Home Blog Pagina 1421

Takagi & Ketra in diretta a Radio Bruno

Takagi & Ketra saranno in video diretta martedì 26 gennaio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini, ci presenteranno il nuovo singolo “Venere e Marte”.

Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

La musica di TAKAGI & KETRA ritorna per scaldare l’inverno!
E’ in radio e su tutte le piattaforme digitali “VENERE E MARTE”, il nuovo singolo dei produttori multiplatino Takagi & Ketra che vede la straordinaria collaborazione di MARCO MENGONI, recordman e star del pop e di FRAH QUINTALE, rivelazione della scena Street Pop italiana.

Con 130 dischi di platino, un disco di diamante tra singoli e produzioni e più di 1 miliardo di streaming, Takagi & Ketra inaugurano l’anno sperimentando nuove atmosfere e coinvolgendo nell’interpretazione di “Venere e Marte” due voci uniche del panorama italiano, quelle del cantautore Marco Mengoni e di Frah Quintale in un’inedita e preziosa collaborazione.

Il singolo apre ad un mondo più intimo ed emotivo rispetto all’immaginario estivo di Takagi & Ketra, che raccontano una storia d’amore indelebile, di quelle che ingannano gli anni e superano promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo Venere si unisce a Marte.

“Abbiamo scritto questa ballad insieme a Cheope e Federica Abbate, sperimentando atmosfere per noi insolite – commentano Takagi & Ketra – e mentre la componevamo in studio abbiamo immaginato la voce di Marco Mengoni volare su queste melodie. A lui è piaciuta la canzone e siamo felici e orgogliosi di questa collaborazione. Come sempre ci piace mischiare le carte e abbiamo coinvolto Frah Quintale un amico e un artista che stimiamo molto. Due voci diverse che stanno benissimo insieme”.

“Venere e Marte” esce a distanza di sette mesi da “Ciclone”, il recente successo di Takagi & Ketra, certificato doppio disco di platino e pubblicato la scorsa estate, dove ancora una volta il duo di produttori ha messo la firma musicale. Il video, con un cameo d’eccezione di Leonardo Pieraccioni, si posiziona al quarto posto dei clip musicali più visti su Vevo nel 2020.

Per Takagi & Ketra è il sesto anno consecutivo in cui una loro produzione viene decretata “Singolo più venduto dell’anno”. Nel 2020 questo risultato è stato raggiunto con “Karaoke”, negli anni precedenti i brani sono stati “Una volta ancora” (2019), “Amore e Capoeira” (2018), “Senza pagare” (2017), “Vorrei ma non posto” (2016), “Roma – Bangkok” (2015).

Con la loro attitudine e grande capacità di rinnovarsi ad ogni brano, Takagi & Ketra, Re Mida del pop, tornano a sorprendere proponendo con “Venere e Marte” una nuova ambientazione.

Bimba di 18 mesi morta: arrestato il compagno della madre

Sarebbe stata “ripetutamente picchiata” e “violentata” la bambina di 18 mesi di Cabiate (Como) che lo scorso 11 gennaio è morta a seguito di quello che sembrava un tragico incidente domestico.

Ma, come riporta l’Ansa, ora agli accertamenti medico legali dicono altro e, per la morte della piccola, è stato arrestato il compagno della madre che, al momento dei fatti, era l’unico in casa con lei.
A trovarla agonizzante, priva di sensi e con tracce di vomito sulla maglietta, era stata la nonna materna, che subito lanciò l’allarme e chiamò i soccorsi. L’uomo, che a volte, quando la madre era al lavoro, rimaneva solo in casa con la piccola, aveva sostenuto che la bambina, mentre giocava, si era tirata addosso un a stufetta. Il suo racconto sarebbe però stato smentito dall’autopsia.

Gli esiti della consulenza medico legale, rende noto la Procura di Como, in base a quanto riferito dall’Ansa, inducono gli inquirenti a ritenere che la piccola sia stata picchiata non solo il giorno del suo decesso, ma anche in altre circostanze, e che sarebbe stata anche violentata. Il Gip del tribunale di Como, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza, ha accolto la richiesta della misura cautelare nei confronti dell’uomo, che si trova ora in carcere. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: Matilda De Angelis sarà co-conduttrice per una serata

Continuano le notizie sul Festival di Sanremo, ora che pare scongiurata l’ipotesi di un ulteriore slittamento della kermesse canora e l’organizzazione sta continuando a lavorare per realizzare lo spettacolo in tutta sicurezza. Lo conferma anche Amadeus in un’intervista su Il Corriere della Sera, in cui rivela un’altra novità: Matilda De Angelis sarà al suo fianco per una serata come co-conduttrice.

“Sono giornate complicate, ma abbiamo anche una bella notizia: oltre a Elodie, come co-conduttrice per una sera abbiamo chiuso con Matilda De Angelis che sta avendo un grande successo con The Undoing, la serie con Nicole Kidman e Hugh Grant. Mi piace perché è una giovane attrice, spigliata, con una caratura già internazionale: sarà l’occasione per farla conoscere ancora di più”, ha rivelato il direttore artistico nell’intervista.

La carriera dell’attrice bolognese inizia nel 2016, quando è stata scritturata nel ruolo di Giulia De Martino nel film “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, recitando a fianco di Stefano Accorsi. Successivamente ha avuto un ruolo nei videoclip di “Tutto qui accade” dei Negramaro e “Felicità puttana” dei Thegiornalisti. Quest’anno è particolarmente felice per Matilda De Angelis, oltre ad aver partecipato alla serie televisiva “The Undoing”, attualmente in onda su Sky, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant, possiamo vederla al fianco di Elio Germano in “L’incredibile storia dell’isola delle rose” di Sydney Sibilia, attualmente in streaming su Netflix.

