Home Blog Pagina 1368

Donna di 33 anni muore dopo essere finita fuori strada con la sua auto

Incidente mortale ieri, lunedì 26 aprile, in serata: Arianna Costi di 33 anni, residente a Bodio Lomnago (Varese) è deceduta dopo essere finita fuori strada con la sua auto. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, sulla Sp36 della Valbossa a Galliate Lombardo, intorno alle 21.30.

Dopo aver perso il controllo della vettura che stava guidando, è uscita di strada, ribaltandosi più volte. La 33enne è rimasta incastrata nelle lamiere e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Stradale e gli operatori del 118 che l’hanno trasportata in codice rosso all’Ospedale di Varese. Non c’è stato però purtroppo nulla da fare: Arianna Costi è deceduta poco dopo. Le sue condizioni erano apparse subito disperate.

Sembra che l’incidente non abbia visto il coinvolgimento di altri mezzi, ma sarà la Polizia Stradale a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Kolors: dal 30 aprile il nuovo singolo “Cabriolet Panorama”

I The Kolors continuano il loro viaggio nelle sonorità anni 80 e il nuovo singolo “Cabriolet Panorama”, in uscita venerdì 30 aprile in radio e negli store digitali, rappresenta solo un’altra tappa di questo lungo percorso. Il nuovo brano electro funk è stato scritto da Stash con Davide Petrella e prodotto dallo stesso Stash e Zef.

“Il pezzo nasce a fine dicembre, in una delle tante session a distanza tra me, Davide (Petrella) e Zef (che ha curato la produzione). Nonostante fosse pieno inverno avevamo tutti nella testa la voglia di ricominciare, di una primavera reale ma anche metaforica, e credo si senta nel mood della canzone”, ha raccontato Stash. E continua: “Justice, Sebastian tutta la scena Ed Banger Records – la casa discografica francese di musica elettronica – in questo brano risuona tutto il mondo a cui i Kolors facevano riferimento agli inizi della nostra carriera. È una citazione di tutto il mondo anni 80 italiano e internazionale a cui ci ispiriamo, declinati ovviamente al 2021″.

Il nuovo singolo raconta il momento in cui ci si accorge che chi ci troviamo di fronte è diverso da tutti gli altri, come ha raccontato Stash: “Cabriolet Panorama invece, scritto da me e Davide Petrella, è un brano che nasce dalla mia storia personale ma chiaramente nel confronto con Davide è diventato un racconto universale. Le nostre esperienze si sono confrontate e fuse per scrivere. È di fatto il racconto del momento in cui ci si rende conto che la persona che hai incontrato è diversa da tutte le altre, diversa da ogni storia precedente e la sensazione di deja vu che spesso si prova quando le storie sono tutte uguali lascia spazio alla sorpresa. Tutto è nuovo, tutto è una scoperta uno dell’altro”.

(Foto: pagina Instagram dei The Kolors)

Madre veglia il corpo del figlio morto da giorni all’interno della loro abitazione

Muore in casa e la madre lo veglia per giorni. La vicenda, riportata dall’Ansa e dalla stampa locale, è accaduta a Ravenna, in un’abitazione di via Chiesa, nella frazione di San Marco.

A lanciare l’allarme ieri sera, lunedì 26 aprile, chiamando i Carabinieri, sarebbe stato un residente preoccupato per il cattivo odore che proveniva dall’abitazione. Erano inoltre alcuni giorni che non vedeva la donna uscire di casa e quando aveva suonato al campanello nessuno gli aveva risposto.

Sul posto sono arrivati i Militari, gli operatori del 118 e i Vigili del Fuoco. Quando sono entrati hanno trovato il 43enne deceduto da almeno una settimana, da una prima ispezione cadaverica, con tutta probabilità per cause naturali: era stato dimesso da poco dall’ospedale dopo un ricovero per patologie pregresse.

La signora, con problemi fisici e di deambulazione, è stata portata all’Ospedale Civile di Ravenna in stato confusionale. (fotografia di repertorio)

Ultimo: è online il video ufficiale di “Buongiorno Vita”

E’ uscito oggi il videoclip ufficiale di “Buongiorno vita”, il nuovo singolo di Ultimo, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 23 aprile.

