Home Blog Pagina 1462

Segui e commenta il Festival di Sanremo con La Strana Coppia

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i primi commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO.

Slitta il tour di Eric Clapton: le nuove date di Milano e Bologna

Eric Clapton ha annunciato le nuove date del tour europeo, che avrebbe dovuto tenersi quest’anno, posticipato al 2022 a causa della pandemia. Molti concerti erano stati originariamente previsti per il 2020, poi passati al 2021 e ora al prossimo anno con l’ultimo posticipo. Nonostante i problemi di salute di cui ha sofferto l’artista, per cui gli era stato sconsigliato di portare avanti un tour, il 75enne chitarrista britannico ha tenuto quasi 20 concerti nel 2019, rimanendo seduto per buona parte dello spettacolo.

I concerti previsti per il 26 maggio 2021 al Mediolanum Forum di Assago passa al 18 maggio 2022, mentre quello del 28 maggio 2021 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna, slitta al 20 maggio 2022.

Ecco il nuovo calendario:
17 maggio 2022 – Zurich, Switzerland – Hallenstadion
18 maggio 2022 – Milan, Italy – Mediolanum Forum
20 maggio 2022 – Bologna, Italy – Unipol Arena
31 maggio 2022 – Stuttgart, Germany – Schleyerhalle
02 giugno 2022 – Munich, Germany – Olympiahalle
05 giugno 2022 – Prague, Czech Republic – O2
07 giugno 2022 – Amsterdam, Netherlands – Ziggo Dome
10 giugno 2022 – Dusseldorf, Germany – ISS Dome
12 giugno 2022 – Antwerp, Belgium – Sportpalais
14 giugno 2022 – Copenhagen, Denmark – Royal Arena
15 giugno 2022 – Copenhagen, Denmark – Royal Arena
17 giugno 2022 – Helsinki, Finland – Hartwall Arena
19 giugno 2022 – St. Petersburg, Russia – Ice Palace
21 giugno 2022 – Moscow, Russia – Crocus Hall
22 giugno 2022– Moscow, Russia – Crocus Hall

Emilia-Romagna: il Sindaco di Bologna chiede la zona rossa. Anche Modena rischia

Oggi scatta l’arancione scuro per la Romagna, fatta eccezione per Forlì, e proprio in queste ore si attende la decisione anche per Reggio Emilia. Intanto il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, alla luce dell’incremento dei contagi e dell’aumento della pressione sul sistema sanitario, ha chiesto che Bologna ora arancione scuro diventi zona rossa. Venerdì potrebbe passare in rosso anche Modena, anche se in questo caso, a differenza del capoluogo di Regione, mancherebbe l’esplicita richiesta del Sindaco Muzzarelli.

Abbiamo preso un provvedimento “arancione scuro” – ha detto Virginio Merola ieri aio microfoni di SkyTG24ma dalla nostra Asl al nostro sistema ospedaliero ci segnalano che la situazione ricoveri sta aumentando in modo notevole e che il peggio deve ancora avvenire. Penso che da qui a venerdì dovremo valutare ulteriori restrizioni”. Per oggi Merola ha convocato la conferenza metropolitana dei primi cittadini.

Intanto, come si legge sul sito della Regione, sono già oltre 94mila le persone tra gli 80 e gli 84 anni che in Emilia-Romagna hanno prenotato la vaccinazione contro il coronavirus: nel pomeriggio di ieri, lunedì 1 marzo, erano 94.338 le donne e gli uomini over 80 che avevano fissato data e luogo del loro appuntamento.

Madame e Davide Shorty vincono il “Premio Lunezia per Sanremo”

A poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara e sui brani dei giovani. Stefano De Martino, Patron della rassegna, battezzata 25 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende note le scelte.

Il “Premio Lunezia per Sanremo” va a Madame per l’opera “Voce”: “Un talento precoce, con imprevedibili risorse, che potrebbe offrire novità alla bellezza musical-letteraria delle canzoni italiane” afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): “Per una lirica basata su sentimenti adolescenziali, sfumati tra follia e grandezza: sopravvivi a te stessa e diventerai quello che sei”.

Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D’Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano “Regina” di Davide Shorty: “La canzone di Shorty è ricca di sfumature d’oltreoceano, dai sapori inaspettati, apparentemente senza controllo. L’approccio vocale dell’artista è complementare al resto dell’opera, trovando così gli equilibri per raggiungere qualità musical-letterarie”.

