Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Sull’onda dell’entusiasmo per avere ricevuto il Green Pass, molte persone ne stanno pubblicando la foto sui social. Niente di più sbagliato. A dirlo è il Garante della Privacy, che ha giudicato questa scelta molto pericolosa, dal momento che il “QR-code è una miniera di dati personali invisibili a occhio nudo – si legge sul sito del Garante – ma leggibili da chiunque avesse voglia di farsi i fatti nostri. Chi siamo, se e quando ci siamo vaccinati, quante dosi abbiamo fatto, il tipo di vaccino, se abbiamo avuto il Covid e quando, se abbiamo fatto un tampone, quando e il suo esito e tanto di più”.
“Il QR-code in questione deve essere esclusivamente esibito alle forze dell’ordine e a chi è autorizzato dalla legge a chiedercelo per l’esercizio delle attività per le quali la legge ne prevede l’esibizione e deve essere letto esclusivamente attraverso l’apposita APP di Governo che garantisce che il verificatore veda solo se abbiamo o non abbiamo il green pass e non anche tutte le altre informazioni e, soprattutto, non conservi nulla”.
Questa prassi potrebbe inoltre “facilitare la circolazione di QR-Code falsi che frustrerebbero l’obiettivo circolazione sicura perseguito con i green pass”. (fotografia generica, di dole777 su Unsplash)
Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Bad Habits” e il video diretto da Dave Meyers. Dopo essersi preso una lunga pausa dalle scene, dopo il tour mondiale durato due anni per presentare “Divide” e l’arrivo della sua prima figlia, l’artista è pronto a presentarci nuova musica.
Ora torna con l’euforica “Bad Habits”, un brano che mette in luce la sua incredibile capacità di reinventarsi continuamente pur rimanendo fedele al suo innato stile. Ha scritto il nuovo brano insieme a Johnny McDaid e FRED consegnando ai sui innumerevoli fan un brano dalle sonorità estive, ma sempre caratterizzate dalla sua classica chitarra.
Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Dave Meyers e vede Ed in una inedita versione vampiresca del suo alter-ego. I suoi tipici capelli rossi diventano bianchi e i suoi denti zanne, la narrazione, ricca di humour dark, è la metafora delle “cattive abitudini” per cui Ed passa notti selvagge in giro con il suo gruppo di indemoniati salvo ritornare alle sue solite sembianze non appena sorge il sole.
“Sono molto felice di tornare con un nuovo singolo e volevo che il video rappresentasse la natura delle brutte abitudini in modo spettacolare, così ho scelto i vampiri. È stato molto divertente interpretare un vampiro, tranne che per l’altezza (quello non è stato per niente divertente!). Spero diverta anche voi. x”, ha detto Ed.
Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo, l’artista si esibirà dal vivo da Portman Road a Ipswich Town per UEFA Euro2020 su TikTok, con la regia di Emil Nava. Lo streaming sarà visibile globalmente sulla pagina TikTok di Ed (@edsheeran) a partire dalle ore 22 locali. Oltre ai suoi grandi classici, canterà per la prima volta dal vivo “Bad Habits”.
Ed Sheeran è attualmente in studio per registrare il nuovo album.
Gravissimo incidente stradale: un’auto ha travolto una giovane mamma di 24 anni con la figlia di appena undici mesi.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 24 giugno, nel parcheggio di largo Derada, a Berlingo, in provincia di Brescia. La donna era uscita per una passeggiata con la figlioletta nel passeggino, quando è avvenuto l’incidente. Alla guida della vettura che le ha investite si trovava una donna di 48 anni, incensurata. La conducente è stata denunciata dai Carabinieri per lesioni colpose stradali.
Sul posto sono giunti i soccorsi che le hanno trasportate entrambe agli Spedali Civili di Brescia per degli accertamenti. La prognosi è ancora riservata: ad avere la peggio la neonata per la quale si è reso necessario il trasporto in elisoccorso. La piccola non avrebbe però mai perso conoscenza. (fotografia di repertorio)
Continuano nelle campagne di Novellara, nella Bassa reggiana, le ricerche del corpo di Saman Abbas, scomparsa ormai quasi da due mesi. Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa dai genitori, due cugini e lo zio (esecutore materiale del delitto), tutti indagati per omicidio e occultamento di cadavere, per essersi opposta a un matrimonio forzato.
