Home Blog Pagina 1297

Radio Bruno Estate 2021: le date

a

Finalmente possiamo annunciarvi le date di quest’anno:

-MODENA , Lunedì 12 Luglio
-MODENA , Mercoledì 14 Luglio

Quest’anno sarà ancora più spettacolare!

In Piazza, in Radio, in Tv e sui Social

Rimanete sintonizzati…

Il Pagante: è online il video di “Open Bar”

Il trio milanese Il Pagante torna con il video del nuovo singolo “Open Bar”, che li vede sulla scena di una esclusiva festa sul Lago di Como.

Il video, diretto da Andrea Gallo, svela inoltre il segreto che accompagnava il brano sin dalla sua uscita: la voce del ritornello appartiene a Stash. Il frontman dei The Kolors appare nel video in un simpatico cameo, durante il quale anima la festa accompagnato da una band.

“Liberi tutti, finalmente. Ok, non sarà stata la fine del mondo ma quasi e ora che possiamo tornare a stare insieme è arrivata l’estate, il caldo, la voglia di mare e la lotta alle zanzare”, racconta Il Pagante.

Il nuovo singolo, prodotto da ITACA (il team di Merk & Kremont) e disponibile in tutti gli store digitali e in radio, è l’ultimo di una lunga serie di successi che in 10 anni hanno regalato al progetto formato da Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus svariati dischi d’oro e di Platino sia per gli album che per il singoli.

(foto: pagina Facebook di Il Pagante)

 

Chiede all’amico di investire con l’auto il “rivale” in amore

Investe un pedone con la sua auto e invece di fermarsi a prestare soccorso si dà alla fuga. È accaduto a fine aprile a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna.

Subito i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità di quello che sembrava un pirata della strada. I Militari hanno però scoperto che si era trattato di un gesto volontario: il pedone, uno studente maggiorenne, medicato e giudicato guaribile in 15 giorni, non era stato investito accidentalmente bensì di proposito da una vettura a bordo della quale viaggiavano due persone. In base a quanto ricostruito dai Carabinieri di San Lazzaro, il movente del gesto era nato da una discussione che poco prima dell’investimento il passeggero e amico del conducente aveva avuto con lo studente travolto, accusato di avergli rubato la fidanzata.

I due, italiani e maggiorenni, sono stati così denunciati per lesioni personali colpose, il conducente dovrà rispondere anche di fuga dopo un incidente con ferito. (fotografia di repertorio)

Crolla palazzo a Miami: si temono molte vittime

Un palazzo residenziale di 12 piani è crollato nella notte, intorno alle 2.00, a Surfside, vicino a Miami. Ancora non si conoscono le cause del crollo e nemmeno il numero delle vittime e dei feriti, che si teme possano essere molti.

Un Vigile del Fuoco ha parlato di diversi morti. Ottanta le squadre dei pompieri che stanno intervenendo sul posto. Numerosi anche i mezzi di soccorso e le ambulanze. La Polizia ha bloccato la strada nei pressi dell’edificio. L’area è circondata da cumuli di detriti.

Come riporta il Miami Herald, il palazzo sarebbe composto da oltre 100 appartamenti. La notizia è stata ripresa da diversi media, anche italiani. (fotografia generica, Miami, di Kian Lem su Unsplash)

Il piccolo Nicola è uscito dall’ospedale e sta bene

Nicola, il bimbo di 21 mesi scomparso nei boschi di Palazzuolo sul Senio (Firenze) e ritrovato nella mattinata di ieri, mercoledì 23 giugno, è uscito dall’Ospedale pediatrico Meyer dove era stato ricoverato in osservazione a scopo precauzionale.

Ha trascorso una notte tranquilla in uno dei letti dedicati all’osservazione breve all’interno del pronto soccorso. Ha riposato insieme alla mamma. Questa mattina, trascorse le 24 ore necessarie per l’osservazione, le sue condizioni sono apparse buone ed è stato quindi dimesso”, scrive il Meyer in una nota, come riporta il sito internet di SkyTG24.
Il piccolo è stato ritrovato ieri mattina in una scarpata, a circa tre chilometri da casa, da un giornalista Rai.

