Home Blog Pagina 145

Piero Pelù rimanda il tour: “il mio duello con gli acufeni continua”

Come comunicato da pochi minuti sul suo profilo Instagram, Piero Pelù ha annunciato lo spostamento del suo “Deserti Tour”, che avrebbe dovuto portarlo tra novembre e dicembre nei principali club italiani. Le date verranno recuperate nella primavera 2025.

Questo il messaggio per i suoi fan sui social: “Ciao a tuttt. Pare che ci risiamo… gli otorini mi hanno visitato e mi hanno imposto il riposo forzato: il mio duello con i fottuti acufeni continua ma voi sapete che io ho la pellaccia e la testaccia dura e non mi arrendo mai.
Ringrazio Friends and Partners, tutti i club, i mitici Bandidos, lo staff in tour e naturalmente tutti voi che avete già comprato i biglietti per l’amore che mi trasmettete ogni volta.
La festa nei club è solo rimandata ad aprile/maggio ‘25 e preparatevi che sarà più potente che mai! Vi voglio bene. A presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Ecco il calendario aggiornato:

14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE

I biglietti per le nuove date sono acquistabili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

I biglietti precedentemente acquistati, rimangono validi per le date corrispettive. Per tutti coloro che non potranno partecipare, sarà possibile richiedere il rimborso tramite il circuito di vendita utilizzato, entro il 25 novembre.

Neonato salvato dalla cecità grazie alla chirurgia con tecnologia 3D: è il primo caso al mondo

Neonato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi sulla parte anteriore e posteriore su un bimbo di pochi giorni, eseguito utilizzando una tecnologia 3D, presso l’Oculistica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Michele Reibaldi.

Il delicatissimo intervento è stato eseguito con successo su un neonato di appena 40 giorni, affetto da cataratta congenita associata a una rarissima e grave patologia della parte posteriore dell’occhio, causata da un incompleto sviluppo anatomico dell’occhio.
Il piccolo, come si legge in un comunicato stampa dell’ospedale torinese, alla nascita non presentava nessun problema di salute, ma già nei primissimi giorni di vita è stato rilevato un anomalo riflesso bianco (leucocoria) in corrispondenza della pupilla da parte dell’équipe della dottoressa Caterina Carbonara della Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino.
Questo pronto riscontro ha consentito un intervento tempestivo, cruciale per garantire un possibile sviluppo della capacità visiva.

Si tratta del primo caso al mondo di un intervento di vitrectomia bilaterale associato alla chirurgia per la cataratta congenita su un neonato, eseguito mediante un sistema di visualizzazione 3D, che permette al chirurgo una percezione della profondità molto più accurata rispetto ai tradizionali microscopi e questo aspetto è stato di fondamentale importanza in un occhio di dimensioni così piccole come quelle di un neonato per poter eseguire le delicatissime manovre chirurgiche necessarie, riducendo le possibili complicanze durante la chirurgia.

L’intervento rappresenta un esempio significativo dei progressi della chirurgia oculistica e di come l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche alla Città della Salute di Torino permettano di affrontare i casi più complessi, fino a poco tempo fa ritenuti non trattabili, come in questo caso, dove i nostri professionisti in un intervento senza precedenti hanno dato nuove speranze di vista ad un piccolo neonato”, dichiara Giovanni La Valle, Direttore generale della Città della Salute di Torino. (fotografia di repertorio, generica di piedini di neonato)

U2: da oggi in radio il nuovo singolo “Happiness”

Da oggi in radio il nuovo singolo degli U2 intitolato “Happiness” da “How To Re-Assemble An Atomic Bomb”, la raccolta di 10 canzoni tratte dalle sessioni di registrazione originali di “How To Dismantle An Atomic Bomb”. L’album, acclamato dalla critica e vincitore di 8 Grammy, è stato rimasterizzato e ampliato in occasione del 20° Anniversario dell’uscita e sarà pubblicato in diversi formati in 22 Novembre 2024.

“Happiness” segue le prime due canzoni ad essere rese disponibili da How To Re-Assemble An Atomic Bomb: i singoli “Country Mile” e “Picture Of You (X + W)”.

“Happiness” sarà presente su Apple Music’s New Music Daily con inclusa un’intervista esclusiva di Zane Lowe con The Edge e Adam Clayton. L’intervista può essere vista su: Apple Music’s dalle ore 19:00 di oggi, 25 ottobre.

