Home Blog Pagina 1350

Covid: al via la sperimentazione di uno spray nasale made in Italy

Uno spray nasale nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19.
Come riportano diversi media tra cui l’Ansa Salute, la sperimentazione sarà condotta presso il Policlinico San Martino di Genova e dovrà verificare la sicurezza e l’efficacia nel ridurre la carica virale nelle alte vie respiratorie se inalato 3/5 volte al giorno a intervalli regolari. Se così fosse il nuovo farmaco potrebbe rivelarsi utile nel prevenire i sintomi più gravi dell’infezione ed anche nel ridurre la contagiosità delle persone. A partire dal 15 maggio avrà inizio l’arruolamento dei pazienti per il primo studio sull’uomo.

Lo spray AOS2020 è una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, sostanza antimicrobica capace di rimuovere e uccidere in meno di un minuto virus e batteri, incluso il Sars-CoV-2 anche nelle sue diverse mutazioni, come dimostrato in vitro da uno studio dell’Institute for Antiviral Research dell’Utah State University. L’acido ipocloroso è una sostanza prodotta dalle cellule del nostro sistema immunitario per combattere le infezioni. I primi risultati dovrebbero arrivare entro 4 mesi e, se fossero positivi, il prodotto potrà essere disponibile entro l’anno.

Anche se il vaccino rimane la prima scelta nella lotta alla pandemia, questo dispositivo medico, semplice da usare ed economico, potrebbe fornire un ulteriore livello di protezione, particolarmente indicato per ambienti ad alto rischio come i mezzi di trasporto pubblico, negozi e scuole”, ha dichiarato Paolo Galfetti, Ceo dall’azienda Applied Pharma Researchche (Apr). (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Riceve per errore 4 dosi di vaccino: beve 7 litri d’acqua al giorno ma è disidratata

Beve sette litri d’acqua al giorno ma continua ad essere disidratata. Sarebbero queste, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, le condizioni della tirocinante 23enne che nei giorni scorsi ha ricevuto per errore 4 dosi del vaccino anti-Covid Pfizer in un’unica soluzione presso l’Ospedale Apuane di Massa.

La studentessa è stata presa in cura dal professore Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano e direttore dell’Irccs di Milano, e sarebbe stata sottoposta ad ulteriori esami ed analisi per tenere costantemente monitorata la situazione.
Secondo i virologi, l’overdose di vaccino potrebbe aver annullato la produzione di anticorpi e dunque la 23enne avrebbe bisogno di ripetere la vaccinazione per potersi immunizzare.

Intanto la ragazza, che si era sottoposta alla vaccinazione frequentando uno stage medico, ha fatto sapere di non avere intenzione di sporgere denuncia penale nei confronti dell’infermiera e del medico che l’hanno vaccinata. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Maneskin, a Rotterdam per l’Eurofestival

Hanno vinto il Festival di Sanremo 2021 guadagnandosi , di conseguenza, il diritto a prendere parte alla nuova edizione dell’Eurovision Song Contest in programma a Rotterdam dal 18 al 23 maggio.

In Olanda i Maneskin presenteranno una versione leggermente diversa di “Zitti E Buoni”, un po’ più “educata” rispetto all’originale, una sorta di autocensura funzionale alla performance europea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

La band, che non si esibirà nelle prime serate, rispettando il regolamento che consente ai Paesi fondatori di non competere prima della finale, è pronta a lasciare il segno a tutto rock: “Dalle nostre strade al più grande palcoscenico di Rotterdam. Siamo pronti ed entusiasti di suonare Zitti e Buoni sul palco dell’Eurovision Song Contest. Buona fortuna a tutti, che la festa inizi”.

In bocca la lupo ragazzi!

