Home Blog Pagina 1333

Clamorosa gaffe sulla targa dedicata a Ciampi: un errore nel nome

E’ diventata virale sui social la clamorosa gaffe della targa dedicata all’ex Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

La targa, che da oggi intitola un largo del lungotevere Aventino a Roma, all’ex capo dello Stato non era scheggiata, come precisa l’Ansa, ma presentava un errore nell’incisione del nome e per questa ragione è rimasta coperta da un drappo giallorosso. Carlo Azeglio sulla targa è infatti diventato “Carlo Azelio”, cioè senza la lettera “G”. Il Presidente Sergio Mattarella e gli altri rappresentati delle Istituzioni presenti alla cerimonia se ne sono dovuti andare senza scoprire la targa.

Sono stata avvisata questa mattina, ho dato subito l’ordine di procedere ad una nuova targa che infatti già adesso è collocata al suo posto”. Lo ha detto Virginia Raggi, Sindaco di Roma, a margine di una conferenza stampa in Campidoglio, come scrive l’Ansa. (fotografia di copertina: Virginia Raggi dalla sua pagina Facebook)

Antonello Venditti e Francesco De Gregori: il concerto all’Olimpico è posticipato al 2022

Antonello Venditti e Francesco De Gregori annunciano il posticipo del concerto allo Stadio Olimpico di Roma: l’appuntamento slitta al 18 giugno 2022. La data era stata originariamente fissata per il 5 settembre 2020 ma, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, lo spettacolo è stato posticipato al 17 luglio 2021 e ora passa al prossimo anno. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto all’Olimpico sancirà la reunion dei Theorius Campus, nome che i due artisti avevano dato al loro duo all’inizio della loro carriera e con cui venne pubblicato un disco nel 1972. Nel 1980 De Gregori parlò di quel progetto musicale: “Facemmo sodalizio io e Antonello, che eravamo arrivati ad un giorno di distanza indipendentemente, a firmare lo stesso contratto con la stessa casa discografica, perché al Folkstudio eravamo tutti gelosi uno dell’altro, se uno aveva la possibilità di firmare un contratto non lo diceva all’altro. E quindi con molta sorpresa e con molto sospetto ci incontrammo lì… poi facemmo questo disco in due perché così risparmiavano la metà dei soldi”.

Tra le tracce più famose dei quel disco troviamo “Signora Aquilone” di De Gregori e “Roma Capoccia” di Venditti. Per ulteriori informazioni sui biglietti www.friendsandpartners.it.

Operaio muore a 38 anni schiacciato dal muletto mentre lavora

Incidente mortale sul lavoro: un uomo di 38 anni ha perso la vita in un infortunio accaduto nella mattinata di oggi, martedì 1 giugno, in un’azienda specializzata nella lavorazione di alluminio, nella zona industriale Ponte Rosso a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone.

Secondo una prima ricostruzione, il 38enne, residente a Fiume Veneto, stava manovrando il muletto quando il mezzo si sarebbe ribaltato, schiacciandolo. Sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elicottero e l’uomo è stato trasportato presso l’Ospedale di San Vito dove però è deceduto poco dopo il suo arrivo. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i tecnici dell’Azienda Sanitaria che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il muletto e l’area in cui si è verificato l’incidente sono stati posti sotto sequestro dalla Procura. (fotografia di repertorio, Vigili del Fuoco) 

Locatelli: “Mascherine all’aperto? Si potranno togliere da metà luglio”

Le mascherine all’aperto si potranno togliere ma solo da metà luglio. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico, nel corso di un’intervista al Messaggero.

In considerazione dell’aumento delle persone vaccinate e del costante calo dei contagi da Covid-19, che si sta registrando nelle ultime settimane, si può ipotizzare che dalla metà del mese prossimo si possa togliere l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto, “prima è largamente prematuro”. Ma solo all’aperto: per quanto riguarda l’uso dei dispositivi al chiuso Locatelli ha infatti detto che è ancora presto per fare previsioni e ipotizzare una data plausibile al termine dell’obbligo.

Parlando poi del prossimo autunno e del pericolo di nuove ondate ha precisato che sarà diverso dall’anno scorso perché ora abbiamo i vaccini.

Quanto ha inciso la pandemia da Covid sui casi di anoressia, bulimia e obesità? Ce ne parla il medico psichiatria Leonardo Mendolicchio

Il 2 giugno è la giornata mondiale dei disturbi alimentari.