“Mai chiamarmi su un palco. Non sapete cosa vi aspetta. Grazie SanremoRai Giovanna e Amadeus sono felice ed emozionata. Ci vediamo a SanRemo!”, scrive l’artista sul suo profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matilda De Angelis (@matildadeangelis)

Oltre a questa novità Amadeus specifica che il Festival di Sanremo si farà dal 2 al 6 marzo e che non avrebbe senso spostarlo a maggio: “Chi ci dice che a maggio avremo lasciato le mascherine e potremo abbracciarci tranquillamente? Se così fosse firmerei subito, ma a maggio probabilmente saremo più o meno nella stessa situazione. Quindi spostarlo per trovarsi con gli stessi problemi non avrebbe senso”.

Il pubblico rimane il grande punto di domanda di tutta l’organizzazione. Si è parlato di una platea in cui potrebbero essere presenti operatori sanitari vaccinati, per omaggiarli del lavoro svolto in quest’ultimo anno, ma è arrivato lo stop da parte del prefetto di Imperia Alberto Intini, che ricorda che il nuovo Dpcm, in vigore fino al 5 marzo, non consente spettacoli aperti al pubblico nei teatri. Ora spunta l’ipotesi di un pubblico di figuranti in sala: “Pensiamo a figure contrattualizzate che sono parte integrante dello spettacolo nel rispetto del Dpcm. Con le giuste distanze possiamo arrivare a 380 persone in platea, mentre la galleria sarà ovviamente chiusa. Dobbiamo offrire al pubblico a casa e agli artisti che sono sul palco la possibilità di avere uno spettacolo vero. Chi dice che il pubblico non serve fa un altro mestiere. Io non mi metto a sindacare di protocolli sanitari e mi affido al giudizio di tecnici ed esperti. Su come si fa uno spettacolo invece penso di avere l’esperienza per sapere come si realizza uno show così importante”.

Foto: ph Andrea De Angelis da pagina Instagram di Martina De Angelis

20enne muore travolto da una valanga

E’ stato travolto da una valanga che non gli ha lasciato scampo. E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 15.00, a Mortirolo (Comune di Monno) dove il giovane comasco Matteo Gestra, 20 anni, residente a Stazzona, era andato con alcuni amici per trascorrere una giornata in motoslitta, nonostante le allerte diramate dalle autorità, come riporta Il Giorno.

Sono stati proprio gli amici a lanciare l’allarme: il gruppetto stava risalendo un canalone quando la neve si è staccata dal versante, a 2700 metri. Il 20enne è stato travolto in pieno, mentre un amico è stato solo sfiorato, rimanendo incolume.
Matteo Gestra è stato recuperato dopo circa tre ore da un cane dell’Unità cinofila. Il giovane, estratto vivo dalla neve, è stato portato in codice rosso con l’elisoccorso all’Ospedale di Bergamo in condizioni disperate.

Purtroppo il 20enne non ce l’ha fatta: troppo gravi le conseguenze dell’ipotermia e le ferite riportate.

STATISTICA SERIE B | Empoli Campione d’Inverno come nel 2001/02: negli ultimi vent’anni così in B!

Il segreto dell'Empoli 2020/21 è stato il gruppo, ingrediente che continua ad essere il "segreto" anche in questa stagione

Servizio a cura di Gabriele Guastella

Prendendo in esame gli ultimi venti anni di Serie B ecco cosa è successo statisticamente.

Nel 2001/02 gli azzurri allenati da Silvio Baldini si laurearono “Campioni d’Inverno” con 40 punti poi subirono una flessione nel girone di ritorno (soprattutto a causa della famosa storia dei “puntini”…) ma riuscirono a difendersi dall’assalto del Napoli e chiusero al quarto posto ottenendo la promozione in Serie A (non c’erano ancora i Play Off, ndr).

La stagione precedente l’Empoli di Silvio Baldini aveva totalizzato 40 punti nel girone di ritorno: 80 punti tra ritorno della stagione precedente e andata della stagione poi chiusa con la promozione in A. In quel campionato 2000/01 fu il Chievo a vincere il “titolo” di campione d’inverno per poi andare in A da terzo classificato alle spalle di Torino e Piacenza.

E’ andata male alla Triestina nel 2002/03 campione d’inverno e poi quinta, mentre l’Atalanta la stagione successiva chiuse altrettanto al quinto posto ma andò ugualmente in A in quanto in quella stagione si riformavano i campionati e salivano sei squadre, cinque dirette più la vincente dei Play Off.

C’è un caso nel 2004/05, campionato vinto dall’Empoli dopo la radiazione del Genoa che si era laureato campione d’Inverno con 46 punti ed avrebbe poi vinto il torneo davanti agli azzurri. Il Perugia chiuse il girone d’andata al secondo posto con 38 punti per poi chiudere quarto dietro all’Empoli e al Torino.

Nel 2005/06 Mantova primo poi quarto e sconfitto in finale Play Off dal Torino, mentre la Juventus dominò nel 2006/07. Nel 2007/08 Bologna e Chievo chiusero appaiate a 43 punti (Bologna campione d’inverno per scontro diretto) ma alla fine della stagione Chievo primo di un punto davanti ai felsinei, ed entrambe le squadre promosse.

Nel 2008/09 il Livorno si laureò campione d’inverno poi chiuse terzo dietro a Bari e Parma, ma salì in A vincendo lo spareggio Play Off contro il Brescia.

Entrando nell’ultimo decennio il trend delle squadre prime al termine del girone d’andata e quindi campioni d’inverno e poi promosse cresce in maniera esponenziale. Ci sono riuscite il Lecce (2010), l’Atalanta (2011), il Sassuolo (2013), il Palermo (2014), il Carpi (2015), Cagliari (2016), e Benevento la scorsa stagione (2020).

