Home Blog Pagina 1410

Uomo trovato morto in un tombino: l’allarme da un passante

carabinieri

Uomo trovato morto in un tombino: il macabro rinvenimento è avvenuto questa mattina in via Manzoni, nel Comune di Cormano, alle porte di Milano.

In base a quanto riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato un passante che, poco prima delle 6,00, ha avvertito gli operatori dell’azienda regionale emergenza urgenza. Lo stesso cittadino, che ha effettuato la segnalazione, avrebbe anche detto di aver visto un uomo ieri sera intorno alle 23.45 proprio nel punto del ritrovamento, accanto a un tombino aperto, con una birra in mano.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto ad estrarre il corpo incastrato a testa in giù. Al momento non sarebbero note le generalità del deceduto né tanto meno la dinamica dell’accaduto sulla quale stanno indagando i Militari, ma pare, come riporta la stampa, che l’uomo non presentasse segni di violenza. (fotografia di repertorio)

Marta Novello si è risvegliata dal coma e ha voluto vedere i suoi genitori

Voglio vedere mamma e papà”, sarebbero state queste le prime parole della 26enne Marta Novello, che ieri, mercoledì 24 marzo, si è risvegliata dal coma farmacologico, dopo la violenta aggressione di cui è rimasta vittima, mentre stava facendo jogging, martedì pomeriggio, a Marocco di Mogliano (Treviso).

Come riporta la stampa locale e nazionale, la giovane è stata estubata all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove si trova ricoverata.
Marta Novello è stata ferita da oltre una ventina di coltellate e per questo è stata sottoposta a due interventi chirurgici. Probabilmente nelle prossime ore verrà sentita dai Carabinieri che stanno indagando sul grave episodio.

Per l’aggressione è stato arrestato un 15enne, accusato di tentato omicidio, che dovrebbe essere sottoposto a interrogatorio di garanzia domani, venerdì 26 marzo, per la convalida dell’arresto. Ancora da chiarire cosa avrebbe spinto il ragazzino ad agire in quel modo. (fotografia di repertorio)

Dantedì: oggi si festeggia la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Oggi, 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ricorrenza voluta per la prima volta nel 2020 dal ministro della Cultura Dario Franceschini e che quest’anno cade nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta tra il 13 e il 14 settembre 1321.

Non si conosce la data esatta della nascita di Dante Alighieri ed è stato scelto il 25 marzo per omaggiare la sua grande opera, la “Divina Commedia”, infatti è la data che, secondo gli studiosi, corrisponde al giorno in cui Dante inizia il suo viaggio accompagnato da Virgilio.

Tante le iniziative culturali in tutta Italia, anche se molte di queste saranno virtuali a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Già nei giorni scorsi il Ministero ha coinvolto le scuole in una serie di eventi come laboratori di realtà virtuale, app sulla geografia dantesca, videogiochi, declamazioni, versi in rap ed endecasillabi cantati in coro. Gli eventi però non si limitano alle scuole, ma sono previsti incontri e seminari dedicati a Dante. Tra gli eventi principali, quello della lettura del canto XXV del Paradiso da parte di Roberto Benigni, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Cultura, Dario Franceschini, al Salone dei Corazzieri del Quirinale.

Sul sito del Ministero della Cultura sono pubblicate le principali iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e quelle proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante:
https://www.beniculturali.it/dantedì

Cosa conosci del sommo poeta? Mettiti alla prova!

Da quanti canti è costituito l’Inferno, prima cantico della Divina Commedia?
Chi è la guida di Dante attraversando l’Inferno e il Purgatorio?
Come si chiama la Musa ispiratrice del Poeta?

Premio Amnesty International 2021: Maneskin, Francesca Michielin e Negramaro tra i candidati

Sono stati annunciati i candidati per il premio Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, il riconoscimento che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà assegna a brani sui diritti umani pubblicati da artisti affermati della musica italiana nell’anno precedente.

Quest’anno sono stati scelti: Eugenio Bennato con “W chi non conta niente”, Samuele Bersani con “Le Abbagnale”, i Coma_Cose feat. Stabber con “La rabbia”, Fulminacci con “Un fatto tuo personale”, J-Ax feat. Paola Turci con “Siamesi”, Levante con “Tikibombom”, Francesca Michielin e Måneskin con “Stato di natura”, i Negramaro con “Dalle mie parti”, Chadia Rodriguez feat. Federica Carta con “Bella così” e Yo Yo Mundi con “Il silenzio che si sente”.

