Home Blog Pagina 1355

Vasco Rossi, ecco come nacque “Siamo solo noi”

A quarant’anni di distanza Vasco ha deciso di raccontare ai fan l’origine di una canzone iconica, uno dei suoi più grandi successi diventato inno generazionale.

Sul suo profilo Instagram il Komandante torna con la memoria a quella rovinosa caduta dal palco durante un concerto nel 1981: “Ero salito sulle spie triangolari (le casse di ascolto per i musicisti sul palco) per fare la rockstar, si sono piegate e sono rovinato nel pubblico. Ci sono rimasto malissimo perché ero vicino a casa e avevo fatto una figura di merda. Feci finta di niente e continuai a cantare. Ma mi ero incazzato moltissimo, avevo un nervoso che piangevo di rabbia in camerino, davanti a Solieri che mi guardava esterrefatto perché non capiva: lui in realtà si era divertito molto. Solieri si divertiva sempre, loro suonavano, si divertivano ma la faccia era la mia ed era diverso. Mi ricordo che andai a casa a Bologna, in via Porretana, e scrissi la canzone di getto e di rabbia la mattina dopo, guardando un manifesto dove avevo un’espressione pazzesca. La frase che i genitori ti dicono sempre, sei solo te sei solo te…che ho trasformato in “Siamo solo noi”, manifesto generazionale rivolto ai genitori che si meravigliavano di come vivevamo“.

Il tutto corredato da una bella immagine dell’epoca.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

A novembre Vasco tornerà con un nuovo album, ancora senza titolo, sette anni dopo “Sono innocente” del 2014. L’ultimo singolo, “Una canzone d’amore buttata via”, è uscito il 1° gennaio.

Per vederlo dal vivo dovremo aspettare l’estate 2022 quando, finalmente, salirà sui palchi dei principali festival musicali italiani.

Chernobyl: reazioni di fissione nel reattore 4

Torna a preoccupare Chernobyl a pochi giorni dal 35esimo anniversario della terribile esplosione che accadde il 26 aprile 1986. Si sarebbe infatti risvegliato il reattore 4 dove sono riprese le reazioni di fissione nucleare. Tale reazione sta lentamente ma progressivamente aumentando da quattro anni.

Lo ha detto, come riportato da diversi media, Anatolii Doroshenko dell’Istituto per i problemi di sicurezza delle centrali nucleari (ISPNPP) di Kiev a una conferenza sulla situazione dell’impianto nucleare distrutto, ripresa dalla rivista americana Science.
Il reattore 4, lo stesso in cui si verificò il terribile incidente del 1986, è stato coperto da un sarcofago di cemento e acciaio, ulteriormente rafforzato da una nuova struttura nel 2016. La nuova reazione potrebbe, secondo gli scienziati, essere una conseguenza della disidratazione del combustibile nucleare rimasto sepolto dopo la catastrofe.

Maxim Saveliev, dell’istituto ucraino per la sicurezza nucleare, ha spiegato che il numero dei neutroni prodotti (il segnale che un processo di fissione è in corso) sta aumentando lentamente: ci sono alcuni anni di tempo per neutralizzare possibili rischi. (fotografia di repertorio di Vladyslav Cherkasenko su Unsplash)

Jack Savoretti torna con il nuovo album “Europiana”

Jack Savoretti torna con un nuovo album a due anni “Singing to strangers”, disco che ha avuto un grande successo nel Regno Unito e in tutto il mondo, e dal suo primo singolo in italiano, “Andrà tutto bene”, scritto insieme ai fan. Il 25 giugno “Europiana” arriverà nei negozi e negli store digitali, ma è già disponibile in pre-order e pre-save. L’album è stato anticipato dal singolo “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers.

Il nuovo disco, inciso agli Abbey Road Studios, è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, caratterizzato da un sound vintage ma allo stesso tempo attuale, che vuole raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo ispirandosi agli anni ’60 e ’70.

