Home Blog Pagina 1443

Reggio Emilia: accoltellamento durante una lite tra vicini

carabinieri

Rapporti molto burrascosi quelli tra i vicini del comune di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, che questa mattina verso le 11, sono culminati con un accoltellamento dopo una lite. Secondo le indagini dei Carabinieri, a scatenare la lite è stato un diverbio della sera prima tra il vicino 37enne di origini moldave e la moglie dell’aggressore, a causa della confusione che creavano i figli della coppia moldava.

La donna, sentendosi minacciata, ha chiamato il marito (49enne di origini siciliane) che, una volta tornato dal lavoro, ha sfondato il cancello del vicino con l’auto, per poi attaccare il 37enne con un coltello a serramanico. Il moldavo è stato colpito da due coltellate al braccio e al torace e fortunatamente non è in pericolo di vita. Ora si trova ricoverato al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Bibbiano, che hanno fermato il 49enne e portato in caserma, arrestandolo con l’accusa di tentato omicidio.

Successivamente è stata perquisita la casa dell’aggressore e sono state rinvenute una trentina di piante di marijuana. L’uomo, con la complicità della moglie, aveva allestito una piccola piantagione in casa, con serra ed essiccatoio. Sul posto sono stati trovati anche tre etti di marijuana già essiccata. La 50enne è stata arrestata e ristretta ai domiciliari per concorso in coltivazione di stupefacenti.

(Foto di repertorio)

Bruce Springsteen: da domani il nuovo singolo “I’ll See You In My Dreams”

Da domani, 26 marzo, potrete ascoltare su Radio Bruno “I’ll See You In My Dreams”, il nuovo singolo di Bruce Springsteen estratto da “Letter To You”.

Il video del brano è dedicato alla memoria di Michael Gudinski, amico e promoter australiano di lunga data dell’artista: “Il mio amico Michael Gudinski è stato prima di tutto, e lo sarà per sempre, un uomo di musica – racconta Bruce Springsteen – Ho girato il mondo in tour negli ultimi 50 anni e non ho mai incontrato un promoter migliore. Michael parlava sempre con una voce profonda, quasi come un brontolio, e le parole gli uscivano così velocemente che la metà delle volte mi serviva un interprete. Ma lo sentivo forte e chiaro quando diceva, “Bruce, ti copro io”. E l’ha sempre fatto. Era rumoroso, sempre in movimento, intenzionalmente (e non) divertentissimo, e profondamente appassionato. Sarà ricordato dagli artisti da tutto il mondo, incluso me stesso, ogni volta che metteranno piede in Australia. Le mie più profonde condoglianze a sua moglie e partner Sue e a tutta la famiglia Gudinski, di cui andava così orgoglioso”.

L’album “Letter To You” è il ventesimo album di inediti in studio dell’artista, caratterizzato dal classico sound della The E Street Band, rappresenta anche la prima collaborazione tra Springsteen e la band dal tour del 2016. “Amo l’essenza quasi commovente di Letter to You. E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”, ha dichiarato Springsteen.

Lite tra vicini nel Reggiano: accoltellata una persona

Furiosa lite tra vicini culmina in un accoltellamento: il grave episodio si è consumato oggi, giovedì 25 marzo, nel corso della mattinata, intorno alle 11.00, in via Ariosto a Bibbiano, nella Val D’Enza, in provincia di Reggio Emilia.

Una persona sarebbe stata ferita in maniera grave e trasportata d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sull’episodio indagano i Carabinieri che starebbero anche sentendo i testimoni, con l’obiettivo di ricostruire i fatti ed individuare i responsabili della violenta aggressione. (fotografia di repertorio)

***NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO**

Gli auguri speciali di Vasco Rossi a Mina

Oggi è il compleanno di Mina e gli auguri di Vasco Rossi arrivano via Instagram. Il rocker di Zocca ha voluto festeggiare gli 81 anni della grande cantante in modo speciale: pubblicando alcune sue foto e riportando una citazione di Mina sul suo conto in una storia di Instagram.

