Home Blog Pagina 1494

Festa di compleanno in casa: 17 giovani multati dai Carabinieri

carabinieri

17 ragazzini, tutti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, sono stati multati dai Carabinieri perché sorpresi all’interno di un appartamento per festeggiare un compleanno. Lo riferisce la stampa locale. Ad avvertire i Militari sono stati i vicini di casa, che hanno sentito musica alta provenire dall’abitazione.

E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Besana Brianza (Monza): quando i Carabinieri sono giunti nell’appartamento hanno sorpreso 17 adolescenti in abito da sera. Alcuni avrebbero anche cercato di nascondersi ma sono stati tutti multati per aver violato le norme anti Covid. I genitori della ragazza festeggiata, e proprietari di casa, erano fuori. In casa c’era l’anziana nonna che stava dormendo nel suo letto.

E’ inoltre emerso che i ragazzini erano usciti di casa dopo avere raccontato ai rispettivi genitori che sarebbero andati a una cena, alla quale avrebbero preso parte al massimo tre commensali. (fotografia di repertorio)

Sex Pistols: in arrivo una serie tv con la regia di Danny Boyle

Buone notizie per tutti i fan dei Sex Pistols, gruppo britannico che ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del punk: è in arrivo una serie tv dedicata alla band! Come ha riportato Variety, si tratterà di una miniserie in sei episodi con la regia di Danny Boyle, che racconterà la storia del gruppo basandosi su “Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol”, scritto dal chitarrista Steve Jones nel 2018.

“Pistol”, così si chiama la serie, andrà in onda su FX e le riprese inizieranno il 7 marzo. Nel cast possiamo trovare attori come Toby Wallace (che interpreterà Steve Jones), Anson Boon (John “Johnny Rotten” Lydon), Louis Partridge (Sid Vicious), Jacob Slater (Paul Cook), Fabien Frankel (Glen Matlock), Dylan Llewellyn (Wally Nightingale), Sydney Chandler (Chrissie Hynde), Emma Appleton (Nancy Spungen) e Maisie Williams nella parte dell’icona punk Jordan.

Con questa miniserie Danny Boyle torna a lavorare con FX, dopo aver diretto e prodotto nel 2018 la serie tv “Trust”, che racconta il rapimento di John Paul Getty III avvenuto nel 1973.

Foto: Sex Pistols immortalati dall’obiettivo di Pete Vernon in Lussemburgo nel 1976. © Pete Vernon da sexpistolsofficial.com

Covid: lo stato d’emergenza dovrebbe essere prorogato al 30 aprile. Oggi Speranza riferisce alle Camere

Lo stato d’emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al prossimo 30 aprile. Lo si apprende da fonti di Governo, in base a quanto riferisce l’Ansa. Questa sera dovrebbe tenersi il Consiglio dei Ministri per il via libera ai provvedimenti sul Covid e in giornata il Ministro Speranza riferisce in Parlamento: questa mattina alla Camera dei Deputati e nel pomeriggio al Senato.

Intanto dal Comitato tecnico scientifico, in vista del Dpcm che entrerà in vigore sabato 16 gennaio, sarebbe arrivata l’indicazione di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 luglio. Il Cts avrebbe espresso anche “grande preoccupazione” per la possibile riapertura degli impianti sciistici il 18 gennaio, anche in virtù del fatto che molte delle regioni in cui si trovano tali impianti sono quelle in cui il virus sta colpendo più duramente.

E’ stato dato il via libera ai mondiali di sci di Cortina, ma a porte chiuse e con la raccomandazione che gli atleti restino in paese il minor tempo possibile per evitare assembramenti. (fotografia dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Musicisti inglesi in rivolta contro la Brexit

I musicisti britannici in rivolta contro la Brexit! Sono tantissime le star, da Dua Lipa a Thom Yorke dei Radiohead, che stanno accusando il governo del Regno Unito di non aver pensato alla musica: con i nuovi accordi molti concerti sono a rischio, dal momento che per gli artisti sarà necessario munirsi di un visto.