Savoretti torna con la voglia di sperimentare nuovi suoni insieme alla sua band di sempre, reinterpretando la musica che ha lasciato il segno in chiave moderna, con la consapevolezza e maturità acquisita con lo scorso album.

(foto: pagina Facebook di Jack Savoretti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jack Savoretti (@jacksavoretti)

Bimbo morì dopo un volo nella tromba delle scale a scuola: maestra condannata a un anno

E’ stata condannata a un anno, con sospensione condizionale, la 43enne docente di italiano che risponde di omicidio colposo nel processo in abbreviato sulla morte di Leonardo, un bambino di cinque anni e mezzo, precipitato nella tromba delle scale della scuola Pirelli di Milano nell’ottobre 2019. E’ quanto ha deciso stamane il gup Elisabetta Meyer, accogliendo la richiesta del pm Maria Letizia Mocciaro.

Oggi è anche stata rinviata a giudizio l’altra insegnante che aveva scelto il rito ordinario (il processo inizierà l’11 luglio davanti alla undicesima penale) e ha accolto il patteggiamento a 2 anni di reclusione della bidella co-imputata.

I fatti risalgono al 18 ottobre 2019. Come riportano l’Ansa e Il Giorno, dalle indagini dei Carabinieri era emerso che quel giorno intorno alle 9.30 al bambino venne concesso di recarsi in bagno da solo. Mentre stava per rientrare in classe avrebbe trovato una sedia girevole con le rotelle che avrebbe avvicinato alla balaustra per arrampicarsi e guardare di sotto, probabilmente “incuriosito dal vociare” dai bambini di un’altra classe che stava andando in palestra. Leonardo si sarebbe eccessivamente sporto, perdendo l’equilibrio e precipitando di sotto dopo un volo di oltre 11 metri. (fotografia: PxHere)

Bandiera Blu: in Italia 15 nuovi ingressi

Bandiera Blu 2021: salgono a 201 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto il riconoscimento ai comuni marinari e lacustri della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education), 6 in più contro i 195 dell’anno precedente. Tra i comuni premiati nel 2021 ci sono infatti 15 nuovi ingressi, ma si registrano anche 9 comuni non confermati.

Sul podio ritroviamo prima la Liguria sempre con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 bandiere (con un nuovo ingresso ma anche un’uscita) che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana con 17 vessilli blu (tre uscite) insieme alla Puglia che aggiunge due bandiere (tre nuovi ingressi e un’uscita).

16 bandiere blu (un nuovo ingresso) per le Marche, 15 per la Calabria (due nuovi ingressi e un’uscita) mentre la Sardegna riconferma 14 località (con un nuovo ingresso e un’uscita). 13 riconoscimenti per l’Abruzzo e 11 per il Lazio, che aggiunge 2 Comuni.

10 le bandiere (invariate) al Trentino-Alto Adige, 10 anche per la Sicilia che aggiunge due nuove località. Il Veneto ne conferma 9 così come l’Emilia-Romagna 7 e la Basilicata 5. Il Piemonte ne perde due e si assesta a 2. Conferma le 2 dell’anno precedente il Friuli-Venezia Giulia, mentre il Molise e la Lombardia rimangono a quota 1. (fotografia di repertorio di Massimo Virgilio su Unsplash)

Tirocinante 23enne riceve per errore 6 dosi di vaccino Pfizer

Incredibile incidente nel corso della campagna vaccinale: ad una vaccinanda, una dottoressa di psicologia clinica di 23 anni, è stata somministrata un’intera fiala di vaccino Pfizer, pari a sei dosi. A riportare la notizia è La Nazione.

E’ accaduto nella mattinata di ieri, domenica 9 maggio, al Nuovo Ospedale Apuano (Noa) di Massa. Dopo l’iniezione, il sanitario addetto alla vaccinazione ha quasi avuto un malore.
La 23enne, che ha ricevuto la prima dose di vaccino in quanto personale sanitario, ieri sera stava bene e lamentava solo un po’ di mal di testa, ma è stata ricoverata in ospedale in osservazione e sottoposta a una terapia di fluidi e tachipirina.
Ciò che più preoccupa i medici e che ha determinato il ricovero per poter tenere monitorata la situazione è che mai prima d’ora si era verificata l’inoculazione di 6 dosi di vaccino assieme e dunque manca totalmente una casistica della sua situazione.

