Home Blog Pagina 1266

“Una. Nessuna. Centomila” a fianco di Fondazione Pangea Onlus per aiutare le donne e le bambine afghane

In un momento di estrema difficoltà intensificato dagli accadimenti degli ultimi giorni, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA” sostiene la FONDAZIONE PANGEA ONLUS nel progetto “Emergenza Afghanistan” donando la somma di 200.000 euro per un concreto ed importante aiuto a favore di tutte le donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo.

Quello di Pangea a Kabul è un progetto di vitale importanza per le donne e i bambini che non possono essere lasciati soli. Con il progetto “Emergenza Afghanistan” Pangea vuole continuare a lavorare per le donne e i loro bambini. La priorità è quella di mettere in salvo lo staff afghano, donne che in questi anni hanno lavorato con coraggio per aiutare altre donne, che oggi sono ancora più soggette ad eventuali violenze, abusi rischiando anche la vita.

Questa è la Missione di Pangea, con il timone sempre ben direzionato al “fare” e al “fare insieme” alle donne, creando percorsi efficaci di Ascolto, Fiducia reciproca, Rispetto e Parità che permettano a migliaia di persone e di famiglie di uscire da situazioni di profondo disagio, di conoscere i propri diritti, di assumere conoscenze fondamentali per poter vivere e di avviare attività che permettano indipendenza economica.

Al progetto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. con Fondazione Pangea Onlus collabora anche Luca Tommassini, regista e coreografo internazionale e storico sostenitore di Pangea.

Resta fermo l’impegno di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. di individuare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza in Italia.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa, è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 GIUGNO 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.000 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante le artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

IMAGinACTION: anche Cocciante, Shade e Irene Grandi tra gli ospiti del Festival del Videoclip

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP
27, 28, 29 AGOSTO @FORLÌ

RICCARDO COCCIANTE, IRENE GRANDI e SHADE
i nuovi ospiti della V edizione, insieme ai già annunciati
SAMUELE BERSANI – DIODATO – ENULA
MAHMOOD – FABRIZIO MORO – GINO PAOLI – RON

SPECIAL AWARD A:
RICCARDO COCCIANTE
MAHMOOD
RON

Biglietti su Ticketone (per il 27/8) e Ticketmaster (per il 28 e 29/8)

A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION, che si terrà a Forlì dal 27 al 29 agosto, l’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano nuovi importanti ospiti che vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti con gli artisti che saliranno sul palco di Piazza Saffi.

Ospite speciale della prima serata, il 27 agosto, sarà RICCARDO COCCIANTE. L’artista riceverà il Premio “Arte e Cultura”, istituito in collaborazione con FIMI per aver composto alcune delle più importanti canzoni italiane di sempre e per aver portato il nome dell’Italia nel mondo attraverso i suoi musical e Opere Popolari.
Tra i più prolifici artisti e compositori europei di successo, con più di 40 album all’attivo, Cocciante rappresenta un fenomeno unico nell’industria musicale internazionale. Ha esplorato tutti i campi e processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue Opere Popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali (dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle musiche per il teatro). Con le sue composizioni di Opere Popolari (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Piccolo Principe) ha conquistato il mondo, portando il nome dell’Italia in ogni angolo del pianeta.

IRENE GRANDI e SHADE saranno gli altri due ospiti della serata del 28 agosto.
L’artista fiorentina è da sempre impegnata in una continua ricerca nella musica come nella vita. Uno spirito intrepido e curioso l’ha portata a collaborare con i più importanti nomi della musica italiana e internazionale, calcando grandi palchi. Grazie al suo carisma naturale e a una voce dal timbro caratteristico e potente, è sempre riuscita a coinvolgere ampie platee durante la sua importante attività live. Il suo sguardo è sempre rivolto in avanti, sfidando il futuro e cercando sempre nuovi stimoli artistici e umani. Ad IMAGinACTION si esibirà con il suo chitarrista di sempre, Saverio Lanza, e racconterà la sua lunga carriera al pubblico del festival. Shade, fresco del successo del brano “In un’ora” (certificato Platino per le vendite e con un video che ha superato i 4 milioni di visualizzazioni), si conferma come uno dei veri hit maker degli ultimi anni, con 12 dischi di platino e 5 dischi d’oro. “In un’ora” (colonna sonora del dating show Love island Italia, fenomeno televisivo condotto da Giulia De Lellis andato in onda su Discovery) arriva infatti dopo il triplo platino di “Irraggiungibile”, il doppio platino di “Autostop”, e segue i successi di “Allora ciao” (platino), “La hit dell’estate” e “Bene ma non benissimo” (entrambi doppio platino), “Senza farlo apposta” (platino), “Amore a prima insta” (oro). Il rapper torinese sarà ospite di IMAGinACTION e racconterà i suoi successi tramite i video più rappresentativi e sempre molto ricercati, con citazioni e storie ben costruite.