Quanto ha inciso la pandemia da Covid sui casi di anoressia, bulimia e obesità?

Pierluigi Senatore ne ha parlato con il medico psichiatria Leonardo Mendolicchio che ha recentemente pubblicato per la Rizzoli “Il peso dell’amore”

 

Scontro tra auto e camion: muore uomo di 30 anni

Ancora un incidente mortale: è accaduto questa mattina all’alba, poco dopo le 6.00, sulla Statale 64 Porrettana a Vergato, Comune sull’Appennino bolognese.

Come riporta la stampa locale, in un violento scontro tra un’auto, una Fiat Panda, e un autocarro per la raccolta dei rifiuti Hera, avvenuto all’altezza della frazione di Carbona, ha perso la vita un ragazzo di 30 anni. L’uomo deceduto, una guardia giurata residente sull’Appennino, era al volante della vettura. I tentativi del personale sanitario di salvarlo si sono purtroppo rivelati vani. Illeso l’autista 37enne del camion.

La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire l’intervento dei soccorsi e delle Forze dell’Ordine e il traffico è stato temporaneamente deviato per alcune ore sulla vecchia strada Porrettana in entrambe le direzioni. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Antonio Corigliano e abitava a Gaggio Montano. Stava rientrando dal lavoro, dopo il turno di notte.

Emma Marrone e Loredana Bertè insieme per “Che Sogno Incredibile”: “Questo non è un classico pezzo estivo”

Dopo l’annuncio della nuova raccolta “Best of ME”, che racchiuderà il meglio dei suoi primi dieci anni di carriera, Emma stupisce tutti presentando il suo nuovo singolo: “Che Sogno Incredibile”, realizzato con Loredana Bertè, che sarà in rotazione radiofonica e negli store digitali dal 4 giugno.

“ATTENZIONE: Questo non è un classico pezzo estivo. Questa canzone per me è un pezzo di storia,la mia! Sono onorata e orgogliosa di sganciare questo missile insieme a Loredana Bertè. La mia mamma rock!!!”, ha scritto sui social l’artista salentina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Nei giorni scorsi Emma ha annunciato la ripresa del tour estivo interrotto forzatamente lo scorso anno. Queste le date del “Fortuna Live Tour 2021”:

3 GIUGNO 2021 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria
(recupero della data di Jesolo del 3 ottobre 2020 e del 1 maggio 2021)

6 e 7 GIUGNO 2021 – VERONA – Arena di Verona
(recupero della data di Verona del 25 maggio 2020)

12 GIUGNO 2021 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico
(recupero della data di Catania del 20 ottobre 2020 e del 20 maggio 2021)

18 e 19 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica
(recupero della data di Roma del 10 ottobre 2020 e del 29 maggio 2021)

23, 24 e 25 GIUGNO 2021 – MILANO – Carroponte
(recupero della data di Milano del 5 ottobre 2020 e del 6 maggio 2021)

9 e 10 LUGLIO – TORINO – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park)
(recupero della data di Torino del 24 ottobre 2020 e del 15 maggio 2021)

12 LUGLIO – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero della data del 23 ottobre 2020 e del 14 maggio 2021)

I concerti di Firenze, Napoli e Bari saranno recuperati a luglio 2021, date e location verranno comunicate entro il 3 giugno 2021. I biglietti acquistati per gli show di Emma, restano validi.

Emma ha scelto Trenitalia come vettore ufficiale dei suoi concerti: chi ha acquistato i biglietti per il tour potrà anche usufruire dello sconto del 30% sul prezzo base del biglietto per Frecce, Intercity e Intercity Notte per raggiungere le città dello spettacolo.
Trovate tutte le informazioni a questo link https://www.trenitalia.com/it/offerte_e_servizi/concerti_ed_eventi/emma–trenitalia-vettore-ufficiale.html

Due gattini ospiti di una struttura per anziani nell’ambito di un progetto di cura

I piccoli Giuliano e Dora sono protagonisti di un progetto di cura volto a stimolare l’attività degli anziani che ha preso il via presso l’Arrighi-Griffoli, casa di riposo nel Comune di Lucignano, paesino di poco più di 3mila abitanti, in provincia di Arezzo.

