I risultati di Serie A degli anticipi di sabato 26 ottobre:
Napoli – Lecce 1-0
Atalanta – Verona 6-1
I risultati di Serie A degli anticipi di sabato 26 ottobre:
Napoli – Lecce 1-0
Atalanta – Verona 6-1
Il tecnico Roberto D’Aversa si è presentato in sala stampa alla vigilia di Parma-Empoli, gara in programma domenica 27 ottobre alle ore 12:30 allo stadio Tardini.
“Insieme ai ragazzi abbiamo analizzato l’ultima partita giocata in casa contro il Napoli. Abbiamo giocato sessanta minuti in modo egregio, siamo stati superiori al Napoli, ma non è bastato. Come contro la Lazio non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato. Il motivo è semplice, non siamo stati sufficientemente cattivi in fase offensiva, quanto lo siamo stati in chiave difensiva. Ho detto questo ai ragazzi, sottolineando però i sessanta minuti positivi… che poi se guardiamo bene non è che nell’altra mezzora abbiamo subito gli avversari, semplicemente il match è stato equilibrato”.
“Due sconfitte consecutive, perdere non piace mai, anche se hai perso contro due squadre di alta fascia. Però dobbiamo essere equilibrati, non ci siamo esaltati quando le cose sono andate per il verso giusto, non ci deprimiamo adesso che veniamo da due risultati infelici, aggiungo anche che non ci dobbiamo abituare a questo, vogliamo una mentalità positiva; dobbiamo avere un rapporto pessimo con la sconfitta, semplicemente dobbiamo desiderare la cultura della non sconfitta”.
“A Parma torno in un ambiente dove sono stato quasi quattro anni. Quando penso a Parma, penso alla vecchia proprietà, a quelle persone che mi hanno dato una possibilità, ad alcuni che ancora sono lì, ma domani torno da avversario…”
“Del Parma squadra, invece, aggiungo che è una formazione molto ostica, giocano bene, Fabio (Pecchia, ndr) è stato molto bravo, ha creato un bel gruppo. Loro sono una squadra tecnicamente di un elevato spessore, ed eccellono anche in fisicità. In questo inizio di stagione sono stati penalizzati da alcuni episodi avversi, e probabilmente non hanno raccolto quanto fin qui prodotto.
In Serie A tutte le partite presentano un grado di difficoltà elevato, non esistono partite facili, e la prima caratteristica che dobbiamo avere è la concentrazione al massimo per tutto l’arco del match, lavoriamo per avere la capacità di rimanere sempre concentrati”.
Fonte: gabrieleguastella.it
Cliccate sul tasto play per sentire l’intervista del nostro Massimo Brachini a Filippo Bellini:
Seconda trasferta consecutiva per il Pisa Sporting Club che domenica (ore 15.00) allo “Stirpe” di Frosinone aprirà un mini-ciclo di ferro con tre partite racchiuse in sette giorni.
Una gara difficile contro un avversario che ha da poco cambiato allenatore e che il tecnico del Pisa Filippo Inzaghi ha così introdotto nel tradizionale appuntamento settimanale con la stampa: “Prepariamoci ad una partita molto difficile e non guardiamo la classifica. Il Frosinone non merita quella posizione, ha avuto dei problemi, ha affrontato 9 gare complicate ma aver cambiato allenatore unito al ritiro, gli farà dare qualcosa in più. Per questo ci vorrà il miglior Pisa perché questo è un ulteriore esame di maturità in un cammino che è ancora molto lungo e tortuoso perché fanno piacere tutte le cose che sono state dette e scritte su di noi ma non abbiamo fatto ancora nulla e ci vorrà pazienza per arrivare dove vogliamo arrivare. Scelte? Ho tutti a disposizione e quindi non sarà facile perché, come ho già detto, ho un gruppo di tutti titolari ma con tre partite in una settimana ci sarà spazio per tutti“.
Fonte: Pisa SC
Come comunicato da pochi minuti sul suo profilo Instagram, Piero Pelù ha annunciato lo spostamento del suo “Deserti Tour”, che avrebbe dovuto portarlo tra novembre e dicembre nei principali club italiani. Le date verranno recuperate nella primavera 2025.
Questo il messaggio per i suoi fan sui social: “Ciao a tuttt. Pare che ci risiamo… gli otorini mi hanno visitato e mi hanno imposto il riposo forzato: il mio duello con i fottuti acufeni continua ma voi sapete che io ho la pellaccia e la testaccia dura e non mi arrendo mai.
Ringrazio Friends and Partners, tutti i club, i mitici Bandidos, lo staff in tour e naturalmente tutti voi che avete già comprato i biglietti per l’amore che mi trasmettete ogni volta.
La festa nei club è solo rimandata ad aprile/maggio ‘25 e preparatevi che sarà più potente che mai! Vi voglio bene. A presto”.