La Procura ha aperto un fascicolo, senza alcun indagato, per la scomparsa di Nicola: vi sarebbero alcuni punti della vicenda da chiarire. (fotografia dalla pagina Facebook del Corpo Nazionale Alpino e Speleologico)

Britney Spears testimonia in tribunale: “Basta alla tutela legale paterna”

Britney Spears ha reclamato la sua libertà dal “padre padrone” in aula. Ieri, 23 giugno, la star si è presentata davanti alla giudice della Superior Court di Los Angeles, Brenda Penny, per chiedere di non essere più sotto la tutela legale paterna, che dura da 13 anni, precisamente dal crollo nervoso che Britney ha avuto nel 2008.

“Voglio sposarmi e avere un bambino. Volevo farmi togliere la spirale e avere un bambino, ma i miei tutori non me lo fanno fare perché non vogliono che abbia un bambino”, ha detto la cantante durante l’udienza. “Sono traumatizzata. Non sono felice, non riesco a dormire. Sono arrabbiata, piango tutti i giorni”, ha aggiunto. La giudice ha ringraziato la Spears, lodando il suo coraggio per aver voluto parlare di persona davanti alla corte.

Britney aveva già deposto davanti alla corte, nel 2019, anche se in streaming, ma in quel caso l’udienza fu a porte chiuse e non si scoprirono i dettagli. Quello stesso anno la Spears aveva informato la corte di esser stata costretta a farsi ricoverare in un centro di salute mentale, oltre a salire sul palco con 40° di febbre contro la sua volontà. Aveva anche pensato di ritirarsi dalle scene, ma di non poter effettivamente scegliere perché vincolata dalla “conservatorship” del padre Jamie.

I fan della star e i sostenitori del movimento #FreeBritney si sono riuniti davanti al tribunale di Los Angeles, mentre altri hanno manifestato a New Orleans, Atlanta e New York City. Anche il resto del mondo si è mosso per sostenere la cantante 40enne, ad esempio sono state organizzate manifestazioni anche in Gran Bretagna, Norvegia, Germania e virtualmente sul web.

Ancora nessuna decisione è stata presa in merito da parte della corte.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

“Meglio di sera”: Emma Muscat torna con un nuovo singolo insieme ad Astol e Alvaro de Luna

Emma Muscat torna ad allietare la nostra estate con un nuovo singolo, una collaborazione internazionale inedita insieme al cantautore spagnolo Alvaro de Luna e Astol: “Meglio di sera”.

La giovane cantautrice e pianista maltese ha scelto per questo nuovo progetto musicale di tornare a collaborare con Astol, dopo il successo di “Sangria” dell’anno scorso, che è stato certificato oro, con oltre 12 milioni e mezzo di stream su Spotify e 20 milioni di views su YouTube.

Da domani, venerdì 25 giugno, il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali.

“Meglio di sera” è il racconto di un amore estivo che ritorna a distanza di un anno, un incontro casuale che porta i protagonisti a ritrovarsi sotto la luna, mentre in sottofondo si sente una musica leggera provenire dai locali della città.

È morta la donna colpita in testa da un capitello mentre camminava sul marciapiede

Non ce l’ha fatta la donna cinese colpita una settimana fa, giovedì 17 giugno, da un capitello staccatosi dalla facciata di un palazzo nel centro di Livorno. Shu Baojiao, 46 anni, titolare di un bar, è morta dopo alcuni giorni di ricovero nel reparto di terapia intensiva.

Come riporta la stampa locale, l’incidente era avvenuto in via Buontalenti, non lontano da Piazza della Repubblica: Shu Baojiao stava uscendo da un negozio di connazionali, dove si era recata a fare la spesa, e si trovava sul marciapiede, quando è stata colpita in pieno dal capitello. Sul posto sono subito giunti i soccorsi che hanno trasportato la 46enne presso il nosocomio di Livorno.