Il premio verrà consegnato durante la 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

Michele Lionello, direttore artistico del festival, dichiara di essere molto soddisfatto delle proposte artistiche scelte per questa edizione: “la decina di nomination del premio di quest’anno ritraggono davvero un bello spaccato della musica italiana più attenta ai diritti umani, dieci proposte artistiche molto diverse che rappresentano mondi musicali contemporanei. Le dieci canzoni trattano temi molto diversi: dalla promozione di un mondo senza barriere e razzismi al no alla violenza fisica e verbale contro le donne, dalla diversità di genere e orientamento sessuale all’immigrazione, dal cyber bullismo al body shaming. Gli artisti con la loro musica possono veramente essere degli ambasciatori dei diritti umani a tutti gli effetti”.

Disney: “Black Widow” e “Crudelia” arriveranno in contemporanea al cinema e in streaming

Dopo tanti rimandi a causa della pandemia, finalmente Disney decide le date di uscita dei suoi prossimi blockbuster come “Black Widow”, “Crudelia”, “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli” e “Luca” della Pixar.

Come ha già fatto la Warner con “Wonder Woman 1984”, ora anche la Disney ha deciso di distribuire i film in contemporanea nelle sale e in streaming su Disney+ a partire da “Crudelia”, in uscita il 28 maggio, e “Black Widow”, fissato per il 9 luglio. La formula rimane la stessa di “Mulan” e “Raya e l’ultimo drago”: per poterli vedere online è necessario un abbonamento alla piattaforma streaming con Premier Access, ovvero un sovrapprezzo di 21,99 euro a titolo.

Si tratta comunque dell’ennesimo slittamento del blockbuster Marvel con Scarlett Johansson, che sarebbe dovuto uscire a maggio 2020, poi posticipato a novembre e al 7 maggio 2021. Anche “Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi” era previsto per luglio di quest’anno, ma è stato fissato per il 3 settembre.

Invece “Luca”, lungometraggio Pixar ambientato in Italia e firmato da Enrico Casarosa, approderà direttamente sulla piattaforma in streaming saltando le sale cinematografiche, sarà disponibile dal 18 giugno 2021.

(Foto: pagina Instagram di Disney)

Umberto Tozzi presenta “Songs” a Radio Bruno

Umberto Tozzi è stato in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha raccontato del suo concerto acustico in streaming “Songs”, il cui ricavato andrà a favore dei suoi musicisti e del suo staff tecnico.

 

Sabato 10 aprile in diretta streaming dallo Sporting Monte-Carlo (Salle des Etoiles), UMBERTO TOZZI si esibirà per la prima volta live con uno speciale concerto acustico. I biglietti per il concerto sono disponibili da oggi su www.umbertotozzi.com.

“Songs”, questo il nome dello show, sarà visibile sul sito ufficiale umbertotozzi.com e l’intero ricavato della serata sarà devoluto in favore dei musicisti, tecnici e staff dell’artista, che da più di un anno sono a casa senza lavoro.

«Sono felice di annunciare questo concerto perché spero mi dia l’opportunità di aiutare in maniera concreta i musicisti della mia band e tutto il mio staff tecnico – così Umberto Tozzi commenta lo speciale live – Sono ragazzi con famiglia e figli, sono con me da 20 anni, avevamo un tour mondiale che ovviamente è stato rimandato e come tutti coloro che lavorano nell’ambito artistico sono stati penalizzati da questa pandemia.
Questo concerto è per loro».

“Songs” sarà un importante debutto per Umberto Tozzi: per la prima volta in 45 anni di carriera regalerà ai suoi fan uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Zeye Payperlive è la piattaforma pay streaming su cui verrà realizzato il concerto.

5 Seconds of Summer: i concerti di Milano e Padova slittano al 2022

I concerti dei 5 Seconds of Summer, previsti a Milano e Padova ad aprile e maggio di quest’anno, sono stati posticipati al 2022. Il tour europeo della band avrebbe dovuto far tappa nel nostro paese, ma a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e delle norme vigenti in materia anti contagio, le date sono slittate a maggio del prossimo anno.