“A me Vasco Rossi non piace. Lo adoro. E non sto a spiegarti il perché. Al di là dei commenti tecnici che cerchi di estorcermi ti posso dire che mi coinvolge, mi appassiona. Sanguina, come diciamo noi, ecco, lui sanguina.
Ti invito a spararti un paio di pezzi suoi con gli altoparlanti a manetta. Vasco va sentito forte da spaccare i vetri. Può darsi che tu scopra un patrimonio che non sospettavi esistesse. In buona sostanza, come si fa a spiegare perché una cosa ti piace e un’altra no. Impossibile. La musica tocca delle corde che neanche tu sai se e quando vibrano. Sei succube di un mistero”, aveva commentato l’artista.

Se per Mina la musica di Vasco è un “patrimonio che non sospettavi esistesse”, possiamo dire la stessa cosa per l’artista di Cremona: dagli esordi negli anni 50, Mina ha interpretato più di 1500 canzoni, entrando nella storia della musica italiana.

(Foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Ecco le storie di Instagram di Vasco:

Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale

Silvio Berlusconi è stato dimesso ieri pomeriggio dal San Raffaele di Milano: il leader di Forza Italia era ricoverato in Ospedale dallo scorso lunedì, come aveva comunicato in mattinata il suo legale, l’avvocato Federico Cecconi, all’inizio dell’udienza del processo milanese sul caso Ruby ter.

Tuttavia la difesa dell’ex premier ha deciso “di non avanzare istanza di legittimo impedimento” per chiedere il rinvio del processo e dunque l’attività in aula è regolarmente proseguita.

Come riporta l’Ansa, citando fonti di Forza Italia, il ricovero del Cavaliere si era reso necessario per “per il monitoraggio clinico di routine”. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Ermal Meta si complimenta con Madame: “Brava!”

Il Festival di Sanremo è stato un trampolino di lancio per tanti artisti, tra cui anche Madame, che ha presentato sul palco dell’Ariston “Voce”, brano che sta riscuotendo un grande successo. Anche il suo nuovo album sta conquistando le vette delle classifiche su Spotify, arrivando a superare i Maneskin nella classifica global degli album.

Già al tempo della collaborazione con i Negramaro per “Non è vero niente”, unico featuring contenuto nell’album “Contatto”, Giuliano Sangiorgi aveva speso bellissime parole su Madame, trovandola molto matura come autrice. Ora la rapper 19enne può annoverare tra i suoi fan anche Ermal Meta.

Ermal ha ascoltato l’album e ha voluto dedicarle una storia su Instagram in cui la riempie di complimenti: “Ho ascoltato il disco di Madame. Credo che un talento giovane così cristallino non lo si vedesse da anni in Italia e non solo. Brava!”. Una “benedizione” da parte del cantante e ora i fan fremono per poter ascoltare una loro collaborazione.

Pare però che Madame abbia un’altra artista illustre nei suoi progetti futuri: Laura Pausini. Durante un’intervista ha affermato che a breve collaborerà con Laura, probabilmente in veste di autrice.

Ecco la storia di Ermal Meta:

Uomo trovato morto in un tombino: l’allarme da un passante

carabinieri

Uomo trovato morto in un tombino: il macabro rinvenimento è avvenuto questa mattina in via Manzoni, nel Comune di Cormano, alle porte di Milano.

In base a quanto riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato un passante che, poco prima delle 6,00, ha avvertito gli operatori dell’azienda regionale emergenza urgenza. Lo stesso cittadino, che ha effettuato la segnalazione, avrebbe anche detto di aver visto un uomo ieri sera intorno alle 23.45 proprio nel punto del ritrovamento, accanto a un tombino aperto, con una birra in mano.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto ad estrarre il corpo incastrato a testa in giù. Al momento non sarebbero note le generalità del deceduto né tanto meno la dinamica dell’accaduto sulla quale stanno indagando i Militari, ma pare, come riporta la stampa, che l’uomo non presentasse segni di violenza. (fotografia di repertorio)

Marta Novello si è risvegliata dal coma e ha voluto vedere i suoi genitori

Voglio vedere mamma e papà”, sarebbero state queste le prime parole della 26enne Marta Novello, che ieri, mercoledì 24 marzo, si è risvegliata dal coma farmacologico, dopo la violenta aggressione di cui è rimasta vittima, mentre stava facendo jogging, martedì pomeriggio, a Marocco di Mogliano (Treviso).

