Home Blog Pagina 1322

Spice Girls: un nuovo singolo per festeggiare i 25 anni di “Wannabe”

Per festeggiare i 25 anni di “Wannabe” le Spice Girls tornano con tante novità. La girlband britannica ha annunciato l’uscita di un nuovo singolo, “Feed Your Love”, che sarà inserito nell’EP speciale “Wannabe25” in uscita il 9 luglio 2021.

Al nuovo singolo ha partecipato anche Victoria Beckham, che da anni non partecipa più alle reunion delle Spice. “Feed Your Love” è stata scritta dagli stessi autori di “Wannabe” Richard “Biff” Stannard e Matt Rowe. Non si tratta di un brano inedito, ma piuttosto di un vecchio brano che non era stato inserito nel disco originale, infatti su internet ha circolato per diversi anni una versione piratata di “Feed Your Love”.

Ecco la tracklist dell’Ep:

01 Wannabe (original)
02 Wannabe (Junior Vasquez remix edit)
03 Wannabe (demo)
04 Feed Your Love

“Wannabe25” uscirà anche in edizione speciale in vinile e in musicassetta e sarà disponibile dal 23 luglio.

Dagli ultimi rumors pare che le Spice Girls stiano organizzando il prossimo tour, come ha confermato Emma Bunton. Durante un’intervista a Radio X (emittente britannica), la cantante ha detto di non vedere l’ora di cantare di nuovo e che i concerti riprenderanno appena si riuscirà a organizzarli in sicurezza. A quanto racconta la cantante, già prima della pandemia le Spice si erano rimesse in contatto per organizzare un nuovo tour, ma a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si è fermato tutto. Emma ha specificato che, ad oggi, non è possibile prenotare nulla, ma appena sarà possibile la band tornerà ad esibirsi dal vivo.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spice Girls (@spicegirls)

Ferrara: bimbo di un anno trovato morto in casa. La madre con tagli alle braccia

Tragedia a Ferrara: un bambino di appena un anno è stato trovato morto nella sua abitazione, nella camera da letto. Lo riporta l’Ansa.

A richiedere l’intervento dei Carabinieri, questa mattina intorno alle 6.00, è stata la madre, una donna di 30 anni, che ha chiamato il 112 chiedendo aiuto per il figlio morto. La donna presentava diversi tagli alle braccia. In casa c’erano altri due figli minori della 30enne, di 5 e 9 anni, che sono stati ora affidati alla nonna. La madre all’arrivo dei Militari si sarebbe scagliata contro di loro ed è stata trasportata all’Ospedale di Cona, dove si trova trattenuta in psichiatria. I Carabinieri procedono per omicidio. La donna viveva sola coi figli da qualche settimana.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario che ha cercato di rianimare il piccolo di un anno senza però riuscirci. Non sono ancora chiare le cause del decesso ed è probabile che la Procura disponga l’autopsia. (fotografia di repertorio)

51enne trovato morto in casa: sarebbe stato ucciso di botte

Giallo a Reggio Emilia: un uomo di 51 anni, Aniello Iazzetta, originario di Afragola (Napoli) ma residente in via Stalingrado a Reggio da una ventina d’anni, è stato trovato morto all’interno della sua abitazione.

Come riporta la Gazzetta di Reggio, a fare la macabra scoperta è stato ieri, mercoledì 16 giugno, il vicino di casa che abita nel piano mansardato e che condivideva con Iazzetta il bagno. Non vedendolo da giorni e trovando il bagno sempre libero si è insospettito ed è entrato nella sua abitazione per controllare. Qui ha trovato l’uomo in camera senza vita, con evidenti traumi alla testa e al volto. Il vicino ha lanciato l’allarme avvertendo le Forze dell’Ordine che sono giunte sul posto, insieme all’ambulanza, con diverse pattuglie.

Indagano i Carabinieri del nucleo investigativo e della compagnia di Reggio Emilia. Al momento sarebbero aperte tutte le ipotesi investigative. (fotografia di repertorio)

Funivia Stresa-Mottarone: non abbiamo pubblicato il video per scelta editoriale

Radio Bruno ha deciso di non riportare il video, trasmesso oggi in esclusiva da Rai Tre e ripreso da numerosi media, con l’incidente della funivia Mottarone-Stresa, che ha provocato 14 morti, per rispetto delle indagini e dei parenti delle stesse vittime.
La diffusione di tale video è stata ritenuta inopportuna anche dal Procuratore Capo di Verbania, Olimpia Bossi, e dalla Sindaca di Stresa, Marcella Severino.

