galilei Production TV, International Music and Arts, Live Nation, Locusta, Magellano Concerti, Master’s Voice, New Step, OTR Live, Panico Concerti, Ponderosa Music & Art, Radar Concerti R.O.S.A. Production, Studio P3, Tattica, Trident Music, Vertigo, Vivo Concerti e Wizard Production.

È sostenuta da circa 300 artisti italiani, musicali e non, tra cui Afterhours, Claudio Baglioni, Baustelle, Jovanotti, Fedez, Tiziano Ferro, Achille Lauro, Ligabue, Vasco Rossi, Sfera Ebbasta, Zucchero, Laura Pausini, Maneskin, Ermal Meta, Gianni Morandi, Emma, Cesare Cremonini e Nek, a cui vanno ad aggiungersi star internazionali come 5 Seconds of Summer, Bryan Adams, Aerosmith, James Blunt, Nick Cave, Depeche Mode, Genesis, Greta Van Fleet, Guns N’ Roses, Elton John, Kiss, Nick Mason, Muse, OneRepublic, Pearl Jam, Jack Savoretti, The Script, Robbie Williams. L’iniziativa è sostenuta anche da varie altre organizzazioni, da KeepOn Live a L’Ultimo Concerto e Bauli in Piazza.

Verso Parma – Pisa: sarà un “Tardini” colorato di neroazzurro, le info per i tifosi pisani

Sarà un vero e proprio esodo quello di domenica verso il “Tardini” di Parma. In tempi di normative anti covid e con tutte le problematiche che ne conseguono i numeri che sta facendo registrare la tifoseria neroazzurra sono da record. 2150 i tagliandi ufficialmente venduti, secondo alcuni quotidiani locali della città emiliana si arriverebbe addirittura a 2500. Moltissimi in ogni caso.

Ecco inoltre alcune info di servizio per i sostenitori pisani.

In occasione della partita di Serie B Parma-Pisa, in programma domenica 26 settembre (ore 16:15) allo stadio Ennio Tardini di Parma, al fine di garantire la massima fruibilità dell’impianto per la tifoseria Ospite, è stato predisposto un servizio ‘navetta’ che permette di giungere dall’uscita dell’Autostrada direttamente all’ingresso del Settore Ospiti in comodità e in sicurezza.

Percorrendo l’Autostrada A15, i tifosi ospiti dovranno uscire al casello ‘PARMA OVEST’.

Immediatamente sulla destra, usciti dal casello autostradale di ‘PARMA OVEST’, in località Pontetaro in Via Dei Bersaglieri si trova l’ampio parcheggio, dove sarà garantito anche il servizio di custodia delle vetture.

In quest’area saranno predisposti pullman gratuiti riservati al trasporto dei tifosi per il Settore Ospiti dello stadio Tardini.

Il servizio, oltre a essere gratuito, è garantito sia all’andata che al ritorno (termine gara).

Al casello autostradale ‘PARMA OVEST’ dovranno uscire anche i pullman allestiti dalla tifoseria organizzata del Pisa.

ACCESSO SETTORE OSPITI

L’accesso del Settore Ospiti è in Via Puccini, anche per i tifosi del Pisa che hanno acquistato titoli di ingresso del settore CURVA SUD.

GREEN PASS

L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).
La certificazione verde COVID 19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Il Parma Calcio sottolinea che non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute. Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.
Come contemplato dal Regolamento d’uso dello stadio (cliccare qui), sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

Fonte: TUTTOPISA

Il Tre: è uscito il nuovo album “ALI – Ultima notte”

Anticipato dal singolo “Fuori è notte” esce oggi, venerdì 24 Settembre, la versione deluxe del fortunato album d’esordio de Il Tre, “ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo” che, dopo aver debuttato direttamente in vetta alla classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti, ha raggiunto la certificazione oro.

“ALI – Ultima notte” contiene 6 brani inediti nati dall’esigenza di scrivere tutto quello che il Tre ha vissuto in questo ultimo periodo dopo l’esordio discografico: il raccontare cosa prova un ragazzo di vent’anni a rincorrere il successo e poi ad ottenerlo.

“Ali” è un guardarsi indietro e in avanti. È una presa di coscienza di cosa si è guadagnato e di cosa si è perso. “Sono tutti bravi a sostenere un artista emergente, poi se la ce la fai, molti cercano di tirati giù”.
Con l’onestà che lo contraddistingue Guido racconta le sue fragilità, i suoi turbamenti, i suoi temporali che sono allo stesso tempo le sue forze creative. E queste emergono soprattutto di notte.
Questo lavoro rappresenta l’ultimo step di ALI, l’atto finale del suo primo lavoro, prima di una nuova evoluzione, mentre la notte è il tema dominante in tutte le canzoni che lo compongono.