In Germania nei mesi scorsi si era verificata una situazione simile ma in quel caso le dosi erano state 5. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Ed Sheeran è diventato sponsor della sua squadra preferita: l’Ipswich Town

Ed Sheeran ha tanti interessi, oltre alla musica è un grande appassionato del buon cibo, tanto da averlo portato ad aprire un suo locale a Londra, il Bertie Blossom. Altra sua grande passione è il calcio: fin da bambino ha tifato per l’Ipswich Town Football Club della contea del Suffolk, squadra che milita nella Football One League (equivalente della terza lega italiana).

La squadra ha cambiato proprietario da poco e il cantante ha deciso di investire nel progetto, sponsorizzando la maglia del club per tutta la prossima stagione. A tal proposito Ed Sheeran ha dichiarato: “Il club è una parte importante della comunità e questo è il mio modo per dimostrare il mio sostegno”.

Per ora non si sa ancora come sarà la maglia del prossimo campionato, ma è stato anticipato che il logo di Ed conterrà i simboli “+”, “x” e “÷”, che riportano subito alla mente i titoli dei suoi album, inoltre sarà inserita la parola “tour”: una bella anticipazione da parte dell’artista. Già nel 2019 aveva collaborato con il club per creare delle magliette speciali con il logo del suo album “Divide” in occasione di alcuni concerti.

L’ufficialità dell’accordo è arrivato tramite i profilo Instagram dell’artista e del club di calcio, che hanno pubblicato la notizia in contemporanea. Ed ha postato una sua foto di quando era bambino e indossava la maglia della sua squadra del cuore..

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ipswich Town FC (@ipswichtown)

Paracadutisti si agganciano in volo: uno muore, l’altro è grave

Terribile incidente all’aeroporto di Thiene (Vicenza): un istruttore è morto e un altro è rimasto ferito dopo che i loro paracaduti si sono agganciati, durante un lancio.
E’ accaduto ieri, domenica 9 maggio, poco dopo le 12,00, durante l’ “Open day” organizzato dall’Aeroclub Prealpi Venete.

La vittima è un 38enne residente a Schio, in provincia di Venezia, mentre il ferito, trasportato d’urgenza all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è un cittadino americano.

Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, come riporta la stampa, i due si erano lanciati assieme e stavano arrivando a terra, quando a circa 20-30 metri dal suolo, il paracadute del cittadino americano ha iniziato ad avvitarsi. Nel movimento ha colpito in maniera molto violenta l’istruttore, che probabilmente ha perso i sensi e, non riuscendo più a controllare il proprio paracadute, si è schiantato a terra, morendo all’istante. (fotografia di repertorio)

Covid: si apre la settimana che dà il via alle nuove riaperture

Si apre la settimana che porterà il Governo a definire il cronoprogramma delle nuove riaperture: dal wedding allo sport, dai ristoranti al chiuso, all’allentamento del coprifuoco, ai centri commerciali nei weekend. A chiedere a gran voce la ripartenza è il settore dei matrimoni e lo sport: tra le attività sportive ancora in attesa vi sono le piscine al chiuso e le palestre.

Come riporta l’Ansa, per il wedding, le regioni puntano a ripartire già dal primo giugno con l’applicazione del protocollo di sicurezza (mascherine, distanziamento e banchetti all’aperto), anche se è più probabile che ci sia da attendere il 15 giugno.
La riapertura delle piscine al chiuso potrebbe invece avvenire prima, così come prima si attendono novità per il coprifuoco, il caffè al bancone e i ristoranti al chiuso, novità che potrebbero arrivare già da lunedì prossimo 17 maggio.