How To Dismantle An Atomic Bomb (Re-Assemble Edition) conterrà sia ‘How To Dismantle An Atomic Bomb’ sia ‘How To Re-Assemble An Atomic Bomb’.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Bologna-Milan rinviata per maltempo

È arrivata la decisione della Lega Serie A dopo le pressioni del sindaco Matteo Lepore e del Bologna FC.

Il CdA d’emergenza convocato negli scorsi minuti ha deciso che la gara Bologna-Milan prevista per sabato sera 26 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara è rinviata a data da destinarsi.

Lesioni strutturali nel cantiere di un liceo: mille evacuati

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, venerdì 25 ottobre, alle 10.20, Via Giovanni dei Marignolli, nel Comune di Firenze, presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, per delle lesioni strutturali in un cantiere che si trova ai piani inferiori dell’istituto scolastico dove sono in corso lavori di ristrutturazione.

I pompieri, giunti sul posto, hanno effettuato immediatamente il controllo dei locali per scongiurare il coinvolgimento di eventuali persone che si trovavano nel cantiere. E’ stata disposta l’evacuazione degli studenti e del personale scolastico presente nell’edificio, per un totale di circa mille persone. Fortunatamente non si registrano feriti.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

Incidente in scooter: morto 20enne, grave un altro ragazzo di 19 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 24, e oggi, venerdì 25 ottobre, poco dopo mezzanotte a Bottagna, nel Comune di Vezzano Ligure, nello Spezzino.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 20 anni, che viaggiava a bordo di uno scooter insieme a un amico di 19, è deceduto a seguito di un incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento. Il sinistro  avrebbe coinvolto anche una vettura.

Sul posto è giunto il personale sanitario ma tutti i tentativi di rianimare il 20enne si sono rivelati vani. Il 19enne è stato invece trasportato all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga è tornata: da oggi il nuovo singolo “Disease”

L’icona del pop mondiale è tornata: Lady Gaga ha pubblicato il nuovo singolo, “Disease”, il primo estratto dal suo nuovo album in studio, il settimo della sua carriera, in arrivo a febbraio 2025.

“Disease” è scritta da Gaga assieme ad Andrew Watt, Cirkut e Michael Polansky e prodotta da Lady Gaga e Andrew Watt. Si tratta di un brano dance dalle sonorità oscure che mescola l’elettronica ad una venatura rock, in cui Gaga canta un amore incondizionato.

Lady Gaga continua ad essere in testa alle classifiche mondiali con il singolo “Die with a Smile” con Bruno Mars, ad oggi il singolo rimasto più a lungo alla #1 della classifica Spotify a livello globale quest’anno. Il brano è inoltre da 8 settimane alla #1 della classifica dei singoli Billboard Global 200. La canzone ha superato il miliardo di stream totali. La popstar è anche attrice nella pellicola “Joker: Folie à Deux” di Todd Phillips accanto a Joaquin Phoenix. Oltre a realizzare la colonna sonora ufficiale del film, Lady Gaga ha pubblicato anche l’album ispirato al personaggio di Harley Quinn che interpreta nel film, “Harlequin”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Donna uccisa nel Parmense con un colpo di fucile alla testa

Marina Cavalieri, ex infermiera di 62 anni che viveva a Sant’Andrea Bagni, frazione di Medesano, in provincia di Parma, è stata uccisa con un colpo di carabina alla testa.

Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 24 ottobre, suo corpo senza vita è stato trovato dal nipote, che ha lanciato l’allarme e ha allertato i soccorsi, ma per la donna non c’era purtroppo più nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, il marito e convivente, subito irreperibile, è stato ritrovato dopo ore di ricerche a Orbetello, in provincia di Grosseto, in Toscana: interrogato per tutta la notte, la sua posizione è al vaglio degli investigatori.
Il sospetto è che si tratti dell’ennesimo femminicidio.

La vittima aveva lavorato come infermiera all’Ospedale Maggiore di Parma ed era in pensione da poco. La comunità di Medesano è sotto choc e profondamente addolorata di fronte a quanto accaduto. (fotografia di repertorio)

Conference: la Fiorentina pasticcia ma rifila quattro gol al San Gallo

Sofferta, ma bella. La Fiorentina vince (2-4) la seconda partita di Conference, la prima in trasferta. Contro gli svizzeri del San Gallo che non sono quelli che ne hanno presi sei all’esordio e hanno perso al 95’ in campionato col Basilea. Ma sono tosti e hanno buona qualità. È la terza vittoria di fila dopo quelle con Milan e Lecce. E l’autostima aumenta. Quattro gol segnati, due presi.

