Home Blog Pagina 1432

Veneto e Friuli Venezia Giulia verso la zona arancione, Campania verso la rossa

Da lunedì il Veneto e il Friuli Venezia Giulia saranno zona arancione, l’annuncio è arrivato oggi dai presidenti di Regione, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga.

Secondo Zaia la proiezione dell’indice Rt nella prossima settimana è preoccupante e la notizia dell’entrata in zona arancione gli è stata confermata dal ministro Speranza: “Siamo zona arancione, me l’ha confermato il ministro e posso dirlo. E il dato che ci ‘spara’ in arancione è l’esempio della velocità del virus”. Il presidente del Veneto però ha confermato anche a marzo arriveranno molti vaccini, un quantitativo pari a quello di gennaio e febbraio.

“Il Friuli Venezia Giulia da lunedì sarà in zona arancione. L’anticipazione mi è stata fornita in via informale da Speranza”. Lo ha detto il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. “L’ingresso dall’8 marzo è riconducibile non tanto all’indice Rt quanto al repentino e vistoso aumento dei contagi nel nostro territorio, che si colloca a rischio alto”, ha spiegato il presidente della regione. Sabato e domenica rimarranno in zona gialla Trieste e Pordenone, mentre da lunedì tutta la regione passerà in zona arancione con didattica a distanza prevista per scuole medie, superiori e università.

Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto sapere con una diretta su Facebook che la regione e vicino alla zona rossa: “Siamo ormai in zona rossa perché il livello di contagio non si può più reggere. E’ evidente che bisogna prendere misure eccezionali”. Ha poi continuato: “Come è del tutto evidente siamo arrivati alla terza ondata in tutta Italia, per la Campania, da oltre una settimana registriamo sui 2.500 nuovi positivi al giorno, che significa che dovremo fare il tracciamento dei contatti per almeno 25mila persone”.

Amatrice: compra un gratta e vinci e vince 500mila euro, il terremoto aveva distrutto la sua casa

Non si può negare che il 2021 sia partito con il piede sbagliato a causa della pandemia, ma ad Amatrice c’è chi ha avuto un po’ di fortuna. Un uomo, che aveva perso la casa durante il terremoto del 24 agosto 2016, ha vinto 500mila euro comprando un semplice gratta e vinci “Battaglia Navale” da 5 euro.

La giocata fortunata è stata fatta il 4 marzo in una tabaccheria all’interno del centro commerciale “Il Triangolo”, nel comune in provincia di Rieti. Come riporta il Rieti Life, il titolare della tabaccheria Stefano Rubei ha definito il vincitore come “Una bravissima persona del posto, che sì ha avuto come tutti qui problemi a causa del sisma”. “Ha grattato il biglietto e dopo aver capito di aver vinto, ha chiesto un controllo alla macchina. Il terminale ha confermato la vincita, non prenotabile in tabaccheria”, ha poi continuato. Arrivano anche i complimenti e la felicità per la vincita da parte del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella.

(Foto: wikipedia)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della quarta serata

Penultima serata del Festival di Sanremo. Questa sera scopriremo chi sarà il vincitore tra i quattro finalisti delle Nuove Proposte, voteranno la giuria demoscopica, il pubblico da casa tramite il televoto e la sala stampa: il cantante che nella media dei voti avrà ottenuto il punteggio più alto sarà proclamato vincitore di categoria. Si esibiranno anche i 26 Big, che verranno giudicati dalla sala stampa e a fine serata verrà mostrata una classifica provvisoria con i risultati della serata.