La band però ha voluto rassicurare i fan con un post, in cui assicura molta nuova musica ad accompagnare le date del tour del 2022, oltre a voler programmare tre nuovi concerti in Europa.

I 5 Seconds of Summer arriveranno in Italia il 7 maggio 2022, per la data alla Kioene Arena di Padova e l’8 maggio 2022 saranno a Milano, al Lorenzini District. I biglietti acquistati sono validi per i rispettivi appuntamenti nelle medesime location e città. Altri biglietti sono disponibili per l’acquisto su TicketMaster, TicketOne, VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

(Foto pagina Instagram dei 5 Second of Summer)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 5 Seconds of Summer (@5sos)

Continua la convalescenza di Gianni Morandi: la foto dall’ospedale con la moglie Anna

Continua la convalescenza di Gianni Morandi al Centro grandi ustionati del Bufalini di Cesena, dove è ricoverato dall’11 marzo a causa di un incidente mentre bruciava sterpaglie. L’artista però non perde occasione per informare i fan delle sue condizioni e oggi ha postato una fotografia, insieme alla moglie Anna, che lo immortala all’ora del pranzo: “Arriva sempre un momento in cui abbiamo bisogno di chi ci ama…”.

La fotografia lo ritrae seduto sul letto d’ospedale, con le mani ancora fasciate, mentre Anna si accinge a imboccarlo con affetto. Un gesto d’amore che tranquillizza i fan sul recupero delle condizioni di Morandi. Già il 21 marzo scorso l’artista di Monghidoro aveva rassicurato i fan con un video che lo ritraeva a camminare nelle corsie dell’ospedale sulle note di “Sono un ragazzo fortunato” di Jovanotti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Bologna, incidente sulla A14: un morto. Chiuso il tratto tra svincolo A13 e Casalecchio

polizia

Terribile incidente sulla A14 a Bologna, avvenuto all’altezza del km 12,600, dove ha perso la vita un 63enne di Mantova, come riporta il Resto del Carlino. A causa dello scontro, avvenuto verso le 14:15, che ha visto coinvolti un furgone e un autoarticolato, il tratto autostradale è stato chiuso tra il bivio A14/A13 Bologna-Padova e Bivio A14/Raccordo A1 Casalecchio in direzione nord (verso l’A1). Sul posto è presente il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso.

Il traffico è stato deviato sulla A13, dove potranno uscire a Bologna Arcoveggio, immetersi sulla tangenziale e rientrare a Bologna Casalecchio per Firenze e Bologna Borgo Panigale per Milano. Questa deviazione sta causando code tra Bologna Interporto e il bivio per la A14, e tra Bologna Borgo Panigale e il bivio per la A13, in direzione Ancona, per i curiosi. Ripercussioni con problemi di traffico anche nella tangenziale bolognese.

(Foto di repertorio)

Tommaso Paradiso: “Sulle nuvole Tour” rimandato al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, anche Tommaso Paradiso è stato costretto a posticipare i suoi concerti: le date di “Sulle nuvole tour”, previste ad aprile, slittano al 2022, tra marzo e maggio.

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date.
Ecco le nuove date riprogrammate per il prossimo anno:

21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport – Posticipato al 22 aprile 2021
NUOVA DATA: 7 aprile 2022
27 ottobre Napoli, PalaPartenope – Posticipato al 2 maggio 2021
NUOVA DATA: 31 marzo 2022
30 ottobre Bari, PalaFlorio – Posticipato al 5 maggio 2021
NUOVA DATA: 29 aprile 2022
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore – Posticipato all’8 maggio 2021
 NUOVA DATA: 7 maggio 2022
6 novembre Catania, PalaCatania – Posticipato all’11 maggio 2021
NUOVA DATA: 3 maggio 2022
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum – Posticipato al 15 aprile 2021
NUOVA DATA: 22 aprile 2022
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato al 18 aprile 2021
NUOVA DATA: 26 marzo 2022
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato al 28 aprile 2021
 NUOVA DATA: 29 marzo 2022
28 novembre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena – Posticipato al 26 aprile 2021
NUOVA DATA: 3 aprile 2022
4 dicembre Torino, Pala Alpitour – Posticipato al 30 aprile 2021
NUOVA DATA: 10 aprile 2022

Uomo trovato morto in un tombino: l’allarme da un passante

carabinieri

Uomo trovato morto in un tombino: il macabro rinvenimento è avvenuto questa mattina in via Manzoni, nel Comune di Cormano, alle porte di Milano.

