Home Blog Pagina 1459

I Maneskin vincono la 71° edizione del Festival di Sanremo

I Maneskin trionfano alla 71° edizione del Festival di Sanremo, la band composta da Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio vincono il festival con “Zitti e buoni”. Francesca Michielin e Fedez arrivano secondi con “Chiamami per nome”, seguiti da Ermal Meta, che aveva conquistato la vetta delle classifiche provvisorie durante la settimana, con “Un milione di cose da dirti”.

Ecco la classifica generale:
1. Maneskin – Zitti e buoni
2. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
3. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
4. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
5. Irama – La genesi del tuo colore
6. Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
7. Annalisa – Dieci
8. Madame – Voce
9. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
10. Arisa – Potevi fare di più
11. La rappresentante di lista – Amare
12. Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera
13. Lo Stato Sociale – Combat Pop
14. Noemi – Glicine
15. Malika Ayake – Ti piaci così
16. Fulminacci – Santa Marinella
17. Max Gazzé – Il farmacista
18. Fasma – Parlami
19. Gaia – Cuore amaro
20. Coma Cose – Fiamme negli occhi
21. Ghemon – Momento perfetto
22. Francesco Renga – Quando trovo te
23. Gio Evan – Arnica
24. Bugo – E invece sì
25. Aiello – Ora
26. Random – Torno a te

Ermal Meta si aggiudica il premio per la Miglior composizione musicale “Giancarlo Bigazzi”, premio assegnato dall’Orchestra del Festival, mentre Madame si aggiudica il premio Miglior testo “Sergio Bardotti” per “Voce”. A Willie Peyote il premio della Critica Mia Martini – Sezione Campioni, attribuito dalla Sala Stampa, per “Mai dire mai (La Locura)”. Infine Colapesce e Dimartino vincono il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web, per “Musica Leggerissima”.

Che ne pensate? Potete votare da subito la vostra preferita al Controfestival di Radio Bruno>>

(Foto: Raiplay)

Com’è stata la quarta serata del Festival? La parola agli ascoltatori

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO sulla quarta serata del Festival di Sanremo.

Sanremo 2021: Gaudiano trionfa nelle Nuove Proposte e dedica la vittoria al padre. Ermal Meta in vetta alla classifica della quarta serata

Guadiano trionfa al Festival di Sanremo con la sua “Polvere da sparo”. Amadeus, affiancato da Beatrice Venezi, ha incoronato Gaudiano come vincitore delle Nuove Proposte, seguito da Davide Shorty con “Regina”, terzo Folcast con “Scoprimi” e quarto Wrongonyou con “Lezione di volo”.

Guadiano si commuove nel momento dell’incoronazione, ricordando il padre, scomparso un paio di anni fa: “Dedico questa vittoria a mio padre, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno permesso di essere qui. E’ qualcosa di eccezionale. Due anni fa mio padre è andato via, ma ora lo sento qua con me”.

Gaudiano è nato a Foggia, il 3 dicembre 1991, ed era molto legato al padre. Infatti è stato proprio lui a guidarlo verso la musica, regalandogli la sua prima chitarra al suo 15° compleanno. Dopo il diploma, Gaudiano si è trasferito a Roma per continuare i suoi studi musicali, ma dopo la morte del padre si è trasferito a Milano, dove trova l’ispirazione per i suoi brani e debutta, il 25 settembre 2020, con il 45 giri “Le cose inutili”.

La sala stampa incorona Colapesce e Dimartino come primi in classifica della quarta serata di Sanremo, ma la classifica generale provvisoria vede ancora Ermal Meta in testa.

