Home Blog Pagina 1498

Tragico infortunio sul lavoro: muore ragazzo di 26 anni

Ragazzo di 26 anni muore a causa di un tragico infortunio sul lavoro.
Come riporta RavennaToday.it, l’incidente è accaduto nella serata di ieri, giovedì 14 gennaio, nella stazione di trasferimento dei rifiuti di Hera Ambiente a Cervia (Ravenna).

Il giovane, Christian Vernocchi, residente a Ravenna, stava lavorando per conto di una ditta esterna, quando, intorno alle 20.00, sarebbe stato colpito da una ruspa in movimentazione, per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 con ambulanza e automedica che hanno provveduto al trasferimento del 26enne, in condizioni disperate, all’Ospedale Bufalini di Cesena.
Christian Vernocchi non ce l’ha fatta ed è deceduto un paio d’ore dopo il suo arrivo in ospedale.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche i Carabinieri. Come riporta La Repubblica Bologna, il macchinario è stato sottoposto a sequestro. Le indagini sono coordinate dal pm Lucrezia Ciriello, che probabilmente disporrà l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Jennifer Lopez vittima di body shaming, ma i fan la difendono

Sembra incredibile, ma anche Jennifer Lopez è stata vittima di body shaming sul web. La 51enne JLo può vantare un fisico straordinario, che ancora fa sognare persone di tutte le età. Eppure c’è chi è scagliato su di lei senza pietà.

Ultimamente la star si è concessa una vacanza al mare e le sue foto in costume hanno fatto il giro del web, anche alcune in cui si nota un po’ di cellulite. Nulla di così sconvolgente, ma non sono mancate critiche feroci sul suo aspetto fisico. Commenti che hanno fatto infuriare i fan della star.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da John JLover 👑 (@johnjlover)


I follower dell’artista l’hanno difesa, sostenendo che tutte quelle critiche siano solo frutto dell’invidia. Sui social c’è chi scrive che metterebbe la firma per essere come lei a 51 anni. Tra l’altro JLo è solita pubblicare foto senza trucco sui suoi canali social ed è sempre molto bella, forse è proprio questo che scatena tanta invidia in chi si è sentito in diritto di commentare il suo aspetto fisico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Nuovo Dpcm: stop all’asporto dopo le 18.00 per i bar senza cucina. Lombardia, Sicilia e Bolzano “zone rosse” da domenica

Nelle prossime ore il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà un’ordinanza che entrerà in vigore a partire da domenica 17 gennaio e che prevede una nuova suddivisione del Paese in fasce: saranno in zona rossa Lombardia, Sicilia e provincia autonoma di Bolzano. Lo riporta l’Ansa.

Nove le Regioni che passeranno in fascia arancione: Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta.
Sono già in area arancione e resteranno tali: Calabria, Emilia-Romagna e Veneto.
In fascia gialla: Campania, Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Molise.

Firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il nuovo Dpcm: tra le principali novità introdotte vi è il divieto di asporto dopo le 18.00 per i bar e attività commerciali che vendono bevande e alcolici e sono senza cucina. Chiusura degli impianti sciistici almeno fino al 15 febbraio. Rimangono chiusi i cinema e i teatri ed anche le palestre e le piscine.
Tornano invece le crociere ed è confermata l’apertura dei musei, ma solo nelle Regioni gialle e solo nei giorni feriali.

Poi c’è il nodo scuola: gli studenti delle superiori delle Regioni “gialle e arancioni” torneranno a scuola lunedì 18 gennaio almeno al 50% della presenza (fino a un massimo del 75%). Fatto salvo le diverse ordinanze regionali. (fotografia di repertorio)

Sesso durante la didattica a distanza: professore rassegna le dimissioni e si scusa

Ancora una gaffe durante i collegamenti in video conferenza. Questa volta non è accaduto a un politico, bensì a un insegnante. Come riporta Il Resto del Carlino, un docente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino si sarebbe lasciato andare ad atti sessuali con un’altra persona davanti alla telecamera, convinto che la stessa fosse stata disattivata, durante la trasmissione di un video didattico.

