Home Blog Pagina 1440

“Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo” esce il libro di Max Pezzali

Il 30 marzo uscirà in tutte le librerie e negli store online “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”, il nuovo libro di Max Pezzali edito da Sperling & Kupfer. Un inno agli anni 90, in cui Pezzali ha raccolto modi di dire, oggetti e icone presenti nelle sue canzoni per mostrare una generazione e il suo immaginario.

Partendo dai primi anni 90, quando gli 883 si fecero conoscere con “Hanno ucciso l’uomo ragno”, brano che è poi entrato nella storia della musica italiana, con il racconto in musica della vita di provincia e del mito americano, i pomeriggio passati in sala giochi e la vita senza cellulare.

Immagini vivide di un decennio che Max Pezzali ha saputo consegnare come nessun altro, fino a renderle mitiche. In questo libro, Max ha raccontato gli anni 90, una generazione e il suo immaginario. In quegli anni, cosa rappresentava la maglietta nera citata in Non me la menare? Che cosa voleva dire scrivere lunghe lettere d’amore come si canta in “Come mai”, o «trafficare» con i VHS e le riviste a luci rosse, come fanno i protagonisti di “Cumuli”?

Questo e molto altro in una autobiografia con aneddoti divertenti con i brani degli 883 come colonna sonora.

Concerto con 5mila spettatori: test a Barcellona

Esperimento a Barcellona, dove sabato sera, 27 marzo, è stato organizzato un concerto come non accadeva da prima della pandemia. Ad esibirsi davanti a 5mila spettatori la band indipendente Love of Lesbians nel Palau de Sant Jordi, che di solito ospita fino a 24.000 persone.

Come riporta l’Adnkronos, lo scopo dell’iniziativa è quello di testare se con l’applicazione di rigide misure igieniche, si possa essere sicuri anche partecipando a un concerto durante la pandemia.
Tutte le persone si sono infatti dovute sottoporre a un test antigenico in uno dei tre centri allestiti prima dell’evento. I risultati sono arrivati a tutti, tramite una App sul cellulare, in 10-15 minuti.

Solo 6 persone sono risultate positive, secondo un rapporto del quotidiano La Vanguardia. Tutta l’operazione è stata supervisionata da un team medico.
Il tampone, così come la mascherina, erano compresi nel prezzo del biglietto. Tutti, senza mantenere il distanziamento, dovevano comunque indossare la Ffp2.
C’erano tre zone con ingressi separati e non era possibile spostarsi da una zona all’altra. (fotografia di repertorio)

Fedez in studio di registrazione con Orietta Berti: “faremo una jam session”

Fedez, che da pochissimi giorni è diventato papà per la seconda volta della piccola Vittoria, è stato ospite a “Che tempo che fa” insieme a Francesca Michielin per promuovere “Chiamami per nome”, brano che il duo ha portato in gara al Festival di Sanremo.

Durante la trasmissione, dopo l’esibizione dei due cantanti, è intervenuta Orietta Berti in collegamento esterno e il rapper ha rivelato una grande novità: “Venerdì andrò in studio con Orietta, faremo una jam session”.

Arriva subito anche la conferma di Orietta: “Vedremo se le nostre voci vanno bene insieme: Fedez mi proporrà un pezzo, e io ci canticchierò sopra, per scoprire se la mia voce, melodica, è swing come vuole lui. Registreremo qualcosa”. La Berti ha anche spiegato che, se il progetto non andrà come sperato “Ci berremo un bicchiere di lambrusco”.

Il Festival di Sanremo ha dato vita a tante nuove collaborazioni, sentiremo presto un nuovo singolo di Fedez e di Orietta?

(Foto: pagina Instagram di Fedez)

Muore dopo essere finito con la sua auto in un canale pieno d’acqua

Perde la vita dopo essere finito con la sua auto in un canale. L’incidente mortale è accaduto ieri, domenica 28 marzo, nel pomeriggio, nelle campagne di San Felice sul Panaro, nella Bassa modenese.

Giuliano Malaguti, 72enne del posto, stava guidando la sua vettura quando, durante una manovra in retromarcia è finito nel canale Sabbioncello, pieno d’acqua, morendo praticamente sul colpo. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco che hanno recuperato il corpo dell’uomo, ormai senza vita, estraendolo dall’auto.