La classifica della quarta serata della sala stampa:
1. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
2. Maneskin – Zitti e buoni
3. Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
4. La rappresentante di lista – Amare
5. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
6. Noemi – Glicine
7. Arisa – Potevi fare di più
8. Irama – La genesi del tuo colore
9. Malika Ayane – Ti piaci così
10. Madame – Voce
11. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
12. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
13. Coma Cose – Fiamme negli occhi
14. Max Gazzé – Il farmacista
15. Lo Stato Sociale – Combat Pop
16. Fulminacci – Santa Marinella
17. Annalisa – Dieci
18. Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera
19. Ghemon – Momento perfetto
20. Gaia – Cuore amaro
21. Fasma – Parlami
22. Francesco Renga – Quando trovo te
23. Bugo – E invece sì
24. Gio Evan – Arnica
25. Aiello – Ora
26. Random – Torno a te

Ecco la classifica generale provvisoria, che tiene conto dei voti della Giuria Demoscopica, del voto dell’orchestra e della sala stampa:
1. Ermal Meta
2. Willie Peyote
3. Arisa
4. Annalisa
5. Maneskin
6. Irama
7. La rappresentante di lista
8. Colapesce e Dimartino
9. Malika Ayane
10. Noemi
11. Lo Stato Sociale
12. Orietta Berti
13. Extraliscio e Davide Toffolo
14. Max Gazzè
15. Fulminacci
16. Gaia
17. Francesca Michielin e Fedez
18. Madame
19. Fasma
20. Ghemon
21. Francesco Renga
22. Coma Cose
23. Gio Evan
24. Bugo
25. Random
26. Aiello

(Foto: Raiplay)

Kings Of Leon: è uscito il nuovo album “When You See Yourself”

È uscito “When you See Yourself”, il nuovo album dei Kings Of Leon. Si tratta dell’ottavo album della band multi-platino e vincitrice di Grammy Awards è stato anticipato dalla pubblicazione del brano “100,000” e dal singolo “The Bandit”.

Il nuovo disco è stato registrato nei famosi Blackbird Studios di Nashville e prodotto dal vincitore di Grammy Markus Dravs (Arcade Fire, Coldplay, Florence + the Machine), rappresenta la perfetta evoluzione targata 2021 del sound della band. L’album arriva a quattro anni di distanza da “WALLS”, che ha debuttato alla #1 della classifica americana.

A inizio della settimana, la band ha annunciato la “NFT YOURSELF”, una collezione d’arte digitale che sarà composta da 25 pezzi unici; i proventi di due di questi andranno a beneficiare il Live Nation’s Crew Nation Fund. Il primo rilascio NFT coincide con l’uscita dell’album. La prima pubblicazione è disponibile da oggi, venerdì 5 marzo, e include un vinile ed esperienze totalmente uniche. Realizzata con il partner creativo Night After Night, la collezione è disponibile su YellowHeart, la prima piattaforma socialmente responsabile e che consente agli artisti a vendere oggetti da collezione direttamente ai loro fan.

Ecco la tracklist dell’album:
When You See Yourself, Are You Far Away
The Bandit
100,000 People
Stormy Weather
A Wave
Golden Restless Age
Time in Disguise
Supermarket
Claire and Eddie
Echoing
Fairytale

Colapesce Dimartino: “Musica leggerissima” è il brano sanremese più trasmesso dalle radio

“Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino è il brano sanremese più trasmesso dalle radio italiane, è la più alta nuova entrata della Top 50 airplay in appena due giorni. Non si ferma il successo dei due cantautori, che continuano a stupire sul palco dell’Ariston conquistando pubblico e critica. E da oggi sono anche in vetta all’airplay radiofonico e al sesto posto della Top50 Italia di Spotify, dopo l’esibizione di ieri sera, dove il duo ha reinterpretato “Povera Patria”, con la voce di Franco Battiato nel verso finale.

“Musica Leggerissima”, la canzone che il duo ha portato in gara al Festival di Sanremo, è scritta da Colapesce e Dimartino e prodotta da Federico Nardelli e Giordano Colombo.

È online anche il video diretto da Ground’s Oranges, il collettivo di videomaker già al lavoro nei precedenti lavori della coppia. Nel videoclip, dedicato a Pippo Baudo, atmosfere surreali, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al M° Beppe Vessicchio.