L’editore Gianni Prandi

Cesare Cremonini sarà il regista del nuovo film su Lucio Dalla

Cesare Cremonini annuncia il suo nuovo progetto: un film su Lucio Dalla, una nuova sfida per il cantautore bolognese, che firmerà il soggetto e la regia della nuova pellicola.

L’annuncio è arrivato tramite i canali social di Cremonini: “Continuo a lavorare al nuovo album che mi porterà in Tour per  Cremonini STADI 2022, ma sono anche nati nuovi progetti, che finalmente posso raccontarvi! Tenderstories, società attiva nella produzione audiovisiva e Papaya Records, società di produzione cinematografica, saranno i produttori di un film dedicato a Lucio Dalla, di cui sarò autore del soggetto e regista. Sono felice e onorato per questa fiducia e per la possibilità di omaggiare una tra le figure più importanti della storia della musica italiana. Grazie a tutti!”.

Moreno Zani e Malcom Pagani di Tenderstories e Filippo Valsecchi di Papaya Records si dichiarano entusiasti: “È un progetto in cui abbiamo creduto molto fin da subito. Ringraziamo Cesare da cui è nata l’idea e siamo certi che da questa collaborazione sarà possibile far rivivere, attraverso un film, una figura fondamentale come Lucio Dalla: un’icona della musica italiana e, al tempo stesso, uno dei cantautori più celebri del nostro paese. Abbiamo quindi deciso di omaggiare la sua grandezza artistica con questo contributo. Occorre puntare sulla cultura nella sua accezione più ampia e il settore cinematografico italiano rappresenta un’eccellenza da valorizzare, soprattutto in questa fase di ripartenza per l’Italia”, hanno scritto in un comunicato sui social.

Il film è ambientato principalmente a Bologna e sarà supportato dalla Emilia Romagna Film Commission.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Negrita: annunciate le date di “La Teatrale Summer Tour 2021”

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, i Negrita tornano live con il tour della rinascita: “La Teatrale Summer Tour 2021”.

“Chi credeva che un concerto senza pubblico fosse realizzabile ha compreso che i fan hanno lo stesso peso specifico delle band: chi saremmo senza di voi? A un certo punto avevamo smesso di crederci, pensando a un futuro simile alla copertina di Radio Zombie. Invece, abbiamo accumulato così tanta energia da spazzarvi via al primo accordo! Proprio per questo, non volevamo solo ripartire da dove avevamo lasciato, ma abbiamo messo in piedi un tour vero e proprio: quello della rinascita! Finalmente ci siamo: bentornati a noi, ma soprattutto a voi! Che la fiesta possa ricominciare!”, ha scritto la band sui social.

Dal 27 giugno 2021 e per tutta l’estate, i Negrita si ripresenteranno al pubblico proponendo brani cult del proprio repertorio in veste acustica nelle location più incantevoli della penisola. La band ripartirà quindi da dove tutto si era fermato, tra intimismo e voglia di lasciarsi il passato alle spalle.

Ecco le prime date annunciate:
27 GIUGNO – SALINA (ME), Eolie Music Fest (Acoustic Trio Special Show)
12 LUGLIO – BOLOGNA, Nova Festival
16 LUGLIO – GENOVA, Villa Serra
17 LUGLIO – BRESCIA, Arena Campo Marte
18 LUGLIO – TODI (PG), Piazza Del Popolo
20 LUGLIO – COLLEGNO (TO), Flowers Festival
22 LUGLIO – MILANO, Castello Sforzesco – Estate Sforzesca
23 LUGLIO – VILLAFRANCA (VR), Castello Scaligero
24 LUGLIO – PORDENONE, Pordenone Blues Festival
28 LUGLIO – ROMA, Villa Ada
29 LUGLIO – PADOVA, Parco Della Musica
31 LUGLIO – AREZZO, Arezzo Music Fest, Anfiteatro Romano
04 AGOSTO – PINETO (TE), Parco Della Pace
06 AGOSTO – BELLARIA – IGEA MARINA (RN), Beky Bay
05 AGOSTO – OSTUNI (BR), Foro Boario
10 AGOSTO – FOLLONICA, Parco Centrale
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli
16 AGOSTO – ZAFFERANA ETNEA (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
22 AGOSTO – CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Piazza S.Bartolomeo