Intanto il Ministero della Salute sta valutando anche una possibile modifica dell’indice Rt che com’è attualmente potrebbe determinare il passaggio di alcune regioni dalla zona gialla a quella arancione nonostante il trend positivo su contagi e ricoveri. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Terminate le riprese del film, Lady Gaga saluta l’Italia: “Sono orgogliosa di essere italiana”

Sono terminate le riprese di “House of Gucci”, il film di Ridley Scott che racconta il delitto di Maurizio Gucci, ucciso su mandato della moglie Patrizia Reggiani, interpretata proprio da Lady Gaga.

Maurizio Gucci venne ucciso a Milano, nel 1995, con un colpo di pistola mentre stava entrando nella sua casa di moda. Patrizia Reggiani, ex moglie di Gucci e mandante dell’omicidio, venne condannata a 26 anni di reclusione, tornando in libertà nel 2017, dopo che nel 2000 tentò di togliersi la vita in carcere. Nel lungometraggio la pop star 35enne ha recitato al fianco di Adam DriverRobert De NiroAl PacinoJared Leto e Jeremy Irons.

Prima di tornare negli Stati Uniti, Lady Gaga ha voluto mandare un messaggio molto speciale per tutti gli italiani sui propri canali social: “Desidero ringraziare tutta l’Italia per avermi sostenuto durante le riprese del film: vi abbraccio e vi bacio, credo in voi, prego per la mia terra di origine, un paese costruito sulla promessa di duro lavoro e sulla famiglia. Spero di avervi reso orgogliosi. Sono orgogliosa di essere italiana. Ti amo”, ha scritto su Twitter.

Stefani Joanne Angelina Germanotta, vero nome di Lady Gaga, con questo messaggio ha voluto ringraziare per esser stata ospitata in questi mesi di riprese nel suo paese di origine. Anche su Instagram ha voluto aggiungere un altro messaggio dedicato al nostro Paese, un semplice “Amore mio”.

(foto: pagina Facebook di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Vasco Rossi, ecco come nacque “Siamo solo noi”

A quarant’anni di distanza Vasco ha deciso di raccontare ai fan l’origine di una canzone iconica, uno dei suoi più grandi successi diventato inno generazionale.

Sul suo profilo Instagram il Komandante torna con la memoria a quella rovinosa caduta dal palco durante un concerto nel 1981: “Ero salito sulle spie triangolari (le casse di ascolto per i musicisti sul palco) per fare la rockstar, si sono piegate e sono rovinato nel pubblico. Ci sono rimasto malissimo perché ero vicino a casa e avevo fatto una figura di merda. Feci finta di niente e continuai a cantare. Ma mi ero incazzato moltissimo, avevo un nervoso che piangevo di rabbia in camerino, davanti a Solieri che mi guardava esterrefatto perché non capiva: lui in realtà si era divertito molto. Solieri si divertiva sempre, loro suonavano, si divertivano ma la faccia era la mia ed era diverso. Mi ricordo che andai a casa a Bologna, in via Porretana, e scrissi la canzone di getto e di rabbia la mattina dopo, guardando un manifesto dove avevo un’espressione pazzesca. La frase che i genitori ti dicono sempre, sei solo te sei solo te…che ho trasformato in “Siamo solo noi”, manifesto generazionale rivolto ai genitori che si meravigliavano di come vivevamo“.

Il tutto corredato da una bella immagine dell’epoca.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

A novembre Vasco tornerà con un nuovo album, ancora senza titolo, sette anni dopo “Sono innocente” del 2014. L’ultimo singolo, “Una canzone d’amore buttata via”, è uscito il 1° gennaio.

Per vederlo dal vivo dovremo aspettare l’estate 2022 quando, finalmente, salirà sui palchi dei principali festival musicali italiani.

