Home Blog Pagina 1422

Covid: la bozza sulle riaperture di bar, ristoranti e palestre a partire da maggio

Oggi, 15 aprile, le Regioni presenteranno al Governo le proposte per le riaperture progressive delle attività e del ritorno in aula per tutti gli studenti, anche delle superiori proposte dai governatori.

Secondo una prima bozza, come riporta Tgcom24, le prime aperture potrebbero già avvenire il 26 aprile nelle zone gialle, se i dati epidemiologici lo permetteranno. Bar e ristoranti nelle zone gialle dovranno aspettare il mese di maggio, ma potranno aprire a pranzo nella prima metà del mese, mentre dalla seconda anche a cena prevedendo un posticipo del coprifuoco a mezzanotte. Le regole previste per i ristoranti sono simili a quelle dell’anno scorso: distanza tra i tavoli all’aperto di un metro e due per quelli all’interno del locale.

Con l’inizio degli Europei di calcio all’Olimpico di Roma, che prevedono l’apertura a una piccola percentuale di spettatori, si ipotizza anche la ripartenza degli spettacoli all’aperto con un 25-30% di capienza oltre che degli stabilimenti balneari e strutture turistiche. Prevista anche l’apertura delle palestre e piscine, probabilmente solo per gli allenamenti individuali, dalla seconda metà del mese seguendo le regole già fissate dal Comitato tecnico scientifico, come la distanza di 2 metri in palestra e lo spazio di 10 metri quadri in piscina.

Novità anche per la scuola: l’obiettivo è di far rientrare da maggio tutti gli studenti, compresi quelli delle superiori, in presenza tenendo conto di tutti i fattori di rischio e dell’organizzazione dei trasporti pubblici. Rimane in agenda l’ipotesi di tenere aperte le scuole d’estate per chi non andrà in vacanza. Richiesta anche l’apertura dei parrucchieri in zona rossa, ma con regole molto severe per quanto riguarda l’igiene.

Cesare Cremonini: il tour negli stadi viene posticipato al 2022

Con una nota di pochi minuti fa, Live Nation Italia informa che i concerti di Cesare Cremonini saranno posticipati al 2022.

“I concerti di Cesare Cremonini previsti nei più importanti stadi italiani a giugno 2021 verranno riprogrammati nell’estate 2022.
Saremo in grado di annunciare il nuovo calendario entro il 30 aprile 2021, anticipando sin da ora che i biglietti emessi rimarranno validi per le nuove date.”

Il tour, previsto inizialmente nel 2020, era stato posticipato a giugno di quest’anno a causa della pandemia da Covid-19. I biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date che verranno comunicate entro il prossimo 30 aprile, come fa sapere Live Nation.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

“Clicca qui per tracciare il tuo pacco in arrivo”: attenzione alla nuova truffa

Ennesimo tentativo di truffa architettato per carpire i dati di ignari cittadini: in questi giorni stanno circolando sms o messaggi su WhatsApp che invitano ad aprire un link per tracciare il percorso del pacco ordinato online e che sta per essere consegnato al proprio domicilio. Tale link è però la chiave d’accesso attraverso cui i pirati informatici cercano di entrare nel cellulare per appropriarsi dei dati contenuti in esso e delle informazioni delle carte di credito.

La raccomandazione, per evitare di cadere nella rete dei truffatori, è quella di non cliccare sul collegamento ipertestuale contenuto nell’sms, che è in realtà un messaggio di phishing. Tale link rimanda infatti a una pagina web, apparentemente ufficiale, che invita a effettuare un pagamento per sbloccare il pacco in arrivo. In questo modo i pirati informatici riescono ad avere accesso ai dati personali degli utenti.

