Home Blog Pagina 1297

Carmen Consoli: “Volevo fare la rockstar”, il nuovo album è pronto

Carmen Consoli ha annunciato a tutti i fan, con un post sui social, la fine dei lavori del nuovo album: “Volevo fare la rockstar” è pronto!

“Diapositiva di fine lavori. Nel percorso di ogni disco arriva quel momento in cui smette di essere solo nostro e si prepara a diventare di tutti. “Volevo fare la rockstar” è finito ed è bello pensare a tutta la strada che lo aspetta”, ha scritto su Instagram.

Ancora non si sa quando l’album, primo lavoro dopo “L’abitudine di tornare” del 2015, arriverà nei negozi e negli store digitali. Lo scorso dicembre aveva anticipato l’uscita dell’album, che verrà accompagnato da un tour nei teatri tra novembre e dicembre 2021. In quell’occasione aveva scritto: “Mentre i giorni passano, accompagnati dalle note del nuovo disco, sembra tornare piano piano anche la bellezza. E per lanciare il cuore oltre tutti gli ostacoli che da mesi ci mettono alla prova, voglio iniziare a parlare di futuro. Lo faccio insieme a Francesco Barbaro e ai collaboratori di sempre, con i quali da anni condivido tutto e che ho trovato pronti a guardare avanti, a essere ottimisti. Torneremo a stare insieme e lo faremo nei teatri, che sono il posto che abbiamo scelto per presentarvi il mio nuovo lavoro, il luogo ideale per coglierne le sfumature e per ricominciare a condividere le emozioni che la musica porta con sé e che uno spazio così può valorizzare a pieno. Avremo tempo anche per la grande festa all’Arena di Verona, appuntamento che è stato solo rimandato. In questo tempo, nel quale ci vengono richiesti sacrifici e coraggio, proviamo anche a costruire percorsi di bellezza e di musica. In fondo da sempre io volevo fare la rockstar”.

Il “Volevo fare la rockstar tour 2021” inizierà il 4 novembre al Teatro Regio di Parma, passerà nei teatri delle principali città italiane e terminerà con la doppia data all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Le date del tour:
4 Novembre 2021 Parma, Teatro Regio
8 Novembre 2021 Firenze, Teatro Verdi
13 Novembre 2021 Pescara, Teatro Massimo
15 Novembre 2021 Bari, Teatro Petruzzelli
16 Novembre 2021 Napoli, Teatro Augusteo
20 Novembre 2021 Torino, Auditorium Lingotto Musica
22 Novembre 2021 Genova, Teatro Politeama Genovese
25 Novembre 2021 Milano, Teatro Degli Arcimboldi
26 Novembre 2021 Milano, Teatro Degli Arcimboldi
30 Novembre 2021 Cagliari, Teatro Lirico
10 Dicembre 2021 Senigallia (An), Teatro La Fenice
11 Dicembre 2021 Padova, Gran Teatro Geox
15 Dicembre 2021 Catania, Teatro Metropolitan
16 Dicembre 2021 Catania, Teatro Metropolitan
17 Dicembre 2021 Palermo, Teatro Al Massimo
18 Dicembre 2021 Palermo, Teatro Al Massimo
26 Dicembre 2021 Roma, Auditorium Parco Della Musica
27 Dicembre 2021 Roma, Auditorium Parco Della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Marocchino 39enne muore dopo essere stato colpito da un proiettile: arrestato assessore alla sicurezza

Massimo Adriatici, avvocato e assessore alla sicurezza della Lega nel Comune di Voghera, in provincia di Pavia, è stato arrestato dai Carabinieri ed è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di avere sparato a un 39enne di nazionalità marocchina, pluripregiudicato, poi morto in ospedale.

Il fatto, come riportano diversi media, sarebbe accaduto nella serata di ieri, martedì 20 luglio, intorno alle 22.00, a Voghera, davanti a un bar di Piazza Meardi. Il colpo sarebbe partito dalla pistola dell’assessore Adriatici, regolarmente detenuta, pare nel corso di una lite.

