Home Blog Pagina 1267

Si scatta una foto accanto a una mucca: l’animale si imbizzarrisce e la prende a calci, ferendola

Brutta avventura per una turista genovese di 44 anni, in vacanza insieme al marito nel Comune di Frontone (Pesaro-Urbino).
Come racconta Il Resto del Carlino, la donna si è fermata accanto a una mucca per scattarsi una foto ricordo, quando l’animale l’ha presa a calci, ferendola.

È accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 19 agosto, al pascolo sul Monte Catria. L’animale, probabilmente infastidito dagli scatti, si è imbizzarrito ed ha preso a calci la 44enne, dopo averla gettata a terra, ferendola in diverse parti del corpo.
A prestare i primi soccorsi sono stati un Vigile del Fuoco e la fidanzata fisioterapista che, come ha raccontato il marito della 44enne a Il Resto del Carlino, passavano in zona in bicicletta. Sul posto sono poi giunti i soccorsi del 118 che hanno trasportato la donna con l’elicottero presso l’Ospedale Torrette di Ancona, dove è stata ricoverata.

In base ad alcuni abitanti del posto, gli animali in questo periodo sarebbero particolarmente nervosi a causa della scarsità di acqua negli abbeveratoi e di erba, bruciata dalle elevate temperature e dalla siccità. (fotografia generica di mucche al pascolo, di Andy Kelly su Unsplash)

Cambi di colore: rischiano Sicilia e Sardegna

Domani, come di consueto, si svolgerà la riunione della cabina di regia nella quale verranno decisi, sulla base del monitoraggio settimanale IssMinistero della Salute sull’andamento della pandemia, eventuali cambi di colore delle regioni.

Ora tutta l’Italia è bianca ma già da lunedì 23 agosto potrebbe cambiare colore la Sicilia che rischia il giallo. In bilico ci sarebbe anche la Sardegna, mentre la Calabria dovrebbe restare in bianco almeno fino alla fine del mese.
Ricordiamo che il decreto legge 23 luglio 2021 del Governo Draghi ha stabilito nuovo criteri per la “colorazione” delle regioni: accanto all’incidenza, vengono ora valutati anche altri due parametri, vale a dire il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e quello di occupazione in terapia intensiva.

Una regione passa dalla fascia bianca a quella gialla se l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti e se i ricoveri in area medica oltrepassano il 15% o quelli in terapia intensiva il 10%.

Ed Sheeran: il 29 ottobre esce il nuovo album “=” (Equals)

Era nell’aria ed ora il tanto agognato annuncio è arrivato: a darlo è lo stesso artista con un post sui suoi canali social. Stiamo parlando del nuovo album di Ed Sheeran=” (Equals) che uscirà il prossimo 29 ottobre. Già da oggi è disponibile il preordine su tutte le piattaforme, cd, vinile e cassette.

Nel post l’artista inglese racconta di avere iniziato a scrivere e registrare questo album nel giugno del 2017: un lavoro molto lungo che dunque esprime tutto il condensato di una vita vissuta attraverso diverse esperienze e diverse emozioni.
Ed Sheeran dice di non essere mai stato così orgoglioso, ma anche eccitato/nervoso per chi lo ascolterà.

Il secondo brano ad uscire dopo “Bad Habits”, estratto dall’album, si intitola “Visiting Hours”, canzone che Ed Sheeran ha scritto per il suo amico Michael, purtroppo scomparso quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Vigili del Fuoco Toscana: è morto Golia, il cane eroe di Amatrice e Rigopiano

Grave perdita per i Vigili del Fuoco della Toscana: è infatti scomparso, a seguito di una malattia, il cane eroe Golia, uno splendido pastore tedesco, appartenente al nucleo cinofili, che, in servizio dal 2012 al 2018, aveva lavorato attivamente sul luogo di diversi eventi tragici, tra cui i terremoti di Amatrice e di Ischia e la valanga di Rigopiano.

Golia, del conduttore Stefano Feroci, fu impiegato anche nell’esplosione della villetta a Villamagna (Chieti), per le ricerche della bambina con la nonna a Reggello (Firenze) e della mamma e del figlio al Lago di Bolsena.
Golia era inoltre stato più volte protagonista all’Ospedale Meyer di Firenze per l’intrattenimento dei bambini ricoverati.