Chernobyl: reazioni di fissione nel reattore 4

Torna a preoccupare Chernobyl a pochi giorni dal 35esimo anniversario della terribile esplosione che accadde il 26 aprile 1986. Si sarebbe infatti risvegliato il reattore 4 dove sono riprese le reazioni di fissione nucleare. Tale reazione sta lentamente ma progressivamente aumentando da quattro anni.

Lo ha detto, come riportato da diversi media, Anatolii Doroshenko dell’Istituto per i problemi di sicurezza delle centrali nucleari (ISPNPP) di Kiev a una conferenza sulla situazione dell’impianto nucleare distrutto, ripresa dalla rivista americana Science.
Il reattore 4, lo stesso in cui si verificò il terribile incidente del 1986, è stato coperto da un sarcofago di cemento e acciaio, ulteriormente rafforzato da una nuova struttura nel 2016. La nuova reazione potrebbe, secondo gli scienziati, essere una conseguenza della disidratazione del combustibile nucleare rimasto sepolto dopo la catastrofe.

Maxim Saveliev, dell’istituto ucraino per la sicurezza nucleare, ha spiegato che il numero dei neutroni prodotti (il segnale che un processo di fissione è in corso) sta aumentando lentamente: ci sono alcuni anni di tempo per neutralizzare possibili rischi. (fotografia di repertorio di Vladyslav Cherkasenko su Unsplash)

Jack Savoretti torna con il nuovo album “Europiana”

Jack Savoretti torna con un nuovo album a due anni “Singing to strangers”, disco che ha avuto un grande successo nel Regno Unito e in tutto il mondo, e dal suo primo singolo in italiano, “Andrà tutto bene”, scritto insieme ai fan. Il 25 giugno “Europiana” arriverà nei negozi e negli store digitali, ma è già disponibile in pre-order e pre-save. L’album è stato anticipato dal singolo “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers.

Il nuovo disco, inciso agli Abbey Road Studios, è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, caratterizzato da un sound vintage ma allo stesso tempo attuale, che vuole raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo ispirandosi agli anni ’60 e ’70.

Savoretti torna con la voglia di sperimentare nuovi suoni insieme alla sua band di sempre, reinterpretando la musica che ha lasciato il segno in chiave moderna, con la consapevolezza e maturità acquisita con lo scorso album.

(foto: pagina Facebook di Jack Savoretti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jack Savoretti (@jacksavoretti)

Bimbo morì dopo un volo nella tromba delle scale a scuola: maestra condannata a un anno

E’ stata condannata a un anno, con sospensione condizionale, la 43enne docente di italiano che risponde di omicidio colposo nel processo in abbreviato sulla morte di Leonardo, un bambino di cinque anni e mezzo, precipitato nella tromba delle scale della scuola Pirelli di Milano nell’ottobre 2019. E’ quanto ha deciso stamane il gup Elisabetta Meyer, accogliendo la richiesta del pm Maria Letizia Mocciaro.

Oggi è anche stata rinviata a giudizio l’altra insegnante che aveva scelto il rito ordinario (il processo inizierà l’11 luglio davanti alla undicesima penale) e ha accolto il patteggiamento a 2 anni di reclusione della bidella co-imputata.

I fatti risalgono al 18 ottobre 2019. Come riportano l’Ansa e Il Giorno, dalle indagini dei Carabinieri era emerso che quel giorno intorno alle 9.30 al bambino venne concesso di recarsi in bagno da solo. Mentre stava per rientrare in classe avrebbe trovato una sedia girevole con le rotelle che avrebbe avvicinato alla balaustra per arrampicarsi e guardare di sotto, probabilmente “incuriosito dal vociare” dai bambini di un’altra classe che stava andando in palestra. Leonardo si sarebbe eccessivamente sporto, perdendo l’equilibrio e precipitando di sotto dopo un volo di oltre 11 metri. (fotografia: PxHere)

Bandiera Blu: in Italia 15 nuovi ingressi

Bandiera Blu 2021: salgono a 201 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto il riconoscimento ai comuni marinari e lacustri della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education), 6 in più contro i 195 dell’anno precedente. Tra i comuni premiati nel 2021 ci sono infatti 15 nuovi ingressi, ma si registrano anche 9 comuni non confermati.