Il 39enne, soccorso dal 118, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale di Voghera: inizialmente non sembrava in pericolo di vita ma poi le sue condizioni si sono aggravate e i medici non sono riusciti a salvarlo. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Consiglio dei Ministri: si deciderà sul prolungamento dello stato d’emergenza, sui nuovi parametri per le regioni e sul green pass

Sul tavolo del Consiglio dei Ministri in programma per oggi, mercoledì 21 luglio, ma che potrebbe slittare a domani, vi sono molti temi, tra cui il prolungamento dello stato d’emergenza, in scadenza il prossimo 31 luglio, i nuovi parametri per stabilire le fasce di rischio delle regioni e il Green Pass che potrebbe diventare obbligatorio per accedere ad alcuni luoghi pubblici.

Per quanto riguarda lo stato d’emergenza sembra ormai certa la sua estensione fino a fine anno, vale a dire al prossimo 31 dicembre, in virtù della recrudescenza del virus e anche della tornata elettorale in programma in autunno. Si discute inoltre della possibilità di inserire nuovi parametri, come l’ospedalizzazione e il tasso di occupazione delle terapie intensive, per l’assegnazione dei colori delle regioni.

C’è infine la discussione sulla questione del Green Pass che potrebbe essere mantenuto anche dopo una sola dose di vaccino ma potrebbe diventare obbligatorio per accedere a determinati luoghi pubblici, come ad esempio bar o ristoranti al chiuso. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Damiano dei Maneskin si scusa per il termine razzista usato in una cover di Kanye West

Damiano David, frontman dei Maneskin è finito al centro delle polemiche per un termine usato in una cover su TikTok. La band romana aveva pubblicato un’esibizione in diretta da Berlino sul social e in scaletta era stata inserita “Black Skinhead” di Kanye West, tratta dall’album “Yeezus” del 2013.

Nel testo però è contenuta la parola “co*n”, slang che corrisponde a “neg*o”, termine usato dall’autore per sottolineare il razzismo dei bianchi. Damiano però non era a conoscenza di questo termine particolare ed è esplosa la polemica.

Il cantante si è subito scusato su Twitter spiegando l’accaduto: “Ho appena visto cos’è successo e voglio scusarmi profondamente per l’offesa che ho cantato nella canzone di Kanye qualche mese fa. Ho cambiato il resto del testo perché non volevo risultare offensivo, non avrei mai detto qualcosa del genere intenzionalmente. So che ciò che ho fatto è sbagliato e voglio scusarmi con tutti voi. Avrei dovuto informarmi meglio su ciò che stavo cantando. Ci scusiamo se abbiamo ferito o mancato di rispetto a qualcuno. Questa sarà una lezione per il futuro e faremo il nostro meglio per istruirci”.

Le scuse però non hanno accontentato tutti, oltre ai messaggi di solidarietà dei fan c’è chi l’ha accusato di essere schiavo del politicamente corretto.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

Spacciatori lanciano un panetto di droga in un giardino privato: il cane lo mangia e muore

Gli spacciatori di droga, probabilmente inseguiti dalle Forze dell’Ordine, per liberarsi dello stupefacente, ne lanciano un panetto nel giardino di una proprietà privata. Panetto che viene trovato e ingerito dal cane di casa, Margot. È accaduto lo scorso fine settimana a Villaggio Brollo, frazione di Solaro, in provincia di Milano.

Accanto alla casa c’è il Parco delle Groane, meta prediletta di spacciatori che forse per liberarsi dello stupefacente lo hanno lanciato nel giardino dove c’era Margot. Per lei non c’è stato purtroppo nulla da fare: la droga l’ha uccisa, come hanno confermato gli accertamenti del veterinario, che ha trovato nello stomaco della povera Margot una grande quantità di THC.

A denunciare il fatto, con un post su Facebook, è stato Dante Cattaneo, Vicesindaco di Ceriano Laghetto, che ha condiviso un messaggio della famiglia e la foto dell’animale. (fotografia di copertina da Facebook)

Aka 7even: annunciate le date di “Estate Loca Tour”

Aka 7even, nome d’arte di Luca Marzano, dopo aver ottenuto la certificazione di doppio disco di platino per il suo brano “Mi Manchi” ed essere arrivato in finale ad Amici20, annuncia le date dell’Estate Loca Tour, la tournée estiva in cui la data di Martina Franca (TA) è già sold out.