Un brutto primo tempo in cui la Fiorentina va negli spogliatoi sotto di un gol segnato dall’imprendibile Mambimbi. Poi dall’intervallo esce un’altra squadra che in 14’ ribalta la sfida, prima di concedere un assurdo pareggio ai padroni di casa. Ma il carattere della squadra da coppa (ben nove cambi rispetto a Lecce, sono rimasti solo Adli e Bove) porta i viola a volerla vincere. E infatti la vincono. Estraendo dal cilindro l’uomo più contestato, l’esterno francese “Jorko” Ikoné che segna il secondo e il terzo gol e diventa il personaggio copertina della serata che poi si chiude ancora più felicemente con il sigillo di Robin Gosens.

Sanremo Giovani: i nomi dei 24 finalisti

Sono stati scelti i ventiquattro artisti che si contenderanno i posti da finalisti delle “Nuove Proposte”. Superate le audizioni, i cantanti dovranno affrontare i gironi eliminatori, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”, in onda in seconda serata su Rai 2, il 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre condotte da Alessandro Cattelan.

I sei più votati, insieme ai due artisti provenienti da “Area Sanremo”, si esibiranno nella finalissima del 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo, in diretta su Rai1, per contendersi i quattro posti nella categoria “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo.

Ecco quanto dichiarato da Carlo Conti: “Il nuovo panorama musicale proposto a Sanremo Giovani è molto vario, si spazia dalla musica d’autore al pop, dal rap alle nuove sonorità. Abbiamo ascoltato tante canzoni, tanta bella musica e testi mai banali, in molti casi anche su temi significativi. In ogni concorrente abbiamo scoperto storie interessanti, sogni, speranze, e soprattutto tanta energia; alcuni stupiranno il pubblico sia per la musica che per i contenuti. Da ragazzi giovanissimi non ti aspetti una tale maturità artistica invece sono già pronti e consapevoli della propria forza, sapendo tenere molto bene il palco. La Commissione ha privilegiato soprattutto gli artisti, non solo la canzone presentata in gara. L’augurio è che i ventiquattro selezionati facciano davvero un lungo ed esaltante percorso artistico, così come anche i tantissimi che hanno partecipato sin qui alle selezioni abbiano presto l’occasione di dimostrare con successo ciò che valgono”.

Ecco i 24 artisti selezionati:

ALEX WYSE – ROCKSTAR – LOMBARDIA
ANGELICA BOVE – LA NOSTRA MALINCONIA – LAZIO
ANGIE – SCORPIONE – SARDEGNA
ARIANNA ROZZO – J’ADORE – CAMPANIA
BOSNIA – VENGO DAL SUD – CAMPANIA
CIAO SONO VALE – UNA NUVOLA MI COPRE – LOMBARDIA
COSMONAUTI BORGHESI – AURORA TROPICALE – LAZIO
DEA CULPA – NUDA – LOMBARDIA
GIIN – TORNARE AL MARE – LAZIO
GRELMOS – FLASHBACK – LOMBARDIA
MAZZARIELLO – AMARSI PER LAVORO – CAMPANIA
MEW – OH MY GOD – VENETO
MOSKA DRUNKARD – TRINACRIA – SICILIA
NICOL – COME MARE – VENETO
ORION – DIAMANTI NEL FANGO – LAZIO
QUESTO E QUELLO – BELLA BALLA – LIGURIA
REA – CIELO APERTO – EMILIA-ROMAGNA
SEA JOHN – SE FOSSI FELICE – FRIULI-VENEZIA GIULIA
SELMI – FORSE PER SEMPRE – TOSCANA
SETTEMBRE – VERTEBRE – CAMPANIA
SIDY – TUTTE LE VOLTE ESTERO – SENEGAL
SYNERGY – FIAMMA – EMILIA-ROMAGNA
TANCREDI – STANDING OVATION – LOMBARDIA
VALE LP E LIL JOLIE – DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE – CAMPANIA

Piero Pelù rimanda il tour: “il mio duello con gli acufeni continua”

Come comunicato da pochi minuti sul suo profilo Instagram, Piero Pelù ha annunciato lo spostamento del suo “Deserti Tour”, che avrebbe dovuto portarlo tra novembre e dicembre nei principali club italiani. Le date verranno recuperate nella primavera 2025.