Nel 2012 il Torino chiuse secondo alle spalle del Pescara andando comunque in Serie A, così come capitò all’Hellas Verona nel 2017; nel 2014 il Palermo chiuse primo davanti proprio all’Empoli di Sarri, secondo anche al termine del girone d’andata.

Palermo campione d’Inverno anche nel 2018 e nel 2019 ma in entrambi i casi niente A: nel 2017/18 fu l’Empoli a trionfare con un girone di ritorno straordinario (record di 51 punti, dopo l’andata chiusa a 34 punti), mentre la stagione seguente i rosanero sarebbero riusciti a piazzarsi al terzo posto con 63 punti ma subirono venti punti di penalità per terminare il campionato ufficialmente solo a metà classifica.

 

Stagione     C.d’Inverno          P.nto F.le   Esito

2020/21     Empoli 38             ??             ??

2019/20     Benevento 46        1°           Vince il campionato con 86 punti

2018/19      Palermo 37           3°            -20 p.ti di penalità (3° con 63 p.ti)

2017/18      Palermo 39           9°            L’Empoli vince il campionato (34 and/51 rit)

2016/17*    H.Verona 41          2°                La Spal vince il campionato

2015/16*     Cagliari 46           1°               Sardi vittoriosi al termine della stagione

2014/15*     Carpi 43             1°               Gli emiliani trionfano e approdano in A

2013/14*     Palermo 40         1°              L’Empoli è secondo a gennaio e a fine stagione

2012/13*     Sassuolo 48        1°              Gli emiliani vincono il campionato

2011/12*     Torino 42            2°              Granata secondi alle spalle del Pescara (83 p.ti)

2010/11*     Atalanta 42         1°              Gli orobici vincono il campionato con 79 punti

2009/10*     Lecce 38             1°              Salentini primi al termine del torneo con 75 p.ti

2008/09*     Livorno 38           3°              Terzi dietro a Bari e Parma, promossi ai Play Off

2007/08*     Bologna/Chievo 43  2°/1°       Chievo con 85 punti e Bologna con 84

2006/07*     Juventus 48         1°               Juventus prima con 85 p.ti e -1 di penalità

2005/06*     Mantova 42          4°               Dietro ad Atalanta, Catania e Torino

2004/05*     Perugia 38            3°               Dietro ad Empoli e Torino (Emp.36/38)

2003/04**   Atalanta 45           5°               Dietro a Palermo, Cagliari, Livorno e Messina

2002/03       Triestina 36           5°               58 p.ti dietro a Samp, Siena, Lecce e Ancona

2001/02       Empoli 40              4°              In A (67) insieme a Como, Modena e Reggina

2000/01       Chievo 35              3°              Dopo Torino e Piacenza. Empoli 40 nel ritorno

 

* campionato a 22 squadre; ** campionato a 24 squadre;

Samuel: è uscito “Brigata Bianca”, il suo secondo album da solista

E’ uscito oggi, 22 gennaio, il secondo album da solista di Samuel, “Brigatabianca”. Il  nuovo disco arriva a distanza di quattro anni dal suo primo disco, “Il codice della bellezza”, uscito a febbraio 2017. Il nuovo progetto musicale è stato anticipato dai singoli “Tra un anno” e “Cocoricò”, e rappresenta la nuova dimensione di Samuel, divisa tra la musica elettronica e il cantautorato.

Come ha raccontato lo stesso artista durante la presentazione del disco, Samuel ha provato a ritrovare le radici, quelle del ragazzo che ascoltava De Gregori, Conte, De André e Fossati per poi andare la sera a divertirsi in discoteca. Nelle 15 tracce che compongono il disco troviamo ospiti come Colapesce, Ensi e Fulminacci.

A questa varietà di suoni e ispirazioni hanno partecipazione musicisti e producer come Roy Paci, Johnny Marsiglia, Ale Bavo, Dade, Mace & Venerus, Machweo, Michele Canova, Federico Nardelli, Willie Peyote e Strage.

Ecco la tracklist:
1 – Gira la testa
2 – Giochi pericolosi (feat. Willie Peyote)
3 – Se rimani qui
4 – Tra un anno
5 – Cocoricò (feat. Colapesce)
6 – Bum bum bum bum (feat. Ensi)
7 – Nemmeno la luce
8 – Io e te
9 – Felicità (Fulminacci)
10 – Quella sera
11 – Dimenticheremo tutto
12 – Vorrei
13 – Palermo (feat. Johnny Marsiglia)
14 – Veramente
15 – Chi da domani ti avrà

Noel Gallagher pubblicherà nuove canzoni degli Oasis, ma senza Liam

Durante l’intervista nel podcast “Funny How?” di Matt Morgan, Noel Gallagher ha raccontato di aver ritrovato vecchie canzoni degli Oasis e ha in progetto di registrarle, ma senza il fratello Liam, con cui è in continua lite dal 2009, momento dello scioglimento della band.

“Ho elencato le canzoni corrette e ce n’erano 14”, ha spiegato l’ex chitarrista degli Oasis, che poi ha aggiunto: “Sono semplicemente finite nel dimenticatoio di vari progetti negli anni. Ho intenzione di registrarle. Alcune sono abbastanza vecchia scuola”.

L’artista inglese ha poi raccontato: “Stavo guardando la tracklist e ho pensato: ‘A dire il vero, cazzo, mi approccerei a quella canzone in modo diverso’. È stato molto interessante. Il regalo non è aver trovato gli accordi. Il dono che mi è stato dato è di ricordare tutto. Se suono una canzone una volta ed è in sintonia, rimarrà per sempre. Ovviamente, mi dimentico le piccole cose ma anni dopo aver suonato qualcosa penso: ‘Aspetta, questa è quella melodia che avevo’. Questo è il dono, non la scrittura di canzoni”.