Ecco il calendario aggiornato:
14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE
I biglietti per le nuove date sono acquistabili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
I biglietti precedentemente acquistati, rimangono validi per le date corrispettive. Per tutti coloro che non potranno partecipare, sarà possibile richiedere il rimborso tramite il circuito di vendita utilizzato, entro il 25 novembre.
Neonato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi sulla parte anteriore e posteriore su un bimbo di pochi giorni, eseguito utilizzando una tecnologia 3D, presso l’Oculistica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Michele Reibaldi.
Il delicatissimo intervento è stato eseguito con successo su un neonato di appena 40 giorni, affetto da cataratta congenita associata a una rarissima e grave patologia della parte posteriore dell’occhio, causata da un incompleto sviluppo anatomico dell’occhio.
Il piccolo, come si legge in un comunicato stampa dell’ospedale torinese, alla nascita non presentava nessun problema di salute, ma già nei primissimi giorni di vita è stato rilevato un anomalo riflesso bianco (leucocoria) in corrispondenza della pupilla da parte dell’équipe della dottoressa Caterina Carbonara della Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino.
Questo pronto riscontro ha consentito un intervento tempestivo, cruciale per garantire un possibile sviluppo della capacità visiva.
Si tratta del primo caso al mondo di un intervento di vitrectomia bilaterale associato alla chirurgia per la cataratta congenita su un neonato, eseguito mediante un sistema di visualizzazione 3D, che permette al chirurgo una percezione della profondità molto più accurata rispetto ai tradizionali microscopi e questo aspetto è stato di fondamentale importanza in un occhio di dimensioni così piccole come quelle di un neonato per poter eseguire le delicatissime manovre chirurgiche necessarie, riducendo le possibili complicanze durante la chirurgia.
“L’intervento rappresenta un esempio significativo dei progressi della chirurgia oculistica e di come l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche alla Città della Salute di Torino permettano di affrontare i casi più complessi, fino a poco tempo fa ritenuti non trattabili, come in questo caso, dove i nostri professionisti in un intervento senza precedenti hanno dato nuove speranze di vista ad un piccolo neonato”, dichiara Giovanni La Valle, Direttore generale della Città della Salute di Torino. (fotografia di repertorio, generica di piedini di neonato)
Da oggi in radio il nuovo singolo degli U2 intitolato “Happiness” da “How To Re-Assemble An Atomic Bomb”, la raccolta di 10 canzoni tratte dalle sessioni di registrazione originali di “How To Dismantle An Atomic Bomb”. L’album, acclamato dalla critica e vincitore di 8 Grammy, è stato rimasterizzato e ampliato in occasione del 20° Anniversario dell’uscita e sarà pubblicato in diversi formati in 22 Novembre 2024.
“Happiness” segue le prime due canzoni ad essere rese disponibili da How To Re-Assemble An Atomic Bomb: i singoli “Country Mile” e “Picture Of You (X + W)”.
“Happiness” sarà presente su Apple Music’s New Music Daily con inclusa un’intervista esclusiva di Zane Lowe con The Edge e Adam Clayton. L’intervista può essere vista su: Apple Music’s dalle ore 19:00 di oggi, 25 ottobre.
How To Dismantle An Atomic Bomb (Re-Assemble Edition) conterrà sia ‘How To Dismantle An Atomic Bomb’ sia ‘How To Re-Assemble An Atomic Bomb’.
È arrivata la decisione della Lega Serie A dopo le pressioni del sindaco Matteo Lepore e del Bologna FC.
Il CdA d’emergenza convocato negli scorsi minuti ha deciso che la gara Bologna-Milan prevista per sabato sera 26 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara è rinviata a data da destinarsi.
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, venerdì 25 ottobre, alle 10.20, Via Giovanni dei Marignolli, nel Comune di Firenze, presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, per delle lesioni strutturali in un cantiere che si trova ai piani inferiori dell’istituto scolastico dove sono in corso lavori di ristrutturazione.
I pompieri, giunti sul posto, hanno effettuato immediatamente il controllo dei locali per scongiurare il coinvolgimento di eventuali persone che si trovavano nel cantiere. E’ stata disposta l’evacuazione degli studenti e del personale scolastico presente nell’edificio, per un totale di circa mille persone. Fortunatamente non si registrano feriti.
Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.
Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 24, e oggi, venerdì 25 ottobre, poco dopo mezzanotte a Bottagna, nel Comune di Vezzano Ligure, nello Spezzino.
Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 20 anni, che viaggiava a bordo di uno scooter insieme a un amico di 19, è deceduto a seguito di un incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento. Il sinistro avrebbe coinvolto anche una vettura.