(foto: pagina Facebook di Vertigo)

Aka 7even: annunciata una nuova data del tour

Aka 7even, nome d’arte di Luca Marzano, dopo aver ricevuto la certificazione platino per il suo brano “Mi Manchi” e arrivato in finale di Amici di Maria De Filippi, ha già annunciato le date live previste per gennaio 2022.

Un grande successo, consolidato dall’annuncio del sold-out della prima data a Napoli, il 23 gennaio 2022, e dall’annuncio di una seconda data prevista per il 24 gennaio 2022. Le altre date già annunciate sono quella di Milano, al Fabrique, il 26 gennaio 2022 e a Roma, all’Atlantico, il 30 gennaio 2022.

Il disco d’esordio dell’artista è uscito il 21 maggio 2021 per Columbia Records Italy / Sony Music Italy. All’interno della scuola Aka 7even ha scritto “Mi Manchi”, che oltre ad essere stato certificato platino (dati Fimi-Gfk) ha raggiunto anche la Top 5 della Classifica dei Singoli Fimi, ed è stato l’unico brano della ventesima edizione del talent show a entrare nella Viral50 global di Spotify. Dopo Irama, Aka 7even è inoltre il primo artista di Amici a posizionarsi alla #1 della Top 50 Italia Spotify. Sempre durante il programma, l’artista ha lanciato altri due brani, “Yellow” e “Mille parole”. L’album “Aka 7even” ha esordito nel podio delle classifiche di vendita, mentre “Loca” è già certificata oro e si candida a diventare uno dei tormentoni dell’estate.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

La Sardegna non è più blindata: Solinas non proroga l’ordinanza scaduta ieri

La Sardegna non è più una regione blindata. Il Presidente Christian Solinas ha infatti deciso di non prorogare l’ordinanza scaduta la mezzanotte di ieri, martedì 15 giugno. Da oggi dunque non è più obbligatorio registrarsi prima dell’imbarco nella sezione “Nuovo coronavirus” sul sito della Regione o attraverso la app Sardegna e sottoporsi a controlli straordinari in porti o aeroporti, ma valgono semplicemente le regole nazionali sugli spostamenti tra regioni bianche. Secondo quanto riporta l’Ansa, la decisione del Presidente Solinas sarebbe anche da mettere in relazione al fatto che tra due settimane entrerà in vigore il green pass europeo.

Non si esclude nei prossimi giorni l’applicazione di misure restrittive, ma a livello nazionale, per i passeggeri in arrivo dalla Gran Bretagna per via del dilagare della variante Delta del Covid-19.

Decade in Sardegna anche un’altra norma che aveva sollevato le proteste dei ristoratori e che prevedeva la misurazione dello spazio di venti metri cubi d’aria per ogni persona nei locali al chiuso. Anche nell’isola viene adottata la norma in vigore a livello nazionale e che prevede un massimo di sei clienti al tavolo di un bar o di un ristorante al chiuso. (fotografia generica: Sardegna, di Massimo Virgilio su Unsplash)

Noel Gallagher: in arrivo l’album dei concerti degli Oasis a Knebworth Park

Durante un’intervista a Apple Music Hits, Noel Gallagher ha raccontato di aver partecipato alla prima visione del documentario sugli Oasis, che racconterà le due magiche serate a Knebworth Park. Serate in cui la band si esibì davanti a più di 280 mila persone nei loro maggiori successi, a pochi mesi dall’uscita di “(What’s the story) Morning glory?”.

Noel ha confessato di essere al lavoro per regalare ai fan una speciale versione album del documentario, per rivivere la magia di quelle due serate: nella tracklist verranno inserite le versioni live in acustico di Knebworth.

