Home Blog Pagina 1268

Grandiosa Federica: quinta finale olimpica nei 200 stile libero

Tokio 2020: per la quinta volta consecutiva, Federica Pellegrini conquista la finale olimpica nei 200 metri stile libero. E lo fa grazie al settimo tempo in 1’56’’44 (terza nella sua gara).

Record assoluto per una donna nella storia del nuoto mondiale nella stessa gara.
La Divina ha saputo riscattarsi dalla deludente prova di ieri, tanto che a fine gara si è commossa: “Non era l’obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa Olimpiade”, ha detto in lacrime, ai microfoni della Rai. “Era – ha precisato – un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto. Ringrazio il mio meraviglioso staff che mi ha seguito in questi due anni. Era sicuramente questo – ha ripetuto più volte – l’obiettivo di questa Olimpiade. Sono strafelice – ha aggiunto -. È tutto molto bello. E ora solo divertimento per il mio ultimo 200 stile“.

Semplicemente leggendaria”, ha scritto in un tweet il Coni, complimentandosi con Federica Pellegrini, “l’unica nuotatrice ad aver conquistato la finale nella stessa specialità in 5 Olimpiadi consecutive”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Federica Pellegrini)

Maltempo in Emilia: almeno 50 le auto danneggiate in A1

Maltempo in Emilia: ad essere colpite nel pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, sono state soprattutto la zona di Parma e quella del comprensorio ceramico modenese (la zona di Fiorano Modenese e Sassuolo) e reggiano (zona di Castellarano) ma anche della Bassa reggiana e modenese.

Nel Parmense intorno alle 15.00 si è verificato un forte temporale accompagnato da una violenta grandinata: colpita soprattutto la zona di Fidenza e la zona ovest della Bassa.
Danneggiate decine di auto: almeno 50 quelle che, in transito in autostrada A1, hanno riportato grossi danni. In A1 si sono verificati anche diversi incidenti e si è resa necessaria la chiusura del tratto tra Parma e Fiorenzuola con le inevitabili e pesanti ripercussioni sul traffico. Molte inoltre le abitazioni scoperchiate dal vento e diversi gli alberi crollati.

Nel modenese grandine a Sassuolo, Formigine, Castelnuovo Rangone. La Bassa, in particolare nel comune di Novi di Modena, è stata sferzata da forti raffiche di vento. A Novi si registrano tre persone ferite: due all’interno di un furgone su cui si è abbattuto un albero e un’altra coinvolta da un crollo parziale. Grandinate anche a Castellarano, nel Reggiano, a Guastalla e forti raffiche di vento a Campagnola. (fotografia: Polizia Stradale di Reggio coinvolta nel far defluire il traffico verso l’uscita obbligatoria di Parma)

F.B.

Grande successo per Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival! Tozzi ha portato sul palco di Piazza Trento Trieste “Songs”, il primo tour completamente acustico con cui l’artista incontrare dal vivo il proprio pubblico.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo», ha detto all’annuncio del tour estivo.

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

Maltempo: gru crolla su un palazzo

Paura a Rozzano, nel Milanese, dove una gru, alta oltre 20 metri, è caduta su un palazzo di via Pasolini.

È accaduto, come riportano la stampa locale e un tweet dei Vigili del Fuoco, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, a causa del maltempo che ha colpito tutta la Lombardia e non solo. La struttura, allestita per il rifacimento delle facciate dell’edificio, è crollata a seguito delle forti raffiche di vento che hanno interessato la zona, intorno alle 13.00.

La gru ha sfondato parte della facciata dell’edificio ma fortunatamente non si registrano persone ferite. Sul posto stanno intervenendo diverse squadre dei Vigili del Fuoco che, per precauzione, hanno evacuato tutte le 24 famiglie presenti all’interno dello stabile; i pompieri stanno inoltre procedendo alla rimozione della gru e alla messa in sicurezza dell’area. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Morgan e Calcutta insieme per una nuova versione di “Altrove”

Morgan e Calcutta hanno realizzato una nuova versione di “Altrove”, uno dei singoli dell’album “Canzoni dell’appartamento” del 2003. L’annuncio arriva proprio da Morgan con una storia di Instagram lasciata in evidenza, senza però lasciare indizi sulla data d’uscita, solo un “Presto ovunque”.