Denise Pipitone: lettera anonima all’avvocato con nuovi elementi

Nuovo colpo di scena nella vicenda della scomparsa della piccola Denise Pipitone, avvenuta a Mazara del Vallo (Trapani) nel 2004: il legale della madre, l’avvocato Giacomo Frazzitta, durante la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” andata in onda ieri sera, mercoledì 12 maggio, ha detto di avere ricevuto una lettera anonima recapitata al suo studio e lancia un appello, condiviso anche sui suoi canali social e sulla pagina Facebook di Piera Maggio:

In questo momento io ringrazio la persona che ha scritto questa lettera perché ha avuto un grande senso civico. Alcuni elementi che ha introdotto li stiamo riscontrando e non sono mai stati mediaticamente rivelati. Quindi ci sarebbe un’interessante credibilità da parte dell’anonimo che ha scritto.

Nel ringraziarlo per quello che ha fatto, anche 17 anni dopo, l’importante è che sia stato fatto, abbiamo bisogno di un altro passo da parte di questa persona. Noi assicuriamo la massima riservatezza. E’ importante che si faccia sentire in una qualche maniera, chiediamo un ulteriore sforzo, un ulteriore passo”. (fotografia di copertina, Piera Maggio, frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Muore in un incidente: l’assicurazione deve risarcire sia la moglie che l’amante

Morì a seguito di un incidente in auto lo scorso mese di ottobre schiantandosi in autostrada, direzione Liguria, durante una trasferta di lavoro, ed ora l’assicurazione risarcirà non solo la moglie ma anche l’amante.

L’uomo, un 39enne di Torino, era infatti sposato ed aveva un bambino. La relazione dell’uomo con l’amante, come riporta La Repubblica, era nota a molti e la coppia aveva anche preso un appartamento in affitto assieme dove passavano circa metà settimana, tre giorni con lei e quattro con la famiglia.
Quando si è verificata la tragedia la doppia vita del 39enne è venuta allo scoperto: è stata proprio l’amante, qualificandosi come fidanzata, ad assolvere al delicato compito di riconoscere il cadavere dell’uomo. La moglie infatti, come spesso accadeva, era fuori per lavoro.

Così, riferisce sempre il quotidiano, quando è arrivato il momento di chiedere i danni per la morte improvvisa dell’uomo a causa dell’incidente stradale, anche lei ha voluto la sua parte.
Ed è stato raccontando questi aspetti della loro relazione, ed anche il progetto di una vita comune, che l’assicurazione ha accordato il risarcimento anche all’altra donna, oltre alla moglie.

La richiesta danni è stata chiusa in via stragiudiziale “con cifre molto importanti”, per quanto coperte dalla riservatezza. Non si tratta di un risarcimento diviso a metà: l’assicurazione lo verserà equamente (dunque doppio) alle due donne che fecero parte della vita del 39enne deceduto. (fotografia di repertorio di Roman Kraft su Unsplash)

Tina Turner nella Rock and Roll Hall of Fame 2021

Sono stati eletti i nuovi artisti che faranno parte della Rock and Roll Hall of Fame 2021, tra cui performer leggendari, grandi band degli anni Novanta e Duemila e artisti dal mondo dell’Hip Hop. Ecco i nomi degli ingressi nella categoria performer della Hall of Fame: Foo Fighters, Jay Z, Go Go’s, Carole King, Todd Rundgren e Tina Turner.

Spiccano però come grandi esclusi gli Iron Maiden, che si vanno ad affiancare ad altri grandi della musica che non sono stati scelti per questa edizione come Kate Bush, Chaka Khan, Dionne Warwick e Mary J. Blige.

Premio anche al discografico Clarence Avant, che riceverà l’ambito Ahmet Ertegun Award, mentre il Musical Exellence Award sarà conferito a LL Cool J, Billy Preston e Randy Rhoads. Ai Kraftwerk, Gil Scott-Heron e Charley Patton invece il premio Early Influence Award.

“Questa è la classe più diversificata nella storia. Rappresenta davvero il continuo impegno della Hall per onorare gli artisti che hanno creato non solo il rock and roll, ma il suono della cultura giovanile”, ha spiegato il presidente della Hall of Fame, John Sykes.

“Sono assolutamente entusiasta di essere inserito nella Rock & Roll Hall of Fame tra artisti così straordinari! Grazie per tutto il tuo continuo amore e supporto nel corso degli anni!”, ha scritto Tina Turner sui social.