Ecco l’elenco degli artisti in ordine alfabetico:
Aiello – “Ora”
Annalisa – “Dieci”
Arisa – “Potevi fare di più”
Bugo – “E invece sì”
Colapesce Dimartino – “Musica leggerissima”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Extraliscio e Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
Fasma – “Parlami”
Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
Francesco Renga – “Quando trovo te”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Gaia – “Cuore amaro”
Ghemon – “Momento perfetto”
Gio Evan – “Arnica”
Irama – “La genesi del tuo colore”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Madame – “Voce”
Malika Ayane – “Ti piaci così”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
Noemi – “Glicine”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Random – “Torno a te”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”

Barbara Palombelli salirà sul palco dell’Ariston come madrina della serata al fianco di Amadeus e Fiorello. Tra gli ospiti anche Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 con “Soldi”, Emma, Alessandra Amoroso, che si presenterà sul palco con Matilde Gioli e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi.

“Ci siamo! Poche ore e sarò al teatro Ariston. ⁣⁣⁣Il palco di Sanremo mi fa sempre un po’ paura ma questa volta non sarò sola, porterò con me un pezzetto della mia “famiglia itinerante”, quella formata dalle persone che ho scelto in questa vita fatta di musica, di note, di cuori che battono, voci che urlano, sudore che scende e sacrifici.
 ⁣⁣⁣In questo momento in cui le luci di (quasi) tutti i palchi sono spente, le accenderemo proprio su di loro e per loro, per questa famiglia che rende il mio sogno il mestiere più bello del mondo attraverso la sua professionalità. ⁣⁣⁣’Mi chiamo Alessandra Amoroso e nella vita faccio la cantante'”, ha scritto la cantante sui social.

Morì carbonizzata insieme a un’amica: arrestato il marito

La moglie, Franca Fava, 68 anni, e un’amica Fiorella Sandre, che di anni ne aveva 74, morirono carbonizzate nell’incendio dell’abitazione della coppia. Per questo, come riporta l’agenzia Ansa, un uomo di 70 anni è stato arrestato con l’accusa di duplice omicidio aggravato. L’episodio avvenne il 10 giugno 2020 a Castagnole di Paese, in provincia di Treviso.

Secondo gli inquirenti, il rogo sarebbe stato appiccato intenzionalmente dal marito con lo scopo, in base a quanto emerso dalle indagini, di incassare i premi assicurativi per i danni provocati dall’incendio e per le due vittime, la moglie e l’amica.

L’uomo era già indagato dalla Procura di Treviso. L’ordinanza di custodia, emessa dal gip di Treviso, è stata eseguita dai Carabinieri di Montebelluna (Treviso). (fotografia di repertorio)

Covid a Palazzo Madama e c’è chi chiede la vaccinazione subito per i Senatori

E’ Paola Binetti la Senatrice dell’Udc che si è fatta promotrice di una proposta da sottoporre al Ministro della Salute Speranza, affinché i componenti del Senato vengano inclusi nelle categorie a rischio a cui dare la precedenza nella campagna vaccinale.

La Senatrice, dopo che a Palazzo Madama il contagio avrebbe interessato una quindicina di Senatori nelle ultime settimane, ha preso carta e penna ed ha scritto ai colleghi per chiedere di sottoscrivere la sua proposta. Secondo Paola Binetti i parlamentari dovrebbero essere equiparati ai docenti, al personale delle scuole, alle forze armate, alle guardie carcerarie e ai detenuti.
A riferire la notizia, poi ripresa da diversi media, è il Fatto Quotidiano che riporta anche come diversi Senatori sarebbero in pressing su Federico Marini, Direttore del Polo Sanitario di palazzo Madama, per sapere quando potranno finalmente vaccinarsi.

Se volete firmare la interrogazione basta un ok di risposta a questa mia email. Credo che ne valga la pena anche come segno di attenzione al lavoro che svolgiamo”. Avrebbe scritto la Binetti. Intanto, in base a quanto riportato da Il Giornale, già diversi colleghi avrebbero preso le distanze dalla Senatrice, stigmatizzandone l’iniziativa.(fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Com’è stata la terza serata del Festival? La parola agli ascoltatori

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO sulla terza serata del Festival di Sanremo.