Il video, diretto dagli YouNuts!, che hanno già curato i videoclip di alcune delle canzoni di Ultimo, ha come protagonisti d’eccezione, oltre al cantautore stesso, gli attori Stefano Fresi e Camilla Filippi.

Per presentare il nuovo singolo “Buongiorno Vita”, il 22 aprile è andato in onda il concerto di Ultimo “Buongiorno Vita – L’evento” sulla piattaforma streaming LIVENow, prodotto da Vivo Concerti. Lo show continuerà ad essere disponibile fino a venerdì 7 maggio sulla piattaforma in streaming.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Variante indiana: due casi in Veneto. Speranza: ordinanza per fermare gli arrivi dall’India

Variante indiana anche in Veneto: lo ha detto, nella consueta conferenza stampa quotidiana per fare il punto sull’emergenza sanitaria, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Si tratta – ha affermato – di due cittadini indiani di Bassano, padre e figlia, con la variante indiana. Le varianti ormai sono migliaia, e prima o poi arrivano tutte. Affrontiamo giorno dopo giorno questi aspetti, e andiamo avanti”.
Il Governatore del Veneto ha inoltre aggiunto che i due cittadini sono rientrati da poco dal loro Paese d’origine e si trovano in isolamento fiduciario a casa.

Intanto, come ha scritto in un post pubblicato ieri su Facebook, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato “una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India. I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena. Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni e si trovi già nel nostro Paese è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione”. (fotografia di copertina di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

Ragazzo non vedente raccoglie i bisogni del cane per strada: sarà premiato per la straordinaria lezione di civiltà del suo gesto

Il suo gesto era stato notato dall’Assessore ai servizi sociali di Piacenza, Federica Sgorbati, che, nelle scorse settimane, scrisse un post su Facebook, presto diventato virale, affinché quel gesto fungesse da esempio. Stiamo parlando di Filippo Siciliano, un ragazzo non vedente che si sposta in compagnia del suo cane guida, Brigida, un bellissimo Ladrador color miele. “Il Labrador – si legge nel post – si ferma per una “necessità”. Mi fermo, guardo. Il ragazzo sposta abilmente il guinzaglio rigido dal braccio destro a quello sinistro, fruga nella tasca, estrae un guantino azzurro di plastica, lo indossa e tasta il marciapiede attorno a lui sino a che non individua la “necessità”, la raccoglie sfila il guanto e mette tutto in una borsina di plastica”.

Uno straordinario esempio di senso civico ed educazione: l’Assessore si è subito attivata, come racconta al quotidiano locale Libertà, per dare un riconoscimento a Filippo, una targa con la scritta in Braille già in preparazione e che sarà consegnata al giovane con una cerimonia pubblica. Un episodio, sottolinea l’Assessore, che dovrebbe fare riflettere quelle persone che lasciano per strada le deiezioni dei loro cani, provocando la rabbia e le proteste degli altri cittadini. (fotografia di copertina di repertorio di Kriti Tara su Unsplash)

Scontro scooter-auto: muore uomo di 49 anni

Incidente mortale questa mattina nella Bassa mantovana. A seguito di uno scontro tra un’auto, una Renault Twingo, e uno scooter ha perso la vita un uomo di 49 anni. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, all’incrocio tra via Ronchi e via Pascoletto, a Gonzaga, poco prima delle 8.00.

L’uomo stava procedendo in sella al suo scooter quando è avvenuto l’impatto: per il 49enne, residente a Gonzaga, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenute due ambulanze e un’automedica ma ogni tentativo di salvarlo si è purtroppo rivelato inutile. Illesa la donna, una 43enne, al volante dell’utilitaria.

Sono intervenuti anche i Carabinieri, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto, e i Vigili del Fuoco di Mantova per mettere in sicurezza il tratto di strada interessato dall’incidente. (fotografia di repertorio)

Anna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Serenata”

Anna Tatangelo torna venerdì 30 aprile con il singolo “Serenata”, prodotto da Dat Boi Dee e già disponibile in pre-save.