Si tratta di uno dei brani più amati di Morgan e più volte l’artista l’ha ripresa in mano. Come a fine 2017, quando ne incise una nuova versione, o l’asta su ebani, in cui aveva messo in vendita diversi strumenti e cimeli e, infine, l’asta su OpenSea dello scorso aprile, quando aveva venduto il manoscritto della canzone come NFT.

Per ora però non sono arrivate conferme o smentite da parte di Calcutta. Probabilmente il pezzo arriverà entro la fine dell’estate, ma è rinomata l’imprevedibilità di Morgan quando si tratta di progetti musicali. Non ci resta che attendere altre novità.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 38 anni

Ancora un infortunio mortale sul lavoro: un operaio di 38 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da alcune pesanti lastre di pietra grezza che aveva appena tagliato insieme a dei suoi colleghi. Come riporta l’Ansa, l’infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 26 luglio, intorno alle 9.00, nell’azienda Eurocave a Corneto di Verghereto (Forlì-Cesena).

Le lastre erano state caricate sui muletti per essere trasportate e, per cause ancora in corso di accertamento, si sarebbero sganciate, travolgendo il 38enne. L’operaio è stato soccorso dal personale medico e infermieristico presente in azienda ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i soccorsi del 118, la Medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. Il 38enne di origine marocchina abitava a Verghereto, era sposato ed aveva figli. (fotografia di repertorio)

Multate le giocatrici norvegesi in short per protesta: Pink si offre di pagare la sanzione

Avevano scelto di scendere in campo indossando dei pantaloncini invece del bikini, perché considerata un’imposizione sessista. Ma andando contro il regolamento, la nazionale di pallamano da spiaggia norvegese ha rimediato una multa: 150 euro a giocatrice per un totale di 1500 euro.

Un gesto simbolico quello delle ragazze della nazionale norvegese che avevano giocato in short la gara della finale per il terzo posto contro la Spagna. Così facendo, dal momento che il regolamento impone alle atlete uno slip che non copra più di 10 cm di glutei, hanno rischiato la squalifica e alla fine è arrivata la multa.

Ed è scesa in campo anche la cantante americana Pink che ritiene la sanzione profondamente ingiusta e per questo si è offerta di pagarla, come lei stessa scrive su Twitter: “Sono molto orgogliosa della squadra femminile norvegese di beach handball per avere protestato contro le regole sessiste della divisa. La federazione europea di pallamano dovrebbe essere multata per sessismo. Buon per voi, signore. Sarò felice di pagare le multe per voi. Continuate così”. (fotografia di copertina da Facebook)

Red Canzian sogna un Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo

In un’intervista a Rolling Stone, Red Canzian ha confessato uno dei suoi più grandi desideri: il Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo. Oltre a parlare della sua opera pop “Casanova”, il pensiero è volato all’amico di una vita e batterista dei Pooh.

Nell’edizione di quest’anno del Festival è mancato il tributo al musicista, che insieme alla band ha scritto una pagina nella storia della musica italiana, e un premio dedicato a lui potrebbe cancellare questa terribile mancanza. Infatti era stato previsto un momento dedicato a D’Orazio nell’ultima serata, dove Fiorello avrebbe dovuto cantare “Uomini soli”, ma l’omaggio non è mai andato in onda a causa di questioni tempistiche: “Bisognava pensarci prima e dedicargli tre minuti”, ha commentato Canzian.

Una gaffe che poteva essere evitata, l’ex bassista dei Pooh si sarebbe aspettato più spazio per l’amico scomparso a novembre 2020, solo pochi mesi prima del festival. Ma un Premio Stefano D’Orazio andrebbe ad affiancare il Premio Mia Martini della critica, il Premio Lucio Dalla della stampa ma anche il TIMmusic e Sergio Endrigo per la migliore interpretazione.

“Ecco, sarebbe lo step successivo dopo la gaffe, e dico gaffe senza nessuna voglia di essere cattivi, perché Amadeus era veramente desolato. Non ci ho visto né cattiveria né malafede, ma se nella prossima edizione gli dedicassero un riconoscimento sarei contento”, si legge su Rolling Stones.