Davide Shorty vince il Premio Enzo Jannacci 2021

Il Premio Enzo Jannacci NUOVO IMAIE, giunto alla quinta edizione, è andato a Davide Shorty in gara al Festival di Sanremo tra le Nuove proposte con “Regina”. Al giovane interprete è stata assegnata una borsa di studio per la formazione professionale.

La giuria, composta da Paolo Jannacci, dal portavoce NUOVO IMAIE Dodi Battaglia e dai vincitori degli anni precedenti, Maldestro, Mirkoeilcane, Mahmood e Tecla, è rimasta colpita dalla qualità e dal timbro vocale di Davide Shorty nella linea melodica intrigante. “Abbiamo riscontrato nell’arrangiamento una sonorità molto particolare – si legge nella motivazione –. Sonorità che vanno dal modern funk/pop agli arrangiamenti dei grandi maestri del rithm’n blues e della West Coast. Tutte caratteristiche che riteniamo si sposino molto bene con il Premio Enzo Jannacci”.

La cerimonia di consegna si è svolta online per i motivi che tutti conosciamo legati all’emergenza sanitaria. Davide Shorty, emozionatissimo per una vittoria che non si aspettava, dopo la premiazione si è esibito in uno show case interpretando una toccante cover di “Se stasera sono qui” di Luigi Tenco e altri due brani. “Sono molto felice – ha detto – è il primo Premio che ricevo”.

“Non abbiamo voluto rinunciare ad assegnare il Premio, nonostante le difficoltà del momento – ha detto il presidente NUOVO IMAIE Andrea Micciché. E questo perché la crescita e il futuro dei giovani artisti ci sta particolarmente a cuore e abbiamo ritenuto di dover dare il nostro contributo affinché il loro cammino presenti qualche ostacolo in meno. Il tutto nel nome di un genio, quale era Enzo Jannacci”.

Un segnale di speranza per Dodi Battaglia: “Premiare un giovane significa guardare avanti, avere fiducia, non aver paura delle nuove tendenze, ma vivere la musica come arricchimento, creatività e sogno”.

“E’ un Premio al quale sono molto legato – ha concluso Paolo Jannacci – non solo perché è intitolato a mio padre, ma perché è dedicato ai giovani; ragazze e ragazzi che si confrontano con l’innovazione e con impegno etico di interpretare la realtà cercando, divertendosi, di alzare il nostro livello culturale”.

Maturità ed esame di terza media: pubblicate le ordinanze del Ministro Bianchi

Sono state firmate ieri, dal Ministro dell’ Istruzione, Patrizio Bianchi, le ordinanze sugli esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Come si legge sul sito “l’Esame avrà una prova orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe nei mesi che precedono l’Esame stesso, affinché possano curarne attentamente gli sviluppi, affiancati da un loro insegnante. Nella scuola secondaria di secondo grado l’elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi”.

Gli esami di maturità avranno inizio il 16 giugno alle 8.30 e l’argomento dell’elaborato che verrà discusso sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascun studente entro il prossimo 30 aprile dai Consigli di classe. L’elaborato sarà poi trasmesso dal candidato entro il successivo 31 maggio. Ci sarà dunque un mese per poterlo sviluppare.

Le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi sono state pubblicate oggi insieme alle ordinanze. Ci saranno, ad esempio, Lingua e cultura latina e Lingua e cultura greca per il Liceo classico, Matematica e Fisica per il Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 e Lingua e cultura straniera 3 per il liceo linguistico. E ancora, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane, Discipline pittoriche per il Liceo artistico indirizzo arti figurative Grafico-pittorico, Economia aziendale per l’Istituto tecnico settore economico indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, Progettazione multimediale e Laboratori tecnici per l’Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Grafica e comunicazione, Laboratorio di servizi di accoglienza turistica e Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva per l’Istituto professionale indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Articolazione Accoglienza turistica. Tutte le altre discipline sono pubblicate sul sito del Ministero”.