Il 19 marzo uscirà “I mortali²”, una nuova edizione del primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino, che conterrà “Musica leggerissima” e “Povera Patria”, oltre a un’adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo.

 

Veneto e Friuli Venezia Giulia verso la zona arancione, Campania verso la rossa

Da lunedì il Veneto e il Friuli Venezia Giulia saranno zona arancione, l’annuncio è arrivato oggi dai presidenti di Regione, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga.

Secondo Zaia la proiezione dell’indice Rt nella prossima settimana è preoccupante e la notizia dell’entrata in zona arancione gli è stata confermata dal ministro Speranza: “Siamo zona arancione, me l’ha confermato il ministro e posso dirlo. E il dato che ci ‘spara’ in arancione è l’esempio della velocità del virus”. Il presidente del Veneto però ha confermato anche a marzo arriveranno molti vaccini, un quantitativo pari a quello di gennaio e febbraio.

“Il Friuli Venezia Giulia da lunedì sarà in zona arancione. L’anticipazione mi è stata fornita in via informale da Speranza”. Lo ha detto il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. “L’ingresso dall’8 marzo è riconducibile non tanto all’indice Rt quanto al repentino e vistoso aumento dei contagi nel nostro territorio, che si colloca a rischio alto”, ha spiegato il presidente della regione. Sabato e domenica rimarranno in zona gialla Trieste e Pordenone, mentre da lunedì tutta la regione passerà in zona arancione con didattica a distanza prevista per scuole medie, superiori e università.

Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto sapere con una diretta su Facebook che la regione e vicino alla zona rossa: “Siamo ormai in zona rossa perché il livello di contagio non si può più reggere. E’ evidente che bisogna prendere misure eccezionali”. Ha poi continuato: “Come è del tutto evidente siamo arrivati alla terza ondata in tutta Italia, per la Campania, da oltre una settimana registriamo sui 2.500 nuovi positivi al giorno, che significa che dovremo fare il tracciamento dei contatti per almeno 25mila persone”.

Amatrice: compra un gratta e vinci e vince 500mila euro, il terremoto aveva distrutto la sua casa

Non si può negare che il 2021 sia partito con il piede sbagliato a causa della pandemia, ma ad Amatrice c’è chi ha avuto un po’ di fortuna. Un uomo, che aveva perso la casa durante il terremoto del 24 agosto 2016, ha vinto 500mila euro comprando un semplice gratta e vinci “Battaglia Navale” da 5 euro.

La giocata fortunata è stata fatta il 4 marzo in una tabaccheria all’interno del centro commerciale “Il Triangolo”, nel comune in provincia di Rieti. Come riporta il Rieti Life, il titolare della tabaccheria Stefano Rubei ha definito il vincitore come “Una bravissima persona del posto, che sì ha avuto come tutti qui problemi a causa del sisma”. “Ha grattato il biglietto e dopo aver capito di aver vinto, ha chiesto un controllo alla macchina. Il terminale ha confermato la vincita, non prenotabile in tabaccheria”, ha poi continuato. Arrivano anche i complimenti e la felicità per la vincita da parte del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella.

(Foto: wikipedia)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della quarta serata

Penultima serata del Festival di Sanremo. Questa sera scopriremo chi sarà il vincitore tra i quattro finalisti delle Nuove Proposte, voteranno la giuria demoscopica, il pubblico da casa tramite il televoto e la sala stampa: il cantante che nella media dei voti avrà ottenuto il punteggio più alto sarà proclamato vincitore di categoria. Si esibiranno anche i 26 Big, che verranno giudicati dalla sala stampa e a fine serata verrà mostrata una classifica provvisoria con i risultati della serata.