Il brano arriva dopo il successo di “Guapo” feat. Geolier e “Fra Me e Te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano, che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice. Cammino che prosegue con “Serenata”, dove Anna tira fuori tutta la sua grinta per affermare la propria identità come donna indipendente.

Il brano è la storia di quelle ragazze che hanno personalità e non vogliono sentirsi la parte debole di una coppia, a costo di sembrare agli occhi degli altri arroganti. La serenata è l’ultimo appiglio per nascondere le crepe ad una storia logora, ma ormai è troppo tardi.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

I complimenti di Tiziano Ferro a Laura Pausini: “Sei un esempio di talento e determinazione”

Dopo la cerimonia degli Oscar, che ha visto Laura Pausini esibirsi in “Io sì (Seen)”, brano che era in nomination per la miglior canzone, sono arrivati i complimenti di Tiziano Ferro per la sua amica. Laura purtroppo non è stata premiata con la statuetta per il brano, premio che è andato a H.E.R., contenuto nella colonna sonora di “La vita davanti a sé”, ma prima di tornare a casa dalla figlia Paola ha potuto incontrare Tiziano Ferro.

“Orgoglioso. Quanto abusiamo di questa parola ultimamente.
Sei un esempio di talento, determinazione, visione, mi hai aiutato tanto quando ero piccolo e confuso e questo non lo dimenticherò mai.
Brava amica mia! Perché il premio é tuo, a prescindere. E no, in questo caso non è dire troppo: sono orgoglioso di te!”, ha commentato il cantante di Latina sui social, postando una selfie insieme a Laura.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Fiorella Mannoia: “I Miei Passi”, da domani un’antologia dell’artista in cinque volumi

Da domani sarà disponibile in edicola “I miei passi”, una raccolta di cinque volumi che raccolgono il meglio della carriera di Fiorella Mannoia. La raccolta è composta da cinque uscite settimanali, di cui le prime quattro saranno doppi CD per un totale di 138 canzoni, dall’inizio della sua carriera a oggi. Oltre ai brani più belli del repertorio della Mannoia, troveremo duetti, cover e versioni live. Ogni uscita sarà arricchita da un’intervista inedita, in un cui Fiorella racconta la nascita delle sue canzoni, i momenti in cui sono state composte e incise, e rivela tanti aneddoti e curiosità legati alla sua carriera. “Padroni di niente” chiuderà la raccolta.

“Avevo 14 anni quando partecipai al Festival di Castrocaro. E già lì feci una scelta coraggiosa: a quel tempo le donne cantavano le donne, portando in gara brani di Mina o Patty Pravo. Scelsi di cantare ‘Un bimbo sul leone’ di Adriano Celentano. Con la mia voce ho sempre preferito il repertorio maschile. La mia decisione fu considerata bizzarra ma ci fu Ravera che credette in me”, inizia così il racconto della carriera di Fiorella Mannoia, estratto dal primo volume in edicola da domani. “È con ‘Come si cambia’ che ho veramente capito e preso consapevolezza che questo sarebbe potuto essere il mio mestiere e che questa mia voce ‘drammatica’ riusciva a suscitare delle emozioni, se aveva un testo importante. Fino a quel momento era stato un susseguirsi di tentativi nel trovare una strada, una dimensione artistica che mi rappresentasse”.

Ecco il piano delle uscite:

27 aprile I miei passi – Volume 1: CD1 Antologia (1972-1988) + CD2 Cover
4 maggio I miei passi – Volume 2: CD1 Antologia (1989-1999) + CD2 Duetti parte prima
11 maggio I miei passi – Volume 3: CD1 Antologia (2001-2019) + CD2 Duetti parte seconda
18 maggio I miei passi – Volume 4: CD1 Live + CD2 Live
25 maggio Padroni di niente – Volume 5

(foto: pagina Facebook di Fiorella Mannoia – ph F. Scipioni)

Donna di 33 anni muore dopo essere finita fuori strada con la sua auto

Incidente mortale ieri, lunedì 26 aprile, in serata: Arianna Costi di 33 anni, residente a Bodio Lomnago (Varese) è deceduta dopo essere finita fuori strada con la sua auto. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, sulla Sp36 della Valbossa a Galliate Lombardo, intorno alle 21.30.