Si tenga presente che nessun corriere chiede del denaro per tracciare una spedizione e se si è realmente in attesa della consegna di acquisti effettuati online è sufficiente collegarsi direttamente al sito in cui è stato effettuato l’ordine per verificare lo stato della spedizione. (fotografia di repertorio di Andreas Haslinger su Unsplash.com)

Tiziano Ferro: “A breve notizie sul tour, stiamo aspettando risposte”

Continuano ad arrivare notizie ufficiali sui posticipi dei tour più attesi dell’estate, come è già successo per Zucchero, Vasco Rossi, Guns N’ Roses e molti altri, mentre altri hanno la fortuna di poter raddoppiare o triplicare le date per poter rispettare le norme anti Covid per gli spettacoli all’aperto, come Emma, Benji e Fede, Il Volo e Francesco Gabbani all’Arena di Verona.

Però non si hanno ancora notizie del tour negli stadi di Tiziano Ferro, atteso per il 2020 e poi posticipato a quest’anno, e l’artista ha lasciato un post in merito sui suoi canali social.

“Il mondo è sempre sul filo e ci chiede di attendere ancora.
A breve notizie sul NOSTRO tour.
Stiamo aspettando risposte – in merito a questioni burocratiche – che tardano ad arrivare. E senza quelle non possiamo annunciare ancora nulla.
Grazie di cuore per la pazienza. Sarete i primi a sapere”, ha scritto l’artista.

Non ci resta che attendere qualche giorno per avere informazioni più precise.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Farmaci “ad uso umano” anche per gli animali: Speranza firma il decreto

Con il decreto firmato oggi (ieri, ndr) dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, – si legge in un comunicato stampa sul sito del Ministero della Salute – sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali.

Il provvedimento adottato – continua la nota stampa – prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per la cura degli animali domestici “a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario”.

Si tratta di un provvedimento di equità atteso da anni da milioni di cittadini. Una scelta che consentirà di garantire con più facilità le cure agli animali da compagnia e un risparmio importante per tante famiglie italiane e per le strutture che si occupano di cani e gatti”, commenta il Ministro della Salute“. (fotografia di repertorio di Louis-Philippe Poitras su Unsplash.com)

Lady Gaga: dopo otto anni “Artpop” torna nelle classifiche

A otto anni dalla pubblicazione, “Artpop” rientra nella classifica degli album di iTunes Italia, piazzandosi al terzo posto. Lady Gaga torna in vetta dietro Guè Pequeno e ai Måneskin, piazzandosi davanti a Madame e al remake di “Fearless” di Taylor Swift. Stessa cosa è successa anche con le classifiche statunitensi, tanto che i fan hanno chiesto la pubblicazione della seconda parte dell’album con una petizione su Change.org.

All’epoca l’artista aveva detto che era in lavorazione “Artpop Act II”, la raccolta firme servirebbe proprio ad invitare Gaga a pubblicare il suo progetto musicale.

“La petizione per un volume II mi ha riscaldato il cuore. Fare quell’album è stato come essere sottoposta a un intervento al cuore, ero disperata, soffrivo, provavo dolore e ho riversato le mie emozioni in una musica elettronica più forte di qualunque droga”, ha scritto sul suo profilo Twitter Lady Gaga.

Ha poi postato un secondo Tweet in cui confessa che “Artpop” non è stato un album facile, in anticipo sui tempi: “Dopo aver pubblicato quell’album sono crollata. Grazie per avere celebrato una cosa che un tempo evocava solo distruzione. Abbiamo sempre creduto che fosse in anticipo sui tempi. A distanza di anni si scopre che a volte gli artisti hanno ragione. E anche i Little Monsters”.

Il successo suscitato nell’ultimo periodo ha fatto ripensare all’idea di un seguito dell’album anche a uno dei produttori, DJ White Shadow. Anche il DJ ha confermato, con un post sul suo profilo Instagram, di come sia stato difficile lavorare ad “Artpop”, è stato “come fare paracadutismo ed essere in una condizione di costante caduta libera. E poi schiantarsi al suolo dopo che il paracadute non si è aperto, e doverlo rifare più e più volte. Immaginate poi che ci siano persone che ti rubano il portafogli ogni volta che cadi”. Però DJ White Shadow non vede l’ora di rimettersi al lavoro con Lady Gaga. Lady Gaga accetterà la sfida?