(foto: pagina Facebook di Tina Turner)

Dodi Battaglia: domani esce il suo nuovo album “Inno Alla Musica”

Domani, venerdì 14 maggio, esce “Inno Alla Musica”, il nuovo album di Dodi Battaglia, che sarà disponibile in digitale, versione CD e versione doppio vinile.

“Grazie alla musica ho avuto il privilegio di su­scitare emozioni positive e tale consapevolezza è uno dei motivi che mi spingono a continuare lun­go questo percorso, a mettermi di nuovo alla pro­va come autore, musicista ed interprete – commenta Dodi Battaglia – I brani raccolti in questo album parlano dei sentimenti che ci coinvolgono e guidano le nostre azioni: l’a­micizia, l’opportunità di un nuovo inizio, gli inter­rogativi del “e se fosse stato”, l’amore finalmente scoperto nella sua meravigliosa intensità. Quella della chitarra è la voce che ho scelto per raccontare al mondo sogni, desideri, storie per­ché ha una inestimabile qualità: quella di vibrar­ti fra le braccia e, di conseguenza, di non poter mentire. A tale sincerità si accompagna la capa­cità di regalare gioia ed è questo che mi auguro di continuare a fare per tutta la vita“.

Dodi ha voluto dedicare la copertina dell’album al sacrificio che ogni artista compie quando dedica la sua intera vita alla musica. Infatti, nella cover possiamo vederlo al fianco della sua chitarra, compagna di vita, in fiamme. Il rimando, voluto e celebrato, è alla leggenda di Jimi Hendrix e alla prima volta in cui, durante l’esibizione all’Astoria di Londra, il 31 marzo 1967 bruciò, con un gesto liberatorio, la sua Fender Stratocaster.

Nell’album saranno presenti dieci brani cantati, tre strumentali e una bonus track. Il disco è stato anticipato dai singolo “One SKy”, realizzato con Al Di Meola, “Il coraggio di vincere”, “Una storia al presente”, personale e sentito omaggio a Stefano D’Orazio, e da “Resistere”.

Ecco la tracklist:
Il coraggio di vincere
Resistere
Un film da festival
Maledetto destino
Quasi un miracolo
Una storia al presente
I love you disperato
Lisbona
Festa
Inno alla musica
One sky (Feat. Al Di Meola)
Primavera a New York
Sincerity
Fire (Feat. Alexandra Greene) (Bonus Track)

 

Camion in fiamme in autostrada

Incendio sull’Autostrada A13, in direzione sud, al km 5, nei pressi di Bologna. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 maggio, intorno alle 18.15.

Le fiamme hanno interessato un camion che trasportava dei macchinari industriali. Il rogo ha completamente avvolto il mezzo pesante e l’auto che trasportava. I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire con due squadre per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area. La A13 è stata chiusa in direzione sud per consentire l’intervento dei pompieri.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta e non si segnalano feriti. Sul posto erano presenti anche i tecnici di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polstrada.

Bimbo di tre anni si arrampica sulla finestra e cade: un passante se ne accorge e chiama i soccorsi

Sale sul lettino per arrampicarsi sul davanzale della finestra, da dove precipita dopo aver perso l’equilibrio.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 12 maggio, a un bambino di tre anni, di origini straniere, caduto da una finestra al primo piano di un’abitazione di via San Faustino a Manerbio (Brescia), facendo un volo di circa tre metri.