Sul podio ritroviamo prima la Liguria sempre con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 bandiere (con un nuovo ingresso ma anche un’uscita) che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana con 17 vessilli blu (tre uscite) insieme alla Puglia che aggiunge due bandiere (tre nuovi ingressi e un’uscita).

16 bandiere blu (un nuovo ingresso) per le Marche, 15 per la Calabria (due nuovi ingressi e un’uscita) mentre la Sardegna riconferma 14 località (con un nuovo ingresso e un’uscita). 13 riconoscimenti per l’Abruzzo e 11 per il Lazio, che aggiunge 2 Comuni.

10 le bandiere (invariate) al Trentino-Alto Adige, 10 anche per la Sicilia che aggiunge due nuove località. Il Veneto ne conferma 9 così come l’Emilia-Romagna 7 e la Basilicata 5. Il Piemonte ne perde due e si assesta a 2. Conferma le 2 dell’anno precedente il Friuli-Venezia Giulia, mentre il Molise e la Lombardia rimangono a quota 1. (fotografia di repertorio di Massimo Virgilio su Unsplash)

Tirocinante 23enne riceve per errore 6 dosi di vaccino Pfizer

Incredibile incidente nel corso della campagna vaccinale: ad una vaccinanda, una dottoressa di psicologia clinica di 23 anni, è stata somministrata un’intera fiala di vaccino Pfizer, pari a sei dosi. A riportare la notizia è La Nazione.

E’ accaduto nella mattinata di ieri, domenica 9 maggio, al Nuovo Ospedale Apuano (Noa) di Massa. Dopo l’iniezione, il sanitario addetto alla vaccinazione ha quasi avuto un malore.
La 23enne, che ha ricevuto la prima dose di vaccino in quanto personale sanitario, ieri sera stava bene e lamentava solo un po’ di mal di testa, ma è stata ricoverata in ospedale in osservazione e sottoposta a una terapia di fluidi e tachipirina.
Ciò che più preoccupa i medici e che ha determinato il ricovero per poter tenere monitorata la situazione è che mai prima d’ora si era verificata l’inoculazione di 6 dosi di vaccino assieme e dunque manca totalmente una casistica della sua situazione.

In Germania nei mesi scorsi si era verificata una situazione simile ma in quel caso le dosi erano state 5. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Ed Sheeran è diventato sponsor della sua squadra preferita: l’Ipswich Town

Ed Sheeran ha tanti interessi, oltre alla musica è un grande appassionato del buon cibo, tanto da averlo portato ad aprire un suo locale a Londra, il Bertie Blossom. Altra sua grande passione è il calcio: fin da bambino ha tifato per l’Ipswich Town Football Club della contea del Suffolk, squadra che milita nella Football One League (equivalente della terza lega italiana).

La squadra ha cambiato proprietario da poco e il cantante ha deciso di investire nel progetto, sponsorizzando la maglia del club per tutta la prossima stagione. A tal proposito Ed Sheeran ha dichiarato: “Il club è una parte importante della comunità e questo è il mio modo per dimostrare il mio sostegno”.

Per ora non si sa ancora come sarà la maglia del prossimo campionato, ma è stato anticipato che il logo di Ed conterrà i simboli “+”, “x” e “÷”, che riportano subito alla mente i titoli dei suoi album, inoltre sarà inserita la parola “tour”: una bella anticipazione da parte dell’artista. Già nel 2019 aveva collaborato con il club per creare delle magliette speciali con il logo del suo album “Divide” in occasione di alcuni concerti.

L’ufficialità dell’accordo è arrivato tramite i profilo Instagram dell’artista e del club di calcio, che hanno pubblicato la notizia in contemporanea. Ed ha postato una sua foto di quando era bambino e indossava la maglia della sua squadra del cuore..