La vittima era un esperto cacciatore e lavorava spesso sugli argini, dal momento che si occupava del contenimento e del monitoraggio degli animali selvatici, come nutrie. E ieri pomeriggio era uscito proprio per un giro nelle campagne di Ponte San Pellegrino.

Domenica delle palme: Gianni Morandi sta meglio e fa gli auguri sui social

Gianni Morandi continua a informare i fan sulle sue condizioni di salute. Dall’11 marzo, infatti, si trova ricoverato nel reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale Bufalini di Cesena a causa di un incidente, durante dei lavori in campagna, che gli ha causato gravi ustioni alle mani. Nonostante la situazione, il cantante non perde il sorriso e il buonumore e ieri ha postato un augurio a tutti i suoi follower per la Domenica delle Palme.

“Dall’ ospedale “Bufalini” di Cesena, buona domenica delle Palme a tutti…”, ha scritto nel post dove si è fatto immortalare con un rametto di ulivo in mano. Dalla foto si possono notare tre dita libere nella mano sinistra, una vera novità.

Solo pochi giorni fa, Gianni aveva postato un’immagine in cui veniva imboccato dalla moglie durante la pausa pranzo e si potevano notare i pesanti bendaggi ad entrambe le mani. Questa è la prova che Morandi si sta riprendendo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Nek torna a Radio Bruno: ultimo appuntamento con Music Non Stop!

Quarto appuntamento per Nek, Music Non Stop torna venerdì 2 aprile, dalle 17 alle 19!

Nella scorsa puntata, Nek ha affrontato il tema delle COVER raccontando origini e curiosità su brani che hanno fatto la storia della musica.

L’artista sarà protagonista, in radio e in tv, con il programma Music Non Stop per quattro venerdì a partire dal 12 marzo, dalle 17 alle 19. Nek proporrà una scaletta musicale selezionata da lui stesso che avrà al centro ogni settimana un tema diverso, tra aneddoti e scambi con gli ascoltatori.

Il programma si potrà seguire in tutto il mondo dal sito www.radiobruno.it e con l’App gratuita di Radio Bruno.

Guarda il video e le foto dell’ultimo programma:

Faenza: saccheggiata la tomba di Ilenia Fabbri

Ignoti hanno rubato oggetti sulla tomba di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa con una coltellata alla gola lo scorso 6 febbraio nella sua casa di via Corbara a Faenza, nel Ravennate.

Come riporta l’Ansa, a denunciare l’accaduto è Stefano Tabanelli, il compagno di Ilenia, con un post su Facebook in cui racconta come dalla tomba della sua “futura moglie” sono spariti “il cuore di ceramica, il gattino di ceramica, un cuoricino di legno, un piccolo vasetto a forma di anfora”.

Per l’omicidio della donna, lo ricordiamo, sono stati arrestati Pierluigi Barbieri, di origine cervese, ma domiciliato nel Reggiano, sicario reo confesso e l’ex marito di Ilenia Fabbri, Claudio Nanni, accusato di essere il mandante del delitto. (fotografia dal profilo Facebook di Ilenia Fabbri)

I Maneskin conquistano la vetta dei dischi più venduti della settimana

I Maneskin conquistano la vetta della top ten dei dischi più venduti della settimana, stilata da Fimi/Gfk, con “Teatro d’Ira – Vol.1” uscito pochi giorni dopo il Festival di Sanremo. Podio completamente sanremese, che vede Madame, con il suo album omonimo, in seconda posizione, seguita da Colapesce Dimartino, che ci stanno accompagnando in radio con “Musica leggerissima”, con la nuova edizione dell’album “I Mortali”.

Quarto posto per Justin Bieber con “Justice”, davanti a “La voce del padrone”, riedizione rimasterizzata del celebre album di Franco Battiato ripubblicato per il 40° anniversario. Slitta al sesto posto Mace con “Obe”, seguito da Lana Del Rey con “Chemtrails over the Country Club”.

All’ottavo posto troviamo Ghemon con “E vissero feriti e contenti” e chiudono la classifica Capo Plaza con “Plaza” e Harry Styles con “Fine Line”.