Il calendario:
3 agosto – Sammichele di Bari (BA) – Sammichele Music Festival
11 agosto – Amendolara (CS) – Festival Amendolara
13 agosto – Acri (CS) – Anfiteatro Comunale
16 agosto – Diamante (CS) – Teatro dei ruderi di Cirella
18 agosto – Martina Franca (TA) – SOLD OUT
28 agosto – Catania – Villa Bellini
10 settembre – Moncalieri (TO) – Ritmika Festival
15 settembre – Lanciano (CH) – Parco Villa delle Rose

L’artista racconta così il ritorno ai live: «In questi mesi ho già avuto modo di incontrare il pubblico in diverse occasioni, ma l’idea di farlo finalmente con un live è entusiasmante: sarà un set speciale, carico di adrenalina ed energia. Il live è la mia dimensione naturale, quella in cui so di poter maggiormente stupire e coinvolgere i miei fan. Non vedo l’ora di ricominciare a girare l’Italia per incontrare finalmente tutti e per avere la possibilità di far vivere al mio pubblico quella che prometto sarà una vera e propria esperienza. Finalmente Aka 7even troverà anche il suo spazio dal vivo.»

I Coldplay annunciano l’uscita del nuovo album “Music Of The Spheres” a ottobre

I Coldplay annunciano oggi l’uscita del nuovo album, “Music Of The Spheres”, il nono disco della band che sarà disponibile dal 15 ottobre. L’album, prodotto da Max Martin, è stato annunciato dalla band su instagram con una nota scritta a mano, insieme ad un album trailer, che unisce una sorta di viaggio cosmico animato attraverso i pianeti dell’universo rappresentato sulla copertina dell’album con brevi estratti delle 12 canzoni che lo compongono.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Nel post scritto dalla band c’è anche un ulteriore elemento collegato al mondo sci-fi racchiuso nella frase ‘Everyone is an alien somewhere’ (ognuno è alieno da qualche parte), che fa riferimento anche all’uscita, venerdì prossimo, di un singolo tratto dall’album dal titolo “Coloratura”, che verrà seguita da una nuova canzone a settembre.

Lo scorso maggio la band ha pubblicato il singolo “Higher Power”, primo estratto da “Music Of The Spheres”, che ha superato il 160 milioni di stream e che è rimasto al vertice della classifica radiofonica italiana per ben 6 settimane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Laura Pausini: dopo la notte degli Oscar, firma il suo primo film per Amazon

Dopo la nomination agli Oscar, Laura Pausini torna nel mondo del cinema e questa volta con un nuovo film nato da una sua idea che andrà su Amazon Prime. Ancora non si sa nulla del titolo, ma le riprese sono già cominciate.

“2022. Ritorno da voi. E questa volta credo di essere riuscita a farvi una vera sorpresa!
Si, come ha annunciato Variety stamattina, vi confermo che sto girando il mio primo film con Amazon Studios per Amazon Prime Video. Tenere nascosto tutto è stato davvero molto difficile perché sto lavorando a questo progetto da Febbraio 2020!!
Voi che mi conoscete sapete quanto sia stato difficile non svelarvi nulla finora.
C’è ancora tanto da fare e vi terrò aggiornati nei prossimi mesi con tutte le novità sui contenuti e i tempi di uscita. Si ricomincia”, ha scritto l’artista in un post per raccontare la novità ai fan.

Il film è scritto da Ivan Cotroneo e Monica Rametta e diretto dallo stesso Cotroneo, la produzione è a cura di Endemol Shine Italy, e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video nel 2022.

Il film, che vedrà Laura come protagonista, sarà davvero particolare, come si legge in un comunicato di Amazon Studios: “Sarà un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte svelando al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale e dando a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati che per la prima volta saranno svelati al pubblico”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Momenti di paura per l’ex canoista, Antonio Rossi, colpito da infarto

Momenti di grande apprensione la scorsa domenica, 18 luglio, dopo che Antonio Rossi, ex canoista azzurro, 52 anni, è stato colpito da infarto.

L’ex campione olimpico, vincitore di 5 medaglie, ora sottosegretario con delega allo Sport della Regione Lombardia, stava partecipando a una corsa podistica, una mezza maratona, a Conegliano (Treviso), in Veneto, quando è stato colpito dal malore che ne ha determinato il ricovero all’Ospedale Sant’Anna di Como. Il campione è stato prima stabilizzato a Conegliano poi trasferito nel nosocomio lombardo dove lavora il suo cardiologo di fiducia.