A lanciare l’allarme e ad avvertire i soccorsi è stato un cittadino che si trovava per strada ed ha visto il bambino a terra. Sul posto sono giunte l’ambulanza e l’automedica, che hanno trasportato il piccolo in ospedale, dopo avergli prestato le prime cure, ed anche i Carabinieri.
Il bambino ha riportato qualche trauma ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

La madre si trovava nell’appartamento con lui, intenta a sbrigare alcune faccende domestiche e non si sarebbe accorta di nulla: sono stati alcuni passanti a suonare alla porta, avvertendola dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“Voglio la mamma”: J-Ax regala ai fan una nuova canzone sulla sua esperienza con il Covid-19

A inizio aprile J-Ax aveva svelato di essersi ammalato di Covid-19, definendolo uno dei momenti più brutti della sua vita: dal mal di testa fortissimo, male alla ossa e stomaco tutto nello stesso momento. L’artista era anche caduto in un momento di sconforto, insieme alla moglie, per la paura di poter lasciare orfano il loro bambino. In più ha visto suo figlio deprimersi lentamente per tutta la situazione di isolamento: “Ho visto la sua salute mentale deteriorarsi velocemente e io ho dovuto trattenermi dal non piangere perché per la prima volta il suo papà non poteva aiutarlo“.

Ora è stato costretto a cancellare il concerto al Mediolanum Forum di Assago, a causa dell’emergenza sanitaria, ma ha promesso ai fan tanta nuova musica. Ora ha mantenuto la promessa: domani uscirà “Voglio la mamma”, canzone ispirata alla sua esperienza con il coronavirus.

“Come sempre quando mi capitano le sfighe, l’unico modo per esorcizzarle è attraverso la musica e quindi ho scritto una canzone su quello che mi è successo”, ha spiegato J-Ax in un video che annuncia l’arrivo del nuovo brano.

Non si tratterà di un singolo destinato alle radio, ma solo di un brano per i suoi fan, il vero singolo dell’estate deve ancora arrivare e sarà davvero speciale, come ha promesso J-Ax: “Non è, però, che aver avuto il Covid mi abbia fatto diventare un tristone. Infatti, tornerò presto con il pezzo più zarro che abbia mai fatto. Mi farò aiutare, ma non vi svelo ancora nulla. Vi dico solo che ‘Ostia lido’ in confronto è ‘La cura’ di Battiato e avrete novità tra non molto. Nel frattempo da Mezzanotte esce ‘Voglio la mamma’”.

(foto: pagina Instagram di J-Ax)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

Covid: al via la sperimentazione di uno spray nasale made in Italy

Uno spray nasale nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19.
Come riportano diversi media tra cui l’Ansa Salute, la sperimentazione sarà condotta presso il Policlinico San Martino di Genova e dovrà verificare la sicurezza e l’efficacia nel ridurre la carica virale nelle alte vie respiratorie se inalato 3/5 volte al giorno a intervalli regolari. Se così fosse il nuovo farmaco potrebbe rivelarsi utile nel prevenire i sintomi più gravi dell’infezione ed anche nel ridurre la contagiosità delle persone. A partire dal 15 maggio avrà inizio l’arruolamento dei pazienti per il primo studio sull’uomo.

Lo spray AOS2020 è una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, sostanza antimicrobica capace di rimuovere e uccidere in meno di un minuto virus e batteri, incluso il Sars-CoV-2 anche nelle sue diverse mutazioni, come dimostrato in vitro da uno studio dell’Institute for Antiviral Research dell’Utah State University. L’acido ipocloroso è una sostanza prodotta dalle cellule del nostro sistema immunitario per combattere le infezioni. I primi risultati dovrebbero arrivare entro 4 mesi e, se fossero positivi, il prodotto potrà essere disponibile entro l’anno.

Anche se il vaccino rimane la prima scelta nella lotta alla pandemia, questo dispositivo medico, semplice da usare ed economico, potrebbe fornire un ulteriore livello di protezione, particolarmente indicato per ambienti ad alto rischio come i mezzi di trasporto pubblico, negozi e scuole”, ha dichiarato Paolo Galfetti, Ceo dall’azienda Applied Pharma Researchche (Apr). (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Riceve per errore 4 dosi di vaccino: beve 7 litri d’acqua al giorno ma è disidratata

Beve sette litri d’acqua al giorno ma continua ad essere disidratata. Sarebbero queste, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, le condizioni della tirocinante 23enne che nei giorni scorsi ha ricevuto per errore 4 dosi del vaccino anti-Covid Pfizer in un’unica soluzione presso l’Ospedale Apuane di Massa.