Dopo aver perso il controllo della vettura che stava guidando, è uscita di strada, ribaltandosi più volte. La 33enne è rimasta incastrata nelle lamiere e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Stradale e gli operatori del 118 che l’hanno trasportata in codice rosso all’Ospedale di Varese. Non c’è stato però purtroppo nulla da fare: Arianna Costi è deceduta poco dopo. Le sue condizioni erano apparse subito disperate.

Sembra che l’incidente non abbia visto il coinvolgimento di altri mezzi, ma sarà la Polizia Stradale a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Kolors: dal 30 aprile il nuovo singolo “Cabriolet Panorama”

I The Kolors continuano il loro viaggio nelle sonorità anni 80 e il nuovo singolo “Cabriolet Panorama”, in uscita venerdì 30 aprile in radio e negli store digitali, rappresenta solo un’altra tappa di questo lungo percorso. Il nuovo brano electro funk è stato scritto da Stash con Davide Petrella e prodotto dallo stesso Stash e Zef.

“Il pezzo nasce a fine dicembre, in una delle tante session a distanza tra me, Davide (Petrella) e Zef (che ha curato la produzione). Nonostante fosse pieno inverno avevamo tutti nella testa la voglia di ricominciare, di una primavera reale ma anche metaforica, e credo si senta nel mood della canzone”, ha raccontato Stash. E continua: “Justice, Sebastian tutta la scena Ed Banger Records – la casa discografica francese di musica elettronica – in questo brano risuona tutto il mondo a cui i Kolors facevano riferimento agli inizi della nostra carriera. È una citazione di tutto il mondo anni 80 italiano e internazionale a cui ci ispiriamo, declinati ovviamente al 2021″.

Il nuovo singolo raconta il momento in cui ci si accorge che chi ci troviamo di fronte è diverso da tutti gli altri, come ha raccontato Stash: “Cabriolet Panorama invece, scritto da me e Davide Petrella, è un brano che nasce dalla mia storia personale ma chiaramente nel confronto con Davide è diventato un racconto universale. Le nostre esperienze si sono confrontate e fuse per scrivere. È di fatto il racconto del momento in cui ci si rende conto che la persona che hai incontrato è diversa da tutte le altre, diversa da ogni storia precedente e la sensazione di deja vu che spesso si prova quando le storie sono tutte uguali lascia spazio alla sorpresa. Tutto è nuovo, tutto è una scoperta uno dell’altro”.

(Foto: pagina Instagram dei The Kolors)

Madre veglia il corpo del figlio morto da giorni all’interno della loro abitazione

Muore in casa e la madre lo veglia per giorni. La vicenda, riportata dall’Ansa e dalla stampa locale, è accaduta a Ravenna, in un’abitazione di via Chiesa, nella frazione di San Marco.

A lanciare l’allarme ieri sera, lunedì 26 aprile, chiamando i Carabinieri, sarebbe stato un residente preoccupato per il cattivo odore che proveniva dall’abitazione. Erano inoltre alcuni giorni che non vedeva la donna uscire di casa e quando aveva suonato al campanello nessuno gli aveva risposto.

Sul posto sono arrivati i Militari, gli operatori del 118 e i Vigili del Fuoco. Quando sono entrati hanno trovato il 43enne deceduto da almeno una settimana, da una prima ispezione cadaverica, con tutta probabilità per cause naturali: era stato dimesso da poco dall’ospedale dopo un ricovero per patologie pregresse.

La signora, con problemi fisici e di deambulazione, è stata portata all’Ospedale Civile di Ravenna in stato confusionale. (fotografia di repertorio)

Ultimo: è online il video ufficiale di “Buongiorno Vita”

E’ uscito oggi il videoclip ufficiale di “Buongiorno vita”, il nuovo singolo di Ultimo, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 23 aprile.