Nel corso delle tre serate, verranno inoltre premiati RON (Special Award alla carriera costellata di importanti videoclip) e MAHMOOD (Premio Speciale per la dimensione artistica dei suoi videoclip). Inoltre, il 27 agosto verrà consegnato il premio al vincitore del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD, realizzato in collaborazione con BPER Banca, dedicato ai registi emergenti e ai giovani artisti. I tre finalisti del contest si esibiranno sul palco durante la serata.

I biglietti sono disponibili sulle piattaforme Ticketone per la serata del 27 (https://www.ticketone.it/event/fabrizio-moro-piazza-aurelio-saffi-13884813/) e Ticketmaster per le serate del 28 e 29 agosto (https://www.ticketmaster.it/artist/imaginaction-biglietti/1079373). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Unico nel suo genere, IMAGinACTION è il festival di punta nel panorama del videoclip musicale; negli anni ha accolto tantissimi artisti, tra i più grandi della scena italiana e internazionale: Sting, Mark Knopfler, Trevor Horn, Luis Fonsi, Antonello Venditti, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Gino Paoli, Francesco Guccini, Roby Facchinetti, Piero Pelù, J-Ax, Fabio Rovazzi, Elisa, Nek, Gigi D’Alessio, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Tiromancino, Ermal Meta, Noemi, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, solo per citarne alcuni.

IMAGinACTION è realizzato grazie al contributo e al sostegno del Comune di Forlì, della Regione Emilia Romagna, di APT Servizi Emilia Romagna e del MiC.
Media partner dell’evento Radio Bruno.
Sponsor della quinta edizione: BPER Banca, Gruppo Hera, De Stefani SPA, Concessionaria Hunday Opel Autoplaya e Centro dentale Emmedue.

| IL PROGRAMMA DI IMAGinACTION |

27 AGOSTO
Consegna Premio YOUNG IMAGinACTION AWARD
RICCARDO COCCIANTE
Consegna Premio “Arte e Cultura”
FABRIZIO MORO
Presentazione videoclip ufficiale di “Sogni di rock and roll” di Ligabue (regia di Fabrizio Moro e Alessio de Leonardis)

28 AGOSTO
DIODATO
IRENE GRANDI
MAHMOOD
Consegna Premio Speciale per la dimensione artistica dei videoclip
SHADE

29 AGOSTO: Serata Cantautori in onore di Lucio Dalla
SAMUELE BERSANI
GINO PAOLI
Anteprima assoluta videoclip ufficiale di “Sapore di sale” (regia di Stefano Salvati)
RON
Consegna Special Award alla carriera
ENULA

Incidente stradale a Mantova: morto un 21enne

Scontro mortale nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 agosto, sulla Statale 482 a Mantova. Un 21enne ha perso la vita in uno scontro con un mezzo pesante avvenuto intorno alle 3.40.

I soccorritori sono accorsi sul posto, ma purtroppo per il ragazzo non c’è stato nulla da fare: come riporta la Gazzetta di Mantova, sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, l’automedica allertata dal 118 e l’eliambulanza da Brescia, ma inutilmente. Non ci sono stati gravi conseguenze per il conducente del mezzo pesante, un uomo di 64 anni.

La strada è stata chiusa per alcune ore, la dinamica dell’incidente è ancora da accertare.

(foto di repertorio)

Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, operata di endometriosi

Giorgia Soleri, modella 25enne, fidanzata di Damiano dei Maneskin, si trova in ospedale per un intervento di endometriosi. È lei stessa a darne notizia con un lungo post su Instagram in cui spiega la sua esperienza con la malattia e il calvario di una diagnosi difficile, arrivata dopo anni di dolori. Il suo racconto è accompagnato da una fotografia del suo polso con il braccialetto identificativo dell’ospedale in cui si legge il suo nome.