Si tratta di due dolcissimi cuccioli di gatto tigrati che gli ospiti della struttura dovranno accudire. I benefici prodotti dalla presenza degli animali sono ormai ben noti e in questo periodo, scandito dalle misure imposte dall’emergenza sanitaria del Covid-19, ancora di più. Come scrive l’ente sulla propria pagina Facebooknello scenario attuale dove la distanza sociale e la mancanza dei propri cari fa da padrona, prendersi cura di loro produrrà senza dubbio effetti benefici sia emotivi che psicologici. Perciò non ci resta che dire…Benvenuti a bordo ai “pelosetti” Giuliano e Dora”.

Una novità accolta con grande entusiasmo dal gruppo di nonni presenti nella struttura e che ora si devono occupare della cura dei due cuccioli che ricambiano con amorevole affetto.
Come riporta La Nazione, Giuliano e Dora sono seguiti in maniera rigorosa dal servizio veterinario e la loro presenza ha già prodotto i primi effetti: gli anziani si svegliano infatti col pensiero di accudirli. (fotografia dalla pagina Facebook del Comune di Lucignano)

Rocco Hunt e Ana Mena tornano a farci ballare con “Un bacio all’improvviso”

Dopo il grande successo di “A un passo dalla Luna”, Rocco Hunt e Ana Mena tornano a collaborare per farci ballare con il nuovo singolo “Un bacio all’improvviso”, che sarà in rotazione radiofonica e negli store digitali da venerdì 4 giugno.

L’hit maker campano unisce ancora una volta il suo talento con quello della splendida stella nascente della musica latina creando un mix perfetto di sensualità, allegria e spensieratezza per questo brano che ha tutte le carte in regola per diventare la nuova colonna sonora dell’estate 2021.

“Ancora io e te, il vento dell’estate ti riporta qui da me Ana Mena 😍 “Un bacio all’improvviso”💋 il nostro nuovo singolo fuori ovunque venerdì”, ha scritto sui social il rapper.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rocco Hunt (@poetaurbano)

La loro “A un passo dalla Luna”, hit dell’estate 2020 certificata 5 volte Platino in Italia, ha superato oltre i 350 milioni di stream totali ed è rimasta per 9 settimane consecutive al 1° posto della classifica dei singoli più venduti (dati Fimi/GfK). Il brano è stato tradotto anche in spagnolo e nella versione “A un paso de la luna” ha guadagnato 4 dischi di Platino ed è stato per la prima volta al n°1 dei brani più trasmessi dalle radio spagnole (dato diffuso da Promusicae) e diverse volte al 1° di LOS40. Il brano in Francia, nella sua versione con la pluripremiata pop band messicana i Reik, è entrato nella TOP 50 nella classifica dei brani più ascoltati su Spotify.

“Ben: Respira”: il documentario di Amazon Prime Video su Benji Mascolo

Benji Mascolo ha annunciato l’uscita del documentario “Ben: Respira”, che arriverà in autunno su Amazon Prime Video. Ben ci sta lavorando da un po’, è un progetto a cui tiene moltissimo e ha svelato qualche dettaglio in un post sui social.

“RESPIRA. Respira. Continuavo a ripetermelo in testa ma il corpo non ascoltava, come se si fosse scordato un atto così semplice ma vitale: respirare.
A 7 anni dal ricovero in ospedale eccomi qui a tentare quello che i dottori definirono impossibile: tornare a correre più forte di prima e tagliare il traguardo della mia prima maratona. Questi 42 interminabili chilometri saranno anche una metafora che mi permetterà di farvi entrare nella mia vita in un viaggio tra amore, famiglia, amicizia, musica, successi e insicurezze.
Sono orgoglioso di poter finalmente annunciare “RESPIRA”, il mio documentario in uscita questo autunno su Prime Video.
Ho promesso a me stesso che ci riuscirò, voglio rendervi orgogliosi.
Grazie per la forza e il sostegno che mi date sempre”, ha scritto su Instragram.