Invece la scena è stata ripresa e l’hanno vista tutti gli studenti collegati da remoto per la lezione. La vicenda risalirebbe a prima delle vacanze natalizie. L’insegnante è stato subito convocato dal direttore dell’Accademia. Il professore, particolarmente stimato e apprezzato, ha deciso di rassegnare spontaneamente le dimissioni e ha scritto una lettera di scuse, esprimendo tutto il suo rammarico per l’accaduto:

Tutto pensavo – ha raccontato a Il Resto del Carlinotranne che potessi essere visto in diretta. La persona che era con me non la vedevo da diversi mesi per colpa della pandemia. Una lontananza che pesava perché il nostro è un rapporto stabile. Sono mortificato perché una cosa di questo genere non mi era mai accaduta e mai più accadrà”. “Convinto che i ragazzi fossero impegnati a seguire i filmati e la lezione, ci siamo lasciati andare. Ho ceduto. Vorrei essere giudicato sotto il profilo umano perché non sono un perverso e neanche un esibizionista”. (fotografia di repertorio)

Ermal Meta: è uscito il nuovo singolo “No Satisfaction”

Da oggi è in radio e negli store digitali il nuovo singolo di Ermal Meta: “No Satisfaction”. Il brano arriva prima della partecipazione dell’artista la Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”. Un grande ritorno per il cantautore che, già in pieno lockdown, aveva regalato ai fan il brano “Finirà bene”. Questo nuovo singolo potrebbe essere il primo estratto del nuovo album dell’artista in arrivo in primavera.

“Mi vedo negli altri, ma cosa vedo? Una parte di me, una parte di te. Fiori di una giungla di cemento, isole di carne che camminano, che respirano, che esistono”, scrive Ermal sui social presentando il nuovo singolo.

“No Satisfaction” è un’analisi del nostro quotidiano, ricordando che non c’è un premio speciale, ma chi perde e chi vince è sempre sullo stesso piano. Così lo ha spiegato lo stesso cantautore: “Quali sono le soddisfazioni che riceviamo attraverso la new generation tecnologica, sempre più furba ma sempre più iena e meno volpe? Questo è un mondo popolato di metafore animali, con il leone da tastiera che rimane il re indiscusso di questa jungla sempre più stucchevole“.

Il 31 dicembre Ermal aveva lasciato qualche indizio sui suoi nuovi progetti musicali, postando sui social un messaggio che lasciava ben sperare tutti i fan: “Ogni 31 dicembre, per un motivo o per un altro, mi trovo in studio a registrare nuove canzoni, e ogni gennaio queste canzoni vengono mixate. Quest’anno non fa differenza. Buon anno amici”.

Un bel regalo per i fan in attesa di vederlo tornare sul palco dell’Ariston, dopo la vittoria ottenuta con Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”.

Da oggi è disponibile anche il video ufficiale con la regia di Andrea Folino.

 

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: la prima CuccuWeek dell’anno!

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Vi aspetta la prima CuccuWeek dell’anno: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Scuole superiori: il Tar dell’Emilia-Romagna accoglie il ricorso contro l’ordinanza regionale su Dad

Il Tar dell’Emilia-Romagna annulla l’ordinanza regionale che ha sospeso le attività didattiche in presenza della scuola secondaria di secondo grado fino a sabato 23 gennaio.

Come riporta orizzontescuola.it, a presentare il ricorso al Tar sono stati 21 genitori: “E’ stata accolta la nostra tesi – ha spiegato l’avvocato -, mi auguro che questo possa contribuire a rimettere la scuola al centro e sulla strada giusta”.

Secondo il Tar tale ordinanza regionale, con cui il Presidente Bonaccini ha disposto la didattica a distanza al 100% per le scuole superiori fino al 23 gennaio, comprime in “maniera eccessiva”, “immotivatamente” e “ingiustificatamente”, il “diritto degli adolescenti a frequentare di persona la scuola quale luogo di istruzione e apprendimento culturale nonché di socializzazione, formazione e sviluppo della personalità”.