Il credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 60 punti, di cui fino a 18 per la classe terza, fino a 20 per la classe quarta e fino a 22 per la classe quinta. Con l’orale verranno assegnati fino a 40 punti. La valutazione finale sarà espressa in centesimi, sarà possibile ottenere la lode”.

Il suo padrone muore e Fulmine, un cagnolino di 7 anni, riconosce la tomba e lo va a trovare

Il suo padrone sta male e per questo deve andare in ospedale. Poi dopo un ricovero di due mesi purtroppo Leonardo si arrende alla malattia e muore. Ma lui lo vuole salutare e vuole stargli nuovamente vicino. Per questo decide di raggiungere la tomba del padrone e di stare un po’ accanto a lui: peccato che nessuno gli avesse insegnato dove si trovasse e nemmeno la strada per raggiungerla.

E’ accaduto a Badesi, in provincia di Sassari, in Sardegna. La vicenda, che ha commosso tutta l’isola e non solo, vede protagonista Fulmine, un meticcio di sette anni, è stata pubblicata su Facebook da Sara, figlia di Leonardo, e poi ripresa da vari media locali e nazionali.
Da quando il padre è stato male, di lui si è occupato Sara: la donna l’altro giorno non ha trovato Fulmine nella sua cuccia, nella casa di campagna di Leonardo, poco lontano dal cimitero. Lo ha così cercato ovunque ma invano, salvo poi trovarlo poco dopo proprio davanti alla tomba di Leonardo, dove è rimasto per diverso tempo prima di tornarsene nella sua casa di campagna.

Alla Nuova Sardegna Sara ha detto di voler portare il cagnolino a Badesi con sé per accudirlo meglio e cercare di alleviargli questa malinconia. (fotografia di copertina da Facebook di Sara Sechi)

Vasco Rossi segue il Festival di Sanremo e tifa per i Måneskin

Vasco Rossi segue con attenzione il Festival di Sanremo, tanto da mandare messaggi audio ad Amadeus e commentare l’esibizione di Fiorello quando, martedì sera, l’ha imitato cantando “Gli scavi sopra”: “Hai interpretato splendidamente la mia canzone! Ti abbraccio forte. In bocca al lupo. Siete tutti e due sul palco senza pubblico davanti: avete un bel daffare, eh! Vi sono vicino”. Ma non solo, il rocker di Zocca ha espresso le sue preferenze per uno dei big in gara: i Måneskin!

In una storia su Instagram il Blasco ha pubblicato un video dell’esibizione della band romana, che è in gara con “Zitti e buoni”, e senza giri di parole ha scritto: “I miei preferiti”.

I Måneskin, con i loro arrangiamenti, chitarre graffianti, batteria e basso potentissimo, rappresentano il rock nell’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo. Ieri sera la band, per la serata dedicata alle cover, ha omaggiato i CCCP esibendosi al fianco di Manuel Agnelli in “Amandoti”. Il 19 marzo arriverà in tutti i negozi e negli store digitali il loro nuovo album, “Teatro d’Ira”.

E oggi Vasco ricorda la sua esibizione a sul palco dell’Ariston nel 2005: “Il 5 marzo del 2005 tornavo a Sanremo. “Mi piacerebbe invece tornare a sentir parlare di Sanremo come di una vetrina musicale “ripresa” dalla televisione, e non di un format televisivo.
È chiaro che un festival non può rappresentare tutta la produzione di musica italiana, ma una parte di essa certamente sì.
È vero che un festival della “canzone italiana”; unico al mondo, è lo specchio del costume e della società del Paese in cui viviamo… e non sempre tira una bella aria!
Mi piacerebbe che ci fosse più rispetto per chi fa e vive di musica, una professione degna come un’altra.
Credo nella forza della musica, e penso sia ora di ammettere che tutti l’amiamo e ne abbiamo bisogno. È la colonna sonora delle nostre esistenze”…
(scritta in occasione della partecipazione come ospite d’onore al Festival di Sanremo del 2005)”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Veneto e Friuli Venezia Giulia verso la zona arancione, Campania verso la rossa

Da lunedì il Veneto e il Friuli Venezia Giulia saranno zona arancione, l’annuncio è arrivato oggi dai presidenti di Regione, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga.