Come riporta la stampa locale e nazionale, la giovane è stata estubata all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove si trova ricoverata.
Marta Novello è stata ferita da oltre una ventina di coltellate e per questo è stata sottoposta a due interventi chirurgici. Probabilmente nelle prossime ore verrà sentita dai Carabinieri che stanno indagando sul grave episodio.

Per l’aggressione è stato arrestato un 15enne, accusato di tentato omicidio, che dovrebbe essere sottoposto a interrogatorio di garanzia domani, venerdì 26 marzo, per la convalida dell’arresto. Ancora da chiarire cosa avrebbe spinto il ragazzino ad agire in quel modo. (fotografia di repertorio)

Dantedì: oggi si festeggia la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Oggi, 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ricorrenza voluta per la prima volta nel 2020 dal ministro della Cultura Dario Franceschini e che quest’anno cade nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta tra il 13 e il 14 settembre 1321.

Non si conosce la data esatta della nascita di Dante Alighieri ed è stato scelto il 25 marzo per omaggiare la sua grande opera, la “Divina Commedia”, infatti è la data che, secondo gli studiosi, corrisponde al giorno in cui Dante inizia il suo viaggio accompagnato da Virgilio.

Tante le iniziative culturali in tutta Italia, anche se molte di queste saranno virtuali a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Già nei giorni scorsi il Ministero ha coinvolto le scuole in una serie di eventi come laboratori di realtà virtuale, app sulla geografia dantesca, videogiochi, declamazioni, versi in rap ed endecasillabi cantati in coro. Gli eventi però non si limitano alle scuole, ma sono previsti incontri e seminari dedicati a Dante. Tra gli eventi principali, quello della lettura del canto XXV del Paradiso da parte di Roberto Benigni, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Cultura, Dario Franceschini, al Salone dei Corazzieri del Quirinale.

Sul sito del Ministero della Cultura sono pubblicate le principali iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e quelle proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante:
https://www.beniculturali.it/dantedì

Cosa conosci del sommo poeta? Mettiti alla prova!

Da quanti canti è costituito l’Inferno, prima cantico della Divina Commedia?
Chi è la guida di Dante attraversando l’Inferno e il Purgatorio?
Come si chiama la Musa ispiratrice del Poeta?

Premio Amnesty International 2021: Maneskin, Francesca Michielin e Negramaro tra i candidati

Sono stati annunciati i candidati per il premio Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, il riconoscimento che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà assegna a brani sui diritti umani pubblicati da artisti affermati della musica italiana nell’anno precedente.

Quest’anno sono stati scelti: Eugenio Bennato con “W chi non conta niente”, Samuele Bersani con “Le Abbagnale”, i Coma_Cose feat. Stabber con “La rabbia”, Fulminacci con “Un fatto tuo personale”, J-Ax feat. Paola Turci con “Siamesi”, Levante con “Tikibombom”, Francesca Michielin e Måneskin con “Stato di natura”, i Negramaro con “Dalle mie parti”, Chadia Rodriguez feat. Federica Carta con “Bella così” e Yo Yo Mundi con “Il silenzio che si sente”.

Il premio verrà consegnato durante la 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

Michele Lionello, direttore artistico del festival, dichiara di essere molto soddisfatto delle proposte artistiche scelte per questa edizione: “la decina di nomination del premio di quest’anno ritraggono davvero un bello spaccato della musica italiana più attenta ai diritti umani, dieci proposte artistiche molto diverse che rappresentano mondi musicali contemporanei. Le dieci canzoni trattano temi molto diversi: dalla promozione di un mondo senza barriere e razzismi al no alla violenza fisica e verbale contro le donne, dalla diversità di genere e orientamento sessuale all’immigrazione, dal cyber bullismo al body shaming. Gli artisti con la loro musica possono veramente essere degli ambasciatori dei diritti umani a tutti gli effetti”.