Invitava gli alunni a non indossare la mascherina in classe: maestra licenziata

Maestra no mask di una scuola di Treviso licenziata dal Ministero dell’Istruzione. La notizia, inizialmente diffusa da Il Gazzettino, è stata ripresa questa mattina da diversi media.

La donna, lo ricordiamo, era stata assunta grazie a un contratto speciale anti-Covid e lo scorso mese di dicembre era finita al centro di aspre polemiche dopo aver invitato i suoi piccoli alunni della scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso a non indossare la mascherina, perché tanto, avrebbe detto, “di Covid muoiono solo i vecchi“.

Le proteste dei genitori, che avevano organizzato anche un sit-in davanti all’Istituto scolastico, e anche di alcuni insegnanti ha portato all’apertura di un procedimento disciplinare sfociato nella decisione del Ministero dell’Istruzione per una risoluzione del contratto. Mercoledì scorso, 13 gennaio, l’ultimo giorno di lavoro della docente. (fotografia di repertorio)

Mr Rain e Birdy insieme per “Non c’è più musica”

E’ uscito oggi “Non c’è più musica”, il nuovo singolo di Mr Rain con Birdy che anticipa l’uscita dell’abum “Petrichor”, il prossimo disco di uno dei giovani cantautori più maturi della scena rap italiana.

Mr Rain, è un artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più sensibile di sè stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico.

Collabora per la prima volta con Birdy, la cantautrice inglese di fama internazionale nel 2011 ha conquistato tutto il mondo con le sue cover di “Skinny love” e di “People help the people”, a cui seguono due album di successo conquistando ben 21 certificazioni Platino in tutto il mondo, 3 miliardi di streaming, e quasi 5 milioni di album venduti e più di 8 milioni di fan sui social.

“Ero alla ricerca di una voce femminile per questa canzone, così presi coraggio e scrissi a Birdy, che per me fino ad allora, rappresentava qualcosa di inarrivabile”, racconta Mr Rain. “Con Birdy in questa canzone, racconto di quando la musica sparisce nel dolore.. e con lei la magia, l’emozione, di quello che ti rende felice”.

“Petrichor” è il titolo del nuovo album, la parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”. La scelta non è casuale per l’artista, in quanto Mr. Rain scrive, compone, ed è ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia. È, anche, un fil rouge dell’album, che ricama ed accompagna tutte le canzoni, come fossero la colonna sonora di un suo film.

“In questo album, sin dall’immagine della copertina in cui sono ritratto con una nuvola sopra la mia testa, avessi finalmente raggiunto una maturità artistica, una nuova versione aggiornata di me. È il mio viaggio interiore, rappresentato da questa nuvola e da un cerchio, che parte da da Fiori di Chernobyl e si conclude con questo Album

Mr.Rain, classe 1991, si appassiona alla musica ascoltando i pezzi di Eminem e della scena hip hop nazionale ed estera del periodo. Nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi, con lo pseudonimo di Mr.Rain e nel 2011 produce e pubblica il suo primo Mixtape ‘Time 2 Eat’, che riscuote in poco tempo riscontri a livello nazionale. Nel 2015 esce ‘Memories’, il primo disco ufficiale, interamente auto prodotto, contenente il singolo ‘Tutto Quello che Ho’, il secondo singolo estratto dall’album, segue il successo di ‘Carillon’ (Doppio disco di Platino). A giugno 2016 Mr.Rain pubblica ’Supereroe’, già considerato un classico dai suoi estimatori. Nell’estate 2016, grazie al ‘Memories Tour’ Mr.Rain si fà conoscere al grande pubblico Italiano, grazie alle numerose date sold out del suo Tour. Nel 2017 esce il singolo ‘I grandi non piangono mai’ (Disco di Platino) la conferma del talento del giovane cantautore rap, a cui segue “Ipernova”, altro successo di Mr Rain, (Doppio Disco di Platino), Nel 2018 collabora con Annalisa in “Un domani” e anche questo singolo raggiunge il Disco di Platino. Nel 2019 pubblica ‘La somma’ in cui era presente la collaborazione di Martina Attili che ha raggiunto la certificazione Oro. Nel 2020 l’artista pubblica “I Fiori di Chernobyl” (Certificato Doppio Platino) , anche e successivamente il singolo “9.3” che ha raggiunto la certificazione Oro.