La notizia, come riportano diversi media locali, è stata data dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana che si è stretto attorno a Stefano Feroci. (fotografia: soccorsi ad Amatrice dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Viene aggredita dall’ex e si salva grazie al suo cane, un rottweiler

Riesce a liberarsi dall’aggressione del suo ex solo grazie all’intervento del suo cane di razza rottweiler.
La vicenda è accaduta a Cesena e viene riferita dalla stampa locale. La donna ha denunciato l’episodio in questura, raccontando di avere subito dal suo ex, un 66enne residente in Lombardia, una violenta aggressione.

L’uomo si sarebbe introdotto nell’abitazione della vittima con un cappio che ha stretto al collo della donna per cercare di strangolarla: solo l’intervento del cane ha evitato il peggio e ha permesso alla donna di liberarsi. A quel punto la donna è uscita dalla sua casa per chiedere aiuto ma è stata raggiunta dal 66enne che l’ha afferrata per i capelli, riportandola in casa e aggredendola nuovamente, anche abusando di lei. La donna, dopo essere andata in ospedale per le cure e continuando a ricevere dal 66enne messaggi telefonici con minacce di morte, terrorizzata si è rivolta alla Polizia.

Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, che ha avviato le procedure previste dal “codice rosso”, in considerazione della gravità dei fatti e del pericolo per l’incolumità della vittima, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere: nei giorni scorsi l’uomo è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Forlì, in collaborazione con i colleghi lombardi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Lunghe code questa mattina in A14 a causa di un incidente tra più veicoli

Un incidente che ha coinvolto diversi mezzi, praticamente un tamponamento a catena, sta provocando lunghe code in autostrada A14 tra Faenza e Castel San Pietro, in direzione Bologna.

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, intorno alle 10.00, all’altezza del casello di Imola, nel Bolognese.
In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, durante un rallentamento a causa del traffico intenso, un furgone avrebbe tamponato alcuni veicoli fermi al chilometro 49, in direzione nord. I veicoli coinvolti sarebbero, come scrive anche il sito di Autostrade per l’Italia, sette.

Al momento si registra una coda di 8 km, in diminuzione. Coda di due km anche nella direzione opposta, tra Castel San Pietro e Imola per curiosi. (fotografia di repertorio)

Travolti sei ragazzini nella notte, uno è grave

Un gruppo di sei ragazzini, tra i 15 e i 17 anni, che stavano viaggiando a bordo di tre motorini, è stato travolto da un’auto. I sei, come riportano diversi media, si erano fermati a bordo strada per un guasto al loro mezzo, quando un’auto che stava sopraggiungendo non li avrebbe visti, travolgendoli.
È accaduto nella notte, intorno all’una, sulla Sp 11, all’altezza di Rivoltella, a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.

Due di loro, entrambi di 15 anni, sono stati trasportati in ospedale e uno, portato in elisoccorso al Civile di Brescia, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, sarebbe in condizioni gravi. A lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stata la stessa automobilista: sul posto gli Agenti della Polizia Stradale di Desenzano per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sempre nel Bresciano, ma a Gavardo, in Valsabbia, un motociclista di 39 anni ha perso la vita dopo essersi schiantato contro il guardrail. È accaduto questa mattina intorno alle 7.00. Inutili i soccorsi, per il 39enne non c’è stato nulla da fare: pare che la vittima, un biker residente in zona, come riferisce la stampa locale, abbia fatto tutto da solo. Sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Valentino Rossi: “La Franci è incinta, aspettiamo una bambina”

Dopo un’attenta visita possiamo comunicarvi che la Franci è incinta! aspettiamo una bambina”.
È stata annunciata così, con un post sui suoi canali social, la lieta notizia in casa Rossi. Il Dottore e la fidanzata 27enne, Francesca Sofia Novello, diventeranno presto genitori di una bambina.