Il trauma cranico riportato si è però rivelato molto grave e i medici non hanno potuto fare nulla per salvarle la vita: Shu Baojiao si è spenta nella mattinata di ieri, mercoledì 23 giugno. (fotografia di repertorio)

Monopattini elettrici: un disegno di legge per regolamentarne l’utilizzo

Troppi incidenti con i monopattini elettrici e il Parlamento corre ai ripari. È stato infatti presentato al Senato un Disegno di Legge “Disposizioni in materia di sicurezza e di circolazione stradale dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica” con il quale si vogliono introdurre alcune regole per chi possiede e utilizza questi mezzi. Tra le novità l’assicurazione che dovrà diventare obbligatoria per tutti, privati e società di sharing. Queste ultime dovranno poi fornire al conducente, in caso di richiesta, anche il casco protettivo e il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, che diventeranno obbligatori durante la circolazione stradale.

Si vogliono inoltre introdurre regole molto severe per la fascia d’età 14-18 anni: si ribadisce l’obbligo di utilizzare i monopattini solo in aree pedonali, ad una velocità non superiore ai 6 km/h, o su piste ciclabili, ad una velocità non superiore ai 12 km/h. Per questi conducenti sarà vietato utilizzare monopattini senza un regolatore di velocità ed è già obbligatorio l’uso del casco protettivo e il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.

Il Disegno di Legge vuole inoltre regolamentare anche la sosta dei monopattini, che sarà vietata, così come la fermata, sui marciapiedi o in altre aree di circolazione stradale o in aree pedonali. Toccherà ai Comuni individuare appositi spazi riservati alla sosta di questi mezzi contraddistinti da apposita segnaletica. Ai monopattini elettrici sarà comunque consentita la sosta negli stalli riservati a ciclomotori o a motoveicoli.

Sono inoltre previste sanzioni che andranno a colpire coloro che si mettano alla guida di un monopattino dopo aver assunto alcolici (sanzione da 168 a 678 euro, raddoppiate nel caso provochino un incidente), sostanze stupefacenti o psicotrope (da 1500 a 6000 euro e arresto da sei mesi a un anno). (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Coma_Cose: aggiunte tre nuove date al tour estivo

Continua il successo dei Coma_Cose: il “Nostralgia Tour” sta registrando un sold out dietro l’altro in tutta Italia. Ora il duo formato da California e Fausto Lama annuncia tre nuove date.

“Se la prossima Estate sarà quella della ripartenza allora non potranno mancare i concerti. Finalmente possiamo annunciare che anche noi saremo sui pachi di tutto lo stivale a portare dal vivo le canzoni di Nostralgia e tutto il resto del nostro repertorio. La formazione con cui suoneremo sarà allargata e inedita, canteremo, grideremo e ci commuoveremo insieme. Presto altre date, speriamo tante, tantissime”, avevano detto i Coma_Cose all’annuncio delle prime date.

Ecco il calendario aggiornato:

27.06.21 Gardone Riviera (BS), Festival del Vittoriale Tener-a-mente SOLD OUT
30.06.2021 Stromboli, Eolie Music Fest
03.07.21 Real Sito di Carditello (CE), Carditello Festival
04.07.21 Perugia, L’Umbria che Spacca Festival SOLD OUT
06.07.21 Milano, Carroponte SOLD OUT
07.07.2021 Milano, Carroponte SOLD OUT
10.07.21 L’Aquila, I Cantieri dell’Immaginario NUOVA DATA
14.07.2021 Pavia, Castello Visconteo SOLD OUT
17.07.2021 Padova Parco Della Musica
18.07.2021 Codroipo (UD), Villa Manin SOLD OUT
21.07.2021 Collegno (TO), Flowers Festival SOLD OUT
25.07.2021 Mantova, Bike-In
26.07.21 Jesolo, Suonica Festival
10.08.21 Porto Recanati, MIND Festival – Arena Gigli
14.08.21 Riccione, Albe in Controluce
22.08.21 Bagheria (PA), Piccolo Parco Urbano
23.08.21 Catania, Villa Bellini
11.08.21 Locorotondo (BA), Locus Festival
27.08.21 Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica
28.08.21 Livorno, Cortomuso – Ippodromo Caprilli NUOVA DATA
03.09.21 Milano, Estate Sforzesca NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Radio Bruno Estate 2021: le date

a

Finalmente possiamo annunciarvi le date di quest’anno:

-MODENA , Lunedì 12 Luglio
-MODENA , Mercoledì 14 Luglio

Quest’anno sarà ancora più spettacolare!