Dopo la paura iniziale, le sue condizioni sono apparse buone: Rossi è fuori pericolo e già nei prossimi giorni dovrebbe essere dimesso. All’Ansa, come riporta Liberoquotidiano.it, avrebbe riferito di essere stato sottoposto a un’angioplastica, con la quale gli hanno impiantato uno stent per riparare l’arteria. (fotografia dalla pagina Instagram di Antonio Rossi)

Viaggi in Europa: oltre al Green Pass, è necessario compilare il PLF (Passenger Locator Form)

Non solo green pass. Chi, nella seconda estate scandita dall’emergenza sanitaria legata al Covid, ha deciso di viaggiare all’estero non avrà bisogno solo del green pass o di sottoporsi al tampone per poter entrare in diversi Paesi e poi tornare in Italia, ma dovrà compilare anche il PLF, cioè il Passenger Locator Form, varato dalla Commissione europea lo scorso 17 marzo e introdotto in Italia con ordinanza del 16 aprile.

Si tratta di un modulo utilizzato dalle autorità sanitarie nel caso in cui i passeggeri siano stati esposti a una malattia infettiva durante il viaggio, al fine di facilitare il tracciamento dei contatti.
Il PLF, in formato cartaceo o digitale (può essere mostrato direttamente anche dal telefonino), viene richiesto a chiunque voglia entrare in uno dei Paesi dell’Unione Europea, ma anche in Gran Bretagna, per via aerea, via mare o via terra.
Nel caso in cui una famiglia o un gruppo viaggi insieme è sufficiente compilare un unico PLF, che conterrà i dati di ciascun componente: requisito indispensabile è condividere lo stesso itinerario di viaggio e lo stesso luogo di soggiorno. Questo non vale però per chi viaggia o rientra in Italia dove è invece necessario compilare un modulo per ciascun adulto, mentre i minori possono essere registrati i quello dell’adulto accompagnatore.

Tra i vari Paesi ci sono comunque alcune differenze (ad esempio in Grecia va compilato entro le 23.59 del giorno precedente), per cui a chiunque sia in procinto di viaggiare all’estero si consiglia di informarsi per tempo nel dettaglio, per evitare problemi ed inutili attese, come purtroppo è già accaduto. (fotografia generica, di Ross Parmly su Unsplash)

Carmen Consoli: “Volevo fare la rockstar”, il nuovo album è pronto

Carmen Consoli ha annunciato a tutti i fan, con un post sui social, la fine dei lavori del nuovo album: “Volevo fare la rockstar” è pronto!

“Diapositiva di fine lavori. Nel percorso di ogni disco arriva quel momento in cui smette di essere solo nostro e si prepara a diventare di tutti. “Volevo fare la rockstar” è finito ed è bello pensare a tutta la strada che lo aspetta”, ha scritto su Instagram.

Ancora non si sa quando l’album, primo lavoro dopo “L’abitudine di tornare” del 2015, arriverà nei negozi e negli store digitali. Lo scorso dicembre aveva anticipato l’uscita dell’album, che verrà accompagnato da un tour nei teatri tra novembre e dicembre 2021. In quell’occasione aveva scritto: “Mentre i giorni passano, accompagnati dalle note del nuovo disco, sembra tornare piano piano anche la bellezza. E per lanciare il cuore oltre tutti gli ostacoli che da mesi ci mettono alla prova, voglio iniziare a parlare di futuro. Lo faccio insieme a Francesco Barbaro e ai collaboratori di sempre, con i quali da anni condivido tutto e che ho trovato pronti a guardare avanti, a essere ottimisti. Torneremo a stare insieme e lo faremo nei teatri, che sono il posto che abbiamo scelto per presentarvi il mio nuovo lavoro, il luogo ideale per coglierne le sfumature e per ricominciare a condividere le emozioni che la musica porta con sé e che uno spazio così può valorizzare a pieno. Avremo tempo anche per la grande festa all’Arena di Verona, appuntamento che è stato solo rimandato. In questo tempo, nel quale ci vengono richiesti sacrifici e coraggio, proviamo anche a costruire percorsi di bellezza e di musica. In fondo da sempre io volevo fare la rockstar”.