La studentessa è stata presa in cura dal professore Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano e direttore dell’Irccs di Milano, e sarebbe stata sottoposta ad ulteriori esami ed analisi per tenere costantemente monitorata la situazione.
Secondo i virologi, l’overdose di vaccino potrebbe aver annullato la produzione di anticorpi e dunque la 23enne avrebbe bisogno di ripetere la vaccinazione per potersi immunizzare.

Intanto la ragazza, che si era sottoposta alla vaccinazione frequentando uno stage medico, ha fatto sapere di non avere intenzione di sporgere denuncia penale nei confronti dell’infermiera e del medico che l’hanno vaccinata. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Maneskin, a Rotterdam per l’Eurofestival

Hanno vinto il Festival di Sanremo 2021 guadagnandosi , di conseguenza, il diritto a prendere parte alla nuova edizione dell’Eurovision Song Contest in programma a Rotterdam dal 18 al 23 maggio.

In Olanda i Maneskin presenteranno una versione leggermente diversa di “Zitti E Buoni”, un po’ più “educata” rispetto all’originale, una sorta di autocensura funzionale alla performance europea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

La band, che non si esibirà nelle prime serate, rispettando il regolamento che consente ai Paesi fondatori di non competere prima della finale, è pronta a lasciare il segno a tutto rock: “Dalle nostre strade al più grande palcoscenico di Rotterdam. Siamo pronti ed entusiasti di suonare Zitti e Buoni sul palco dell’Eurovision Song Contest. Buona fortuna a tutti, che la festa inizi”.

In bocca la lupo ragazzi!

Denise Pipitone: lettera anonima all’avvocato con nuovi elementi

Nuovo colpo di scena nella vicenda della scomparsa della piccola Denise Pipitone, avvenuta a Mazara del Vallo (Trapani) nel 2004: il legale della madre, l’avvocato Giacomo Frazzitta, durante la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” andata in onda ieri sera, mercoledì 12 maggio, ha detto di avere ricevuto una lettera anonima recapitata al suo studio e lancia un appello, condiviso anche sui suoi canali social e sulla pagina Facebook di Piera Maggio:

In questo momento io ringrazio la persona che ha scritto questa lettera perché ha avuto un grande senso civico. Alcuni elementi che ha introdotto li stiamo riscontrando e non sono mai stati mediaticamente rivelati. Quindi ci sarebbe un’interessante credibilità da parte dell’anonimo che ha scritto.

Nel ringraziarlo per quello che ha fatto, anche 17 anni dopo, l’importante è che sia stato fatto, abbiamo bisogno di un altro passo da parte di questa persona. Noi assicuriamo la massima riservatezza. E’ importante che si faccia sentire in una qualche maniera, chiediamo un ulteriore sforzo, un ulteriore passo”. (fotografia di copertina, Piera Maggio, frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Muore in un incidente: l’assicurazione deve risarcire sia la moglie che l’amante

Morì a seguito di un incidente in auto lo scorso mese di ottobre schiantandosi in autostrada, direzione Liguria, durante una trasferta di lavoro, ed ora l’assicurazione risarcirà non solo la moglie ma anche l’amante.

L’uomo, un 39enne di Torino, era infatti sposato ed aveva un bambino. La relazione dell’uomo con l’amante, come riporta La Repubblica, era nota a molti e la coppia aveva anche preso un appartamento in affitto assieme dove passavano circa metà settimana, tre giorni con lei e quattro con la famiglia.
Quando si è verificata la tragedia la doppia vita del 39enne è venuta allo scoperto: è stata proprio l’amante, qualificandosi come fidanzata, ad assolvere al delicato compito di riconoscere il cadavere dell’uomo. La moglie infatti, come spesso accadeva, era fuori per lavoro.

Così, riferisce sempre il quotidiano, quando è arrivato il momento di chiedere i danni per la morte improvvisa dell’uomo a causa dell’incidente stradale, anche lei ha voluto la sua parte.
Ed è stato raccontando questi aspetti della loro relazione, ed anche il progetto di una vita comune, che l’assicurazione ha accordato il risarcimento anche all’altra donna, oltre alla moglie.