In base a quanto riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato un passante che, poco prima delle 6,00, ha avvertito gli operatori dell’azienda regionale emergenza urgenza. Lo stesso cittadino, che ha effettuato la segnalazione, avrebbe anche detto di aver visto un uomo ieri sera intorno alle 23.45 proprio nel punto del ritrovamento, accanto a un tombino aperto, con una birra in mano.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto ad estrarre il corpo incastrato a testa in giù. Al momento non sarebbero note le generalità del deceduto né tanto meno la dinamica dell’accaduto sulla quale stanno indagando i Militari, ma pare, come riporta la stampa, che l’uomo non presentasse segni di violenza. (fotografia di repertorio)

Marta Novello si è risvegliata dal coma e ha voluto vedere i suoi genitori

Voglio vedere mamma e papà”, sarebbero state queste le prime parole della 26enne Marta Novello, che ieri, mercoledì 24 marzo, si è risvegliata dal coma farmacologico, dopo la violenta aggressione di cui è rimasta vittima, mentre stava facendo jogging, martedì pomeriggio, a Marocco di Mogliano (Treviso).

Come riporta la stampa locale e nazionale, la giovane è stata estubata all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove si trova ricoverata.
Marta Novello è stata ferita da oltre una ventina di coltellate e per questo è stata sottoposta a due interventi chirurgici. Probabilmente nelle prossime ore verrà sentita dai Carabinieri che stanno indagando sul grave episodio.

Per l’aggressione è stato arrestato un 15enne, accusato di tentato omicidio, che dovrebbe essere sottoposto a interrogatorio di garanzia domani, venerdì 26 marzo, per la convalida dell’arresto. Ancora da chiarire cosa avrebbe spinto il ragazzino ad agire in quel modo. (fotografia di repertorio)

Dantedì: oggi si festeggia la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Oggi, 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ricorrenza voluta per la prima volta nel 2020 dal ministro della Cultura Dario Franceschini e che quest’anno cade nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta tra il 13 e il 14 settembre 1321.

Non si conosce la data esatta della nascita di Dante Alighieri ed è stato scelto il 25 marzo per omaggiare la sua grande opera, la “Divina Commedia”, infatti è la data che, secondo gli studiosi, corrisponde al giorno in cui Dante inizia il suo viaggio accompagnato da Virgilio.

Tante le iniziative culturali in tutta Italia, anche se molte di queste saranno virtuali a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Già nei giorni scorsi il Ministero ha coinvolto le scuole in una serie di eventi come laboratori di realtà virtuale, app sulla geografia dantesca, videogiochi, declamazioni, versi in rap ed endecasillabi cantati in coro. Gli eventi però non si limitano alle scuole, ma sono previsti incontri e seminari dedicati a Dante. Tra gli eventi principali, quello della lettura del canto XXV del Paradiso da parte di Roberto Benigni, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Cultura, Dario Franceschini, al Salone dei Corazzieri del Quirinale.

Sul sito del Ministero della Cultura sono pubblicate le principali iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e quelle proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante:
https://www.beniculturali.it/dantedì

Cosa conosci del sommo poeta? Mettiti alla prova!

Da quanti canti è costituito l’Inferno, prima cantico della Divina Commedia?
Chi è la guida di Dante attraversando l’Inferno e il Purgatorio?
Come si chiama la Musa ispiratrice del Poeta?

Premio Amnesty International 2021: Maneskin, Francesca Michielin e Negramaro tra i candidati

Sono stati annunciati i candidati per il premio Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, il riconoscimento che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà assegna a brani sui diritti umani pubblicati da artisti affermati della musica italiana nell’anno precedente.

Quest’anno sono stati scelti: Eugenio Bennato con “W chi non conta niente”, Samuele Bersani con “Le Abbagnale”, i Coma_Cose feat. Stabber con “La rabbia”, Fulminacci con “Un fatto tuo personale”, J-Ax feat. Paola Turci con “Siamesi”, Levante con “Tikibombom”, Francesca Michielin e Måneskin con “Stato di natura”, i Negramaro con “Dalle mie parti”, Chadia Rodriguez feat. Federica Carta con “Bella così” e Yo Yo Mundi con “Il silenzio che si sente”.