Il “Volevo fare la rockstar tour 2021” inizierà il 4 novembre al Teatro Regio di Parma, passerà nei teatri delle principali città italiane e terminerà con la doppia data all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Le date del tour:
4 Novembre 2021 Parma, Teatro Regio
8 Novembre 2021 Firenze, Teatro Verdi
13 Novembre 2021 Pescara, Teatro Massimo
15 Novembre 2021 Bari, Teatro Petruzzelli
16 Novembre 2021 Napoli, Teatro Augusteo
20 Novembre 2021 Torino, Auditorium Lingotto Musica
22 Novembre 2021 Genova, Teatro Politeama Genovese
25 Novembre 2021 Milano, Teatro Degli Arcimboldi
26 Novembre 2021 Milano, Teatro Degli Arcimboldi
30 Novembre 2021 Cagliari, Teatro Lirico
10 Dicembre 2021 Senigallia (An), Teatro La Fenice
11 Dicembre 2021 Padova, Gran Teatro Geox
15 Dicembre 2021 Catania, Teatro Metropolitan
16 Dicembre 2021 Catania, Teatro Metropolitan
17 Dicembre 2021 Palermo, Teatro Al Massimo
18 Dicembre 2021 Palermo, Teatro Al Massimo
26 Dicembre 2021 Roma, Auditorium Parco Della Musica
27 Dicembre 2021 Roma, Auditorium Parco Della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Marocchino 39enne muore dopo essere stato colpito da un proiettile: arrestato assessore alla sicurezza

Massimo Adriatici, avvocato e assessore alla sicurezza della Lega nel Comune di Voghera, in provincia di Pavia, è stato arrestato dai Carabinieri ed è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di avere sparato a un 39enne di nazionalità marocchina, pluripregiudicato, poi morto in ospedale.

Il fatto, come riportano diversi media, sarebbe accaduto nella serata di ieri, martedì 20 luglio, intorno alle 22.00, a Voghera, davanti a un bar di Piazza Meardi. Il colpo sarebbe partito dalla pistola dell’assessore Adriatici, regolarmente detenuta, pare nel corso di una lite.

Il 39enne, soccorso dal 118, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale di Voghera: inizialmente non sembrava in pericolo di vita ma poi le sue condizioni si sono aggravate e i medici non sono riusciti a salvarlo. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Consiglio dei Ministri: si deciderà sul prolungamento dello stato d’emergenza, sui nuovi parametri per le regioni e sul green pass

Sul tavolo del Consiglio dei Ministri in programma per oggi, mercoledì 21 luglio, ma che potrebbe slittare a domani, vi sono molti temi, tra cui il prolungamento dello stato d’emergenza, in scadenza il prossimo 31 luglio, i nuovi parametri per stabilire le fasce di rischio delle regioni e il Green Pass che potrebbe diventare obbligatorio per accedere ad alcuni luoghi pubblici.

Per quanto riguarda lo stato d’emergenza sembra ormai certa la sua estensione fino a fine anno, vale a dire al prossimo 31 dicembre, in virtù della recrudescenza del virus e anche della tornata elettorale in programma in autunno. Si discute inoltre della possibilità di inserire nuovi parametri, come l’ospedalizzazione e il tasso di occupazione delle terapie intensive, per l’assegnazione dei colori delle regioni.

C’è infine la discussione sulla questione del Green Pass che potrebbe essere mantenuto anche dopo una sola dose di vaccino ma potrebbe diventare obbligatorio per accedere a determinati luoghi pubblici, come ad esempio bar o ristoranti al chiuso. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Damiano dei Maneskin si scusa per il termine razzista usato in una cover di Kanye West

Damiano David, frontman dei Maneskin è finito al centro delle polemiche per un termine usato in una cover su TikTok. La band romana aveva pubblicato un’esibizione in diretta da Berlino sul social e in scaletta era stata inserita “Black Skinhead” di Kanye West, tratta dall’album “Yeezus” del 2013.

Nel testo però è contenuta la parola “co*n”, slang che corrisponde a “neg*o”, termine usato dall’autore per sottolineare il razzismo dei bianchi. Damiano però non era a conoscenza di questo termine particolare ed è esplosa la polemica.

Il cantante si è subito scusato su Twitter spiegando l’accaduto: “Ho appena visto cos’è successo e voglio scusarmi profondamente per l’offesa che ho cantato nella canzone di Kanye qualche mese fa. Ho cambiato il resto del testo perché non volevo risultare offensivo, non avrei mai detto qualcosa del genere intenzionalmente. So che ciò che ho fatto è sbagliato e voglio scusarmi con tutti voi. Avrei dovuto informarmi meglio su ciò che stavo cantando. Ci scusiamo se abbiamo ferito o mancato di rispetto a qualcuno. Questa sarà una lezione per il futuro e faremo il nostro meglio per istruirci”.