Reggio Emilia: accoltellamento durante una lite tra vicini

carabinieri

Rapporti molto burrascosi quelli tra i vicini del comune di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, che questa mattina verso le 11, sono culminati con un accoltellamento dopo una lite. Secondo le indagini dei Carabinieri, a scatenare la lite è stato un diverbio della sera prima tra il vicino 37enne di origini moldave e la moglie dell’aggressore, a causa della confusione che creavano i figli della coppia moldava.

La donna, sentendosi minacciata, ha chiamato il marito (49enne di origini siciliane) che, una volta tornato dal lavoro, ha sfondato il cancello del vicino con l’auto, per poi attaccare il 37enne con un coltello a serramanico. Il moldavo è stato colpito da due coltellate al braccio e al torace e fortunatamente non è in pericolo di vita. Ora si trova ricoverato al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Bibbiano, che hanno fermato il 49enne e portato in caserma, arrestandolo con l’accusa di tentato omicidio.

Successivamente è stata perquisita la casa dell’aggressore e sono state rinvenute una trentina di piante di marijuana. L’uomo, con la complicità della moglie, aveva allestito una piccola piantagione in casa, con serra ed essiccatoio. Sul posto sono stati trovati anche tre etti di marijuana già essiccata. La 50enne è stata arrestata e ristretta ai domiciliari per concorso in coltivazione di stupefacenti.

(Foto di repertorio)

Bruce Springsteen: da domani il nuovo singolo “I’ll See You In My Dreams”

Da domani, 26 marzo, potrete ascoltare su Radio Bruno “I’ll See You In My Dreams”, il nuovo singolo di Bruce Springsteen estratto da “Letter To You”.

Il video del brano è dedicato alla memoria di Michael Gudinski, amico e promoter australiano di lunga data dell’artista: “Il mio amico Michael Gudinski è stato prima di tutto, e lo sarà per sempre, un uomo di musica – racconta Bruce Springsteen – Ho girato il mondo in tour negli ultimi 50 anni e non ho mai incontrato un promoter migliore. Michael parlava sempre con una voce profonda, quasi come un brontolio, e le parole gli uscivano così velocemente che la metà delle volte mi serviva un interprete. Ma lo sentivo forte e chiaro quando diceva, “Bruce, ti copro io”. E l’ha sempre fatto. Era rumoroso, sempre in movimento, intenzionalmente (e non) divertentissimo, e profondamente appassionato. Sarà ricordato dagli artisti da tutto il mondo, incluso me stesso, ogni volta che metteranno piede in Australia. Le mie più profonde condoglianze a sua moglie e partner Sue e a tutta la famiglia Gudinski, di cui andava così orgoglioso”.

L’album “Letter To You” è il ventesimo album di inediti in studio dell’artista, caratterizzato dal classico sound della The E Street Band, rappresenta anche la prima collaborazione tra Springsteen e la band dal tour del 2016. “Amo l’essenza quasi commovente di Letter to You. E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”, ha dichiarato Springsteen.

Lite tra vicini nel Reggiano: accoltellata una persona

Furiosa lite tra vicini culmina in un accoltellamento: il grave episodio si è consumato oggi, giovedì 25 marzo, nel corso della mattinata, intorno alle 11.00, in via Ariosto a Bibbiano, nella Val D’Enza, in provincia di Reggio Emilia.

Una persona sarebbe stata ferita in maniera grave e trasportata d’urgenza all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sull’episodio indagano i Carabinieri che starebbero anche sentendo i testimoni, con l’obiettivo di ricostruire i fatti ed individuare i responsabili della violenta aggressione. (fotografia di repertorio)

***NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO**

Gli auguri speciali di Vasco Rossi a Mina

Oggi è il compleanno di Mina e gli auguri di Vasco Rossi arrivano via Instagram. Il rocker di Zocca ha voluto festeggiare gli 81 anni della grande cantante in modo speciale: pubblicando alcune sue foto e riportando una citazione di Mina sul suo conto in una storia di Instagram.