Come riporta la stampa locale, oggi tra le serre di Novellara, dove lavorava il padre di Saman prima di andarsene in Pakistan, tra via Colombo e strada Reatino, sono entrati in azione anche i sette cani dell’associazione Detection Dogs Ticino, giunti dalla Svizzera.
Questi animali sono addestrati per la ricerca di tracce ematiche e resti umani, anche a notevole profondità nel sottosuolo, e si sono aggiunti all’azione del geosonar e dell’elettromagnetometro, utilizzati da diversi giorni dai Carabinieri reggiani. (fotografia di repertorio)
È uscito “La mia felicità”, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti che è disponibile su tutti gli store digitali e in radio.
L’inedita coppia da milioni di streaming scende in campo con il completo da hit per domare l’onda del tormentone estivo con una collaborazione freschissima, bomba atomica pronta ad esplodere e a conquistare la calda stagione del tanto atteso restart.
Dopo esser stato assente dalle scene musicali per due anni, Rovazzi si lancia in una canzone pop alla ricerca della spensieratezza e dell’autoironia, pensata per contestualizzare il momento con leggerezza e annullare qualsiasi gap generazionale, raccontando l’inarrestabile voglia di ritorno alla vita in un dialogo serratissimo con l’amico Eros. Il duo ci fa dondolare a ritmo funky sulle corde della libertà, ricordandoci quanto sia bello perdersi e non fare programmi, ci sentiamo alla fine dell’estate.
Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.
Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.
L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)
Nuova protesta dei lavoratori del trasporto aereo: i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per martedì 6 luglio di tutto il personale “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, come ad esempio Emirates, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.
Tra le principali ragioni che stanno alla base della nuova giornata di protesta, dopo quella dello scorso 18 giugno, “l’opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia, la richiesta di una sede di confronto interministeriale permanente e l’istituzione di una cabina di regia per garantire la tenuta sociale, assicurando gli ammortizzatori sociali”. (fotografia generica di Ross Parmly su Unsplash)
Al via domenica 27 giugno da Bergamo “Ortica Special Tour 2021”, il tour estivo di Arisa.
Dopo importanti esperienze televisive, Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia.
Uno spettacolo unico in cui l’artista presenterà live il suo ultimo singolo “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.
Sul palco Arisa sarà accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle.
Ecco le date del tour:
domenica 27 giugno – BERGAMO, Lazzaretto
venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo
domenica 1 agosto – PARTANNA (Trapani), Anfiteatro
lunedì 2 agosto – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Comunale
martedì 3 agosto – ENNA, Castello di Lombardia
venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico
mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini
martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri
giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito
venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario
Diminuiscono costantemente, di settimana in settimana, i nuovi casi di Covid-19 in Italia, così come le ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva, complice l’avanzare della campagna vaccinale ed anche la bella stagione. Ma preoccupa la variante Delta, responsabile di un deciso aumento di infezioni nel Regno Unito, così come in Russia.
E proprio su questo aspetto interviene la fondazione Gimbe, secondo cui è inaccettabile una gestione attendista rispetto alla variante Delta. La fondazione esorta, come riporta l’Ansa, a mettere in campo azioni decise contro la nuova mutazione, rivelatasi ben più contagiosa di quella Alfa (inglese). A preoccupare è il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie secondo cui la variante Delta determinerà il 70% delle nuove infezioni entro l’inizio di agosto ed il 90% entro la fine. Secondo la fondazione Gimbe è necessario mettere in atto “tempestivamente le misure raccomandate dall’Ecdc: potenziare sequenziamento e contract tracing, attuare strategie di screening per chi arriva dall’estero e accelerare la somministrazione della seconda dose negli over 60 e nei fragili”.
“Da 14 settimane consecutive – ha dichiarato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra una discesa dei nuovi casi settimanali. Se la costante riduzione del rapporto positivi/casi testati conferma una ridotta circolazione del virus, la progressiva diminuzione dell’attività di testing sottostima il numero dei nuovi casi e documenta l’insufficiente tracciamento dei contatti, cruciale in questa fase della pandemia”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)
Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia e Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.
Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.