Secondo quanto riporta l’Indipendent, molti musicisti avrebbero puntato il dito contro il governo per non aver accettato alcuni accordi nei negoziati con l’Unione Europea, costringendo a dover ottenere un visto per potersi spostare dall’Inghilterra, cosa che cozza con i tour. Il governo, in risposta, ha assicurato di aver presentato una proposta a Bruxelles per garantire gli spostamenti temporanei ai viaggiatori d’affari (artisti compresi), ma sarebbe stata rifiutata. Se la situazione non cambierà, i costi per i tour fuori dal paese lieviteranno parecchio, con gravi conseguenze per l’organizzazione dei nuovi spettacoli.

Nel mentre i musicisti si mobilitano con messaggi sui social e chiedendo il supporto dei fan, come Laura Marling, Louis Tomlinson dei One Direction e l’ex Boyzone Ronan Keating che hanno chiesto ai propri ammiratori di supportare una campagna che chieda un “permesso di lavoro culturale gratuito”, con una petizione online che ha raccolto finora quasi 250mila firme. Thom Yorke ha definito il governo Johnson “senza spina dorsale”, mentre Tim Burgess, cantante dei Charlatans, ha accusato i leader politici di “trattare gli artisti con disprezzo”.

Foto: pagina Instagram di Dua Lipa

Cher: “Una volta una persona tentò di uccidermi”

Sono passati ormai quasi quarant’anni ma quell’episodio, ancora ben presente nella memoria di Cher, le ha segnato la vita per sempre.

La cantante americana, oggi 74enne, ha raccontato per la prima volta quella terribile esperienza al “G2Magazine” del tabloid inglese “Guardian”. Era il 1982, aveva appena concluso un concerto a New York, nel teatro di Broadway, con lo show “Come Back to the Five and Dime” e dopo lo spettacolo, come sempre, si fermò a salutare i fan. Fu proprio in quel momento che un uomo le si avvicinò, l’afferrò per il braccio, la spinse fuori dai camerini, portandola in una via poco frequentata e le disse: “Non fiatare o ti uccido!

In preda al panico, Cher non riuscì a reagire ma, fortunatamente, due fan che si trovavano nei pressi videro la scena e iniziarono a gridare. A quel punto l’uomo, sorpreso, decise di scappare. Da allora la cantante evita di rimanere sola dopo i suoi live, e quando lo fa resta sempre vicina alle sue guardie del corpo.

 

Miguel Herràn in lacrime su Instagram: fan preoccupati

Un post su Instagram sta creando apprensione tra i suoi e le sue fan. Stiamo parlando di quello scritto da Miguel Herràn, Rio in “La Casa di Carta”, una delle serie di maggior successo di Netflix, di cui si sta aspettando la nuova stagione.

Il giovane attore spagnolo nei giorni scorsi aveva comunicato di trovarsi in isolamento domiciliare perché era entrato in contatto con una persona positiva al Covid-19 e definiva la nostra epoca una sorta di “romanzo fantascientifico”.
Poi ieri ha pubblicato tre foto, in due di queste è in lacrime, accompagnate da parole che hanno preoccupato i fan: “Sei giorni sono stati sufficienti per distruggermi. Non voglio parlare. Né mangiare. Mi sono fermato nel mio momento più costruttivo e tutto è diventato distruttivo. Sono deluso da me stesso. Voglio essere una persona migliore”.

Poi passa ad una spiegazione didascalica delle tre fotografie: nel primo scatto dove accenna un sorriso: “Primo giorno, avevo appena ricevuto la notizia di dover restare in casa. Triste ma contento. Dominavo le emozioni”. Nella seconda: “Sesto giorno. Non sono più in grado di controllare assolutamente nulla”. Poi però l’attore conclude con una rassicurazione: “Sto bene, è solo una riflessione che volevo condividere con voi. E almeno così vedete qualcosa su Instagram che non sia la neve…”, facendo riferimento alla tempesta di neve che ha colpito la Spagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Miguel Herrán (@miguel.g.herran)

Marracash, nuovo album in arrivo!