Covid: errori nei conteggi, la Toscana diventa rossa da lunedì

La Toscana sarà rossa da lunedì 29 marzo, per pochi casi non sarà arancione come era stato annunciato. La cabina di regia dell’istituto di sanità si è riunita nel pomeriggio dopo che la regione ha inviato i nuovi dati dei casi della settimana tra venerdì 19 e il 25 marzo. Mancavano però 102 positivi, casi relativi alla zona di Prato che dovevano rientrare nei casi di ieri e non in quelli di oggi. Per quei pochi positivi lo scenario cambia, in questo modo la Regione supera i 250 casi settimanali per 100mila abitanti e, come da decreto, scatta la zona rossa.

Lo conferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, con un post sulla sua pagina Facebook: “Il Ministro Roberto Speranza mi ha appena comunicato le risultanze della cabina di regia del Comitato Tecnico Scientifico. I dati della Toscana hanno un valore di contagi su 7 giorni pari a 251 su 100mila abitanti, rispetto al limite previsto dal decreto legge approvato dal Governo Draghi di 250 su 100mila abitanti. Il decreto del Ministero della Salute prevede quindi la zona rossa per la Toscana da lunedì 29 Marzo fino al 6 Aprile, tenendo conto che nei giorni 3-4-5 Aprile si sovrappone al provvedimento del Governo per la zona rossa prevista in tutta Italia”.

Vasco Rossi: posticipati i concerti previsti per l’estate

Da pochi minuti è arrivata la conferma da parte di Live Nation Italia: i concerti estivi di Vasco Rossi verranno posticipati a data da destinarsi. “I concerti di Vasco previsti nel mese di Giugno 2021 nell’ambito dei Festival saranno riprogrammati. Le nuove date e le eventuali modalità di rimborso, in conformità con le disposizioni di legge, saranno comunicate entro il 15 Aprile 2021”, si legge nel post.

Questa mattina era arrivata la notizia dello slittamento degli I-Days di Milano al prossimo anno, con la programmazione del concerto degli Aerosmith, festival in cui era programmato anche un concerto di Vasco.

Il Komandante era atteso il 13 giugno 2021 agli I-DAYS di Milano, il 18 giugno a Firenze Rocks (Visarno Arena), il 22 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, il 26 e il 27 giugno al Circo Massimo Rock in Roma.

Le nuove date del tour verranno annunciate entro il 15 aprile, insieme alle eventuali modalità di rimborso.

(Foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

“Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo” esce il libro di Max Pezzali

Il 30 marzo uscirà in tutte le librerie e negli store online “Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo”, il nuovo libro di Max Pezzali edito da Sperling & Kupfer. Un inno agli anni 90, in cui Pezzali ha raccolto modi di dire, oggetti e icone presenti nelle sue canzoni per mostrare una generazione e il suo immaginario.

Partendo dai primi anni 90, quando gli 883 si fecero conoscere con “Hanno ucciso l’uomo ragno”, brano che è poi entrato nella storia della musica italiana, con il racconto in musica della vita di provincia e del mito americano, i pomeriggio passati in sala giochi e la vita senza cellulare.

Immagini vivide di un decennio che Max Pezzali ha saputo consegnare come nessun altro, fino a renderle mitiche. In questo libro, Max ha raccontato gli anni 90, una generazione e il suo immaginario. In quegli anni, cosa rappresentava la maglietta nera citata in Non me la menare? Che cosa voleva dire scrivere lunghe lettere d’amore come si canta in “Come mai”, o «trafficare» con i VHS e le riviste a luci rosse, come fanno i protagonisti di “Cumuli”?

Questo e molto altro in una autobiografia con aneddoti divertenti con i brani degli 883 come colonna sonora.

Concerto con 5mila spettatori: test a Barcellona

Esperimento a Barcellona, dove sabato sera, 27 marzo, è stato organizzato un concerto come non accadeva da prima della pandemia. Ad esibirsi davanti a 5mila spettatori la band indipendente Love of Lesbians nel Palau de Sant Jordi, che di solito ospita fino a 24.000 persone.

Come riporta l’Adnkronos, lo scopo dell’iniziativa è quello di testare se con l’applicazione di rigide misure igieniche, si possa essere sicuri anche partecipando a un concerto durante la pandemia.
Tutte le persone si sono infatti dovute sottoporre a un test antigenico in uno dei tre centri allestiti prima dell’evento. I risultati sono arrivati a tutti, tramite una App sul cellulare, in 10-15 minuti.