Questo il messaggio per i suoi fan sui social: “Ciao a tuttt. Pare che ci risiamo… gli otorini mi hanno visitato e mi hanno imposto il riposo forzato: il mio duello con i fottuti acufeni continua ma voi sapete che io ho la pellaccia e la testaccia dura e non mi arrendo mai.
Ringrazio Friends and Partners, tutti i club, i mitici Bandidos, lo staff in tour e naturalmente tutti voi che avete già comprato i biglietti per l’amore che mi trasmettete ogni volta.
La festa nei club è solo rimandata ad aprile/maggio ‘25 e preparatevi che sarà più potente che mai! Vi voglio bene. A presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Ecco il calendario aggiornato:

14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE

I biglietti per le nuove date sono acquistabili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

I biglietti precedentemente acquistati, rimangono validi per le date corrispettive. Per tutti coloro che non potranno partecipare, sarà possibile richiedere il rimborso tramite il circuito di vendita utilizzato, entro il 25 novembre.

Neonato salvato dalla cecità grazie alla chirurgia con tecnologia 3D: è il primo caso al mondo

Neonato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi sulla parte anteriore e posteriore su un bimbo di pochi giorni, eseguito utilizzando una tecnologia 3D, presso l’Oculistica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Michele Reibaldi.

Il delicatissimo intervento è stato eseguito con successo su un neonato di appena 40 giorni, affetto da cataratta congenita associata a una rarissima e grave patologia della parte posteriore dell’occhio, causata da un incompleto sviluppo anatomico dell’occhio.
Il piccolo, come si legge in un comunicato stampa dell’ospedale torinese, alla nascita non presentava nessun problema di salute, ma già nei primissimi giorni di vita è stato rilevato un anomalo riflesso bianco (leucocoria) in corrispondenza della pupilla da parte dell’équipe della dottoressa Caterina Carbonara della Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino.
Questo pronto riscontro ha consentito un intervento tempestivo, cruciale per garantire un possibile sviluppo della capacità visiva.

Si tratta del primo caso al mondo di un intervento di vitrectomia bilaterale associato alla chirurgia per la cataratta congenita su un neonato, eseguito mediante un sistema di visualizzazione 3D, che permette al chirurgo una percezione della profondità molto più accurata rispetto ai tradizionali microscopi e questo aspetto è stato di fondamentale importanza in un occhio di dimensioni così piccole come quelle di un neonato per poter eseguire le delicatissime manovre chirurgiche necessarie, riducendo le possibili complicanze durante la chirurgia.

L’intervento rappresenta un esempio significativo dei progressi della chirurgia oculistica e di come l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche alla Città della Salute di Torino permettano di affrontare i casi più complessi, fino a poco tempo fa ritenuti non trattabili, come in questo caso, dove i nostri professionisti in un intervento senza precedenti hanno dato nuove speranze di vista ad un piccolo neonato”, dichiara Giovanni La Valle, Direttore generale della Città della Salute di Torino. (fotografia di repertorio, generica di piedini di neonato)

U2: da oggi in radio il nuovo singolo “Happiness”

Da oggi in radio il nuovo singolo degli U2 intitolato “Happiness” da “How To Re-Assemble An Atomic Bomb”, la raccolta di 10 canzoni tratte dalle sessioni di registrazione originali di “How To Dismantle An Atomic Bomb”. L’album, acclamato dalla critica e vincitore di 8 Grammy, è stato rimasterizzato e ampliato in occasione del 20° Anniversario dell’uscita e sarà pubblicato in diversi formati in 22 Novembre 2024.

“Happiness” segue le prime due canzoni ad essere rese disponibili da How To Re-Assemble An Atomic Bomb: i singoli “Country Mile” e “Picture Of You (X + W)”.

“Happiness” sarà presente su Apple Music’s New Music Daily con inclusa un’intervista esclusiva di Zane Lowe con The Edge e Adam Clayton. L’intervista può essere vista su: Apple Music’s dalle ore 19:00 di oggi, 25 ottobre.