Secondo Zaia la proiezione dell’indice Rt nella prossima settimana è preoccupante e la notizia dell’entrata in zona arancione gli è stata confermata dal ministro Speranza: “Siamo zona arancione, me l’ha confermato il ministro e posso dirlo. E il dato che ci ‘spara’ in arancione è l’esempio della velocità del virus”. Il presidente del Veneto però ha confermato anche a marzo arriveranno molti vaccini, un quantitativo pari a quello di gennaio e febbraio.

“Il Friuli Venezia Giulia da lunedì sarà in zona arancione. L’anticipazione mi è stata fornita in via informale da Speranza”. Lo ha detto il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. “L’ingresso dall’8 marzo è riconducibile non tanto all’indice Rt quanto al repentino e vistoso aumento dei contagi nel nostro territorio, che si colloca a rischio alto”, ha spiegato il presidente della regione. Sabato e domenica rimarranno in zona gialla Trieste e Pordenone, mentre da lunedì tutta la regione passerà in zona arancione con didattica a distanza prevista per scuole medie, superiori e università.

Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto sapere con una diretta su Facebook che la regione e vicino alla zona rossa: “Siamo ormai in zona rossa perché il livello di contagio non si può più reggere. E’ evidente che bisogna prendere misure eccezionali”. Ha poi continuato: “Come è del tutto evidente siamo arrivati alla terza ondata in tutta Italia, per la Campania, da oltre una settimana registriamo sui 2.500 nuovi positivi al giorno, che significa che dovremo fare il tracciamento dei contatti per almeno 25mila persone”.

Amatrice: compra un gratta e vinci e vince 500mila euro, il terremoto aveva distrutto la sua casa

Non si può negare che il 2021 sia partito con il piede sbagliato a causa della pandemia, ma ad Amatrice c’è chi ha avuto un po’ di fortuna. Un uomo, che aveva perso la casa durante il terremoto del 24 agosto 2016, ha vinto 500mila euro comprando un semplice gratta e vinci “Battaglia Navale” da 5 euro.

La giocata fortunata è stata fatta il 4 marzo in una tabaccheria all’interno del centro commerciale “Il Triangolo”, nel comune in provincia di Rieti. Come riporta il Rieti Life, il titolare della tabaccheria Stefano Rubei ha definito il vincitore come “Una bravissima persona del posto, che sì ha avuto come tutti qui problemi a causa del sisma”. “Ha grattato il biglietto e dopo aver capito di aver vinto, ha chiesto un controllo alla macchina. Il terminale ha confermato la vincita, non prenotabile in tabaccheria”, ha poi continuato. Arrivano anche i complimenti e la felicità per la vincita da parte del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella.

(Foto: wikipedia)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della quarta serata

Penultima serata del Festival di Sanremo. Questa sera scopriremo chi sarà il vincitore tra i quattro finalisti delle Nuove Proposte, voteranno la giuria demoscopica, il pubblico da casa tramite il televoto e la sala stampa: il cantante che nella media dei voti avrà ottenuto il punteggio più alto sarà proclamato vincitore di categoria. Si esibiranno anche i 26 Big, che verranno giudicati dalla sala stampa e a fine serata verrà mostrata una classifica provvisoria con i risultati della serata.

Ecco l’elenco degli artisti in ordine alfabetico:
Aiello – “Ora”
Annalisa – “Dieci”
Arisa – “Potevi fare di più”
Bugo – “E invece sì”
Colapesce Dimartino – “Musica leggerissima”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Extraliscio e Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
Fasma – “Parlami”
Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
Francesco Renga – “Quando trovo te”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Gaia – “Cuore amaro”
Ghemon – “Momento perfetto”
Gio Evan – “Arnica”
Irama – “La genesi del tuo colore”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Madame – “Voce”
Malika Ayane – “Ti piaci così”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
Noemi – “Glicine”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Random – “Torno a te”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”

Barbara Palombelli salirà sul palco dell’Ariston come madrina della serata al fianco di Amadeus e Fiorello. Tra gli ospiti anche Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 con “Soldi”, Emma, Alessandra Amoroso, che si presenterà sul palco con Matilde Gioli e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi.