Vaccino anti-Covid: a Reggio Emilia diffuso impropriamente il link per le prenotazioni

Dopo la bufera che nei giorni scorsi aveva travolto il centro vaccinale di Baggiovara (Modena) dove lo scorso 5 gennaio, a fine giornata, delle dosi avanzate di vaccini erano state somministrate a familiari di alcuni operatori, ora a Reggio Emilia l’Ausl è alle prese con la diffusione impropria del link per effettuare la prenotazione della vaccinazione anti-Covid, riservata alle categorie aventi diritto previste dalla fase 1.

La Direzione dell’Azienda USL di Reggio Emilia – si legge in un comunicato stampa – informa che nella giornata di ieri (mercoledì 13 gennaio, ndr) sono state diffuse in modo improprio, da parte di soggetti privati di cui ancora non si conosce l’identità, le modalità informatiche per la prenotazione della vaccinazione anti COVID riservata alle categorie aventi diritto previste dalla fase 1.
L’accesso è stato immediatamente bloccato e le liste di prenotazione verificate al fine di garantire la correttezza degli aventi diritto.
Si è trattato quindi di un fenomeno limitato a pochissime persone, subito disattivato, con la modifica delle modalità di prenotazione.

L’Azienda – conclude la nota – si riserva di valutare eventuali azioni legali nei confronti di coloro che hanno impropriamente diffuso le modalità di prenotazione. Al di là di questo piccolo disguido, l’Azienda, dall’inizio della campagna, ha vaccinato oltre 11.000 persone”. (fotografia di repertorio)

Tragico infortunio sul lavoro: muore ragazzo di 26 anni

Ragazzo di 26 anni muore a causa di un tragico infortunio sul lavoro.
Come riporta RavennaToday.it, l’incidente è accaduto nella serata di ieri, giovedì 14 gennaio, nella stazione di trasferimento dei rifiuti di Hera Ambiente a Cervia (Ravenna).

Il giovane, Christian Vernocchi, residente a Ravenna, stava lavorando per conto di una ditta esterna, quando, intorno alle 20.00, sarebbe stato colpito da una ruspa in movimentazione, per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 con ambulanza e automedica che hanno provveduto al trasferimento del 26enne, in condizioni disperate, all’Ospedale Bufalini di Cesena.
Christian Vernocchi non ce l’ha fatta ed è deceduto un paio d’ore dopo il suo arrivo in ospedale.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche i Carabinieri. Come riporta La Repubblica Bologna, il macchinario è stato sottoposto a sequestro. Le indagini sono coordinate dal pm Lucrezia Ciriello, che probabilmente disporrà l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Jennifer Lopez vittima di body shaming, ma i fan la difendono

Sembra incredibile, ma anche Jennifer Lopez è stata vittima di body shaming sul web. La 51enne JLo può vantare un fisico straordinario, che ancora fa sognare persone di tutte le età. Eppure c’è chi è scagliato su di lei senza pietà.