How To Dismantle An Atomic Bomb (Re-Assemble Edition) conterrà sia ‘How To Dismantle An Atomic Bomb’ sia ‘How To Re-Assemble An Atomic Bomb’.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Bologna-Milan rinviata per maltempo

È arrivata la decisione della Lega Serie A dopo le pressioni del sindaco Matteo Lepore e del Bologna FC.

Il CdA d’emergenza convocato negli scorsi minuti ha deciso che la gara Bologna-Milan prevista per sabato sera 26 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara è rinviata a data da destinarsi.

Lesioni strutturali nel cantiere di un liceo: mille evacuati

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, venerdì 25 ottobre, alle 10.20, Via Giovanni dei Marignolli, nel Comune di Firenze, presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, per delle lesioni strutturali in un cantiere che si trova ai piani inferiori dell’istituto scolastico dove sono in corso lavori di ristrutturazione.

I pompieri, giunti sul posto, hanno effettuato immediatamente il controllo dei locali per scongiurare il coinvolgimento di eventuali persone che si trovavano nel cantiere. E’ stata disposta l’evacuazione degli studenti e del personale scolastico presente nell’edificio, per un totale di circa mille persone. Fortunatamente non si registrano feriti.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

Incidente in scooter: morto 20enne, grave un altro ragazzo di 19 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 24, e oggi, venerdì 25 ottobre, poco dopo mezzanotte a Bottagna, nel Comune di Vezzano Ligure, nello Spezzino.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 20 anni, che viaggiava a bordo di uno scooter insieme a un amico di 19, è deceduto a seguito di un incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento. Il sinistro  avrebbe coinvolto anche una vettura.

Sul posto è giunto il personale sanitario ma tutti i tentativi di rianimare il 20enne si sono rivelati vani. Il 19enne è stato invece trasportato all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. (fotografia di repertorio)

Lady Gaga è tornata: da oggi il nuovo singolo “Disease”

L’icona del pop mondiale è tornata: Lady Gaga ha pubblicato il nuovo singolo, “Disease”, il primo estratto dal suo nuovo album in studio, il settimo della sua carriera, in arrivo a febbraio 2025.

“Disease” è scritta da Gaga assieme ad Andrew Watt, Cirkut e Michael Polansky e prodotta da Lady Gaga e Andrew Watt. Si tratta di un brano dance dalle sonorità oscure che mescola l’elettronica ad una venatura rock, in cui Gaga canta un amore incondizionato.

Lady Gaga continua ad essere in testa alle classifiche mondiali con il singolo “Die with a Smile” con Bruno Mars, ad oggi il singolo rimasto più a lungo alla #1 della classifica Spotify a livello globale quest’anno. Il brano è inoltre da 8 settimane alla #1 della classifica dei singoli Billboard Global 200. La canzone ha superato il miliardo di stream totali. La popstar è anche attrice nella pellicola “Joker: Folie à Deux” di Todd Phillips accanto a Joaquin Phoenix. Oltre a realizzare la colonna sonora ufficiale del film, Lady Gaga ha pubblicato anche l’album ispirato al personaggio di Harley Quinn che interpreta nel film, “Harlequin”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Donna uccisa nel Parmense con un colpo di fucile alla testa

Marina Cavalieri, ex infermiera di 62 anni che viveva a Sant’Andrea Bagni, frazione di Medesano, in provincia di Parma, è stata uccisa con un colpo di carabina alla testa.

Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 24 ottobre, suo corpo senza vita è stato trovato dal nipote, che ha lanciato l’allarme e ha allertato i soccorsi, ma per la donna non c’era purtroppo più nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, il marito e convivente, subito irreperibile, è stato ritrovato dopo ore di ricerche a Orbetello, in provincia di Grosseto, in Toscana: interrogato per tutta la notte, la sua posizione è al vaglio degli investigatori.
Il sospetto è che si tratti dell’ennesimo femminicidio.