Il Tre incontrerà per la prima volta i fan negli store delle principali città italiane (ingresso con green pass e acquisto album):

  • 24 settembre@ Napoli – Feltrinelli Stazione Garibaldi – h.16.00
  • 25 settembre @ Roma – Discoteca Laziale – Discoteca Laziale – h.15.00
  • 26 settembre @ Bari – Feltrinelli – h.15.00 + @Lecce – Mondadori – h.18.00
  • 27 settembre @ Firenze – Galleria del Disco h.- 15.00 + @ Lucca Sky Stone – h. 18.00
  • 28 settembre @ Varese – Varese Dischi Galleria Manzoni – h. 15.00 + @Milano – Mondadori Duomo – h.18.00
  • 29 settembre @Torino – Lingotto – h.16.00

Fin dall’inizio del suo percorso, da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” o “Il tuo nome” nelle sue canzoni Il Tre (nome d’arte di Guido Senia) continua ad affrontare i temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, il non ostentare lusso o fama, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

Malore per Tom Felton, Draco Malfoy di “Harry Potter”

Momenti di grande apprensione per Tom Felton, l’attore 34enne divenuto celebre per avere interpretato Draco Malfoy nella fortunata saga di “Harry Potter”.

Come riportano diversi media, il 34enne si è improvvisamente accasciato al suolo mentre stava partecipando al “Celebrity Match” della Ryder Cup di golf in Wisconsin, colpito da un malore. L’attore, che non avrebbe perso conoscenza, è stato subito soccorso ed è stato trasportato nel più vicino ospedale. Al momento non si conoscono le sue condizioni e nemmeno cosa abbia provocato il malore: nulla trapela dal suo staff.

Il preoccupante episodio si è verificato al termine della gara di ieri, giovedì 23 settembre, iniziativa che ha visto la partecipazione di numerose altre celebrità, soprattutto del mondo dello sport. (fotografia dalla pagina Instagram di Tom Felton)

Coldplay e BTS insieme: arriva la nuova canzone “My Universe”

Finalmente è uscito “My Universe”, il nuovo singolo dei Coldplay che li vede in collaborazione con i BTS. Per la prima volta le due band di fama mondiale si sono unite per un singolo cantato in inglese e coreano, presentato sui social con un video di 30 secondi.

Il brano dal ritmo funky uscirà a breve in più versioni e presto sarà disponibile un documentario con protagonisti i membri dei due gruppi. Come confermato da Parlophone con un post sui social, il prossimo 26 settembre sarà pubblicato il documentario “Inside my universe” e il giorno successivo saranno resi disponibili un mix e una versione acustica del singolo.

Secondo alcuni insider dell’ambiente musicale la collaborazione tra le due band era nell’aria dopo il tributo dei BTS ai Coldplay quando, in occasione degli MTV Unplugged, avevano eseguito una cover di “Fix You”, uno dei grandi classici di Chris Martin e soci.

“My Universe” segue il successo mondiale di “Higher Power” come secondo singolo estratto dal prossimo e nono album della band, “Music Of The Spheres”, atteso per il 15 ottobre. La canzone, inoltre, sarà accompagnata da un video del quale, però, non è stata rivelata la data di uscita.

Sanremo 2022, arriva la conferma di Amadeus: “Fiorello ci sarà”

Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo e da mesi Amadeus è stato confermato come direttore artistico e presentatore della serata. Ancora non si sa nulla sul resto del cast e sugli ospiti e le voci continuano a rincorrersi su possibili presenze o ritorni sul palco dell’Ariston.

Ora però è stato svelato un mistero: Fiorello tornerà ad affiancare Amadeus nella conduzione. A dare la notizia ufficiale è stato proprio il direttore artistico del festival della canzone italiana che, durante il suo intervento a Porta a Porta come ospite, ha rivelato che lo showman siciliano lo affiancherà come nelle due precedenti edizioni.

“Per me lui è un fratello, gli voglio bene. Non potrei fare Sanremo senza di lui. E lui, ogni volta che dico questo, mi insulta. Mi dice: ‘Vedi? Mi fai venire i sensi di colpa, e poi devo venire’”, ha detto Amadeus durante il programma. Il presentatore non ha mai avuto un dubbio sulla presenza di Fiorello a Sanremo, anche se lo showman siciliano era sembrato molto provato dalle passate edizioni e aveva più volte detto che non sarebbe tornato sul palco dell’Ariston.

Ma questa non sembra l’unica novità, infatti da qualche giorno si parla anche della rivoluzione della serata delle cover, che non sarà più il giovedì, ma slitterà al venerdì sera. I cantanti in gara potranno scegliere canzoni degli anni ’60, ’70, ’80, anche internazionali, non solo italiane.

