Home Blog Pagina 150

Uccide la moglie a coltellate poi si procura delle ferite

Ancora un femminicidio: come riportato dalla stampa locale, una donna di 45 anni è stata uccisa a coltellata dal marito 48enne che avrebbe poi cercato di togliersi la vita, procurandosi diverse ferite.

E’ accaduto a Ripaberarda, frazione di Castignano, in provincia di Ascoli Piceno, nella mattinata di oggi, giovedì 19 dicembre, intorno alle 7.00. Al momento della tragedia in casa era presenti anche i due figli della coppia che pare fosse in crisi da tempo, anche se sono ignote le ragioni della lite poi sfociata nell’omicidio.

A dare l’allarme sarebbe stato lo stesso 48enne che ha chiamato alcuni parenti, sarebbero poi stati loro ad avvertire il 112. L’uomo si trova ora piantonato all’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, le sue condizioni non destano alcuna preoccupazione. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Kolors: annunciato il tour nei palasport dopo Sanremo

A pochi giorni dall’annuncio della loro partecipazione al Festival di Sanremo, i The Kolors hanno annunciato le date del loro primo tour nei palasport: “Palasport 26”.

“Un nuovo capitolo. Un passo importante nel nostro percorso”, ha scritto Stash direttamente sui suoi profili social. Poche parole per dare ai fan l’importante appuntamento per quello che sarà il primo tour della band nei palasport di tutta Italia. Dopo il concerto evento tenutosi lo scorso aprile all’Unipol Forum di Milano, The Kolors porteranno infatti il nuovo show nei palazzetti di Roma, Milano, Padova, Firenze ed Eboli (SA).

Dopo due anni all’insegna dei record in Italia e all’estero, The Kolors saranno tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo, dove torneranno per la terza volta tra i big in gara in una veste ancora una volta rinnovata, continuando ad arricchire il loro percorso con un nuovo capitolo artistico.

Ecco le date:
17 marzo 2026 ROMA Palazzo dello Sport
23 marzo 2026 MILANO Unipol Forum
27 marzo 2026 PADOVA Kioene Arena
28 marzo 2026 FIRENZE Mandela Forum
31 marzo 2026 EBOLI (SA) Palasele

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Genoa: Dan Sucu è il nuovo proprietario

Novità importante in casa Genoa: Dan Sucu è il nuovo proprietario del club rossoblù. L’imprenditore rumeno, principalmente conosciuto come fondatore di Mobexpert (il più grande marchio di mobili in Romania), è anche l’azionista principale del club di calcio Rapid Bucarest, di cui possiede il 90% delle azioni. Sucu ha acquisito il 77% del capitale del Genoa. Il nuovo proprietario ha portato nelle casse del club un aumento di capitale di circa 40 milioni di euro.

Crollo del balcone durante una gita scolastica: morto l’insegnante 43enne

Era stato vittima di un grave incidente accaduto nella frazione di Ro, a Riva del Po, nel Ferrarese, quando precipitò a seguito del crollo di un balcone durante una gita scolastica, lo scorso 9 dicembre.

Davide Benetti, insegnante di 43 anni, era stato ricoverato d’urgenza all’Ospedale di Cona, ma non sembrava in pericolo di vita. Nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 18 dicembre, il tragico epilogo: l’insegnante è morto nel nosocomio ferrarese.

Il terrazzino di Villa Rivani Farolfi, lo ricordiamo, aveva ceduto improvvisamente, facendo precipitare il docente e una guida turistica. Entrambi vennero trasportati in codice rosso al Pronto Soccorso ed entrambi sembravano fuori pericolo. Tutti illesi gli studenti: nessuno di loro venne coinvolto nel crollo. (fotografia di repertorio)

Livorno-Figline in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 22 dicembre

La partita tra Livorno e Figline valida per il campionato di Serie D girone E che si giocherà alle ore 16 complici i mercatini natalizi zona stadio sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

Coppa Italia, il Livorno esce di scena: Guidonia corsaro all’Ardenza

LIVORNO – GUIDONIA 2-3

La gara inizia a ritmi soft, stendando a decollare. A farsi preferire, tuttavia, sono forse gli ospiti, che danno sempre la sensazione di poter far male in ripartenza. E proprio in questo modo, al 42′, nasce il gol che sblocca la gara, con Icardi che, dopo essere stato servito da Tounkara, batte Ciobanu. Gli amaranto reagiscono immediatamente e nell’unico minuto di recupero della prima frazione hanno una clamorosa occasione per il pari: Dionisi lascia partire un violento sinistro che si stampa sulla traversa, poi Frati, sul tap-in, colpisce il palo.