Ancora non si sa se Noel richiamerà i vecchi componenti della band per registrare le canzoni, ma di certo non verrà contattato Liam, che era all’oscuro di tutto e si è sfogato sulle pagina dei fan “Oasis Mania Official”: “Sono assolutamente devastato. Svegliarmi leggendo questa notizia questa mattina mi ha già distrutto”.

Regioni: entro stasera si conosceranno le fasce per la prossima settimana

Entro questa sera si saprà se saranno confermati gli attuali colori per le Regioni oppure se cambierà qualcosa. Le fasce vengono decise sulla base dei dati comunicati dall’Istituto Superiore della Sanità: determinante sarà l’andamento dell’indice Rt. Dopo l’ultimo Dpcm, lo ricordiamo, i criteri si sono fatti più stringenti.

Intanto frena la salita dell’indice Rt in Italia. “Nel periodo dal 30 dicembre 2020 al 12 gennaio 2021, l’Rt medio è stato pari a 0,97, in diminuzione dopo 5 settimane di crescita”. Lo evidenzia la bozza del report settimanale con i dati relativi alla settimana dall’11 gennaio al 17 gennaio.

Dal documento emerge che “complessivamente, sono 4 le Regioni e Province autonome con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente): Sicilia, Sardegna, Umbria e Pa di Bolzano. Sono 11 con rischio moderato (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa di Trento, Puglia, Valle d’Aosta, Lazio e Veneto) e 6 con rischio basso (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana)”.

Nella bozza si sottolinea inoltre che “sono 12 le Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva o in aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sceso sotto la soglia critica (30%)”.

Britney Spears: arriva il documentario che racconta la tutela legale del padre e il movimento Free Britney

Sta per arrivare “Framing Britney Spears”, il documentario realizzato dal canale americano FX in collaborazione con New York Times, che racconterà la vita dell’artista, la sua battaglia legale con il padre e del movimento “Free Britney”. Dal 2008, dopo una fortissima depressione, Britney viene posta sotto la tutela legale del padre James Spears per ordine del tribunale di Los Angeles, a causa del suo stato di salute mentale. Sono passati 12 anni da quel momento, ma la pop star continua a rimanere sotto la tutela legale del padre, nonostante diverse richieste di sospensione da parte di Britney. Ora l’artista ha meno libertà di una minorenne sotto l’egida dei genitori. L’ultima udienza ha prorogato la tutela di James Spears fino al 3 settembre 2021.

Il documentario uscirà negli Stati Uniti il 5 febbraio e proverà a raccontare questo controverso capitolo della vita privata della pop star, oggi al centro delle rivendicazioni del movimento “Free Britney”, che chiede a gran voce di restituirle il pieno controllo sulla sua vita, patrimonio e carriera. Il documentario cercherà di approfondire i motivi che hanno portato la cantante a vivere sotto la tutela del padre, senza poter prendere decisioni sulla sua vita personale, spese, viaggi, cure mediche e sull’utilizzo del suo patrimonio gestito unicamente da James Spears.

Nel documentario verranno mostrate delle interviste a persone vicine alla pop star e alla sua famiglia, rivelando il rapporto travagliato tra padre e figlia, che in questi anni di contesa legale è andato a rovinarsi ulteriormente. Il documentario su Britney Spears uscirà su Hulu, quindi solo negli Usa e in Giappone, il 5 febbraio 2021. Almeno per il momento, non ha una distribuzione italiana.

Ecco il trailer:

Consigli ai genitori da parte della Polizia Postale: “Attenzione alle challenge online”

Dopo la morte della piccola Antonella, la bambina di dieci anni di Palermo, che pare avesse partecipato a una presunta challenge estrema su un social, come riporta la stampa locale e nazionale, la Polizia Postale, con un comunicato pubblicato sul proprio sito online www.commissariatodips.it, si rivolge ai genitori dei ragazzi ai quali dà alcuni importanti consigli:

Consigli per i genitori:
• Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in rete in modo che non ne subiscano il fascino se ne vengono al corrente da coetanei o sui socialnetwork;
• Assicuratevi che abbiano chiaro quali rischi si corrono a partecipare alle challenge online. I ragazzi spesso si credono immortali e invincibili perché “nel fiore degli anni”: in realtà per una immaturità delle loro capacità di prevedere le conseguenze di ciò che fanno potrebbero valutare, come innocui comportamenti letali;
• Alcune challenge espongono a rischi medici (assunzione di saponi, medicinali, sostanze di uso comune come cannella, sale, bicarbonato etc), altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a se’ o agli altri (selfie estremi, soffocamento autoindotto, sgambetti, salti su auto in corsa, distendersi sui binari, etc);
• Monitorate la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Mostratevi curiosi verso ciò che tiene i ragazzi incollati agli smartphone: potrete capire meglio cosa li attrae e come guidarli nell’uso in modo da essere sempre al sicuro.
• Se trovate in rete video riguardanti sfide pericolose, se sui social compaiono inviti a partecipare a challenge, se i vostri figli ricevono da coetanei video riguardanti le sfide segnalateli subito a www.commissariatodips.it
• Tenetevi sempre aggiornati sui nuovi rischi in rete con gli ALERT che vengono pubblicati sul portale www.commissariatodips.it e sulle pagine Facebook Una Vita da Social e Commissariato di PS Online”.

La tragica vicenda accaduta a Palermo, lo ricordiamo, è al vaglio degli inquirenti: la Procura dei Minori ha aperto un fascicolo per “istigazione al suicidio” contro ignoti per poter procedere con le indagini. Un altro fascicolo, con la stessa ipotesi di reato, è stato aperto anche dalla Procura ordinaria.