La richiesta danni è stata chiusa in via stragiudiziale “con cifre molto importanti”, per quanto coperte dalla riservatezza. Non si tratta di un risarcimento diviso a metà: l’assicurazione lo verserà equamente (dunque doppio) alle due donne che fecero parte della vita del 39enne deceduto. (fotografia di repertorio di Roman Kraft su Unsplash)

Tina Turner nella Rock and Roll Hall of Fame 2021

Sono stati eletti i nuovi artisti che faranno parte della Rock and Roll Hall of Fame 2021, tra cui performer leggendari, grandi band degli anni Novanta e Duemila e artisti dal mondo dell’Hip Hop. Ecco i nomi degli ingressi nella categoria performer della Hall of Fame: Foo Fighters, Jay Z, Go Go’s, Carole King, Todd Rundgren e Tina Turner.

Spiccano però come grandi esclusi gli Iron Maiden, che si vanno ad affiancare ad altri grandi della musica che non sono stati scelti per questa edizione come Kate Bush, Chaka Khan, Dionne Warwick e Mary J. Blige.

Premio anche al discografico Clarence Avant, che riceverà l’ambito Ahmet Ertegun Award, mentre il Musical Exellence Award sarà conferito a LL Cool J, Billy Preston e Randy Rhoads. Ai Kraftwerk, Gil Scott-Heron e Charley Patton invece il premio Early Influence Award.

“Questa è la classe più diversificata nella storia. Rappresenta davvero il continuo impegno della Hall per onorare gli artisti che hanno creato non solo il rock and roll, ma il suono della cultura giovanile”, ha spiegato il presidente della Hall of Fame, John Sykes.

“Sono assolutamente entusiasta di essere inserito nella Rock & Roll Hall of Fame tra artisti così straordinari! Grazie per tutto il tuo continuo amore e supporto nel corso degli anni!”, ha scritto Tina Turner sui social.

(foto: pagina Facebook di Tina Turner)

Dodi Battaglia: domani esce il suo nuovo album “Inno Alla Musica”

Domani, venerdì 14 maggio, esce “Inno Alla Musica”, il nuovo album di Dodi Battaglia, che sarà disponibile in digitale, versione CD e versione doppio vinile.

“Grazie alla musica ho avuto il privilegio di su­scitare emozioni positive e tale consapevolezza è uno dei motivi che mi spingono a continuare lun­go questo percorso, a mettermi di nuovo alla pro­va come autore, musicista ed interprete – commenta Dodi Battaglia – I brani raccolti in questo album parlano dei sentimenti che ci coinvolgono e guidano le nostre azioni: l’a­micizia, l’opportunità di un nuovo inizio, gli inter­rogativi del “e se fosse stato”, l’amore finalmente scoperto nella sua meravigliosa intensità. Quella della chitarra è la voce che ho scelto per raccontare al mondo sogni, desideri, storie per­ché ha una inestimabile qualità: quella di vibrar­ti fra le braccia e, di conseguenza, di non poter mentire. A tale sincerità si accompagna la capa­cità di regalare gioia ed è questo che mi auguro di continuare a fare per tutta la vita“.

Dodi ha voluto dedicare la copertina dell’album al sacrificio che ogni artista compie quando dedica la sua intera vita alla musica. Infatti, nella cover possiamo vederlo al fianco della sua chitarra, compagna di vita, in fiamme. Il rimando, voluto e celebrato, è alla leggenda di Jimi Hendrix e alla prima volta in cui, durante l’esibizione all’Astoria di Londra, il 31 marzo 1967 bruciò, con un gesto liberatorio, la sua Fender Stratocaster.

Nell’album saranno presenti dieci brani cantati, tre strumentali e una bonus track. Il disco è stato anticipato dai singolo “One SKy”, realizzato con Al Di Meola, “Il coraggio di vincere”, “Una storia al presente”, personale e sentito omaggio a Stefano D’Orazio, e da “Resistere”.