Pronti via e, in avvio di ripresa, il Guidonia trova anche il raddoppio: la difesa amaranto, ancora una volta non ben piazzata, viene presa d’infilata, con Stefanelli che serve Maurizi il quale, a tu per tu con Ciobanu, non sbaglia. Il Livorno prova a rispondere al 53′ con Frati, sulla cui conclusione si fa trovare pronto alla respinta Guerrieri. Gli amaranto insistono e al 75′, con Russo, trovano il gol che riapre la gara, ma appena due minuti più tardi, ancora al termine di un contropiede, i rossoblù ristabiliscono le distanze con Maurizi. E agli uomini di Indiani, rimasti anche in dieci per l’espulsione per proteste di Dionisi, non basta la rete in acrobazia nel finale di Siniega.

Mahmood rinuncia al Capodanno a Roma per solidarietà a Tony Effe

Mahmood rinuncia al Capodanno di Roma per solidarietà a Tony Effe, ad annunciarlo è lo stesso artista con una stories su Instagram. “Ho aspettato fino all’ultimo poiché speravo di leggere una notizia diversa rispetto all’esclusione di Tony Effe dal Capodanno di Roma. Ritengo sia una forma di censura per cui decido anche io di non partecipare al Capodanno della Capitale. Sono fermamente convinto che qualsiasi forma d’arte possa essere discussa e criticata ma non deve esistere censura”, ha scritto.

Nei giorni scorsi era scoppiata una grossa polemica sulla presenza di Tony Effe allo spettacolo di fine anno al Circo Massimo, sfociata poi nel passo indietro del Campidoglio e l’esclusione dell’artista. Il rapper aveva risposto tramite i suoi manager, la Pegaso Management, dopo aver appreso la notizia dai titoli dei giornali.

Anche Friends&Partners e Vivo Concerti, agenzie organizzatrici dell’evento, sono scese in campo a favore dell’artista escluso, pubblicando una nota stampa: “In merito alle recenti polemiche intervenute circa la partecipazione dell’artista Tony Effe al Capodanno del Comune di Roma, le società Friends&Partners spa e Vivo Concerti srl, quali organizzatrici dell’evento, precisano quanto segue. Nel prendere atto della scelta del Comune di Roma di cancellare la presenza dell’artista all’evento, pur nel rispetto delle decisioni di tale Istituzione e dei suoi organi, dobbiamo rappresentare il nostro vivo stupore e dispiacere poiché tale decisione è stata presa in assenza di alcuna valida motivazione, dopo il raggiungimento di un accordo fra le parti ed addirittura dopo l’annuncio e la conferenza stampa in cui veniva annunciata e pubblicizzata la presenza di Tony all’evento”.

“A quanto sopra Pegaso Management, il management di Tony Effe, aggiunge come appaia evidente il danno di immagine subito dall’Artista a causa di questa situazione, avendo peraltro appreso quanto stava accadendo solamente dai titoli di giornale. Pegaso, pur riservandosi ogni ulteriore riflessione, aggiunge come sia innegabile che questa vicenda abbia esposto Tony Effe a una forte pressione mediatica, rischiando di compromettere l’immagine e la carriera di uno degli artisti più rilevanti di questo 2024, trattandosi di un artista che, con la sua musica, è stato un forte motivo di aggregazione per tanti giovani che abbiamo incontrato nel corso di quest’anno”, conclude la nota.

Il rapper romano, che da poco ha festeggiato il terzo disco di platino per “Sesso e Samba”, è atteso tra i Big in gara al prossimo Festival di Sanremo.

AGGIORNAMENTO: anche Mara Sattei rinuncia al Concerto di Capodanno a Roma

Anche la cantante, ultima rimasta del cast inizialmente annunciato, ha rinunciato ad esibirsi al Circo Massimo. A darne notizia è stata la stessa Mara Sattei con una stories su Instagram: “Date le decisioni prese in merito al Capodanno di Roma, anch’io non prenderò parte all’evento. Non trovo corretto impedire a un artista di esibirsi, privandolo della sua libertà di espressione”.