Ecco l’elenco degli artisti in ordine alfabetico:
Aiello – “Ora”
Annalisa – “Dieci”
Arisa – “Potevi fare di più”
Bugo – “E invece sì”
Colapesce Dimartino – “Musica leggerissima”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Extraliscio e Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
Fasma – “Parlami”
Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
Francesco Renga – “Quando trovo te”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Gaia – “Cuore amaro”
Ghemon – “Momento perfetto”
Gio Evan – “Arnica”
Irama – “La genesi del tuo colore”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Madame – “Voce”
Malika Ayane – “Ti piaci così”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
Noemi – “Glicine”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Random – “Torno a te”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”

Barbara Palombelli salirà sul palco dell’Ariston come madrina della serata al fianco di Amadeus e Fiorello. Tra gli ospiti anche Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 con “Soldi”, Emma, Alessandra Amoroso, che si presenterà sul palco con Matilde Gioli e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi.

“Ci siamo! Poche ore e sarò al teatro Ariston. ⁣⁣⁣Il palco di Sanremo mi fa sempre un po’ paura ma questa volta non sarò sola, porterò con me un pezzetto della mia “famiglia itinerante”, quella formata dalle persone che ho scelto in questa vita fatta di musica, di note, di cuori che battono, voci che urlano, sudore che scende e sacrifici.
 ⁣⁣⁣In questo momento in cui le luci di (quasi) tutti i palchi sono spente, le accenderemo proprio su di loro e per loro, per questa famiglia che rende il mio sogno il mestiere più bello del mondo attraverso la sua professionalità. ⁣⁣⁣’Mi chiamo Alessandra Amoroso e nella vita faccio la cantante'”, ha scritto la cantante sui social.

Morì carbonizzata insieme a un’amica: arrestato il marito

La moglie, Franca Fava, 68 anni, e un’amica Fiorella Sandre, che di anni ne aveva 74, morirono carbonizzate nell’incendio dell’abitazione della coppia. Per questo, come riporta l’agenzia Ansa, un uomo di 70 anni è stato arrestato con l’accusa di duplice omicidio aggravato. L’episodio avvenne il 10 giugno 2020 a Castagnole di Paese, in provincia di Treviso.

Secondo gli inquirenti, il rogo sarebbe stato appiccato intenzionalmente dal marito con lo scopo, in base a quanto emerso dalle indagini, di incassare i premi assicurativi per i danni provocati dall’incendio e per le due vittime, la moglie e l’amica.

L’uomo era già indagato dalla Procura di Treviso. L’ordinanza di custodia, emessa dal gip di Treviso, è stata eseguita dai Carabinieri di Montebelluna (Treviso). (fotografia di repertorio)

Covid a Palazzo Madama e c’è chi chiede la vaccinazione subito per i Senatori

E’ Paola Binetti la Senatrice dell’Udc che si è fatta promotrice di una proposta da sottoporre al Ministro della Salute Speranza, affinché i componenti del Senato vengano inclusi nelle categorie a rischio a cui dare la precedenza nella campagna vaccinale.

La Senatrice, dopo che a Palazzo Madama il contagio avrebbe interessato una quindicina di Senatori nelle ultime settimane, ha preso carta e penna ed ha scritto ai colleghi per chiedere di sottoscrivere la sua proposta. Secondo Paola Binetti i parlamentari dovrebbero essere equiparati ai docenti, al personale delle scuole, alle forze armate, alle guardie carcerarie e ai detenuti.
A riferire la notizia, poi ripresa da diversi media, è il Fatto Quotidiano che riporta anche come diversi Senatori sarebbero in pressing su Federico Marini, Direttore del Polo Sanitario di palazzo Madama, per sapere quando potranno finalmente vaccinarsi.

Se volete firmare la interrogazione basta un ok di risposta a questa mia email. Credo che ne valga la pena anche come segno di attenzione al lavoro che svolgiamo”. Avrebbe scritto la Binetti. Intanto, in base a quanto riportato da Il Giornale, già diversi colleghi avrebbero preso le distanze dalla Senatrice, stigmatizzandone l’iniziativa.(fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

I Maneskin vincono la 71° edizione del Festival di Sanremo

I Maneskin trionfano alla 71° edizione del Festival di Sanremo, la band composta da Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio vincono il festival con “Zitti e buoni”. Francesca Michielin e Fedez arrivano secondi con “Chiamami per nome”, seguiti da Ermal Meta, che aveva conquistato la vetta delle classifiche provvisorie durante la settimana, con “Un milione di cose da dirti”.