Ultimamente la star si è concessa una vacanza al mare e le sue foto in costume hanno fatto il giro del web, anche alcune in cui si nota un po’ di cellulite. Nulla di così sconvolgente, ma non sono mancate critiche feroci sul suo aspetto fisico. Commenti che hanno fatto infuriare i fan della star.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da John JLover 👑 (@johnjlover)


I follower dell’artista l’hanno difesa, sostenendo che tutte quelle critiche siano solo frutto dell’invidia. Sui social c’è chi scrive che metterebbe la firma per essere come lei a 51 anni. Tra l’altro JLo è solita pubblicare foto senza trucco sui suoi canali social ed è sempre molto bella, forse è proprio questo che scatena tanta invidia in chi si è sentito in diritto di commentare il suo aspetto fisico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Nuovo Dpcm: stop all’asporto dopo le 18.00 per i bar senza cucina. Lombardia, Sicilia e Bolzano “zone rosse” da domenica

Nelle prossime ore il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà un’ordinanza che entrerà in vigore a partire da domenica 17 gennaio e che prevede una nuova suddivisione del Paese in fasce: saranno in zona rossa Lombardia, Sicilia e provincia autonoma di Bolzano. Lo riporta l’Ansa.

Nove le Regioni che passeranno in fascia arancione: Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta.
Sono già in area arancione e resteranno tali: Calabria, Emilia-Romagna e Veneto.
In fascia gialla: Campania, Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Molise.

Firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il nuovo Dpcm: tra le principali novità introdotte vi è il divieto di asporto dopo le 18.00 per i bar e attività commerciali che vendono bevande e alcolici e sono senza cucina. Chiusura degli impianti sciistici almeno fino al 15 febbraio. Rimangono chiusi i cinema e i teatri ed anche le palestre e le piscine.
Tornano invece le crociere ed è confermata l’apertura dei musei, ma solo nelle Regioni gialle e solo nei giorni feriali.

Poi c’è il nodo scuola: gli studenti delle superiori delle Regioni “gialle e arancioni” torneranno a scuola lunedì 18 gennaio almeno al 50% della presenza (fino a un massimo del 75%). Fatto salvo le diverse ordinanze regionali. (fotografia di repertorio)

Sesso durante la didattica a distanza: professore rassegna le dimissioni e si scusa

Ancora una gaffe durante i collegamenti in video conferenza. Questa volta non è accaduto a un politico, bensì a un insegnante. Come riporta Il Resto del Carlino, un docente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino si sarebbe lasciato andare ad atti sessuali con un’altra persona davanti alla telecamera, convinto che la stessa fosse stata disattivata, durante la trasmissione di un video didattico.

Invece la scena è stata ripresa e l’hanno vista tutti gli studenti collegati da remoto per la lezione. La vicenda risalirebbe a prima delle vacanze natalizie. L’insegnante è stato subito convocato dal direttore dell’Accademia. Il professore, particolarmente stimato e apprezzato, ha deciso di rassegnare spontaneamente le dimissioni e ha scritto una lettera di scuse, esprimendo tutto il suo rammarico per l’accaduto:

Tutto pensavo – ha raccontato a Il Resto del Carlinotranne che potessi essere visto in diretta. La persona che era con me non la vedevo da diversi mesi per colpa della pandemia. Una lontananza che pesava perché il nostro è un rapporto stabile. Sono mortificato perché una cosa di questo genere non mi era mai accaduta e mai più accadrà”. “Convinto che i ragazzi fossero impegnati a seguire i filmati e la lezione, ci siamo lasciati andare. Ho ceduto. Vorrei essere giudicato sotto il profilo umano perché non sono un perverso e neanche un esibizionista”. (fotografia di repertorio)

Ermal Meta: è uscito il nuovo singolo “No Satisfaction”

Da oggi è in radio e negli store digitali il nuovo singolo di Ermal Meta: “No Satisfaction”. Il brano arriva prima della partecipazione dell’artista la Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”. Un grande ritorno per il cantautore che, già in pieno lockdown, aveva regalato ai fan il brano “Finirà bene”. Questo nuovo singolo potrebbe essere il primo estratto del nuovo album dell’artista in arrivo in primavera.

“Mi vedo negli altri, ma cosa vedo? Una parte di me, una parte di te. Fiori di una giungla di cemento, isole di carne che camminano, che respirano, che esistono”, scrive Ermal sui social presentando il nuovo singolo.