Il premio verrà consegnato durante la 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

Michele Lionello, direttore artistico del festival, dichiara di essere molto soddisfatto delle proposte artistiche scelte per questa edizione: “la decina di nomination del premio di quest’anno ritraggono davvero un bello spaccato della musica italiana più attenta ai diritti umani, dieci proposte artistiche molto diverse che rappresentano mondi musicali contemporanei. Le dieci canzoni trattano temi molto diversi: dalla promozione di un mondo senza barriere e razzismi al no alla violenza fisica e verbale contro le donne, dalla diversità di genere e orientamento sessuale all’immigrazione, dal cyber bullismo al body shaming. Gli artisti con la loro musica possono veramente essere degli ambasciatori dei diritti umani a tutti gli effetti”.

Disney: “Black Widow” e “Crudelia” arriveranno in contemporanea al cinema e in streaming

Dopo tanti rimandi a causa della pandemia, finalmente Disney decide le date di uscita dei suoi prossimi blockbuster come “Black Widow”, “Crudelia”, “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli” e “Luca” della Pixar.

Come ha già fatto la Warner con “Wonder Woman 1984”, ora anche la Disney ha deciso di distribuire i film in contemporanea nelle sale e in streaming su Disney+ a partire da “Crudelia”, in uscita il 28 maggio, e “Black Widow”, fissato per il 9 luglio. La formula rimane la stessa di “Mulan” e “Raya e l’ultimo drago”: per poterli vedere online è necessario un abbonamento alla piattaforma streaming con Premier Access, ovvero un sovrapprezzo di 21,99 euro a titolo.

Si tratta comunque dell’ennesimo slittamento del blockbuster Marvel con Scarlett Johansson, che sarebbe dovuto uscire a maggio 2020, poi posticipato a novembre e al 7 maggio 2021. Anche “Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi” era previsto per luglio di quest’anno, ma è stato fissato per il 3 settembre.

Invece “Luca”, lungometraggio Pixar ambientato in Italia e firmato da Enrico Casarosa, approderà direttamente sulla piattaforma in streaming saltando le sale cinematografiche, sarà disponibile dal 18 giugno 2021.

(Foto: pagina Instagram di Disney)

Umberto Tozzi presenta “Songs” a Radio Bruno

Umberto Tozzi è stato in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha raccontato del suo concerto acustico in streaming “Songs”, il cui ricavato andrà a favore dei suoi musicisti e del suo staff tecnico.

 

Sabato 10 aprile in diretta streaming dallo Sporting Monte-Carlo (Salle des Etoiles), UMBERTO TOZZI si esibirà per la prima volta live con uno speciale concerto acustico. I biglietti per il concerto sono disponibili da oggi su www.umbertotozzi.com.

“Songs”, questo il nome dello show, sarà visibile sul sito ufficiale umbertotozzi.com e l’intero ricavato della serata sarà devoluto in favore dei musicisti, tecnici e staff dell’artista, che da più di un anno sono a casa senza lavoro.

«Sono felice di annunciare questo concerto perché spero mi dia l’opportunità di aiutare in maniera concreta i musicisti della mia band e tutto il mio staff tecnico – così Umberto Tozzi commenta lo speciale live – Sono ragazzi con famiglia e figli, sono con me da 20 anni, avevamo un tour mondiale che ovviamente è stato rimandato e come tutti coloro che lavorano nell’ambito artistico sono stati penalizzati da questa pandemia.
Questo concerto è per loro».

“Songs” sarà un importante debutto per Umberto Tozzi: per la prima volta in 45 anni di carriera regalerà ai suoi fan uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Zeye Payperlive è la piattaforma pay streaming su cui verrà realizzato il concerto.

5 Seconds of Summer: i concerti di Milano e Padova slittano al 2022

I concerti dei 5 Seconds of Summer, previsti a Milano e Padova ad aprile e maggio di quest’anno, sono stati posticipati al 2022. Il tour europeo della band avrebbe dovuto far tappa nel nostro paese, ma a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e delle norme vigenti in materia anti contagio, le date sono slittate a maggio del prossimo anno.