Ho aspettato tanto questo momento.
Il 21 Marzo 2021 – scrive su Instagram – è il giorno in cui è arrivata la diagnosi di endometriosi e adenomiosi. In realtà, come per la maggior parte delle persone affette da queste malattie, io lo sapevo già”.
La 25enne negli ultimi mesi ha raccontato sui social cosa significhi soffrire di vulvodinia ed endometriosi, accendendo i riflettori su malattie molto diffuse, ma la cui diagnosi è spesso lunga e difficile.

Questa operazione – si conclude il post – è una vittoria perché, da domani, potrò provare a riprendermi una vita che mi appartiene e che per troppo tempo non ho vissuto: la mia”.
Un messaggio che vuole essere un incoraggiamento per tutte le donne che devono fare i conti con queste dolorose patologie. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Giorgia Soleri)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia Soleri (@giorgiasoleri_)

Motociclista 37enne perde la vita a seguito di uno scontro con un’auto

Ancora un tragico incidente stradale nel Parmense.

A seguito di uno scontro tra un’auto e una moto avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 20 agosto, intorno alle 8.30, in via Resga a San Geminiano di Montechiarugolo, in provincia di Parma, ha perso la Luca Morabito, 37 anni, residente in paese. L’uomo, come riporta la stampa locale, stava viaggiando in sella alla sua due ruote e si stava recando al lavoro, quando è avvenuto l’impatto con la vettura. Per il 37enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, Luca Morabito è deceduto, nonostante i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario della Croce Azzurra di Traversetolo ed anche l’elisoccorso.

Per i rilievi sono intervenuti gli Agenti della Polizia dell’Unione pedemontana che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Controlli dei Nas sui Green Pass: 37 le irregolarità contestate

Controlli da parte del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso servizi di ristorazione, palestre e piscine coperte, centri ricreativi e sale gioco e scommesse, per verificare la corretta applicazione delle procedure di ammissione legate al Green Pass.

Ad oggi sono state 37 le sanzioni contestate, delle quali 19 ai gestori di ristoranti, bar, palestre, sale scommesse e sale giochi per non aver accertato il possesso della certificazione verde Covid-19, ammettendo avventori a consumare ai tavoli all’interno dei locali o consentendone l’accesso senza verifica.
Ulteriori 18 violazioni sono state applicate nei confronti dei clienti e delle utenze per mancato possesso del green pass.

Tre quarti delle sanzioni rilevate nel corso dei controlli svolti sono riconducibili a strutture di somministrazione di alimenti e bevande, quali ristoranti, pizzerie e bar. La restante parte è stata invece individuata in palestre (24%) e presso sale gioco e scommesse (11%): durante le ispezioni in tre distinte palestre di Viareggio (Lucca), Camaiore (Lucca) e Cervignano del Friuli (Udine), i Nas di Livorno e Udine hanno sanzionato i 3 titolari delle attività e 6 frequentatori risultati sprovvisti di certificazione verde, sorpresi mentre si stavano allenando all’interno delle strutture.
Complessivamente sono state irrogate sanzioni amministrative per 14.800 euro.

Contestualmente i Militari, durante i controlli, hanno verificato anche la corretta applicazione delle restanti misure anti-Covid: sono state contestate complessivamente 102 violazioni nei confronti di bar, ristoranti, centri ricreativi e turistici per mancato uso delle mascherine, assenza di informazioni agli utenti, mancanza della distanza interpersonale e svolgimento di attività non consentite. Tra queste si segnala l’intervento del Nas presso una discoteca in provincia di Cremona, nella quale i clienti stavano tranquillamente ballando senza, tra l’altro, rispettare le distanze interpersonali.
A conclusione dell’ispezione, il gestore è stato sanzionato ed è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività. (fotografia di copertina: frame dal video dei Nas)

Shawn Mendes: è uscito “Summer of Love”, il suo nuovo singolo

Shawn Mendes, il cantautore multi-platino nominato ai Grammy, ha pubblicato oggi il nuovo singolo dal titolo “Summer of Love”. Lo ha annunciato lo stesso artista sulla sua pagina Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Il brano, accompagnato da un video, uscito sempre oggi, nasce da una collaborazione con il pluripremiato produttore Tainy.
Il video ufficiale è girato a Minorca, in Spagna, ed è diretto da Matty Peacock che in passato aveva già lavorato con Shawn, per il video di “Wonder”.