“No Satisfaction” è un’analisi del nostro quotidiano, ricordando che non c’è un premio speciale, ma chi perde e chi vince è sempre sullo stesso piano. Così lo ha spiegato lo stesso cantautore: “Quali sono le soddisfazioni che riceviamo attraverso la new generation tecnologica, sempre più furba ma sempre più iena e meno volpe? Questo è un mondo popolato di metafore animali, con il leone da tastiera che rimane il re indiscusso di questa jungla sempre più stucchevole“.

Il 31 dicembre Ermal aveva lasciato qualche indizio sui suoi nuovi progetti musicali, postando sui social un messaggio che lasciava ben sperare tutti i fan: “Ogni 31 dicembre, per un motivo o per un altro, mi trovo in studio a registrare nuove canzoni, e ogni gennaio queste canzoni vengono mixate. Quest’anno non fa differenza. Buon anno amici”.

Un bel regalo per i fan in attesa di vederlo tornare sul palco dell’Ariston, dopo la vittoria ottenuta con Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”.

Da oggi è disponibile anche il video ufficiale con la regia di Andrea Folino.

 

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: la prima CuccuWeek dell’anno!

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Vi aspetta la prima CuccuWeek dell’anno: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Scuole superiori: il Tar dell’Emilia-Romagna accoglie il ricorso contro l’ordinanza regionale su Dad

Il Tar dell’Emilia-Romagna annulla l’ordinanza regionale che ha sospeso le attività didattiche in presenza della scuola secondaria di secondo grado fino a sabato 23 gennaio.

Come riporta orizzontescuola.it, a presentare il ricorso al Tar sono stati 21 genitori: “E’ stata accolta la nostra tesi – ha spiegato l’avvocato -, mi auguro che questo possa contribuire a rimettere la scuola al centro e sulla strada giusta”.

Secondo il Tar tale ordinanza regionale, con cui il Presidente Bonaccini ha disposto la didattica a distanza al 100% per le scuole superiori fino al 23 gennaio, comprime in “maniera eccessiva”, “immotivatamente” e “ingiustificatamente”, il “diritto degli adolescenti a frequentare di persona la scuola quale luogo di istruzione e apprendimento culturale nonché di socializzazione, formazione e sviluppo della personalità”.

Invitava gli alunni a non indossare la mascherina in classe: maestra licenziata

Maestra no mask di una scuola di Treviso licenziata dal Ministero dell’Istruzione. La notizia, inizialmente diffusa da Il Gazzettino, è stata ripresa questa mattina da diversi media.

La donna, lo ricordiamo, era stata assunta grazie a un contratto speciale anti-Covid e lo scorso mese di dicembre era finita al centro di aspre polemiche dopo aver invitato i suoi piccoli alunni della scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso a non indossare la mascherina, perché tanto, avrebbe detto, “di Covid muoiono solo i vecchi“.

Le proteste dei genitori, che avevano organizzato anche un sit-in davanti all’Istituto scolastico, e anche di alcuni insegnanti ha portato all’apertura di un procedimento disciplinare sfociato nella decisione del Ministero dell’Istruzione per una risoluzione del contratto. Mercoledì scorso, 13 gennaio, l’ultimo giorno di lavoro della docente. (fotografia di repertorio)

Mr Rain e Birdy insieme per “Non c’è più musica”

E’ uscito oggi “Non c’è più musica”, il nuovo singolo di Mr Rain con Birdy che anticipa l’uscita dell’abum “Petrichor”, il prossimo disco di uno dei giovani cantautori più maturi della scena rap italiana.

Mr Rain, è un artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più sensibile di sè stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico.

Collabora per la prima volta con Birdy, la cantautrice inglese di fama internazionale nel 2011 ha conquistato tutto il mondo con le sue cover di “Skinny love” e di “People help the people”, a cui seguono due album di successo conquistando ben 21 certificazioni Platino in tutto il mondo, 3 miliardi di streaming, e quasi 5 milioni di album venduti e più di 8 milioni di fan sui social.