Come l’artista ha già raccontato a BBC Radio ad aprile, il documentario si focalizzerà su fatti inediti filmati e fotografati durante i due show. Noel ha raccontato di essersi emozionato nel vedere il documentario: “Il sound è fantastico. Liam era uno spettacolo. E ovviamente, essendo così vicino a quella band, lo percepisci in modo diverso da tutti gli altri. Tornando indietro e riguardando tutto quello che è stato, eravamo davvero incredibili”.

Durante l’intervista Noel ha raccontato alcuni dettagli dello scioglimento della band nel 2009, dopo il litigio con il fratello nel backstage del Rock en Sein di Parigi: “Ero così furioso ed era un periodo davvero stressante per me. E, per come sono fatto, ero preparato ad andarmene via senza dire nulla. Ma poi il mio manager mi disse, ‘Non puoi non dire niente ai fan’, ma io pensavo ‘Non c’è niente da dire, ormai è fatta’. E così, salii su un volo e me ne andai nel sud della Francia dove poi mi raggiunse Sarah con i bambini. Quando arrivò il mio team, mi dissero ‘Puoi firmare almeno questo?’. Se avessi dovuto scriverla io quella dichiarazione, chissà quanto ci avrei messo”.

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Stato d’emergenza: Draghi lo vorrebbe prorogare

Secondo alcune indiscrezioni giornalistiche sempre più insistenti, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sarebbe pronto a prorogare lo stato d’emergenza, che scadrebbe il prossimo 31 luglio, fino alla fine dell’anno.

Una decisione che sarebbe dettata dal fatto che l’emergenza sanitaria, con la campagna vaccinale ancora in corso e un’immunità di gregge lontana, non si è risolta e decidere di rinunciare allo stato d’emergenza per il Governo significherebbe trovarsi nell’impossibilità di adottare misure straordinarie nel caso di un nuovo aumento dei contagi. Dovrebbero inoltre essere smantellate le strutture nate ad hoc e cancellate quelle figure create proprio per gestire l’emergenza.

La decisione di Palazzo Chigi non sarebbe comunque condivisa da tutte le forze politiche che sostengono l’Esecutivo, in primis la Lega. Ma anche Roberto Speranza, Ministro della Salute, avrebbe auspicato nei giorni scorsi la fine dello stato d’emergenza “per dare un segnale positivo al Paese”. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Spice Girls: un nuovo singolo per festeggiare i 25 anni di “Wannabe”

Per festeggiare i 25 anni di “Wannabe” le Spice Girls tornano con tante novità. La girlband britannica ha annunciato l’uscita di un nuovo singolo, “Feed Your Love”, che sarà inserito nell’EP speciale “Wannabe25” in uscita il 9 luglio 2021.

Al nuovo singolo ha partecipato anche Victoria Beckham, che da anni non partecipa più alle reunion delle Spice. “Feed Your Love” è stata scritta dagli stessi autori di “Wannabe” Richard “Biff” Stannard e Matt Rowe. Non si tratta di un brano inedito, ma piuttosto di un vecchio brano che non era stato inserito nel disco originale, infatti su internet ha circolato per diversi anni una versione piratata di “Feed Your Love”.

Ecco la tracklist dell’Ep:

01 Wannabe (original)
02 Wannabe (Junior Vasquez remix edit)
03 Wannabe (demo)
04 Feed Your Love

“Wannabe25” uscirà anche in edizione speciale in vinile e in musicassetta e sarà disponibile dal 23 luglio.

Dagli ultimi rumors pare che le Spice Girls stiano organizzando il prossimo tour, come ha confermato Emma Bunton. Durante un’intervista a Radio X (emittente britannica), la cantante ha detto di non vedere l’ora di cantare di nuovo e che i concerti riprenderanno appena si riuscirà a organizzarli in sicurezza. A quanto racconta la cantante, già prima della pandemia le Spice si erano rimesse in contatto per organizzare un nuovo tour, ma a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si è fermato tutto. Emma ha specificato che, ad oggi, non è possibile prenotare nulla, ma appena sarà possibile la band tornerà ad esibirsi dal vivo.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spice Girls (@spicegirls)

Ferrara: bimbo di un anno trovato morto in casa. La madre con tagli alle braccia

Tragedia a Ferrara: un bambino di appena un anno è stato trovato morto nella sua abitazione, nella camera da letto. Lo riporta l’Ansa.