Spero che questa canzone faccia sentire le persone libere, libere dai pesi della vita, almeno per un momento”, ha detto Shawn Mendes, come riporta Italpress. “L’ispirazione è arrivata da una lunga pausa e da una vacanza con le persone che amo. La mia parte preferita nel processo creativo è stata l’opportunità di lavorare in studio con Tainy. È stata un’esperienza speciale connettermi con lui che è un artista incredibile e un produttore fantastico”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Shawn Mendes)

Inps: per chi è in quarantena nel 2021 nessuna indennità di malattia

Per i lavoratori non è prevista alcuna indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena perché contatti stretti di un soggetto risultato positivo al Covid-19: lo ha precisato la stessa Inps nel messaggio 6 agosto 2021, n. 2842.

L’Istituto di Previdenza spiega che “procederà al definitivo riconoscimento degli importi dovuti per il 2020 basandosi sulle certificazioni attestanti la quarantena con isolamento fiduciario redatte dai medici curanti, anche nei casi in cui non sia stato possibile reperire alcuna indicazione sul provvedimento emesso dall’operatore di sanità pubblica.
Tuttavia, poiché per il 2021 il legislatore non ha stanziato nuove risorse, l’indennità non potrà essere erogata anche per gli eventi avvenuti nell’anno in corso.

Riguardo ai lavoratori “fragili”, la cui assenza dal lavoro è equiparata a ricovero ospedaliero (art. 26, c. 2 d.l. 18/2020), l’Istituto erogherà la prestazione relativamente ad eventi del 2020 e solo per quelli verificatisi fino al 30 giugno 2021, anche se il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 ha differito al 31 ottobre 2021 il diritto riconosciuto ai lavoratori fragili di svolgere l’attività lavorativa in smart working.

Con riferimento agli eventi certificati come malattia conclamata da Covid-19, (art. 26, comma 6, d.l. 18/2020), invece, le indicazioni ricevute da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali autorizzano il riconoscimento della tutela della malattia secondo l’ordinaria gestione”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)

14enne disabile trovato morto in casa: fermata la madre

La Procura di Caltagirone (Catania) ha disposto il fermo della madre di un ragazzino di 14 anni tetraplegico, trovato morto nel letto della sua abitazione a Grammichele dai Carabinieri, chiamati dalla donna. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.
Ad eseguire il provvedimento sono stati i Militari.

La donna, una vedova 45enne, è indagata per abbandono aggravato di minorenni: secondo l’accusa avrebbe lasciato il figlio “all’esposizione prolungata ai raggi solari per un notevole lasso di tempo”, tanto da cagionarne il decesso. Poi avrebbe cercato di nascondere l’accaduto, tendendo il corpo in casa con i climatizzatori sempre accesi, per rallentarne la decomposizione.
Secondo il medico legale, scrive l’Ansa, la morte del 14enne sarebbe infatti da imputare ad una prolungata esposizione esterna del ragazzo “inconciliabile con la sede di ritrovamento della salma, tanto da far presupporre che sia da collocare almeno 36 ore prima dell’arrivo dei militari” nell’abitazione.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dal procuratore Giuseppe Verzera, avrebbero “fatto emergere un gravissimo quadro indiziario nei confronti dell’indagata” a partire da quelle che la Procura definisce “le versioni dei fatti contrastanti fornite dalla donna”. La 45enne è già stata traferita nel carcere di Catania. (fotografia di repertorio)

Covid: scende l’indice Rt nazionale, tutta l’Italia si conferma bianca

Scende ancora l’indice Rt nazionale che questa settimana si attesta a 1,1, mentre sette giorni fa era a 1,27. Sono questi i valori, riporta l’Ansa, all’esame oggi della cabina di regia.

L’ulteriore ribasso conferma una tendenza già in atto da alcune settimane e porta la replicazione del virus quasi ai livelli di soglia.
Resta sostanzialmente stabile l’incidenza dei contagi per 100mila abitanti, che passa a 74 dai 73 della scorsa settimana.
Nessun cambio di colore dunque: i dati del monitoraggio scongiurerebbero il temuto cambio di fascia anche per la Sicilia, la Regione più a rischio. Per il momento tutta l’Italia dovrebbe rimanere zona bianca.

Sono 18 le Regioni o Province Autonome classificate a rischio moderato. A rischio basso le restanti tre: Lombardia, Veneto e Lazio. Nessuna inoltre supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica, anche se i tassi sono aumentati, arrivando al 4,9% in terapia intensiva e al 6,2% in aree mediche. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

“Una. Nessuna. Centomila” a fianco di Fondazione Pangea Onlus per aiutare le donne e le bambine afghane

In un momento di estrema difficoltà intensificato dagli accadimenti degli ultimi giorni, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA” sostiene la FONDAZIONE PANGEA ONLUS nel progetto “Emergenza Afghanistan” donando la somma di 200.000 euro per un concreto ed importante aiuto a favore di tutte le donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo.