Le scuse però non hanno accontentato tutti, oltre ai messaggi di solidarietà dei fan c’è chi l’ha accusato di essere schiavo del politicamente corretto.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

Spacciatori lanciano un panetto di droga in un giardino privato: il cane lo mangia e muore

Gli spacciatori di droga, probabilmente inseguiti dalle Forze dell’Ordine, per liberarsi dello stupefacente, ne lanciano un panetto nel giardino di una proprietà privata. Panetto che viene trovato e ingerito dal cane di casa, Margot. È accaduto lo scorso fine settimana a Villaggio Brollo, frazione di Solaro, in provincia di Milano.

Accanto alla casa c’è il Parco delle Groane, meta prediletta di spacciatori che forse per liberarsi dello stupefacente lo hanno lanciato nel giardino dove c’era Margot. Per lei non c’è stato purtroppo nulla da fare: la droga l’ha uccisa, come hanno confermato gli accertamenti del veterinario, che ha trovato nello stomaco della povera Margot una grande quantità di THC.

A denunciare il fatto, con un post su Facebook, è stato Dante Cattaneo, Vicesindaco di Ceriano Laghetto, che ha condiviso un messaggio della famiglia e la foto dell’animale. (fotografia di copertina da Facebook)

Aka 7even: annunciate le date di “Estate Loca Tour”

Aka 7even, nome d’arte di Luca Marzano, dopo aver ottenuto la certificazione di doppio disco di platino per il suo brano “Mi Manchi” ed essere arrivato in finale ad Amici20, annuncia le date dell’Estate Loca Tour, la tournée estiva in cui la data di Martina Franca (TA) è già sold out.

Il calendario:
3 agosto – Sammichele di Bari (BA) – Sammichele Music Festival
11 agosto – Amendolara (CS) – Festival Amendolara
13 agosto – Acri (CS) – Anfiteatro Comunale
16 agosto – Diamante (CS) – Teatro dei ruderi di Cirella
18 agosto – Martina Franca (TA) – SOLD OUT
28 agosto – Catania – Villa Bellini
10 settembre – Moncalieri (TO) – Ritmika Festival
15 settembre – Lanciano (CH) – Parco Villa delle Rose

L’artista racconta così il ritorno ai live: «In questi mesi ho già avuto modo di incontrare il pubblico in diverse occasioni, ma l’idea di farlo finalmente con un live è entusiasmante: sarà un set speciale, carico di adrenalina ed energia. Il live è la mia dimensione naturale, quella in cui so di poter maggiormente stupire e coinvolgere i miei fan. Non vedo l’ora di ricominciare a girare l’Italia per incontrare finalmente tutti e per avere la possibilità di far vivere al mio pubblico quella che prometto sarà una vera e propria esperienza. Finalmente Aka 7even troverà anche il suo spazio dal vivo.»

I Coldplay annunciano l’uscita del nuovo album “Music Of The Spheres” a ottobre

I Coldplay annunciano oggi l’uscita del nuovo album, “Music Of The Spheres”, il nono disco della band che sarà disponibile dal 15 ottobre. L’album, prodotto da Max Martin, è stato annunciato dalla band su instagram con una nota scritta a mano, insieme ad un album trailer, che unisce una sorta di viaggio cosmico animato attraverso i pianeti dell’universo rappresentato sulla copertina dell’album con brevi estratti delle 12 canzoni che lo compongono.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Nel post scritto dalla band c’è anche un ulteriore elemento collegato al mondo sci-fi racchiuso nella frase ‘Everyone is an alien somewhere’ (ognuno è alieno da qualche parte), che fa riferimento anche all’uscita, venerdì prossimo, di un singolo tratto dall’album dal titolo “Coloratura”, che verrà seguita da una nuova canzone a settembre.

Lo scorso maggio la band ha pubblicato il singolo “Higher Power”, primo estratto da “Music Of The Spheres”, che ha superato il 160 milioni di stream e che è rimasto al vertice della classifica radiofonica italiana per ben 6 settimane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Laura Pausini: dopo la notte degli Oscar, firma il suo primo film per Amazon

Dopo la nomination agli Oscar, Laura Pausini torna nel mondo del cinema e questa volta con un nuovo film nato da una sua idea che andrà su Amazon Prime. Ancora non si sa nulla del titolo, ma le riprese sono già cominciate.