“A me Vasco Rossi non piace. Lo adoro. E non sto a spiegarti il perché. Al di là dei commenti tecnici che cerchi di estorcermi ti posso dire che mi coinvolge, mi appassiona. Sanguina, come diciamo noi, ecco, lui sanguina.
Ti invito a spararti un paio di pezzi suoi con gli altoparlanti a manetta. Vasco va sentito forte da spaccare i vetri. Può darsi che tu scopra un patrimonio che non sospettavi esistesse. In buona sostanza, come si fa a spiegare perché una cosa ti piace e un’altra no. Impossibile. La musica tocca delle corde che neanche tu sai se e quando vibrano. Sei succube di un mistero”, aveva commentato l’artista.

Se per Mina la musica di Vasco è un “patrimonio che non sospettavi esistesse”, possiamo dire la stessa cosa per l’artista di Cremona: dagli esordi negli anni 50, Mina ha interpretato più di 1500 canzoni, entrando nella storia della musica italiana.

(Foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Ecco le storie di Instagram di Vasco:

Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale

Silvio Berlusconi è stato dimesso ieri pomeriggio dal San Raffaele di Milano: il leader di Forza Italia era ricoverato in Ospedale dallo scorso lunedì, come aveva comunicato in mattinata il suo legale, l’avvocato Federico Cecconi, all’inizio dell’udienza del processo milanese sul caso Ruby ter.

Tuttavia la difesa dell’ex premier ha deciso “di non avanzare istanza di legittimo impedimento” per chiedere il rinvio del processo e dunque l’attività in aula è regolarmente proseguita.

Come riporta l’Ansa, citando fonti di Forza Italia, il ricovero del Cavaliere si era reso necessario per “per il monitoraggio clinico di routine”. (fotografia dalla pagina Facebook di Silvio Berlusconi)

Ermal Meta si complimenta con Madame: “Brava!”

Il Festival di Sanremo è stato un trampolino di lancio per tanti artisti, tra cui anche Madame, che ha presentato sul palco dell’Ariston “Voce”, brano che sta riscuotendo un grande successo. Anche il suo nuovo album sta conquistando le vette delle classifiche su Spotify, arrivando a superare i Maneskin nella classifica global degli album.

Già al tempo della collaborazione con i Negramaro per “Non è vero niente”, unico featuring contenuto nell’album “Contatto”, Giuliano Sangiorgi aveva speso bellissime parole su Madame, trovandola molto matura come autrice. Ora la rapper 19enne può annoverare tra i suoi fan anche Ermal Meta.

Ermal ha ascoltato l’album e ha voluto dedicarle una storia su Instagram in cui la riempie di complimenti: “Ho ascoltato il disco di Madame. Credo che un talento giovane così cristallino non lo si vedesse da anni in Italia e non solo. Brava!”. Una “benedizione” da parte del cantante e ora i fan fremono per poter ascoltare una loro collaborazione.

Pare però che Madame abbia un’altra artista illustre nei suoi progetti futuri: Laura Pausini. Durante un’intervista ha affermato che a breve collaborerà con Laura, probabilmente in veste di autrice.

Ecco la storia di Ermal Meta:

Uomo trovato morto in un tombino: l’allarme da un passante

carabinieri

Uomo trovato morto in un tombino: il macabro rinvenimento è avvenuto questa mattina in via Manzoni, nel Comune di Cormano, alle porte di Milano.

In base a quanto riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato un passante che, poco prima delle 6,00, ha avvertito gli operatori dell’azienda regionale emergenza urgenza. Lo stesso cittadino, che ha effettuato la segnalazione, avrebbe anche detto di aver visto un uomo ieri sera intorno alle 23.45 proprio nel punto del ritrovamento, accanto a un tombino aperto, con una birra in mano.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto ad estrarre il corpo incastrato a testa in giù. Al momento non sarebbero note le generalità del deceduto né tanto meno la dinamica dell’accaduto sulla quale stanno indagando i Militari, ma pare, come riporta la stampa, che l’uomo non presentasse segni di violenza. (fotografia di repertorio)

Marta Novello si è risvegliata dal coma e ha voluto vedere i suoi genitori

Voglio vedere mamma e papà”, sarebbero state queste le prime parole della 26enne Marta Novello, che ieri, mercoledì 24 marzo, si è risvegliata dal coma farmacologico, dopo la violenta aggressione di cui è rimasta vittima, mentre stava facendo jogging, martedì pomeriggio, a Marocco di Mogliano (Treviso).