“Ci siamo! Poche ore e sarò al teatro Ariston. ⁣⁣⁣Il palco di Sanremo mi fa sempre un po’ paura ma questa volta non sarò sola, porterò con me un pezzetto della mia “famiglia itinerante”, quella formata dalle persone che ho scelto in questa vita fatta di musica, di note, di cuori che battono, voci che urlano, sudore che scende e sacrifici.
 ⁣⁣⁣In questo momento in cui le luci di (quasi) tutti i palchi sono spente, le accenderemo proprio su di loro e per loro, per questa famiglia che rende il mio sogno il mestiere più bello del mondo attraverso la sua professionalità. ⁣⁣⁣’Mi chiamo Alessandra Amoroso e nella vita faccio la cantante'”, ha scritto la cantante sui social.

Morì carbonizzata insieme a un’amica: arrestato il marito

La moglie, Franca Fava, 68 anni, e un’amica Fiorella Sandre, che di anni ne aveva 74, morirono carbonizzate nell’incendio dell’abitazione della coppia. Per questo, come riporta l’agenzia Ansa, un uomo di 70 anni è stato arrestato con l’accusa di duplice omicidio aggravato. L’episodio avvenne il 10 giugno 2020 a Castagnole di Paese, in provincia di Treviso.

Secondo gli inquirenti, il rogo sarebbe stato appiccato intenzionalmente dal marito con lo scopo, in base a quanto emerso dalle indagini, di incassare i premi assicurativi per i danni provocati dall’incendio e per le due vittime, la moglie e l’amica.

L’uomo era già indagato dalla Procura di Treviso. L’ordinanza di custodia, emessa dal gip di Treviso, è stata eseguita dai Carabinieri di Montebelluna (Treviso). (fotografia di repertorio)

Covid a Palazzo Madama e c’è chi chiede la vaccinazione subito per i Senatori

E’ Paola Binetti la Senatrice dell’Udc che si è fatta promotrice di una proposta da sottoporre al Ministro della Salute Speranza, affinché i componenti del Senato vengano inclusi nelle categorie a rischio a cui dare la precedenza nella campagna vaccinale.

La Senatrice, dopo che a Palazzo Madama il contagio avrebbe interessato una quindicina di Senatori nelle ultime settimane, ha preso carta e penna ed ha scritto ai colleghi per chiedere di sottoscrivere la sua proposta. Secondo Paola Binetti i parlamentari dovrebbero essere equiparati ai docenti, al personale delle scuole, alle forze armate, alle guardie carcerarie e ai detenuti.
A riferire la notizia, poi ripresa da diversi media, è il Fatto Quotidiano che riporta anche come diversi Senatori sarebbero in pressing su Federico Marini, Direttore del Polo Sanitario di palazzo Madama, per sapere quando potranno finalmente vaccinarsi.

Se volete firmare la interrogazione basta un ok di risposta a questa mia email. Credo che ne valga la pena anche come segno di attenzione al lavoro che svolgiamo”. Avrebbe scritto la Binetti. Intanto, in base a quanto riportato da Il Giornale, già diversi colleghi avrebbero preso le distanze dalla Senatrice, stigmatizzandone l’iniziativa.(fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Com’è stata la terza serata del Festival? La parola agli ascoltatori

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO sulla terza serata del Festival di Sanremo.

Davide Shorty vince il Premio Enzo Jannacci 2021

Il Premio Enzo Jannacci NUOVO IMAIE, giunto alla quinta edizione, è andato a Davide Shorty in gara al Festival di Sanremo tra le Nuove proposte con “Regina”. Al giovane interprete è stata assegnata una borsa di studio per la formazione professionale.