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ipswich Town FC (@ipswichtown)

Paracadutisti si agganciano in volo: uno muore, l’altro è grave

Terribile incidente all’aeroporto di Thiene (Vicenza): un istruttore è morto e un altro è rimasto ferito dopo che i loro paracaduti si sono agganciati, durante un lancio.
E’ accaduto ieri, domenica 9 maggio, poco dopo le 12,00, durante l’ “Open day” organizzato dall’Aeroclub Prealpi Venete.

La vittima è un 38enne residente a Schio, in provincia di Venezia, mentre il ferito, trasportato d’urgenza all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, è un cittadino americano.

Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, come riporta la stampa, i due si erano lanciati assieme e stavano arrivando a terra, quando a circa 20-30 metri dal suolo, il paracadute del cittadino americano ha iniziato ad avvitarsi. Nel movimento ha colpito in maniera molto violenta l’istruttore, che probabilmente ha perso i sensi e, non riuscendo più a controllare il proprio paracadute, si è schiantato a terra, morendo all’istante. (fotografia di repertorio)

Covid: si apre la settimana che dà il via alle nuove riaperture

Si apre la settimana che porterà il Governo a definire il cronoprogramma delle nuove riaperture: dal wedding allo sport, dai ristoranti al chiuso, all’allentamento del coprifuoco, ai centri commerciali nei weekend. A chiedere a gran voce la ripartenza è il settore dei matrimoni e lo sport: tra le attività sportive ancora in attesa vi sono le piscine al chiuso e le palestre.

Come riporta l’Ansa, per il wedding, le regioni puntano a ripartire già dal primo giugno con l’applicazione del protocollo di sicurezza (mascherine, distanziamento e banchetti all’aperto), anche se è più probabile che ci sia da attendere il 15 giugno.
La riapertura delle piscine al chiuso potrebbe invece avvenire prima, così come prima si attendono novità per il coprifuoco, il caffè al bancone e i ristoranti al chiuso, novità che potrebbero arrivare già da lunedì prossimo 17 maggio.

Intanto il Ministero della Salute sta valutando anche una possibile modifica dell’indice Rt che com’è attualmente potrebbe determinare il passaggio di alcune regioni dalla zona gialla a quella arancione nonostante il trend positivo su contagi e ricoveri. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Terminate le riprese del film, Lady Gaga saluta l’Italia: “Sono orgogliosa di essere italiana”

Sono terminate le riprese di “House of Gucci”, il film di Ridley Scott che racconta il delitto di Maurizio Gucci, ucciso su mandato della moglie Patrizia Reggiani, interpretata proprio da Lady Gaga.

Maurizio Gucci venne ucciso a Milano, nel 1995, con un colpo di pistola mentre stava entrando nella sua casa di moda. Patrizia Reggiani, ex moglie di Gucci e mandante dell’omicidio, venne condannata a 26 anni di reclusione, tornando in libertà nel 2017, dopo che nel 2000 tentò di togliersi la vita in carcere. Nel lungometraggio la pop star 35enne ha recitato al fianco di Adam DriverRobert De NiroAl PacinoJared Leto e Jeremy Irons.

Prima di tornare negli Stati Uniti, Lady Gaga ha voluto mandare un messaggio molto speciale per tutti gli italiani sui propri canali social: “Desidero ringraziare tutta l’Italia per avermi sostenuto durante le riprese del film: vi abbraccio e vi bacio, credo in voi, prego per la mia terra di origine, un paese costruito sulla promessa di duro lavoro e sulla famiglia. Spero di avervi reso orgogliosi. Sono orgogliosa di essere italiana. Ti amo”, ha scritto su Twitter.

Stefani Joanne Angelina Germanotta, vero nome di Lady Gaga, con questo messaggio ha voluto ringraziare per esser stata ospitata in questi mesi di riprese nel suo paese di origine. Anche su Instagram ha voluto aggiungere un altro messaggio dedicato al nostro Paese, un semplice “Amore mio”.

(foto: pagina Facebook di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...