“Eazy Sleazy”: il nuovo singolo di Mick Jagger e Dave Grohl

Mick Jagger e Dave Grohl pubblicano a sorpresa un nuovo singolo: “Eazy Sleasy”. Il brano, che è stato scritto durante il lockdown dal frontman dei Rolling Stones, ha visto la collaborazione del leader dei Foo Fighters per la batteria, chitarra e basso ed è stato prodotto da Matt Clifford.

La canzona è già diventata virale per la sua energia contagiosa e il testo irriverente, che racconta della vita di tutti con sarcasmo, il tutto condito da riflessioni sulla pandemia da Covid-19. Jagger ha utilizzato il lockdown per riflettere sulla condizione dell’essere umano fatta da chiamate su Zoom, finti applausi, troppa tv e la casa come nuova prigione.

“È una canzone che ho scritto per uscire dall’isolamento, con quell’ottimismo di cui c’è bisogno. Ringrazio Dave Grohl per aver suonato batteria, basso e chitarra, è stato molto divertente lavorare con lui. Spero che vi piaccia Eazy Sleazy”, ha commentato Mick Jagger.

“È difficile esprimere a parole cosa significhi per me registrare questa canzone con Sir Mick. È più di un sogno che diventa realtà. Proprio quando pensavo che la vita non potesse riservarmi altre pazzie …ed inoltre è la canzone dell’estate, senza dubbio!”, ha aggiunto Dave Grohl.

Bimba di 4 anni morì in ospedale: quattro medici indagati

bambino-ospedale

Morì tra le braccia della madre ad appena 4 anni. A causarne il decesso, come riporta Il Resto del Carlino di Bologna, una grave occlusione intestinale che non le sarebbe stata diagnosticata. Per questa ragione, quattro medici del Policlinico Sant’Orsola del capoluogo emiliano sono stati indagati con l’ipotesi di omicidio colposo.

La piccola arrivò al pronto soccorso del Sant’Orsola il 19 ottobre 2020 con vomito e forte mal di stomaco e le venne diagnosticata una gastroenterite. Venne dimessa la sera stessa ma poi, il giorno dopo, tornò in ospedale e fu ricoverata e nella notte tra il 20 e il 21 le sue condizioni peggiorarono sino alla morte.
La Procura ha chiuso gli accertamenti notificando ai quattro medici l’avviso di fine indagine, atto che di solito precede la richiesta di rinvio a giudizio.

Eventi come questo lasciano sempre sgomenti, quale che siano le dinamiche che li hanno causati. Nel ribadire la massima fiducia nell’operato dell’Autorità giudiziaria e la completa disponibilità a collaborare per ogni esigenza, alla famiglia rinnoviamo il cordoglio e tutta la vicinanza possibile da parte della Direzione ospedaliera”, ha comunicato il Policlinico, come riferisce il quotidiano bolognese.

Oms: “Fermare la vendita di animali selvatici vivi nei mercati”

Gli animali, in particolare quelli selvatici, sono la fonte di oltre il 70% di tutte le malattie infettive emergenti nell’uomo, molte delle quali sono causate da nuovi virus. I mammiferi selvatici, in particolare, rappresentano un rischio per l’emergere di nuove malattie”, è quanto ha dichiarato l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha chiesto di fermare la vendita di mammiferi selvatici vivi nei mercati alimentari per prevenire la diffusione delle malattie infettive.
La trasmissione del Covid-19 all’uomo proprio per questa via è una delle teorie principali degli esperti dell’Oms.

Oltre a sospendere la vendita, l’organizzazione internazionale chiede anche di migliorare le norme igieniche in questi mercati per ridurre la trasmissione da uomo a uomo, ad esempio tra commercianti e clienti.