Takagi & Ketra in diretta a Radio Bruno

Takagi & Ketra saranno in video diretta martedì 26 gennaio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini, ci presenteranno il nuovo singolo “Venere e Marte”.

Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

La musica di TAKAGI & KETRA ritorna per scaldare l’inverno!
E’ in radio e su tutte le piattaforme digitali “VENERE E MARTE”, il nuovo singolo dei produttori multiplatino Takagi & Ketra che vede la straordinaria collaborazione di MARCO MENGONI, recordman e star del pop e di FRAH QUINTALE, rivelazione della scena Street Pop italiana.

Con 130 dischi di platino, un disco di diamante tra singoli e produzioni e più di 1 miliardo di streaming, Takagi & Ketra inaugurano l’anno sperimentando nuove atmosfere e coinvolgendo nell’interpretazione di “Venere e Marte” due voci uniche del panorama italiano, quelle del cantautore Marco Mengoni e di Frah Quintale in un’inedita e preziosa collaborazione.

Il singolo apre ad un mondo più intimo ed emotivo rispetto all’immaginario estivo di Takagi & Ketra, che raccontano una storia d’amore indelebile, di quelle che ingannano gli anni e superano promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo Venere si unisce a Marte.

“Abbiamo scritto questa ballad insieme a Cheope e Federica Abbate, sperimentando atmosfere per noi insolite – commentano Takagi & Ketra – e mentre la componevamo in studio abbiamo immaginato la voce di Marco Mengoni volare su queste melodie. A lui è piaciuta la canzone e siamo felici e orgogliosi di questa collaborazione. Come sempre ci piace mischiare le carte e abbiamo coinvolto Frah Quintale un amico e un artista che stimiamo molto. Due voci diverse che stanno benissimo insieme”.

“Venere e Marte” esce a distanza di sette mesi da “Ciclone”, il recente successo di Takagi & Ketra, certificato doppio disco di platino e pubblicato la scorsa estate, dove ancora una volta il duo di produttori ha messo la firma musicale. Il video, con un cameo d’eccezione di Leonardo Pieraccioni, si posiziona al quarto posto dei clip musicali più visti su Vevo nel 2020.

Per Takagi & Ketra è il sesto anno consecutivo in cui una loro produzione viene decretata “Singolo più venduto dell’anno”. Nel 2020 questo risultato è stato raggiunto con “Karaoke”, negli anni precedenti i brani sono stati “Una volta ancora” (2019), “Amore e Capoeira” (2018), “Senza pagare” (2017), “Vorrei ma non posto” (2016), “Roma – Bangkok” (2015).

Con la loro attitudine e grande capacità di rinnovarsi ad ogni brano, Takagi & Ketra, Re Mida del pop, tornano a sorprendere proponendo con “Venere e Marte” una nuova ambientazione.

Bimba di 18 mesi morta: arrestato il compagno della madre

Sarebbe stata “ripetutamente picchiata” e “violentata” la bambina di 18 mesi di Cabiate (Como) che lo scorso 11 gennaio è morta a seguito di quello che sembrava un tragico incidente domestico.

Ma, come riporta l’Ansa, ora agli accertamenti medico legali dicono altro e, per la morte della piccola, è stato arrestato il compagno della madre che, al momento dei fatti, era l’unico in casa con lei.
A trovarla agonizzante, priva di sensi e con tracce di vomito sulla maglietta, era stata la nonna materna, che subito lanciò l’allarme e chiamò i soccorsi. L’uomo, che a volte, quando la madre era al lavoro, rimaneva solo in casa con la piccola, aveva sostenuto che la bambina, mentre giocava, si era tirata addosso un a stufetta. Il suo racconto sarebbe però stato smentito dall’autopsia.

Gli esiti della consulenza medico legale, rende noto la Procura di Como, in base a quanto riferito dall’Ansa, inducono gli inquirenti a ritenere che la piccola sia stata picchiata non solo il giorno del suo decesso, ma anche in altre circostanze, e che sarebbe stata anche violentata. Il Gip del tribunale di Como, alla luce dei gravi indizi di colpevolezza, ha accolto la richiesta della misura cautelare nei confronti dell’uomo, che si trova ora in carcere. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: Matilda De Angelis sarà co-conduttrice per una serata

Continuano le notizie sul Festival di Sanremo, ora che pare scongiurata l’ipotesi di un ulteriore slittamento della kermesse canora e l’organizzazione sta continuando a lavorare per realizzare lo spettacolo in tutta sicurezza. Lo conferma anche Amadeus in un’intervista su Il Corriere della Sera, in cui rivela un’altra novità: Matilda De Angelis sarà al suo fianco per una serata come co-conduttrice.

“Sono giornate complicate, ma abbiamo anche una bella notizia: oltre a Elodie, come co-conduttrice per una sera abbiamo chiuso con Matilda De Angelis che sta avendo un grande successo con The Undoing, la serie con Nicole Kidman e Hugh Grant. Mi piace perché è una giovane attrice, spigliata, con una caratura già internazionale: sarà l’occasione per farla conoscere ancora di più”, ha rivelato il direttore artistico nell’intervista.

La carriera dell’attrice bolognese inizia nel 2016, quando è stata scritturata nel ruolo di Giulia De Martino nel film “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, recitando a fianco di Stefano Accorsi. Successivamente ha avuto un ruolo nei videoclip di “Tutto qui accade” dei Negramaro e “Felicità puttana” dei Thegiornalisti. Quest’anno è particolarmente felice per Matilda De Angelis, oltre ad aver partecipato alla serie televisiva “The Undoing”, attualmente in onda su Sky, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant, possiamo vederla al fianco di Elio Germano in “L’incredibile storia dell’isola delle rose” di Sydney Sibilia, attualmente in streaming su Netflix.