Sull’onda dell’entusiasmo per il successo di “Persona”, disco più venduto del 2020, Marracash annuncia l’arrivo di un nuovo album entro l’anno. Si tratterà del suo settimo album in studio.

L’annuncio non è proprio a sorpresa poiché già a novembre “Marra” aveva postato sui social foto che lo ritraevano davanti ad un mixer o di fronte ad un microfono con didascalie che facevano chiaramente intendere che stava lavorando sul suo nuovo progetto.

Fabio Bartolo Rizzo, questo è il nome all’anagrafe di Marracash, ha aggiunto che il suo prossimo lavoro “…sarà diverso da “Persona”, sarà musica molto ‘mia’ e siamo a buon punto”.

Aspettiamoci, quanto prima, il titolo e la data di pubblicazione del disco, una delle novità più attese del 2021.

Emma e Alessandra Amoroso, in Radio dal 15 gennaio “Pezzo di cuore”

S’intitola “Pezzo di Cuore” il singolo che rappresenta l’inizio del 2021 ci offre uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, quello tra Emma ed Alessandra Amoroso, due delle voci femminili italiane più amate.

Il singolo s’intitola “Pezzo di Cuore”, è prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella, è già disponibile in pre-order e in pre-save su Spotify e sarà in radio e su tutti gli store e piattaforme digitali da venerdì 15 gennaio. Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia.

“Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con percorsi e personalità differenti che cercano di vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore nei confronti di se stesse: «Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

La loro storia musicale prende il via con la vittoria ad “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Emma ed Alessandra hanno anche condiviso il palco e l’impegno a lottare per importanti battaglie sociali contro preconcetti e violenze della nostra società.

Contromano in autostrada: bloccato dalla Polstrada dopo 40 km

Attimi di terrore oggi in Autostrada A1, durante l’ora di pranzo. Come racconta La Nazione, un uomo è stato bloccato dagli agenti della Polstrada dopo aver percorso 40 km in contromano, al termine di un concitato inseguimento, fortunatamente senza gravi conseguenze. L’auto sarebbe entrata a Rioveggio, abbattendo la segnaletica, per arrivare sino alle porte di Firenze, dove è stato bloccata.

In base a quanto riportato dal quotidiano, pare che gli agenti siano stati costretti ad esplodere alcuni colpi di pistola alle gomme a scopo intimidatorio e a “cinturare” l’auto, per bloccarne la fuga. All’interno dell’abitacolo sarebbero stati trovati un’ascia, un coltello e una roncola.

L’uomo, un 40enne del Nord Italia, aveva con sé un cagnolino ed è stato portato presso il distaccamento della Stradale di Firenze Nord. (fotografia di repertorio)

Covid: Disneyland in California diventa un mega centro di vaccinazione

Il parco Disneyland, situato nella contea di Orange in California, chiuso dallo scorso mese di marzo a causa della diffusione della pandemia, verrà utilizzato, probabilmente già da questa settimana, come sito per le vaccinazioni contro il Covid. La notizia è riportata da diversi media, tra cui Askanews che ricorda come la California dalla fine di dicembre 2019 sia diventata il primo Stato con oltre con oltre 2 milioni di casi confermati di coronavirus e solo ieri, lunedì 11 gennaio, abbia registrato oltre 30mila nuovi contagi.

Disneyland è orgogliosa di aiutare e sostenere la contea di Orange e la città di Anaheim, consentendo l’uso della nostra proprietà nella lotta al Covid”, ha dichiarato Pamela Hymel, ufficiale medico del parco.

Disneyland Resort, che è il più grande datore di lavoro della Contea di Orange, si è proposto di ospitare il primo grande centro di vaccinazione della contea, iniziando così un lavoro enorme per la distribuzione dei vaccini”, ha detto il supervisore della contea, Andrew Do, come riportato da La Stampa. Il parco sarà quindi uno dei cinque centri per la “distribuzione dei vaccini della contea, tramite i quali si potranno vaccinare migliaia di cittadini al giorno”, ha aggiunto.