Benji Mascolo, che da poco ha iniziato la carriera da solista con lo pseudonimo di B3N pubblicando il suo album d’esordio “California”, si racconta con un documentario intimo: un viaggio nella sua vita dall’Italia agli Stati Uniti, partendo dall’esperienza traumatica della malattia e arrivando a tutti i suoi sogni, passando per gli ostacoli che ha incontrato nella sua vita. Ovviamente non mancheranno anche gli affetti più vicini, come la famiglia, gli amici e l’amore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Clamorosa gaffe sulla targa dedicata a Ciampi: un errore nel nome

E’ diventata virale sui social la clamorosa gaffe della targa dedicata all’ex Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

La targa, che da oggi intitola un largo del lungotevere Aventino a Roma, all’ex capo dello Stato non era scheggiata, come precisa l’Ansa, ma presentava un errore nell’incisione del nome e per questa ragione è rimasta coperta da un drappo giallorosso. Carlo Azeglio sulla targa è infatti diventato “Carlo Azelio”, cioè senza la lettera “G”. Il Presidente Sergio Mattarella e gli altri rappresentati delle Istituzioni presenti alla cerimonia se ne sono dovuti andare senza scoprire la targa.

Sono stata avvisata questa mattina, ho dato subito l’ordine di procedere ad una nuova targa che infatti già adesso è collocata al suo posto”. Lo ha detto Virginia Raggi, Sindaco di Roma, a margine di una conferenza stampa in Campidoglio, come scrive l’Ansa. (fotografia di copertina: Virginia Raggi dalla sua pagina Facebook)

Antonello Venditti e Francesco De Gregori: il concerto all’Olimpico è posticipato al 2022

Antonello Venditti e Francesco De Gregori annunciano il posticipo del concerto allo Stadio Olimpico di Roma: l’appuntamento slitta al 18 giugno 2022. La data era stata originariamente fissata per il 5 settembre 2020 ma, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, lo spettacolo è stato posticipato al 17 luglio 2021 e ora passa al prossimo anno. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto all’Olimpico sancirà la reunion dei Theorius Campus, nome che i due artisti avevano dato al loro duo all’inizio della loro carriera e con cui venne pubblicato un disco nel 1972. Nel 1980 De Gregori parlò di quel progetto musicale: “Facemmo sodalizio io e Antonello, che eravamo arrivati ad un giorno di distanza indipendentemente, a firmare lo stesso contratto con la stessa casa discografica, perché al Folkstudio eravamo tutti gelosi uno dell’altro, se uno aveva la possibilità di firmare un contratto non lo diceva all’altro. E quindi con molta sorpresa e con molto sospetto ci incontrammo lì… poi facemmo questo disco in due perché così risparmiavano la metà dei soldi”.

Tra le tracce più famose dei quel disco troviamo “Signora Aquilone” di De Gregori e “Roma Capoccia” di Venditti. Per ulteriori informazioni sui biglietti www.friendsandpartners.it.

Operaio muore a 38 anni schiacciato dal muletto mentre lavora

Incidente mortale sul lavoro: un uomo di 38 anni ha perso la vita in un infortunio accaduto nella mattinata di oggi, martedì 1 giugno, in un’azienda specializzata nella lavorazione di alluminio, nella zona industriale Ponte Rosso a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone.

Secondo una prima ricostruzione, il 38enne, residente a Fiume Veneto, stava manovrando il muletto quando il mezzo si sarebbe ribaltato, schiacciandolo. Sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elicottero e l’uomo è stato trasportato presso l’Ospedale di San Vito dove però è deceduto poco dopo il suo arrivo. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i tecnici dell’Azienda Sanitaria che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il muletto e l’area in cui si è verificato l’incidente sono stati posti sotto sequestro dalla Procura. (fotografia di repertorio, Vigili del Fuoco) 

Locatelli: “Mascherine all’aperto? Si potranno togliere da metà luglio”

Le mascherine all’aperto si potranno togliere ma solo da metà luglio. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico, nel corso di un’intervista al Messaggero.

In considerazione dell’aumento delle persone vaccinate e del costante calo dei contagi da Covid-19, che si sta registrando nelle ultime settimane, si può ipotizzare che dalla metà del mese prossimo si possa togliere l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto, “prima è largamente prematuro”. Ma solo all’aperto: per quanto riguarda l’uso dei dispositivi al chiuso Locatelli ha infatti detto che è ancora presto per fare previsioni e ipotizzare una data plausibile al termine dell’obbligo.

Parlando poi del prossimo autunno e del pericolo di nuove ondate ha precisato che sarà diverso dall’anno scorso perché ora abbiamo i vaccini.

Quanto ha inciso la pandemia da Covid sui casi di anoressia, bulimia e obesità? Ce ne parla il medico psichiatria Leonardo Mendolicchio

Il 2 giugno è la giornata mondiale dei disturbi alimentari.