In Piazza, in Radio, in Tv e sui Social

Rimanete sintonizzati…

Il Pagante: è online il video di “Open Bar”

Il trio milanese Il Pagante torna con il video del nuovo singolo “Open Bar”, che li vede sulla scena di una esclusiva festa sul Lago di Como.

Il video, diretto da Andrea Gallo, svela inoltre il segreto che accompagnava il brano sin dalla sua uscita: la voce del ritornello appartiene a Stash. Il frontman dei The Kolors appare nel video in un simpatico cameo, durante il quale anima la festa accompagnato da una band.

“Liberi tutti, finalmente. Ok, non sarà stata la fine del mondo ma quasi e ora che possiamo tornare a stare insieme è arrivata l’estate, il caldo, la voglia di mare e la lotta alle zanzare”, racconta Il Pagante.

Il nuovo singolo, prodotto da ITACA (il team di Merk & Kremont) e disponibile in tutti gli store digitali e in radio, è l’ultimo di una lunga serie di successi che in 10 anni hanno regalato al progetto formato da Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus svariati dischi d’oro e di Platino sia per gli album che per il singoli.

(foto: pagina Facebook di Il Pagante)

 

Chiede all’amico di investire con l’auto il “rivale” in amore

Investe un pedone con la sua auto e invece di fermarsi a prestare soccorso si dà alla fuga. È accaduto a fine aprile a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna.

Subito i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità di quello che sembrava un pirata della strada. I Militari hanno però scoperto che si era trattato di un gesto volontario: il pedone, uno studente maggiorenne, medicato e giudicato guaribile in 15 giorni, non era stato investito accidentalmente bensì di proposito da una vettura a bordo della quale viaggiavano due persone. In base a quanto ricostruito dai Carabinieri di San Lazzaro, il movente del gesto era nato da una discussione che poco prima dell’investimento il passeggero e amico del conducente aveva avuto con lo studente travolto, accusato di avergli rubato la fidanzata.

I due, italiani e maggiorenni, sono stati così denunciati per lesioni personali colpose, il conducente dovrà rispondere anche di fuga dopo un incidente con ferito. (fotografia di repertorio)

Crolla palazzo a Miami: si temono molte vittime

Un palazzo residenziale di 12 piani è crollato nella notte, intorno alle 2.00, a Surfside, vicino a Miami. Ancora non si conoscono le cause del crollo e nemmeno il numero delle vittime e dei feriti, che si teme possano essere molti.

Un Vigile del Fuoco ha parlato di diversi morti. Ottanta le squadre dei pompieri che stanno intervenendo sul posto. Numerosi anche i mezzi di soccorso e le ambulanze. La Polizia ha bloccato la strada nei pressi dell’edificio. L’area è circondata da cumuli di detriti.

Come riporta il Miami Herald, il palazzo sarebbe composto da oltre 100 appartamenti. La notizia è stata ripresa da diversi media, anche italiani. (fotografia generica, Miami, di Kian Lem su Unsplash)

Il piccolo Nicola è uscito dall’ospedale e sta bene

Nicola, il bimbo di 21 mesi scomparso nei boschi di Palazzuolo sul Senio (Firenze) e ritrovato nella mattinata di ieri, mercoledì 23 giugno, è uscito dall’Ospedale pediatrico Meyer dove era stato ricoverato in osservazione a scopo precauzionale.

Ha trascorso una notte tranquilla in uno dei letti dedicati all’osservazione breve all’interno del pronto soccorso. Ha riposato insieme alla mamma. Questa mattina, trascorse le 24 ore necessarie per l’osservazione, le sue condizioni sono apparse buone ed è stato quindi dimesso”, scrive il Meyer in una nota, come riporta il sito internet di SkyTG24.
Il piccolo è stato ritrovato ieri mattina in una scarpata, a circa tre chilometri da casa, da un giornalista Rai.