La band però ha voluto rassicurare i fan con un post, in cui assicura molta nuova musica ad accompagnare le date del tour del 2022, oltre a voler programmare tre nuovi concerti in Europa.

I 5 Seconds of Summer arriveranno in Italia il 7 maggio 2022, per la data alla Kioene Arena di Padova e l’8 maggio 2022 saranno a Milano, al Lorenzini District. I biglietti acquistati sono validi per i rispettivi appuntamenti nelle medesime location e città. Altri biglietti sono disponibili per l’acquisto su TicketMaster, TicketOne, VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

(Foto pagina Instagram dei 5 Second of Summer)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 5 Seconds of Summer (@5sos)

Continua la convalescenza di Gianni Morandi: la foto dall’ospedale con la moglie Anna

Continua la convalescenza di Gianni Morandi al Centro grandi ustionati del Bufalini di Cesena, dove è ricoverato dall’11 marzo a causa di un incidente mentre bruciava sterpaglie. L’artista però non perde occasione per informare i fan delle sue condizioni e oggi ha postato una fotografia, insieme alla moglie Anna, che lo immortala all’ora del pranzo: “Arriva sempre un momento in cui abbiamo bisogno di chi ci ama…”.

La fotografia lo ritrae seduto sul letto d’ospedale, con le mani ancora fasciate, mentre Anna si accinge a imboccarlo con affetto. Un gesto d’amore che tranquillizza i fan sul recupero delle condizioni di Morandi. Già il 21 marzo scorso l’artista di Monghidoro aveva rassicurato i fan con un video che lo ritraeva a camminare nelle corsie dell’ospedale sulle note di “Sono un ragazzo fortunato” di Jovanotti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Bologna, incidente sulla A14: un morto. Chiuso il tratto tra svincolo A13 e Casalecchio

polizia

Terribile incidente sulla A14 a Bologna, avvenuto all’altezza del km 12,600, dove ha perso la vita un 63enne di Mantova, come riporta il Resto del Carlino. A causa dello scontro, avvenuto verso le 14:15, che ha visto coinvolti un furgone e un autoarticolato, il tratto autostradale è stato chiuso tra il bivio A14/A13 Bologna-Padova e Bivio A14/Raccordo A1 Casalecchio in direzione nord (verso l’A1). Sul posto è presente il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso.

Il traffico è stato deviato sulla A13, dove potranno uscire a Bologna Arcoveggio, immetersi sulla tangenziale e rientrare a Bologna Casalecchio per Firenze e Bologna Borgo Panigale per Milano. Questa deviazione sta causando code tra Bologna Interporto e il bivio per la A14, e tra Bologna Borgo Panigale e il bivio per la A13, in direzione Ancona, per i curiosi. Ripercussioni con problemi di traffico anche nella tangenziale bolognese.

(Foto di repertorio)

Tommaso Paradiso: “Sulle nuvole Tour” rimandato al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, anche Tommaso Paradiso è stato costretto a posticipare i suoi concerti: le date di “Sulle nuvole tour”, previste ad aprile, slittano al 2022, tra marzo e maggio.

I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date.
Ecco le nuove date riprogrammate per il prossimo anno:

21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport – Posticipato al 22 aprile 2021
NUOVA DATA: 7 aprile 2022
27 ottobre Napoli, PalaPartenope – Posticipato al 2 maggio 2021
NUOVA DATA: 31 marzo 2022
30 ottobre Bari, PalaFlorio – Posticipato al 5 maggio 2021
NUOVA DATA: 29 aprile 2022
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore – Posticipato all’8 maggio 2021
 NUOVA DATA: 7 maggio 2022
6 novembre Catania, PalaCatania – Posticipato all’11 maggio 2021
NUOVA DATA: 3 maggio 2022
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum – Posticipato al 15 aprile 2021
NUOVA DATA: 22 aprile 2022
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato al 18 aprile 2021
NUOVA DATA: 26 marzo 2022
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato al 28 aprile 2021
 NUOVA DATA: 29 marzo 2022
28 novembre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena – Posticipato al 26 aprile 2021
NUOVA DATA: 3 aprile 2022
4 dicembre Torino, Pala Alpitour – Posticipato al 30 aprile 2021
NUOVA DATA: 10 aprile 2022

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...