Solo 6 persone sono risultate positive, secondo un rapporto del quotidiano La Vanguardia. Tutta l’operazione è stata supervisionata da un team medico.
Il tampone, così come la mascherina, erano compresi nel prezzo del biglietto. Tutti, senza mantenere il distanziamento, dovevano comunque indossare la Ffp2.
C’erano tre zone con ingressi separati e non era possibile spostarsi da una zona all’altra. (fotografia di repertorio)

Fedez in studio di registrazione con Orietta Berti: “faremo una jam session”

Fedez, che da pochissimi giorni è diventato papà per la seconda volta della piccola Vittoria, è stato ospite a “Che tempo che fa” insieme a Francesca Michielin per promuovere “Chiamami per nome”, brano che il duo ha portato in gara al Festival di Sanremo.

Durante la trasmissione, dopo l’esibizione dei due cantanti, è intervenuta Orietta Berti in collegamento esterno e il rapper ha rivelato una grande novità: “Venerdì andrò in studio con Orietta, faremo una jam session”.

Arriva subito anche la conferma di Orietta: “Vedremo se le nostre voci vanno bene insieme: Fedez mi proporrà un pezzo, e io ci canticchierò sopra, per scoprire se la mia voce, melodica, è swing come vuole lui. Registreremo qualcosa”. La Berti ha anche spiegato che, se il progetto non andrà come sperato “Ci berremo un bicchiere di lambrusco”.

Il Festival di Sanremo ha dato vita a tante nuove collaborazioni, sentiremo presto un nuovo singolo di Fedez e di Orietta?

(Foto: pagina Instagram di Fedez)

Muore dopo essere finito con la sua auto in un canale pieno d’acqua

Perde la vita dopo essere finito con la sua auto in un canale. L’incidente mortale è accaduto ieri, domenica 28 marzo, nel pomeriggio, nelle campagne di San Felice sul Panaro, nella Bassa modenese.

Giuliano Malaguti, 72enne del posto, stava guidando la sua vettura quando, durante una manovra in retromarcia è finito nel canale Sabbioncello, pieno d’acqua, morendo praticamente sul colpo. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti anche i Vigili del Fuoco che hanno recuperato il corpo dell’uomo, ormai senza vita, estraendolo dall’auto.

La vittima era un esperto cacciatore e lavorava spesso sugli argini, dal momento che si occupava del contenimento e del monitoraggio degli animali selvatici, come nutrie. E ieri pomeriggio era uscito proprio per un giro nelle campagne di Ponte San Pellegrino.

Domenica delle palme: Gianni Morandi sta meglio e fa gli auguri sui social

Gianni Morandi continua a informare i fan sulle sue condizioni di salute. Dall’11 marzo, infatti, si trova ricoverato nel reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale Bufalini di Cesena a causa di un incidente, durante dei lavori in campagna, che gli ha causato gravi ustioni alle mani. Nonostante la situazione, il cantante non perde il sorriso e il buonumore e ieri ha postato un augurio a tutti i suoi follower per la Domenica delle Palme.

“Dall’ ospedale “Bufalini” di Cesena, buona domenica delle Palme a tutti…”, ha scritto nel post dove si è fatto immortalare con un rametto di ulivo in mano. Dalla foto si possono notare tre dita libere nella mano sinistra, una vera novità.

Solo pochi giorni fa, Gianni aveva postato un’immagine in cui veniva imboccato dalla moglie durante la pausa pranzo e si potevano notare i pesanti bendaggi ad entrambe le mani. Questa è la prova che Morandi si sta riprendendo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Nek torna a Radio Bruno: ultimo appuntamento con Music Non Stop!

Quarto appuntamento per Nek, Music Non Stop torna venerdì 2 aprile, dalle 17 alle 19!

Nella scorsa puntata, Nek ha affrontato il tema delle COVER raccontando origini e curiosità su brani che hanno fatto la storia della musica.

L’artista sarà protagonista, in radio e in tv, con il programma Music Non Stop per quattro venerdì a partire dal 12 marzo, dalle 17 alle 19. Nek proporrà una scaletta musicale selezionata da lui stesso che avrà al centro ogni settimana un tema diverso, tra aneddoti e scambi con gli ascoltatori.

Il programma si potrà seguire in tutto il mondo dal sito www.radiobruno.it e con l’App gratuita di Radio Bruno.