La Procura ha aperto un fascicolo, senza alcun indagato, per la scomparsa di Nicola: vi sarebbero alcuni punti della vicenda da chiarire. (fotografia dalla pagina Facebook del Corpo Nazionale Alpino e Speleologico)

Britney Spears testimonia in tribunale: “Basta alla tutela legale paterna”

Britney Spears ha reclamato la sua libertà dal “padre padrone” in aula. Ieri, 23 giugno, la star si è presentata davanti alla giudice della Superior Court di Los Angeles, Brenda Penny, per chiedere di non essere più sotto la tutela legale paterna, che dura da 13 anni, precisamente dal crollo nervoso che Britney ha avuto nel 2008.

“Voglio sposarmi e avere un bambino. Volevo farmi togliere la spirale e avere un bambino, ma i miei tutori non me lo fanno fare perché non vogliono che abbia un bambino”, ha detto la cantante durante l’udienza. “Sono traumatizzata. Non sono felice, non riesco a dormire. Sono arrabbiata, piango tutti i giorni”, ha aggiunto. La giudice ha ringraziato la Spears, lodando il suo coraggio per aver voluto parlare di persona davanti alla corte.

Britney aveva già deposto davanti alla corte, nel 2019, anche se in streaming, ma in quel caso l’udienza fu a porte chiuse e non si scoprirono i dettagli. Quello stesso anno la Spears aveva informato la corte di esser stata costretta a farsi ricoverare in un centro di salute mentale, oltre a salire sul palco con 40° di febbre contro la sua volontà. Aveva anche pensato di ritirarsi dalle scene, ma di non poter effettivamente scegliere perché vincolata dalla “conservatorship” del padre Jamie.

I fan della star e i sostenitori del movimento #FreeBritney si sono riuniti davanti al tribunale di Los Angeles, mentre altri hanno manifestato a New Orleans, Atlanta e New York City. Anche il resto del mondo si è mosso per sostenere la cantante 40enne, ad esempio sono state organizzate manifestazioni anche in Gran Bretagna, Norvegia, Germania e virtualmente sul web.

Ancora nessuna decisione è stata presa in merito da parte della corte.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

“Meglio di sera”: Emma Muscat torna con un nuovo singolo insieme ad Astol e Alvaro de Luna

Emma Muscat torna ad allietare la nostra estate con un nuovo singolo, una collaborazione internazionale inedita insieme al cantautore spagnolo Alvaro de Luna e Astol: “Meglio di sera”.

La giovane cantautrice e pianista maltese ha scelto per questo nuovo progetto musicale di tornare a collaborare con Astol, dopo il successo di “Sangria” dell’anno scorso, che è stato certificato oro, con oltre 12 milioni e mezzo di stream su Spotify e 20 milioni di views su YouTube.

Da domani, venerdì 25 giugno, il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali.

“Meglio di sera” è il racconto di un amore estivo che ritorna a distanza di un anno, un incontro casuale che porta i protagonisti a ritrovarsi sotto la luna, mentre in sottofondo si sente una musica leggera provenire dai locali della città.

È morta la donna colpita in testa da un capitello mentre camminava sul marciapiede

Non ce l’ha fatta la donna cinese colpita una settimana fa, giovedì 17 giugno, da un capitello staccatosi dalla facciata di un palazzo nel centro di Livorno. Shu Baojiao, 46 anni, titolare di un bar, è morta dopo alcuni giorni di ricovero nel reparto di terapia intensiva.

Come riporta la stampa locale, l’incidente era avvenuto in via Buontalenti, non lontano da Piazza della Repubblica: Shu Baojiao stava uscendo da un negozio di connazionali, dove si era recata a fare la spesa, e si trovava sul marciapiede, quando è stata colpita in pieno dal capitello. Sul posto sono subito giunti i soccorsi che hanno trasportato la 46enne presso il nosocomio di Livorno.