Secondo quanto confermato dal Patron Stefano De Martino, la XXVI edizione del Premio Lunezia (Festival della Luna), si svolgerà su più date nel periodo estate/autunno 2021 tra Aulla e La Spezia.

Foto: pagine Instagram di Madame e Davide Shorty

The Weeknd raddoppia le date italiane del tour

Nuova data italiana per The Weeknd, che raddoppia i concerti a Milano per il suo “After Hour Tour”, che passerà per il nostro paese nell’autunno 2022. Il primo spettacolo al Forum di Assago del cantante e produttore canadese è già andato sold out, e si è aggiunta la data del 31 ottobre.

I biglietti per l’evento saranno disponibili a partire dalle ore 11 di mercoledì 3 marzo, sulla piattaforma TicketOne e sui principali circuiti di rivendita primaria.

Il tour, che è stato annunciato dopo la sua partecipazione allo spettacolo dell’half time al Super Bowl di quest’anno, ha avuto un grandissimo successo, tanto da aver venduto oltre un milione di biglietti nelle prime settimane. Il tour comprenderà 104 date e partirà il prossimo 14 gennaio da Vancouver, per poi concludersi a Londra il 16 novembre. L’annuncio delle nuove date comprende anche tutti i concerti del 2021 rimandati a causa della pandemia. Per la grande richiesta di biglietti Live Nation ha già annunciato date aggiuntive in sudamerica, Messico, sud-est asiatico e Australia.

Sanremo 2021: Laura Pausini sarà la super ospite della seconda serata

“Sono in una zona arancione, ma mi sento bianca, rossa e verde come l’Italia”.

Così Laura Pausini, fresca vincitrice del Golden Globe partecipa alla conferenza stampa d’apertura del 71° Festival della canzone italiana. Amadeus la presenta come super ospite per il mercoledì e sottolinea i tredici big che inizieranno la gara martedì sera, 2 marzo.

In ordine alfabetico, non di esibizione, saranno: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce – Dimartino, Coma_Cose, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin e Max Gazzè.

Ad aprire la kermesse sarà Diodato con super ospite Loredana Bertè, per quel che riguarda la madrina della serata sarà l’attrice di origine emiliano romagnola Matilda De Angelis.

Valerio Massimo Manfredi migliora e viene trasferito nel Modenese

Sono migliorate le condizioni di salute di Valerio Massimo Manfredi, lo scrittore 77enne rimasto intossicato lo scorso 11 febbraio da monossido di carbonio. Manfredi, lo ricordiamo, venne trovato dalla figlia privo di sensi nella sua abitazione romana insieme alla collega Antonella Prenner ed entrambi vennero trasportati d’urgenza in ospedale.

In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, Manfredi avrebbe lasciato l’ospedale “Misericordia” di Grosseto, dove era stato ricoverato vista la disponibilità di una camera iperbarica, ed è stato trasferito in una struttura sanitaria modenese, che si trova vicino alla sua residenza ufficiale a Piumazzo di Castelfranco. Il trasferimento sarebbe stato deciso dalla sua famiglia.

Le condizioni dello scrittore e archeologo erano già migliorate lo scorso 16 febbraio, quando era uscito dal coma farmacologico. Antonella Prenner, sempre in base a quanto riferito dal quotidiano, si trova tuttora ricoverata all’Ospedale romano Umberto I. (fotografia: wikiquote.org)

Coldiretti: “L’estate senza stranieri costa all’Italia 12 miliardi”

L’estate senza stranieri in vacanza in Italia costa 12 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir”. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti, come si legge sul sito internet, sulla base di un’analisi condotta sui dati Bankitalia in relazione “all’importanza del via libera al certificato vaccinale europeo per l’estate annunciato dal presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, dopo che sono svanite le aspettative per la Pasqua e quelle per il turismo invernale”.

L’Italia – sottolinea la Coldiretti – è fortemente dipendente dall’estero per il flusso turistico con ben 23,3 milioni di viaggiatori stranieri che la scorsa estate hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per effetto delle limitazioni e alle preoccupazioni per la diffusione del contagio. Si tratta un vuoto pesante che è costato al sistema turistico nazionale ben 11,2 miliardi di euro per le mancate spese degli stranieri nel periodo da giugno a settembre che purtroppo non vengono compensate dalla svolta vacanziera patriottica degli italiani”.