“2022. Ritorno da voi. E questa volta credo di essere riuscita a farvi una vera sorpresa!
Si, come ha annunciato Variety stamattina, vi confermo che sto girando il mio primo film con Amazon Studios per Amazon Prime Video. Tenere nascosto tutto è stato davvero molto difficile perché sto lavorando a questo progetto da Febbraio 2020!!
Voi che mi conoscete sapete quanto sia stato difficile non svelarvi nulla finora.
C’è ancora tanto da fare e vi terrò aggiornati nei prossimi mesi con tutte le novità sui contenuti e i tempi di uscita. Si ricomincia”, ha scritto l’artista in un post per raccontare la novità ai fan.

Il film è scritto da Ivan Cotroneo e Monica Rametta e diretto dallo stesso Cotroneo, la produzione è a cura di Endemol Shine Italy, e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video nel 2022.

Il film, che vedrà Laura come protagonista, sarà davvero particolare, come si legge in un comunicato di Amazon Studios: “Sarà un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte svelando al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale e dando a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati che per la prima volta saranno svelati al pubblico”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Momenti di paura per l’ex canoista, Antonio Rossi, colpito da infarto

Momenti di grande apprensione la scorsa domenica, 18 luglio, dopo che Antonio Rossi, ex canoista azzurro, 52 anni, è stato colpito da infarto.

L’ex campione olimpico, vincitore di 5 medaglie, ora sottosegretario con delega allo Sport della Regione Lombardia, stava partecipando a una corsa podistica, una mezza maratona, a Conegliano (Treviso), in Veneto, quando è stato colpito dal malore che ne ha determinato il ricovero all’Ospedale Sant’Anna di Como. Il campione è stato prima stabilizzato a Conegliano poi trasferito nel nosocomio lombardo dove lavora il suo cardiologo di fiducia.

Dopo la paura iniziale, le sue condizioni sono apparse buone: Rossi è fuori pericolo e già nei prossimi giorni dovrebbe essere dimesso. All’Ansa, come riporta Liberoquotidiano.it, avrebbe riferito di essere stato sottoposto a un’angioplastica, con la quale gli hanno impiantato uno stent per riparare l’arteria. (fotografia dalla pagina Instagram di Antonio Rossi)

Viaggi in Europa: oltre al Green Pass, è necessario compilare il PLF (Passenger Locator Form)

Non solo green pass. Chi, nella seconda estate scandita dall’emergenza sanitaria legata al Covid, ha deciso di viaggiare all’estero non avrà bisogno solo del green pass o di sottoporsi al tampone per poter entrare in diversi Paesi e poi tornare in Italia, ma dovrà compilare anche il PLF, cioè il Passenger Locator Form, varato dalla Commissione europea lo scorso 17 marzo e introdotto in Italia con ordinanza del 16 aprile.

Si tratta di un modulo utilizzato dalle autorità sanitarie nel caso in cui i passeggeri siano stati esposti a una malattia infettiva durante il viaggio, al fine di facilitare il tracciamento dei contatti.
Il PLF, in formato cartaceo o digitale (può essere mostrato direttamente anche dal telefonino), viene richiesto a chiunque voglia entrare in uno dei Paesi dell’Unione Europea, ma anche in Gran Bretagna, per via aerea, via mare o via terra.
Nel caso in cui una famiglia o un gruppo viaggi insieme è sufficiente compilare un unico PLF, che conterrà i dati di ciascun componente: requisito indispensabile è condividere lo stesso itinerario di viaggio e lo stesso luogo di soggiorno. Questo non vale però per chi viaggia o rientra in Italia dove è invece necessario compilare un modulo per ciascun adulto, mentre i minori possono essere registrati i quello dell’adulto accompagnatore.

Tra i vari Paesi ci sono comunque alcune differenze (ad esempio in Grecia va compilato entro le 23.59 del giorno precedente), per cui a chiunque sia in procinto di viaggiare all’estero si consiglia di informarsi per tempo nel dettaglio, per evitare problemi ed inutili attese, come purtroppo è già accaduto. (fotografia generica, di Ross Parmly su Unsplash)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...