Il trauma cranico riportato si è però rivelato molto grave e i medici non hanno potuto fare nulla per salvarle la vita: Shu Baojiao si è spenta nella mattinata di ieri, mercoledì 23 giugno. (fotografia di repertorio)

Monopattini elettrici: un disegno di legge per regolamentarne l’utilizzo

Troppi incidenti con i monopattini elettrici e il Parlamento corre ai ripari. È stato infatti presentato al Senato un Disegno di Legge “Disposizioni in materia di sicurezza e di circolazione stradale dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica” con il quale si vogliono introdurre alcune regole per chi possiede e utilizza questi mezzi. Tra le novità l’assicurazione che dovrà diventare obbligatoria per tutti, privati e società di sharing. Queste ultime dovranno poi fornire al conducente, in caso di richiesta, anche il casco protettivo e il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, che diventeranno obbligatori durante la circolazione stradale.

Si vogliono inoltre introdurre regole molto severe per la fascia d’età 14-18 anni: si ribadisce l’obbligo di utilizzare i monopattini solo in aree pedonali, ad una velocità non superiore ai 6 km/h, o su piste ciclabili, ad una velocità non superiore ai 12 km/h. Per questi conducenti sarà vietato utilizzare monopattini senza un regolatore di velocità ed è già obbligatorio l’uso del casco protettivo e il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.

Il Disegno di Legge vuole inoltre regolamentare anche la sosta dei monopattini, che sarà vietata, così come la fermata, sui marciapiedi o in altre aree di circolazione stradale o in aree pedonali. Toccherà ai Comuni individuare appositi spazi riservati alla sosta di questi mezzi contraddistinti da apposita segnaletica. Ai monopattini elettrici sarà comunque consentita la sosta negli stalli riservati a ciclomotori o a motoveicoli.

Sono inoltre previste sanzioni che andranno a colpire coloro che si mettano alla guida di un monopattino dopo aver assunto alcolici (sanzione da 168 a 678 euro, raddoppiate nel caso provochino un incidente), sostanze stupefacenti o psicotrope (da 1500 a 6000 euro e arresto da sei mesi a un anno). (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Coma_Cose: aggiunte tre nuove date al tour estivo

Continua il successo dei Coma_Cose: il “Nostralgia Tour” sta registrando un sold out dietro l’altro in tutta Italia. Ora il duo formato da California e Fausto Lama annuncia tre nuove date.

“Se la prossima Estate sarà quella della ripartenza allora non potranno mancare i concerti. Finalmente possiamo annunciare che anche noi saremo sui pachi di tutto lo stivale a portare dal vivo le canzoni di Nostralgia e tutto il resto del nostro repertorio. La formazione con cui suoneremo sarà allargata e inedita, canteremo, grideremo e ci commuoveremo insieme. Presto altre date, speriamo tante, tantissime”, avevano detto i Coma_Cose all’annuncio delle prime date.

Ecco il calendario aggiornato:

27.06.21 Gardone Riviera (BS), Festival del Vittoriale Tener-a-mente SOLD OUT
30.06.2021 Stromboli, Eolie Music Fest
03.07.21 Real Sito di Carditello (CE), Carditello Festival
04.07.21 Perugia, L’Umbria che Spacca Festival SOLD OUT
06.07.21 Milano, Carroponte SOLD OUT
07.07.2021 Milano, Carroponte SOLD OUT
10.07.21 L’Aquila, I Cantieri dell’Immaginario NUOVA DATA
14.07.2021 Pavia, Castello Visconteo SOLD OUT
17.07.2021 Padova Parco Della Musica
18.07.2021 Codroipo (UD), Villa Manin SOLD OUT
21.07.2021 Collegno (TO), Flowers Festival SOLD OUT
25.07.2021 Mantova, Bike-In
26.07.21 Jesolo, Suonica Festival
10.08.21 Porto Recanati, MIND Festival – Arena Gigli
14.08.21 Riccione, Albe in Controluce
22.08.21 Bagheria (PA), Piccolo Parco Urbano
23.08.21 Catania, Villa Bellini
11.08.21 Locorotondo (BA), Locus Festival
27.08.21 Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica
28.08.21 Livorno, Cortomuso – Ippodromo Caprilli NUOVA DATA
03.09.21 Milano, Estate Sforzesca NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Caldo record: cede l’asfalto, chiusi caselli autostradali nel Veronese

Ancora disagi a causa del caldo sull'autostrada A4 Venezia-Milano: nella mattinata di oggi, giovedì 3 luglio, sono stati chiusi gli ingressi ai caselli di...