Ecco la classifica generale:
1. Maneskin – Zitti e buoni
2. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
3. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
4. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
5. Irama – La genesi del tuo colore
6. Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
7. Annalisa – Dieci
8. Madame – Voce
9. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
10. Arisa – Potevi fare di più
11. La rappresentante di lista – Amare
12. Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera
13. Lo Stato Sociale – Combat Pop
14. Noemi – Glicine
15. Malika Ayake – Ti piaci così
16. Fulminacci – Santa Marinella
17. Max Gazzé – Il farmacista
18. Fasma – Parlami
19. Gaia – Cuore amaro
20. Coma Cose – Fiamme negli occhi
21. Ghemon – Momento perfetto
22. Francesco Renga – Quando trovo te
23. Gio Evan – Arnica
24. Bugo – E invece sì
25. Aiello – Ora
26. Random – Torno a te

Ermal Meta si aggiudica il premio per la Miglior composizione musicale “Giancarlo Bigazzi”, premio assegnato dall’Orchestra del Festival, mentre Madame si aggiudica il premio Miglior testo “Sergio Bardotti” per “Voce”. A Willie Peyote il premio della Critica Mia Martini – Sezione Campioni, attribuito dalla Sala Stampa, per “Mai dire mai (La Locura)”. Infine Colapesce e Dimartino vincono il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web, per “Musica Leggerissima”.

Che ne pensate? Potete votare da subito la vostra preferita al Controfestival di Radio Bruno>>

(Foto: Raiplay)

Com’è stata la quarta serata del Festival? La parola agli ascoltatori

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO sulla quarta serata del Festival di Sanremo.

Sanremo 2021: Gaudiano trionfa nelle Nuove Proposte e dedica la vittoria al padre. Ermal Meta in vetta alla classifica della quarta serata

Guadiano trionfa al Festival di Sanremo con la sua “Polvere da sparo”. Amadeus, affiancato da Beatrice Venezi, ha incoronato Gaudiano come vincitore delle Nuove Proposte, seguito da Davide Shorty con “Regina”, terzo Folcast con “Scoprimi” e quarto Wrongonyou con “Lezione di volo”.

Guadiano si commuove nel momento dell’incoronazione, ricordando il padre, scomparso un paio di anni fa: “Dedico questa vittoria a mio padre, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno permesso di essere qui. E’ qualcosa di eccezionale. Due anni fa mio padre è andato via, ma ora lo sento qua con me”.

Gaudiano è nato a Foggia, il 3 dicembre 1991, ed era molto legato al padre. Infatti è stato proprio lui a guidarlo verso la musica, regalandogli la sua prima chitarra al suo 15° compleanno. Dopo il diploma, Gaudiano si è trasferito a Roma per continuare i suoi studi musicali, ma dopo la morte del padre si è trasferito a Milano, dove trova l’ispirazione per i suoi brani e debutta, il 25 settembre 2020, con il 45 giri “Le cose inutili”.

La sala stampa incorona Colapesce e Dimartino come primi in classifica della quarta serata di Sanremo, ma la classifica generale provvisoria vede ancora Ermal Meta in testa.