Ecco la tracklist:
Il coraggio di vincere
Resistere
Un film da festival
Maledetto destino
Quasi un miracolo
Una storia al presente
I love you disperato
Lisbona
Festa
Inno alla musica
One sky (Feat. Al Di Meola)
Primavera a New York
Sincerity
Fire (Feat. Alexandra Greene) (Bonus Track)

 

Camion in fiamme in autostrada

Incendio sull’Autostrada A13, in direzione sud, al km 5, nei pressi di Bologna. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 maggio, intorno alle 18.15.

Le fiamme hanno interessato un camion che trasportava dei macchinari industriali. Il rogo ha completamente avvolto il mezzo pesante e l’auto che trasportava. I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire con due squadre per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area. La A13 è stata chiusa in direzione sud per consentire l’intervento dei pompieri.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta e non si segnalano feriti. Sul posto erano presenti anche i tecnici di Autostrade per l’Italia e gli Agenti della Polstrada.

Bimbo di tre anni si arrampica sulla finestra e cade: un passante se ne accorge e chiama i soccorsi

Sale sul lettino per arrampicarsi sul davanzale della finestra, da dove precipita dopo aver perso l’equilibrio.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 12 maggio, a un bambino di tre anni, di origini straniere, caduto da una finestra al primo piano di un’abitazione di via San Faustino a Manerbio (Brescia), facendo un volo di circa tre metri.

A lanciare l’allarme e ad avvertire i soccorsi è stato un cittadino che si trovava per strada ed ha visto il bambino a terra. Sul posto sono giunte l’ambulanza e l’automedica, che hanno trasportato il piccolo in ospedale, dopo avergli prestato le prime cure, ed anche i Carabinieri.
Il bambino ha riportato qualche trauma ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

La madre si trovava nell’appartamento con lui, intenta a sbrigare alcune faccende domestiche e non si sarebbe accorta di nulla: sono stati alcuni passanti a suonare alla porta, avvertendola dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“Voglio la mamma”: J-Ax regala ai fan una nuova canzone sulla sua esperienza con il Covid-19

A inizio aprile J-Ax aveva svelato di essersi ammalato di Covid-19, definendolo uno dei momenti più brutti della sua vita: dal mal di testa fortissimo, male alla ossa e stomaco tutto nello stesso momento. L’artista era anche caduto in un momento di sconforto, insieme alla moglie, per la paura di poter lasciare orfano il loro bambino. In più ha visto suo figlio deprimersi lentamente per tutta la situazione di isolamento: “Ho visto la sua salute mentale deteriorarsi velocemente e io ho dovuto trattenermi dal non piangere perché per la prima volta il suo papà non poteva aiutarlo“.

Ora è stato costretto a cancellare il concerto al Mediolanum Forum di Assago, a causa dell’emergenza sanitaria, ma ha promesso ai fan tanta nuova musica. Ora ha mantenuto la promessa: domani uscirà “Voglio la mamma”, canzone ispirata alla sua esperienza con il coronavirus.

“Come sempre quando mi capitano le sfighe, l’unico modo per esorcizzarle è attraverso la musica e quindi ho scritto una canzone su quello che mi è successo”, ha spiegato J-Ax in un video che annuncia l’arrivo del nuovo brano.

Non si tratterà di un singolo destinato alle radio, ma solo di un brano per i suoi fan, il vero singolo dell’estate deve ancora arrivare e sarà davvero speciale, come ha promesso J-Ax: “Non è, però, che aver avuto il Covid mi abbia fatto diventare un tristone. Infatti, tornerò presto con il pezzo più zarro che abbia mai fatto. Mi farò aiutare, ma non vi svelo ancora nulla. Vi dico solo che ‘Ostia lido’ in confronto è ‘La cura’ di Battiato e avrete novità tra non molto. Nel frattempo da Mezzanotte esce ‘Voglio la mamma’”.

(foto: pagina Instagram di J-Ax)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...