Intanto il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha detto che la priorità nei vaccini andrebbe data agli operatori turistici, per mettere le strutture in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Due corpi carbonizzati trovati all’interno di una vettura: indagano i Carabinieri

carabinieri

Giallo nel Ferrarese: ieri sera verso le 21,30 i Carabinieri sono intervenuti, insieme ai Vigili del Fuoco, per un’auto in fiamme in un campo agricolo di Rero, frazione di Tresignana.

Ad essere avvolta dalle fiamme una Volkswagen Polo, di proprietà di un 64enne di Codigoro, del quale la famiglia aveva segnalato la scomparsa ieri in serata, dicendo che l’uomo si era allontanato in compagnia di un cugino 70enne affetto da gravi patologie.
Una volta spente le fiamme all’interno della vettura sono stati rinvenuti due corpi carbonizzati, non ancora identificati. Ignote anche, al momento, le cause del rogo.

I Carabinieri hanno avviato le indagini volte a ricostruire i movimenti della coppia e dell’auto. I Militari stanno anche verificando l’eventuale presenza di testimoni e di immagini o video che possano far luce sul tragico evento. (fotografia di repertorio)

Pagamenti online: da oggi si utilizza lo Spid o la Carta d’Identità Elettronica

Da oggi, lunedì primo marzo, per pagare tasse e bollette online, si dovrà disporre dello Spid o comunque della Carta d’Identità Elettronica (Cie).

Entro il 28 febbraio le amministrazioni italiane e i gestori dei servizi pubblici hanno dovuto rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa. Si tratta di un passaggio graduale. E’ infatti ancora possibile accedere utilizzando le vecchie credenziali che però saranno dismesse dal prossimo 30 settembre.

Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale e per ottenerlo basta scegliere uno dei nove gestori di identità digitale presenti sul sito spid.gov.it/richiedi-spid e seguire la procedura indicata ai fini dell’identificazione.
La Carta di Identità Elettronica viene rilasciata dal Comune di residenza e per poterla utilizzare occorre assicurarsi di essere in possesso dell’intero codice pin.

Segui e commenta il Festival di Sanremo con La Strana Coppia

La Strana Coppia (Enrico e Sandro) per commentare il Festival di Sanremo avrà degli opinionisti di alto profilo: gli ascoltatori di Radio Bruno.

Se vuoi essere dei nostri puoi inviare un messaggio vocale al 348 255 9999 dalle 8.00.

Ascolta i primi commenti degli opinionisti di ALTO PROFILO.

Slitta il tour di Eric Clapton: le nuove date di Milano e Bologna

Eric Clapton ha annunciato le nuove date del tour europeo, che avrebbe dovuto tenersi quest’anno, posticipato al 2022 a causa della pandemia. Molti concerti erano stati originariamente previsti per il 2020, poi passati al 2021 e ora al prossimo anno con l’ultimo posticipo. Nonostante i problemi di salute di cui ha sofferto l’artista, per cui gli era stato sconsigliato di portare avanti un tour, il 75enne chitarrista britannico ha tenuto quasi 20 concerti nel 2019, rimanendo seduto per buona parte dello spettacolo.

I concerti previsti per il 26 maggio 2021 al Mediolanum Forum di Assago passa al 18 maggio 2022, mentre quello del 28 maggio 2021 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna, slitta al 20 maggio 2022.

Ecco il nuovo calendario:
17 maggio 2022 – Zurich, Switzerland – Hallenstadion
18 maggio 2022 – Milan, Italy – Mediolanum Forum
20 maggio 2022 – Bologna, Italy – Unipol Arena
31 maggio 2022 – Stuttgart, Germany – Schleyerhalle
02 giugno 2022 – Munich, Germany – Olympiahalle
05 giugno 2022 – Prague, Czech Republic – O2
07 giugno 2022 – Amsterdam, Netherlands – Ziggo Dome
10 giugno 2022 – Dusseldorf, Germany – ISS Dome
12 giugno 2022 – Antwerp, Belgium – Sportpalais
14 giugno 2022 – Copenhagen, Denmark – Royal Arena
15 giugno 2022 – Copenhagen, Denmark – Royal Arena
17 giugno 2022 – Helsinki, Finland – Hartwall Arena
19 giugno 2022 – St. Petersburg, Russia – Ice Palace
21 giugno 2022 – Moscow, Russia – Crocus Hall
22 giugno 2022– Moscow, Russia – Crocus Hall

Emilia-Romagna: il Sindaco di Bologna chiede la zona rossa. Anche Modena rischia

Oggi scatta l’arancione scuro per la Romagna, fatta eccezione per Forlì, e proprio in queste ore si attende la decisione anche per Reggio Emilia. Intanto il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, alla luce dell’incremento dei contagi e dell’aumento della pressione sul sistema sanitario, ha chiesto che Bologna ora arancione scuro diventi zona rossa. Venerdì potrebbe passare in rosso anche Modena, anche se in questo caso, a differenza del capoluogo di Regione, mancherebbe l’esplicita richiesta del Sindaco Muzzarelli.