Viene chiesto anche di formare ispettori veterinari per applicare le nuove regole e rafforzare i sistemi di sorveglianza al fine di rilevare rapidamente nuovi agenti patogeni e lanciare campagne di informazione e sensibilizzazione sia per i commercianti che per i clienti. (fotografia di repertorio di Vishu Vishuma su Unsplash.com)

Rkomi e Tommaso Paradiso insieme per “Ho spento il cielo”

Rkomi e Tommaso Paradiso insieme per un nuovo singolo: “Ho spento il cielo”, prodotto e scritto con Dardust, è il primo estratto da “Taxi Driver”, album del rapper in uscita il 30 aprile. Da domani sarà disponibile anche il videoclip della canzone, ma per ora gli artisti hanno solamente rilasciato un trailer.

“La periferia, che può sembrare un limite, in realtà è il punto dal quale si parte per andare oltre. Il mio stile è sempre stato quello della sperimentazione, in contesti distanti da quello da cui arrivo e sopratutto lontani anni luce da quelli da cui pensavo di arrivare.
Ringrazio Tommaso Paradiso per aver condiviso la sua arte con me”, ha scritto Rkomi sui suoi canali social.

Il nuovo singolo è la terza traccia del nuovo progetto musicale di Rkomi, “Taxi Driver”, titolo che omaggia il celebre film con Robert De Niro e spiega il concept del disco: come un tassista abituato alla vita della metropoli, l’artista entra in vite ed esperienze diverse, senza però rinunciare alla propria identità.

“Con Tommaso Paradiso ho costruito un gran bel rapporto. È una persona estremamente intelligente e, nonostante sia già un nome di primo piano, è davvero alla mano. Mi sono reso conto che spesso più gli artisti sono famosi, più sono umili: Jovanotti, Elisa, Tommaso, ma anche Sfera, che magari da fuori non dà assolutamente quest’impressione”, ha raccontato Rkomi a Rolling Stone.

Ecco la tracklist:
Intro
Partire da te
Ho spento il cielo
Me o le mie canzoni?
Diecimilavoci
Luna piena
Nuovo range
Paradiso vs. inferno (Interlude)
Sopra le canzoni
10 ragazze
Mare che non sei
Solo con me
Cancelli di mezzanotte
Taxi Driver

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Covid: la bozza sulle riaperture di bar, ristoranti e palestre a partire da maggio

Oggi, 15 aprile, le Regioni presenteranno al Governo le proposte per le riaperture progressive delle attività e del ritorno in aula per tutti gli studenti, anche delle superiori proposte dai governatori.

Secondo una prima bozza, come riporta Tgcom24, le prime aperture potrebbero già avvenire il 26 aprile nelle zone gialle, se i dati epidemiologici lo permetteranno. Bar e ristoranti nelle zone gialle dovranno aspettare il mese di maggio, ma potranno aprire a pranzo nella prima metà del mese, mentre dalla seconda anche a cena prevedendo un posticipo del coprifuoco a mezzanotte. Le regole previste per i ristoranti sono simili a quelle dell’anno scorso: distanza tra i tavoli all’aperto di un metro e due per quelli all’interno del locale.

Con l’inizio degli Europei di calcio all’Olimpico di Roma, che prevedono l’apertura a una piccola percentuale di spettatori, si ipotizza anche la ripartenza degli spettacoli all’aperto con un 25-30% di capienza oltre che degli stabilimenti balneari e strutture turistiche. Prevista anche l’apertura delle palestre e piscine, probabilmente solo per gli allenamenti individuali, dalla seconda metà del mese seguendo le regole già fissate dal Comitato tecnico scientifico, come la distanza di 2 metri in palestra e lo spazio di 10 metri quadri in piscina.

Novità anche per la scuola: l’obiettivo è di far rientrare da maggio tutti gli studenti, compresi quelli delle superiori, in presenza tenendo conto di tutti i fattori di rischio e dell’organizzazione dei trasporti pubblici. Rimane in agenda l’ipotesi di tenere aperte le scuole d’estate per chi non andrà in vacanza. Richiesta anche l’apertura dei parrucchieri in zona rossa, ma con regole molto severe per quanto riguarda l’igiene.

Cesare Cremonini: il tour negli stadi viene posticipato al 2022

Con una nota di pochi minuti fa, Live Nation Italia informa che i concerti di Cesare Cremonini saranno posticipati al 2022.