Federica Pellegrini approda alla semifinale con il 15esimo tempo

Tokyo 2020: è iniziata oggi, con un esordio un po’ deludente, per Federica Pellegrini la quinta Olimpiade.
L’azzurra soffre ma approda comunque alle semifinali dei 200 metri stile libero con il 15esimo tempo di 1’57”33 su 16.

Federica ha riconosciuto la gara non brillate e ai microfoni Rai ha detto: “Mi sembrava di fare molta più fatica di quella che facevo. Sarà una scalata. Ma domattina bisogna cambiare registro”. (fotografia di copertina dal profilo Instagram di Federica Pellegrini)

Jennifer Lopez e Ben Affleck sono tornati insieme, arriva la conferma dai social

Jennifer Lopez ha compiuto 52 anni e ha voluto festeggiare confermando i rumors degli ultimi mesi: è tornata insieme a Ben Affleck. Lo ha fatto con un semplice post su Instagram in cui si mostra diversi scatti in costume, oltre a un bacio con Ben.

Affleck e JLo avevano fatto coppia fissa dal 2002 al 2004, arrivando a un soffio dal matrimonio prima di lasciarsi senza un chiaro motivo. La vita sentimentale di Jennifer è poi proseguita al fianco di Irving Azoff, manager musicale degli Eagles, e di Marc Anthony con cui è convolata a nozze ed è diventata madre dei gemelli Emme e Max. La loro storia continua fino al 2011, anno della loro separazione, e nel 2014 arriva lo stop definitivo con il divorzio. La Lopez poi ha frequentato Alexander Rodriguez, uno dei giocatori di baseball più famosi e discussi degli Stati Uniti, ma la loro relazione si è conclusa a un passo dal matrimonio.

Già negli ultimi tempi, nonostante i progetti per le nozze, si stava parlando di un riavvicinamento con Ben Affleck. Ieri però JLo ha voluto togliere ogni dubbio pubblicando una loro foto insieme.

JLo ha da poco pubblicato “Cambia el paso”, nuovo singolo in collaborazione con Rauw Alejandro, ma ancora non si sa se anticiperà il nuovo album della star. L’ultimo disco, “A.K.A.”, risale al giugno del 2014.

(foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez, ph. Ana Carballosa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Grandiosa Federica: quinta finale olimpica nei 200 stile libero

Tokio 2020: per la quinta volta consecutiva, Federica Pellegrini conquista la finale olimpica nei 200 metri stile libero. E lo fa grazie al settimo tempo in 1’56’’44 (terza nella sua gara).

Record assoluto per una donna nella storia del nuoto mondiale nella stessa gara.
La Divina ha saputo riscattarsi dalla deludente prova di ieri, tanto che a fine gara si è commossa: “Non era l’obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa Olimpiade”, ha detto in lacrime, ai microfoni della Rai. “Era – ha precisato – un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto. Ringrazio il mio meraviglioso staff che mi ha seguito in questi due anni. Era sicuramente questo – ha ripetuto più volte – l’obiettivo di questa Olimpiade. Sono strafelice – ha aggiunto -. È tutto molto bello. E ora solo divertimento per il mio ultimo 200 stile“.

Semplicemente leggendaria”, ha scritto in un tweet il Coni, complimentandosi con Federica Pellegrini, “l’unica nuotatrice ad aver conquistato la finale nella stessa specialità in 5 Olimpiadi consecutive”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Federica Pellegrini)

Maltempo in Emilia: almeno 50 le auto danneggiate in A1

Maltempo in Emilia: ad essere colpite nel pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, sono state soprattutto la zona di Parma e quella del comprensorio ceramico modenese (la zona di Fiorano Modenese e Sassuolo) e reggiano (zona di Castellarano) ma anche della Bassa reggiana e modenese.

Nel Parmense intorno alle 15.00 si è verificato un forte temporale accompagnato da una violenta grandinata: colpita soprattutto la zona di Fidenza e la zona ovest della Bassa.
Danneggiate decine di auto: almeno 50 quelle che, in transito in autostrada A1, hanno riportato grossi danni. In A1 si sono verificati anche diversi incidenti e si è resa necessaria la chiusura del tratto tra Parma e Fiorenzuola con le inevitabili e pesanti ripercussioni sul traffico. Molte inoltre le abitazioni scoperchiate dal vento e diversi gli alberi crollati.