Finisce con l’auto in una scarpata: 35enne perde la vita

Un uomo di 35 anni ha perso la vita a seguito di un tragico incidente stradale accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 settembre, intorno alle 8,30.

Come riporta la stampa locale, l’uomo era al volante della sua auto, un’Audi, e stava percorrendo via Lucenta a Baiso, sull’Appennino reggiano, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è finito in una scarpata, schiantandosi contro un albero. Sul posto sono arrivati i soccorsi con l’automedica, l’ambulanza e l’elisoccorso ma purtroppo i sanitari non hanno potuto fare nulla per salvarlo: il 35enne è morto sul colpo. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia.

L’incidente si è verificato nella stessa zona in cui nella notte tra il 9 e il 10 settembre scorsi il 45enne Giuliano Benassi rimase vittima di uno schianto simile. (fotografia di repertorio)

Covid: calano incidenza, indice Rt e ricoveri

Calano ancora l’incidenza dei casi di Covid-19 e l’indice Rt.
Nel periodo 1 – 14 settembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,82 (range 0,81 – 0,82), al di sotto della soglia epidemica ed in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era 0.85.
L’incidenza per il periodo 17-23 settembre è scesa a 45 casi ogni 100 mila abitanti rispetto al 54 della scorsa settimana.
È quanto emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sulla pandemia all’esame della cabina di regia.

Calano leggermente anche i ricoveri in terapia intensiva (si passa al 5,4% rispetto al 6,1% della settimana precedente) e quelli in area medica (dal 7,2% al 6,8%).
Quattro le Regioni/Province Autonome che restano classificate a rischio moderato: Piemonte, Val d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia di Trento. Le altre sono classificate a rischio basso.

Le Regioni/PA che questa settimana registrano il valore più alto dell’incidenza di casi di Covid sono Sicilia, Provincia autonoma di Bolzano e Calabria. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Scomparso dopo aver subito un furto: Giacomo Sartori è stato trovato morto

Giacomo Sartori, il tecnico informatico di 29 anni, di Mel (Belluno)scomparso da Milano nella notte tra venerdì 17 settembre e sabato 18 settembre, è stato trovato senza vita.

Come riportano diversi media, il cadavere è stato rinvenuto dai Carabinieri in una cascina a Casorate Primo (Pavia), vicino al luogo in cui si trovava anche la sua auto, chiusa con all’interno solo la ricevuta del mancato pagamento dell’autostrada A7, rintracciata due giorni fa. Sono in corso accertamenti del medico legale per determinare cosa abbia provocato il decesso del giovane. Al momento non viene esclusa alcuna pista, neppure quella del gesto volontario.

Giacomo Sartori prima di scomparire, aveva subito il furto dello zaino, con all’interno documenti, portafoglio, due computer, uno personale e uno aziendale, e un cellulare aziendale, mentre si trovava in un bar con alcuni amici. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il giovane, come riportano diversi media, sarebbe stato trovato impiccato a un albero con un cavo elettrico attorno al collo. Sarà comunque l’autopsia a chiarire con precisione la causa della morte.

Ultimo svela la tracklist del nuovo album “Solo”

Dopo aver svelato la cover e la data d’uscita di “Solo”, il nuovo album, Ultimo svela i titoli delle 17 canzoni che formano la tracklist del disco in uscita il 22 ottobre. L’annuncio del nuovo progetto discografico è arrivato a sorpresa, il cantautore romano era al lavoro sul nuovo disco da tempo, ma più volte aveva specificato di volersi prendere il giusto tempo per curarlo nei dettagli.

Ora però l’attesa è finita e abbiamo anche i titoli delle canzoni: nella tracklist sono presenti anche i singoli rilasciati negli scorsi mesi come “22 Settembre”, “7+3”, “Tutto Questo Sei Tu” e “Buongiorno Vita”.

La tracklist:
Il bambino che contava le stelle
Niente
Sul finale
Solo
Spari sul petto
Isolamento
Quel filo che ci unisce
Supereroi
La finestra di Greta
Buongiorno vita
Quei ragazzi
Non sapere mai dove si va
22 settembre
7+3
Tutto questo sei tu
Non amo
2:43 AM

Il nuovo album di Ultimo è disponibile in preorder nelle versioni CD, doppio LP bianco (anche in edizione limitata autografata in esclusiva su Amazon), e nelle speciali versioni box doppio LP Deluxe e box CD Deluxe, contenenti anche 17 tavole illustrate.

La madre muore in casa e i figli aggrediscono i sanitari

I Carabinieri di Bologna hanno arrestato due fratelli di 25 e 29 anni per lesioni a personale sanitario in concorso e resistenza a pubblico...