“I concerti di Cesare Cremonini previsti nei più importanti stadi italiani a giugno 2021 verranno riprogrammati nell’estate 2022.
Saremo in grado di annunciare il nuovo calendario entro il 30 aprile 2021, anticipando sin da ora che i biglietti emessi rimarranno validi per le nuove date.”

Il tour, previsto inizialmente nel 2020, era stato posticipato a giugno di quest’anno a causa della pandemia da Covid-19. I biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date che verranno comunicate entro il prossimo 30 aprile, come fa sapere Live Nation.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

“Clicca qui per tracciare il tuo pacco in arrivo”: attenzione alla nuova truffa

Ennesimo tentativo di truffa architettato per carpire i dati di ignari cittadini: in questi giorni stanno circolando sms o messaggi su WhatsApp che invitano ad aprire un link per tracciare il percorso del pacco ordinato online e che sta per essere consegnato al proprio domicilio. Tale link è però la chiave d’accesso attraverso cui i pirati informatici cercano di entrare nel cellulare per appropriarsi dei dati contenuti in esso e delle informazioni delle carte di credito.

La raccomandazione, per evitare di cadere nella rete dei truffatori, è quella di non cliccare sul collegamento ipertestuale contenuto nell’sms, che è in realtà un messaggio di phishing. Tale link rimanda infatti a una pagina web, apparentemente ufficiale, che invita a effettuare un pagamento per sbloccare il pacco in arrivo. In questo modo i pirati informatici riescono ad avere accesso ai dati personali degli utenti.

Si tenga presente che nessun corriere chiede del denaro per tracciare una spedizione e se si è realmente in attesa della consegna di acquisti effettuati online è sufficiente collegarsi direttamente al sito in cui è stato effettuato l’ordine per verificare lo stato della spedizione. (fotografia di repertorio di Andreas Haslinger su Unsplash.com)

Tiziano Ferro: “A breve notizie sul tour, stiamo aspettando risposte”

Continuano ad arrivare notizie ufficiali sui posticipi dei tour più attesi dell’estate, come è già successo per Zucchero, Vasco Rossi, Guns N’ Roses e molti altri, mentre altri hanno la fortuna di poter raddoppiare o triplicare le date per poter rispettare le norme anti Covid per gli spettacoli all’aperto, come Emma, Benji e Fede, Il Volo e Francesco Gabbani all’Arena di Verona.

Però non si hanno ancora notizie del tour negli stadi di Tiziano Ferro, atteso per il 2020 e poi posticipato a quest’anno, e l’artista ha lasciato un post in merito sui suoi canali social.

“Il mondo è sempre sul filo e ci chiede di attendere ancora.
A breve notizie sul NOSTRO tour.
Stiamo aspettando risposte – in merito a questioni burocratiche – che tardano ad arrivare. E senza quelle non possiamo annunciare ancora nulla.
Grazie di cuore per la pazienza. Sarete i primi a sapere”, ha scritto l’artista.

Non ci resta che attendere qualche giorno per avere informazioni più precise.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Farmaci “ad uso umano” anche per gli animali: Speranza firma il decreto

Con il decreto firmato oggi (ieri, ndr) dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, – si legge in un comunicato stampa sul sito del Ministero della Salute – sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali.

Il provvedimento adottato – continua la nota stampa – prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per la cura degli animali domestici “a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario”.

Si tratta di un provvedimento di equità atteso da anni da milioni di cittadini. Una scelta che consentirà di garantire con più facilità le cure agli animali da compagnia e un risparmio importante per tante famiglie italiane e per le strutture che si occupano di cani e gatti”, commenta il Ministro della Salute“. (fotografia di repertorio di Louis-Philippe Poitras su Unsplash.com)

Lady Gaga: dopo otto anni “Artpop” torna nelle classifiche

A otto anni dalla pubblicazione, “Artpop” rientra nella classifica degli album di iTunes Italia, piazzandosi al terzo posto. Lady Gaga torna in vetta dietro Guè Pequeno e ai Måneskin, piazzandosi davanti a Madame e al remake di “Fearless” di Taylor Swift. Stessa cosa è successa anche con le classifiche statunitensi, tanto che i fan hanno chiesto la pubblicazione della seconda parte dell’album con una petizione su Change.org.