Sull’onda dell’entusiasmo per avere ricevuto il Green Pass, molte persone ne stanno pubblicando la foto sui social. Niente di più sbagliato. A dirlo è il Garante della Privacy, che ha giudicato questa scelta molto pericolosa, dal momento che il “QR-code è una miniera di dati personali invisibili a occhio nudo – si legge sul sito del Garante – ma leggibili da chiunque avesse voglia di farsi i fatti nostri. Chi siamo, se e quando ci siamo vaccinati, quante dosi abbiamo fatto, il tipo di vaccino, se abbiamo avuto il Covid e quando, se abbiamo fatto un tampone, quando e il suo esito e tanto di più”.
“Il QR-code in questione deve essere esclusivamente esibito alle forze dell’ordine e a chi è autorizzato dalla legge a chiedercelo per l’esercizio delle attività per le quali la legge ne prevede l’esibizione e deve essere letto esclusivamente attraverso l’apposita APP di Governo che garantisce che il verificatore veda solo se abbiamo o non abbiamo il green pass e non anche tutte le altre informazioni e, soprattutto, non conservi nulla”.
Questa prassi potrebbe inoltre “facilitare la circolazione di QR-Code falsi che frustrerebbero l’obiettivo circolazione sicura perseguito con i green pass”. (fotografia generica, di dole777 su Unsplash)
Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Bad Habits” e il video diretto da Dave Meyers. Dopo essersi preso una lunga pausa dalle scene, dopo il tour mondiale durato due anni per presentare “Divide” e l’arrivo della sua prima figlia, l’artista è pronto a presentarci nuova musica.
Ora torna con l’euforica “Bad Habits”, un brano che mette in luce la sua incredibile capacità di reinventarsi continuamente pur rimanendo fedele al suo innato stile. Ha scritto il nuovo brano insieme a Johnny McDaid e FRED consegnando ai sui innumerevoli fan un brano dalle sonorità estive, ma sempre caratterizzate dalla sua classica chitarra.
Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Dave Meyers e vede Ed in una inedita versione vampiresca del suo alter-ego. I suoi tipici capelli rossi diventano bianchi e i suoi denti zanne, la narrazione, ricca di humour dark, è la metafora delle “cattive abitudini” per cui Ed passa notti selvagge in giro con il suo gruppo di indemoniati salvo ritornare alle sue solite sembianze non appena sorge il sole.
“Sono molto felice di tornare con un nuovo singolo e volevo che il video rappresentasse la natura delle brutte abitudini in modo spettacolare, così ho scelto i vampiri. È stato molto divertente interpretare un vampiro, tranne che per l’altezza (quello non è stato per niente divertente!). Spero diverta anche voi. x”, ha detto Ed.
Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo, l’artista si esibirà dal vivo da Portman Road a Ipswich Town per UEFA Euro2020 su TikTok, con la regia di Emil Nava. Lo streaming sarà visibile globalmente sulla pagina TikTok di Ed (@edsheeran) a partire dalle ore 22 locali. Oltre ai suoi grandi classici, canterà per la prima volta dal vivo “Bad Habits”.
Ed Sheeran è attualmente in studio per registrare il nuovo album.
Gravissimo incidente stradale: un’auto ha travolto una giovane mamma di 24 anni con la figlia di appena undici mesi.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 24 giugno, nel parcheggio di largo Derada, a Berlingo, in provincia di Brescia. La donna era uscita per una passeggiata con la figlioletta nel passeggino, quando è avvenuto l’incidente. Alla guida della vettura che le ha investite si trovava una donna di 48 anni, incensurata. La conducente è stata denunciata dai Carabinieri per lesioni colpose stradali.
Sul posto sono giunti i soccorsi che le hanno trasportate entrambe agli Spedali Civili di Brescia per degli accertamenti. La prognosi è ancora riservata: ad avere la peggio la neonata per la quale si è reso necessario il trasporto in elisoccorso. La piccola non avrebbe però mai perso conoscenza. (fotografia di repertorio)
Continuano nelle campagne di Novellara, nella Bassa reggiana, le ricerche del corpo di Saman Abbas, scomparsa ormai quasi da due mesi. Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa dai genitori, due cugini e lo zio (esecutore materiale del delitto), tutti indagati per omicidio e occultamento di cadavere, per essersi opposta a un matrimonio forzato.