“Mai chiamarmi su un palco. Non sapete cosa vi aspetta. Grazie SanremoRai Giovanna e Amadeus sono felice ed emozionata. Ci vediamo a SanRemo!”, scrive l’artista sul suo profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matilda De Angelis (@matildadeangelis)

Oltre a questa novità Amadeus specifica che il Festival di Sanremo si farà dal 2 al 6 marzo e che non avrebbe senso spostarlo a maggio: “Chi ci dice che a maggio avremo lasciato le mascherine e potremo abbracciarci tranquillamente? Se così fosse firmerei subito, ma a maggio probabilmente saremo più o meno nella stessa situazione. Quindi spostarlo per trovarsi con gli stessi problemi non avrebbe senso”.

Il pubblico rimane il grande punto di domanda di tutta l’organizzazione. Si è parlato di una platea in cui potrebbero essere presenti operatori sanitari vaccinati, per omaggiarli del lavoro svolto in quest’ultimo anno, ma è arrivato lo stop da parte del prefetto di Imperia Alberto Intini, che ricorda che il nuovo Dpcm, in vigore fino al 5 marzo, non consente spettacoli aperti al pubblico nei teatri. Ora spunta l’ipotesi di un pubblico di figuranti in sala: “Pensiamo a figure contrattualizzate che sono parte integrante dello spettacolo nel rispetto del Dpcm. Con le giuste distanze possiamo arrivare a 380 persone in platea, mentre la galleria sarà ovviamente chiusa. Dobbiamo offrire al pubblico a casa e agli artisti che sono sul palco la possibilità di avere uno spettacolo vero. Chi dice che il pubblico non serve fa un altro mestiere. Io non mi metto a sindacare di protocolli sanitari e mi affido al giudizio di tecnici ed esperti. Su come si fa uno spettacolo invece penso di avere l’esperienza per sapere come si realizza uno show così importante”.

Foto: ph Andrea De Angelis da pagina Instagram di Martina De Angelis

20enne muore travolto da una valanga

E’ stato travolto da una valanga che non gli ha lasciato scampo. E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 15.00, a Mortirolo (Comune di Monno) dove il giovane comasco Matteo Gestra, 20 anni, residente a Stazzona, era andato con alcuni amici per trascorrere una giornata in motoslitta, nonostante le allerte diramate dalle autorità, come riporta Il Giorno.

Sono stati proprio gli amici a lanciare l’allarme: il gruppetto stava risalendo un canalone quando la neve si è staccata dal versante, a 2700 metri. Il 20enne è stato travolto in pieno, mentre un amico è stato solo sfiorato, rimanendo incolume.
Matteo Gestra è stato recuperato dopo circa tre ore da un cane dell’Unità cinofila. Il giovane, estratto vivo dalla neve, è stato portato in codice rosso con l’elisoccorso all’Ospedale di Bergamo in condizioni disperate.

Purtroppo il 20enne non ce l’ha fatta: troppo gravi le conseguenze dell’ipotermia e le ferite riportate.

STATISTICA SERIE B | Empoli Campione d’Inverno come nel 2001/02: negli ultimi vent’anni così in B!

Il segreto dell'Empoli 2020/21 è stato il gruppo, ingrediente che continua ad essere il "segreto" anche in questa stagione

Servizio a cura di Gabriele Guastella

Prendendo in esame gli ultimi venti anni di Serie B ecco cosa è successo statisticamente.

Nel 2001/02 gli azzurri allenati da Silvio Baldini si laurearono “Campioni d’Inverno” con 40 punti poi subirono una flessione nel girone di ritorno (soprattutto a causa della famosa storia dei “puntini”…) ma riuscirono a difendersi dall’assalto del Napoli e chiusero al quarto posto ottenendo la promozione in Serie A (non c’erano ancora i Play Off, ndr).

La stagione precedente l’Empoli di Silvio Baldini aveva totalizzato 40 punti nel girone di ritorno: 80 punti tra ritorno della stagione precedente e andata della stagione poi chiusa con la promozione in A. In quel campionato 2000/01 fu il Chievo a vincere il “titolo” di campione d’inverno per poi andare in A da terzo classificato alle spalle di Torino e Piacenza.

E’ andata male alla Triestina nel 2002/03 campione d’inverno e poi quinta, mentre l’Atalanta la stagione successiva chiuse altrettanto al quinto posto ma andò ugualmente in A in quanto in quella stagione si riformavano i campionati e salivano sei squadre, cinque dirette più la vincente dei Play Off.

C’è un caso nel 2004/05, campionato vinto dall’Empoli dopo la radiazione del Genoa che si era laureato campione d’Inverno con 46 punti ed avrebbe poi vinto il torneo davanti agli azzurri. Il Perugia chiuse il girone d’andata al secondo posto con 38 punti per poi chiudere quarto dietro all’Empoli e al Torino.

Nel 2005/06 Mantova primo poi quarto e sconfitto in finale Play Off dal Torino, mentre la Juventus dominò nel 2006/07. Nel 2007/08 Bologna e Chievo chiusero appaiate a 43 punti (Bologna campione d’inverno per scontro diretto) ma alla fine della stagione Chievo primo di un punto davanti ai felsinei, ed entrambe le squadre promosse.

Nel 2008/09 il Livorno si laureò campione d’inverno poi chiuse terzo dietro a Bari e Parma, ma salì in A vincendo lo spareggio Play Off contro il Brescia.

Entrando nell’ultimo decennio il trend delle squadre prime al termine del girone d’andata e quindi campioni d’inverno e poi promosse cresce in maniera esponenziale. Ci sono riuscite il Lecce (2010), l’Atalanta (2011), il Sassuolo (2013), il Palermo (2014), il Carpi (2015), Cagliari (2016), e Benevento la scorsa stagione (2020).