A richiedere l’intervento dei Carabinieri, questa mattina intorno alle 6.00, è stata la madre, una donna di 30 anni, che ha chiamato il 112 chiedendo aiuto per il figlio morto. La donna presentava diversi tagli alle braccia. In casa c’erano altri due figli minori della 30enne, di 5 e 9 anni, che sono stati ora affidati alla nonna. La madre all’arrivo dei Militari si sarebbe scagliata contro di loro ed è stata trasportata all’Ospedale di Cona, dove si trova trattenuta in psichiatria. I Carabinieri procedono per omicidio. La donna viveva sola coi figli da qualche settimana.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario che ha cercato di rianimare il piccolo di un anno senza però riuscirci. Non sono ancora chiare le cause del decesso ed è probabile che la Procura disponga l’autopsia. (fotografia di repertorio)

51enne trovato morto in casa: sarebbe stato ucciso di botte

Giallo a Reggio Emilia: un uomo di 51 anni, Aniello Iazzetta, originario di Afragola (Napoli) ma residente in via Stalingrado a Reggio da una ventina d’anni, è stato trovato morto all’interno della sua abitazione.

Come riporta la Gazzetta di Reggio, a fare la macabra scoperta è stato ieri, mercoledì 16 giugno, il vicino di casa che abita nel piano mansardato e che condivideva con Iazzetta il bagno. Non vedendolo da giorni e trovando il bagno sempre libero si è insospettito ed è entrato nella sua abitazione per controllare. Qui ha trovato l’uomo in camera senza vita, con evidenti traumi alla testa e al volto. Il vicino ha lanciato l’allarme avvertendo le Forze dell’Ordine che sono giunte sul posto, insieme all’ambulanza, con diverse pattuglie.

Indagano i Carabinieri del nucleo investigativo e della compagnia di Reggio Emilia. Al momento sarebbero aperte tutte le ipotesi investigative. (fotografia di repertorio)

Funivia Stresa-Mottarone: non abbiamo pubblicato il video per scelta editoriale

Radio Bruno ha deciso di non riportare il video, trasmesso oggi in esclusiva da Rai Tre e ripreso da numerosi media, con l’incidente della funivia Mottarone-Stresa, che ha provocato 14 morti, per rispetto delle indagini e dei parenti delle stesse vittime.
La diffusione di tale video è stata ritenuta inopportuna anche dal Procuratore Capo di Verbania, Olimpia Bossi, e dalla Sindaca di Stresa, Marcella Severino.

L’editore Gianni Prandi

Cesare Cremonini sarà il regista del nuovo film su Lucio Dalla

Cesare Cremonini annuncia il suo nuovo progetto: un film su Lucio Dalla, una nuova sfida per il cantautore bolognese, che firmerà il soggetto e la regia della nuova pellicola.

L’annuncio è arrivato tramite i canali social di Cremonini: “Continuo a lavorare al nuovo album che mi porterà in Tour per  Cremonini STADI 2022, ma sono anche nati nuovi progetti, che finalmente posso raccontarvi! Tenderstories, società attiva nella produzione audiovisiva e Papaya Records, società di produzione cinematografica, saranno i produttori di un film dedicato a Lucio Dalla, di cui sarò autore del soggetto e regista. Sono felice e onorato per questa fiducia e per la possibilità di omaggiare una tra le figure più importanti della storia della musica italiana. Grazie a tutti!”.

Moreno Zani e Malcom Pagani di Tenderstories e Filippo Valsecchi di Papaya Records si dichiarano entusiasti: “È un progetto in cui abbiamo creduto molto fin da subito. Ringraziamo Cesare da cui è nata l’idea e siamo certi che da questa collaborazione sarà possibile far rivivere, attraverso un film, una figura fondamentale come Lucio Dalla: un’icona della musica italiana e, al tempo stesso, uno dei cantautori più celebri del nostro paese. Abbiamo quindi deciso di omaggiare la sua grandezza artistica con questo contributo. Occorre puntare sulla cultura nella sua accezione più ampia e il settore cinematografico italiano rappresenta un’eccellenza da valorizzare, soprattutto in questa fase di ripartenza per l’Italia”, hanno scritto in un comunicato sui social.