Festa di compleanno in casa: 17 giovani multati dai Carabinieri

carabinieri

17 ragazzini, tutti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, sono stati multati dai Carabinieri perché sorpresi all’interno di un appartamento per festeggiare un compleanno. Lo riferisce la stampa locale. Ad avvertire i Militari sono stati i vicini di casa, che hanno sentito musica alta provenire dall’abitazione.

E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a Besana Brianza (Monza): quando i Carabinieri sono giunti nell’appartamento hanno sorpreso 17 adolescenti in abito da sera. Alcuni avrebbero anche cercato di nascondersi ma sono stati tutti multati per aver violato le norme anti Covid. I genitori della ragazza festeggiata, e proprietari di casa, erano fuori. In casa c’era l’anziana nonna che stava dormendo nel suo letto.

E’ inoltre emerso che i ragazzini erano usciti di casa dopo avere raccontato ai rispettivi genitori che sarebbero andati a una cena, alla quale avrebbero preso parte al massimo tre commensali. (fotografia di repertorio)

Sex Pistols: in arrivo una serie tv con la regia di Danny Boyle

Buone notizie per tutti i fan dei Sex Pistols, gruppo britannico che ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del punk: è in arrivo una serie tv dedicata alla band! Come ha riportato Variety, si tratterà di una miniserie in sei episodi con la regia di Danny Boyle, che racconterà la storia del gruppo basandosi su “Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol”, scritto dal chitarrista Steve Jones nel 2018.

“Pistol”, così si chiama la serie, andrà in onda su FX e le riprese inizieranno il 7 marzo. Nel cast possiamo trovare attori come Toby Wallace (che interpreterà Steve Jones), Anson Boon (John “Johnny Rotten” Lydon), Louis Partridge (Sid Vicious), Jacob Slater (Paul Cook), Fabien Frankel (Glen Matlock), Dylan Llewellyn (Wally Nightingale), Sydney Chandler (Chrissie Hynde), Emma Appleton (Nancy Spungen) e Maisie Williams nella parte dell’icona punk Jordan.

Con questa miniserie Danny Boyle torna a lavorare con FX, dopo aver diretto e prodotto nel 2018 la serie tv “Trust”, che racconta il rapimento di John Paul Getty III avvenuto nel 1973.

Foto: Sex Pistols immortalati dall’obiettivo di Pete Vernon in Lussemburgo nel 1976. © Pete Vernon da sexpistolsofficial.com

Covid: lo stato d’emergenza dovrebbe essere prorogato al 30 aprile. Oggi Speranza riferisce alle Camere

Lo stato d’emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al prossimo 30 aprile. Lo si apprende da fonti di Governo, in base a quanto riferisce l’Ansa. Questa sera dovrebbe tenersi il Consiglio dei Ministri per il via libera ai provvedimenti sul Covid e in giornata il Ministro Speranza riferisce in Parlamento: questa mattina alla Camera dei Deputati e nel pomeriggio al Senato.

Intanto dal Comitato tecnico scientifico, in vista del Dpcm che entrerà in vigore sabato 16 gennaio, sarebbe arrivata l’indicazione di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 luglio. Il Cts avrebbe espresso anche “grande preoccupazione” per la possibile riapertura degli impianti sciistici il 18 gennaio, anche in virtù del fatto che molte delle regioni in cui si trovano tali impianti sono quelle in cui il virus sta colpendo più duramente.

E’ stato dato il via libera ai mondiali di sci di Cortina, ma a porte chiuse e con la raccomandazione che gli atleti restino in paese il minor tempo possibile per evitare assembramenti. (fotografia dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Musicisti inglesi in rivolta contro la Brexit

I musicisti britannici in rivolta contro la Brexit! Sono tantissime le star, da Dua Lipa a Thom Yorke dei Radiohead, che stanno accusando il governo del Regno Unito di non aver pensato alla musica: con i nuovi accordi molti concerti sono a rischio, dal momento che per gli artisti sarà necessario munirsi di un visto.