Madre e figlio muoiono durante il parto

Tragedia a Pavia dove una donna e il suo bambino sono morti durante il parto. E’ accaduto al Policlinico San Matteo di Pavia.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, una 30enne, ricoverata nel reparto di Ostetricia, sarebbe stata stroncata da una crisi respiratoria. Nonostante i tentativi di rianimazione, la giovane è andata in arresto cardiaco: i medici hanno cercato di salvare il neonato, praticandole un taglio cesareo, ma purtroppo è stato tutto vano.

La direzione dell’Ospedale San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per fare luce sulle cause della morte di madre e figlio. (fotografia di repertorio, generica di corridoio d’ospedale)

Camion di traverso sulla Fi-Pi-Li: autista estratto dalle lamiere e traffico in tilt

Incidente e traffico in tilt con un camion coinvolto sulla Fi-Pi-Li: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 dicembre, intorno alle 11.00, all’altezza di Lastra a Signa, Firenze.

Il mezzo pesante si è intraversato, per cause in corso di accertamento, bloccando completamente la carreggiata in direzione mare, con le invitabili pesanti ripercussioni sulla viabilità e la formazione di lunghe code.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Firenze-Ovest e di Empoli, che, utilizzando divaricatore e cesoie, hanno provveduto a estrarre dalle lamiere il conducente del camion, rimasto incastrato all’interno della cabina di guida.

L’uomo è stato poi affidato al personale sanitario del 118. Nello scontro sono state abbattute le barriere fonoassorbenti al margine della carreggiata.

Incidente sul lavoro nella notte: muore 52enne, ferito un collega

Ancora un incidente mortale sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella notte tra ieri, martedì 17 dicembre, e oggi, mercoledì 18, poco prima delle 3.00, nel porto di Genova Prà.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio di 52 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto e schiacciato da una ralla, per cause in corso di accertamento. Pare che l’uomo stesse controllando i sigilli di un container. Il 52enne, che si chiamava Giovanni Battista Macciò e abitava a Castiglione Chiavarese, nell’estremo levante genovese, è morto sul colpo.
Nell’incidente è rimasto ferito anche l’operaio che stava conducendo il mezzo e che è stato sbalzato dalla cabina di guida. Ha riportato diverse lesioni ed è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale San Martino di Genova.

Il tragico infortunio è avvenuto in una delle squadre della Compagnia Unica. Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e gli ispettori della Asl. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Uccide la moglie a coltellate poi si procura delle ferite

Ancora un femminicidio: come riportato dalla stampa locale, una donna di 45 anni è stata uccisa a coltellata dal marito 48enne che avrebbe poi cercato di togliersi la vita, procurandosi diverse ferite.

E’ accaduto a Ripaberarda, frazione di Castignano, in provincia di Ascoli Piceno, nella mattinata di oggi, giovedì 19 dicembre, intorno alle 7.00. Al momento della tragedia in casa era presenti anche i due figli della coppia che pare fosse in crisi da tempo, anche se sono ignote le ragioni della lite poi sfociata nell’omicidio.

A dare l’allarme sarebbe stato lo stesso 48enne che ha chiamato alcuni parenti, sarebbero poi stati loro ad avvertire il 112. L’uomo si trova ora piantonato all’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, le sue condizioni non destano alcuna preoccupazione. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Kolors: annunciato il tour nei palasport dopo Sanremo

A pochi giorni dall’annuncio della loro partecipazione al Festival di Sanremo, i The Kolors hanno annunciato le date del loro primo tour nei palasport: “Palasport 26”.

“Un nuovo capitolo. Un passo importante nel nostro percorso”, ha scritto Stash direttamente sui suoi profili social. Poche parole per dare ai fan l’importante appuntamento per quello che sarà il primo tour della band nei palasport di tutta Italia. Dopo il concerto evento tenutosi lo scorso aprile all’Unipol Forum di Milano, The Kolors porteranno infatti il nuovo show nei palazzetti di Roma, Milano, Padova, Firenze ed Eboli (SA).

Dopo due anni all’insegna dei record in Italia e all’estero, The Kolors saranno tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo, dove torneranno per la terza volta tra i big in gara in una veste ancora una volta rinnovata, continuando ad arricchire il loro percorso con un nuovo capitolo artistico.