La giuria, composta da Paolo Jannacci, dal portavoce NUOVO IMAIE Dodi Battaglia e dai vincitori degli anni precedenti, Maldestro, Mirkoeilcane, Mahmood e Tecla, è rimasta colpita dalla qualità e dal timbro vocale di Davide Shorty nella linea melodica intrigante. “Abbiamo riscontrato nell’arrangiamento una sonorità molto particolare – si legge nella motivazione –. Sonorità che vanno dal modern funk/pop agli arrangiamenti dei grandi maestri del rithm’n blues e della West Coast. Tutte caratteristiche che riteniamo si sposino molto bene con il Premio Enzo Jannacci”.

La cerimonia di consegna si è svolta online per i motivi che tutti conosciamo legati all’emergenza sanitaria. Davide Shorty, emozionatissimo per una vittoria che non si aspettava, dopo la premiazione si è esibito in uno show case interpretando una toccante cover di “Se stasera sono qui” di Luigi Tenco e altri due brani. “Sono molto felice – ha detto – è il primo Premio che ricevo”.

“Non abbiamo voluto rinunciare ad assegnare il Premio, nonostante le difficoltà del momento – ha detto il presidente NUOVO IMAIE Andrea Micciché. E questo perché la crescita e il futuro dei giovani artisti ci sta particolarmente a cuore e abbiamo ritenuto di dover dare il nostro contributo affinché il loro cammino presenti qualche ostacolo in meno. Il tutto nel nome di un genio, quale era Enzo Jannacci”.

Un segnale di speranza per Dodi Battaglia: “Premiare un giovane significa guardare avanti, avere fiducia, non aver paura delle nuove tendenze, ma vivere la musica come arricchimento, creatività e sogno”.

“E’ un Premio al quale sono molto legato – ha concluso Paolo Jannacci – non solo perché è intitolato a mio padre, ma perché è dedicato ai giovani; ragazze e ragazzi che si confrontano con l’innovazione e con impegno etico di interpretare la realtà cercando, divertendosi, di alzare il nostro livello culturale”.

Maturità ed esame di terza media: pubblicate le ordinanze del Ministro Bianchi

Sono state firmate ieri, dal Ministro dell’ Istruzione, Patrizio Bianchi, le ordinanze sugli esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Come si legge sul sito “l’Esame avrà una prova orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe nei mesi che precedono l’Esame stesso, affinché possano curarne attentamente gli sviluppi, affiancati da un loro insegnante. Nella scuola secondaria di secondo grado l’elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi”.

Gli esami di maturità avranno inizio il 16 giugno alle 8.30 e l’argomento dell’elaborato che verrà discusso sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascun studente entro il prossimo 30 aprile dai Consigli di classe. L’elaborato sarà poi trasmesso dal candidato entro il successivo 31 maggio. Ci sarà dunque un mese per poterlo sviluppare.

Le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi sono state pubblicate oggi insieme alle ordinanze. Ci saranno, ad esempio, Lingua e cultura latina e Lingua e cultura greca per il Liceo classico, Matematica e Fisica per il Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 e Lingua e cultura straniera 3 per il liceo linguistico. E ancora, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane, Discipline pittoriche per il Liceo artistico indirizzo arti figurative Grafico-pittorico, Economia aziendale per l’Istituto tecnico settore economico indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, Progettazione multimediale e Laboratori tecnici per l’Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Grafica e comunicazione, Laboratorio di servizi di accoglienza turistica e Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva per l’Istituto professionale indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Articolazione Accoglienza turistica. Tutte le altre discipline sono pubblicate sul sito del Ministero”.

Il credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 60 punti, di cui fino a 18 per la classe terza, fino a 20 per la classe quarta e fino a 22 per la classe quinta. Con l’orale verranno assegnati fino a 40 punti. La valutazione finale sarà espressa in centesimi, sarà possibile ottenere la lode”.