Quello di Pangea a Kabul è un progetto di vitale importanza per le donne e i bambini che non possono essere lasciati soli. Con il progetto “Emergenza Afghanistan” Pangea vuole continuare a lavorare per le donne e i loro bambini. La priorità è quella di mettere in salvo lo staff afghano, donne che in questi anni hanno lavorato con coraggio per aiutare altre donne, che oggi sono ancora più soggette ad eventuali violenze, abusi rischiando anche la vita.

Questa è la Missione di Pangea, con il timone sempre ben direzionato al “fare” e al “fare insieme” alle donne, creando percorsi efficaci di Ascolto, Fiducia reciproca, Rispetto e Parità che permettano a migliaia di persone e di famiglie di uscire da situazioni di profondo disagio, di conoscere i propri diritti, di assumere conoscenze fondamentali per poter vivere e di avviare attività che permettano indipendenza economica.

Al progetto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. con Fondazione Pangea Onlus collabora anche Luca Tommassini, regista e coreografo internazionale e storico sostenitore di Pangea.

Resta fermo l’impegno di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. di individuare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza in Italia.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa, è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 GIUGNO 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.000 spettatori.

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante le artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

IMAGinACTION: anche Cocciante, Shade e Irene Grandi tra gli ospiti del Festival del Videoclip

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP
27, 28, 29 AGOSTO @FORLÌ

RICCARDO COCCIANTE, IRENE GRANDI e SHADE
i nuovi ospiti della V edizione, insieme ai già annunciati
SAMUELE BERSANI – DIODATO – ENULA
MAHMOOD – FABRIZIO MORO – GINO PAOLI – RON

SPECIAL AWARD A:
RICCARDO COCCIANTE
MAHMOOD
RON

Biglietti su Ticketone (per il 27/8) e Ticketmaster (per il 28 e 29/8)

A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION, che si terrà a Forlì dal 27 al 29 agosto, l’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano nuovi importanti ospiti che vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti con gli artisti che saliranno sul palco di Piazza Saffi.

Ospite speciale della prima serata, il 27 agosto, sarà RICCARDO COCCIANTE. L’artista riceverà il Premio “Arte e Cultura”, istituito in collaborazione con FIMI per aver composto alcune delle più importanti canzoni italiane di sempre e per aver portato il nome dell’Italia nel mondo attraverso i suoi musical e Opere Popolari.
Tra i più prolifici artisti e compositori europei di successo, con più di 40 album all’attivo, Cocciante rappresenta un fenomeno unico nell’industria musicale internazionale. Ha esplorato tutti i campi e processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue Opere Popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali (dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle musiche per il teatro). Con le sue composizioni di Opere Popolari (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Piccolo Principe) ha conquistato il mondo, portando il nome dell’Italia in ogni angolo del pianeta.

IRENE GRANDI e SHADE saranno gli altri due ospiti della serata del 28 agosto.
L’artista fiorentina è da sempre impegnata in una continua ricerca nella musica come nella vita. Uno spirito intrepido e curioso l’ha portata a collaborare con i più importanti nomi della musica italiana e internazionale, calcando grandi palchi. Grazie al suo carisma naturale e a una voce dal timbro caratteristico e potente, è sempre riuscita a coinvolgere ampie platee durante la sua importante attività live. Il suo sguardo è sempre rivolto in avanti, sfidando il futuro e cercando sempre nuovi stimoli artistici e umani. Ad IMAGinACTION si esibirà con il suo chitarrista di sempre, Saverio Lanza, e racconterà la sua lunga carriera al pubblico del festival. Shade, fresco del successo del brano “In un’ora” (certificato Platino per le vendite e con un video che ha superato i 4 milioni di visualizzazioni), si conferma come uno dei veri hit maker degli ultimi anni, con 12 dischi di platino e 5 dischi d’oro. “In un’ora” (colonna sonora del dating show Love island Italia, fenomeno televisivo condotto da Giulia De Lellis andato in onda su Discovery) arriva infatti dopo il triplo platino di “Irraggiungibile”, il doppio platino di “Autostop”, e segue i successi di “Allora ciao” (platino), “La hit dell’estate” e “Bene ma non benissimo” (entrambi doppio platino), “Senza farlo apposta” (platino), “Amore a prima insta” (oro). Il rapper torinese sarà ospite di IMAGinACTION e racconterà i suoi successi tramite i video più rappresentativi e sempre molto ricercati, con citazioni e storie ben costruite.