Il video, diretto dagli YouNuts!, che hanno già curato i videoclip di alcune delle canzoni di Ultimo, ha come protagonisti d’eccezione, oltre al cantautore stesso, gli attori Stefano Fresi e Camilla Filippi.

Per presentare il nuovo singolo “Buongiorno Vita”, il 22 aprile è andato in onda il concerto di Ultimo “Buongiorno Vita – L’evento” sulla piattaforma streaming LIVENow, prodotto da Vivo Concerti. Lo show continuerà ad essere disponibile fino a venerdì 7 maggio sulla piattaforma in streaming.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Variante indiana: due casi in Veneto. Speranza: ordinanza per fermare gli arrivi dall’India

Variante indiana anche in Veneto: lo ha detto, nella consueta conferenza stampa quotidiana per fare il punto sull’emergenza sanitaria, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Si tratta – ha affermato – di due cittadini indiani di Bassano, padre e figlia, con la variante indiana. Le varianti ormai sono migliaia, e prima o poi arrivano tutte. Affrontiamo giorno dopo giorno questi aspetti, e andiamo avanti”.
Il Governatore del Veneto ha inoltre aggiunto che i due cittadini sono rientrati da poco dal loro Paese d’origine e si trovano in isolamento fiduciario a casa.

Intanto, come ha scritto in un post pubblicato ieri su Facebook, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato “una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India. I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena. Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni e si trovi già nel nostro Paese è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione”. (fotografia di copertina di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

Ragazzo non vedente raccoglie i bisogni del cane per strada: sarà premiato per la straordinaria lezione di civiltà del suo gesto

Il suo gesto era stato notato dall’Assessore ai servizi sociali di Piacenza, Federica Sgorbati, che, nelle scorse settimane, scrisse un post su Facebook, presto diventato virale, affinché quel gesto fungesse da esempio. Stiamo parlando di Filippo Siciliano, un ragazzo non vedente che si sposta in compagnia del suo cane guida, Brigida, un bellissimo Ladrador color miele. “Il Labrador – si legge nel post – si ferma per una “necessità”. Mi fermo, guardo. Il ragazzo sposta abilmente il guinzaglio rigido dal braccio destro a quello sinistro, fruga nella tasca, estrae un guantino azzurro di plastica, lo indossa e tasta il marciapiede attorno a lui sino a che non individua la “necessità”, la raccoglie sfila il guanto e mette tutto in una borsina di plastica”.

Uno straordinario esempio di senso civico ed educazione: l’Assessore si è subito attivata, come racconta al quotidiano locale Libertà, per dare un riconoscimento a Filippo, una targa con la scritta in Braille già in preparazione e che sarà consegnata al giovane con una cerimonia pubblica. Un episodio, sottolinea l’Assessore, che dovrebbe fare riflettere quelle persone che lasciano per strada le deiezioni dei loro cani, provocando la rabbia e le proteste degli altri cittadini. (fotografia di copertina di repertorio di Kriti Tara su Unsplash)

Scontro scooter-auto: muore uomo di 49 anni

Incidente mortale questa mattina nella Bassa mantovana. A seguito di uno scontro tra un’auto, una Renault Twingo, e uno scooter ha perso la vita un uomo di 49 anni. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, all’incrocio tra via Ronchi e via Pascoletto, a Gonzaga, poco prima delle 8.00.

L’uomo stava procedendo in sella al suo scooter quando è avvenuto l’impatto: per il 49enne, residente a Gonzaga, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenute due ambulanze e un’automedica ma ogni tentativo di salvarlo si è purtroppo rivelato inutile. Illesa la donna, una 43enne, al volante dell’utilitaria.

Sono intervenuti anche i Carabinieri, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto, e i Vigili del Fuoco di Mantova per mettere in sicurezza il tratto di strada interessato dall’incidente. (fotografia di repertorio)

Anna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Serenata”

Anna Tatangelo torna venerdì 30 aprile con il singolo “Serenata”, prodotto da Dat Boi Dee e già disponibile in pre-save.