“Ero alla ricerca di una voce femminile per questa canzone, così presi coraggio e scrissi a Birdy, che per me fino ad allora, rappresentava qualcosa di inarrivabile”, racconta Mr Rain. “Con Birdy in questa canzone, racconto di quando la musica sparisce nel dolore.. e con lei la magia, l’emozione, di quello che ti rende felice”.

“Petrichor” è il titolo del nuovo album, la parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”. La scelta non è casuale per l’artista, in quanto Mr. Rain scrive, compone, ed è ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia. È, anche, un fil rouge dell’album, che ricama ed accompagna tutte le canzoni, come fossero la colonna sonora di un suo film.

“In questo album, sin dall’immagine della copertina in cui sono ritratto con una nuvola sopra la mia testa, avessi finalmente raggiunto una maturità artistica, una nuova versione aggiornata di me. È il mio viaggio interiore, rappresentato da questa nuvola e da un cerchio, che parte da da Fiori di Chernobyl e si conclude con questo Album

Mr.Rain, classe 1991, si appassiona alla musica ascoltando i pezzi di Eminem e della scena hip hop nazionale ed estera del periodo. Nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi, con lo pseudonimo di Mr.Rain e nel 2011 produce e pubblica il suo primo Mixtape ‘Time 2 Eat’, che riscuote in poco tempo riscontri a livello nazionale. Nel 2015 esce ‘Memories’, il primo disco ufficiale, interamente auto prodotto, contenente il singolo ‘Tutto Quello che Ho’, il secondo singolo estratto dall’album, segue il successo di ‘Carillon’ (Doppio disco di Platino). A giugno 2016 Mr.Rain pubblica ’Supereroe’, già considerato un classico dai suoi estimatori. Nell’estate 2016, grazie al ‘Memories Tour’ Mr.Rain si fà conoscere al grande pubblico Italiano, grazie alle numerose date sold out del suo Tour. Nel 2017 esce il singolo ‘I grandi non piangono mai’ (Disco di Platino) la conferma del talento del giovane cantautore rap, a cui segue “Ipernova”, altro successo di Mr Rain, (Doppio Disco di Platino), Nel 2018 collabora con Annalisa in “Un domani” e anche questo singolo raggiunge il Disco di Platino. Nel 2019 pubblica ‘La somma’ in cui era presente la collaborazione di Martina Attili che ha raggiunto la certificazione Oro. Nel 2020 l’artista pubblica “I Fiori di Chernobyl” (Certificato Doppio Platino) , anche e successivamente il singolo “9.3” che ha raggiunto la certificazione Oro.

Vaccino anti-Covid: a Reggio Emilia diffuso impropriamente il link per le prenotazioni

Dopo la bufera che nei giorni scorsi aveva travolto il centro vaccinale di Baggiovara (Modena) dove lo scorso 5 gennaio, a fine giornata, delle dosi avanzate di vaccini erano state somministrate a familiari di alcuni operatori, ora a Reggio Emilia l’Ausl è alle prese con la diffusione impropria del link per effettuare la prenotazione della vaccinazione anti-Covid, riservata alle categorie aventi diritto previste dalla fase 1.

La Direzione dell’Azienda USL di Reggio Emilia – si legge in un comunicato stampa – informa che nella giornata di ieri (mercoledì 13 gennaio, ndr) sono state diffuse in modo improprio, da parte di soggetti privati di cui ancora non si conosce l’identità, le modalità informatiche per la prenotazione della vaccinazione anti COVID riservata alle categorie aventi diritto previste dalla fase 1.
L’accesso è stato immediatamente bloccato e le liste di prenotazione verificate al fine di garantire la correttezza degli aventi diritto.
Si è trattato quindi di un fenomeno limitato a pochissime persone, subito disattivato, con la modifica delle modalità di prenotazione.

L’Azienda – conclude la nota – si riserva di valutare eventuali azioni legali nei confronti di coloro che hanno impropriamente diffuso le modalità di prenotazione. Al di là di questo piccolo disguido, l’Azienda, dall’inizio della campagna, ha vaccinato oltre 11.000 persone”. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...