Il post è corredato da alcune foto della coppia nelle quali si vede Valentino Rossi vestito da dottore (giocando sul suo soprannome) con tanto di camice bianco che simula una visita a una raggiante Francesca, auscultandole la pancia con uno stetoscopio. Un periodo dunque ricco di novità per il pilota di Tavullia che appena due settimane fa aveva annunciato l’addio alla MotoGP.

La notizia della gravidanza è diventata presto virale sui social: tantissimi i like e i commenti di felicitazioni, anche da persone del mondo dello spettacolo, come Jovanotti e Cesare Cremonini. (fotografia dalla pagina Facebook di Valentino Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Scossa di terremoto di 3.3 tra Modena e Bologna

Un sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, alle ore 5.49, tra le province di Modena e Bologna.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la scossa è stata registrata a una profondità di 26 km, con epicentro a 4 Km da Zocca, sull’Appennino modenese, e a 6 km da Castel d’Aiano, sull’Appennino bolognese.
Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pavullo e Montese, entrambi in provincia di Modena.

Non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia di copertina: GoogleMap dal sito di Ingv)

Incidente nella notte: muore ragazzo che domani avrebbe compiuto 28 anni

Tragico schianto nella notte di ieri, martedì 17 agosto.
A seguito di uno scontro che ha coinvolto quattro veicoli, accaduto intorno all’1.30 sulla Statale Adriatica, all’altezza della zona Ponente di Cesenatico, ha perso la vita un ragazzo residente a Ravenna, che avrebbe compiuto 28 anni domani. Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.

Il giovane era al volante della sua auto e si sarebbe scontrato frontalmente con un’altra vettura, condotta da un 51enne residente a Cervia.
L’incidente ha visto anche il coinvolgimento di un autocarro, alla cui guida si trovava un 53enne di Cesenatico, e un’altra auto con a bordo due turiste. Il 28enne è morto praticamente sul colpo, il 51enne e il 53enne sono rimasti feriti in modo lieve, mentre le due donne sono uscite dal sinistro illese.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118, l’auto medicalizzata, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale di Rimini, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Si scatta una foto accanto a una mucca: l’animale si imbizzarrisce e la prende a calci, ferendola

Brutta avventura per una turista genovese di 44 anni, in vacanza insieme al marito nel Comune di Frontone (Pesaro-Urbino).
Come racconta Il Resto del Carlino, la donna si è fermata accanto a una mucca per scattarsi una foto ricordo, quando l’animale l’ha presa a calci, ferendola.

È accaduto nella tarda mattinata di ieri, giovedì 19 agosto, al pascolo sul Monte Catria. L’animale, probabilmente infastidito dagli scatti, si è imbizzarrito ed ha preso a calci la 44enne, dopo averla gettata a terra, ferendola in diverse parti del corpo.
A prestare i primi soccorsi sono stati un Vigile del Fuoco e la fidanzata fisioterapista che, come ha raccontato il marito della 44enne a Il Resto del Carlino, passavano in zona in bicicletta. Sul posto sono poi giunti i soccorsi del 118 che hanno trasportato la donna con l’elicottero presso l’Ospedale Torrette di Ancona, dove è stata ricoverata.

In base ad alcuni abitanti del posto, gli animali in questo periodo sarebbero particolarmente nervosi a causa della scarsità di acqua negli abbeveratoi e di erba, bruciata dalle elevate temperature e dalla siccità. (fotografia generica di mucche al pascolo, di Andy Kelly su Unsplash)

Cambi di colore: rischiano Sicilia e Sardegna

Domani, come di consueto, si svolgerà la riunione della cabina di regia nella quale verranno decisi, sulla base del monitoraggio settimanale IssMinistero della Salute sull’andamento della pandemia, eventuali cambi di colore delle regioni.

Ora tutta l’Italia è bianca ma già da lunedì 23 agosto potrebbe cambiare colore la Sicilia che rischia il giallo. In bilico ci sarebbe anche la Sardegna, mentre la Calabria dovrebbe restare in bianco almeno fino alla fine del mese.
Ricordiamo che il decreto legge 23 luglio 2021 del Governo Draghi ha stabilito nuovo criteri per la “colorazione” delle regioni: accanto all’incidenza, vengono ora valutati anche altri due parametri, vale a dire il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e quello di occupazione in terapia intensiva.