Secondo quanto riporta l’Indipendent, molti musicisti avrebbero puntato il dito contro il governo per non aver accettato alcuni accordi nei negoziati con l’Unione Europea, costringendo a dover ottenere un visto per potersi spostare dall’Inghilterra, cosa che cozza con i tour. Il governo, in risposta, ha assicurato di aver presentato una proposta a Bruxelles per garantire gli spostamenti temporanei ai viaggiatori d’affari (artisti compresi), ma sarebbe stata rifiutata. Se la situazione non cambierà, i costi per i tour fuori dal paese lieviteranno parecchio, con gravi conseguenze per l’organizzazione dei nuovi spettacoli.

Nel mentre i musicisti si mobilitano con messaggi sui social e chiedendo il supporto dei fan, come Laura Marling, Louis Tomlinson dei One Direction e l’ex Boyzone Ronan Keating che hanno chiesto ai propri ammiratori di supportare una campagna che chieda un “permesso di lavoro culturale gratuito”, con una petizione online che ha raccolto finora quasi 250mila firme. Thom Yorke ha definito il governo Johnson “senza spina dorsale”, mentre Tim Burgess, cantante dei Charlatans, ha accusato i leader politici di “trattare gli artisti con disprezzo”.

Foto: pagina Instagram di Dua Lipa

Cher: “Una volta una persona tentò di uccidermi”

Sono passati ormai quasi quarant’anni ma quell’episodio, ancora ben presente nella memoria di Cher, le ha segnato la vita per sempre.

La cantante americana, oggi 74enne, ha raccontato per la prima volta quella terribile esperienza al “G2Magazine” del tabloid inglese “Guardian”. Era il 1982, aveva appena concluso un concerto a New York, nel teatro di Broadway, con lo show “Come Back to the Five and Dime” e dopo lo spettacolo, come sempre, si fermò a salutare i fan. Fu proprio in quel momento che un uomo le si avvicinò, l’afferrò per il braccio, la spinse fuori dai camerini, portandola in una via poco frequentata e le disse: “Non fiatare o ti uccido!

In preda al panico, Cher non riuscì a reagire ma, fortunatamente, due fan che si trovavano nei pressi videro la scena e iniziarono a gridare. A quel punto l’uomo, sorpreso, decise di scappare. Da allora la cantante evita di rimanere sola dopo i suoi live, e quando lo fa resta sempre vicina alle sue guardie del corpo.

 

Miguel Herràn in lacrime su Instagram: fan preoccupati

Un post su Instagram sta creando apprensione tra i suoi e le sue fan. Stiamo parlando di quello scritto da Miguel Herràn, Rio in “La Casa di Carta”, una delle serie di maggior successo di Netflix, di cui si sta aspettando la nuova stagione.

Il giovane attore spagnolo nei giorni scorsi aveva comunicato di trovarsi in isolamento domiciliare perché era entrato in contatto con una persona positiva al Covid-19 e definiva la nostra epoca una sorta di “romanzo fantascientifico”.
Poi ieri ha pubblicato tre foto, in due di queste è in lacrime, accompagnate da parole che hanno preoccupato i fan: “Sei giorni sono stati sufficienti per distruggermi. Non voglio parlare. Né mangiare. Mi sono fermato nel mio momento più costruttivo e tutto è diventato distruttivo. Sono deluso da me stesso. Voglio essere una persona migliore”.

Poi passa ad una spiegazione didascalica delle tre fotografie: nel primo scatto dove accenna un sorriso: “Primo giorno, avevo appena ricevuto la notizia di dover restare in casa. Triste ma contento. Dominavo le emozioni”. Nella seconda: “Sesto giorno. Non sono più in grado di controllare assolutamente nulla”. Poi però l’attore conclude con una rassicurazione: “Sto bene, è solo una riflessione che volevo condividere con voi. E almeno così vedete qualcosa su Instagram che non sia la neve…”, facendo riferimento alla tempesta di neve che ha colpito la Spagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Miguel Herrán (@miguel.g.herran)

Marracash, nuovo album in arrivo!

Sull’onda dell’entusiasmo per il successo di “Persona”, disco più venduto del 2020, Marracash annuncia l’arrivo di un nuovo album entro l’anno. Si tratterà del suo settimo album in studio.