Nel corso delle tre serate, verranno inoltre premiati RON (Special Award alla carriera costellata di importanti videoclip) e MAHMOOD (Premio Speciale per la dimensione artistica dei suoi videoclip). Inoltre, il 27 agosto verrà consegnato il premio al vincitore del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD, realizzato in collaborazione con BPER Banca, dedicato ai registi emergenti e ai giovani artisti. I tre finalisti del contest si esibiranno sul palco durante la serata.

I biglietti sono disponibili sulle piattaforme Ticketone per la serata del 27 (https://www.ticketone.it/event/fabrizio-moro-piazza-aurelio-saffi-13884813/) e Ticketmaster per le serate del 28 e 29 agosto (https://www.ticketmaster.it/artist/imaginaction-biglietti/1079373). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Unico nel suo genere, IMAGinACTION è il festival di punta nel panorama del videoclip musicale; negli anni ha accolto tantissimi artisti, tra i più grandi della scena italiana e internazionale: Sting, Mark Knopfler, Trevor Horn, Luis Fonsi, Antonello Venditti, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Gino Paoli, Francesco Guccini, Roby Facchinetti, Piero Pelù, J-Ax, Fabio Rovazzi, Elisa, Nek, Gigi D’Alessio, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Tiromancino, Ermal Meta, Noemi, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, solo per citarne alcuni.

IMAGinACTION è realizzato grazie al contributo e al sostegno del Comune di Forlì, della Regione Emilia Romagna, di APT Servizi Emilia Romagna e del MiC.
Media partner dell’evento Radio Bruno.
Sponsor della quinta edizione: BPER Banca, Gruppo Hera, De Stefani SPA, Concessionaria Hunday Opel Autoplaya e Centro dentale Emmedue.

| IL PROGRAMMA DI IMAGinACTION |

27 AGOSTO
Consegna Premio YOUNG IMAGinACTION AWARD
RICCARDO COCCIANTE
Consegna Premio “Arte e Cultura”
FABRIZIO MORO
Presentazione videoclip ufficiale di “Sogni di rock and roll” di Ligabue (regia di Fabrizio Moro e Alessio de Leonardis)

28 AGOSTO
DIODATO
IRENE GRANDI
MAHMOOD
Consegna Premio Speciale per la dimensione artistica dei videoclip
SHADE

29 AGOSTO: Serata Cantautori in onore di Lucio Dalla
SAMUELE BERSANI
GINO PAOLI
Anteprima assoluta videoclip ufficiale di “Sapore di sale” (regia di Stefano Salvati)
RON
Consegna Special Award alla carriera
ENULA

Incidente stradale a Mantova: morto un 21enne

Scontro mortale nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 agosto, sulla Statale 482 a Mantova. Un 21enne ha perso la vita in uno scontro con un mezzo pesante avvenuto intorno alle 3.40.

I soccorritori sono accorsi sul posto, ma purtroppo per il ragazzo non c’è stato nulla da fare: come riporta la Gazzetta di Mantova, sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, l’automedica allertata dal 118 e l’eliambulanza da Brescia, ma inutilmente. Non ci sono stati gravi conseguenze per il conducente del mezzo pesante, un uomo di 64 anni.

La strada è stata chiusa per alcune ore, la dinamica dell’incidente è ancora da accertare.

(foto di repertorio)

Giorgia Soleri, fidanzata di Damiano dei Maneskin, operata di endometriosi

Giorgia Soleri, modella 25enne, fidanzata di Damiano dei Maneskin, si trova in ospedale per un intervento di endometriosi. È lei stessa a darne notizia con un lungo post su Instagram in cui spiega la sua esperienza con la malattia e il calvario di una diagnosi difficile, arrivata dopo anni di dolori. Il suo racconto è accompagnato da una fotografia del suo polso con il braccialetto identificativo dell’ospedale in cui si legge il suo nome.