La classifica della quarta serata della sala stampa:
1. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
2. Maneskin – Zitti e buoni
3. Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
4. La rappresentante di lista – Amare
5. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
6. Noemi – Glicine
7. Arisa – Potevi fare di più
8. Irama – La genesi del tuo colore
9. Malika Ayane – Ti piaci così
10. Madame – Voce
11. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
12. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
13. Coma Cose – Fiamme negli occhi
14. Max Gazzé – Il farmacista
15. Lo Stato Sociale – Combat Pop
16. Fulminacci – Santa Marinella
17. Annalisa – Dieci
18. Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera
19. Ghemon – Momento perfetto
20. Gaia – Cuore amaro
21. Fasma – Parlami
22. Francesco Renga – Quando trovo te
23. Bugo – E invece sì
24. Gio Evan – Arnica
25. Aiello – Ora
26. Random – Torno a te

Ecco la classifica generale provvisoria, che tiene conto dei voti della Giuria Demoscopica, del voto dell’orchestra e della sala stampa:
1. Ermal Meta
2. Willie Peyote
3. Arisa
4. Annalisa
5. Maneskin
6. Irama
7. La rappresentante di lista
8. Colapesce e Dimartino
9. Malika Ayane
10. Noemi
11. Lo Stato Sociale
12. Orietta Berti
13. Extraliscio e Davide Toffolo
14. Max Gazzè
15. Fulminacci
16. Gaia
17. Francesca Michielin e Fedez
18. Madame
19. Fasma
20. Ghemon
21. Francesco Renga
22. Coma Cose
23. Gio Evan
24. Bugo
25. Random
26. Aiello

(Foto: Raiplay)

Kings Of Leon: è uscito il nuovo album “When You See Yourself”

È uscito “When you See Yourself”, il nuovo album dei Kings Of Leon. Si tratta dell’ottavo album della band multi-platino e vincitrice di Grammy Awards è stato anticipato dalla pubblicazione del brano “100,000” e dal singolo “The Bandit”.

Il nuovo disco è stato registrato nei famosi Blackbird Studios di Nashville e prodotto dal vincitore di Grammy Markus Dravs (Arcade Fire, Coldplay, Florence + the Machine), rappresenta la perfetta evoluzione targata 2021 del sound della band. L’album arriva a quattro anni di distanza da “WALLS”, che ha debuttato alla #1 della classifica americana.

A inizio della settimana, la band ha annunciato la “NFT YOURSELF”, una collezione d’arte digitale che sarà composta da 25 pezzi unici; i proventi di due di questi andranno a beneficiare il Live Nation’s Crew Nation Fund. Il primo rilascio NFT coincide con l’uscita dell’album. La prima pubblicazione è disponibile da oggi, venerdì 5 marzo, e include un vinile ed esperienze totalmente uniche. Realizzata con il partner creativo Night After Night, la collezione è disponibile su YellowHeart, la prima piattaforma socialmente responsabile e che consente agli artisti a vendere oggetti da collezione direttamente ai loro fan.

Ecco la tracklist dell’album:
When You See Yourself, Are You Far Away
The Bandit
100,000 People
Stormy Weather
A Wave
Golden Restless Age
Time in Disguise
Supermarket
Claire and Eddie
Echoing
Fairytale

Colapesce Dimartino: “Musica leggerissima” è il brano sanremese più trasmesso dalle radio

“Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino è il brano sanremese più trasmesso dalle radio italiane, è la più alta nuova entrata della Top 50 airplay in appena due giorni. Non si ferma il successo dei due cantautori, che continuano a stupire sul palco dell’Ariston conquistando pubblico e critica. E da oggi sono anche in vetta all’airplay radiofonico e al sesto posto della Top50 Italia di Spotify, dopo l’esibizione di ieri sera, dove il duo ha reinterpretato “Povera Patria”, con la voce di Franco Battiato nel verso finale.

“Musica Leggerissima”, la canzone che il duo ha portato in gara al Festival di Sanremo, è scritta da Colapesce e Dimartino e prodotta da Federico Nardelli e Giordano Colombo.

È online anche il video diretto da Ground’s Oranges, il collettivo di videomaker già al lavoro nei precedenti lavori della coppia. Nel videoclip, dedicato a Pippo Baudo, atmosfere surreali, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al M° Beppe Vessicchio.

Il 19 marzo uscirà “I mortali²”, una nuova edizione del primo album scritto interamente a quattro mani da Colapesce e Dimartino, che conterrà “Musica leggerissima” e “Povera Patria”, oltre a un’adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo.