Nel modenese grandine a Sassuolo, Formigine, Castelnuovo Rangone. La Bassa, in particolare nel comune di Novi di Modena, è stata sferzata da forti raffiche di vento. A Novi si registrano tre persone ferite: due all’interno di un furgone su cui si è abbattuto un albero e un’altra coinvolta da un crollo parziale. Grandinate anche a Castellarano, nel Reggiano, a Guastalla e forti raffiche di vento a Campagnola. (fotografia: Polizia Stradale di Reggio coinvolta nel far defluire il traffico verso l’uscita obbligatoria di Parma)

F.B.

Grande successo per Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival! Tozzi ha portato sul palco di Piazza Trento Trieste “Songs”, il primo tour completamente acustico con cui l’artista incontrare dal vivo il proprio pubblico.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo», ha detto all’annuncio del tour estivo.

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

Maltempo: gru crolla su un palazzo

Paura a Rozzano, nel Milanese, dove una gru, alta oltre 20 metri, è caduta su un palazzo di via Pasolini.

È accaduto, come riportano la stampa locale e un tweet dei Vigili del Fuoco, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, a causa del maltempo che ha colpito tutta la Lombardia e non solo. La struttura, allestita per il rifacimento delle facciate dell’edificio, è crollata a seguito delle forti raffiche di vento che hanno interessato la zona, intorno alle 13.00.

La gru ha sfondato parte della facciata dell’edificio ma fortunatamente non si registrano persone ferite. Sul posto stanno intervenendo diverse squadre dei Vigili del Fuoco che, per precauzione, hanno evacuato tutte le 24 famiglie presenti all’interno dello stabile; i pompieri stanno inoltre procedendo alla rimozione della gru e alla messa in sicurezza dell’area. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Morgan e Calcutta insieme per una nuova versione di “Altrove”

Morgan e Calcutta hanno realizzato una nuova versione di “Altrove”, uno dei singoli dell’album “Canzoni dell’appartamento” del 2003. L’annuncio arriva proprio da Morgan con una storia di Instagram lasciata in evidenza, senza però lasciare indizi sulla data d’uscita, solo un “Presto ovunque”.

Si tratta di uno dei brani più amati di Morgan e più volte l’artista l’ha ripresa in mano. Come a fine 2017, quando ne incise una nuova versione, o l’asta su ebani, in cui aveva messo in vendita diversi strumenti e cimeli e, infine, l’asta su OpenSea dello scorso aprile, quando aveva venduto il manoscritto della canzone come NFT.

Per ora però non sono arrivate conferme o smentite da parte di Calcutta. Probabilmente il pezzo arriverà entro la fine dell’estate, ma è rinomata l’imprevedibilità di Morgan quando si tratta di progetti musicali. Non ci resta che attendere altre novità.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 38 anni

Ancora un infortunio mortale sul lavoro: un operaio di 38 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da alcune pesanti lastre di pietra grezza che aveva appena tagliato insieme a dei suoi colleghi. Come riporta l’Ansa, l’infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 26 luglio, intorno alle 9.00, nell’azienda Eurocave a Corneto di Verghereto (Forlì-Cesena).

Le lastre erano state caricate sui muletti per essere trasportate e, per cause ancora in corso di accertamento, si sarebbero sganciate, travolgendo il 38enne. L’operaio è stato soccorso dal personale medico e infermieristico presente in azienda ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i soccorsi del 118, la Medicina del lavoro e i Carabinieri che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. Il 38enne di origine marocchina abitava a Verghereto, era sposato ed aveva figli. (fotografia di repertorio)

Multate le giocatrici norvegesi in short per protesta: Pink si offre di pagare la sanzione

Avevano scelto di scendere in campo indossando dei pantaloncini invece del bikini, perché considerata un’imposizione sessista. Ma andando contro il regolamento, la nazionale di pallamano da spiaggia norvegese ha rimediato una multa: 150 euro a giocatrice per un totale di 1500 euro.

Un gesto simbolico quello delle ragazze della nazionale norvegese che avevano giocato in short la gara della finale per il terzo posto contro la Spagna. Così facendo, dal momento che il regolamento impone alle atlete uno slip che non copra più di 10 cm di glutei, hanno rischiato la squalifica e alla fine è arrivata la multa.