Ho aspettato tanto questo momento.
Il 21 Marzo 2021 – scrive su Instagram – è il giorno in cui è arrivata la diagnosi di endometriosi e adenomiosi. In realtà, come per la maggior parte delle persone affette da queste malattie, io lo sapevo già”.
La 25enne negli ultimi mesi ha raccontato sui social cosa significhi soffrire di vulvodinia ed endometriosi, accendendo i riflettori su malattie molto diffuse, ma la cui diagnosi è spesso lunga e difficile.

Questa operazione – si conclude il post – è una vittoria perché, da domani, potrò provare a riprendermi una vita che mi appartiene e che per troppo tempo non ho vissuto: la mia”.
Un messaggio che vuole essere un incoraggiamento per tutte le donne che devono fare i conti con queste dolorose patologie. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Giorgia Soleri)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia Soleri (@giorgiasoleri_)

Motociclista 37enne perde la vita a seguito di uno scontro con un’auto

Ancora un tragico incidente stradale nel Parmense.

A seguito di uno scontro tra un’auto e una moto avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 20 agosto, intorno alle 8.30, in via Resga a San Geminiano di Montechiarugolo, in provincia di Parma, ha perso la Luca Morabito, 37 anni, residente in paese. L’uomo, come riporta la stampa locale, stava viaggiando in sella alla sua due ruote e si stava recando al lavoro, quando è avvenuto l’impatto con la vettura. Per il 37enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, Luca Morabito è deceduto, nonostante i soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario della Croce Azzurra di Traversetolo ed anche l’elisoccorso.

Per i rilievi sono intervenuti gli Agenti della Polizia dell’Unione pedemontana che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Controlli dei Nas sui Green Pass: 37 le irregolarità contestate

Controlli da parte del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso servizi di ristorazione, palestre e piscine coperte, centri ricreativi e sale gioco e scommesse, per verificare la corretta applicazione delle procedure di ammissione legate al Green Pass.

Ad oggi sono state 37 le sanzioni contestate, delle quali 19 ai gestori di ristoranti, bar, palestre, sale scommesse e sale giochi per non aver accertato il possesso della certificazione verde Covid-19, ammettendo avventori a consumare ai tavoli all’interno dei locali o consentendone l’accesso senza verifica.
Ulteriori 18 violazioni sono state applicate nei confronti dei clienti e delle utenze per mancato possesso del green pass.

Tre quarti delle sanzioni rilevate nel corso dei controlli svolti sono riconducibili a strutture di somministrazione di alimenti e bevande, quali ristoranti, pizzerie e bar. La restante parte è stata invece individuata in palestre (24%) e presso sale gioco e scommesse (11%): durante le ispezioni in tre distinte palestre di Viareggio (Lucca), Camaiore (Lucca) e Cervignano del Friuli (Udine), i Nas di Livorno e Udine hanno sanzionato i 3 titolari delle attività e 6 frequentatori risultati sprovvisti di certificazione verde, sorpresi mentre si stavano allenando all’interno delle strutture.
Complessivamente sono state irrogate sanzioni amministrative per 14.800 euro.

Contestualmente i Militari, durante i controlli, hanno verificato anche la corretta applicazione delle restanti misure anti-Covid: sono state contestate complessivamente 102 violazioni nei confronti di bar, ristoranti, centri ricreativi e turistici per mancato uso delle mascherine, assenza di informazioni agli utenti, mancanza della distanza interpersonale e svolgimento di attività non consentite. Tra queste si segnala l’intervento del Nas presso una discoteca in provincia di Cremona, nella quale i clienti stavano tranquillamente ballando senza, tra l’altro, rispettare le distanze interpersonali.
A conclusione dell’ispezione, il gestore è stato sanzionato ed è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività. (fotografia di copertina: frame dal video dei Nas)

Shawn Mendes: è uscito “Summer of Love”, il suo nuovo singolo

Shawn Mendes, il cantautore multi-platino nominato ai Grammy, ha pubblicato oggi il nuovo singolo dal titolo “Summer of Love”. Lo ha annunciato lo stesso artista sulla sua pagina Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shawn Mendes (@shawnmendes)

Il brano, accompagnato da un video, uscito sempre oggi, nasce da una collaborazione con il pluripremiato produttore Tainy.
Il video ufficiale è girato a Minorca, in Spagna, ed è diretto da Matty Peacock che in passato aveva già lavorato con Shawn, per il video di “Wonder”.