Il suo padrone muore e Fulmine, un cagnolino di 7 anni, riconosce la tomba e lo va a trovare

Il suo padrone sta male e per questo deve andare in ospedale. Poi dopo un ricovero di due mesi purtroppo Leonardo si arrende alla malattia e muore. Ma lui lo vuole salutare e vuole stargli nuovamente vicino. Per questo decide di raggiungere la tomba del padrone e di stare un po’ accanto a lui: peccato che nessuno gli avesse insegnato dove si trovasse e nemmeno la strada per raggiungerla.

E’ accaduto a Badesi, in provincia di Sassari, in Sardegna. La vicenda, che ha commosso tutta l’isola e non solo, vede protagonista Fulmine, un meticcio di sette anni, è stata pubblicata su Facebook da Sara, figlia di Leonardo, e poi ripresa da vari media locali e nazionali.
Da quando il padre è stato male, di lui si è occupato Sara: la donna l’altro giorno non ha trovato Fulmine nella sua cuccia, nella casa di campagna di Leonardo, poco lontano dal cimitero. Lo ha così cercato ovunque ma invano, salvo poi trovarlo poco dopo proprio davanti alla tomba di Leonardo, dove è rimasto per diverso tempo prima di tornarsene nella sua casa di campagna.

Alla Nuova Sardegna Sara ha detto di voler portare il cagnolino a Badesi con sé per accudirlo meglio e cercare di alleviargli questa malinconia. (fotografia di copertina da Facebook di Sara Sechi)

Vasco Rossi segue il Festival di Sanremo e tifa per i Måneskin

Vasco Rossi segue con attenzione il Festival di Sanremo, tanto da mandare messaggi audio ad Amadeus e commentare l’esibizione di Fiorello quando, martedì sera, l’ha imitato cantando “Gli scavi sopra”: “Hai interpretato splendidamente la mia canzone! Ti abbraccio forte. In bocca al lupo. Siete tutti e due sul palco senza pubblico davanti: avete un bel daffare, eh! Vi sono vicino”. Ma non solo, il rocker di Zocca ha espresso le sue preferenze per uno dei big in gara: i Måneskin!

In una storia su Instagram il Blasco ha pubblicato un video dell’esibizione della band romana, che è in gara con “Zitti e buoni”, e senza giri di parole ha scritto: “I miei preferiti”.

I Måneskin, con i loro arrangiamenti, chitarre graffianti, batteria e basso potentissimo, rappresentano il rock nell’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo. Ieri sera la band, per la serata dedicata alle cover, ha omaggiato i CCCP esibendosi al fianco di Manuel Agnelli in “Amandoti”. Il 19 marzo arriverà in tutti i negozi e negli store digitali il loro nuovo album, “Teatro d’Ira”.

E oggi Vasco ricorda la sua esibizione a sul palco dell’Ariston nel 2005: “Il 5 marzo del 2005 tornavo a Sanremo. “Mi piacerebbe invece tornare a sentir parlare di Sanremo come di una vetrina musicale “ripresa” dalla televisione, e non di un format televisivo.
È chiaro che un festival non può rappresentare tutta la produzione di musica italiana, ma una parte di essa certamente sì.
È vero che un festival della “canzone italiana”; unico al mondo, è lo specchio del costume e della società del Paese in cui viviamo… e non sempre tira una bella aria!
Mi piacerebbe che ci fosse più rispetto per chi fa e vive di musica, una professione degna come un’altra.
Credo nella forza della musica, e penso sia ora di ammettere che tutti l’amiamo e ne abbiamo bisogno. È la colonna sonora delle nostre esistenze”…
(scritta in occasione della partecipazione come ospite d’onore al Festival di Sanremo del 2005)”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua: salvata da...

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua e viene salvata da un Carabiniere fuori servizio: è accaduto nella serata di domenica scorsa,...