Ed è scesa in campo anche la cantante americana Pink che ritiene la sanzione profondamente ingiusta e per questo si è offerta di pagarla, come lei stessa scrive su Twitter: “Sono molto orgogliosa della squadra femminile norvegese di beach handball per avere protestato contro le regole sessiste della divisa. La federazione europea di pallamano dovrebbe essere multata per sessismo. Buon per voi, signore. Sarò felice di pagare le multe per voi. Continuate così”. (fotografia di copertina da Facebook)

Red Canzian sogna un Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo

In un’intervista a Rolling Stone, Red Canzian ha confessato uno dei suoi più grandi desideri: il Premio Stefano D’Orazio al Festival di Sanremo. Oltre a parlare della sua opera pop “Casanova”, il pensiero è volato all’amico di una vita e batterista dei Pooh.

Nell’edizione di quest’anno del Festival è mancato il tributo al musicista, che insieme alla band ha scritto una pagina nella storia della musica italiana, e un premio dedicato a lui potrebbe cancellare questa terribile mancanza. Infatti era stato previsto un momento dedicato a D’Orazio nell’ultima serata, dove Fiorello avrebbe dovuto cantare “Uomini soli”, ma l’omaggio non è mai andato in onda a causa di questioni tempistiche: “Bisognava pensarci prima e dedicargli tre minuti”, ha commentato Canzian.

Una gaffe che poteva essere evitata, l’ex bassista dei Pooh si sarebbe aspettato più spazio per l’amico scomparso a novembre 2020, solo pochi mesi prima del festival. Ma un Premio Stefano D’Orazio andrebbe ad affiancare il Premio Mia Martini della critica, il Premio Lucio Dalla della stampa ma anche il TIMmusic e Sergio Endrigo per la migliore interpretazione.

“Ecco, sarebbe lo step successivo dopo la gaffe, e dico gaffe senza nessuna voglia di essere cattivi, perché Amadeus era veramente desolato. Non ci ho visto né cattiveria né malafede, ma se nella prossima edizione gli dedicassero un riconoscimento sarei contento”, si legge su Rolling Stones.

Federica Pellegrini approda alla semifinale con il 15esimo tempo

Tokyo 2020: è iniziata oggi, con un esordio un po’ deludente, per Federica Pellegrini la quinta Olimpiade.
L’azzurra soffre ma approda comunque alle semifinali dei 200 metri stile libero con il 15esimo tempo di 1’57”33 su 16.

Federica ha riconosciuto la gara non brillate e ai microfoni Rai ha detto: “Mi sembrava di fare molta più fatica di quella che facevo. Sarà una scalata. Ma domattina bisogna cambiare registro”. (fotografia di copertina dal profilo Instagram di Federica Pellegrini)

Jennifer Lopez e Ben Affleck sono tornati insieme, arriva la conferma dai social

Jennifer Lopez ha compiuto 52 anni e ha voluto festeggiare confermando i rumors degli ultimi mesi: è tornata insieme a Ben Affleck. Lo ha fatto con un semplice post su Instagram in cui si mostra diversi scatti in costume, oltre a un bacio con Ben.

Affleck e JLo avevano fatto coppia fissa dal 2002 al 2004, arrivando a un soffio dal matrimonio prima di lasciarsi senza un chiaro motivo. La vita sentimentale di Jennifer è poi proseguita al fianco di Irving Azoff, manager musicale degli Eagles, e di Marc Anthony con cui è convolata a nozze ed è diventata madre dei gemelli Emme e Max. La loro storia continua fino al 2011, anno della loro separazione, e nel 2014 arriva lo stop definitivo con il divorzio. La Lopez poi ha frequentato Alexander Rodriguez, uno dei giocatori di baseball più famosi e discussi degli Stati Uniti, ma la loro relazione si è conclusa a un passo dal matrimonio.

Già negli ultimi tempi, nonostante i progetti per le nozze, si stava parlando di un riavvicinamento con Ben Affleck. Ieri però JLo ha voluto togliere ogni dubbio pubblicando una loro foto insieme.

JLo ha da poco pubblicato “Cambia el paso”, nuovo singolo in collaborazione con Rauw Alejandro, ma ancora non si sa se anticiperà il nuovo album della star. L’ultimo disco, “A.K.A.”, risale al giugno del 2014.

(foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez, ph. Ana Carballosa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...