Ecco le date:
17 marzo 2026 ROMA Palazzo dello Sport
23 marzo 2026 MILANO Unipol Forum
27 marzo 2026 PADOVA Kioene Arena
28 marzo 2026 FIRENZE Mandela Forum
31 marzo 2026 EBOLI (SA) Palasele

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Genoa: Dan Sucu è il nuovo proprietario

Novità importante in casa Genoa: Dan Sucu è il nuovo proprietario del club rossoblù. L’imprenditore rumeno, principalmente conosciuto come fondatore di Mobexpert (il più grande marchio di mobili in Romania), è anche l’azionista principale del club di calcio Rapid Bucarest, di cui possiede il 90% delle azioni. Sucu ha acquisito il 77% del capitale del Genoa. Il nuovo proprietario ha portato nelle casse del club un aumento di capitale di circa 40 milioni di euro.

Crollo del balcone durante una gita scolastica: morto l’insegnante 43enne

Era stato vittima di un grave incidente accaduto nella frazione di Ro, a Riva del Po, nel Ferrarese, quando precipitò a seguito del crollo di un balcone durante una gita scolastica, lo scorso 9 dicembre.

Davide Benetti, insegnante di 43 anni, era stato ricoverato d’urgenza all’Ospedale di Cona, ma non sembrava in pericolo di vita. Nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 18 dicembre, il tragico epilogo: l’insegnante è morto nel nosocomio ferrarese.

Il terrazzino di Villa Rivani Farolfi, lo ricordiamo, aveva ceduto improvvisamente, facendo precipitare il docente e una guida turistica. Entrambi vennero trasportati in codice rosso al Pronto Soccorso ed entrambi sembravano fuori pericolo. Tutti illesi gli studenti: nessuno di loro venne coinvolto nel crollo. (fotografia di repertorio)

Livorno-Figline in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 22 dicembre

La partita tra Livorno e Figline valida per il campionato di Serie D girone E che si giocherà alle ore 16 complici i mercatini natalizi zona stadio sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

Coppa Italia, il Livorno esce di scena: Guidonia corsaro all’Ardenza

LIVORNO – GUIDONIA 2-3

La gara inizia a ritmi soft, stendando a decollare. A farsi preferire, tuttavia, sono forse gli ospiti, che danno sempre la sensazione di poter far male in ripartenza. E proprio in questo modo, al 42′, nasce il gol che sblocca la gara, con Icardi che, dopo essere stato servito da Tounkara, batte Ciobanu. Gli amaranto reagiscono immediatamente e nell’unico minuto di recupero della prima frazione hanno una clamorosa occasione per il pari: Dionisi lascia partire un violento sinistro che si stampa sulla traversa, poi Frati, sul tap-in, colpisce il palo.

Pronti via e, in avvio di ripresa, il Guidonia trova anche il raddoppio: la difesa amaranto, ancora una volta non ben piazzata, viene presa d’infilata, con Stefanelli che serve Maurizi il quale, a tu per tu con Ciobanu, non sbaglia. Il Livorno prova a rispondere al 53′ con Frati, sulla cui conclusione si fa trovare pronto alla respinta Guerrieri. Gli amaranto insistono e al 75′, con Russo, trovano il gol che riapre la gara, ma appena due minuti più tardi, ancora al termine di un contropiede, i rossoblù ristabiliscono le distanze con Maurizi. E agli uomini di Indiani, rimasti anche in dieci per l’espulsione per proteste di Dionisi, non basta la rete in acrobazia nel finale di Siniega.

Mahmood rinuncia al Capodanno a Roma per solidarietà a Tony Effe

Mahmood rinuncia al Capodanno di Roma per solidarietà a Tony Effe, ad annunciarlo è lo stesso artista con una stories su Instagram. “Ho aspettato fino all’ultimo poiché speravo di leggere una notizia diversa rispetto all’esclusione di Tony Effe dal Capodanno di Roma. Ritengo sia una forma di censura per cui decido anche io di non partecipare al Capodanno della Capitale. Sono fermamente convinto che qualsiasi forma d’arte possa essere discussa e criticata ma non deve esistere censura”, ha scritto.

Nei giorni scorsi era scoppiata una grossa polemica sulla presenza di Tony Effe allo spettacolo di fine anno al Circo Massimo, sfociata poi nel passo indietro del Campidoglio e l’esclusione dell’artista. Il rapper aveva risposto tramite i suoi manager, la Pegaso Management, dopo aver appreso la notizia dai titoli dei giornali.