Il film è ambientato principalmente a Bologna e sarà supportato dalla Emilia Romagna Film Commission.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Negrita: annunciate le date di “La Teatrale Summer Tour 2021”

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, i Negrita tornano live con il tour della rinascita: “La Teatrale Summer Tour 2021”.

“Chi credeva che un concerto senza pubblico fosse realizzabile ha compreso che i fan hanno lo stesso peso specifico delle band: chi saremmo senza di voi? A un certo punto avevamo smesso di crederci, pensando a un futuro simile alla copertina di Radio Zombie. Invece, abbiamo accumulato così tanta energia da spazzarvi via al primo accordo! Proprio per questo, non volevamo solo ripartire da dove avevamo lasciato, ma abbiamo messo in piedi un tour vero e proprio: quello della rinascita! Finalmente ci siamo: bentornati a noi, ma soprattutto a voi! Che la fiesta possa ricominciare!”, ha scritto la band sui social.

Dal 27 giugno 2021 e per tutta l’estate, i Negrita si ripresenteranno al pubblico proponendo brani cult del proprio repertorio in veste acustica nelle location più incantevoli della penisola. La band ripartirà quindi da dove tutto si era fermato, tra intimismo e voglia di lasciarsi il passato alle spalle.

Ecco le prime date annunciate:
27 GIUGNO – SALINA (ME), Eolie Music Fest (Acoustic Trio Special Show)
12 LUGLIO – BOLOGNA, Nova Festival
16 LUGLIO – GENOVA, Villa Serra
17 LUGLIO – BRESCIA, Arena Campo Marte
18 LUGLIO – TODI (PG), Piazza Del Popolo
20 LUGLIO – COLLEGNO (TO), Flowers Festival
22 LUGLIO – MILANO, Castello Sforzesco – Estate Sforzesca
23 LUGLIO – VILLAFRANCA (VR), Castello Scaligero
24 LUGLIO – PORDENONE, Pordenone Blues Festival
28 LUGLIO – ROMA, Villa Ada
29 LUGLIO – PADOVA, Parco Della Musica
31 LUGLIO – AREZZO, Arezzo Music Fest, Anfiteatro Romano
04 AGOSTO – PINETO (TE), Parco Della Pace
06 AGOSTO – BELLARIA – IGEA MARINA (RN), Beky Bay
05 AGOSTO – OSTUNI (BR), Foro Boario
10 AGOSTO – FOLLONICA, Parco Centrale
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli
16 AGOSTO – ZAFFERANA ETNEA (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
22 AGOSTO – CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Piazza S.Bartolomeo

(foto: pagina Facebook di Vertigo)

Aka 7even: annunciata una nuova data del tour

Aka 7even, nome d’arte di Luca Marzano, dopo aver ricevuto la certificazione platino per il suo brano “Mi Manchi” e arrivato in finale di Amici di Maria De Filippi, ha già annunciato le date live previste per gennaio 2022.

Un grande successo, consolidato dall’annuncio del sold-out della prima data a Napoli, il 23 gennaio 2022, e dall’annuncio di una seconda data prevista per il 24 gennaio 2022. Le altre date già annunciate sono quella di Milano, al Fabrique, il 26 gennaio 2022 e a Roma, all’Atlantico, il 30 gennaio 2022.

Il disco d’esordio dell’artista è uscito il 21 maggio 2021 per Columbia Records Italy / Sony Music Italy. All’interno della scuola Aka 7even ha scritto “Mi Manchi”, che oltre ad essere stato certificato platino (dati Fimi-Gfk) ha raggiunto anche la Top 5 della Classifica dei Singoli Fimi, ed è stato l’unico brano della ventesima edizione del talent show a entrare nella Viral50 global di Spotify. Dopo Irama, Aka 7even è inoltre il primo artista di Amici a posizionarsi alla #1 della Top 50 Italia Spotify. Sempre durante il programma, l’artista ha lanciato altri due brani, “Yellow” e “Mille parole”. L’album “Aka 7even” ha esordito nel podio delle classifiche di vendita, mentre “Loca” è già certificata oro e si candida a diventare uno dei tormentoni dell’estate.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

La Sardegna non è più blindata: Solinas non proroga l’ordinanza scaduta ieri

La Sardegna non è più una regione blindata. Il Presidente Christian Solinas ha infatti deciso di non prorogare l’ordinanza scaduta la mezzanotte di ieri, martedì 15 giugno. Da oggi dunque non è più obbligatorio registrarsi prima dell’imbarco nella sezione “Nuovo coronavirus” sul sito della Regione o attraverso la app Sardegna e sottoporsi a controlli straordinari in porti o aeroporti, ma valgono semplicemente le regole nazionali sugli spostamenti tra regioni bianche. Secondo quanto riporta l’Ansa, la decisione del Presidente Solinas sarebbe anche da mettere in relazione al fatto che tra due settimane entrerà in vigore il green pass europeo.