Sul posto è giunto il personale sanitario ma tutti i tentativi di rianimare il 20enne si sono rivelati vani. Il 19enne è stato invece trasportato all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. (fotografia di repertorio)
I risultati di Serie A degli anticipi di sabato 26 ottobre:
Napoli – Lecce 1-0
Atalanta – Verona 6-1
Il tecnico Roberto D’Aversa si è presentato in sala stampa alla vigilia di Parma-Empoli, gara in programma domenica 27 ottobre alle ore 12:30 allo stadio Tardini.
“Insieme ai ragazzi abbiamo analizzato l’ultima partita giocata in casa contro il Napoli. Abbiamo giocato sessanta minuti in modo egregio, siamo stati superiori al Napoli, ma non è bastato. Come contro la Lazio non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato. Il motivo è semplice, non siamo stati sufficientemente cattivi in fase offensiva, quanto lo siamo stati in chiave difensiva. Ho detto questo ai ragazzi, sottolineando però i sessanta minuti positivi… che poi se guardiamo bene non è che nell’altra mezzora abbiamo subito gli avversari, semplicemente il match è stato equilibrato”.
“Due sconfitte consecutive, perdere non piace mai, anche se hai perso contro due squadre di alta fascia. Però dobbiamo essere equilibrati, non ci siamo esaltati quando le cose sono andate per il verso giusto, non ci deprimiamo adesso che veniamo da due risultati infelici, aggiungo anche che non ci dobbiamo abituare a questo, vogliamo una mentalità positiva; dobbiamo avere un rapporto pessimo con la sconfitta, semplicemente dobbiamo desiderare la cultura della non sconfitta”.
“A Parma torno in un ambiente dove sono stato quasi quattro anni. Quando penso a Parma, penso alla vecchia proprietà, a quelle persone che mi hanno dato una possibilità, ad alcuni che ancora sono lì, ma domani torno da avversario…”
“Del Parma squadra, invece, aggiungo che è una formazione molto ostica, giocano bene, Fabio (Pecchia, ndr) è stato molto bravo, ha creato un bel gruppo. Loro sono una squadra tecnicamente di un elevato spessore, ed eccellono anche in fisicità. In questo inizio di stagione sono stati penalizzati da alcuni episodi avversi, e probabilmente non hanno raccolto quanto fin qui prodotto.
In Serie A tutte le partite presentano un grado di difficoltà elevato, non esistono partite facili, e la prima caratteristica che dobbiamo avere è la concentrazione al massimo per tutto l’arco del match, lavoriamo per avere la capacità di rimanere sempre concentrati”.
Fonte: gabrieleguastella.it
Cliccate sul tasto play per sentire l’intervista del nostro Massimo Brachini a Filippo Bellini:
Seconda trasferta consecutiva per il Pisa Sporting Club che domenica (ore 15.00) allo “Stirpe” di Frosinone aprirà un mini-ciclo di ferro con tre partite racchiuse in sette giorni.
Una gara difficile contro un avversario che ha da poco cambiato allenatore e che il tecnico del Pisa Filippo Inzaghi ha così introdotto nel tradizionale appuntamento settimanale con la stampa: “Prepariamoci ad una partita molto difficile e non guardiamo la classifica. Il Frosinone non merita quella posizione, ha avuto dei problemi, ha affrontato 9 gare complicate ma aver cambiato allenatore unito al ritiro, gli farà dare qualcosa in più. Per questo ci vorrà il miglior Pisa perché questo è un ulteriore esame di maturità in un cammino che è ancora molto lungo e tortuoso perché fanno piacere tutte le cose che sono state dette e scritte su di noi ma non abbiamo fatto ancora nulla e ci vorrà pazienza per arrivare dove vogliamo arrivare. Scelte? Ho tutti a disposizione e quindi non sarà facile perché, come ho già detto, ho un gruppo di tutti titolari ma con tre partite in una settimana ci sarà spazio per tutti“.
Fonte: Pisa SC
Come comunicato da pochi minuti sul suo profilo Instagram, Piero Pelù ha annunciato lo spostamento del suo “Deserti Tour”, che avrebbe dovuto portarlo tra novembre e dicembre nei principali club italiani. Le date verranno recuperate nella primavera 2025.
Questo il messaggio per i suoi fan sui social: “Ciao a tuttt. Pare che ci risiamo… gli otorini mi hanno visitato e mi hanno imposto il riposo forzato: il mio duello con i fottuti acufeni continua ma voi sapete che io ho la pellaccia e la testaccia dura e non mi arrendo mai.
Ringrazio Friends and Partners, tutti i club, i mitici Bandidos, lo staff in tour e naturalmente tutti voi che avete già comprato i biglietti per l’amore che mi trasmettete ogni volta.
La festa nei club è solo rimandata ad aprile/maggio ‘25 e preparatevi che sarà più potente che mai! Vi voglio bene. A presto”.