Nel 2012 il Torino chiuse secondo alle spalle del Pescara andando comunque in Serie A, così come capitò all’Hellas Verona nel 2017; nel 2014 il Palermo chiuse primo davanti proprio all’Empoli di Sarri, secondo anche al termine del girone d’andata.

Palermo campione d’Inverno anche nel 2018 e nel 2019 ma in entrambi i casi niente A: nel 2017/18 fu l’Empoli a trionfare con un girone di ritorno straordinario (record di 51 punti, dopo l’andata chiusa a 34 punti), mentre la stagione seguente i rosanero sarebbero riusciti a piazzarsi al terzo posto con 63 punti ma subirono venti punti di penalità per terminare il campionato ufficialmente solo a metà classifica.

 

Stagione     C.d’Inverno          P.nto F.le   Esito

2020/21     Empoli 38             ??             ??

2019/20     Benevento 46        1°           Vince il campionato con 86 punti

2018/19      Palermo 37           3°            -20 p.ti di penalità (3° con 63 p.ti)

2017/18      Palermo 39           9°            L’Empoli vince il campionato (34 and/51 rit)

2016/17*    H.Verona 41          2°                La Spal vince il campionato

2015/16*     Cagliari 46           1°               Sardi vittoriosi al termine della stagione

2014/15*     Carpi 43             1°               Gli emiliani trionfano e approdano in A

2013/14*     Palermo 40         1°              L’Empoli è secondo a gennaio e a fine stagione

2012/13*     Sassuolo 48        1°              Gli emiliani vincono il campionato

2011/12*     Torino 42            2°              Granata secondi alle spalle del Pescara (83 p.ti)

2010/11*     Atalanta 42         1°              Gli orobici vincono il campionato con 79 punti

2009/10*     Lecce 38             1°              Salentini primi al termine del torneo con 75 p.ti

2008/09*     Livorno 38           3°              Terzi dietro a Bari e Parma, promossi ai Play Off

2007/08*     Bologna/Chievo 43  2°/1°       Chievo con 85 punti e Bologna con 84

2006/07*     Juventus 48         1°               Juventus prima con 85 p.ti e -1 di penalità

2005/06*     Mantova 42          4°               Dietro ad Atalanta, Catania e Torino

2004/05*     Perugia 38            3°               Dietro ad Empoli e Torino (Emp.36/38)

2003/04**   Atalanta 45           5°               Dietro a Palermo, Cagliari, Livorno e Messina

2002/03       Triestina 36           5°               58 p.ti dietro a Samp, Siena, Lecce e Ancona

2001/02       Empoli 40              4°              In A (67) insieme a Como, Modena e Reggina

2000/01       Chievo 35              3°              Dopo Torino e Piacenza. Empoli 40 nel ritorno

 

* campionato a 22 squadre; ** campionato a 24 squadre;

Samuel: è uscito “Brigata Bianca”, il suo secondo album da solista

E’ uscito oggi, 22 gennaio, il secondo album da solista di Samuel, “Brigatabianca”. Il  nuovo disco arriva a distanza di quattro anni dal suo primo disco, “Il codice della bellezza”, uscito a febbraio 2017. Il nuovo progetto musicale è stato anticipato dai singoli “Tra un anno” e “Cocoricò”, e rappresenta la nuova dimensione di Samuel, divisa tra la musica elettronica e il cantautorato.

Come ha raccontato lo stesso artista durante la presentazione del disco, Samuel ha provato a ritrovare le radici, quelle del ragazzo che ascoltava De Gregori, Conte, De André e Fossati per poi andare la sera a divertirsi in discoteca. Nelle 15 tracce che compongono il disco troviamo ospiti come Colapesce, Ensi e Fulminacci.

A questa varietà di suoni e ispirazioni hanno partecipazione musicisti e producer come Roy Paci, Johnny Marsiglia, Ale Bavo, Dade, Mace & Venerus, Machweo, Michele Canova, Federico Nardelli, Willie Peyote e Strage.

Ecco la tracklist:
1 – Gira la testa
2 – Giochi pericolosi (feat. Willie Peyote)
3 – Se rimani qui
4 – Tra un anno
5 – Cocoricò (feat. Colapesce)
6 – Bum bum bum bum (feat. Ensi)
7 – Nemmeno la luce
8 – Io e te
9 – Felicità (Fulminacci)
10 – Quella sera
11 – Dimenticheremo tutto
12 – Vorrei
13 – Palermo (feat. Johnny Marsiglia)
14 – Veramente
15 – Chi da domani ti avrà

Noel Gallagher pubblicherà nuove canzoni degli Oasis, ma senza Liam

Durante l’intervista nel podcast “Funny How?” di Matt Morgan, Noel Gallagher ha raccontato di aver ritrovato vecchie canzoni degli Oasis e ha in progetto di registrarle, ma senza il fratello Liam, con cui è in continua lite dal 2009, momento dello scioglimento della band.

“Ho elencato le canzoni corrette e ce n’erano 14”, ha spiegato l’ex chitarrista degli Oasis, che poi ha aggiunto: “Sono semplicemente finite nel dimenticatoio di vari progetti negli anni. Ho intenzione di registrarle. Alcune sono abbastanza vecchia scuola”.

L’artista inglese ha poi raccontato: “Stavo guardando la tracklist e ho pensato: ‘A dire il vero, cazzo, mi approccerei a quella canzone in modo diverso’. È stato molto interessante. Il regalo non è aver trovato gli accordi. Il dono che mi è stato dato è di ricordare tutto. Se suono una canzone una volta ed è in sintonia, rimarrà per sempre. Ovviamente, mi dimentico le piccole cose ma anni dopo aver suonato qualcosa penso: ‘Aspetta, questa è quella melodia che avevo’. Questo è il dono, non la scrittura di canzoni”.