L’annuncio non è proprio a sorpresa poiché già a novembre “Marra” aveva postato sui social foto che lo ritraevano davanti ad un mixer o di fronte ad un microfono con didascalie che facevano chiaramente intendere che stava lavorando sul suo nuovo progetto.

Fabio Bartolo Rizzo, questo è il nome all’anagrafe di Marracash, ha aggiunto che il suo prossimo lavoro “…sarà diverso da “Persona”, sarà musica molto ‘mia’ e siamo a buon punto”.

Aspettiamoci, quanto prima, il titolo e la data di pubblicazione del disco, una delle novità più attese del 2021.

Emma e Alessandra Amoroso, in Radio dal 15 gennaio “Pezzo di cuore”

S’intitola “Pezzo di Cuore” il singolo che rappresenta l’inizio del 2021 ci offre uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, quello tra Emma ed Alessandra Amoroso, due delle voci femminili italiane più amate.

Il singolo s’intitola “Pezzo di Cuore”, è prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella, è già disponibile in pre-order e in pre-save su Spotify e sarà in radio e su tutti gli store e piattaforme digitali da venerdì 15 gennaio. Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia.

“Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con percorsi e personalità differenti che cercano di vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore nei confronti di se stesse: «Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

La loro storia musicale prende il via con la vittoria ad “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Emma ed Alessandra hanno anche condiviso il palco e l’impegno a lottare per importanti battaglie sociali contro preconcetti e violenze della nostra società.

Contromano in autostrada: bloccato dalla Polstrada dopo 40 km

Attimi di terrore oggi in Autostrada A1, durante l’ora di pranzo. Come racconta La Nazione, un uomo è stato bloccato dagli agenti della Polstrada dopo aver percorso 40 km in contromano, al termine di un concitato inseguimento, fortunatamente senza gravi conseguenze. L’auto sarebbe entrata a Rioveggio, abbattendo la segnaletica, per arrivare sino alle porte di Firenze, dove è stato bloccata.

In base a quanto riportato dal quotidiano, pare che gli agenti siano stati costretti ad esplodere alcuni colpi di pistola alle gomme a scopo intimidatorio e a “cinturare” l’auto, per bloccarne la fuga. All’interno dell’abitacolo sarebbero stati trovati un’ascia, un coltello e una roncola.

L’uomo, un 40enne del Nord Italia, aveva con sé un cagnolino ed è stato portato presso il distaccamento della Stradale di Firenze Nord. (fotografia di repertorio)

Covid: Disneyland in California diventa un mega centro di vaccinazione

Il parco Disneyland, situato nella contea di Orange in California, chiuso dallo scorso mese di marzo a causa della diffusione della pandemia, verrà utilizzato, probabilmente già da questa settimana, come sito per le vaccinazioni contro il Covid. La notizia è riportata da diversi media, tra cui Askanews che ricorda come la California dalla fine di dicembre 2019 sia diventata il primo Stato con oltre con oltre 2 milioni di casi confermati di coronavirus e solo ieri, lunedì 11 gennaio, abbia registrato oltre 30mila nuovi contagi.

Disneyland è orgogliosa di aiutare e sostenere la contea di Orange e la città di Anaheim, consentendo l’uso della nostra proprietà nella lotta al Covid”, ha dichiarato Pamela Hymel, ufficiale medico del parco.

Disneyland Resort, che è il più grande datore di lavoro della Contea di Orange, si è proposto di ospitare il primo grande centro di vaccinazione della contea, iniziando così un lavoro enorme per la distribuzione dei vaccini”, ha detto il supervisore della contea, Andrew Do, come riportato da La Stampa. Il parco sarà quindi uno dei cinque centri per la “distribuzione dei vaccini della contea, tramite i quali si potranno vaccinare migliaia di cittadini al giorno”, ha aggiunto.

Cadono in una cisterna: muoiono due giovani operai

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 agosto, a Santa Maria di Sala, città metropolitana di Venezia. Due...