Quanto ha inciso la pandemia da Covid sui casi di anoressia, bulimia e obesità?

Pierluigi Senatore ne ha parlato con il medico psichiatria Leonardo Mendolicchio che ha recentemente pubblicato per la Rizzoli “Il peso dell’amore”

 

Scontro tra auto e camion: muore uomo di 30 anni

Ancora un incidente mortale: è accaduto questa mattina all’alba, poco dopo le 6.00, sulla Statale 64 Porrettana a Vergato, Comune sull’Appennino bolognese.

Come riporta la stampa locale, in un violento scontro tra un’auto, una Fiat Panda, e un autocarro per la raccolta dei rifiuti Hera, avvenuto all’altezza della frazione di Carbona, ha perso la vita un ragazzo di 30 anni. L’uomo deceduto, una guardia giurata residente sull’Appennino, era al volante della vettura. I tentativi del personale sanitario di salvarlo si sono purtroppo rivelati vani. Illeso l’autista 37enne del camion.

La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire l’intervento dei soccorsi e delle Forze dell’Ordine e il traffico è stato temporaneamente deviato per alcune ore sulla vecchia strada Porrettana in entrambe le direzioni. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Antonio Corigliano e abitava a Gaggio Montano. Stava rientrando dal lavoro, dopo il turno di notte.

Emma Marrone e Loredana Bertè insieme per “Che Sogno Incredibile”: “Questo non è un classico pezzo estivo”

Dopo l’annuncio della nuova raccolta “Best of ME”, che racchiuderà il meglio dei suoi primi dieci anni di carriera, Emma stupisce tutti presentando il suo nuovo singolo: “Che Sogno Incredibile”, realizzato con Loredana Bertè, che sarà in rotazione radiofonica e negli store digitali dal 4 giugno.

“ATTENZIONE: Questo non è un classico pezzo estivo. Questa canzone per me è un pezzo di storia,la mia! Sono onorata e orgogliosa di sganciare questo missile insieme a Loredana Bertè. La mia mamma rock!!!”, ha scritto sui social l’artista salentina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Nei giorni scorsi Emma ha annunciato la ripresa del tour estivo interrotto forzatamente lo scorso anno. Queste le date del “Fortuna Live Tour 2021”:

3 GIUGNO 2021 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria
(recupero della data di Jesolo del 3 ottobre 2020 e del 1 maggio 2021)

6 e 7 GIUGNO 2021 – VERONA – Arena di Verona
(recupero della data di Verona del 25 maggio 2020)

12 GIUGNO 2021 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico
(recupero della data di Catania del 20 ottobre 2020 e del 20 maggio 2021)

18 e 19 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica
(recupero della data di Roma del 10 ottobre 2020 e del 29 maggio 2021)

23, 24 e 25 GIUGNO 2021 – MILANO – Carroponte
(recupero della data di Milano del 5 ottobre 2020 e del 6 maggio 2021)

9 e 10 LUGLIO – TORINO – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park)
(recupero della data di Torino del 24 ottobre 2020 e del 15 maggio 2021)

12 LUGLIO – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero della data del 23 ottobre 2020 e del 14 maggio 2021)

I concerti di Firenze, Napoli e Bari saranno recuperati a luglio 2021, date e location verranno comunicate entro il 3 giugno 2021. I biglietti acquistati per gli show di Emma, restano validi.

Emma ha scelto Trenitalia come vettore ufficiale dei suoi concerti: chi ha acquistato i biglietti per il tour potrà anche usufruire dello sconto del 30% sul prezzo base del biglietto per Frecce, Intercity e Intercity Notte per raggiungere le città dello spettacolo.
Trovate tutte le informazioni a questo link https://www.trenitalia.com/it/offerte_e_servizi/concerti_ed_eventi/emma–trenitalia-vettore-ufficiale.html

Due gattini ospiti di una struttura per anziani nell’ambito di un progetto di cura

I piccoli Giuliano e Dora sono protagonisti di un progetto di cura volto a stimolare l’attività degli anziani che ha preso il via presso l’Arrighi-Griffoli, casa di riposo nel Comune di Lucignano, paesino di poco più di 3mila abitanti, in provincia di Arezzo.