Abbiamo preso un provvedimento “arancione scuro” – ha detto Virginio Merola ieri aio microfoni di SkyTG24ma dalla nostra Asl al nostro sistema ospedaliero ci segnalano che la situazione ricoveri sta aumentando in modo notevole e che il peggio deve ancora avvenire. Penso che da qui a venerdì dovremo valutare ulteriori restrizioni”. Per oggi Merola ha convocato la conferenza metropolitana dei primi cittadini.

Intanto, come si legge sul sito della Regione, sono già oltre 94mila le persone tra gli 80 e gli 84 anni che in Emilia-Romagna hanno prenotato la vaccinazione contro il coronavirus: nel pomeriggio di ieri, lunedì 1 marzo, erano 94.338 le donne e gli uomini over 80 che avevano fissato data e luogo del loro appuntamento.

Madame e Davide Shorty vincono il “Premio Lunezia per Sanremo”

A poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara e sui brani dei giovani. Stefano De Martino, Patron della rassegna, battezzata 25 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende note le scelte.

Il “Premio Lunezia per Sanremo” va a Madame per l’opera “Voce”: “Un talento precoce, con imprevedibili risorse, che potrebbe offrire novità alla bellezza musical-letteraria delle canzoni italiane” afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): “Per una lirica basata su sentimenti adolescenziali, sfumati tra follia e grandezza: sopravvivi a te stessa e diventerai quello che sei”.

Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D’Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano “Regina” di Davide Shorty: “La canzone di Shorty è ricca di sfumature d’oltreoceano, dai sapori inaspettati, apparentemente senza controllo. L’approccio vocale dell’artista è complementare al resto dell’opera, trovando così gli equilibri per raggiungere qualità musical-letterarie”.

Secondo quanto confermato dal Patron Stefano De Martino, la XXVI edizione del Premio Lunezia (Festival della Luna), si svolgerà su più date nel periodo estate/autunno 2021 tra Aulla e La Spezia.

Foto: pagine Instagram di Madame e Davide Shorty

The Weeknd raddoppia le date italiane del tour

Nuova data italiana per The Weeknd, che raddoppia i concerti a Milano per il suo “After Hour Tour”, che passerà per il nostro paese nell’autunno 2022. Il primo spettacolo al Forum di Assago del cantante e produttore canadese è già andato sold out, e si è aggiunta la data del 31 ottobre.

I biglietti per l’evento saranno disponibili a partire dalle ore 11 di mercoledì 3 marzo, sulla piattaforma TicketOne e sui principali circuiti di rivendita primaria.

Il tour, che è stato annunciato dopo la sua partecipazione allo spettacolo dell’half time al Super Bowl di quest’anno, ha avuto un grandissimo successo, tanto da aver venduto oltre un milione di biglietti nelle prime settimane. Il tour comprenderà 104 date e partirà il prossimo 14 gennaio da Vancouver, per poi concludersi a Londra il 16 novembre. L’annuncio delle nuove date comprende anche tutti i concerti del 2021 rimandati a causa della pandemia. Per la grande richiesta di biglietti Live Nation ha già annunciato date aggiuntive in sudamerica, Messico, sud-est asiatico e Australia.

Sanremo 2021: Laura Pausini sarà la super ospite della seconda serata

“Sono in una zona arancione, ma mi sento bianca, rossa e verde come l’Italia”.

Così Laura Pausini, fresca vincitrice del Golden Globe partecipa alla conferenza stampa d’apertura del 71° Festival della canzone italiana. Amadeus la presenta come super ospite per il mercoledì e sottolinea i tredici big che inizieranno la gara martedì sera, 2 marzo.

In ordine alfabetico, non di esibizione, saranno: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce – Dimartino, Coma_Cose, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin e Max Gazzè.

Ad aprire la kermesse sarà Diodato con super ospite Loredana Bertè, per quel che riguarda la madrina della serata sarà l’attrice di origine emiliano romagnola Matilda De Angelis.