Anche Friends&Partners e Vivo Concerti, agenzie organizzatrici dell’evento, sono scese in campo a favore dell’artista escluso, pubblicando una nota stampa: “In merito alle recenti polemiche intervenute circa la partecipazione dell’artista Tony Effe al Capodanno del Comune di Roma, le società Friends&Partners spa e Vivo Concerti srl, quali organizzatrici dell’evento, precisano quanto segue. Nel prendere atto della scelta del Comune di Roma di cancellare la presenza dell’artista all’evento, pur nel rispetto delle decisioni di tale Istituzione e dei suoi organi, dobbiamo rappresentare il nostro vivo stupore e dispiacere poiché tale decisione è stata presa in assenza di alcuna valida motivazione, dopo il raggiungimento di un accordo fra le parti ed addirittura dopo l’annuncio e la conferenza stampa in cui veniva annunciata e pubblicizzata la presenza di Tony all’evento”.

“A quanto sopra Pegaso Management, il management di Tony Effe, aggiunge come appaia evidente il danno di immagine subito dall’Artista a causa di questa situazione, avendo peraltro appreso quanto stava accadendo solamente dai titoli di giornale. Pegaso, pur riservandosi ogni ulteriore riflessione, aggiunge come sia innegabile che questa vicenda abbia esposto Tony Effe a una forte pressione mediatica, rischiando di compromettere l’immagine e la carriera di uno degli artisti più rilevanti di questo 2024, trattandosi di un artista che, con la sua musica, è stato un forte motivo di aggregazione per tanti giovani che abbiamo incontrato nel corso di quest’anno”, conclude la nota.

Il rapper romano, che da poco ha festeggiato il terzo disco di platino per “Sesso e Samba”, è atteso tra i Big in gara al prossimo Festival di Sanremo.

AGGIORNAMENTO: anche Mara Sattei rinuncia al Concerto di Capodanno a Roma

Anche la cantante, ultima rimasta del cast inizialmente annunciato, ha rinunciato ad esibirsi al Circo Massimo. A darne notizia è stata la stessa Mara Sattei con una stories su Instagram: “Date le decisioni prese in merito al Capodanno di Roma, anch’io non prenderò parte all’evento. Non trovo corretto impedire a un artista di esibirsi, privandolo della sua libertà di espressione”.

Madre e figlio muoiono durante il parto

Tragedia a Pavia dove una donna e il suo bambino sono morti durante il parto. E’ accaduto al Policlinico San Matteo di Pavia.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, una 30enne, ricoverata nel reparto di Ostetricia, sarebbe stata stroncata da una crisi respiratoria. Nonostante i tentativi di rianimazione, la giovane è andata in arresto cardiaco: i medici hanno cercato di salvare il neonato, praticandole un taglio cesareo, ma purtroppo è stato tutto vano.

La direzione dell’Ospedale San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per fare luce sulle cause della morte di madre e figlio. (fotografia di repertorio, generica di corridoio d’ospedale)

Camion di traverso sulla Fi-Pi-Li: autista estratto dalle lamiere e traffico in tilt

Incidente e traffico in tilt con un camion coinvolto sulla Fi-Pi-Li: è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 dicembre, intorno alle 11.00, all’altezza di Lastra a Signa, Firenze.

Il mezzo pesante si è intraversato, per cause in corso di accertamento, bloccando completamente la carreggiata in direzione mare, con le invitabili pesanti ripercussioni sulla viabilità e la formazione di lunghe code.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Firenze-Ovest e di Empoli, che, utilizzando divaricatore e cesoie, hanno provveduto a estrarre dalle lamiere il conducente del camion, rimasto incastrato all’interno della cabina di guida.

L’uomo è stato poi affidato al personale sanitario del 118. Nello scontro sono state abbattute le barriere fonoassorbenti al margine della carreggiata.

Incidente sul lavoro nella notte: muore 52enne, ferito un collega

Ancora un incidente mortale sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella notte tra ieri, martedì 17 dicembre, e oggi, mercoledì 18, poco prima delle 3.00, nel porto di Genova Prà.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio di 52 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto e schiacciato da una ralla, per cause in corso di accertamento. Pare che l’uomo stesse controllando i sigilli di un container. Il 52enne, che si chiamava Giovanni Battista Macciò e abitava a Castiglione Chiavarese, nell’estremo levante genovese, è morto sul colpo.
Nell’incidente è rimasto ferito anche l’operaio che stava conducendo il mezzo e che è stato sbalzato dalla cabina di guida. Ha riportato diverse lesioni ed è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale San Martino di Genova.

Il tragico infortunio è avvenuto in una delle squadre della Compagnia Unica. Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e gli ispettori della Asl. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...