Guarda il video e le foto dell’ultimo programma:

Faenza: saccheggiata la tomba di Ilenia Fabbri

Ignoti hanno rubato oggetti sulla tomba di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa con una coltellata alla gola lo scorso 6 febbraio nella sua casa di via Corbara a Faenza, nel Ravennate.

Come riporta l’Ansa, a denunciare l’accaduto è Stefano Tabanelli, il compagno di Ilenia, con un post su Facebook in cui racconta come dalla tomba della sua “futura moglie” sono spariti “il cuore di ceramica, il gattino di ceramica, un cuoricino di legno, un piccolo vasetto a forma di anfora”.

Per l’omicidio della donna, lo ricordiamo, sono stati arrestati Pierluigi Barbieri, di origine cervese, ma domiciliato nel Reggiano, sicario reo confesso e l’ex marito di Ilenia Fabbri, Claudio Nanni, accusato di essere il mandante del delitto. (fotografia dal profilo Facebook di Ilenia Fabbri)

I Maneskin conquistano la vetta dei dischi più venduti della settimana

I Maneskin conquistano la vetta della top ten dei dischi più venduti della settimana, stilata da Fimi/Gfk, con “Teatro d’Ira – Vol.1” uscito pochi giorni dopo il Festival di Sanremo. Podio completamente sanremese, che vede Madame, con il suo album omonimo, in seconda posizione, seguita da Colapesce Dimartino, che ci stanno accompagnando in radio con “Musica leggerissima”, con la nuova edizione dell’album “I Mortali”.

Quarto posto per Justin Bieber con “Justice”, davanti a “La voce del padrone”, riedizione rimasterizzata del celebre album di Franco Battiato ripubblicato per il 40° anniversario. Slitta al sesto posto Mace con “Obe”, seguito da Lana Del Rey con “Chemtrails over the Country Club”.

All’ottavo posto troviamo Ghemon con “E vissero feriti e contenti” e chiudono la classifica Capo Plaza con “Plaza” e Harry Styles con “Fine Line”.

Covid: errori nei conteggi, la Toscana diventa rossa da lunedì

La Toscana sarà rossa da lunedì 29 marzo, per pochi casi non sarà arancione come era stato annunciato. La cabina di regia dell’istituto di sanità si è riunita nel pomeriggio dopo che la regione ha inviato i nuovi dati dei casi della settimana tra venerdì 19 e il 25 marzo. Mancavano però 102 positivi, casi relativi alla zona di Prato che dovevano rientrare nei casi di ieri e non in quelli di oggi. Per quei pochi positivi lo scenario cambia, in questo modo la Regione supera i 250 casi settimanali per 100mila abitanti e, come da decreto, scatta la zona rossa.

Lo conferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, con un post sulla sua pagina Facebook: “Il Ministro Roberto Speranza mi ha appena comunicato le risultanze della cabina di regia del Comitato Tecnico Scientifico. I dati della Toscana hanno un valore di contagi su 7 giorni pari a 251 su 100mila abitanti, rispetto al limite previsto dal decreto legge approvato dal Governo Draghi di 250 su 100mila abitanti. Il decreto del Ministero della Salute prevede quindi la zona rossa per la Toscana da lunedì 29 Marzo fino al 6 Aprile, tenendo conto che nei giorni 3-4-5 Aprile si sovrappone al provvedimento del Governo per la zona rossa prevista in tutta Italia”.

Vasco Rossi: posticipati i concerti previsti per l’estate

Da pochi minuti è arrivata la conferma da parte di Live Nation Italia: i concerti estivi di Vasco Rossi verranno posticipati a data da destinarsi. “I concerti di Vasco previsti nel mese di Giugno 2021 nell’ambito dei Festival saranno riprogrammati. Le nuove date e le eventuali modalità di rimborso, in conformità con le disposizioni di legge, saranno comunicate entro il 15 Aprile 2021”, si legge nel post.

Questa mattina era arrivata la notizia dello slittamento degli I-Days di Milano al prossimo anno, con la programmazione del concerto degli Aerosmith, festival in cui era programmato anche un concerto di Vasco.

Il Komandante era atteso il 13 giugno 2021 agli I-DAYS di Milano, il 18 giugno a Firenze Rocks (Visarno Arena), il 22 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, il 26 e il 27 giugno al Circo Massimo Rock in Roma.

Le nuove date del tour verranno annunciate entro il 15 aprile, insieme alle eventuali modalità di rimborso.

(Foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...