Ecco il calendario aggiornato:
14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE
I biglietti per le nuove date sono acquistabili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
I biglietti precedentemente acquistati, rimangono validi per le date corrispettive. Per tutti coloro che non potranno partecipare, sarà possibile richiedere il rimborso tramite il circuito di vendita utilizzato, entro il 25 novembre.
Neonato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi sulla parte anteriore e posteriore su un bimbo di pochi giorni, eseguito utilizzando una tecnologia 3D, presso l’Oculistica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Michele Reibaldi.
Il delicatissimo intervento è stato eseguito con successo su un neonato di appena 40 giorni, affetto da cataratta congenita associata a una rarissima e grave patologia della parte posteriore dell’occhio, causata da un incompleto sviluppo anatomico dell’occhio.
Il piccolo, come si legge in un comunicato stampa dell’ospedale torinese, alla nascita non presentava nessun problema di salute, ma già nei primissimi giorni di vita è stato rilevato un anomalo riflesso bianco (leucocoria) in corrispondenza della pupilla da parte dell’équipe della dottoressa Caterina Carbonara della Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino.
Questo pronto riscontro ha consentito un intervento tempestivo, cruciale per garantire un possibile sviluppo della capacità visiva.
Si tratta del primo caso al mondo di un intervento di vitrectomia bilaterale associato alla chirurgia per la cataratta congenita su un neonato, eseguito mediante un sistema di visualizzazione 3D, che permette al chirurgo una percezione della profondità molto più accurata rispetto ai tradizionali microscopi e questo aspetto è stato di fondamentale importanza in un occhio di dimensioni così piccole come quelle di un neonato per poter eseguire le delicatissime manovre chirurgiche necessarie, riducendo le possibili complicanze durante la chirurgia.
“L’intervento rappresenta un esempio significativo dei progressi della chirurgia oculistica e di come l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche alla Città della Salute di Torino permettano di affrontare i casi più complessi, fino a poco tempo fa ritenuti non trattabili, come in questo caso, dove i nostri professionisti in un intervento senza precedenti hanno dato nuove speranze di vista ad un piccolo neonato”, dichiara Giovanni La Valle, Direttore generale della Città della Salute di Torino. (fotografia di repertorio, generica di piedini di neonato)
Da oggi in radio il nuovo singolo degli U2 intitolato “Happiness” da “How To Re-Assemble An Atomic Bomb”, la raccolta di 10 canzoni tratte dalle sessioni di registrazione originali di “How To Dismantle An Atomic Bomb”. L’album, acclamato dalla critica e vincitore di 8 Grammy, è stato rimasterizzato e ampliato in occasione del 20° Anniversario dell’uscita e sarà pubblicato in diversi formati in 22 Novembre 2024.
“Happiness” segue le prime due canzoni ad essere rese disponibili da How To Re-Assemble An Atomic Bomb: i singoli “Country Mile” e “Picture Of You (X + W)”.
“Happiness” sarà presente su Apple Music’s New Music Daily con inclusa un’intervista esclusiva di Zane Lowe con The Edge e Adam Clayton. L’intervista può essere vista su: Apple Music’s dalle ore 19:00 di oggi, 25 ottobre.
How To Dismantle An Atomic Bomb (Re-Assemble Edition) conterrà sia ‘How To Dismantle An Atomic Bomb’ sia ‘How To Re-Assemble An Atomic Bomb’.
È arrivata la decisione della Lega Serie A dopo le pressioni del sindaco Matteo Lepore e del Bologna FC.
Il CdA d’emergenza convocato negli scorsi minuti ha deciso che la gara Bologna-Milan prevista per sabato sera 26 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara è rinviata a data da destinarsi.
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, venerdì 25 ottobre, alle 10.20, Via Giovanni dei Marignolli, nel Comune di Firenze, presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, per delle lesioni strutturali in un cantiere che si trova ai piani inferiori dell’istituto scolastico dove sono in corso lavori di ristrutturazione.
I pompieri, giunti sul posto, hanno effettuato immediatamente il controllo dei locali per scongiurare il coinvolgimento di eventuali persone che si trovavano nel cantiere. E’ stata disposta l’evacuazione degli studenti e del personale scolastico presente nell’edificio, per un totale di circa mille persone. Fortunatamente non si registrano feriti.
Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.
Un tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 24, e oggi, venerdì 25 ottobre, poco dopo mezzanotte a Bottagna, nel Comune di Vezzano Ligure, nello Spezzino.
Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 20 anni, che viaggiava a bordo di uno scooter insieme a un amico di 19, è deceduto a seguito di un incidente stradale, avvenuto per cause in corso di accertamento. Il sinistro avrebbe coinvolto anche una vettura.
Sul posto è giunto il personale sanitario ma tutti i tentativi di rianimare il 20enne si sono rivelati vani. Il 19enne è stato invece trasportato all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it