Una regione passa dalla fascia bianca a quella gialla se l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore ai 50 casi ogni 100mila abitanti e se i ricoveri in area medica oltrepassano il 15% o quelli in terapia intensiva il 10%.

Ed Sheeran: il 29 ottobre esce il nuovo album “=” (Equals)

Era nell’aria ed ora il tanto agognato annuncio è arrivato: a darlo è lo stesso artista con un post sui suoi canali social. Stiamo parlando del nuovo album di Ed Sheeran=” (Equals) che uscirà il prossimo 29 ottobre. Già da oggi è disponibile il preordine su tutte le piattaforme, cd, vinile e cassette.

Nel post l’artista inglese racconta di avere iniziato a scrivere e registrare questo album nel giugno del 2017: un lavoro molto lungo che dunque esprime tutto il condensato di una vita vissuta attraverso diverse esperienze e diverse emozioni.
Ed Sheeran dice di non essere mai stato così orgoglioso, ma anche eccitato/nervoso per chi lo ascolterà.

Il secondo brano ad uscire dopo “Bad Habits”, estratto dall’album, si intitola “Visiting Hours”, canzone che Ed Sheeran ha scritto per il suo amico Michael, purtroppo scomparso quest’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Vigili del Fuoco Toscana: è morto Golia, il cane eroe di Amatrice e Rigopiano

Grave perdita per i Vigili del Fuoco della Toscana: è infatti scomparso, a seguito di una malattia, il cane eroe Golia, uno splendido pastore tedesco, appartenente al nucleo cinofili, che, in servizio dal 2012 al 2018, aveva lavorato attivamente sul luogo di diversi eventi tragici, tra cui i terremoti di Amatrice e di Ischia e la valanga di Rigopiano.

Golia, del conduttore Stefano Feroci, fu impiegato anche nell’esplosione della villetta a Villamagna (Chieti), per le ricerche della bambina con la nonna a Reggello (Firenze) e della mamma e del figlio al Lago di Bolsena.
Golia era inoltre stato più volte protagonista all’Ospedale Meyer di Firenze per l’intrattenimento dei bambini ricoverati.

La notizia, come riportano diversi media locali, è stata data dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana che si è stretto attorno a Stefano Feroci. (fotografia: soccorsi ad Amatrice dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Viene aggredita dall’ex e si salva grazie al suo cane, un rottweiler

Riesce a liberarsi dall’aggressione del suo ex solo grazie all’intervento del suo cane di razza rottweiler.
La vicenda è accaduta a Cesena e viene riferita dalla stampa locale. La donna ha denunciato l’episodio in questura, raccontando di avere subito dal suo ex, un 66enne residente in Lombardia, una violenta aggressione.

L’uomo si sarebbe introdotto nell’abitazione della vittima con un cappio che ha stretto al collo della donna per cercare di strangolarla: solo l’intervento del cane ha evitato il peggio e ha permesso alla donna di liberarsi. A quel punto la donna è uscita dalla sua casa per chiedere aiuto ma è stata raggiunta dal 66enne che l’ha afferrata per i capelli, riportandola in casa e aggredendola nuovamente, anche abusando di lei. La donna, dopo essere andata in ospedale per le cure e continuando a ricevere dal 66enne messaggi telefonici con minacce di morte, terrorizzata si è rivolta alla Polizia.

Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, che ha avviato le procedure previste dal “codice rosso”, in considerazione della gravità dei fatti e del pericolo per l’incolumità della vittima, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere: nei giorni scorsi l’uomo è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Forlì, in collaborazione con i colleghi lombardi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Lunghe code questa mattina in A14 a causa di un incidente tra più veicoli

Un incidente che ha coinvolto diversi mezzi, praticamente un tamponamento a catena, sta provocando lunghe code in autostrada A14 tra Faenza e Castel San Pietro, in direzione Bologna.