Il brano arriva dopo il successo di “Guapo” feat. Geolier e “Fra Me e Te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano, che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice. Cammino che prosegue con “Serenata”, dove Anna tira fuori tutta la sua grinta per affermare la propria identità come donna indipendente.

Il brano è la storia di quelle ragazze che hanno personalità e non vogliono sentirsi la parte debole di una coppia, a costo di sembrare agli occhi degli altri arroganti. La serenata è l’ultimo appiglio per nascondere le crepe ad una storia logora, ma ormai è troppo tardi.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

I complimenti di Tiziano Ferro a Laura Pausini: “Sei un esempio di talento e determinazione”

Dopo la cerimonia degli Oscar, che ha visto Laura Pausini esibirsi in “Io sì (Seen)”, brano che era in nomination per la miglior canzone, sono arrivati i complimenti di Tiziano Ferro per la sua amica. Laura purtroppo non è stata premiata con la statuetta per il brano, premio che è andato a H.E.R., contenuto nella colonna sonora di “La vita davanti a sé”, ma prima di tornare a casa dalla figlia Paola ha potuto incontrare Tiziano Ferro.

“Orgoglioso. Quanto abusiamo di questa parola ultimamente.
Sei un esempio di talento, determinazione, visione, mi hai aiutato tanto quando ero piccolo e confuso e questo non lo dimenticherò mai.
Brava amica mia! Perché il premio é tuo, a prescindere. E no, in questo caso non è dire troppo: sono orgoglioso di te!”, ha commentato il cantante di Latina sui social, postando una selfie insieme a Laura.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Fiorella Mannoia: “I Miei Passi”, da domani un’antologia dell’artista in cinque volumi

Da domani sarà disponibile in edicola “I miei passi”, una raccolta di cinque volumi che raccolgono il meglio della carriera di Fiorella Mannoia. La raccolta è composta da cinque uscite settimanali, di cui le prime quattro saranno doppi CD per un totale di 138 canzoni, dall’inizio della sua carriera a oggi. Oltre ai brani più belli del repertorio della Mannoia, troveremo duetti, cover e versioni live. Ogni uscita sarà arricchita da un’intervista inedita, in un cui Fiorella racconta la nascita delle sue canzoni, i momenti in cui sono state composte e incise, e rivela tanti aneddoti e curiosità legati alla sua carriera. “Padroni di niente” chiuderà la raccolta.

“Avevo 14 anni quando partecipai al Festival di Castrocaro. E già lì feci una scelta coraggiosa: a quel tempo le donne cantavano le donne, portando in gara brani di Mina o Patty Pravo. Scelsi di cantare ‘Un bimbo sul leone’ di Adriano Celentano. Con la mia voce ho sempre preferito il repertorio maschile. La mia decisione fu considerata bizzarra ma ci fu Ravera che credette in me”, inizia così il racconto della carriera di Fiorella Mannoia, estratto dal primo volume in edicola da domani. “È con ‘Come si cambia’ che ho veramente capito e preso consapevolezza che questo sarebbe potuto essere il mio mestiere e che questa mia voce ‘drammatica’ riusciva a suscitare delle emozioni, se aveva un testo importante. Fino a quel momento era stato un susseguirsi di tentativi nel trovare una strada, una dimensione artistica che mi rappresentasse”.

Ecco il piano delle uscite:

27 aprile I miei passi – Volume 1: CD1 Antologia (1972-1988) + CD2 Cover
4 maggio I miei passi – Volume 2: CD1 Antologia (1989-1999) + CD2 Duetti parte prima
11 maggio I miei passi – Volume 3: CD1 Antologia (2001-2019) + CD2 Duetti parte seconda
18 maggio I miei passi – Volume 4: CD1 Live + CD2 Live
25 maggio Padroni di niente – Volume 5

(foto: pagina Facebook di Fiorella Mannoia – ph F. Scipioni)

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...