Spero che questa canzone faccia sentire le persone libere, libere dai pesi della vita, almeno per un momento”, ha detto Shawn Mendes, come riporta Italpress. “L’ispirazione è arrivata da una lunga pausa e da una vacanza con le persone che amo. La mia parte preferita nel processo creativo è stata l’opportunità di lavorare in studio con Tainy. È stata un’esperienza speciale connettermi con lui che è un artista incredibile e un produttore fantastico”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Shawn Mendes)

Inps: per chi è in quarantena nel 2021 nessuna indennità di malattia

Per i lavoratori non è prevista alcuna indennità previdenziale di malattia in caso di quarantena perché contatti stretti di un soggetto risultato positivo al Covid-19: lo ha precisato la stessa Inps nel messaggio 6 agosto 2021, n. 2842.

L’Istituto di Previdenza spiega che “procederà al definitivo riconoscimento degli importi dovuti per il 2020 basandosi sulle certificazioni attestanti la quarantena con isolamento fiduciario redatte dai medici curanti, anche nei casi in cui non sia stato possibile reperire alcuna indicazione sul provvedimento emesso dall’operatore di sanità pubblica.
Tuttavia, poiché per il 2021 il legislatore non ha stanziato nuove risorse, l’indennità non potrà essere erogata anche per gli eventi avvenuti nell’anno in corso.

Riguardo ai lavoratori “fragili”, la cui assenza dal lavoro è equiparata a ricovero ospedaliero (art. 26, c. 2 d.l. 18/2020), l’Istituto erogherà la prestazione relativamente ad eventi del 2020 e solo per quelli verificatisi fino al 30 giugno 2021, anche se il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 ha differito al 31 ottobre 2021 il diritto riconosciuto ai lavoratori fragili di svolgere l’attività lavorativa in smart working.

Con riferimento agli eventi certificati come malattia conclamata da Covid-19, (art. 26, comma 6, d.l. 18/2020), invece, le indicazioni ricevute da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali autorizzano il riconoscimento della tutela della malattia secondo l’ordinaria gestione”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)

14enne disabile trovato morto in casa: fermata la madre

La Procura di Caltagirone (Catania) ha disposto il fermo della madre di un ragazzino di 14 anni tetraplegico, trovato morto nel letto della sua abitazione a Grammichele dai Carabinieri, chiamati dalla donna. Lo riportano diversi media, tra cui l’Ansa.
Ad eseguire il provvedimento sono stati i Militari.

La donna, una vedova 45enne, è indagata per abbandono aggravato di minorenni: secondo l’accusa avrebbe lasciato il figlio “all’esposizione prolungata ai raggi solari per un notevole lasso di tempo”, tanto da cagionarne il decesso. Poi avrebbe cercato di nascondere l’accaduto, tendendo il corpo in casa con i climatizzatori sempre accesi, per rallentarne la decomposizione.
Secondo il medico legale, scrive l’Ansa, la morte del 14enne sarebbe infatti da imputare ad una prolungata esposizione esterna del ragazzo “inconciliabile con la sede di ritrovamento della salma, tanto da far presupporre che sia da collocare almeno 36 ore prima dell’arrivo dei militari” nell’abitazione.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dal procuratore Giuseppe Verzera, avrebbero “fatto emergere un gravissimo quadro indiziario nei confronti dell’indagata” a partire da quelle che la Procura definisce “le versioni dei fatti contrastanti fornite dalla donna”. La 45enne è già stata traferita nel carcere di Catania. (fotografia di repertorio)

Covid: scende l’indice Rt nazionale, tutta l’Italia si conferma bianca

Scende ancora l’indice Rt nazionale che questa settimana si attesta a 1,1, mentre sette giorni fa era a 1,27. Sono questi i valori, riporta l’Ansa, all’esame oggi della cabina di regia.

L’ulteriore ribasso conferma una tendenza già in atto da alcune settimane e porta la replicazione del virus quasi ai livelli di soglia.
Resta sostanzialmente stabile l’incidenza dei contagi per 100mila abitanti, che passa a 74 dai 73 della scorsa settimana.
Nessun cambio di colore dunque: i dati del monitoraggio scongiurerebbero il temuto cambio di fascia anche per la Sicilia, la Regione più a rischio. Per il momento tutta l’Italia dovrebbe rimanere zona bianca.

Sono 18 le Regioni o Province Autonome classificate a rischio moderato. A rischio basso le restanti tre: Lombardia, Veneto e Lazio. Nessuna inoltre supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica, anche se i tassi sono aumentati, arrivando al 4,9% in terapia intensiva e al 6,2% in aree mediche. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...