All’epoca l’artista aveva detto che era in lavorazione “Artpop Act II”, la raccolta firme servirebbe proprio ad invitare Gaga a pubblicare il suo progetto musicale.

“La petizione per un volume II mi ha riscaldato il cuore. Fare quell’album è stato come essere sottoposta a un intervento al cuore, ero disperata, soffrivo, provavo dolore e ho riversato le mie emozioni in una musica elettronica più forte di qualunque droga”, ha scritto sul suo profilo Twitter Lady Gaga.

Ha poi postato un secondo Tweet in cui confessa che “Artpop” non è stato un album facile, in anticipo sui tempi: “Dopo aver pubblicato quell’album sono crollata. Grazie per avere celebrato una cosa che un tempo evocava solo distruzione. Abbiamo sempre creduto che fosse in anticipo sui tempi. A distanza di anni si scopre che a volte gli artisti hanno ragione. E anche i Little Monsters”.

Il successo suscitato nell’ultimo periodo ha fatto ripensare all’idea di un seguito dell’album anche a uno dei produttori, DJ White Shadow. Anche il DJ ha confermato, con un post sul suo profilo Instagram, di come sia stato difficile lavorare ad “Artpop”, è stato “come fare paracadutismo ed essere in una condizione di costante caduta libera. E poi schiantarsi al suolo dopo che il paracadute non si è aperto, e doverlo rifare più e più volte. Immaginate poi che ci siano persone che ti rubano il portafogli ogni volta che cadi”. Però DJ White Shadow non vede l’ora di rimettersi al lavoro con Lady Gaga. Lady Gaga accetterà la sfida?

“Eazy Sleazy”: il nuovo singolo di Mick Jagger e Dave Grohl

Mick Jagger e Dave Grohl pubblicano a sorpresa un nuovo singolo: “Eazy Sleasy”. Il brano, che è stato scritto durante il lockdown dal frontman dei Rolling Stones, ha visto la collaborazione del leader dei Foo Fighters per la batteria, chitarra e basso ed è stato prodotto da Matt Clifford.

La canzona è già diventata virale per la sua energia contagiosa e il testo irriverente, che racconta della vita di tutti con sarcasmo, il tutto condito da riflessioni sulla pandemia da Covid-19. Jagger ha utilizzato il lockdown per riflettere sulla condizione dell’essere umano fatta da chiamate su Zoom, finti applausi, troppa tv e la casa come nuova prigione.

“È una canzone che ho scritto per uscire dall’isolamento, con quell’ottimismo di cui c’è bisogno. Ringrazio Dave Grohl per aver suonato batteria, basso e chitarra, è stato molto divertente lavorare con lui. Spero che vi piaccia Eazy Sleazy”, ha commentato Mick Jagger.

“È difficile esprimere a parole cosa significhi per me registrare questa canzone con Sir Mick. È più di un sogno che diventa realtà. Proprio quando pensavo che la vita non potesse riservarmi altre pazzie …ed inoltre è la canzone dell’estate, senza dubbio!”, ha aggiunto Dave Grohl.

Bimba di 4 anni morì in ospedale: quattro medici indagati

bambino-ospedale

Morì tra le braccia della madre ad appena 4 anni. A causarne il decesso, come riporta Il Resto del Carlino di Bologna, una grave occlusione intestinale che non le sarebbe stata diagnosticata. Per questa ragione, quattro medici del Policlinico Sant’Orsola del capoluogo emiliano sono stati indagati con l’ipotesi di omicidio colposo.

La piccola arrivò al pronto soccorso del Sant’Orsola il 19 ottobre 2020 con vomito e forte mal di stomaco e le venne diagnosticata una gastroenterite. Venne dimessa la sera stessa ma poi, il giorno dopo, tornò in ospedale e fu ricoverata e nella notte tra il 20 e il 21 le sue condizioni peggiorarono sino alla morte.
La Procura ha chiuso gli accertamenti notificando ai quattro medici l’avviso di fine indagine, atto che di solito precede la richiesta di rinvio a giudizio.