Valerio Massimo Manfredi migliora e viene trasferito nel Modenese

Sono migliorate le condizioni di salute di Valerio Massimo Manfredi, lo scrittore 77enne rimasto intossicato lo scorso 11 febbraio da monossido di carbonio. Manfredi, lo ricordiamo, venne trovato dalla figlia privo di sensi nella sua abitazione romana insieme alla collega Antonella Prenner ed entrambi vennero trasportati d’urgenza in ospedale.

In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, Manfredi avrebbe lasciato l’ospedale “Misericordia” di Grosseto, dove era stato ricoverato vista la disponibilità di una camera iperbarica, ed è stato trasferito in una struttura sanitaria modenese, che si trova vicino alla sua residenza ufficiale a Piumazzo di Castelfranco. Il trasferimento sarebbe stato deciso dalla sua famiglia.

Le condizioni dello scrittore e archeologo erano già migliorate lo scorso 16 febbraio, quando era uscito dal coma farmacologico. Antonella Prenner, sempre in base a quanto riferito dal quotidiano, si trova tuttora ricoverata all’Ospedale romano Umberto I. (fotografia: wikiquote.org)

Coldiretti: “L’estate senza stranieri costa all’Italia 12 miliardi”

L’estate senza stranieri in vacanza in Italia costa 12 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir”. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti, come si legge sul sito internet, sulla base di un’analisi condotta sui dati Bankitalia in relazione “all’importanza del via libera al certificato vaccinale europeo per l’estate annunciato dal presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, dopo che sono svanite le aspettative per la Pasqua e quelle per il turismo invernale”.

L’Italia – sottolinea la Coldiretti – è fortemente dipendente dall’estero per il flusso turistico con ben 23,3 milioni di viaggiatori stranieri che la scorsa estate hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per effetto delle limitazioni e alle preoccupazioni per la diffusione del contagio. Si tratta un vuoto pesante che è costato al sistema turistico nazionale ben 11,2 miliardi di euro per le mancate spese degli stranieri nel periodo da giugno a settembre che purtroppo non vengono compensate dalla svolta vacanziera patriottica degli italiani”.

Intanto il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha detto che la priorità nei vaccini andrebbe data agli operatori turistici, per mettere le strutture in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Due corpi carbonizzati trovati all’interno di una vettura: indagano i Carabinieri

carabinieri

Giallo nel Ferrarese: ieri sera verso le 21,30 i Carabinieri sono intervenuti, insieme ai Vigili del Fuoco, per un’auto in fiamme in un campo agricolo di Rero, frazione di Tresignana.

Ad essere avvolta dalle fiamme una Volkswagen Polo, di proprietà di un 64enne di Codigoro, del quale la famiglia aveva segnalato la scomparsa ieri in serata, dicendo che l’uomo si era allontanato in compagnia di un cugino 70enne affetto da gravi patologie.
Una volta spente le fiamme all’interno della vettura sono stati rinvenuti due corpi carbonizzati, non ancora identificati. Ignote anche, al momento, le cause del rogo.

I Carabinieri hanno avviato le indagini volte a ricostruire i movimenti della coppia e dell’auto. I Militari stanno anche verificando l’eventuale presenza di testimoni e di immagini o video che possano far luce sul tragico evento. (fotografia di repertorio)

Pagamenti online: da oggi si utilizza lo Spid o la Carta d’Identità Elettronica

Da oggi, lunedì primo marzo, per pagare tasse e bollette online, si dovrà disporre dello Spid o comunque della Carta d’Identità Elettronica (Cie).

Entro il 28 febbraio le amministrazioni italiane e i gestori dei servizi pubblici hanno dovuto rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa. Si tratta di un passaggio graduale. E’ infatti ancora possibile accedere utilizzando le vecchie credenziali che però saranno dismesse dal prossimo 30 settembre.

Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale e per ottenerlo basta scegliere uno dei nove gestori di identità digitale presenti sul sito spid.gov.it/richiedi-spid e seguire la procedura indicata ai fini dell’identificazione.
La Carta di Identità Elettronica viene rilasciata dal Comune di residenza e per poterla utilizzare occorre assicurarsi di essere in possesso dell’intero codice pin.

Lisbona: deraglia la funicolare, 15 morti. Un’italiana tra i feriti

Il Portogallo ha proclamato il lutto nazionale dopo il grave incidente avvenuto a Lisbona, dove la storica funicolare di Gloria è deragliata causando la...