Come riporta la stampa locale e nazionale, la giovane è stata estubata all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove si trova ricoverata.
Marta Novello è stata ferita da oltre una ventina di coltellate e per questo è stata sottoposta a due interventi chirurgici. Probabilmente nelle prossime ore verrà sentita dai Carabinieri che stanno indagando sul grave episodio.

Per l’aggressione è stato arrestato un 15enne, accusato di tentato omicidio, che dovrebbe essere sottoposto a interrogatorio di garanzia domani, venerdì 26 marzo, per la convalida dell’arresto. Ancora da chiarire cosa avrebbe spinto il ragazzino ad agire in quel modo. (fotografia di repertorio)

Dantedì: oggi si festeggia la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Oggi, 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ricorrenza voluta per la prima volta nel 2020 dal ministro della Cultura Dario Franceschini e che quest’anno cade nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta tra il 13 e il 14 settembre 1321.

Non si conosce la data esatta della nascita di Dante Alighieri ed è stato scelto il 25 marzo per omaggiare la sua grande opera, la “Divina Commedia”, infatti è la data che, secondo gli studiosi, corrisponde al giorno in cui Dante inizia il suo viaggio accompagnato da Virgilio.

Tante le iniziative culturali in tutta Italia, anche se molte di queste saranno virtuali a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Già nei giorni scorsi il Ministero ha coinvolto le scuole in una serie di eventi come laboratori di realtà virtuale, app sulla geografia dantesca, videogiochi, declamazioni, versi in rap ed endecasillabi cantati in coro. Gli eventi però non si limitano alle scuole, ma sono previsti incontri e seminari dedicati a Dante. Tra gli eventi principali, quello della lettura del canto XXV del Paradiso da parte di Roberto Benigni, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Cultura, Dario Franceschini, al Salone dei Corazzieri del Quirinale.

Sul sito del Ministero della Cultura sono pubblicate le principali iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e quelle proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante:
https://www.beniculturali.it/dantedì

Cosa conosci del sommo poeta? Mettiti alla prova!

Da quanti canti è costituito l’Inferno, prima cantico della Divina Commedia?
Chi è la guida di Dante attraversando l’Inferno e il Purgatorio?
Come si chiama la Musa ispiratrice del Poeta?

Premio Amnesty International 2021: Maneskin, Francesca Michielin e Negramaro tra i candidati

Sono stati annunciati i candidati per il premio Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, il riconoscimento che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà assegna a brani sui diritti umani pubblicati da artisti affermati della musica italiana nell’anno precedente.

Quest’anno sono stati scelti: Eugenio Bennato con “W chi non conta niente”, Samuele Bersani con “Le Abbagnale”, i Coma_Cose feat. Stabber con “La rabbia”, Fulminacci con “Un fatto tuo personale”, J-Ax feat. Paola Turci con “Siamesi”, Levante con “Tikibombom”, Francesca Michielin e Måneskin con “Stato di natura”, i Negramaro con “Dalle mie parti”, Chadia Rodriguez feat. Federica Carta con “Bella così” e Yo Yo Mundi con “Il silenzio che si sente”.

Il premio verrà consegnato durante la 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

Michele Lionello, direttore artistico del festival, dichiara di essere molto soddisfatto delle proposte artistiche scelte per questa edizione: “la decina di nomination del premio di quest’anno ritraggono davvero un bello spaccato della musica italiana più attenta ai diritti umani, dieci proposte artistiche molto diverse che rappresentano mondi musicali contemporanei. Le dieci canzoni trattano temi molto diversi: dalla promozione di un mondo senza barriere e razzismi al no alla violenza fisica e verbale contro le donne, dalla diversità di genere e orientamento sessuale all’immigrazione, dal cyber bullismo al body shaming. Gli artisti con la loro musica possono veramente essere degli ambasciatori dei diritti umani a tutti gli effetti”.

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...