Eventi come questo lasciano sempre sgomenti, quale che siano le dinamiche che li hanno causati. Nel ribadire la massima fiducia nell’operato dell’Autorità giudiziaria e la completa disponibilità a collaborare per ogni esigenza, alla famiglia rinnoviamo il cordoglio e tutta la vicinanza possibile da parte della Direzione ospedaliera”, ha comunicato il Policlinico, come riferisce il quotidiano bolognese.

Oms: “Fermare la vendita di animali selvatici vivi nei mercati”

Gli animali, in particolare quelli selvatici, sono la fonte di oltre il 70% di tutte le malattie infettive emergenti nell’uomo, molte delle quali sono causate da nuovi virus. I mammiferi selvatici, in particolare, rappresentano un rischio per l’emergere di nuove malattie”, è quanto ha dichiarato l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha chiesto di fermare la vendita di mammiferi selvatici vivi nei mercati alimentari per prevenire la diffusione delle malattie infettive.
La trasmissione del Covid-19 all’uomo proprio per questa via è una delle teorie principali degli esperti dell’Oms.

Oltre a sospendere la vendita, l’organizzazione internazionale chiede anche di migliorare le norme igieniche in questi mercati per ridurre la trasmissione da uomo a uomo, ad esempio tra commercianti e clienti.

Viene chiesto anche di formare ispettori veterinari per applicare le nuove regole e rafforzare i sistemi di sorveglianza al fine di rilevare rapidamente nuovi agenti patogeni e lanciare campagne di informazione e sensibilizzazione sia per i commercianti che per i clienti. (fotografia di repertorio di Vishu Vishuma su Unsplash.com)

Rkomi e Tommaso Paradiso insieme per “Ho spento il cielo”

Rkomi e Tommaso Paradiso insieme per un nuovo singolo: “Ho spento il cielo”, prodotto e scritto con Dardust, è il primo estratto da “Taxi Driver”, album del rapper in uscita il 30 aprile. Da domani sarà disponibile anche il videoclip della canzone, ma per ora gli artisti hanno solamente rilasciato un trailer.

“La periferia, che può sembrare un limite, in realtà è il punto dal quale si parte per andare oltre. Il mio stile è sempre stato quello della sperimentazione, in contesti distanti da quello da cui arrivo e sopratutto lontani anni luce da quelli da cui pensavo di arrivare.
Ringrazio Tommaso Paradiso per aver condiviso la sua arte con me”, ha scritto Rkomi sui suoi canali social.

Il nuovo singolo è la terza traccia del nuovo progetto musicale di Rkomi, “Taxi Driver”, titolo che omaggia il celebre film con Robert De Niro e spiega il concept del disco: come un tassista abituato alla vita della metropoli, l’artista entra in vite ed esperienze diverse, senza però rinunciare alla propria identità.

“Con Tommaso Paradiso ho costruito un gran bel rapporto. È una persona estremamente intelligente e, nonostante sia già un nome di primo piano, è davvero alla mano. Mi sono reso conto che spesso più gli artisti sono famosi, più sono umili: Jovanotti, Elisa, Tommaso, ma anche Sfera, che magari da fuori non dà assolutamente quest’impressione”, ha raccontato Rkomi a Rolling Stone.

Ecco la tracklist:
Intro
Partire da te
Ho spento il cielo
Me o le mie canzoni?
Diecimilavoci
Luna piena
Nuovo range
Paradiso vs. inferno (Interlude)
Sopra le canzoni
10 ragazze
Mare che non sei
Solo con me
Cancelli di mezzanotte
Taxi Driver

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Cerca di suicidarsi e si getta dal balcone ma centra una...

Tenta di togliersi la vita buttandosi dal balcone al quarto piano della sua abitazione e centra in pieno una donna di 83 anni che...