Si tratta di due dolcissimi cuccioli di gatto tigrati che gli ospiti della struttura dovranno accudire. I benefici prodotti dalla presenza degli animali sono ormai ben noti e in questo periodo, scandito dalle misure imposte dall’emergenza sanitaria del Covid-19, ancora di più. Come scrive l’ente sulla propria pagina Facebooknello scenario attuale dove la distanza sociale e la mancanza dei propri cari fa da padrona, prendersi cura di loro produrrà senza dubbio effetti benefici sia emotivi che psicologici. Perciò non ci resta che dire…Benvenuti a bordo ai “pelosetti” Giuliano e Dora”.

Una novità accolta con grande entusiasmo dal gruppo di nonni presenti nella struttura e che ora si devono occupare della cura dei due cuccioli che ricambiano con amorevole affetto.
Come riporta La Nazione, Giuliano e Dora sono seguiti in maniera rigorosa dal servizio veterinario e la loro presenza ha già prodotto i primi effetti: gli anziani si svegliano infatti col pensiero di accudirli. (fotografia dalla pagina Facebook del Comune di Lucignano)

Rocco Hunt e Ana Mena tornano a farci ballare con “Un bacio all’improvviso”

Dopo il grande successo di “A un passo dalla Luna”, Rocco Hunt e Ana Mena tornano a collaborare per farci ballare con il nuovo singolo “Un bacio all’improvviso”, che sarà in rotazione radiofonica e negli store digitali da venerdì 4 giugno.

L’hit maker campano unisce ancora una volta il suo talento con quello della splendida stella nascente della musica latina creando un mix perfetto di sensualità, allegria e spensieratezza per questo brano che ha tutte le carte in regola per diventare la nuova colonna sonora dell’estate 2021.

“Ancora io e te, il vento dell’estate ti riporta qui da me Ana Mena 😍 “Un bacio all’improvviso”💋 il nostro nuovo singolo fuori ovunque venerdì”, ha scritto sui social il rapper.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rocco Hunt (@poetaurbano)

La loro “A un passo dalla Luna”, hit dell’estate 2020 certificata 5 volte Platino in Italia, ha superato oltre i 350 milioni di stream totali ed è rimasta per 9 settimane consecutive al 1° posto della classifica dei singoli più venduti (dati Fimi/GfK). Il brano è stato tradotto anche in spagnolo e nella versione “A un paso de la luna” ha guadagnato 4 dischi di Platino ed è stato per la prima volta al n°1 dei brani più trasmessi dalle radio spagnole (dato diffuso da Promusicae) e diverse volte al 1° di LOS40. Il brano in Francia, nella sua versione con la pluripremiata pop band messicana i Reik, è entrato nella TOP 50 nella classifica dei brani più ascoltati su Spotify.

“Ben: Respira”: il documentario di Amazon Prime Video su Benji Mascolo

Benji Mascolo ha annunciato l’uscita del documentario “Ben: Respira”, che arriverà in autunno su Amazon Prime Video. Ben ci sta lavorando da un po’, è un progetto a cui tiene moltissimo e ha svelato qualche dettaglio in un post sui social.

“RESPIRA. Respira. Continuavo a ripetermelo in testa ma il corpo non ascoltava, come se si fosse scordato un atto così semplice ma vitale: respirare.
A 7 anni dal ricovero in ospedale eccomi qui a tentare quello che i dottori definirono impossibile: tornare a correre più forte di prima e tagliare il traguardo della mia prima maratona. Questi 42 interminabili chilometri saranno anche una metafora che mi permetterà di farvi entrare nella mia vita in un viaggio tra amore, famiglia, amicizia, musica, successi e insicurezze.
Sono orgoglioso di poter finalmente annunciare “RESPIRA”, il mio documentario in uscita questo autunno su Prime Video.
Ho promesso a me stesso che ci riuscirò, voglio rendervi orgogliosi.
Grazie per la forza e il sostegno che mi date sempre”, ha scritto su Instragram.

Benji Mascolo, che da poco ha iniziato la carriera da solista con lo pseudonimo di B3N pubblicando il suo album d’esordio “California”, si racconta con un documentario intimo: un viaggio nella sua vita dall’Italia agli Stati Uniti, partendo dall’esperienza traumatica della malattia e arrivando a tutti i suoi sogni, passando per gli ostacoli che ha incontrato nella sua vita. Ovviamente non mancheranno anche gli affetti più vicini, come la famiglia, gli amici e l’amore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...