 

Veneto e Friuli Venezia Giulia verso la zona arancione, Campania verso la rossa

Da lunedì il Veneto e il Friuli Venezia Giulia saranno zona arancione, l’annuncio è arrivato oggi dai presidenti di Regione, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga.

Secondo Zaia la proiezione dell’indice Rt nella prossima settimana è preoccupante e la notizia dell’entrata in zona arancione gli è stata confermata dal ministro Speranza: “Siamo zona arancione, me l’ha confermato il ministro e posso dirlo. E il dato che ci ‘spara’ in arancione è l’esempio della velocità del virus”. Il presidente del Veneto però ha confermato anche a marzo arriveranno molti vaccini, un quantitativo pari a quello di gennaio e febbraio.

“Il Friuli Venezia Giulia da lunedì sarà in zona arancione. L’anticipazione mi è stata fornita in via informale da Speranza”. Lo ha detto il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. “L’ingresso dall’8 marzo è riconducibile non tanto all’indice Rt quanto al repentino e vistoso aumento dei contagi nel nostro territorio, che si colloca a rischio alto”, ha spiegato il presidente della regione. Sabato e domenica rimarranno in zona gialla Trieste e Pordenone, mentre da lunedì tutta la regione passerà in zona arancione con didattica a distanza prevista per scuole medie, superiori e università.

Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto sapere con una diretta su Facebook che la regione e vicino alla zona rossa: “Siamo ormai in zona rossa perché il livello di contagio non si può più reggere. E’ evidente che bisogna prendere misure eccezionali”. Ha poi continuato: “Come è del tutto evidente siamo arrivati alla terza ondata in tutta Italia, per la Campania, da oltre una settimana registriamo sui 2.500 nuovi positivi al giorno, che significa che dovremo fare il tracciamento dei contatti per almeno 25mila persone”.

Amatrice: compra un gratta e vinci e vince 500mila euro, il terremoto aveva distrutto la sua casa

Non si può negare che il 2021 sia partito con il piede sbagliato a causa della pandemia, ma ad Amatrice c’è chi ha avuto un po’ di fortuna. Un uomo, che aveva perso la casa durante il terremoto del 24 agosto 2016, ha vinto 500mila euro comprando un semplice gratta e vinci “Battaglia Navale” da 5 euro.

La giocata fortunata è stata fatta il 4 marzo in una tabaccheria all’interno del centro commerciale “Il Triangolo”, nel comune in provincia di Rieti. Come riporta il Rieti Life, il titolare della tabaccheria Stefano Rubei ha definito il vincitore come “Una bravissima persona del posto, che sì ha avuto come tutti qui problemi a causa del sisma”. “Ha grattato il biglietto e dopo aver capito di aver vinto, ha chiesto un controllo alla macchina. Il terminale ha confermato la vincita, non prenotabile in tabaccheria”, ha poi continuato. Arrivano anche i complimenti e la felicità per la vincita da parte del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella.

(Foto: wikipedia)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della quarta serata

Penultima serata del Festival di Sanremo. Questa sera scopriremo chi sarà il vincitore tra i quattro finalisti delle Nuove Proposte, voteranno la giuria demoscopica, il pubblico da casa tramite il televoto e la sala stampa: il cantante che nella media dei voti avrà ottenuto il punteggio più alto sarà proclamato vincitore di categoria. Si esibiranno anche i 26 Big, che verranno giudicati dalla sala stampa e a fine serata verrà mostrata una classifica provvisoria con i risultati della serata.