Ancora non si sa se Noel richiamerà i vecchi componenti della band per registrare le canzoni, ma di certo non verrà contattato Liam, che era all’oscuro di tutto e si è sfogato sulle pagina dei fan “Oasis Mania Official”: “Sono assolutamente devastato. Svegliarmi leggendo questa notizia questa mattina mi ha già distrutto”.

Regioni: entro stasera si conosceranno le fasce per la prossima settimana

Entro questa sera si saprà se saranno confermati gli attuali colori per le Regioni oppure se cambierà qualcosa. Le fasce vengono decise sulla base dei dati comunicati dall’Istituto Superiore della Sanità: determinante sarà l’andamento dell’indice Rt. Dopo l’ultimo Dpcm, lo ricordiamo, i criteri si sono fatti più stringenti.

Intanto frena la salita dell’indice Rt in Italia. “Nel periodo dal 30 dicembre 2020 al 12 gennaio 2021, l’Rt medio è stato pari a 0,97, in diminuzione dopo 5 settimane di crescita”. Lo evidenzia la bozza del report settimanale con i dati relativi alla settimana dall’11 gennaio al 17 gennaio.

Dal documento emerge che “complessivamente, sono 4 le Regioni e Province autonome con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente): Sicilia, Sardegna, Umbria e Pa di Bolzano. Sono 11 con rischio moderato (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa di Trento, Puglia, Valle d’Aosta, Lazio e Veneto) e 6 con rischio basso (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana)”.

Nella bozza si sottolinea inoltre che “sono 12 le Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva o in aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sceso sotto la soglia critica (30%)”.

Britney Spears: arriva il documentario che racconta la tutela legale del padre e il movimento Free Britney

Sta per arrivare “Framing Britney Spears”, il documentario realizzato dal canale americano FX in collaborazione con New York Times, che racconterà la vita dell’artista, la sua battaglia legale con il padre e del movimento “Free Britney”. Dal 2008, dopo una fortissima depressione, Britney viene posta sotto la tutela legale del padre James Spears per ordine del tribunale di Los Angeles, a causa del suo stato di salute mentale. Sono passati 12 anni da quel momento, ma la pop star continua a rimanere sotto la tutela legale del padre, nonostante diverse richieste di sospensione da parte di Britney. Ora l’artista ha meno libertà di una minorenne sotto l’egida dei genitori. L’ultima udienza ha prorogato la tutela di James Spears fino al 3 settembre 2021.

Il documentario uscirà negli Stati Uniti il 5 febbraio e proverà a raccontare questo controverso capitolo della vita privata della pop star, oggi al centro delle rivendicazioni del movimento “Free Britney”, che chiede a gran voce di restituirle il pieno controllo sulla sua vita, patrimonio e carriera. Il documentario cercherà di approfondire i motivi che hanno portato la cantante a vivere sotto la tutela del padre, senza poter prendere decisioni sulla sua vita personale, spese, viaggi, cure mediche e sull’utilizzo del suo patrimonio gestito unicamente da James Spears.

Nel documentario verranno mostrate delle interviste a persone vicine alla pop star e alla sua famiglia, rivelando il rapporto travagliato tra padre e figlia, che in questi anni di contesa legale è andato a rovinarsi ulteriormente. Il documentario su Britney Spears uscirà su Hulu, quindi solo negli Usa e in Giappone, il 5 febbraio 2021. Almeno per il momento, non ha una distribuzione italiana.

Ecco il trailer:

Consigli ai genitori da parte della Polizia Postale: “Attenzione alle challenge online”

Dopo la morte della piccola Antonella, la bambina di dieci anni di Palermo, che pare avesse partecipato a una presunta challenge estrema su un social, come riporta la stampa locale e nazionale, la Polizia Postale, con un comunicato pubblicato sul proprio sito online www.commissariatodips.it, si rivolge ai genitori dei ragazzi ai quali dà alcuni importanti consigli:

Consigli per i genitori:
• Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in rete in modo che non ne subiscano il fascino se ne vengono al corrente da coetanei o sui socialnetwork;
• Assicuratevi che abbiano chiaro quali rischi si corrono a partecipare alle challenge online. I ragazzi spesso si credono immortali e invincibili perché “nel fiore degli anni”: in realtà per una immaturità delle loro capacità di prevedere le conseguenze di ciò che fanno potrebbero valutare, come innocui comportamenti letali;
• Alcune challenge espongono a rischi medici (assunzione di saponi, medicinali, sostanze di uso comune come cannella, sale, bicarbonato etc), altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a se’ o agli altri (selfie estremi, soffocamento autoindotto, sgambetti, salti su auto in corsa, distendersi sui binari, etc);
• Monitorate la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Mostratevi curiosi verso ciò che tiene i ragazzi incollati agli smartphone: potrete capire meglio cosa li attrae e come guidarli nell’uso in modo da essere sempre al sicuro.
• Se trovate in rete video riguardanti sfide pericolose, se sui social compaiono inviti a partecipare a challenge, se i vostri figli ricevono da coetanei video riguardanti le sfide segnalateli subito a www.commissariatodips.it
• Tenetevi sempre aggiornati sui nuovi rischi in rete con gli ALERT che vengono pubblicati sul portale www.commissariatodips.it e sulle pagine Facebook Una Vita da Social e Commissariato di PS Online”.

La tragica vicenda accaduta a Palermo, lo ricordiamo, è al vaglio degli inquirenti: la Procura dei Minori ha aperto un fascicolo per “istigazione al suicidio” contro ignoti per poter procedere con le indagini. Un altro fascicolo, con la stessa ipotesi di reato, è stato aperto anche dalla Procura ordinaria.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...