Non si esclude nei prossimi giorni l’applicazione di misure restrittive, ma a livello nazionale, per i passeggeri in arrivo dalla Gran Bretagna per via del dilagare della variante Delta del Covid-19.

Decade in Sardegna anche un’altra norma che aveva sollevato le proteste dei ristoratori e che prevedeva la misurazione dello spazio di venti metri cubi d’aria per ogni persona nei locali al chiuso. Anche nell’isola viene adottata la norma in vigore a livello nazionale e che prevede un massimo di sei clienti al tavolo di un bar o di un ristorante al chiuso. (fotografia generica: Sardegna, di Massimo Virgilio su Unsplash)

Noel Gallagher: in arrivo l’album dei concerti degli Oasis a Knebworth Park

Durante un’intervista a Apple Music Hits, Noel Gallagher ha raccontato di aver partecipato alla prima visione del documentario sugli Oasis, che racconterà le due magiche serate a Knebworth Park. Serate in cui la band si esibì davanti a più di 280 mila persone nei loro maggiori successi, a pochi mesi dall’uscita di “(What’s the story) Morning glory?”.

Noel ha confessato di essere al lavoro per regalare ai fan una speciale versione album del documentario, per rivivere la magia di quelle due serate: nella tracklist verranno inserite le versioni live in acustico di Knebworth.

Come l’artista ha già raccontato a BBC Radio ad aprile, il documentario si focalizzerà su fatti inediti filmati e fotografati durante i due show. Noel ha raccontato di essersi emozionato nel vedere il documentario: “Il sound è fantastico. Liam era uno spettacolo. E ovviamente, essendo così vicino a quella band, lo percepisci in modo diverso da tutti gli altri. Tornando indietro e riguardando tutto quello che è stato, eravamo davvero incredibili”.

Durante l’intervista Noel ha raccontato alcuni dettagli dello scioglimento della band nel 2009, dopo il litigio con il fratello nel backstage del Rock en Sein di Parigi: “Ero così furioso ed era un periodo davvero stressante per me. E, per come sono fatto, ero preparato ad andarmene via senza dire nulla. Ma poi il mio manager mi disse, ‘Non puoi non dire niente ai fan’, ma io pensavo ‘Non c’è niente da dire, ormai è fatta’. E così, salii su un volo e me ne andai nel sud della Francia dove poi mi raggiunse Sarah con i bambini. Quando arrivò il mio team, mi dissero ‘Puoi firmare almeno questo?’. Se avessi dovuto scriverla io quella dichiarazione, chissà quanto ci avrei messo”.

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Stato d’emergenza: Draghi lo vorrebbe prorogare

Secondo alcune indiscrezioni giornalistiche sempre più insistenti, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sarebbe pronto a prorogare lo stato d’emergenza, che scadrebbe il prossimo 31 luglio, fino alla fine dell’anno.

Una decisione che sarebbe dettata dal fatto che l’emergenza sanitaria, con la campagna vaccinale ancora in corso e un’immunità di gregge lontana, non si è risolta e decidere di rinunciare allo stato d’emergenza per il Governo significherebbe trovarsi nell’impossibilità di adottare misure straordinarie nel caso di un nuovo aumento dei contagi. Dovrebbero inoltre essere smantellate le strutture nate ad hoc e cancellate quelle figure create proprio per gestire l’emergenza.

La decisione di Palazzo Chigi non sarebbe comunque condivisa da tutte le forze politiche che sostengono l’Esecutivo, in primis la Lega. Ma anche Roberto Speranza, Ministro della Salute, avrebbe auspicato nei giorni scorsi la fine dello stato d’emergenza “per dare un segnale positivo al Paese”. (fotografia dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...