Come riporta la stampa locale, oggi tra le serre di Novellara, dove lavorava il padre di Saman prima di andarsene in Pakistan, tra via Colombo e strada Reatino, sono entrati in azione anche i sette cani dell’associazione Detection Dogs Ticino, giunti dalla Svizzera.
Questi animali sono addestrati per la ricerca di tracce ematiche e resti umani, anche a notevole profondità nel sottosuolo, e si sono aggiunti all’azione del geosonar e dell’elettromagnetometro, utilizzati da diversi giorni dai Carabinieri reggiani. (fotografia di repertorio)
È uscito “La mia felicità”, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti che è disponibile su tutti gli store digitali e in radio.
L’inedita coppia da milioni di streaming scende in campo con il completo da hit per domare l’onda del tormentone estivo con una collaborazione freschissima, bomba atomica pronta ad esplodere e a conquistare la calda stagione del tanto atteso restart.
Dopo esser stato assente dalle scene musicali per due anni, Rovazzi si lancia in una canzone pop alla ricerca della spensieratezza e dell’autoironia, pensata per contestualizzare il momento con leggerezza e annullare qualsiasi gap generazionale, raccontando l’inarrestabile voglia di ritorno alla vita in un dialogo serratissimo con l’amico Eros. Il duo ci fa dondolare a ritmo funky sulle corde della libertà, ricordandoci quanto sia bello perdersi e non fare programmi, ci sentiamo alla fine dell’estate.
Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.
Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.
L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)
Nuova protesta dei lavoratori del trasporto aereo: i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per martedì 6 luglio di tutto il personale “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, come ad esempio Emirates, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.
Tra le principali ragioni che stanno alla base della nuova giornata di protesta, dopo quella dello scorso 18 giugno, “l’opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia, la richiesta di una sede di confronto interministeriale permanente e l’istituzione di una cabina di regia per garantire la tenuta sociale, assicurando gli ammortizzatori sociali”. (fotografia generica di Ross Parmly su Unsplash)
Al via domenica 27 giugno da Bergamo “Ortica Special Tour 2021”, il tour estivo di Arisa.
Dopo importanti esperienze televisive, Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia.
Uno spettacolo unico in cui l’artista presenterà live il suo ultimo singolo “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.
Sul palco Arisa sarà accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle.
Ecco le date del tour:
domenica 27 giugno – BERGAMO, Lazzaretto
venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo
domenica 1 agosto – PARTANNA (Trapani), Anfiteatro
lunedì 2 agosto – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Comunale
martedì 3 agosto – ENNA, Castello di Lombardia
venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico
mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini
martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri
giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito
venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario
Diminuiscono costantemente, di settimana in settimana, i nuovi casi di Covid-19 in Italia, così come le ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva, complice l’avanzare della campagna vaccinale ed anche la bella stagione. Ma preoccupa la variante Delta, responsabile di un deciso aumento di infezioni nel Regno Unito, così come in Russia.
E proprio su questo aspetto interviene la fondazione Gimbe, secondo cui è inaccettabile una gestione attendista rispetto alla variante Delta. La fondazione esorta, come riporta l’Ansa, a mettere in campo azioni decise contro la nuova mutazione, rivelatasi ben più contagiosa di quella Alfa (inglese). A preoccupare è il report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie secondo cui la variante Delta determinerà il 70% delle nuove infezioni entro l’inizio di agosto ed il 90% entro la fine. Secondo la fondazione Gimbe è necessario mettere in atto “tempestivamente le misure raccomandate dall’Ecdc: potenziare sequenziamento e contract tracing, attuare strategie di screening per chi arriva dall’estero e accelerare la somministrazione della seconda dose negli over 60 e nei fragili”.
“Da 14 settimane consecutive – ha dichiarato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra una discesa dei nuovi casi settimanali. Se la costante riduzione del rapporto positivi/casi testati conferma una ridotta circolazione del virus, la progressiva diminuzione dell’attività di testing sottostima il numero dei nuovi casi e documenta l’insufficiente tracciamento dei contatti, cruciale in questa fase della pandemia”. (fotografia generica di Mufid Majnun su Unsplash)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it