Ecco l’elenco degli artisti in ordine alfabetico:
Aiello – “Ora”
Annalisa – “Dieci”
Arisa – “Potevi fare di più”
Bugo – “E invece sì”
Colapesce Dimartino – “Musica leggerissima”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Extraliscio e Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
Fasma – “Parlami”
Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”
Francesco Renga – “Quando trovo te”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Gaia – “Cuore amaro”
Ghemon – “Momento perfetto”
Gio Evan – “Arnica”
Irama – “La genesi del tuo colore”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Madame – “Voce”
Malika Ayane – “Ti piaci così”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
Noemi – “Glicine”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Random – “Torno a te”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”

Barbara Palombelli salirà sul palco dell’Ariston come madrina della serata al fianco di Amadeus e Fiorello. Tra gli ospiti anche Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 con “Soldi”, Emma, Alessandra Amoroso, che si presenterà sul palco con Matilde Gioli e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi.

“Ci siamo! Poche ore e sarò al teatro Ariston. ⁣⁣⁣Il palco di Sanremo mi fa sempre un po’ paura ma questa volta non sarò sola, porterò con me un pezzetto della mia “famiglia itinerante”, quella formata dalle persone che ho scelto in questa vita fatta di musica, di note, di cuori che battono, voci che urlano, sudore che scende e sacrifici.
 ⁣⁣⁣In questo momento in cui le luci di (quasi) tutti i palchi sono spente, le accenderemo proprio su di loro e per loro, per questa famiglia che rende il mio sogno il mestiere più bello del mondo attraverso la sua professionalità. ⁣⁣⁣’Mi chiamo Alessandra Amoroso e nella vita faccio la cantante'”, ha scritto la cantante sui social.

Morì carbonizzata insieme a un’amica: arrestato il marito

La moglie, Franca Fava, 68 anni, e un’amica Fiorella Sandre, che di anni ne aveva 74, morirono carbonizzate nell’incendio dell’abitazione della coppia. Per questo, come riporta l’agenzia Ansa, un uomo di 70 anni è stato arrestato con l’accusa di duplice omicidio aggravato. L’episodio avvenne il 10 giugno 2020 a Castagnole di Paese, in provincia di Treviso.

Secondo gli inquirenti, il rogo sarebbe stato appiccato intenzionalmente dal marito con lo scopo, in base a quanto emerso dalle indagini, di incassare i premi assicurativi per i danni provocati dall’incendio e per le due vittime, la moglie e l’amica.

L’uomo era già indagato dalla Procura di Treviso. L’ordinanza di custodia, emessa dal gip di Treviso, è stata eseguita dai Carabinieri di Montebelluna (Treviso). (fotografia di repertorio)

Covid a Palazzo Madama e c’è chi chiede la vaccinazione subito per i Senatori

E’ Paola Binetti la Senatrice dell’Udc che si è fatta promotrice di una proposta da sottoporre al Ministro della Salute Speranza, affinché i componenti del Senato vengano inclusi nelle categorie a rischio a cui dare la precedenza nella campagna vaccinale.

La Senatrice, dopo che a Palazzo Madama il contagio avrebbe interessato una quindicina di Senatori nelle ultime settimane, ha preso carta e penna ed ha scritto ai colleghi per chiedere di sottoscrivere la sua proposta. Secondo Paola Binetti i parlamentari dovrebbero essere equiparati ai docenti, al personale delle scuole, alle forze armate, alle guardie carcerarie e ai detenuti.
A riferire la notizia, poi ripresa da diversi media, è il Fatto Quotidiano che riporta anche come diversi Senatori sarebbero in pressing su Federico Marini, Direttore del Polo Sanitario di palazzo Madama, per sapere quando potranno finalmente vaccinarsi.

Se volete firmare la interrogazione basta un ok di risposta a questa mia email. Credo che ne valga la pena anche come segno di attenzione al lavoro che svolgiamo”. Avrebbe scritto la Binetti. Intanto, in base a quanto riportato da Il Giornale, già diversi colleghi avrebbero preso le distanze dalla Senatrice, stigmatizzandone l’iniziativa.(fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Persa cagnolina Breton

5 settembre 2025 PERSA DIANA, Breton, collare celeste con cell 3333882393. Ha il chip, segni di interventi operatori sul fianco. Scappata da via Arno 4 Carpi Se avete...