La vittima aveva lavorato come infermiera all’Ospedale Maggiore di Parma ed era in pensione da poco. La comunità di Medesano è sotto choc e profondamente addolorata di fronte a quanto accaduto. (fotografia di repertorio)

Conference: la Fiorentina pasticcia ma rifila quattro gol al San Gallo

Sofferta, ma bella. La Fiorentina vince (2-4) la seconda partita di Conference, la prima in trasferta. Contro gli svizzeri del San Gallo che non sono quelli che ne hanno presi sei all’esordio e hanno perso al 95’ in campionato col Basilea. Ma sono tosti e hanno buona qualità. È la terza vittoria di fila dopo quelle con Milan e Lecce. E l’autostima aumenta. Quattro gol segnati, due presi.

Un brutto primo tempo in cui la Fiorentina va negli spogliatoi sotto di un gol segnato dall’imprendibile Mambimbi. Poi dall’intervallo esce un’altra squadra che in 14’ ribalta la sfida, prima di concedere un assurdo pareggio ai padroni di casa. Ma il carattere della squadra da coppa (ben nove cambi rispetto a Lecce, sono rimasti solo Adli e Bove) porta i viola a volerla vincere. E infatti la vincono. Estraendo dal cilindro l’uomo più contestato, l’esterno francese “Jorko” Ikoné che segna il secondo e il terzo gol e diventa il personaggio copertina della serata che poi si chiude ancora più felicemente con il sigillo di Robin Gosens.

Sanremo Giovani: i nomi dei 24 finalisti

Sono stati scelti i ventiquattro artisti che si contenderanno i posti da finalisti delle “Nuove Proposte”. Superate le audizioni, i cantanti dovranno affrontare i gironi eliminatori, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”, in onda in seconda serata su Rai 2, il 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre condotte da Alessandro Cattelan.

I sei più votati, insieme ai due artisti provenienti da “Area Sanremo”, si esibiranno nella finalissima del 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo, in diretta su Rai1, per contendersi i quattro posti nella categoria “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo.

Ecco quanto dichiarato da Carlo Conti: “Il nuovo panorama musicale proposto a Sanremo Giovani è molto vario, si spazia dalla musica d’autore al pop, dal rap alle nuove sonorità. Abbiamo ascoltato tante canzoni, tanta bella musica e testi mai banali, in molti casi anche su temi significativi. In ogni concorrente abbiamo scoperto storie interessanti, sogni, speranze, e soprattutto tanta energia; alcuni stupiranno il pubblico sia per la musica che per i contenuti. Da ragazzi giovanissimi non ti aspetti una tale maturità artistica invece sono già pronti e consapevoli della propria forza, sapendo tenere molto bene il palco. La Commissione ha privilegiato soprattutto gli artisti, non solo la canzone presentata in gara. L’augurio è che i ventiquattro selezionati facciano davvero un lungo ed esaltante percorso artistico, così come anche i tantissimi che hanno partecipato sin qui alle selezioni abbiano presto l’occasione di dimostrare con successo ciò che valgono”.

Ecco i 24 artisti selezionati:

ALEX WYSE – ROCKSTAR – LOMBARDIA
ANGELICA BOVE – LA NOSTRA MALINCONIA – LAZIO
ANGIE – SCORPIONE – SARDEGNA
ARIANNA ROZZO – J’ADORE – CAMPANIA
BOSNIA – VENGO DAL SUD – CAMPANIA
CIAO SONO VALE – UNA NUVOLA MI COPRE – LOMBARDIA
COSMONAUTI BORGHESI – AURORA TROPICALE – LAZIO
DEA CULPA – NUDA – LOMBARDIA
GIIN – TORNARE AL MARE – LAZIO
GRELMOS – FLASHBACK – LOMBARDIA
MAZZARIELLO – AMARSI PER LAVORO – CAMPANIA
MEW – OH MY GOD – VENETO
MOSKA DRUNKARD – TRINACRIA – SICILIA
NICOL – COME MARE – VENETO
ORION – DIAMANTI NEL FANGO – LAZIO
QUESTO E QUELLO – BELLA BALLA – LIGURIA
REA – CIELO APERTO – EMILIA-ROMAGNA
SEA JOHN – SE FOSSI FELICE – FRIULI-VENEZIA GIULIA
SELMI – FORSE PER SEMPRE – TOSCANA
SETTEMBRE – VERTEBRE – CAMPANIA
SIDY – TUTTE LE VOLTE ESTERO – SENEGAL
SYNERGY – FIAMMA – EMILIA-ROMAGNA
TANCREDI – STANDING OVATION – LOMBARDIA
VALE LP E LIL JOLIE – DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE – CAMPANIA

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...