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, intorno alle 10.00, all’altezza del casello di Imola, nel Bolognese.
In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, durante un rallentamento a causa del traffico intenso, un furgone avrebbe tamponato alcuni veicoli fermi al chilometro 49, in direzione nord. I veicoli coinvolti sarebbero, come scrive anche il sito di Autostrade per l’Italia, sette.

Al momento si registra una coda di 8 km, in diminuzione. Coda di due km anche nella direzione opposta, tra Castel San Pietro e Imola per curiosi. (fotografia di repertorio)

Travolti sei ragazzini nella notte, uno è grave

Un gruppo di sei ragazzini, tra i 15 e i 17 anni, che stavano viaggiando a bordo di tre motorini, è stato travolto da un’auto. I sei, come riportano diversi media, si erano fermati a bordo strada per un guasto al loro mezzo, quando un’auto che stava sopraggiungendo non li avrebbe visti, travolgendoli.
È accaduto nella notte, intorno all’una, sulla Sp 11, all’altezza di Rivoltella, a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.

Due di loro, entrambi di 15 anni, sono stati trasportati in ospedale e uno, portato in elisoccorso al Civile di Brescia, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, sarebbe in condizioni gravi. A lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stata la stessa automobilista: sul posto gli Agenti della Polizia Stradale di Desenzano per i rilievi e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sempre nel Bresciano, ma a Gavardo, in Valsabbia, un motociclista di 39 anni ha perso la vita dopo essersi schiantato contro il guardrail. È accaduto questa mattina intorno alle 7.00. Inutili i soccorsi, per il 39enne non c’è stato nulla da fare: pare che la vittima, un biker residente in zona, come riferisce la stampa locale, abbia fatto tutto da solo. Sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Valentino Rossi: “La Franci è incinta, aspettiamo una bambina”

Dopo un’attenta visita possiamo comunicarvi che la Franci è incinta! aspettiamo una bambina”.
È stata annunciata così, con un post sui suoi canali social, la lieta notizia in casa Rossi. Il Dottore e la fidanzata 27enne, Francesca Sofia Novello, diventeranno presto genitori di una bambina.

Il post è corredato da alcune foto della coppia nelle quali si vede Valentino Rossi vestito da dottore (giocando sul suo soprannome) con tanto di camice bianco che simula una visita a una raggiante Francesca, auscultandole la pancia con uno stetoscopio. Un periodo dunque ricco di novità per il pilota di Tavullia che appena due settimane fa aveva annunciato l’addio alla MotoGP.

La notizia della gravidanza è diventata presto virale sui social: tantissimi i like e i commenti di felicitazioni, anche da persone del mondo dello spettacolo, come Jovanotti e Cesare Cremonini. (fotografia dalla pagina Facebook di Valentino Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Scossa di terremoto di 3.3 tra Modena e Bologna

Un sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato nella mattinata di oggi, giovedì 19 agosto, alle ore 5.49, tra le province di Modena e Bologna.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), la scossa è stata registrata a una profondità di 26 km, con epicentro a 4 Km da Zocca, sull’Appennino modenese, e a 6 km da Castel d’Aiano, sull’Appennino bolognese.
Gli altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Pavullo e Montese, entrambi in provincia di Modena.

Non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia di copertina: GoogleMap dal sito di Ingv)

Incidente nella notte: muore ragazzo che domani avrebbe compiuto 28 anni

Tragico schianto nella notte di ieri, martedì 17 agosto.
A seguito di uno scontro che ha coinvolto quattro veicoli, accaduto intorno all’1.30 sulla Statale Adriatica, all’altezza della zona Ponente di Cesenatico, ha perso la vita un ragazzo residente a Ravenna, che avrebbe compiuto 28 anni domani. Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.

Il giovane era al volante della sua auto e si sarebbe scontrato frontalmente con un’altra vettura, condotta da un 51enne residente a Cervia.
L’incidente ha visto anche il coinvolgimento di un autocarro, alla cui guida si trovava un 53enne di Cesenatico, e un’altra auto con a bordo due turiste. Il 28enne è morto praticamente sul colpo, il 51enne e il 53enne sono rimasti feriti in modo lieve, mentre le due donne sono uscite dal sinistro illese.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118, l’auto medicalizzata, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale di Rimini, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...